brand BRIDGE Consulenza informata per costruire
Il mondo cambia.
non c’è più spazio per stare fermi
La vicenda COVID 19 nel prossimo futuro non solo imporrà alle Imprese un importante impegno economico, ma anche una riflessione strategica sui paradigmi aziendali consolidati
Ivi compreso il modo di relazionarsi ai consumatoricittadini, soprattutto riguardo il ruolo di marca e corporate
Le marche dovranno parlare in modo diverso
Occorrerà aggiornare il linguaggio per adeguarsi ai tempi e anticipare il flusso del cambiamento
Noi di Astarea, nella ricerca “Il futuro delle marche”, un anno fa avevamo previsto la necessità di cambiamenti che oggi appaiono quanto mai attuali
Le marche dovranno parlare in modo diverso Le implicazioni dell’emergenza sanitaria sui comportamenti di consumo ed il vissuto delle marche si innesca infatti, e radicalizza, tendenze di più lungo periodo
ad esempio: la marca soggetto di parola, la marca reticolare, la marca sostenibile, la marca reattiva, etc….
Per questo abbiamo investito ancor di più sulla necessità di offrire alle marche modalità efficaci per ridisegnare il loro modo di essere e di porsi
La forza del discorso di marca Questa operazione non è sempre scontata Perché Posizionamento e Codici di comunicazione vengono definiti con modalità differenti fra di loro, vengono attuate da soggetti diversi e attraverso tecniche che non sempre portano a sinergie tra posizionamenti e comunicazione
Questo disallineamento può indurre a sprecare tempo e risorse, dati i diversi attori in gioco che non sempre si parlano
Spesso senza raggiungere risultati all’altezza degli investimenti e degli obiettivi
In Astarea possiamo aiutare le Imprese a generare posizionamenti del tutto nuovi o riposizionamenti, con i relativi codici di comunicazione, e a tenere sotto controllo la coerenza di tutto il sistema marca brand BRIDGE è il nostro approccio in linea con le esigenze attuali e unico sul mercato brand BRIDGE Consulenza informata per costruire
Brand Bridge è un servizio di consulenza informata che offre:
la costruzione di un’architettura di marca, che funga da guida concettuale per qualsiasi attività di Branding
Brand Bridge è un servizio di consulenza informata che offre:
la definizione di una architettura di comunicazione con essa coerente: la scelta di uno stile, di temi, di un tone of voice, di una logica narrativa
Brand Bridge è un servizio di consulenza informata che offre:
la verifica che tutti i supporti di comunicazione della marca, dal Sito alla interazione sui Social, traduca correttamente i codici di comunicazione
Brand Bridge è un servizio di consulenza informata che offre:
la scrittura di copy per la comunicazione di base del Brand, dai testi di un Sito alle pagine di una brochure
Brand Bridge è un servizio di consulenza informata che offre:
la realizzazione di concept di prodotto da sottoporre eventualmente ai consumatori
Perché Brand Bridge è una “consulenza informata”?
Perché non ricorre a concetti generici, ma si basa sulle tendenze socioculturali e dei consumi (Mapping Astarea Andare a Tempo®)
Perché si avvale di un modello di semio-planning che connette la generazione dei contenuti di marca con i codici di comunicazione
Perché Brand Bridge è una “consulenza informata”?
Perché ricorre a consolidate competenze di ricerca e di conoscenza dei meccanismi e della cultura del consumo
E infine, perché integra sinergicamente tutte queste competenze che raramente si possono trovare in un solo consulente, e restituire quindi un risultato completo, affidabile, operativamente utilizzabile
Brand Bridge è metodologicamente fondato perché sa mixare competenze
È metodologicamente fondato, in quanto incrocia consolidati modelli di semiotica e di marketing per una consulenza ad hoc
E’ metodologicamente fondato perché in quanto correla in modo appropriato, sinergico e distintivo contenuti di marca e forme di comunicazione
... ed economicamente sostenibile Perché non necessariamente richiede il ricorso alla consumers’ voice e quindi niente attività di field Perché lavorare con le imprese seguendo dall’inizio i loro percorsi di branding, rende i loro investimenti più profittevoli.
Perché l’uso di metodi ben conosciuti dai ricercatori velocizza le operazioni in quanto si riduce la molteplicità delle strutture o dei soggetti in gioco
Perché con Astarea?
Perché Astarea è un istituto di ricerca che ha sempre lavorato in modo generativo, proponendo alle Imprese anche attività strategiche.
.
Perché tra colleghi abbiamo competenze differenziate, ma accomunate da basi culturali comuni, e siamo abituati a lavorare insieme conoscendo tutti bene quello che sanno fare gli altri.
non necessariamente svolte nelle consuete pratiche di ricerca.
Astarea srl via Pietro Custodi, 8 20136 Milano t. +39 02 89423927 f. +39 02 83390294 infoastarea@astarea.it www.astarea.it
Contatto Laura Cantoni Partner Cell: 3336227223 Mail:l.cantoni@astarea.it