Gli Stakeholder
In tale contesto, RadiciGroup ha messo in atto tutte le misure idonee a corrispondere al meglio alle richieste dei Clienti sulla base dei propri punti di forza: Una solida integrazione a monte con processi ottimizzati e controllati.
Il rafforzamento dell’offerta di soluzioni sostenibili con nuovi prodotti riciclabili e da riciclo.
Una rete produttiva, distributiva e commerciale capillare, garanzia per il cliente di vicinanza e di continuità delle forniture.
Le attività di R&D, con un rafforzamento dei progetti in ambito di circolarità e di sostenibilità di processo e di prodotto, anche sulla base dell’ecodesign, per sviluppare soluzioni e materiali ad alte performance, ove possibile a base di intermedi sostenibili, che possano tradursi in prodotti sicuri, durevoli, a impatto leggero e riciclabili, in linea con le richieste più pressanti del mercato.
La sensibilità costante alle sfide dei diversi settori, dalla circolarità alla chimica verde, dalla moda sostenibile alla mobilità elettrica, al med-tech tech (settore medicale ad alto contenuto tecnologico).
I Fornitori Informativa 102-9, 102-10
“Cerchiamo il meglio per dare il meglio. Nel nostro Gruppo scegliamo i Fornitori basandoci su criteri di vantaggio competitivo, pari opportunità, economicità, qualità, sostenibilità nonché sulla base di valutazioni obiettive che tutelano l’interesse e la reputazione delle nostre Società. Scegliamo i Fornitori dopo che ne abbiamo verificato l’attendibilità, la capacità di fornire beni e servizi adeguati, la garanzia di rispetto delle normative vigenti con speciale attenzione alla legislazione relativa alla tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente. Per far questo adoperiamo criteri oggettivi e verificabili, che non precludono il potenziale accesso alla fornitura a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti necessari.
Per garantire la massima trasparenza ed efficienza del processo di approvvigionamento, predisponiamo in ogni Società del Gruppo un adeguato sistema di tracciabilità delle scelte, conservando la relativa documentazione, nel rispetto delle normative vigenti. Richiediamo ai Fornitori il rispetto delle condizioni pattuite e ad esse ci atteniamo.” - Dal Codice Etico di RadiciGroup -
Ci rapportiamo con i Fornitori secondo principi di trasparenza, lealtà e correttezza nell’ottica di relazioni commerciali solide e durature.
Per saperne di più sul codice condotta Fornitori.
La funzione Strategic Materials and Logistics I processi produttivi del Gruppo sono articolati e complessi, a cominciare dalle materie prime: caprolattame, fenolo, olone, ammoniaca, adiponitrile, polipropilene e polietilene o polimeri di poliestere, materiali indispensabili per le lavorazioni di RadiciGroup. Alla funzione “Strategic Materials & Logistics” è affidato il coordinamento, a livello centralizzato, delle diverse fasi di approvvigionamento e gestione di queste stesse materie prime. E dunque la negoziazione delle condizioni contrattuali, la logistica
dell’approvvigionamento e della distribuzione ai siti di RadiciGroup, gli stoccaggi di sicurezza, il monitoraggio dei rischi legati ai grandi supplier sono parte dell’attività della funzione. I Fornitori di materie prime strategiche sono circa 70, operanti a livello mondiale, e sono legati al Gruppo da accordi quadro. Essi coprono il 65% circa della spesa in approvvigionamenti e sono essenziali per ogni sua attività. Altro comparto di attività della funzione è quello legato 35