Costituzione
I DIRITTI DEI BAMBINI Tutti i bambini e le bambine del mondo devono avere gli stessi diritti.
Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia Mario Lodi, Daniele Novara, Pia Valentinis, Alice nel Paese dei Diritti, Sonda
Il 20 novembre 1989 è una data importante per i bambini di tutto il mondo: quel giorno, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato, dopo vari anni di lavoro, la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Si tratta di un documento che stabilisce quali sono i diritti dei bambini e delle bambine e che cosa si deve fare per rispettarli e attuarli (metterli in pratica). Numerosi Paesi, compresa l’Italia, hanno aderito alla Convenzione, garantendo l’impegno del loro governo e dei loro cittadini a proteggere i fanciulli: così finalmente essa ha potuto entrare in vigore il 2 settembre 1990. • Osserva le situazioni: secondo te, quali rappresentano un diritto che tutti i bambini devono avere? Segna con una X e spiega perchè a voce.
■ Ho il diritto di guardare alla televisione tutto quello che voglio.
48
■ Ho il diritto di giocare.
Esplora la bacheca online Bambini e bambine.
■ Ho il diritto di dire quello che penso.
■ Ho il diritto di mangiare tutte le patatine fritte!