2 minute read

I diritti dei bambini

AGENDA 2030

Che cos’è l’Agenda 2030?

Rossella Kohler, L’agenda 2030 spiegata ai bambini, progettoipazia.com

Non tutti gli abitanti del nostro pianeta hanno buone condizioni di vita, anzi sono fortissime le disuguaglianze tra i più ricchi e i più poveri. Per questo, nel 2015 molti Stati importanti, riuniti nell’ONU, hanno dato il via all’Agenda 2030, un elenco delle cose più importanti da fare entro il 2030 per migliorare la vita del Pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti. I Paesi dell’ONU hanno individuato 17 Obiettivi da raggiungere, che sono stati chiamati Obiettivi Globali per uno Sviluppo Sostenibile. Il termine globale significa universale, cioè valido in ogni tempo e ogni luogo: i progressi devono essere ottenuti per tutti gli individui e per l’intera umanità. Lo sviluppo sostenibile è il progresso economico che permette di migliorare le condizioni di vita delle persone senza danneggiare l’ambiente (i paesaggi, le piante, gli animali, le acque, i suoli, l’aria) in modo che si conservi nel tempo e possa servire anche alla vita delle generazioni future.

• Cerca e sottolinea nel testo in blu il significato di “globale” e in rosso il significato di “sviluppo sostenibile”. • Segna con una X se le affermazioni sono vere (V) o false (F).

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 riguardano solo i Paesi ricchi.

I 17 obiettivi verranno scritti nel 2030.

“Sviluppo sostenibile” significa non danneggiare l’ambiente.

Lo scopo dell’agenda 2030 è quello di migliorare la vita sulla Terra.

Le generazioni future sono i bambini che nasceranno nei prossimi anni.

V F V F V F V F V F

• Perché è importante andare a scuola? Perché tutti i bambini devono poterlo fare? Segna le risposte che secondo te sono corrette e, se vuoi, aggiungine altre.

Andare a scuola è importante... ■ per trovare da grandi un buon lavoro. ■ per capire come funzionano le cose. ■ per farsi nuovi amici. ■ perché chi ha studiato è più intelligente.

• Confronta le tue risposte con quelle dei tuoi compagni e delle tue compagne. Poi, insieme, scrivete i motivi che per voi sono importanti.

Classe 3

CHE COSA POSSIAMO FARE NOI?

• Noi abbiamo il dovere di aiutare i nostri compagni e le nostre compagne che fanno più fatica in alcune materie oppure a farsi nuovi amici.

Perché la scuola funzioni bene, bisogna aiutarsi a vicenda.

• Che cosa potresti fare tu per far sì che la scuola sia un posto piacevole per tutti? Leggi l’esempio e poi continua tu.

.............................................................................................................................................................................Chiedere se qualcuno ha bisogno del mio aiuto. ............................................................................................................................................................................. Chiedere di giocare anche a chi conosco meno. .............................................................................................................................................................................

This article is from: