Venerdi' 28 marzo e' in scena 'pinocchio'

Page 1

VENERDI’ 28 MARZO E’ IN SCENA ‘PINOCCHIO’ Venerdì 28 marzo, noi bambini della scuola primaria Gianni Rodari abbiamo messo in scena lo spettacolo ‘Pinocchio’, con i Sulutumana e Giuseppe Adducci. Quel giorno ero davvero emozionata per lo spettacolo e per quel “segreto” che la maestra Manuela aveva detto a me e alle mie migliori amiche Martina e Giada. Il mio cuore stava per scoppiare! Verso le venti io mi trovavo già a scuola con i miei compagni. Tutti eravamo agitati, lanciavamo gridolini d’eccitazione ed eravamo impazienti di mettere il cappello da Pinocchio e il colletto col fiocco. Ma ci siamo eccitati ancora di più quando abbiamo visto le maestre: si erano vestite da Fate Turchine! Anche se facevano un po’ ridere, erano bellissime. Io non stavo più nella pelle, ed ero un po’ preoccupata: forse sbagliavamo qualcosa… Quando però ho visto la maestra Sina, le mie preoccupazioni sono svanite: era vestita magnificamente da Gatto Cieco, non la riconoscevo e poi, con lei vestita così, tutto sarebbe stato più bello! Quando siamo arrivati in palestra, il mio petto scoppiava, ci siamo piazzati davanti ai microfoni, perché dovevamo fare la presentazione e cantare la prima canzone, ‘Si apre il sipario’. I miei compagni Martina e Yoseph sono davvero stati bravi a presentare: l’hanno fatto in modo poetico! Accompagnati dalla musica dei Sulutumana, abbiamo iniziato a cantare.


Poi la classe prima ha preso il nostro posto. E’ stato un momento veramente divertente quando hanno dovuto alzare una bambina per farla recitare! Il tempo che ci separava dal nostro turno è passato in fretta, e noi, classe quarta, abbiamo preso il posto principale: finalmente dovevamo recitare! Secondo me, tutta la classe quarta ha detto le proprie battute bene, a voce alta. Dopo la battuta di Giada, accompagnati dai Sulutumana, abbiamo cantato la triste e commovente canzone ‘ E’ sceso un uomo al mare’. La canzone più movimentata e allegra è stata sicuramente ‘Andate a quel paese’, cantata dalla classe quinta, che ha trascinato tutti in un’onda d’allegria. Poi ci sono stati i saluti, con un tripudio di applausi; ci sono stati più applausi alle presentazioni delle classi quarta e quinta. Ma lo spettacolo non era ancora finito: infatti hanno chiamato le maestre, e io, Marty e Giada siamo andate con loro a ‘ballare’: era questo il segreto! Lo spettacolo è stato bellissimo anche secondo i miei genitori, nonni e zia… Peccato sia finito… Insomma, mi è piaciuto tantissimo! E Martina, col fiocchetto sgangherato, sembrava proprio un vero PINOCCHIO monello! Lucia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.