1 minute read

RadiciGroup 2022

E Il Territorio

In una logica di cittadinanza d’impresa attiva , le Aziende del Gruppo supportano le Comunità Locali con modalità diverse, a seconda delle diverse esigenze che queste ultime evidenziano.

Formazione “sul campo”

Radici Chemiefaser GmbH (Germania) apre le porte agli studenti della facoltà universitaria tessile locale per la realizzazione di tesi e lo sviluppo di conoscenze sul campo.

Sport agonistico giovanile

Radici Partecipazioni SpA (Italia) sostiene lo Sci Club RadiciGroup, storica associazione con oltre 100 atleti del territorio tra i 6 e i 18 anni.

Qualità del verde pubblico

Cordonsed Argentina SA (Argentina) collabora con la municipalità per l’arredo urbano e fornisce materiali alle serre comunali per il mantenimento delle aiole e del verde pubblico.

Salute dei Dipendenti e dei loro familiari

Yarnea SRL (Romania) attraverso la Fondazione

Gianni e Luciana Radici è al fianco dei Dipendenti e degli abitanti del territorio che devono affrontare percorsi di cura per gravi malattie.

Sport come veicolo di crescita

RadiciFil SpA (Italia) supporta l’Accademia Sportiva Juvenes Gianni Radici, il cui progetto di crescita sportiva è condotto di pari passo con un progetto innovativo di crescita educativa.

Divulgazione scientifica e culturale

Radici Partecipazioni SpA (Italia) da molti anni è partner del Festival BergamoScienza, evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo con un orizzonte sempre più internazionale.

Porte aperte alle scuole del territorio

Radici Plastics Mexico S. de R.L. de C.V. (Messico) apre le porte del sito produttivo agli studenti delle scuole superiori e delle università per alimentare il legame tra il mondo del lavoro e quello della formazione scolastica.

Valorizzazione delle risorse turistiche

Logit Sro (Rep. Ceca) collabora con la municipalità per il ripristino della segnaletica e la realizzazione di spazi di sosta per chi pratica il turismo responsabile.

Alla scoperta dell’energia green

RadiciGroup e Geogreen (Italia), entrambe realtà della Famiglia Radici, aprono le porte della centrale idroelettrica di Campignano in Valle Seriana per ospitare le scuole e gli abitanti del territorio.

Integrazione culturale e coesione sociale

Radici Chimica SpA (Italia), attraverso l’Associazione Cassiopea, sostiene iniziative scolastiche di integrazione nel quartiere multietnico di S. Agabio a Novara, dove si trova l’azienda.

Lotta al cancro

Radici Partecipazioni SpA (Italia) supporta l’Associazione Oncologica Bergamasca (A.O.B.) che opera per facilitare il percorso di cura e la qualità della vita dei malati oncologici e delle loro famiglie.

This article is from: