2 minute read

I Media

RadiciGroup riconosce l’importanza di una comunicazione trasparente della propria attività, evitando l’autoreferenzialità, il green washing e affermando, anche attraverso il rapporto con i media, l’impegno per l’affidabilità e la completezza delle informazioni. Il confinamento di vaste proporzioni imposto dal coronavirus ha avuto ripercussioni importanti su ogni aspetto delle attività sociali e lavorative, inclusa la comunicazione verso i media (e gli Stakeholder in generale). In questo scenario, la tecnologia si è rivelata essenziale con soluzioni digitali di connessione che hanno consentito di continuare a relazionarsi con regolarità.

Il 2020 è stato caratterizzato da un primo semestre in cui i contenuti della comunicazione ai media sono stati interamente dedicati all’emergenza Covid. I vertici aziendali, anche attraverso dichiarazioni e interventi in prima persona, hanno evidenziato da un lato gli sforzi compiuti per la salute e la sicurezza dei Dipendenti e dall’altro l’impegno per supportare i territori nel corso della prima ondata di pandemia. Una speciale attenzione è stata riservata alle iniziative che, dal Brasile, alla Cina, all’Italia il Gruppo ha intrapreso, azioni concrete che hanno testimoniato non solo l’impegno sociale, ma anche la capacità di RadiciGroup di individuare opportunità di innovazione durante l’emergenza. La seconda parte dell’anno ha visto RadiciGroup tornare agli argomenti più specificamente legati al business, al lancio di nuovi prodotti, ai traguardi raggiunti in tema di sostenibilità o alla brand awareness. Il consolidato rapporto di alto livello con le principali testate italiane ed estere e la relazione di qualità con i magazine di settore hanno fatto sì che gli Stakeholder siano stati informati con continuità circa le evoluzioni del Gruppo. Ne è riprova la rassegna stampa disponibile a questo link, che menziona i principali articoli tra i circa 2000 che hanno interessato il Gruppo nell’anno di rendicontazione: www radicigroup com/it/service/press/press-review L’utilizzo delle principali piattaforme social, LinkedIn, Facebook, Twitter e Instagram, anche nel 2020 ha contribuito ad informare e creare community attorno a temi ed eventi di rilievo per il Gruppo. I risultati legati a queste piattaforme sono stati infatti tutti in crescita e l’analisi di sentiment condotta periodicamente ha evidenziato risultati largamente positivi. In particolare, per quanto riguarda LinkedIn, il social media ritenuto di fondamentale importanza per il Gruppo, il numero di follower è ampiamente cresciuto passando dai 15.018 del dicembre 2018 ai 22.484 del dicembre 2020. In quest’ultimo anno l’impegno per la comunicazione attraverso Linkedin ha portato a più di 100 post, che hanno generato oltre 170 commenti e più di 1300 condivisioni complessive. Questo a riprova non solo della crescente importanza di questo social media, ma anche del livello di interazione sempre più marcata con gli Stakeholder.

Proprio per utilizzare ogni potenzialità dello strumento nel 2020 è stato organizzato un percorso formativo interno internazionale che ha coinvolto numerose figure professionali nel Gruppo, destinato a concludersi nel 2021. Obiettivo del corso lo sviluppo delle competenze individuali al servizio della brand awareness e delle tematiche strategiche per il Gruppo.

This article is from: