Ministero delle Comunicazioni
Le reti di telecomunicazione in Italia
Le reti di telecomunicazione in Italia
Autori
Relatori Revisione editoriale Consulenti esterni Progetto grafico e impaginazione
Laura Aria, Marco Carbonelli, Sabrina Cioffi, Ferdinando Lucidi, Francesco Matera, Franco Menaglia, Isabella Maria Palombini, Cristiano Passerini, Andrea Pannone, Daniele Perucchini, Guido Riva, Giuseppe Russo, Bartolomeo Sapio, Paolo Talone, Sebastiano Trigila, Marina Verna, Fabio Anania Sebastiano Trigila, Ferdinando Lucidi Sebastiano Trigila, Ferdinando Lucidi, Francesco Matera, Claudia Rosa Pucci, Fabio Anania Giovanni Briganti, Antonio De Lieto-Vollaro
Stefania Vinci
Si ringraziano per aver collaborato alla preparazione del volume il dottor Francesco Chirichigno, l’Isimm, la Commissione Innocenzi e la Commissione Larga Banda Si ringraziano inoltre le società Alcatel, Alenia Spazio, e.Biscom, Ericsson, Finmek, H3G, Italtel, Nokia Mobile Phones, Pirelli, Rai, Siemens, Space Engineering e Tim per aver fornito materiale fotografico. Si riconosceranno, a chi li detenga, e non sia stato possibile contattare, eventuali diritti di riproduzione.
Indice
Nota di presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Struttura del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Considerazioni introduttive
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Lo stato delle reti in Italia
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Aspetti tecnologici e contesto di sviluppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Infrastrutture di trasmissione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Tecnologie di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 - Numerizzazione delle centrali di commutazione della rete pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 - I sistemi SDH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 - La tecnologia ATM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 - La tecnologia IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 La rete di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 - Accesso commutato su doppino telefonico. . . . . . . . . . . . . . . . . 32 - Accesso dedicato su doppino telefonico: la tecnologia xDSL . . . . 33 - Accesso dedicato in fibra ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 - Accesso fisso via radio: la tecnologia WLL . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 - Accesso fisso ottico senza fibra: “optical wireless” . . . . . . . . . . . . 38 - Accesso fisso via radio: uso del satellite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 La rete di giunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 La rete dorsale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Configurazioni specifiche di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 - La rete di fonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 - Le reti dedicate per dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 - La rete IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Le reti dei nuovi gestori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Aspetti economici e di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Dal monopolio alla concorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Le dinamiche di sviluppo delle reti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 - I nuovi operatori e l’interconnessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 - Reti fisse, reti mobili: il sostegno reciproco . . . . . . . . . . . . . . . . 46 - La rivoluzione Internet e i nuovi modelli di business . . . . . . . . . 47
Rete fissa
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 I sistemi radiomobili più diffusi in italia: TACS, DECT, GSM e GPRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Il sistema TACS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 Il sistema DECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Rete mobile
Il sistema GSM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Il servizio GPRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Il contesto di sviluppo della telefonia mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Aspetti tecnologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 - La miniaturizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 - L’incremento di capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 - La multimodalità dei terminali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 I fattori del successo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Il mancato avvio di sistemi e servizi complementari . . . . . . . . . . . 60 - Il sistema DECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 - Il cellulare satellitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 - Il sistema TETRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 - Il servizio WAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Aspetti economici e di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Il ruolo della concorrenzialità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 La complessità dell’offerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 La trasparenza della tariffazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 La convergenza tra reti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Aspetti di regolamentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 La “deregulation” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 La portabilità del numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Dalla guerra fredda all’infrastruttura ‘pubblica’ Internet. . . . . . . . . . 70 La tecnologia di Internet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Il Protocollo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 I router IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 Tecniche di trasferimento del protocollo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 - IP sopra ATM. SDH e WDM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 - IP sopra SDH e WDM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Aspetti economici e di mercato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Nuovi soggetti economici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 - Gli ISP come fornitori di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 - Fornitori di connettività dorsale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 - “Dotcom” e Fornitori di Contenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Nuovi modelli di business . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 - Offerte “dial-up” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 - Offerte ADSL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 - dial-up forfettario a confronto con ADSL . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 - Altre offerte per l’accesso ad Internet. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Nuove categorie d’utenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Nuovi servizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Internet
- I servizi più diffusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 - Voce sopra IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 - La pubblicità on-line . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 - E-commerce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 - E-government . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 - E-security . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 Aspetti di regolamentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 La regolamentazione dei nomi a dominio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 L’equiparazione tra Other Licensed Operators (OLO) e Internet Service Provider (ISP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 Reti televisive .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Televisione analogica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Servizio pubblico radiotelevisivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Nascita dell’emittenza privata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Prime concessioni radiotelevisive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 Regime di proroga. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Compravendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Istituzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni . . . 103 Servizio televisivo dopo il 1997 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Servizio radiofonico dopo il 1997 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 Aspetti economici e di mercato del servizio analogico . . . . . . . . . 107 Televisione digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Termini di riferimento della tecnologia e della normativa di TV digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Tecnologie della TV digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 - Codifica e decodifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 - Multiplazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 - Diffusione dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 - Modulazione e Trasmissione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 - Accesso condizionato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 - Struttura del decoder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Catena del valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Rete satellitare digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Tecnologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Piattaforme digitali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 - Contesto di sviluppo in ambito nazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . 119 - Concorrenza tra piattaforme digitali, decoder unico e prove di fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 Regolamentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Verso la rete digitale terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 Prime regole del sistema digitale terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
- Conversione delle abilitazioni televisive . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 - Conversione delle concessioni televisive . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 - Condivisione dei multiplex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Considerazioni preliminari sulla transizione dall’analogico al digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 Prospettive di evoluzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . 129
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Necessità della banda larga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Problemi evolutivi della rete d’accesso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 La tecnologia xDSL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 La tecnologia “Fiber To The Home” (FTTH) . . . . . . . . . . . . . . . 139 Le reti di raccolta e le reti dorsali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 Collegamento tra i nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 Piano di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Trattamento del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Investimenti effettuati e previsti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 Aspetti finanziari per l’evoluzione della rete fissa . . . . . . . . . . . . . . 146 Gli investimenti complessivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 Aspettative del mercato e fonti di finanziamento . . . . . . . . . . . . . 147 Azioni a sostegno per lo sviluppo della rete fissa . . . . . . . . . . . . . 148 Lo sviluppo della domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Rete fissa
Rete mobile.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 La sfida UMTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 Il modello di business per l’UMTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Gli investimenti nella telefonia di terza generazione ed il problema dei finanziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154 Interventi di regolamentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 La salvaguardia della salute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Prospettive di evoluzione tecnologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Trasferimento IP sopra WDM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 - La tecnologia “Gigabit Ethernet” (GbE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 - La tecnologia IP sopra WDM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 Prospettive di evoluzione economica e di mercato . . . . . . . . . . . . . . 162
Internet
Reti televisive .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 Diffusione della TV digitale terrestre. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Aspetti legati alla transizione analogico-digitale . . . . . . . . . . . . . . 167 Diffusione a radiofrequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 Diffusione via cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 Diffusione wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 Trasporto della TV digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 Interattività nei servizi di TV digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 Normativa riguardante il canale di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Considerazioni sui sistemi di realizzazione del canale di ritorno . . 173 Modelli di business per servizi interattivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 Multimedialità nei servizi di TV digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 Gestione integrata dell’interattività e della multimedialità: lo standard MHP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 Architettura e specifiche MHP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 Servizi su piattaforma MHP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Profili di servizi e modelli di business in ambiente MHP . . . . . . . 181 Servizi televisivi su Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 La tecnologia IP-TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 Supporto intrinseco dell’interattività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 Vantaggi competitivi e problematiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 Mercato della TV digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 Uno strumento di accesso universale al mondo dell’informazione . 188 Pay-TV e pagamento di beni e servizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 Sfide e opportunità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 Evoluzione dell’industria dei contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 Digitale terrestre come fattore critico di successo. . . . . . . . . . . . . 192 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 Livelli di convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 Convergenza a lungo termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198 Il mercato della convergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 Rottura del legame tecnologia-prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 Integrazione dell’industria dei contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 La convergenza nel nuovo quadro regolamentare delle telecomunicazioni dell’unione europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Convergenza tra reti
Considerazioni conclusive
. . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Riferimenti bibliografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 Lista di società, consorzi e organismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217 Lista di acronimi e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 Lista di termini tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Nota di presentazione
Con questo volume, la Fondazione Ugo Bordoni intende offrire a uomini d’azienda, decisori istituzionali, ricercatori e studiosi e a chiunque voglia semplicemente saperne di più, uno strumento di conoscenza e di divulgazione sui settori delle telecomunicazioni, dei media elettronici e di Internet, uno strumento per la cui realizzazione ci siamo imposti criteri di lavoro orientati alla minuziosa completezza di ogni elemento informativo espresso, alla chiarezza espositiva sulle caratteristiche tecniche e sulle singole modalità d’uso, alla evidenziazione dei rapporti di interdipendenza tra i vari settori presi in esame. Questo nostro sforzo editoriale e di ricerca potrebbe apparire ad alcuni come una iniziativa ridondante, perché simile ad altre o perché, tutto sommato, finalizzata a svelare i meccanismi di funzionamento e di interdipendenza relativi a strumenti e modalità che in buona parte ci accompagnano già nella vita di ogni giorno. È semmai vero il contrario. Nel corso di questi anni si è troppe volte data per scontata la ineluttabilità dei processi centrati sugli avanzamenti tecnologici e sulle applicazioni nel campo dell’informazione e della comunicazione elettronica. Ciò che ha prevalso è stato, spesso anche inconsapevolmente, un approccio improntato ad un certo “determinismo tecnologico”, quasi come se i percorsi dell’innovazione avessero dei tracciati precostituiti per i quali si dovessero solo evidenziare di volta in volta giusto i punti di snodo. Si è trattato di un modo di vedere che, pur poggiando su premesse concettuali in parte condivisibili, non ha tenuto in dovuto conto le trasformazioni strutturali del cambiamento in atto. Il punto è che non si può guardare alle dinamiche complesse del mondo dell’Information & Communication Technology, del tutto trasversali e interdipendenti, con gli occhi e gli strumenti interpretativi di un mondo ormai andato in cui lo sviluppo di ciascun settore era quasi esclu-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
11
sivamente verticale e con pochi punti di contatto con settori pur attigui. Il processo di convergenza, di cui tanto si discute da anni e che si fonda proprio sulla sovrapposizione ideativa, produttiva e distributiva dei settori delle telecomunicazioni e dei media, è un processo ben lungi dall’essere considerato compiuto. I settori che contribuiscono a tale processo rivelano caratteristiche evolutive, modelli operativi, applicazioni che si affermano con passo differenziato dall’uno all’altro settore, spesso sottolineando una discontinuità di percorsi capace di imporre punti temporanei di approdo del tutto inaspettati. Sotto questo profilo, la convergenza è proprio il passaggio dalla linearità alla discontinuità dei percorsi, in un quadro realizzativo caratterizzato da grandi velocità nel passaggio da una generazione tecnologica all’altra, una velocità che rende tutto possibile. Ma la convergenza non può essere solo tecnologicamente possibile. Ed è forse questa la lezione più importante di questi anni. Il processo di liberalizzazione (meno scontato e ineluttabile di quanto non si immaginasse), il lancio di nuovi servizi (impegnato a incontrare una domanda latente o a sollecitarne una del tutto nuova), le esigenze di armonizzazione dei quadri normativi nazionali e comunitari (con tecnologie che corrono molto più delle norme e norme che devono governare i processi di sviluppo tecnologico), la globalizzazione dei consumi (con il confronto tra culture e tra livelli di cultura e alfabetizzazione), sono tutti fenomeni che testimoniano la necessità di un nuovo impegno di istituzioni, imprese e ricerca. In questo contesto si colloca la nostra iniziativa editoriale e di ricerca. Un contesto internazionale tecnologicamente complesso, incerto sul piano delle dinamiche internazionali, cauto dopo le speculazioni finanziarie degli ultimi anni e le manomissioni aziendali d’oltreoceano delle
12
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
ultime settimane, economicamente stretto nella morsa di un indebitamento che sembra essere più strutturale che congiunturale, ma con un quadro nazionale caratterizzato da un forte impegno delle istituzioni competenti e da una spinta coerente e forte delle imprese di settore. L’impegno del governo per lo sviluppo tecnologico del nostro Paese, il sostegno alla larga banda (con la Commissione interministeriale di studio istituita dal Ministro delle Comunicazioni e dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie), le iniziative del Ministero delle Comunicazioni a supporto della televisione digitale terrestre indicano, tutte, una decisa e forte volontà di modernizzazione del nostro Paese e di rilancio del suo ruolo sulla scena europea. Alla luce di tali considerazioni, ci è sembrata utile una ricostruzione delle applicazioni delle tecnologiche dell’informazione e della comunicazione, così come è stata configurata nel Libro Bianco, unitamente ad una riflessione sui gradi di interdipendenza tra i vari settori che ne costituiscono l’universo di riferimento. Ci auguriamo che il nostro lettore incontri e riconosca pari utilità. Guido Salerno
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
13
Elenco dei contributi a questo volume
Nota: i testo di ogni contributo è stato utiliz-
1. S.Cioffi, I.M.Palombini, A.Pannone, B.Sapio: Valutazioni economiche, Contributo al Libro
zato, spesso solo in parte e con successive modi-
Bianco, 12 novembre 2001
fiche da parte degli autori o dei relatori, in
2. M.Carbonelli, F.Curti, F.Matera, D.Perucchini: La rete fissa di telecomunicazioni,
base a criteri e decisioni concordati durante
Contributo al Libro Bianco, 11 novembre 2001
alcune riunioni di verifica dell’andamento dei
3. G.Russo, P.Talone: Televisione digitale, Contributo al Libro Bianco, 12 novembre 2001
lavori.
4. F.Lucidi, S.Trigila: Convergenza delle reti, Contributo al Libro Bianco, 31 ottobre 2001 5. F.Lucidi, S.Trigila, F.Anania: Internet: Situazione attuale in Italia, Contributo al Libro Bianco, 29 ottobre 2001 6. M.Carbonelli, P.Talone: Sistemi di accesso in larga banda, Contributo al Libro Bianco, 29 ottobre 2001 7. F.Matera: Verso le reti di nuova generazione, Contributo al Libro Bianco, 26 novembre 2001 8. C.Passerini, G.Riva: Telefonia mobile, Contributo al Libro Bianco, 7 dicembre 2001 9. S.Cioffi, I.M.Palombini, B.Sapio: Il Comportamento degli utenti e l’adozione di Internet, Contributo al Libro Bianco, 19 dicembre 2001 10. S.Cioffi, I.M.Palombini, B.Sapio: Il Bilancio della situazione – reti fisse, Contributo al Libro Bianco, 19 dicembre 2001 11. S.Cioffi, I.M.Palombini, B.Sapio: Le reti mobili, Contributo al Libro Bianco, 19 dicembre 2001 12. M.Carbonelli: Accesso radio e satellitare, Contributo al Libro Bianco, 19 dicembre 2001 13. I.Palombini, F.Matera: Stato attuale della rete fissa, Nuovo Contributo al Capitolo 2 del Libro Bianco, 21 gennaio 2002 14. I.Palombini, S.Cioffi, B.Sapio, Contesto di sviluppo, aspetti economici e di mercato, 24 gennaio 2002 15. I.Palombini, S.Cioffi, B.Sapio, A.Pannone, A.De Lieto Vollaro (eds), Rete fissa: bilancio degli anni Novanta, 30 gennaio 2002 16. G.Briganti: Nota per la Fondazione Bordoni, “Il nuovo quadro regolamentare delle telecomunicazioni dell’Unione Europea: conseguenze normative ed economiche per l’evoluzione del mercato transnazionale”, 15 febbraio 2002 17. G.Russo, P.Talone: Televisione digitale, satellitare e terrestre, Contributo al Libro Bianco, 8 marzo 2002 18. M.Verna, L. Aria: Radiodiffusione sonora e televisiva, pubblica e privata, in ambito locale e nazionale, 8 marzo 2002 19. I fili della storia: tra continuità e discontinuità, Isimm, febbraio 2002 20. L’industria dei contenuti e la loro integrazione nel mondo delle reti: il mercato della convergenza, Isimm, febbraio 2002 21. I.Palombini, S.Cioffi, B.Sapio, A.Pannone: Internet: contesto di sviluppo. (Aspetti economici e regolatori), 11 marzo 2002 22. I.Palombini, S.Cioffi: Internet: prospettive (Aspetti economici e regolatori), 11 marzo 2002. 23. I.Palombini, C.Passerini: Reti mobili: Contesto di sviluppo e prospettive (Aspetti economici e regolatori), 11 marzo 2002 24. I.M.Palombini, S.Cioffi: Considerazioni economiche conclusive, 29 marzo 2002
Struttura del documento
Il documento si compone di quattro capitoli: “Considerazioni introduttive”, con una trattazione generale dell’innovazione in ambito ICT (Information and Communication Technology) e del suo impatto socio-economico. “Lo stato delle reti in Italia”, con una descrizione dei fondamenti tecnologici e del contesto di sviluppo delle quattro grandi classi di reti: la rete fissa, la rete mobile, Internet e le reti televisive. Il quadro comprende un’analisi storico-evolutiva dei principali aspetti economici, di mercato e di regolamentazione. “Prospettive di evoluzione”, con una presentazione dei principali problemi relativi allo sviluppo delle reti di comunicazione, con particolare riguardo all'introduzione: della larga banda nelle reti di accesso; delle reti mobili di terza generazione; di Internet e della TV digitale. Si pone anche l'accento sulle implicazioni concernenti ciascun individuo, la collettività e le imprese sia in termini economici, sia in termini di una migliore qualità della vita. “Considerazioni conclusive” di carattere strategico-economico, con l’obbiettivo di suggerire una serie di ambiti d’intervento allo scopo di orientare efficacemente la naturale evoluzione delle reti onde accelerarne lo sviluppo in tutto il Paese, evitando squilibri nella diffusione sul territorio nazionale. Il documento è corredato: da una lista di riferimenti bibliografici; da una lista di società, consorzi e organismi; da una lista di acronimi e abbreviazioni utilizzate nei suddetti capitoli e da una lista di termini tecnici in lingua straniera che nel testo sono riportati in corsivo.
Considerazioni introduttive
Considerazioni introduttive
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Sta emergendo un nuovo modello di società nella quale l’accesso alle informazioni e ai servizi forniti mediante le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) è alla base delle attività umane. La possibilità di trasferire informazioni attraverso le reti di TLC in modo facile, veloce e poco costoso è straordinariamente importante per il successo di tutte le imprese che operano sul mercato. Lo sviluppo dell’ICT assume aspetti interessanti anche per i singoli individui in virtù dei nuovi servizi quali accesso veloce ad Internet, commercio elettronico, video on-demand, servizi interattivi e mobilità diffusa. Tra questi alcuni possono avere un notevole impatto sull’economia del Paese (p.e. commercio elettronico), mentre altri assumono risvolti interessanti dal punto di vista sociale (p.e. formazione a distanza, telemedicina, ecc.). Tale rivoluzione trova il suo fondamento nello sviluppo di una serie di tecnologie legate: da un lato all’integrazione di Internet con le reti telefoniche fisse e mobili, dall’altro alla convergenza dell’industria delle TLC con l’industria dei media. Tali tecnologie hanno reso possibile la trasmissione di molti tipi d’informazione (testi, voci, suoni, immagini in movimento) su ogni tipo di rete, sia essa fissa oppure mobile. Questa molteplicità di nuovi servizi richiede però la diffusa disponibilità d’infrastrutture di base innovative, quali ad esempio reti a banda larga, sistemi mobili evoluti, reti televisive digitali; si tratta di elementi chiave per lo sviluppo della Società dell’Informazione la cui realizzazione, oltre a procurare al Paese dei benefici concreti in termini di possibilità tecnologiche operative, innescherebbe dei processi economici virtuosi con ricadute positive per l’intero sistema. Quanto sopra è il risultato di radicali mutamenti tecnologici che si sono venuti ad intrecciare, in un ristretto arco di tempo, con cambiamenti non meno significativi sul piano della regolamentazione dei mercati e della domanda. Lo sviluppo tecnologico, associato alla domanda crescente e alla concorrenza tra operatori, sta portando alla costruzione di nuove reti in Europa e negli Stati Uniti. L’attuale tendenza è un’evoluzione delle reti (fisse e mobili) verso la larga banda e verso le tecnologie di trasferimento a pacchetto. L’innovazione tecnologica rende evidenti due tipi di vantaggi: quelli immediati, che riguardano le ricadute sull’occupazione e sugli investimenti; quelli meno tangibili e non quantificabili a priori, legati allo scambio d’informazioni. Le ICT modificano le relazioni interpersonali, cambiano il rapporto tra cittadini e istituzioni, contribuiscono a migliorare la qualità della
19
OLYMPIA
Considerazioni introduttive
vita ed incidono profondamente sul potenziale di sviluppo di un Paese o di una regione. Infatti esse consentono di migliorare l’utilizzo e lo sviluppo delle risorse umane e delle infrastrutture, di ottenere un maggior valore aggiunto dalle specializzazioni produttive esistenti e di sviluppare nuove attività ad alto valore aggiunto. Le ICT contribuiscono altresì ad abbattere le barriere geografiche che spesso ostacolano le aziende localizzate in zone economicamente depresse. L’importanza strategica delle ICT e delle ulteriori possibilità offerte, sono ormai riconosciuti da una grande varietà di fonti accademiche, politiche, imprenditoriali e, in sede europea, nei numerosi documenti e programmi comunitari dedicati al tema della Società dell’Informazione. Il progetto d’innovazione del modello sociale europeo, varato a Lisbona dai Capi di Stato e di Governo dell’Unione, è stato delineato nel segno della ‘Società dell’Informazione’: “Il passaggio a un’economia digitale, basata sulla conoscenza, indotta da nuovi beni e servizi, metterà a disposizione un potente motore per la crescita, la competitività e l’occupazione”. Inoltre, innumerevoli studi e ricerche condotti in ambito nazionale ed internazionale non prevedono un soddisfacente sviluppo dell’economia e dell’occupazione per quelle regioni che rimarranno escluse dal processo di sviluppo della Società dell’Informazione. Questo processo evolutivo deve essere controllato se non si vuole correre il rischio di subirlo o rimanerne esclusi; per le imprese, è necessario cogliere le opportunità di sviluppo offerte dalle ICT, ma al tempo stesso occorre prepararsi all’ingresso dei nuovi concorrenti e quindi migliorare il proprio livello di competitività. Il potenziale delle ICT appare tanto più notevole, quanto maggiore sarà nel tempo la trasformazione dei modelli di consumo verso panie-
20
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Considerazioni introduttive
OLYMPIA
ri sempre più caratterizzati da un peso elevato dei servizi informativi e dei beni immateriali. La diffusione dei computer nelle case, la dimestichezza nell’uso del mezzo elettronico e, soprattutto, il collegamento con Internet costituiscono i fattori alla base di questo sviluppo. Individui, imprese, aziende ed istituzioni pubbliche si confrontano con l’esigenza di rinnovare continuamente sistemi, tecnologie, abilità pratiche e conoscenze teoriche, per restare integrati in una società nella quale le ICT segnano velocemente il passo del tempo. L’acquisizione ed il consolidamento di nuove professionalità e competenze specifiche può avvenire solo a seguito di un’adeguata ristrutturazione del sistema educativo e formativo di base. I nuovi programmi d’istruzione primaria e secondaria debbono favorire la diffusione della “cultura tecnologica” teorica e applicata al fine di promuovere lo sviluppo di quelle risorse umane in grado di progettare ed adattare le ICT a nuovi usi. La diffusione equilibrata, sul territorio, del processo evolutivo richiede condizioni di garanzia che consentano di pianificare eventuali disparità sociali, regionali e locali, ai fini di un’equità globale. Attualmente i benefici economici derivanti dall’ICT non sono automatici né omogenei, ma localizzati, specifici e ancora potenziali. In questa prospettiva il ruolo della politica economica, sociale ed educativa risulta decisivo per promuovere ed incentivare investimenti in risorse conoscitive teoriche e applicate, potenziando il sistema educativo e formativo, rimovendo barriere economiche, giuridiche, istituzionali e sociali nel rispetto dell’identità culturale e linguistica di ciascun Paese.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
21
Lo stato delle reti in Italia
Lo stato delle reti in Italia
Dal telegrafo di Morse del 1838 al giorno d’oggi è stato tutto un susseguirsi di scoperte che hanno cambiato il mondo in modo inimmaginabile nei secoli e millenni precedenti: dal telefono alla radio, dalla televisione alla programmazione, dal transistor alla fibra ottica, dai trasmettitori terrestri ai satelliti, dai computer a Internet, dai ricetrasmettitori ai telefoni cellulari, consentendo le comunicazioni da un continente all’altro e rendendo così il pianeta più piccolo. Si avverte di aver fatto tanta strada, ma si percepisce anche di averne ancora tanta davanti, sapendo che l’ipotetico punto di arrivo non è altro che un orizzonte che si sposta sempre più in avanti. La storia sta entrando nella dimensione del ciberspazio. Al concetto di velocità, cui si è successivamente affiancato quello di accelerazione (come tasso d’incremento della velocità) fa oggi seguito un inedito “tasso d’incremento dell’accelerazione”. Le tecnologie del ciberspazio stanno spostando la storia dell’uomo da uno sviluppo lineare e continuo ad una progressione nonlineare, di tipo esponenziale, che indica ampiamente come il mondo in cui viviamo non sarà più lo stesso. Una disamina della situazione attuale deve partire dal considerare quattro grandi reti. In ordine storico di apparizione esse sono costituite da: rete telefonica, rete televisiva, rete cellulare e Internet. Costruite e cresciute nel corso di lunghi decenni, le reti telefoniche e televisive (o più correttamente, radio-televisive) hanno avuto ben poco in comune l’una con l’altra. Le prime, fondate sulla connettività, sono state reti senza contenuti, essendo il contenuto fornito dagli utenti ai due estremi della linea, senza alcun coinvolgimento da parte del fornitore del servizio di telefonia. Le seconde, fondate sulla diffusione via etere sono sempre state le reti dei contenuti, senza i quali la radio e la televisione sarebbero state scatole nere. Inoltre, fino a tempi recenti, è stata netta la separazione, a livello societario, tra la proprietà/gestione di reti telefoniche e quella di reti televisive. Conseguentemente, reti telefoniche e reti televisive non hanno mai condiviso le risorse di trasmissione. Sia le reti televisive sia le reti telefoniche sono state, per decenni, gestite in condizioni di monopolio, protette da confini nazionali e da standard nazionali o continentali, come strumento di divisione delle sfere d’influenza politica, economica e industriale. Le origini della terza grande rete, quella della telefonia mobile, sono avvenute in questo contesto, ma hanno fin dalla cosiddetta “seconda generazione” (metà degli anni Novanta) evitato la barriera delle gestioni monopolistiche, mentre non hanno potuto contare su standard globali, sempre per motivi di suddivisione delle suddette sfere d’influenza. La rete telefonica mobile si caratterizza tecnicamente come un’apFondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
25
Lo stato delle reti in Italia
OLYMPIA
pendice della rete fissa, alla quale apporta una nuova fondamentale valenza, quella della reperibilità continua, della mobilità e delle comunicazioni personali at any time, at any place. Soltanto la situazione monopolistica della rete telefonica (fissa) preesistente, non smantellabile in tempi brevi senza causare sconquassi nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria e conseguenti tensioni sociali, ha dettato agli organismi di legislazione e alle varie autorità di controllo della concorrenza e delle telecomunicazioni, l’opportunità di “separare” (dapprima nelle procedure contabili, ma poi anche nell’assetto societario) la gestione delle reti fisse dalla gestione delle reti mobili. Oggi lo sviluppo delle reti mobili rappresenta per l’Italia l’unico settore delle telecomunicazioni in cui i tassi di penetrazione nazionali non siano inferiori a quelli dei Paesi guida. Questi tassi, non solo sono maggiori di quelli americani, ma sono praticamente allineati (in percentuale) a quelli dei Paesi scandinavi, pionieri e leader in questo settore. La quarta grande rete, Internet, si presenta oggi come un monumento alla conoscenza e alla comunicazione costruito da milioni di persone negli ultimi trent’anni, dalle origini di Arpanet, negli USA nei primi anni Settanta, all’attuale “ragnatela” (web). Si può senz’altro qualificare come un colossale monumento alla conoscenza e si è sviluppata, grazie alla sua natura intrinsecamente distribuita, con tassi di crescita mai verificatisi in tutta la storia dell’umanità. È stato calcolato che essa offra, al momento, quasi tre miliardi di documenti. Si è calcolato che, per il solo servizio di e-mail, nel corso del 2001 sono transitati in rete qualcosa tra 12000 e 20000 terabyte, corrispondenti a oltre 610 miliardi di messaggi, scambiati da un totale di oltre mezzo miliardo di caselle elettroniche. Internet e le sue applicazioni stanno diffondendo informazioni e conoscenze con un’estensione mai riscontrata prima nella storia dell’umanità. Si sta in pratica attivando un processo di “democratizzazione del flusso dei dati” irreversibile e di enorme impatto sociale. Dal punto di vista logico, Internet si configura come una rete che attraverso milioni di nodi di scambio (detti router) interconnette centinaia di milioni di calcolatori, comprendendo fra questi non solo i server, ma anche i dispositivi di elaborazione in possesso degli utenti (workstation, personal computer, palmari, cellulari con avanzate capacità di elaborazione e comunicazione dati). I collegamenti fisici necessari al trasferimento di dati tra router e calcolatori sono forniti in area locale (edificio, campus universitari, campus industriale) dalle reti appositamente concepite come reti di calcolatori LAN (Local Area
26
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lo stato delle reti in Italia
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Networks), mentre per la copertura di distanze metropolitane o geografiche sono mutuati (sotto forma di risorse permanentemente assegnate su base contrattuale o allocate su base singolo utilizzo) da infrastrutture appartenenti ai gestori telefonici, ai gestori di reti mobili e ai gestori TV via cavo. La circostanza che Internet, dal punto di vista delle funzioni di trasmissione, non abbia una sua infrastruttura indipendente, è determinante per l’analisi della situazione presente. Anzi si può dire che, solo grazie al sistematico ricorso a risorse di trasmissione preesistenti o comunque attivabili da gestori di connettività con una lunga storia alle spalle, Internet ha potuto svilupparsi con gli incredibili ritmi sopra delineati. In termini strettamente economici, basta dire che gli investimenti per Internet, almeno per quanto riguarda le risorse di trasmissione, in ogni regione del globo, sono stati quasi esclusivamente di tipo marginale, non comportando quasi mai la posa di cavi ad hoc e la realizzazione di costose opere d’impiantistica civile. In base alle considerazioni introduttive fin qui sviluppate, il presente capitolo non presenterà le quattro grandi reti, in ordine cronologico di apparizione, ma secondo una tassonomia che vede da un lato la rete telefonica, la rete mobile e Internet e dall’altro, come realtà a sé stante, la rete televisiva. Non solo, ma invece di “rete telefonica” si parlerà di “rete fissa”, intendendo questa come l’universo delle strutture di trasmissione, commutazione e instradamento che, oltre ad assicurare l’esercizio del servizio di telefonia fissa, assicura il trasporto, su distanze metropolitane e geografiche, dei flussi di traffico generati dalla rete mobile e il trasporto delle comunicazioni generate da Internet. La “rete fissa” rappresenta così una piattaforma d’interconnettività per servizi e traffico generati dalla rete telefonica, dalla rete mobile e da Internet. Tutto ciò corrisponde alla visione con cui già oggi si effettuano investimenti in infrastruttura: grazie alle tecnologie di trasmissione digitale, un gestore oggi investe nella posa di cavi e fibre ottiche, non solo senza conoscenza a priori del tipo di traffico da convogliare su tale infrastruttura, ma con la precisa determinazione di poter integrare ogni tipo di traffico derivante da ogni tipo di servizio. Rete telefonica, rete mobile e Internet sono, tecnicamente se non a livello di business, integrate già nella realtà odierna. Le reti televisive costituiscono, allo stato attuale, un mondo a sé stante. Tuttavia, come si vedrà nel terzo capitolo, la prospettiva è quella di una convergenza di tutte le reti. Nel corso della trattazione, si considereranno tutti gli aspetti di tale nozione. A questo livello introduttivo, basti dire che applicazioni e prodotti per l’impresa e per il mondo degli affari in generale, nuovi servizi interattivi, videogiochi on-line, servizi al cittadino, commercio elettronico da postazioni fisse e mobili, e programmi televisivi innovativi saranno distribuiti attraverso tutti i terminali di cui disponiamo: computer, televisione, telefono cellulare e sue evoluzioni in palmari sofisticati (materializzazione dei terminali di terza generazione o cellulari UMTS).
27
Lo stato delle reti in Italia
La rete fissa Per una disamina dello stato della rete fissa, si può procedere da vari punti di vista. Si ritiene qui utile trattare l’argomento distinguendo tra: - infrastrutture di trasmissione (portanti e tecniche di trasferimento); - infrastrutture di commutazione (nodi e procedure di smistamento e instradamento). Una rete di telecomunicazione è dunque costituita da un insieme di apparecchiature e/o risorse per la trasmissione e la commutazione dei segnali. Una data configurazione di risorse di commutazione e di trasmissione, di solito storicamente nata per un certo servizio (p.e. voce oppure dati), rappresenta una particolare rete. In questo senso, ad esempio, sono reti particolari, nell’ambito della rete fissa, la rete di fonia tradizionale PSTN (Public Switched Telephone Network), la rete digitale integrata nei servizi ISDN (Integrated Service Digital Network), la rete pubblica per dati a commutazione di circuito CDN (Circuit Data Network) e la rete Internet. Dal punto di vista dell’architettura, una rete fissa può essere suddivisa in tre parti principali: accesso, giunzione (o raccolta), dorsale. La situazione è schematizzata in Figura 1. In letteratura è possibile trovare termini differenti, per denominare alcune parti delle reti di telecomunicazione, ad esempio è molto utilizzato il concetto di “rete di trasporto”, come l’insieme di portanti e apparati trasmissivi che permette
Centrale di raccolta Rete dorsale rete secondaria
rete prim aria Rete di giunzione
arm adio Rete diaccesso
centrale
Figura 1. Schema della rete fissa nella sua attuale configurazione.
28
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
di collegare tra loro i nodi di una rete di telecomunicazioni. Secondo la Figura 1 possiamo dire che la rete di trasporto comprende la rete di giunzione e quella dorsale. La rete di accesso è quella che permette la connessione dell’utente alla centrale1, in particolare essa si può dividere in rete primaria, che riguarda la connessione della centrale all’armadio di distribuzione, e in rete secondaria che riguarda la connessioni dall’armadio all’utente2. La rete di raccolta o rete di giunzione è quella che connette le centrali in ambito cittadino. La rete dorsale è quella che connette le città o i grandi centri abitati. Tutto ciò, comunque, rappresenta una schematizzazione di principio della rete di telecomunicazione, in quanto oggi sono già presenti delle configurazioni ibride come utenti connessi direttamente a centrali, o anelli che connettono città. È molto probabile che nel futuro questa schematizzazione sarà sempre meno realistica, nel senso che saranno sempre più presenti connessioni tra dominii che oggi sembrano profondamente distinti.
Impianto di produzione di centrali telefoniche a Sulmona (Finmek).
ASPETTI TECNOLOGICI E CONTESTO DI SVILUPPO Infrastrutture di trasmissione
L’avvento della fibra ottica, quale mezzo trasmissivo principe nelle reti geograficamente estese, ha condotto, sin dai primi anni Novanta, ad un abbandono dei portanti coassiali in rame. Se l’uso delle fibre ha inizialmente interessato solo la rete dorsale, sin dalla metà degli anni 90 si è assistito ad un lento ma inesorabile affermarsi di questo mezzo anche nella rete di giunzione, come conseguenza dell’introduzione dei sistemi SDH (Synchronous Digital Hierarchy). Sempre nei primi anni Novanta la rete d’accesso ha subito una profonda ristrutturazione che ha consentito la posa di alcuni milioni di nuovi rilegamenti d’utente in coppia simmetrica (doppini telefonici), che hanno consentito al gestore monopolista di rimediare ad una situazione di profonda carenza, soprattutto nelle grandi metropoli, per quello che riguarda il servizio telefonico di base. Gli ingenti investimenti effettuati sulla rete d’accesso in doppino negli anni Novanta consentono oggi di poter offrire un’infrastruttura importante per la fornitura dei primi servizi a larga banda attraverso le tecnologie xDSL (Digital Subscriber Line). Tuttavia, per far fronte all’incremento della richiesta di banda che potrebbe continuare nei prossimi anni, sono necessarie altre soluzioni che vanno individuate nel portare una terminazione in fibra ottica sempre più vicina a casa dell’utente. Un importante processo che ha investito la rete d’accesso nella seconda metà degli anni Novanta è stato il progetto Socrate (Sviluppo Ottico Coassiale Rete Accesso TElecom), che ha rappresentato l’interesse di Telecom Italia per la larga banda in area di accesso nel periodo1995-1998. Esso prevedeva inizialmente la cablatura in tecnologia
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
1 Tradizionalmente, la centrale conteneva un autocommutatore. Oggi, una centrale contiene, oltre ad autocommutatori, anche e in misura via via prevalente, switch ATM, router IP e dispositivi di traslazione di protocolli da una tecnologia di comunicazione ad un’altra. Nel seguito, il termine “centrale” sarà usato per indicare, genericamente, l’insieme delle apparecchiature che realizzano la commutazione, l’instradamento e la conversione di protocolli. 2 È da precisare che, specialmente per la struttura utilizzata da Telecom Italia, gli armadi sono in realtà due: un primo che è connesso alla centrale ed è chiamato armadio di permutazione ed un altro che connette l’armadio di permutazione con l’utente; quest’ultimo è detto armadio di distribuzione.
29
Lo stato delle reti in Italia
mista, con fibre ottiche e con cavo coassiale, di quasi tutte le principali città italiane. La tecnica utilizzata, denominata HFC (Hybrid Fibre and Cable), cioè ibrido fibra coassiale, prevedeva la realizzazione di collegamenti in fibra ottica fino ai condomini e l’uso del cavo coassiale tra l’armadio ripartilinea sotto l’edificio e le abitazioni. Nel 1998, in corrispondenza sia con la fine del monopolio sull’esercizio della telefonia fissa, sia con l’affermazione di piattaforme digitali TV via satellite, il progetto subiva un forte rallentamento per motivi di carattere regolatorio, tecnologico ed economico. Questi motivi riportarono in auge l’ADSL, tecnica già ben nota e disponibile in forma sperimentale sin da prima dell’avvio del progetto Socrate. Allo stato attuale risultano cablati l’80% dei capoluoghi di regione e circa il 70% dei capoluoghi di provincia, con oltre 60 città italiane coinvolte. Si può stimare che la dimensione della rete Socrate sia di circa 4.500 km tra cavi ottici e coassiali, con altrettanti nodi di collegamento verso gli edifici e con un numero di abitazioni raggiunte dell’ordine dei 2,5 milioni. Le fibre posate in area d’accesso e soprattutto i cavidotti realizzati nei quasi tre anni di vita di Socrate consentono oggi di poter fornire una risorsa importante nelle diverse decine di città italiane interessate dal progetto. Tecnologie di commutazione
La PSTN ha visto nell’ultimo decennio una profonda trasformazione consistita nella diffusione di centrali numeriche e nella quasi completa dismissione di quelle analogiche. Questo ha consentito d’introdurre molti servizi innovativi, legati allo sfruttamento del servizio telefonico di base, oltre alla tecnologia ISDN. La numerizzazione della rete di commutazione ha permesso l’integrazione completa con la rete di trasporto numerica, inizialmente PDH (Plesiochronous Digital Hierarchy) e successivamente SDH. I vantaggi ottenuti con la numerizzazione delle centrali si possono riassumere nei seguenti punti: - maggiore qualità del servizio telefonico in termini d’intelligibilità, affidabilità e disponibilità; - integrazione della voce con la trasmissione dati; - servizi di segnalazione automatica a tutti i livelli gerarchici della rete di commutazione; - ottimizzazione della rete; - introduzione di flessibilità nella rete e centralizzazione del controllo e della gestione; - maggiore efficacia nella manutenzione. La migrazione dalla tecnica analogica a quella numerica nell’ambito della commutazione, ha consentito al Paese di adeguarsi agli standard mondiali di qualità sul servizio telefonico, così come previsto dalle raccomandazioni ITU (International Telecommunications Union) della serie G.
Numerizzazione delle centrali di commutazione della rete pubblica.
30
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
I sistemi SDH. La tecnologia PDH, che aveva caratterizzato fino agli inizi
degli anni Novanta le infrastrutture delle reti di trasporto numeriche, è stata inizialmente affiancata e quasi completamente sostituita dai sistemi SDH detti anche “sistemi sincroni”. Gli apparati fondamentali dell’SDH sono gli ADM (Add Drop Multiplexer) per l’inserimento e il prelievo di flussi numerici e i DXC (Digital Cross Connect) per la permutazione del traffico a livello di flussi aggregati. Nella seconda parte degli anni Novanta questi sistemi sono stati inseriti in grande quantità sia nella rete dorsale con frequenze di cifra di 622 Mbit/s e 2,5 Gbit/s (STM 4 e 16, DXC4/4), sia nella rete di giunzione con sistemi a frequenze di cifra di 155 Mbit/s e 622 Mbit/s (STM 1 e 4, DXC 4/3/1, ADM 1). Allo stato attuale la massima penetrazione dei sistemi SDH si ha nella rete nazionale dorsale, in cui tali apparati raggiungono il 70% di presenza e si prevede che in un biennio i sistemi PDH attualmente funzionanti saranno dismessi. Sono presenti e molto diffusi in area metropolitana anelli di raccolta SDH che consentono di aggregare il traffico nell’area di accesso e canalizzarlo verso l’area di giunzione. Gli apparati della rete SDH hanno consentito la realizzazione di una vera e propria rivoluzione per quello che riguarda la trasmissione numerica dei flussi. Infatti, con l’introduzione di questa gerarchia si sono raggiunti i seguenti risultati: - razionalizzazione nella gestione complessiva della rete, con un’unica potenziale struttura di trasporto pronta a supportare qualunque tipo di traffico (voce, dati, traffico ATM e IP, segnali video); - automatizzazione completa delle operazioni di permutazione a livello di flussi aggregati; - compatibilità con tutti i sistemi numerici precedentemente introdotti in rete; - introduzione di potenti strumenti per la gestione, il controllo, la protezione e la manutenzione della rete su base nazionale. Dal ’94 Telecom ha avviato la realizzazione di una rete ATM (Asynchronous Transfer Mode), prima in ambito sperimentale all’interno di un progetto con altri operatori europei e dal 1996 in ambito commerciale, sostenendo investimenti in infrastrutture di rete ATM in più di venti importanti città italiane. La rete “Atmosfera” costituisce attualmente il supporto della trasmissione a larga banda ed è oggi impiegata per servire la rete Interbusiness, a tecnologia IP, di Telecom Italia e per gestire il traffico dati proveniente dalle line ADSL.
La tecnologia ATM.
Prime due foto dall’alto: operazioni di manutenzione in una centrale telefonica (Alcatel). Sotto: piattaforma softswich multiservizio per interconnessione Internet con reti telefoniche (Italtel).
L’affermazione del protocollo IP (Internet Protocol) e dei servizi di Internet ha fortemente condizionato lo sviluppo delle reti ATM, che, di fatto, non costituiscono più, come negli anni Novanta, la struttura di riferimento per le reti future. Attualmente il trasporto del traffico IP avviene con soluzioni “farraginose” perché si utilizza la tecnica ATM, per la trasmissione a livello di pacchetto e la tecnica SDH, per il trasporto del segnale. Questo si deve al fatto che le tecni-
La tecnologia IP.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
31
Lo stato delle reti in Italia
che ATM e SDH sono state adottate in rete molto prima dell’affermazione di Internet. Le tecniche ATM e SDH sono certamente due metodi che assicurano la trasmissione di pacchetti IP con alta affidabilità. Tuttavia questo doppio passaggio, da IP ad ATM e da ATM a SDH, risulta oneroso in termini di banda, sia a causa del notevole overhead di campi intestazione, sia per una serie di duplicazioni di funzionalità, riguardanti frammentazione, instradamento e controllo d’errore dei pacchetti, che sono fornite dall’ATM, dall’SDH e anche dal protocollo IP. Questo metodo di trasporto dei pacchetti IP è certamente una delle ragioni dell’elevato costo di Internet, in quanto si appoggia su sistemi altamente costosi come l’ATM e l’SDH. Oggi sono già in fase di avanzata sperimentazione tecniche di trasporto IP assai più semplici e meno costose. Tali tecniche sono generalmente chiamate “IP sopra WDM”. In queste tecniche si cerca di eliminare la ridondanza che è presente tra IP e SDH perché il protocollo IP, oggi intrinsecamente associato al TCP (Transport Control Protocol), già presenta di per se molte tecniche di protezione. Sono in fase di studio tecniche e protocolli che permettono di mantenere alcune caratteristiche fondamentali di qualità che sono necessarie nelle moderne reti di comunicazione e che il protocollo IP di per sé non è in grado di garantire. Del protocollo IP si parlerà in dettaglio nella sezione Internet. La rete di accesso
Il mezzo trasmissivo attualmente più utilizzato, in gran parte della rete d’accesso, nonché l’unico che copra totalmente il territorio, è la coppia simmetrica in rame, denominata usualmente “doppino telefonico”. Un doppino è costituito da due fili di rame e costituisce il portante storicamente utilizzato per la telefonia analogica in area d’accesso. Il doppino collega fisicamente la centrale locale dei servizi di telecomunicazione (telefonia e, ora, anche Internet) con l’abitazione dell’utente per tratte che possono andare dalle centinaia di metri a oltre 4 km, da cui il nome di “ultimo miglio”. I collegamenti sono dedicati e permanenti, portando a reti con la tipica configurazione di stella. Attualmente la principale rete d’accesso su doppino è, per ragioni storiche, di proprietà di Telecom Italia. Questa rete dispone di 45,7 milioni di doppini, di cui 24,9 milioni sfruttati dall’attuale clientela di accesso. Quindi, in termini statistici, l’occupazione della rete è uguale al 54,5%, con possibilità, sempre UK Italia in senso statistico, di offerta di collegamenti attivi ben maggiore dell’attuale. La rete d’accesso in rame 30% 70% è inoltre caratterizzata da una lunghezza media di 50% 80% coppia di 1,5 km (e anche meno in ambito metropo65% 90% litano): tale lunghezza risulta molto contenuta se 80% 94% confrontata con altre situazioni europee e americane, in cui si presentano lunghezze medie anche Accesso commutato su doppino telefonico.
Tabella 1. Percentuale degli utenti raggiunta (varie nazioni) in funzione della lunghezza del rilegamento d'utente.
km
US
India
Germania
1,5
15%
33%
45%
2
22%
45%
60%
2,5
30%
55%
65%
3
40%
60%
76%
32
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
superiori ai 3 km. In Italia, oltre l’80% dei doppini ha una lunghezza inferiore ai 2 km, dato che non trova riscontri negli altri paesi europei come evidenziato in Tabella 1. In termini generali si tratta, quindi, di una rete di buona qualità, con una vita residua di circa 10-15 anni. Per mantenere elevata la qualità di questa rete sono necessarie manutenzioni importanti (dell’ordine di un miliardo di euro l’anno sia per i doppini, sia per le connessioni, sia per l’elettronica). Negli anni Ottanta la ricerca sulle tecniche di modulazione ha condotto alla definizione di modem su doppino di concezione innovativa, la cosiddetta tecnologia DSL (Digital Subscriber Loop), di cui l’accesso base alla rete ISDN (Integrated Service Digital Network) costituisce un primo e “storico” esempio. Dalla metà degli anni Novanta, quindi, l’esigenza di sfruttare appieno il doppino telefonico, ha condotto alla realizzazione dei sistemi xDSL. Con il termine xDSL, infatti, si intende una famiglia di tecniche trasmissive che consentono di fornire servizi a larga banda in area d’utente utilizzando, come mezzi trasmissivi, i portanti in rame già installati3. La realizzazione di un collegamento xDSL prevede la sola installazione di un trasmettitore in sede centrale e di un ricevitore in casa dell’utente, senza necessità d’intervenire sul collegamento fisico e riducendo notevolmente i costi di fornitura dei servizi. Va rilevato inoltre che l’installazione in casa dell’utente non richiede l’intervento di personale qualificato, ma potrebbe essere effettuata anche da personale non esperto (l’utente stesso), consentendo, in questo modo, la realizzazione e la commercializzazione di sistemi plug & play. La lunghezza limitata dei doppini della rete di accesso nazionale consente buone prestazioni, in termini di banda offerta dai sistemi xDSL. Come risulta dalle osservazioni precedenti, infatti, l’Italia è favorita, in questo senso, proprio da due parametri della rete: la sezione e la lunghezza media dei doppini. Da questi dati potrebbe risultare, quindi, che la rete d’accesso in rame risulti già adeguata per l’offerta di servizi a larga banda con sistemi xDSL. A questo riguardo, bisogna però tenere in conto che, a causa di problemi di diafonia (fenomeno di accoppiamento elettromagnetico tra i segnali che viaggiano su portanti affasciati nello stesso cavo), solo circa il 50% dei doppini risulta effettivamente utilizzabile per i sistemi xDSL, se si vogliono mantenere elevate prestazioni di qualità del sistema. Inoltre, è necessario tenere conto della reale disponibilità di portanti fisici su base geografica. Infatti, mentre le regioni del centro-nord del Paese e in genere tutte quelle ad alto tasso di sviluppo industriale risultano ben servite, le regioni del sud, risultano mediamente “povere” in termini sia di mezzi trasmissivi posati sia d’infrastrutture. Infine, un’altra caratteristica delle tecniche xDSL è la possibilità di commercializzare all’utente finale un insieme di soluzioni molto variegato in termini di capacità da e verso la rete4.
Accesso dedicato su doppino telefonico: la tecnologia xDSL.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
3 Esistono essenzialmente due ‘famiglie’ di tecniche xDSL: quelle ‘simmetriche’ e quelle ‘asimmetriche’. Nelle tecniche simmetriche la capacità dalla rete verso l’utente è uguale alla capacità dall’utente verso la rete. Nelle tecniche asimmetriche, invece, la capacità dalla rete verso l’utente è normalmente maggiore, anche di molto, di quella dall’utente verso la rete. Questa flessibilità insita nelle tecnologie xDSL consente di soddisfare varie tipologie di esigenze di fornitura dei servizi: attualmente la maggiore differenza risiede tra la tipologia cosiddetta business e quella più propriamente residenziale. Nel primo caso si è essenzialmente interessati ad uno scambio di dati che non ha un verso preferenziale. È tipica, a questo proposito, l’esigenza di collegamento tra la sede centrale di una banca e una sua filiale: la capacità trasmissiva richiesta nei due sensi di trasmissione è sostanzialmente analoga. Nel caso, invece, della trasmissione di un servizio video verso utenti residenziali, la capacità trasmissiva richiesta tra la rete e il cliente è notevolmente superiore rispetto a quella in senso opposto, su cui sarà inviato solo il canale di ritorno. Per questi motivi, le tecniche simmetriche vengono ritenute particolarmente indicate per utenze di tipo business, mentre quelle asimmetriche per le utenze residenziali. 4 L’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) è una tecnica trasmissiva asimmetrica che consente, se utilizzata al massimo delle
33
Lo stato delle reti in Italia
Sin dal 1995 si sono avviate nella rete d’accesso italiana attività di sperimentazione dei sistemi ADSL, prima per applicazioni di tipo VoD (Video on-demand) e successivamente per l’accesso ad Internet. Considerazioni di ordine essenzialmente commerciale hanno portato i gestori di rete a immettere sul mercato versioni delle tecnologie ADSL caratterizzate da velocità nettamente inferiori rispetto al massimo consentito dalla tecnica. Attualmente le versioni più diffuse in Italia prevedono, per l’utenza residenziale 640 kbit/s verso l’utente e 128 kbit/s verso la rete; per l’utenza business 2 Mbit/s verso l’utente e 512 kbit/s verso la rete. È comunque importante ricordare ancora che le prestazioni trasmissive delle tecniche xDSL dipendono fortemente dalla lunghezza del doppino telefonico e dagli effetti della diafonia su sistemi trasmissivi utilizzanti lo stesso settore di cavo. Ad oggi circa cento città risultano provviste d’infrastrutture ADSL (installate in più di 600 centrali), con circa 11 milioni di utenze potenzialmente raggiungibili (cioè il 50% delle utenze su doppino). I dati di cui sopra si riferiscono a vari gestori. In tale ambito, ad esempio, Telecom Italia ha previsto di poter fornire il servizio ADSL nei principali comuni italiani (circa 1100, cui corrispondono quasi 2000 centrali) entro il 2002.
sue potenzialità, di fornire capacità di 8 Mbit/s verso l’utente e di 800 kbit/s verso la rete, con doppini di lunghezza massima di 2 km. Con capacità inferiori verso l’utente, come quelle attualmente commercializzate a 640 kbit/s, è possibile ottenere prestazioni adeguate anche in configurazioni con doppini di lunghezza di oltre 4 km. I sistemi SDSL (Symmetrical Digital Subscriber Line) (che in sede ETSI sono chiamati SHDSL) sono sistemi simmetrici con una larghezza di banda che può raggiunge i 2,3 Mbit/s. Questi sistemi sono dedicati all’utenza di tipo business, per le ragioni esposte precedentemente relative al tipo di traffico simmetrico. Infine esiste una piattaforma del tipo xDSL, che potrebbe essere facilmente resa disponibile per le utenze domestiche e quelle business. Questa prende il nome di VDSL (Very High bit rate Digital SubscriberLine). Si tratta di un’evoluzione dei sistemi asimmetrici ADSL verso capacità fino a 50 Mbit/s verso l’utente e dell’ordine di alcuni Mbit/s verso la rete. Ovviamente, le maggiori capacità disponibili sono raggiungibili a prezzo di una ridotta lunghezza massima della tratta di trasmissione rispetto alla tecnologia ADSL. Per i sistemi VDSL la massima lunghezza del doppino è dell’ordine di alcune centinaia di metri, adatta quindi alle situazioni di ultimo metro.
La fibra ottica costituisce la modalità d’accesso più importante in termini di sviluppo futuro della rete, soprattutto tenendo conto delle esigenze dell’industria e degli enti pubblici che hanno necessità di capacità di alcune centinaia di Mbit/s non fornibili dai sistemi xDSL. Il costo delle tecnologie per l’accesso ottico risulta molto elevato: attualmente si ha un costo d’attivazione intorno ai 10.000 euro ad accesso. Per questo le fibre ottiche al momento sono arrivate sino alla connessione degli armadi, anche se ormai sono già presenti delle soluzioni che tendono a portare l’informazione ottica, e cioè ad alta capacità, sempre più in prossimità dell’utente. In questo modo si tende sempre più a diffondere la fibra ottica a livello di accesso sia primario, sia secondario. Attualmente le soluzioni presentate in letteratura per le reti d’accesso ottiche sono di tre tipi: - la FTTH (Fibre To The Home), che consiste nel raggiungere i singoli utenti finali direttamente con la fibra ottica; - la FTTB (Fibre To The Building), che consiste nell’effettuare il cablaggio ottico fino agli edifici, adottando nell’ultimo tratto il doppino con sistemi VDSL; - la FTTC (Fibre To The Curb), che consiste nell’effettuare il cablaggio fino al marciapiede, cioè nelle vicinanze degli edifici, con una soluzione intermedia che è tecnicamente assai vicina alla FTTB. Esistono ad oggi esempi di applicazione in Italia della FTTB soprattutto per grandi aziende, banche, università, assicurazioni. Al momento, l’utilizzo dell’infrastruttura del Progetto Socrate è molto limitato, sia perché con l’interruzione nel 1998 del progetto molti cavi-
34
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Accesso dedicato in fibra ottica.
Rete fissa
dotti sono rimasti vuoti, sia perché la maggior parte delle fibre posate sono inutilizzate a causa di uno scarso interesse del pubblico all’offerta proposta da Telecom (si stima che attualmente solo 60.000 utenze stiano utilizzando l’infrastruttura di Socrate). Questo dato è conforme a quelli forniti da Telecom nel procedimento Antitrust SEAT/TMC, in cui l’utilizzazione delle infrastrutture risultava inferiore al 5% delle potenzialità. Proprio su queste basi, alcuni operatori (e-Biscom in testa) hanno richiesto di poter condividere i cavidotti per posare proprie fibre e accelerare così il processo di fornitura di servizi a larga banda ai clienti. Oltre all’infrastruttura del progetto Socrate, Telecom Italia possiede una rete d’accesso in fibra stimabile in circa 400.000 km, con lunghezza media dei collegamenti tra centrale e utilizzatore di circa 2 km. Su questa rete fornisce direttamente accessi SDH o di tipo GbE (Gigabit Ethernet). Accesso fisso via radio: la tecnologia WLL. La tecnologia WLL (Wireless Local Loop) costituisce un sistema trasmissivo alternativo per l’accesso che utilizza dei collegamenti radio punto-multipunto, un insieme di stazioni radio base e stazioni terminali, per realizzare i collegamenti nell’area di distribuzione. Storicamente, la prima realizzazione con impatto commerciale di sistemi WLL è stata il servizio DECT (Digital European Cordless Telephony), un sistema per comunicazioni voce e dati, a banda stretta, operante intorno a 1900 MHz, la cui commercializzazione è iniziata in contemporanea con il successo sul mercato del sistema radiomobile GSM (Global System for Mobile communications). Coprendo lo stesso bacino iniziale di servizi ma mancando del vantaggio essenziale della mobilità in area geografica, tale servizio si è presto mostrato non attraente per gli utenti ed è stato praticamente dismesso dai principali operatori europei. Oggi, con i termini Wireless Local Loop e Fixed Wireless Access si individuano dei sistemi di trasmissione radio che operano nel campo delle frequenze 26-28 GHz e 40-42 GHz. Si tratta di una tecnologia alternativa a quelle comunemente impiegate per realizzare i sistemi di accesso locale ad alta velocità su fibra, cavo coassiale e rame. Senza dubbio la tecnologia WLL vanta, rispetto agli altri sistemi d’accesso, costi di realizzazione e di gestione ridotti ed un minore impatto urbanistico. I sistemi punto-multipunto operanti in tecnologia WLL sono caratterizzabili come segue: - una stazione radio base consente la comunicazione con le stazioni terminali, solitamente disposte sul tetto degli edifici serviti dal sistema; stazione radio base e stazioni terminali devono trovarsi in visibilità fra loro per assicurare la fornitura del servizio con i dovuti livelli di qualità del servizio. Ciò introduce vincoli nella pianificazione e nell’installazione della rete. La realizzazione di collegamenti in visibilità ottica dipende fortemente dalle caratteristiche degli edifici e dall’orografia del terreno e sperimentazioni condotte dimostrano che, utilizzando una sola stazione radio base, la percentuale di edifici in visibilità ottica non
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Cavo di comunicazione contenente fibre ottiche singolo modo (Alcatel).
35
Lo stato delle reti in Italia
supera il 30-40% anche per stazioni radio base posizionate sulla sommità di edifici molto alti. Inoltre è opportuno sottolineare la criticità del vincolo, in quanto si deve considerare la presenza di ostacoli fisici (ad esempio vegetazione d’alto fusto, cartelli pubblicitari, gru) non evidenziati dalle cartografie; - i servizi che si possono offrire all’utenza nell’area d’accesso vanno dalla telefonia tradizionale ad Internet ad elevata capacità, con possibilità di sperimentare anche servizi video con frequenza di cifra intorno ai 2 Mbit/s; - raggio d’azione delle celle di circa 1,8 km per la banda di frequenza 41 GHz e circa 2,5 km per la banda 27 MHz; - la stazione radio base tipica avrà 4 celle e una capacità da 128 a 655 Mbit/s; - possibilità di servire con ogni cella qualche decina di accessi a 2 Mbit/s per le utenze di tipo business o fino ad alcune centinaia di utenti residenziali a bassa capacità (64-256 kbit/s); - non sempre è possibile fornire il servizio con elevata qualità per l’effetto di attenuazione dovuto alle precipitazioni atmosferiche; ad esempio, per assicurare una disponibilità statistica del collegamento intorno al 99.99 %, l’indisponibilità per pioggia non deve superare i 30 minuti per anno; - il ridotto raggio delle celle non rende economicamente vantaggioso il servizio in ambito rurale, a causa della scarsa densità abitativa per cella e per la numerosità delle celle necessarie per coprire il territorio d’interesse; - accesso controllato mediante meccanismi di multiplazione a divisione di frequenza o di tempo; - banda fissa per utilizzi quali i circuiti diretti numerici o banda su richiesta per traffico variabile nel tempo; - impiego di schemi di riuso della frequenza per aumentare l’efficienza dello spettro tra settori distinti a disposizione di un singolo operatore; questi schemi sono normalmente basati sulla diversità di polarizzazione e considerano come buon compromesso un fattore di riuso uguale a due, che garantisce un buon compromesso fra efficienza spettrale e robustezza alle interferenze, specialmente se combinato con la diversità di polarizzazione; - l’indirizzamento multicast (uno a molti) e broadcast (uno a tutti) dalla stazione radio base alle stazioni terminali consentono anche comunicazioni di gruppo; - non sono motivati i timori di forte aumento dell’inquinamento elettromagnetico a causa della copertura aggiuntiva richiesta da tali sistemi rispetto a quelli radiomobile cellulari, in quanto i sistemi in questione superano il ben noto valore massimo dell’intensità di campo elettromagnetico (6 V/m per gli edifici adibiti a permanenze non inferiori alle 4 ore) solo in una zona molto limitata di circa 2 o 3 metri, nella direzione di massimo irraggiamento dell’antenna; questa caratteristica è dovuta sia ai contenuti livelli di potenza emessa (alcune decine di milliwatt), sia alla possibilità di utilizzare antenne ad alto guadagno;
36
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
- l’installazione del sistema deve essere anche verificata all’interno dell’edificio a cui si fornisce l’accesso; questa richiede il collegamento (p.e. in cavo coassiale) con i dispositivi interni agli appartamenti, con le opportune precauzioni per la messa a terra elettrica e la protezione dalle fulminazioni. I sistemi candidati ad operare in Italia in tempi rapidi, forniranno accesso ai servizi di telecomunicazioni prevalentemente alla clientela affari, in particolare medie aziende ed utenza SOHO (Small Office Home Office). Questi sistemi sono comunemente citati nella letteratura tecnica con il termine LMDS (Local Multipoint Distribution System). Sistemi complementari a quelli operanti nelle bande di frequenza sopra menzionate possono essere realizzati nella banda 3,4 - 3,6 GHz, già utilizzata a tale scopo in alcuni paesi europei, ma in Italia attualmente non libera. Attribuendo tale banda ai sistemi punto-multipunto sarebbe possibile aumentare il numero di licenze assegnabili, a favore di operatori che, date le caratteristiche tecniche dei sistemi operanti in tale banda, potrebbero mirare ad una copertura più vasta del territorio nazionale (fino ad alcune decine di km di raggio), adatta ad esempio al servizio delle zone rurali. Le caratteristiche di copertura e costo contenuto fanno pensare a questi sistemi come atti a fornire accesso radio all’utenza residenziale e SOHO, con il limite di valori di capacità disponibili sensibilmente inferiori a quelli che caratterizzano i sistemi LMDS. Questi sistemi sono spesso chiamati MMDS (Multichannel Multipoint Distribution System). Appartengono a questa famiglia anche i sistemi identificati dal termine HyperAccess, recentemente specificati in collaborazione dall’ATM Forum e dal Progetto ETSI denominato BRAN (Broadband Radio Access Networks). L’ulteriore banda candidata per l’utilizzo in sistemi punto-multipunto è, come già detto, quella dei 40-42 GHz, particolarmente idonea alla realizzazione di sistemi multimediali a larga banda. Inoltre, il mercato dei prodotti non appare sufficientemente maturo per consentirne un’adeguata disponibilità commerciale, a causa di un’instabilità ancora presente negli standard. Concludendo si può affermare che: 1. la ridotta disponibilità di banda nelle gamme d’interesse attualmente assegnabili permetterà a pochi operatori l’ingresso in questo mercato; 2. la tecnologia disponibile per la banda 26-28 GHz, attualmente utilizzabile, è idonea per la sola utenza business e non disegnata sulle esigenze dell’utenza residenziale dei centri ad alta densità abitativa; 3. il limitato raggio di copertura delle celle non rende economicamente vantaggiosa la fornitura di servizi in aree rurali, a causa della bassa densità abitativa in ogni cella; 4. la tecnologia WLL non può essere considerata come alternativa alle altre tecniche d’accesso, se non in caso di assenza d’infrastrutture in rame o in particolari condizioni urbanistico ambientali; 5. nelle aree urbane ad elevata densità abitativa l’accesso attraverso il WLL, anche se meno efficiente delle soluzioni in cavo, può consentire
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Antenne di stazione base per comunicazioni WLL (Telex Communications). Sopra: WLAN / WISP 2,4GHz Sotto: WLAN/UNII 5,8 GHz
37
Lo stato delle reti in Italia
ad un operatore il vantaggio di una più rapida messa in opera rispetto ai tempi molto più lunghi per la preparazione delle infrastrutture in cavo. È in fase di avanzata sperimentazione un sistema alternativo per il trasporto dell’informazione a casa dell’utente o più precisamente condominiale, e basata sul trasporto dell’informazione ad alta capacità (fino a 2.5 Gbit/s) mediante un fascio ottico. Questa tecnica risulta particolarmente interessante nel caso in cui non si disponga di collegamenti in cavo, poiché permette un utilizzo di banda di gran lunga superiore a quello via radio e non presenta peraltro problemi d’inquinamento elettromagnetico. I principali problemi di questa tecnica sono dovuti alle forti attenuazioni del segnale ottico in presenza di pioggia e nebbia. Tuttavia la qualità dei collegamenti inferiori al centinaio di metri è assai elevata.
Accesso fisso ottico senza fibra: “optical wireless”.
Allo stato attuale, i sistemi di comunicazione via satellite sono stati prevalentemente utilizzati per diffusione di segnali televisivi e per la trasmissione numerica di dati tra paesi diversi. Solo recentemente tale tecnologia ha iniziato ad affermarsi come sistema alternativo e complementare per l’accesso alle reti a larga banda. Recenti esperienze commerciali di accesso via satellite hanno mostrato la possibilità, con costi relativamente contenuti, di utilizzare il comune apparecchio televisivo, dotato di un opportuno set-top box, ovvero un personal computer con hardware e software aggiuntivi, come terminale di un sistema di comunicazione che può accedere a servizi con banda da pochi kbit/s a 2 Mbit/s. Infatti, con questa tecnica un canale satellitare, che ha una capacità di circa 35 Mbit/s, è condiviso da tutti gli utenti che afferiscono alla zona coperta (cioè in questo caso il territorio nazionale): quindi con l’aumento degli utenti diminuisce in modo proporzionale la banda utilizzabile da ciascuno, per esempio con 2.000 utenti contemporaneamente attivi la banda media per cliente è di circa 17 kbit/s. Risulta evidente la veloce congestione delle risorse che si può prevedere con questa modalità di trasmissione. Con tale soluzione, il canale di ritorno (per le informazioni uscenti dal terminale d’utente) utilizza di solito la rete telefonica commutata con una capacità di 56 kbit/s. Per il prossimo futuro si prevede l’espansione di questa applicazione tecnologica, che, utilizzando costellazioni di satelliti geostazionari operanti nella banda Ka (20/30 GHz), potrà mettere a disposizione dell’utenza collegamenti ad alta capacità (fino a 34 Mbit/s per utente), con risorse disponibili anche per il canale di ritorno. Tra i vantaggi della tecnologia scelta vi sono le dimensioni dei terminali d’utente e delle antenne, più piccoli di quelli utilizzati nei sistemi satellitari tradizionali. Esempio di questa tecnologia è il sistema EuroSkyWay, in corso di sviluppo in Italia ed il cui esercizio è previsto iniziare nel 2003. Concludendo si può affermare che: 1. la risorsa satellitare, in termini di banda, è notoriamente scarsa e non consente un mercato di massa per applicazioni di tipo unicast;
Accesso fisso via radio: uso del satellite.
Antenna per la ricezione a terra dei dati della missione spaziale HESSI per lo studio della fisica delle particelle e dell’energia rilasciate dal sole (Berkeley University). Costruita da EMP TrexCom e AlliedSignal Technical Services Corporation.
38
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
2. i costi dei transponder sono elevati e prevedono che l’utente possieda un sistema di ricezione satellitare; 3. questa soluzione sembra molto vantaggiosa in aree a bassa densità abitativa, mentre risulta difficile pensare ad applicazioni in mercati ad alto numero di utenti; 4. la soluzione è particolarmente indicata per applicazioni di tipo broadcast. La rete di giunzione
Il traffico generato dai singoli utenti o da piccoli gruppi nella rete d’accesso, prima di essere trasferito alla rete dorsale, è aggregato, secondo modalità diverse per ciascuna delle soluzioni di accesso adottate e descritte in precedenza, nella cosiddetta rete di giunzione o raccolta. Caratteristica tipica della rete di raccolta è la presenza di architetture ad anello, che possono essere articolate su più livelli, in cui sono effettuate le operazioni di concentrazione del traffico. Si passa dal semplice anello di raccolta locale, che investe le centrali di un quartiere, fino ad anelli di raccolta metropolitani in cui sono inglobati nel percorso dell’anello i nodi di transito più importanti della zona urbana. Nel caso di accesso in fibra, che realizza la soluzione FTTB, il collegamento tra utente e centrale locale è realizzato mediante anelli in fibra ottica, dedicati o condivisi, seconda la tipologia degli utenti, che hanno lo scopo di convogliare il traffico sugli anelli metropolitani, sempre in fibra, a più elevata capacità. La tecnologia più utilizzata è quella dell’SDH, ma, per il trattamento del traffico Internet, si sta diffondendo quella della LAN estesa con interfacce GBE. Già da qualche anno le reti di giunzione e raccolta usano i sistemi e le tecnologie più moderne basate sulla trasmissione in WDM (Wavelength Division Multiplexing), che consente d’incrementare notevolmente la capacità disponibile su ogni singola fibra ottica. Oltre a Telecom Italia altri gestori hanno costruito infrastrutture cittadine in fibra (anelli); in particolare Wind-Infostrada, e-Biscom ed Atlanet hanno anche realizzato importanti cablature in ambito urbano. Significativa l’attività di e-Biscom che è riuscita a realizzare, partendo dalla città di Milano, una rete d’accesso in fibra ottica alternativa al doppino di Telecom Italia, offrendovi già un servizio in ambito residenziale e commerciale.
Fasi di produzione della fibra ottica (dette di “preform”) antecedenti alla filatura (Pirelli).
La rete dorsale
Come osservazione generale, il panorama nazionale sulle dorsali evidenzia, in una prospettiva a breve termine, una capacità ampiamente superiore alla domanda effettiva. Inoltre si riscontra in quest’ambito un numero di operatori sufficiente a garantire un mercato competitivo. La rete dorsale di Telecom Italia. La rete dorsale di Telecom Italia è oggi costituita, in prevalenza, da cavi in fibra ottica (per un totale nella
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
39
Lo stato delle reti in Italia
Telefono fisso Sirio 187 in grado di inviare SMS, e-mail e fax direttamente sulla linea telefonica tradizionale (Access Media-Finmek).
rete di giunzione di circa 2.600.000 km di fibra presenti in 85.000 km di cavo ottico). Una delle principali caratteristiche della rete dorsale Telecom è aver opportunamente sfruttato la geografia del paese installando la cosiddetta “rete a festoni”, che consiste nel collegamento delle città che si affacciano sul mare mediante cavi sottomarini: anziché effettuare onerosi scavi per collegare tutto il paese, si è preferita l’installazione di cavi che costeggiano l’intero paese. La lunghezza di un cavo a festoni si aggira tra i 100 e i 200 km. Uno dei problemi della rete di Telecom Italia è quello che le fibre utilizzate nella rete dorsale sono in gran parte di tipo G.653 o dispersion shifted, fibre che hanno la particolarità di avere una dispersione cromatica prossima allo zero nelle lunghezze d’onda in cui operano gli amplificatori ottici convenzionali (1530-1560 nm). Sfortunatamente la regione con dispersione cromatica prossima allo zero ha una forte controindicazione per i sistemi WDM, perché si generano forti effetti nonlineari; questa è stata una delle ragioni che hanno frenato l’affermazione dei sistemi WDM. È da precisare comunque che negli ultimi anni sono stati messi a punto nuovi amplificatori ottici che lavorano in una regione dello spettro (banda L, 1570-1610 nm) in cui il valore della dispersione cromatica riduce fortemente gli effetti non lineari, permettendo l’installazione di sistemi WDM. È da precisare che la struttura della rete dorsale Telecom Italia è passata, a partire dal 1999, da una classica struttura magliata ad una struttura ad anelli interconnessi, riducendo il numero dei nodi principali. In questo modo la rete presenta migliori possibilità d’instradamento e di ripristino in caso di guasti. Maggiori dettagli possono essere cercati sul Notiziario Tecnico di Telecom Italia, Aprile 2001. Sono inoltre in corso di realizzazione: - il progetto T-Bone che consiste in una dorsale ottica a forma di T tra Milano- Palermo e Torino-Venezia, con 6000 km coperti con 48 fibre G.655. Queste sono fibre di nuova concezione che consentono un valore della dispersione cromatica tale da rendere trascurabili gli effetti non lineari anche nella banda degli amplificatori ottici convenzionali. Il progetto prevede il suo completamento nel 2002; - il progetto Arianna Bro@dnet che consiste in una rete nazionale dorsale composta da sette anelli SDH a 2,5 Gbit/s e 10 Gbit/s con utilizzo dei sistemi DWDM a 12, 16 e in prospettiva 40 ’colori’ su fibre G.655. Configurazioni specifiche di rete La rete di fonia. Dal punto di vista architetturale, la rete di trasporto dei
servizi di fonia, presente in Italia, utilizza la rete di trasporto nazionale che è organizzata su tre livelli gerarchici, denominati livello nazionale, livello regionale e livello locale. In questi livelli gerarchici sono compresi i portanti trasmissivi, i sistemi trasmissivi e le centrali di commutazione. La raccolta del traffico a livello locale si effettua negli SL (Stadi di Linea), a valle di un’eventuale concentrazione di linee effettuata nell’UCR (Unità di Concentrazione Remota). La commuta-
40
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
zione locale si effettua negli Stadi di Linea, mentre il traffico non locale viene instradato verso lo SGU (Stadio di Gruppo Urbano) che raccoglie il traffico regionale. La commutazione tra SGU viene effettuata dalla rete magliata degli SGT (Stadi di Gruppo di Transito). La Figura 2 illustra e integra quanto appena descritto.
Bolzano Udine
Trento Aosta
Como
Torino
Brescia Verona Milano
Trieste Venezia Padova
Piacenza
Alessandria
Bologna Genova La Spezia Pisa Savona Firenze Lucignano
Ancona Perugia
Grosseto
Pescara
Civitavecchia
Roma Sud Pomezia Formia
Le reti dedicate per dati. Una rete che negli anni Novanta ha portato un
buon ritorno economico a Telecom Italia è la CDN (Collegamenti Diretti Numerici), orientata all’affitto di linee dedicate. La richiesta sempre crescente di traffico dati affidabile e sicuro ha consentito uno sviluppo del mercato CDN presso la clientela affari. Nonostante l’affermazione di Internet e delle VPN (Virtual Private Network), la rete CDN continua ancora a costituire un’infrastruttura ben remunerativa e efficientemente utilizzata, consentendo di fornire linee affittate da 1,2 kbit/s a 2,5 Gbit/s. Inoltre, la rete CDN ha trovato grande giovamento, a partire dalla metà degli anni Novanta, dall’introduzione dei sistemi SDH e della rete di sincronizzazione nazionale, che hanno consentito d’innalzare la flessibilità della permutazione dei flussi anche a frequenze di cifra molto elevate, mantenendo altissime prestazioni di qualità del servizio offerto nel trasporto dei dati. La rete IP.
Roma Nord
Golfo Aranci
Sassari
Foggia Nola
Bari
Napoli Salerno
Taranto
Scalea Lamezia
Cagliari
Palermo Messina Trapani Sistemi DWDM 2000 (55)
Mazzara
S. Agata
LivelloNazionale
RETE NUMERICA
Catania
Sistemi DWDM 2001 (20)
Progetto Arianna Bro@dnet: rete nazionale dorsale Telecom.
SGT
GW
TERRITORIO SGT
Nazionale
(Reteamaglia) SGT
SGT SGT SGU
SGT
LivelloRegionale (reteamagliae/o stellare)
Regionaleo Provinciale
SGT SGU
Livellolocale
SL SGU
SL
Areadicommutazione
(rete stellare per circa70.000numeri)
Provinciao grande Comune
SL SL
Comune
SL
SL Areadicentrale
Unita di concentrazione remota
Comune
UCR
Localita remota Figura 2. La rete di fonia nazionale.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Catanzaro
Locri Reggio Calabria
L’eventuale introduzione della tecnologia IP in una rete di
DENOMINAZIONE
Castrovillari
41
Lo stato delle reti in Italia
trasporto nazionale potrebbe portare a notevoli migliorie, sia dal punto di vista della gestione delle risorse trasmissive sia da quello della gestione di rete, rendendo possibile la gestione della qualità di servizio e la realizzazione di politiche di tariffazione specifiche per i vari tipi di servizio forniti. Tali migliorie sono essenzialmente legate alla possibilità insita nel trasporto IP di sostituire le centrali di commutazione e gli switch ATM con i router. Attualmente alcuni gestori di reti pubbliche hanno avviato sperimentazioni, al fine di verificare l’effettiva realizzabilità di reti geografiche di trasporto basate sull’IP. L’architettura di Telecom Italia della nuova rete per il supporto di IP sarà basata su una piattaforma costituita da 32 POP, che garantirà la gestione integrata di voce e dati consentendo un graduale abbandono della rete ATMosfera attualmente impiegata per il trasporto di IP. Le reti dei nuovi gestori
Wind-Infostrada sta finalizzando importanti investimenti sulle infrastrutture dell’ordine di qualche miliardo di euro e si è dotata di una rete dorsale nazionale in fibra ottica. Wind/Infostrada attualmente dispone, per accordi raggiunti con le Ferrovie dello Stato Spa, di una rete dorsale nazionale stimabile in circa 21.000 km. Inoltre, a seguito della fusione con l’ex Wind il gruppo potrà contare su una rete dorsale preesistente stimabile in circa 10.000 km di cavo in fibra. Infostrada avrebbe, a sua volta, portato in dote al nuovo gruppo infrastrutture su aree urbane per circa 500 km di cavo in fibra. Albacom ha in corso di realizzazione, attraverso una sua controllata Basictel Spa, una rete ottica nazionale stimabile in circa 10.000 km. Inoltre può contare sulle infrastrutture della Società Autostrade, che possiede una propria rete dorsale stimabile in circa 4.500 km di cavo in fibra, e di Mediaset (rete prevalentemente realizzata in tecnica radio). Edisontel sta posando circa 6.000 km di cavo ottico per realizzare la sua rete dorsale. Atlanet dispone di una propria rete metropolitana nel comune di Roma di circa 250 km e di una rete nazionale dorsale su cui insistono 40 POP. La società e.Biscom ha creato una rete (FastWeb) che si avvale d’infrastrutture per circa 2.000 km di cavo, situate nella città di Milano, di cui circa la metà sono di proprietà AEM. In particolare la rete in fibra di FastWeb al giugno 2001 aveva raggiunto i 1.600 km. Attualmente è in stato di avanzamento la realizzazione della rete nelle principali città italiane. È da rilevare l’offerta di Fastweb, che portando la fibra ottica a livello di condominio, permette un accesso all’utente con una capacità di ben 10 Mbit/s, fornendo simultaneamente servizi di tipo Internet, telefono e video on-demand. Un’altra importante caratteristica di questa rete è l’utilizzo di una rete di giunzione basata su tecniche di tipo IP over WDM, per migliorare l’efficienza del trasporto IP. L’infrastruttura FastWeb costistuisce, quindi, il primo esempio di rete di telecomunicazione non basata sulla convenzionale rete telefonica.
Centro di controllo della rete FastWeb di Milano (e.Biscom).
42
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
ASPETTI ECONOMICI E DI MERCATO
Le dinamiche economiche fondamentali che hanno caratterizzato lo sviluppo del settore delle telecomunicazioni, negli ultimi quindici anni, hanno riguardato: - il riassetto del settore, con il passaggio dal monopolio alla concorrenza; - lo sviluppo di nuove reti, fisse e mobili; - lo sviluppo di Internet.
Particolare di chip di trasmissione (Siemens).
Dal monopolio alla concorrenza
Sotto la spinta delle trasformazioni tecnologiche e normative che hanno caratterizzato l’industria mondiale delle telecomunicazioni, gli anni Novanta hanno segnato, anche per l’Italia, il definitivo passaggio dal monopolio di Stato del settore ad un contesto connotato dalla presenza di un certo numero di operatori privati. La costituzione dell’Autorità Garante per le Comunicazioni e la liberalizzazione del mercato hanno sancito l’entrata in gioco di nuove aziende (Infostrada, Albacom, ecc.), pronte a competere con l’ex-monopolista Telecom Italia, e di nuovi operatori che, partendo da realtà locali, hanno poi iniziato ad offrire servizi su aree geografiche più estese. A metà del 1998 sono state presentate sul mercato nazionale le prime offerte nel segmento long distance, con accesso in carrier selection5, a tariffe concorrenziali. Si è sviluppata così una forte competizione, esclusivamente basata sul prezzo, che ha condotto a sconti tariffari anche del 40%. Da marzo 1999 è iniziata l’attività di Wind6, che si è presentata sul mercato con una proposta di offerta all’insegna della convergenza tra telefonia fissa e mobile. Tra maggio e giugno 1999, Tiscali, società nata come operatore telefonico e Internet service provider (ISP) regionale, ha annunciato la gratuità dell’accesso a Internet, espandendo così la sua attività su tutto il territorio nazionale. Gli effetti della concorrenza sull’incumbent, relativamente al mercato della telefonia fissa, si sono rivelati in tutta la loro ampiezza già nel corso del 1999: nel primo trimestre di quell’anno l’offerta alternativa a Telecom Italia (che escludeva il traffico urbano) ammontava al 7% delle famiglie e delle aziende, con tassi di crescita molto elevati7; tra il 1999 e il 2000 la quota di mercato dell’operatore dominante passava da 92% a 87%8. Con il nuovo assetto del settore, sono anche cambiate le condizioni che determinavano la politica degli investimenti in telecomunicazioni. Fino al 1997, anno della privatizzazione di Telecom Italia, le decisioni d’investimento erano parte integrante degli obiettivi e dell’azione di policy del soggetto pubblico, che ne garantiva la copertura mediante variazioni delle proprie poste di bilancio e/o attraverso l’uso dello strumento tariffario9; da allora si è poi posto il problema di come il mercato potesse essere in grado di assicurare le risorse necessarie alla loro attuazione.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
5 La carrier selection consente di utilizzare i servizi di un nuovo operatore, tramite la digitazione di un codice del tipo 10xx, mantenendo comunque l’abbonamento con Telecom Italia. 6 Wind è una joint venture tra Enel, France Telecom e Deutsche Telekom. 7 Fonte: FTI 2000. 8 Dati IDC 2001. 9 Come è noto, fino al 1997, la costruzione ed il finanziamento della rete fissa italiana sono avvenuti attraverso il sostegno di piani e progetti di sviluppo statali, a carattere nazionale e/o europeo. Tra tali sviluppi si ricorda: la numerizzazione delle centrali (UT100, AXE, ecc.); il Progetto Italia/Progetto Europa, tra il 1987 e il 1995, che riguardava il ricablaggio della rete primaria in doppino; la costruzione di una nuova rete dorsale IRITEL basata sulla tecnologia SDH, tra il ’92 ed il ’95, ad opera della Sirti; l’introduzione della SDH sia nella rete d'accesso che in quella di transito; la realizzazione della rete dorsale “a festoni” in fibra ottica, avvenuta a fine anni Ottanta ad opera della, allora, Azienda di Stato per i Servizi Telefonici (ASST); il già menzionato progetto Socrate.
43
Lo stato delle reti in Italia
Tale problema, negli anni Novanta, è stato brillantemente risolto con le enormi capitalizzazioni di borsa degli operatori di telecomunicazione, grazie alla diffusa euforia che ha circondato il complesso insieme di fenomeni riconducibili alla cosiddetta new economy. Tuttavia il problema ora si sta riproponendo con forza, giacché la spinta agli investimenti in new economy si sta ridimensionando, la portata dell’indebitamento delle aziende si è accresciuta notevolmente e le prospettive di crescita del mercato delle telecomunicazioni si stanno facendo, nel complesso, più incerte. In questo contesto, la capacità concorrenziale e le prospettive di profitto delle aziende dipenderanno sempre meno da strategie aggressive di prezzo e sempre più dalla trasparenza e credibilità dei piani di sviluppo delle infrastrutture e dei servizi, nonché dall’abilità d’individuare, coltivare e accrescere nicchie di mercato, suscettibili di un più efficace potere di controllo, ritagliate sulle esigenze specifiche dell’utenza. Le dinamiche di sviluppo delle reti I nuovi operatori e l’interconnessione. Si
ritiene utile riportare la definizione di alcuni termini largamente usati nei documenti di carattere regolatorio ed economico-finanziario. Interconnessione: il collegamento fisico e logico di reti di telecomunicazioni utilizzate dal medesimo organismo o da un altro organismo per consentire agli utenti di un organismo di comunicare con gli utenti dello stesso o di un altro organismo o di accedere ai servizi offerti da un altro organismo. Unbundling (accesso disaggregato): istituto mediante il quale un Operatore rende disponibili i singoli elementi dell’infrastruttura di rete in modo non discriminatorio e in qualsiasi punto tecnicamente ragionevole, a qualsiasi altro Operatore che ne faccia richiesta per la fornitura di un servizio di telecomunicazioni. In genere, il servizio di accesso disaggregato può comprendere sia la disponibilità fisica/virtuale dell’elemento di rete sia alcune funzioni basilari di manutenzione dello stesso. Il cosiddetto “accesso disaggregato alla rete locale”, include sia l’accesso completamente disaggregato alla rete locale (full unbundling), sia l’accesso condiviso alla rete locale (shared access); esso non implica cambiamenti della proprietà della rete locale. Full Unbundling (accesso completamente disaggregato). Consiste nella fornitura a un beneficiario dell’accesso alla rete locale o alla sottorete locale (sub-loop unbundling) dell’operatore notificato che autorizzi l’uso di tutto lo spettro delle frequenze disponibile sulla coppia elicoidale metallica nel caso di accesso alla rete in rame. Per “sottorete locale” si intende una rete locale parziale che collega il punto terminale della rete nella sede dell’abbonato ad un punto di concentrazione o a un determinato punto di accesso intermedio della rete telefonica pubblica fissa. Shared access (accesso condiviso). Consiste nella fornitura a un beneficiario dell’accesso alla rete locale o alla sottorete locale dell’operatore
44
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
notificato che autorizzi l’uso della banda non vocale di frequenza dello spettro disponibile sulla coppia elicoidale metallica; la rete locale continua ad essere impiegata dall’operatore notificato per fornire al pubblico il servizio telefonico. Portabilità del Numero. Può essere definita con riferimento a - fornitore del servizio (Service Provider Portability): consente all’utente di mantenere il proprio numero quando decide di cambiare operatore titolare dell’apposita licenza o concessione, a parità di tipologia di servizio e, dove applicabile, di ubicazione nell’ambito della stessa area locale. Questa portabilità è riferita sia ai numeri geografici sia a quelli non geografici; - località (Location Portability o Geographic Portability): consente all’utente di mantenere il proprio numero quando decide di cambiare ubicazione a parità di tipologia di servizio; - servizio utilizzato (Service Portability): consente all’utente di mantenere il proprio numero a fronte di variazioni della tipologia di servizio. Carrier Preselection. È la Carrier Selection in modalità Equal Access, realizzata attraverso il meccanismo di preselezione. Permette la scelta di un solo operatore preselezionato; l’utente ha comunque la possibilità di non utilizzare di volta in volta su base chiamata (call-by-call override) la preselezione esistente anteponendo alle cifre del numero chiamato, in fase di selezione, il codice di Carrier Selection dell’operatore prescelto per quella chiamata (modalità Easy Access). Il processo di liberalizzazione del settore iniziato nei primi anni Novanta, culminato nel 1998 con il Provvedimento di Interconnessione (delibera 1/CIR/98) e pressoché concluso nel 2000-2001 con i provvedimenti di unbundling-portabilità-preselezione, ha consentito a nuovi operatori di entrare sul mercato della telefonia pubblica in competizione con il gestore dominante (ai sensi del D.M. 25/11/97). L’offerta dei nuovi operatori, da principio esclusivamente rivolta a particolari categorie di utenti (Gruppi Chiusi), è stata resa possibile dall’esistenza di diverse infrastrutture, private o privatizzate, appartenenti a utilities di altri settori (ferrovie, autostrade, ecc.). Il provvedimento del 1998 ha consentito l’interconnessione di queste reti con quella del gestore principale, permettendo così di aprire il mercato ad ogni tipo di servizio e ad ogni livello di utenza. Inizialmente l’offerta si è concentrata per lo più sul mercato della lunga distanza, anche a causa della mancanza di certezze sulla realizzazione dell’unbundling della rete locale dell’incumbent; in seguito i nuovi operatori hanno iniziato a cablare le
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Stazione base per ricezione da satellite militare Sieral (Alenia).
45
Lo stato delle reti in Italia
principali città con anelli metropolitani (MAN), realizzando così servizi anche in ambito locale. A tal fine si sono avvalsi anche di Circuiti Diretti Numerici (CDN), forniti in affitto dall’ex-monopolista. I proventi derivanti dall’interconnessione e dall’uso dei CDN costituiscono a tutt’oggi una fonte di ricavo, che compensa, per l’operatore ex-monopolista, la diminuzione degli introiti da traffico seguita all’avvento della concorrenza. L’apertura alla competizione del mercato italiano della telefonia fissa rappresenta, dunque, un processo rimarchevole dell’ultimo decennio; tuttavia, ancora oggi, non si può considerare tale processo come completamente esaurito. La presenza di nuove e diverse categorie di attori (società nazionali fornitrici di utilities, società locali di nuova formazione e operatori internazionali) non è ancora tale da far ritenere la situazione stabile: mentre si può riscontrare un buon livello di concorrenza nel mercato della lunga distanza, che ha portato a significative riduzioni nei prezzi delle comunicazioni telefoniche, esiste ancora una sostanziale situazione di predominanza di un gestore nel mercato locale. La costruzione di nuove reti potrà dare un forte slancio alla competizione in tale segmento. Al momento, la gran parte dei nuovi operatori entranti offre servizi voce e di accesso ad Internet con la modalità di carrier selection. Per raggiungere direttamente i clienti (connessioni end-to-end), essi devono ricorrere all’unbundling o all’uso di connessioni radio (Wireless Local Loop - WLL) o devono posare nuovi cavi anche sull’ultimo miglio, sostenendo in ogni caso ingenti investimenti. Mentre l’unbundling e la posa di cavi sono già utilizzate, nonostante oggettive difficoltà operative, come sarà discusso più avanti, per il WLL la gara di assegnazione delle licenze è in fase di avvio.
mobili sono state giudicate eccessive dall’Autorità: la resa media unitaria del traffico fisso-mobile era ampiamente al di sopra di quella mobile-fisso; inoltre, i costi ridotti della terminazione su rete fissa, grazie alla regolamentazione riguardante l’Offerta di Interconnessione di Riferimento (OIR) di Telecom Italia, aumentavano i margini per l’operatore mobile.
Il 1998 segna un anno di radicale cambiamento nei rapporti tra mercato delle comunicazioni mobili e mercato delle comunicazioni fisse: con la delibera n.85/98 (e successive 10/99 e 338/99) l’Autorità per le Comunicazioni ha trasferito la titolarità della tariffa delle comunicazioni da fisso a mobile, in capo all’operatore di rete fissa. In precedenza i prezzi finali (comprensivi di una parte di remunerazione dell’operatore fisso e una di terminazione sulla rete mobile) venivano fissati dall’operatore mobile, mentre le condizioni economiche per l’utilizzo della rete dell’incumbent erano fissate dal regolatore (laddove i prezzi di terminazione venivano stabiliti liberamente dall’operatore mobile, e contrattati con Telecom Italia). Tale struttura tariffaria ha sensibilmente condizionato il mercato, avendo contribuito allo sviluppo delle reti mobili con gli ingenti ricavi provenienti dalla terminazione10. Nel 1998, l’avvio della concorrenza sul mercato delle reti e dei servizi di telefonia fissa, a fronte di un mercato mobile già concorrenziale, ha portato quindi le Autorità nazionali ed europee ad intervenire nel segmento delle comunicazioni fisso-mobile, invertendo la titolarità della tariffa ed
46
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti fisse, reti mobili: il sostegno reciproco.
10 Le tariffe di terminazione degli operatori
Rete fissa
entrando nel merito dei valori d’interconnessione (tariffe di terminazione, retention di Telecom Italia). L’inversione tariffaria ha comportato la modifica delle modalità d’interconnessione e delle condizioni economiche degli operatori, lasciando una certa discrezionalità nei margini di guadagno per Telecom Italia. In seguito, anche la retention di Telecom Italia è stata complessivamente ridotta. Se in un primo momento la rete fissa ha sostenuto lo sviluppo della rete mobile, successivamente la rete mobile ha iniziato a rappresentare una fonte di ricavi per la rete fissa, compensando, inoltre, la diminuzione della redditività dovuta agli effetti di sostituzione derivanti dall’uso dei servizi mobili. Uno degli eventi più rimarchevoli del mondo delle telecomunicazioni, in Italia, degli ultimi anni, è certamente rappresentato dall’esplosione di Internet. Anche in questo caso, come per la rete mobile, si tratta di una piattaforma di servizi sviluppatasi sopra le strutture della rete fissa esistente, che però ha finito con il condizionare pesantemente, sia dal punto di vista tecnologico, che da quello economico. La rapidissima evoluzione delle tecnologie di trasporto legate alle esigenze di trasmissione dati del mercato informatico ha portato alla possibilità di utilizzare efficacemente la tecnologia IP, direttamente su fibra o su doppino, evitando il ricorso alla tecnologia ATM, di per sé nata nel mondo dei gestori e delle manifatturiere TLC come “piattaforma universale” per l’integrazione di servizi a larga banda. Il risultato è che oggi gli investimenti sulle reti tendono a privilegiare un profilo tecnologico “tutto IP”; ciò avviene con certezza tra i operatori entranti che si cimentano nella costruzione di nuove reti11. Se, da un lato, la presenza di architetture e sistemi tradizionalmente nati per il mondo telefonico rischia, in alcuni casi, di sembrare obsoleta e controproducente, al tempo stesso, tuttavia, è stata proprio la necessità di garantire una capacità di trasmissione adeguata alle nuove esigenze di comunicazione a favorire lo sviluppo di nuove infrastrutture lungo le dorsali, da parte di vecchi e nuovi operatori, ed a porre il problema per quanto riguarda le altre tratte di rete. Lo sviluppo di Internet, dunque, attraverso l’azione di stimolo per l’ammodernamento tecnologico, rappresenta un elemento trainante per lo sviluppo della rete fissa, sia pure in termini differenti da quelli inizialmente previsti per la più tradizionale fonia.
Operazione di posa di cavi per reti di comunicazione (Alcatel).
La rivoluzione Internet e i nuovi modelli di “business”.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
11 p.e. FastWeb
47
Lo stato delle reti in Italia
Da un punto di vista più strettamente economico, va poi sottolineato l’effetto dei nuovi modelli di business e dei nuovi meccanismi di tariffazione legati all’avvento di Internet. Il fattore scatenante della crescita di Internet in Italia è stato l’introduzione dell’accesso gratuito da parte di Tiscali nel 1999 che, prontamente seguita dagli altri operatori, ha determinato un’incremento del numero di utenti, con un aumento superiore al 100% nel 1999 e nel 2000. In questa fase la rete telefonica fissa ha dato una spinta allo sviluppo di Internet, che a sua volta ha incrementato, su di essa, gli introiti da traffico: i nuovi operatori telefonici, grazie all’interconnessione, hanno sottratto all’operatore dominante una quota dei proventi per accesso a Internet, attraverso le tariffe di terminazione; l’uso diffuso di Internet in modalità dial-up (accesso attraverso la rete telefonica commutata) costituisce comunque una discreta fonte di ricavi per l’intero settore delle telecomunicazioni, dato l’attuale (se pur limitato) margine di guadagno per operatori e provider. L’introduzione degli abbonamenti gratuiti ad Internet da parte degli operatori telefonici, se da un lato ha ampliato notevolmente l’utenza Internet, dall’altro ha sconvolto i modelli business degli ISP, rappresentando una minaccia alla loro principale fonte di entrata (l’abbonamento); per uscire da questa situazione, gli ISP hanno insistentemente richiesto, e recentemente ottenuto, l’equiparazione agli OLO (Other Licensed Operator) ai fini dell’interconnessione. Se poi la concorrenza porterà, come dovrebbe, ad una diminuzione delle tariffe, sarà la fine di questo business basato sull’interconnessione, e forse solo gli operatori dominanti saranno in grado di offrire Internet gratis, sovvenzionando con profitti provenienti da altri settori del loro business i servizi in perdita. Questo successo di Internet sta, inoltre, rimettendo in discussione il tradizionale modello di tariffazione, basato sul tempo di connessione, anche per la telefonia fissa, a favore di un meccanismo di tipo flat, indipendente cioè, almeno entro certi limiti, dall’uso effettivo dei servizi; ciò incentiverebbe un uso più intenso della rete e risulterebbe, senza dubbio, più adatto ad una modalità di tipo always-on, su cui potrebbe basarsi lo sviluppo della larga banda. D’altra parte, una delle principali motivazioni contro le tariffe flat è rappresentata dal sovraccarico della rete telefonica che, per le sue caratteristiche intrinseche, non è adatta a trasportare in modo economicamente conveniente il traffico Internet; il livello di penetrazione di Internet raggiunto in Italia appare già potenzialmente critico, almeno nelle aree a maggior diffusione. Aumentando il livello di utilizzo, il traffico prodotto non potrebbe più essere smaltito con le risorse esistenti, ma richiederebbe nuovi investimenti per il suo trasporto o, quanto meno, l’uso di nuove tecnologie di rete (p.e. xDSL).
48
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
La rete mobile
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
In un’ipotetica graduatoria delle tecnologie che si sono rivelate più pervasive, la telefonia mobile, dopo Internet, costituisce il mercato con la maggiore velocità iniziale di penetrazione. Inoltre, a livello mondiale, il mercato della telefonia mobile presenta un ritmo di crescita consolidato che la porta al raddoppio della popolazione raggiunta ogni ventiquattro mesi circa. Occorre tuttavia osservare che un simile rateo non si riscontra più nei paesi cosiddetti industrializzati. La telefonia mobile costituisce un fenomeno politico, economico e tecnologico di dimensioni vastissime, direttamente associabile in tutto il mondo con la crescita del tenore di vita, sebbene con evidenti disparità tra il nord ed il sud del pianeta. Indirizzare e governare questo fenomeno è una sfida difficile ma prioritaria, assieme alla definizione di linee guida per l’alfabetizzazione informatica: a questo riguardo, è anche importante osservare che il processo di convergenza tecnologica dell’informazione sta portando all’interrelazione sempre più stretta tra gli aspetti della telefonia (fissa o mobile che sia) con quelli di Internet. Per il concorrere di tutti questi aspetti, fotografare la situazione della telefonia mobile, anche semplicemente in un mercato maturo come quello italiano, è un’opera difficile. Se la fotografia del passato remoto e recente della telefonia mobile può in qualche modo essere completa, un’immagine cristallizzata dei processi attuali che si delineano in questo contesto rischia di non essere esaustiva. Per di più, la proiezione della percezione attuale del mondo della telefonia mobile nel futuro (che sia compiuta da tecnologia, da politologi o da economisti) soffre sicuramente di una mancanza di sufficiente “fantasia” in grado di tenere il passo del ritmo d’innovazione che è presente su questo mercato. Il quadro storico italiano del mercato della telefonia mobile, inoltre, è caratterizzato da notevoli risultati nell’ambito della penetrazione del mercato nazionale, ma anche da notevoli fallimenti. Comprendere il più possibile gli uni e gli altri diventa quindi particolarmente importante, anche se occorre procedere con cautela.
49
Lo stato delle reti in Italia
Appare comunque necessario che oggi siano compiute delle scelte d’indirizzo, rispettose della libertà di mercato, ma che definiscano quale debba essere nel futuro l’impatto sociale della telefonia mobile in Italia, quale ruolo essa debba rivestire e come agevolarne questi risultati.
I SISTEMI RADIOMOBILI PIÙ DIFFUSI IN ITALIA: TACS, DECT, GSM E GPRS
Questa sezione presenta i sistemi maggiormente diffusi in Italia (attualmente o nel passato recente), per le comunicazioni vocali e dati tra utenti in movimento, tramite dispositivi radiomobili. Il TACS e il GSM sono destinati alle comunicazioni vocali con utenti caratterizzati da mobilità su larga scala. Il DECT è progettualmente destinato alla mobilità su piccola scala. Il sistema GPRS è un’estensione funzionale del GSM per consentire la comunicazione dati ad utenti, con mobilità su larga scala.
Telefono mobile di prima generazione TACS (Tim).
Il sistema TACS
12 Comunemente, il valore del riuso spaziale viene anche definito cluster-size del sistema: nel sistema TACS un gruppo (cluster) di 21 celle contigue non può condividere frequenze in condizioni di propagazione normali, o equivalentemente, in condizioni di traffico uniforme su un’area, una radio-base deve avere circa un ventunesimo delle risorse spettrali allocate all’intero sistema TACS per garantire un funzionamento adeguato del sistema.
50
Il TACS (Total Access Control System) è un sistema analogico per comunicazioni radiomobili esclusivamente di tipo voce: è destinato ad utenti mobili su un intero territorio nazionale. Il sistema cesserà di esistere nel 2008. Secondo gli standard, non è possibile ospitatare i terminali TACS su reti TACS di paesi differenti da quello in cui è registrato il contratto. È un sistema di tipo FDMA/FDD: lo spettro allocato in Europa per il suo utilizzo è tra 880 e 891,8 MHz per il downlink (connessione dalla rete fissa verso l’utente) e tra 925 e 936,8 MHz per l’uplink (connessione dall’utente verso la rete fissa). La banda passante del segnale vocale è di 3.5kHz. Il segnale vocale è trasmesso in chiaro sul canale radio, modulato in frequenza su una banda di 25kHz. Lo schema di massima di una rete TACS è simile a quello di una rete di comunicazione fissa. Sulla stazione radio-base vengono terminati i collegamenti radio di utente. La stazione radio-base costituisce l’elemento del sistema che offre il servizio di telefonia all’utenza raggiungibile dal segnale radio che essa emette (cosiddetta copertura): la massima distanza di copertura non è vincolata. La stazione radio-base è collegata a un centro di controllo delle radio basi, che è il centro-stella di un insieme di stazioni geograficamente prossime: i centri di controllo delle stazioni radio-base hanno in carico l’instradamento dei segnali di utente. L’handover è effettuato in base alle misure elettromagnetiche compiute dal mobile. Un’ulteriore struttura a stella collega i centri di controllo con il centro di commutazione mobile, che adotta politiche di commutazione di circuito. Il centro di commutazione è il punto di raccordo tra la rete mobile e quella fissa. In pratica, la rete TACS è una riproposizione dello schema classico della rete di telefonia fissa. Presso il centro di commutazione è presente il sistema di localiz-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
zazione e d’identificazione dell’utente: per questa ragione i centri di commutazione sono anche connessi con una struttura a maglia incompleta, in modo da consentire l’individuazione dell’area in cui l’utente mobile si trova all’accensione del terminale. Per garantire l’adeguata protezione del segnale trasmesso contro l’interferenza di altri utenti, il sistema TACS si basa sul riutilizzo spaziale della risorsa radio. Le frequenze disponibili per l’operatore non sono tutte contemporaneamente utilizzabili da una singola stazione radiobase, ma sono assegnate in modo frazionato tra le varie radio-basi: secondo valutazioni teoriche della propagazione elettromagnetica, in funzione delle caratteristiche geografiche e morfologiche del territorio ed in base alle condizioni di traffico attese (o realizzate) in particolari aree. Con la tecnica della settorizzazione dei siti, che prevede la suddivisione dell’area circostante un traliccio di trasmissione in tre aree di competenza a tre stazioni radio-base, operanti su frequenze diverse, il riutilizzo spaziale della frequenza per il sistema TACS è pari a 2112.
Telefono cordless del tipo DECT (Siemens).
Il sistema DECT
Il DECT (Digital European Cordless Telephone) è un sistema digitale per comunicazioni radiomobili di tipo vocale e dati. È un sistema di tipo FDMA-TDMA/TDD operante sulla banda tra i 1880 ed i 1900MHz. Il DECT è stato sviluppato in ambito europeo dall’ETSI e nasce principalmente con finalità di connessione radio a breve raggio (alcune centinaia di metri all’esterno degli edifici, meno di un centinaio di metri all’interno degli edifici) sia di utenti, sia di apparati. Lo standard è stato ideato per interfacciare in modo trasparente reti fisse (PSTN e ISDN), mobili (GSM) e centralini di commutazione (PABX) esistenti o future. La velocità massima di trasferimento dell’informazione che supporta è di 1Mbit/s. La voce, trasmessa a 32kbit/s, è digitalizzata dal terminale e direttamente trasmessa sul canale radio con modulazione GMSK. La banda lorda del segnale DECT di un singolo utente è di 1182 Khz. La standardizzazione ETSI ha previsto per il DECT sia una struttura di rete completamente decentralizzata (CLL, Cordless Local Loop), sia una struttura di rete parzialmente centralizzata (rete di quartiere) (Figura 3). In base a questa distinzione, ogni stazione radio-base del DECT può essere un nodo di accesso alla rete fissa di comunicazione (CLL) o un nodo di una rete locale di raccolta che instrada il segnale Figura 3. Schema di massima del sistema DECT Centralino
Stazione Base
Direttivo
Link
Stazione Base
Link Omnidirezionale
Unit d utente
Borchia
Terminale
Cordless Local Loop
Centralino
Cordless
Rete di quartiere
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
51
Lo stato delle reti in Italia
di utente verso il cluster controller (rete di quartiere). Poiché il sistema è prevalentemente indirizzato alle comunicazioni di utenti con mobilità a breve raggio, il sistema prevede che le comunicazioni tra due utenti, coperte dalla stessa stazione radio-base, possano non coinvolgere la rete fissa (chiamata diretta). La struttura decentralizzata CLL non necessita di un nodo di controllo delle procedure di handover, perché è il terminale stesso che effettua le misure elettromagnetiche necessarie per verificare l’opportunità di trasferire la sua chiamata da una stazione radio-base ad un’altra con migliore ricezione. Nel caso di rete di quartiere, il riuso spaziale della frequenza è approssimativamente superiore a 21.
Servizie H o m e Environment
HLR MSU
AuC
BTS EIR BSC BTS MSC
VLR
BSC Rete di accesso radio Figura 4. Schema funzionale di una rete GSM.
GMSC
PSTN
Il sistema GSM
Il GSM (Global System Mobile) è stato standardizzato a livello europeo dall’ETSI. La struttura di principio di una rete GSM è rappresentata in Figura 4, nella quale: - MSU (Mobile Subscriber Unit) indica il terminale mobile; - BTS (Base Transceiver Station) è il terminatore radio della rete fissa; - BSC (Base Station Controller) soprintende alla segnalazione e gestione della risorsa radio; - MSC (Mobile Switching Centre) cura l’instradamento delle chiamate; - HLR (Home Location Register) è il sistema di gestione degli abbonati alla rete e dei loro profili di servizio e di tariffazione;
Mobile Equipment
Mobile Terminal
Base Station
Figura 5. Terminale mobile e stazione base.
MSU
52
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
- AuC (Authentication Centre) è l’unità di autenticazione degli utenti; - EIR (Equipment Identity Register) è un’unità preposta al controllo dell’utilizzo di apparati rubati o irregolari; - VLR (Visitor Location Register) è il sistema che tiene traccia delle unità temporaneamente gestite dal MSC; - GMSC (Gateway Mobile Switching Centre) è l’unità che assicura la connessione alle altre reti (fisse e mobili). Il sistema GSM opera in Europa nelle bande dei 900 e dei 1800MHz (sistema GSM-1800, ex DCS). È un sistema digitale, di tipo FDMATDMA/FDD. Nella banda dei 900MHz l’uplink opera nelle frequenze tra 890 e 910MHz e il downlink opera tra i 935 ed i 960MHz. Nella banda dei 1800MHz l’uplink opera tra i 1710 ed i 1785 MHz, il downlink tra i 1805 ed i 1880 MHz. La voce, campionata a 3.5kHz, è codificata a 13kbit/s e quindi protetta dalle intrusioni mediante una procedura di scrambling. Il segnale vocale è quindi trasmesso con codifica convoluzionale ad una frequenza di cifra di 22.6kbit/s e con modulazione GMSK. Il target principale del GSM è la comunicazione vocale, ma è chiaramente anche adatto al trasferimento dati, con una massima frequenza di cifra di 9.6kbit/s. Il terminale di utente è composto da un’unità funzionale, come un telefono o un fax (mobile equipment) e da un’interfaccia verso la rete radio (mobile terminal). La rete si presenta ai terminali tramite stazioni radio-base (base station) opportunamente dislocate sul territorio (Figura 5). La stazione radio-base (BTS) realizza la copertura radio del territorio. Le BTS sono connesse a stella verso il controllore delle BTS (BSC) che è il terminatore di tutti i protocolli radio del sistema. Dalla BTS in poi i protocolli sono analoghi a quelli di rete fissa. L’handover del GSM è pilotato dal sistema: l’avvio della procedura di handover è a carico dalla BTS, ma l’intera gestione della procedura è realizzata dal centro di gestione della mobilità (MSC), verso il quale esiste una connessione a stella di un insieme di BTS. Il MSC è, attraverso il GMSC, anche il nodo di accesso alla rete di telefonia fissa. A differenza del TACS il sistema d’identificazione di utente è reso più complesso dall’introduzione del roaming di utenti di altre reti. Il sistema è centralizzato per quello che riguarda gli utenti propri della rete (HLR) e decentralizzato a livello di MSC per gli utenti in roaming (VLR). Per consentire una maggiore flessibilità e ridondanza, gli MSC sono collegati a maglia incompleta. Questa flessibilità consente anche che le chiamate generate all’interno della rete e dirette verso altri utenti della rete stessa, sia propri sia in roaming, non siano obbligate a transitare sulla rete fissa. In sostanza il GSM è un sistema autonomo. Il riuso spaziale delle frequenze è circa pari a 7. Il confronto diretto tra le prestazioni in termini di utenza servibile dal sistema GSM e quello TACS è pari a due, pur essendo a banda destinata al GSM la metà di quella destinata al TACS.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Antenna di stazione base per rete GSM.
53
Lo stato delle reti in Italia
Il servizio GPRS
Il GPRS (General Packed Radio Service), piuttosto che un sistema a sé stante, è una modifica architetturale del GSM per rendere possibile la commutazione di pacchetto. L’architettura GPRS consente ad opportuni terminal equipment di operare sulla rete GSM in duplice modalità, a commutazione di circuito ed a commutazione di pacchetto. Per consentirlo introduce, a fianco del BSC, un terminatore delle connessioni a pacchetto (SGSN), che gestisce le politiche di allocazione di risorse delle BTS, per far fronte sia alle connessioni di tipo voce sia alle connessioni di tipo dati. A livello gerarchico superiore, l’accesso alla rete fissa è poi duplicato: accanto alla normale connessione alla rete fissa a commutazione di circuito del MSC è presente un gateway (GGSN) di connessione alla rete fissa a commutazione di pacchetto. La connessione tra GGSN e SGSN non è duplicata, perché è presente un tunneling sulla rete a commutazione di circuito. L’HLR ed il VLR sono condivisi tra la rete a commutazione di circuito e di pacchetto.
IL CONTESTO DI SVILUPPO DELLA TELEFONIA MOBILE Aspetti tecnologici
La telefonia mobile è, con Internet, il fenomeno tecnologico per eccellenza. In essa si riscontrano innovazioni sia tecnologicamente pure, sia della teoria matematica e fisica, sia delle teorie economiche. Questa parte ha come obbiettivo l’identificazione e la discussione su alcuni dei tanti aspetti, i più rilevanti dal punto di vista dell’utenza, che hanno caratterizzato l’evoluzione dei servizi di telefonia mobile. È l’aspetto più evidente del progresso tecnologico. Secondo la legge di Moore, la densità di circuiti integrati per unità d’area raddoppia ogni 18 mesi: l’esattezza della legge è sicuramente riscontrabile nelle dimensioni dei telefoni per telecomunicazioni mobili di adesso. In alcuni casi, la miniaturizzazione si potrebbe spingere oltre i limiti attuali, ma vincoli di tipo ergonomico impediscono che ciò avvenga. È previsto che, per la tecnologia attuale (transistori allo stato solido in silicio), la legge di Moore non risulti più valida attorno al 2004 (stime pessimistiche), ma già adesso esistono possibili alternative teoriche alla tecnologia attuale, che si prevede producano riduzioni d’ingombro ancora in linea con la legge di Moore. La contropartita principale della miniaturizzazione, a parte l’ovvio beneficio in termini di portabilità degli apparati, consiste nelle riduzioni di potenza assorbita dalla circuiteria e quindi in una maggiore durata delle batterie senza carica. Del resto anche il campo della chimica è in continua evoluzione e la capacità di accumulo della carica elettrica è in progressivo aumento. La miniaturizzazione.
54
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
Per comprendere l’impatto che ha la miniaturizzazione sul pubblico, si presenterà qui di seguito il confronto fra tre regioni industrializzate (Europa, Giappone e Stati Uniti), caratterizzate da diversi interessi nel campo delle comunicazioni personali, ma accomunate dall’euforia nell’acquisto di apparati sempre più piccoli. Se nel caso dell’Europa può non essere abbastanza evidente che la miniaturizzazione abbia giocato un ruolo fondamentale nell’incremento delle vendite di apparati di comunicazione mobile, il caso del Giappone è a riguardo forse maggiormente significativo. La propensione alla comunicazione tra persone è particolarmente pregnante nella popolazione giapponese. Basti pensare che in Giappone è attivo un servizio postale di elevatissima efficienza fin dal diciassettesimo secolo. Inoltre, in tale paese l’utenza amica alla quale si potrebbe rivolgere l’avvio dei servizi innovativi di comunicazione mobile - imprenditori e personalità di rilievo della vita pubblica e politica - risulta particolarmente restia all’impiego di strumenti per l’aumento della produttività personale (computer, telefoni portatili), perché vede in essi deroghe al proprio status, condizione anch’essa particolarmente sentita in Giappone per ragioni culturali. Per contro, la disponibilità di terminali piccoli e a basso prezzo per lo scambio di notizie (terminali i-mode), ha raccolto nella popolazione giapponese di ogni fascia di età un interesse vivissimo, tanto che l’esplosione del servizio in termini di popolazione raggiunta è stato tale da costringere DoCoMo (l’operatore pubblico di telefonia giapponese) a sospendere temporaneamente la campagna di abbonamenti nell’aprile del 2000. Anche in questo caso, esiste una benefica retroazione tra il sistema introdotto e la formula economica (servizi e forma tariffaria) ideata per lanciarlo. Il contraltare culturale al Giappone è rappresentato dagli Stati Uniti, paese nel quale, per ragioni di scelta tariffaria, la telefonia cellulare non ha mai riscosso un particolare successo. Rispetto ai giapponesi, gli statunitensi sono i portatori al mondo del concetto di personal productivity, emblematicamente rappresentato dal personal computer, strumento assolutamente pervasivo nella quotidianità americana. In questo paese, la realizzazione di PDA (Personal Digital Assistant) a basso prezzo, con un intervallo di lunga durata tra le ricariche e di grandi capacità d’immagazzinamento di informazioni, ha portato al boom nelle vendite di questi tipi di apparecchiature. Negli Stati Uniti, le problematiche poste dalla convergenza sono al primo posto nella mente degli operatori, in quanto la principale richiesta da parte degli utenti dei PDA è la connettività ad Internet, largamente diffusa e di grande qualità sia negli uffici sia nelle case. Quindi la realizzazione di scenari di connettività mobile con la rete è il principale obiettivo degli operatori economici d’oltre oceano.
Una fase di produzione di un telefono cellulare (Telit-Finmek).
L’incremento di capacità. L’incremento
di capacità dei sistemi di telecomunicazione mobile segue una legge analoga a quella della diminuzione d’ingombro degli apparati elettronici, in cui il raddoppio di capaci-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
55
Lo stato delle reti in Italia
Telefono cellulare GSM con funzionalità WAP e possibilità di invio e ricezione loghi e suonerie (Nokia).
tà, ossia del numero di utenti contemporaneamente presenti per metro cubo d’aria, avviene ogni nove mesi. A questo risultato contribuiscono vari fattori: - il miglioramento delle proprietà dei sistemi di antenne (migliori caratteristiche di diffusione del segnale, progettazione ad hoc, ecc.); - l’incremento di prestazioni della circuiteria digitale, di cui si è in parte discusso a proposito della miniaturizzazione; - la scelta di forme avanzate di modulazione e di multiplazione del canale radio, come la condivisione del mezzo radio tra più utenti contemporaneamente attivi e il caso dei sistemi di Terza Generazione, che adoperano la tecnica di multiplazione definita CDMA (tenica totalmente innovativa rispetto a quella impiegata nel GSM, detta TDMA). Sebbene non ricadano nell’insieme di fattori citato, sono anche possibili soluzioni ingegneristiche, per la diffusione del segnale, che tra i vari effetti producono anche l’aumento di capacità dei sistemi. La principale è l’introduzione sul territorio delle cosiddette microcelle, stazioni di diffusione e ricezione dei segnali d’utente, caratterizzate da piccole potenze in emissione e posizionate al di sotto del livello dei tetti: principalmente il loro scopo è quello dell’estensione del servizio ad aree nelle quali le particolarità ambientali richiederebbero l’impiego di potenze troppo elevate, sia da parte dell’utente per raggiungere la stazione base posta al di sopra del livello dei tetti, sia da parte della stazione base per raggiungere efficacemente tutta l’area di sua competenza. Le soluzioni microcellulari permettono di distribuire su stazioni base locali il traffico di celle di grosse dimensioni (da qui l’incremento di capacità). Inoltre, grazie all’effetto schermante dell’abitato, la propagazione che le contraddistingue è caratterizzata da un forte filtraggio spaziale (attenuazione con la distanza), che consente un efficiente riuso della risorsa spettrale. Infine, le potenze impiegate dalla stazione base sono molto piccole, poiché è destinata al servizio in un’area molto circoscritta ed il terminale mobile, dovendo collegarsi ad una stazione più vicina, emette meno potenza e quindi consuma meno rapidamente le batterie. La multimodalità dei terminali. Le
telecomunicazioni sono sempre state caratterizzate da forti barriere all’ingresso nei mercati nazionali, pur essendo aperte, per natura, alla connessione tra apparati di diverse nazioni. La criticità del controllo del sistema delle telecomunicazioni era sancita dal possesso, da parte degli stati, del gestore (unico) del servizio di telefonia, o di radio-diffusione, ecc. Il mercato ha spezzato alcuni dei legami con il passato, ma è forte in alcune realtà nazionali la volontà di rimanere, almeno con le industrie coinvolte nel settore, padroni della propria rete di telecomunicazioni. Le difficoltà oggettive che si sono avute per la definizione di uno standard internazionale, per i sistemi di comunicazione di Terza Generazione, sono la fotografia del perdurare di questo approccio. D’altro canto, il rapido progresso tecnologico consente soluzioni che
56
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
scavalcano i vincoli nazionali: i terminali multimodali, per lo più destinati al pubblico che viaggia spesso tra Europa e Stati Uniti, hanno parzialmente risolto questi vincoli, offrendo a chi si sposta tra continenti la sensazione della continuità di collegamento con il servizio telefonico mobile nazionale. Nel caso del GSM, però, è mancato l’interesse, da parte delle aziende, a realizzare terminali multimodali in grado di offrire diversi servizi di comunicazione mobile all’interno della stessa nazione. Un esempio è l’assenza nel mercato di un terminale GSM-DECT. Su questo tema si ritornerà più avanti, durante la discussione del mancato avvio del sistema DECT. I fattori del successo
La storia della telefonia mobile in Italia inizia negli anni Settanta: come in tutto il resto del mondo il processo d’introduzione è stato caratterizzato da una lenta fase di crescita e di formazione culturale del pubblico cui era destinato. Dal punto di vista tecnologico, l’evoluzione dei sistemi ha seguito in modo molto stretto la crescita delle capacità di elaborazione, stoccaggio e trasporto delle informazioni e la crescita nel campo dell’efficienza della tecnica di trasmissione dei segnali radio. In quest’ultimo campo, come prodromo del processo di convergenza delle tecnologie per lo scambio dell’informazione, la telefonia mobile ha seguito la migrazione dalla trasmissione analogica del segnale vocale alla tecnica di trasmissione digitale. Questo fenomeno ha preso l’appellativo di “migrazione dalla prima generazione alla seconda generazione” della telefonia mobile13. RMTS è stato il primo sistema analogico installato sul territorio italiano per la telefonia mobile. A prescindere da questa nota d’interesse storico, il suo impatto e la sua rilevanza per la popolazione italiana sono stati sostanzialmente marginali. Le ragioni di questa situazione sono molteplici: - l’impreparazione del pubblico ad accogliere un servizio di telefonia mobile a causa della percezione di una destinazione ad una cerchia molto ristretta di persone (autorità, forze pubbliche, ecc.); - l’ingombro dei terminali (caratteristicamente apparati portabili, da auto) e la loro sostanziale non portabilità; - il costo dell’installazione e della manutenzione; - la scarsa capillarità della rete di commercializzazione; - le carenze della tecnologia disponibile che si riflettevano in carenze del servizio (aree di copertura, rete di distribuzione del segnale, meccanismi di handover, ecc.). Il sistema TACS, introdotto alla fine degli anni Ottanta, viene alla luce in un contesto che apparentemente introduceva poche novità rispetto a RMTS. Era però prevedibile che il successo che venivano a riscuotere i sistemi di comunicazione personale mobile in particolari aree del mondo (Scandinavia), avrebbe in qualche modo portato inte-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Telefonia cellulare in auto: integrata con impianto viva voce (sopra); con cornetta telefonica o con viva voce (centro); con uso diretto o con viva voce (sotto).
13 Va osservato che la cosiddetta Terza Generazione della telefonia mobile è caratterizzata integralmente da sviluppi nell’ambito della convergenza dei sistemi di scambio delle informazioni e che non presenta invece novità sostanziali nella tecnica di trasmissione (che resta digitale): piuttosto è caratterizzata da una migliore efficienza nell’uso delle risorse radio (CDMA).
57
Lo stato delle reti in Italia
Telefoni cellulari GSM tri-band con schermo a colori e funzionalità GPRS, WAP e MMS. Sopra: Telit-Finmek Sotto: Nokia
14 Gli anni Ottanta hanno visto picchi statistici negativi a riguardo: attese di 7-8 mesi ed anche oltre, nelle grandi città, per l’allaccio di un nuovo utente. Queste statistiche hanno lasciato un segno nella percezione collettiva, anche se oggi i tempi di allaccio sono inferiori al mese.
58
resse verso i servizi di telefonia mobile. In effetti, questo interesse si è concretizzato ed è stato esplosivo, portando l’Italia da fanalino di coda nella penetrazione dei servizi di telefonia mobile a principale mercato di questo tipo di servizio. Anche in questo caso le ragioni sono molteplici: - un riconoscimento di reale utilità del servizio; - una diffusa sensazione di accresciuto benessere economico che ha motivato il pubblico ad interessarsi di apparecchiature tecnologicamente avanzate ed innovative; - i netti progressi nel campo della miniaturizzazione dei prodotti elettronici; - il miglioramento della struttura di rete per la diffusione e la distribuzione del segnale telefonico via radio; - l’allungamento delle prestazioni delle batterie, che ha consentito di trasformare l’apparato telefonico portabile (essenzialmente per l’uso in auto) in apparato telefonico portatile; - la possibilità, da parte degli utenti, di rendersi meno dipendenti e, al tempo stesso, di reagire alla sensazione di frustrazione maturata, nei confronti della telefonia fissa, sia a causa della lunghezza dei tempi di attivazione del servizio14, sia per la scarsa diffusione ed efficienza di cabine telefoniche pubbliche; - la crescita di capillarità della rete di commercializzazione dei prodotti che ha provocato una diminuzione dei costi d’installazione e di manutenzione; - il fenomeno della ricerca dello status symbol. A coronamento di questi benefici prerequisiti, il circolo virtuoso dello sviluppo di mercato è stato chiuso da una (quasi) proporzionale riduzione dei prezzi e delle tariffe. A metà degli anni Novanta la penetrazione del TACS e la copertura offerta erano al di la delle più positive aspettative degli analisti; si ponevano problemi inaspettati come: la politeness dell’uso dei terminali in luoghi pubblici (cinema, treno, sale d’attesa, ecc.); i rischi connessi all’uso del cellulare in particolari condizioni (alla guida dell’auto, in aereo, ecc.) e la salvaguardia della salute pubblica nei confronti dell’esposizione a campi elettromagnetici, sviluppati in prossimità della testa o dovuti all’irradiazione dei siti trasmittenti. Del resto, il meccanismo innestato era di proporzioni troppo grandi per poter pensare che ciascuno dei singoli aspetti o anche il loro complesso potesse arrestare l’espansione del servizio. Sempre alla metà degli anni Novanta, viene introdotto il GSM, il sistema di comunicazione radiomobile di seconda generazione, digitale. Nato dallo sforzo di ricerca congiunto dei paesi aderenti all’organismo europeo di standardizzazione ETSI, offriva agli operatori ed agli utenti nuove caratteristiche di servizio, ma soprattutto una maggiore capacità. In effetti, l’accresciuta capacità ottenibile con il GSM, rispetto ai sistemi pre-esistenti, non appariva essere un requisito essenziale all’epoca dell’introduzione; la migrazione verso questo nuovo sistema era quindi maggiormente guidata dalle esigenze di convergenza tra i
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
diversi sistemi di comunicazione mobile presenti in Europa. Il successo del GSM, oltre che dalla crescita del servizio radiomobile nei paesi europei, è stato sancito dalla scelta di questo sistema da parte di molti paesi extraeuropei. È da evidenziare che, oltre alla scelta della forma di tariffazione delle telefonate (abbastanza complessa a prima vista), la definizione dello standard pan-europeo GSM ha realizzato il successo del servizio: per contro, gli Stati Uniti, vincolati da un sistema di tariffazione penalizzante per i possessori degli apparati mobili e caratterizzati da un mercato della telefonia altamente frammentato, non sono stati in grado di raggiungere le stesse percentuali di penetrazione e la stessa qualità del servizio. Altri due importanti fattori hanno consentito il successo del GSM. Il primo è “l’assaggio” che questo sistema ha offerto all’utenza della convergenza tra i sistemi di telecomunicazione, ossia i Brevi Messaggi di Testo (SMS). Il servizio SMS, che ha riscosso un notevolissimo successo, rappresenta una fonte rilevante di revenues per gli operatori ed, in alcune particolari condizioni di traffico, è risultato largamente sottodimensionato per le esigenze dell’utenza. Il secondo è stato l’introduzione delle carte prepagate per la telefonia: quest’argomento richiederebbe un’analisi a sé stante per la varietà e la complessità degli effetti che ha generato: qui basterà sottolineare che è Tabella 2. Diffusione abbonati alla rete proprio un effetto della convergenza la possibilità di separare i flussi di mobile (giugno 2000). informazioni relativi alla telefonata dalle informazioni relative alla tariffazione che consente l’introduzione di Operatore Sistema Abbonati (in migliaia) questa innovativa forma di abbonamento al servizio. TACS 2.104 Allo scopo di comprendere i processi economico- TIM finanziari che hanno sostenuto lo sviluppo delle reti TIM GSM 20.545 mobili, occorre citare anche il sussidio fornito dalla OmnitelGSM 16.213 telefonia fissa, tramite la tariffazione delle chiamate Vodafone GSM 6.500 originate da essa e dirette alla rete mobile; nonché lo Wind sviluppo del TACS in regime di monopolio. BLU GSM 1.570 Un ulteriore fattore chiave del successo della telefonia Tabella 3. Percentuale di penetrazione e mobile in Italia è stato la liberalizzazione del mercato numero di utenti di telefonia mobile nei della telefonia (fissa e mobile). Con essa si sono presenprincipali paesi OCSE (giugno 2000). tati alla ribalta internazionale nuovi operatori, che Paese Penetrazione Numero hanno apportato linfa vitale al mercato, largamente (percento, 6-2000) di terminali mobili (migliaia, 2002 stime) costituito dai soli operatori concessionari. La competi80,91 55.000 zione instaurata tra i cosiddetti newcomer e i cosiddetti Italia 65,91 76.000 incumbent ha allargato notevolmente il panorama delle Germania scelte a disposizione degli utenti, in termini di servizi, ed Regno Unito 74,99 57.000 ha contribuito ad una rapida evoluzione per la realizza- Francia 54,08 47.500 zione di reti efficienti e largamente diffuse su tutto il ter- Altri paesi 32,00 119.000 ritorio. A giugno 2000, la situazione abbonati alla tele- Europa Occ. fonia mobile era quella rappresentata in Tabella 2. Alla Giappone 47,71 89.000 stessa data, la percentuale di penetrazione nei maggiori USA 37,80 173.000 paesi europei era quella rappresentata nella Tabella 3.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
59
Lo stato delle reti in Italia
Il mancato avvio di sistemi e servizi complementari
La percezione comune assegna al GSM il primato di unicità nel campo della telefonia mobile, anche se, di fatto, esistono altri sistemi radiomobili che non sono riusciti ad emergere dall’ambito di un’utenza ristretta, pur offrendo il servizio voce in condizioni assolutamente complementari a quello offerto dal GSM. Una serie di fattori ha giocato a loro sfavore, riducendoli a comparse del mondo delle telecomunicazioni, ignorandone completamente le proprie specificità ed i vantaggi che offrono rispetto al GSM. Le ragioni sono diverse per ogni tipo di servizio; qui di seguito si analizzano le situazioni di tre sistemi complementari di telefonia mobile e di un servizio complementare per il GSM. Dal punto scientifico è sicuramente il sistema per il quale si nutriva la maggior fiducia di successo. Destinato alla comunicazione per utenti mobili a bassa mobilità (ossia per i quali gli spostamenti sono a bassa velocità, in ambienti geograficamente definiti, come una città, una fabbrica o un appartamento), è un sistema che offre prestazioni particolarmente interessanti per il servizio voce ed il servizio dati. In primo luogo è un sistema sicuro, destinato a sostituire efficacemente i cordless domestici o aziendali, con un’ottima qualità del servizio (ben superiore a quella del GSM) ed un’ottima resistenza alle impegnative caratteristiche propagative del canale radio urbano. Il suo mancato successo si deve probabilmente al concorso di scelte poco accorte dal punto di vista commerciale. Si poteva promuovere una campagna pubblicitaria mirata ad esaltare le qualità e le condizioni d’uso che rendono il DECT, come servizio di telefonia in area urbana, più vantaggioso del GSM. Un esempio, tra i tanti possibili, poteva essere quello di valorizzare i vantaggi per la casalinga dell’uso del telefono di casa quando si sposta nel quartiere. In questo caso ed in situazioni simili il rapporto comodità/prezzo è senz’altro a favore del DECT, rispetto al GSM. Di contro, il DECT si è guadagnato l’etichetta di servizio “cellulare dei poveri” e questo ha fortemente limitato le sue potenzialità di diffusione. Inoltre, il target pubblicitario è stato focalizzato sul professionista in movimento all’interno della città, sorvolando sui sicuri inconvenienti che avrebbero penalizzato gli utenti che si spostano in auto. L’azione promozionale non è stata abbinata ad un’opportuna evoluzione tecnologica consistente nella multimodalità, almeno per i modelli high-end, DECT-GSM. In queste condizioni, i terminali di utente risultavano essere irreversibilmente due, con un’evidente scomodità pratica. La scelta tariffaria di addebitare parte del costo di una chiamata al ricevente DECT ha penalizzato la sua attestazione, così com’era risultata fallimentare una simile politica tariffaria adottata già da tempo negli Stati Uniti. Il DECT, a distanza di quattro anni, non ha superato queste difficoltà di accreditamento, cosicché i terminali cordless rimangono il migliore prodotto sul mercato per l’utenza domestica.
Il sistema DECT.
Telefono cellulare GSM con funzionalità WAP, GPRS e Bluetooth (Nokia).
60
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
I sistemi cellulari terrestri di telefonia mobile garantiscono una copertura del 20% della superficie terrestre. Esiste, pertanto, la necessità di disporre di un servizio di telefonia mobile in grado di soddisfare l’esigenza di coloro che si trovano in luoghi fuori di tale copertura. Basti pensare ad esempio ad impianti di estrazione di petrolio in alto mare o nel deserto; a postazioni militari in località disagiate; a spedizioni di esploratori ecc. I sistemi di telefonia satellitare sono stati pensati con lo scopo di venire incontro a quest’esigenza. In campo militare tali sistemi esistono, con caratteristiche proprietarie, da molti anni. Recentemente è stata avviata un’iniziativa industriale per offrire un sistema di telefonia mobile satellitare a copertura globale, con la costituzione del consorzio Iridium. Tale iniziativa è tuttavia fallita per ragioni d’insostenibilità economica, in quanto il costo del servizio richiedeva una politica tariffaria che ha scoraggiato l’adesione dei potenziali clienti. Il fallimento di Iridium ha aperto un periodo di scetticismo e di crisi nel settore satellitare, rafforzato dalle particolari condizioni di rischio che già lo affliggevano: ad esempio, nel settembre 1998, la perdita di un razzo da parte di Globalstar, il secondo operatore mondiale, ha portato ad un ritardo di 6 mesi nell’avvio del servizio ed ad un costo supplementare per il sistema pari a circa 400 milioni di dollari. L’insuccesso di Iridium ha evidenziato una serie di errori: la limitata potenza dei terminali disponibili non era sufficiente a coprire l’interno degli uffici; il costo esorbitante dei primi terminali, di dimensioni e peso ingombranti, e le tariffe proibitive (circa 2500 euro per un terminale e 5 euro a minuto di conversazione). In sostanza, i 50mila abbonati per mese previsti all’avvio del servizio sono divenuti 20mila, costringendo il consorzio al fallimento per i costi sostenuti e per la mancanza di un progetto strategico complementare. Appare oggi che gli operatori superstiti siano stati in grado di ridefinire le finalità del servizio satellitare, destinato ad essere complementare a quello terrestre ed ad offrire quel plus a loro richiesto in condizioni precise. Nonostante lo scetticismo sul futuro delle comunicazioni mobili satellitari, gli operatori terrestri sono oggi in grado di offrire, tramite opportuni accordi di roaming con gli operatori satellitari attivi, un servizio realmente globale.
Il cellulare satellitare.
Telefono cellulare Dual Mode Satellite/GSM e scheda interna (Telit-Finmek).
Il TETRA è un sistema cosiddetto PMR (Personal Mobile Radio) destinato ad una fascia di utenza delimitata ed identificabile come le forze di polizia, i servizi di pronto soccorso, i radio-taxi, ecc. Rispetto al sistema GSM ha avuto una storia di standardizzazione più travagliata e sicuramente questo ha influito sui tempi di attivazione del servizio. La scissione in sede dell’ETSI del sistema cosiddetto TETRAPOL ha limitato le possibilità di definire un sistema universale per utenze così delimitate. Sicuramente la ricomposizione di questa scissione gioverebbe allo standard europeo, anche se, allo stato attuale, l’evenienza è assolutamente remota.
Il sistema TETRA.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
61
Lo stato delle reti in Italia
Attualmente, esiste un certo interesse del mercato verso il PMR digitale: questo comunque risulta essere un mercato di soli 36 milioni di utenti, dei quali 21 milioni negli Stati Uniti. Globalmente, con sistemi differenti anche dal TETRA, 6 milioni di utenti al mondo impiegano tecnologia digitale. Quindi per il TETRA, standard europeo al pari del GSM, è ragionevole attendersi una crescita delle percentuali di penetrazione inferiore a quelle registrate dal GSM.
Una tipica schermata WAP: consultazione orario voli (Ericsson)/
15 L’indice di concentrazione HH è ottenuto dalla somma dei quadrati delle quote di mercato di competenza di ogni operatore. Un mercato monopolistico è caratterizzato da un indice di concentrazione pari a 10.000. Per contro un mercato perfettamente concorrenziale ha indice di concentrazione HH pari a 0.
Figura 6. Ricavi provenienti dal traffico SMS
62
Il servizio WAP. Il WAP (Wireless Access Protocol) è un protocollo che abilita gli apparati cellulari a ricevere contenuti dati rappresentanti pagine ipertestuali. Il WAP può essere definito un servizio complementare al servizio vocale del GSM, poiché si basa esclusivamente sullo standard GSM, ampliandone le offerte con l’accesso a siti Internet con modalità di navigazione semplificata e formati di presentazione adatti al display di un telefono cellulare. Nel 1999 le prospettive delle 90 società consorziatesi nel WAP Forum erano di servire 525 milioni di terminali mobili per la fine del 2003, ossia pressappoco la metà dei terminali mobili previsti nel mondo. Oggi il servizio, in pratica, non è più offerto dagli operatori e si può quindi considerare fallito. Le strategie di tariffazione hanno sicuramente penalizzato il successo del servizio. Ulteriori cause riguardano la presentazione al pubblico. Il servizio è stato pubblicizzato come in grado di offrire sul terminale mobile le stesse prestazioni del personal computer, ma si è rivelato lento, graficamente povero e distribuito in numerose versioni tra loro non completamente compatibili. Queste prestazioni deludenti, mascherate da una pubblicità ingannevole, si affiancavano ad una tariffazione elevata che poteva essere l’unica leva su cui avrebbero potuto agire gli operatori per sostenere il servizio. Anche la politica verso i fornitori di contenuti non ha offerto loro nessuno stimolo a continuare ad operare nel settore. A differenza del giapponese i-mode, per il quale l’operatore DoCoMo ripartisce anche con i fornitori di contenuti i profitti del servizio, il “succo” del WAP è esclusivamente destinato agli operatori. Non è possibile, quindi, che si chiuda un ciclo tecnologico virtuoso al pari di quanto è accaduto in Giappone. In pratica questo fallimento, che non era atteso in ragione delle cifre di mercato del servizio di brevi messaggi di testo (Short Message Service) del GSM (Figura 6), ha reso evidente la filosofia che per l’utente mobile la connettività è più importante del contenuto, ossia che gli SMS vanno benissimo perché, noti i limiti di 160 caratteri di testo, raggiungono sempre e comunque il destinatario. Quindi risulta importante che la campagna pubblicitaria evidenzi le reali prestazioni del sistema piuttosto che mascherarle con vantaggi ottenibili in via solo ipotetica.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
ASPETTI ECONOMICI E DI MERCATO Il ruolo della concorrenzialità
La scelta di agire sul mercato delle telecomunicazioni mobili con una normativa non eccessivamente vincolante ha avuto ed ha, come prima necessità, la verifica del livello di concorrenzialità del mercato. Il principale beneficio che si è presentato a seguito della liberalizzazione è stato il forte calo delle tariffe (come mostrano la Figura 7. Andamento delle tariffe: confronto Figura 7 e la Tabella 4). I mercati tra mercati con competizione e senza mondiali rimasti non competitivi competizione. (prevalentemente, quelli sud americani) hanno mostrato una costanza delle tariffe, invece assente 1997 1998 1999 2000 nei mercati liberalizzati. In questi ultimi, il costo Fisso 100 89 82 70 della telefonia mobile ha presentato una costante diminuzione. Per questa ragione il mantenimento Mobile 100 94 84 70 della competitività tra le aziende deve essere il prinTabella 4. Dinamica dei prezzi nella telefonia cipale obiettivo governativo. La situazione italiana a riguardo non è attualmente esente da pro- mobile e fissa in Italia (1997=100). blemi: l’indice di concentrazione del mercato della telefonia15 si mantiene su valori prossimi a 4.000, mentre un valore ritenuto ideale, in presenza di quattro operatori, sarebbe 2500. La presenza di due operatori che concentrano una quota di mercato superiore all’80%, pone l’Italia a rischio di accordi di cartello per mantenere i livelli tariffari a Tabella 5. Piani tariffari di rete mobile in Italia (Fonte: www.tariffe.it, secondo trimestre valori superiori all’ideale valore di mercato. 2000). Poiché comunque si è verificato che la snellezza N°operatori N°piani tariffari della normativa produce benefici ben superiori Telefonia Mobile 4 15 all’imposizione diretta da parte del legislatore di Abbonamento Nazionale politiche di mercato volte a forzare l’incremento Ricaricabile Nazionale 4 28 della competitività, lo snodo cruciale della questione Totale 43 concorrenzialità è il controllo del mercato. Già Tabella 6. Piani tariffari di rete fissa in Italia l’Autorità italiana si è mossa per sanzionare atteggia(Fonte: www.tariffe.it, secondo trimestre menti, dei principali due operatori, ritenuti scorret2000) ti. Questa dimostrata capacità d’intervento deve Telefonia Fissa N° operatori N° piani tariffari essere mantenuta ed eventualmente rafforzata. Nell’ambito del controllo della concorrenzialità Abbonamento Nazionale 20 32 esistono riferimenti a situazioni internazionali, sia Locale 13 20 relative al mercato delle comunicazioni, sia relative Ricaricabile Nazionale 6 7 ad altri tipi di mercato, che possono costituire una Locale 2 2 traccia sufficientemente dettagliata dell’atteggiamenTotale 61 to che il legislatore deve porre in atto.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
63
Lo stato delle reti in Italia
La complessità dell’offerta
Telefono cellulare GSM tri-band “Giugiaro design” con schermo a colori e funzionalità GPRS, WAP, EMS, MMS, barometro e altimetro (Telit-Finmek).
La complessità dell’offerta è un tema particolarmente delicato: si possono evidenziare immediatamente delle cifre a riguardo. A fronte di un mercato della telefonia mobile composto da 4 operatori, sono offerti all’utenza italiana 43 piani tariffari, comprensivi sia dei piani tariffari per l’abbonamento al servizio di telefonia, sia dei piani cosiddetti “ricaricabili” (Tabella 5). Il confronto con la telefonia fissa è sorprendente: il numero di operatori è in questo caso di 41 (nazionali e locali, con offerte di servizio calcolate cumulativamente tra abbonamento e “ricaricabili”) per un totale di 61 piani tariffari (Tabella 6). Il primo spunto offerto da questo confronto è relativo alla comprensibilità, da parte dell’utente, della tariffa più adeguata alle proprie esigenze. Teoricamente l’utente non “esperto” dovrebbe essere avvantaggiato da una numerosità di piani tariffari, ma in pratica egli si trova nella condizione di scegliere un piano tariffario sulla scorta di indicazioni fornite dal rivenditore locale del servizio. È quindi lecito il dubbio che la varietà dell’offerta, che costituisce in linea di principio un fattore di sviluppo del mercato, proponga invece al legislatore un tema da affrontare eventualmente con provvedimenti sanzionatori. In effetti, non è semplice per l’Autorità di Garanzia analizzare l’intera struttura dell’offerta, evidenziarne i caratteri di competitività, isolarne le duplicazioni e di conseguenza colpire con sanzioni gli accordi nascosti tra gli operatori del settore. Prescindendo da questa complessa analisi, merita un’attenzione da parte dell’Autorità Garante un ulteriore fattore che costituisce un ostacolo all’utente: la durata dei piani tariffari. Anche questo tema non offre semplici soluzioni, perché la natura stessa del mercato, in forte crescita, suggerisce che le offerte si adattino alle condizioni di mercato in modo flessibile. Per l’utenza, la rapidità di variazione (con costi di conversione16 da piani tariffari dismessi a nuovi piani tariffari) è fonte di confusione. Analogamente al caso della complessità dell’offerta tariffaria, non è semplice identificare e colpire eventuali distorsioni negli elementi di competitività del mercato. A livello europeo si è assistito ad esperimenti per il controllo, che possono essere studiati ed eventualmente applicati alla situazione italiana, in un’ottica di agevolazione dell’utente nell’uso del terminale mobile. La trasparenza della tariffazione
16 La conversione di piano tariffario non è obbligatoria per l’utente: ciò non toglie che l’utente si senta psicologicamente “prigioniero” del proprio piano tariffario ed inconsciamente insegua le novità proposte.
64
Rispetto all’altro tema della complessità dell’offerta, è questo un tema che coinvolge in maniera prevalente l’Autorità di Garanzia, che deve essere in grado di scorporare le voci di costo dell’offerta tariffaria e valutarle singolarmente per evidenziarne la struttura. In questo modo possono essere rivelate disomogeneità che influiscono sul prezzo tarif-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
fario e condizionano la concorrenzialità. In particolare, quest’analisi deve essere rivolta verso i costituenti dei costi che derivano dall’incompletezza delle Italia reti dei due operatori minori di telefonia mobile, per Germania consentire un opportuno allineamento, sempre Regno Unito rispettoso delle dinamiche di mercato e dei costi del Francia roaming offerto dai due operatori dominanti. L’aspetto della verifica di competitività nell’ambi- Giappone to del roaming è già stato analizzato in ambito euro- USA peo, ove si sono manifestate delle distorsioni nella tariffazione di utenti che accedevano a reti estere, distorsioni che non erano pienamente giustificate dalla struttura dei costi sostenuti dagli operatori per realizzare il servizio di roaming.
Utenti Internet per 1000 ab. (OECD 2000) 8,72 19,35 21,28 9,61 13,23 39,82 Tabella 7. Penetrazione di Internet nei Paesi OCSE (fine del 2000).
La convergenza tra reti
Nel campo dell’information technology si sta ormai diffondendo l’ipotesi che la telefonia mobile costituisca la chiave per accelerare il processo di alfabetizzazione informatica della popolazione dei paesi meno sviluppati. Esiste una profonda differenza tra i paesi anglosassoni ed i rimanenti, per quanto riguarda l’uso del personal computer e conseguentemente l’accesso ad Internet. Fatto salvo il principio di fondo e cioè che è chiaramente identificabile nel periodo attuale l’inizio di quella che si definisce l’era informatica e che deve essere attuata una trasformazione del modo di vivere della popolazione perché sfrutti i benefici che derivano dall’impiego delle nuove tecnologie17, il tema cruciale consiste nell’individuare tutte le possibili strategie che consentano di allineare rapidamente la popolazione italiana al grado di cultura informatica delle altre nazioni. La Tabella 7 chiarisce il divario esistente tra i paesi del mondo sul fronte dell’accesso agli strumenti informatici ed evidenzia anche la linea ottimale di convergenza tra l’accesso ad Internet e la disponibilità di terminali mobili. La predisposizione italiana all’uso di terminali mobili spinge chiaramente verso la considerazione che lo strumento tecnologico o innovativo non costituisce una barriera psicologica, anche se ne può esistere una di tipo linguistico. Conseguentemente è naturale ipotizzare che la barriera all’informatizzazione risieda in qualche motivo differente, come il costo, la mancata percezione di utilità dello strumento, o cause similari. Chiaramente, la convergenza della telefonia mobile verso i servizi informatici offre la possibilità di colmare il gap con gli altri paesi. Va però evidenziato che questo processo non è un fenomeno naturale: a sostegno di quest’osservazione basta citare l’insuccesso del servizio WAP. È quindi chiaro che l’alfabetizzazione informatica deve essere un processo guidato: il ruolo di volano è sicuramente a carico delle politiche d’istruzione, ma più in generale (poiché le politiche d’istruzione non
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Simcard inseribile senza necessità di aprire il vano batteria.
17 Questo obiettivo ha senso sia dal punto di vista economico, perché sono in atto nuovi processi che devono essere “agganciati” per mantenere competitivo il sistema economico nazionale, sia dal punto di vista personale dell’individuo che può trarre benefici dalle tecnologie informatiche.
65
Lo stato delle reti in Italia
possono essere rivolte all’intera popolazione) della politica industriale ed economica nazionale. Affidare alla propria evoluzione naturale il mercato dei servizi avanzati su terminale mobile non significa, necessariamente, che si consolidi la migrazione culturale verso l’era informatica. Il tema va anche analizzato relativamente alle scale di tempi: chiaramente è conveniente per gli operatori introdurre i servizi che offrano una maggiore redditività, anche quando non necessariamente rivolti alla maggioranza dell’utenza (a differenza del caso fortunato del servizio SMS). Quindi l’informatizzazione può realizzarsi anche come processo di ritorno dopo che i servizi introdotti abbiano raggiunto le soglie di penetrazione critica per il successo: queste tempistiche non sono sicuramente controllabili a livello politico (ricordando che comunque la legislazione non deve porre eccessivi vincoli). Potrebbe dunque apparire necessario, in questo scenario complesso, adottare strategie politiche innovative, con le quali l’Italia potrebbe pilotare il consolidamento del mercato della telefonia mobile, piuttosto che essere, a livello internazionale, sempre trainata dalle normative sovranazionali. L’esempio cinese di mercato competitivo introdotto all’interno di una visione fortemente cautelativa del concetto di servizio universale18, dimostra che potrebbe essere accettabile per gli operatori l’opzione d’introdurre una tipologia di servizio universale per il mobile, indirizzato nelle sue linee guida dal principio di accrescere la cultura informatica dell’utenza. La visione che l’estensione del servizio nazionale costituisca semplicemente un costo netto per gli operatori dovrebbe essere discussa in opportuni tavoli tra il governo e gli stessi operatori, raccogliendo tutta la documentazione in proposito e proponendo un approccio molto innovativo all’intero mercato.
Telefoni cellulari con funzioni di computer palmare. Sopra: Ericsson; sotto: Nokia.
ASPETTI DI REGOLAMENTAZIONE La “deregulation”
18 World Bank Group, Viewpoint October 1996 (note n. 96).
66
Il settore della telefonia mobile è stato uno di quelli in cui scelte di carattere politico hanno maggiormente plasmato la realtà economica e strutturale. Uno dei principali motori di forti indirizzi programmatici è stata l’azione esercitata dalle strutture comunitarie europee, verso i singoli stati membri, in tema di liberalizzazione delle telecomunicazioni. Lo scopo essenziale dell’attività di regolamentazione esercitata dall’Unione Europea (UE) è stato quello di creare un unico mercato comune europeo che fosse al proprio interno armonizzato, omogeneo e liberalizzato, in modo da consentire una competizione su scala continentale e delineare un ampio mercato “domestico”. Già nel 1990 era stata sottolineata la necessità di eliminare al più presto tutti i diritti esclusivi e speciali ancora vigenti, nel settore, attraverso la piena applicazione delle norme comunitarie in materia di concorrenza, mediante
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
la direttiva 90/388/CEE del 28 giugno 1990, relativa alla Concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni. La conseguente abolizione dei monopoli ha portato ad una deregulation dell’intero settore, che ha proprio come beneficiario finale l’utente/consumatore, al quale sono offerte opportunità di scelta sempre più ampie. L’obiettivo principale del legislatore comunitario era, infatti, quello di «fornire agli utenti europei una gamma più ampia di servizi di telecomunicazioni, un miglioramento della loro qualità e una riduzione dei loro costi», come recita il documento della Commissione europea: Linee direttrici sull’applicazione delle regole di concorrenza della CEE nel settore delle telecomunicazioni, 91/C 233/02, (in GUCE C 233 del 6 settembre 1991). La conferma di un tale obiettivo di carattere generale si trova in una serie di atti che successivamente sono stati adottati in ambito comunitario nel settore della telefonia mobile. In particolare, vanno ricordati il Libro verde della Commissione su un approccio comune nel settore delle comunicazioni mobili e personali in seno all’Unione Europea del 27 aprile 1994 (COM (94) 145 Finale), ma soprattutto la Direttiva 96/2/CE della Commissione del 16 gennaio 1996, che modifica la direttiva 90/388/CEE sulle comunicazioni mobili e personali (in GUCE n. L020 del 26/01/96, pag.0059). Dal punto di vista dell’armonizzazione, l’accresciuta cooperazione fra la CEPT (l’organo che riunisce le Amministrazioni PT dei singoli stati) e l’ETSI (l’organismo che presiede all’emanazione di standard comuni a livello europeo), definita tramite il MoU (Memorandum of Understanding) siglato fra CEPT ed ETSI in data 16 dicembre 1993, consente di avere un’assegnazione comune delle frequenze all’interno di tutti i paesi CEPT, una volta che si siano definiti i vari standard, in modo tale da evitare improduttive frammentazioni del mercato. Questo risultato, già importante di per sé in termini generali, si presenta di rilevanza essenziale per quanto concerne gli ambiti dei sistemi radiomobili e wireless nel loro complesso, in quanto ha consentito una piena mobilità di utente all’interno di tutto il territorio UE. Naturalmente, tali misure di regolamentazione primarie vanno ora spostandosi verso necessità tipiche di mercati più evoluti, tali cioè da consentire di mantenere gli obbiettivi precedentemente delineati anche all’interno di un mercato aperto alla concorrenza ed in un regime di completa libertà nell’offerta di prodotti e servizi innovativi. Questi aspetti sono oltremodo enfatizzati dall’intrinseca globalità del mercato delle telecomunicazioni mobili, che ha già fatto sì che il GSM, nato come norma europea, sia stato, di fatto, accettato in oltre 60 paesi in tutto il mondo. Le future reti UMTS dovranno estendere ai servizi video, dati e multimediali nel loro complesso ciò che sinora il GSM consentiva di fare sostanzialmente per il solo servizio voce ed SMS: l’uso di terminali non di proprio possesso oppure infrastrutture di rete appartenenti ad operatori diversi da quello con cui si sono sottoscritti abbonamenti (il cosiddetto roaming), mantenendo un corretto addebito di quel certo servizio alla persona che ne sta fruendo (tra-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Terminale Siemens SX 45 che integra le funzioni di un palmare con quelle di un telefono cellulare GSM.
67
Lo stato delle reti in Italia
mite l’impiego di SIM per il GSM, che diventano, anche se ampliate nelle potenzialità, le USIM nel caso di sistemi UMTS). Le proposte direttive della Commissione Europea, delineate in modo generale all’interno del Telecoms Regulatory Package, hanno recentemente visto tutta una serie di precisazioni e di indicazioni per quanto concerne il settore radiomobile, ed in particolare i nuovi sistemi di terza generazione. Con la decisione n.128/99/CE del 14 dicembre 1998 si è voluto disciplinare l’introduzione in tutta Europa dei sistemi 3G, sia attraverso un’armonizzazione nell’uso delle frequenze, sia fissando la data del 1° gennaio 2000 come limite temporale per l’emanazione, da parte dei singoli stati, dei meccanismi per il rilascio delle licenze. Lo scopo di tale scadenza era rivolto soprattutto a garantire che dal 1° gennaio 2002 fosse consentito a tutti gli operatori del mercato di procedere in modo coordinato all’avvio dei propri servizi commerciali. Ciò ha consentito che ad oggi, in tutti i principali paesi europei, siano già state rilasciate le licenze per l’installazione e l’esercizio di sistemi 3G, anche se ciò è avvenuto con meccanismi (aste, licitazioni o procedure miste) e parametri operativi (numero di licenze, durata delle stesse e importi d’acquisto) diversi. Altre differenziazioni sono poi emerse nelle condizioni imposte per la realizzazione o la condivisione degli apparati di rete oppure negli obblighi di copertura. In tutti gli stati membri si è ritenuto importante definire alcune misure (le cosiddette misure asimmetriche) utili al fine di agevolare la realizzazione di un’effettiva concorrenza fra nuovi operatori (newcomers, privi di reti di seconda generazione) e vecchi operatori (incumbent, che invece sono detentori anche di reti 2G). Questo è stato realizzato in Italia imponendo una serie di obblighi di roaming nazionale (la possibilità che, nelle aree scoperte della rete 3G dei newcomers, i propri utenti siano ospitati sulle reti 2G degli incumbent) per periodi limitati di tempo, come già fatto in passato per l’introduzione delle reti 2G (ora il roaming è divenuto un vero e proprio mercato commerciale, per i sistemi 2G); inoltre si è provveduto a fornire ai nuovi operatori entranti l’opzione di acquisizione di una banda aggiuntiva, opzione che è stata effettivamente attuata. Rimangono tuttavia aperti alcuni punti, comuni a tutti gli stati europei e condizionati dalle difficoltà di carattere finanziario nell’implementazione delle reti 3G, che richiedono un coordinamento regolamentare a livello europeo. Fra questi possono essere citati: cosa fare nel caso di ritardi nella realizzazione; quali condizioni imporre per la condivisione delle infrastrutture; come disciplinare il rilascio delle bande aggiuntive disponibili e come regolare l’introduzione di un eventuale scambio commerciale di frequenze. La portabilità del numero
Fra le altre azioni in corso, al fine di garantire un mercato delle comunicazioni cellulari pienamente competitivo, va evidenziata la possibilità di conservare il numero quando si decide di trasferire il proprio con-
68
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Rete mobile
Il Nokia Communicator, antesignano dell’integrazione tra cellulare e computer palmare.
tratto da un operatore mobile ad un altro. La prestazione di portabilità è comprensiva della possibilità di mantenere il proprio numero passando sia ad altro operatore sia a diverso servizio su rete GSM oppure UMTS. Quest’aspetto era già stato avviato dal provvedimento del Comitato dei Ministri del 4 aprile 1998 (art.11 comma 2), prevedendo il 1° luglio 1999 come data di avvio da parte degli operatori della sua concreta attuazione. Va comunque rilevato che tale decisione non è imposta da alcuna normativa europea; forse è questa la ragione per cui i tempi sono successivamente slittati e gli operatori hanno avviato le procedure solo dal primo maggio 2002. L’Autorità ha costituito un’unità di monitoraggio per seguire l’avviamento e la realizzazione dell’operazione, nonché per verificare tempestivamente la necessità di modificare le condizioni, economiche e di fornitura del servizio, stabilite nella Delibera 7/02/CIR. Un problema che deve essere risolto quanto prima è quello di trasparenza dei costi, poiché dal primo maggio 2002 un utente chiamante non può dedurre, dalla semplice analisi del prefisso cellulare del chiamato, su quale rete di quale gestore viene terminata la sua chiamata, mentre quest’informazione è attualmente rilevante ai fini delle tariffe applicate.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
69
Lo stato delle reti in Italia
Internet La successione di eventi, progetti, idee e protagonisti che, nel corso di trenta anni, hanno portato alla nascita di Internet e alla sua evoluzione nella forma attuale, costituisce un capitolo molto affascinante, ma anche atipico, nella storia dello sviluppo tecnologico. Parte del fascino è legato al ruolo determinante di questa tecnologia nella cosiddetta “rivoluzione digitale” e al fatto che in pochissimi anni Internet si è trasformata da strumento di lavoro per pochi informatici in un mezzo di comunicazione di massa, a livello planetario. Quotidianamente, decine di milioni di persone sono coinvolte in scambi comunicativi privati e pubblici, scientifici e commerciali, seri e ricreativi.
Pannello di permutazione in una rete locale per connessioni Ethernet/Internet (Alcatel).
DALLA GUERRA FREDDA ALL’INFRASTRUTTURA ’PUBBLICA’ INTERNET
Le lontane origini di Internet sono da collocarsi nel contesto della “guerra fredda” e dei suoi risvolti di competizione tecnologica tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Un evento simbolico di questa contesa fu la messa in orbita del primo satellite artificiale da parte dei sovietici, lo Sputnik, nel 1957. Questo successo della tecnologia sovietica, seguito al rapido superamento del gap nucleare, seminò nel campo occidentale, e soprattutto negli USA, una profonda inquietudine circa la supremazia tecnico-militare del mondo occidentale. Per rilanciare la competizione, nell’ambito dell’amministrazione USA si concepì l’idea di creare un’agenzia il cui compito fosse quello di stimolare e finanziare la ricerca di base ai fini di efficaci ricadute in campo militare. Nel 1958 il Congresso approvò la costituzione e il finanziamento dell’Advanced Research Projects Agency (ARPA) la quale, dopo una prima attività di ricerca aerospaziale trasferita alla neonata NASA, passò a occuparsi di calcolatori e reti di calcolatori. Negli anni Sessanta nasceva Arpanet, la prima rete dati a “commutazione di pacchetto”, che usava le linee telefoniche come “portanti” di una trasmissione digitale regolata da protocolli tanto innovativi, quanto potenti nella loro “semplicità”. L’intenzione di ARPA non era quella di creare l’odierna comunità internazionale di utilizzatori della Rete ma di sviluppare una rete che potesse continuare a funzionare anche in caso di attacco massiccio e devastante da parte del nemico. Arpanet era una rete con la tecnologia necessaria a consentire il reinstradamento automatico delle comunicazioni dati evitando computer e circuiti bloccati e fuori uso. Negli anni Settanta, ARPA ha aiutato lo sviluppo di regole, o protocolli, per trasferire i dati tra differenti tipi di reti di computer. Questo
70
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
protocollo “Internet” (da internetworking, interconnessione) ha reso possibile lo sviluppo della rete internazionale che abbiamo oggi e che collega ogni tipo di computer attraverso i confini nazionali. Prima della fine degli anni Settanta, si sono sviluppati i collegamenti fra Arpanet e i servizi corrispondenti negli altri paesi. In Italia, la rete è costituita dal collegamento di alcuni istituti del CNR e di alcuni istituti universitari. Il nodo di Pisa funge da gateway verso la rete internazionale. Negli anni Ottanta, questa rete di reti, comunemente nota come Internet, si espande con velocità fenomenale. Centinaia, poi migliaia, di università, enti di ricerca e agenzie governative iniziano a connettere i loro computer a questa rete mondiale. In Italia, la “copertura” di università, enti di ricerca e agenzie governative non appare essere percentualmente confrontabile con quella degli USA e della Gran Bretagna. Negli anni Novanta, la rete, grazie all’introduzione della tecnologia dei browser, inizia a crescere in modo esponenziale, entrando in tutte le aziende e in moltissime utenze domestiche. Un altro dei più importanti cambiamenti è stato lo sviluppo di servizi commerciali che potessero fornire servizi Internet ad una velocità paragonabile a quella dei sistemi governativi. In effetti, ciò che è iniziato come un esperimento del governo statunitense, ora è in larghissima parte un’iniziativa privata. L’Italia brucia le tappe, in larghissima parte per merito dell’iniziativa autonoma di istituti universitari ed enti di ricerca e poi, per l’iniziativa privata di molti soggetti con finalità commerciali. I primi ISP di tipo commerciale nascono nel 1994. Inizialmente, sono degli operatori che gestiscono nodi di accesso, detti POP (Point of Presence), ai quali gli utenti possono collegarsi tramite linea telefonica commutata, e nodi di servizio ospitanti server di e-mail, server di trasferimento file e proxy per il collegamento a WEB server. La qualità di servizio, inizialmente, è decisamente “pionieristica”, sia per l’affidabilità dei software di connessione utilizzati dai PC, sia per le prestazioni modeste dei POP che hanno un tasso abbastanza alto di connessioni rifiutate e di connessioni abbattute subito dopo qualche istante di attività. L’accesso a Internet si paga in due modi indipendenti: (a) corresponsione di un canone annuale all’ISP; (b) corresponsione a Telecom Italia del traffico telefonico (locale, distrettuale o interdistrettuale) effettuato per tutto il tempo di collegamento, telefonico via modem, all’ISP. Nel 1995 il gruppo Telecom Italia entra nel business di Internet, fondando una sua società dedicata alla fornitura di servizi di accesso a Internet. Successivamente sbarcano in Italia in “versione nazionale” alcuni portali di carattere internazionale (p.e. Altavista e Yahoo). Contemporaneamente, altri operatori di telecomunicazioni entrano nel mercato della fornitura di accessi Internet. Nel 1999, Tiscali introduce il concetto di abbonamento gratuito, per quanto riguarda l’utilizzo di Internet, proponendo il solo pagamento del traffico telefonico di collegamento tra l’utente e l’ISP, pagamento ripartito tra l’ISP stesso e Telecom Italia. Altri ISP entrano nel mercato con questa formula. Si ha un boom degli abbonamenti a Internet.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Internet
Streaming Technology utilizzata per il collegamento via satellite con un velivolo.
71
Lo stato delle reti in Italia
Dal 1999, Internet comincia ad essere percepita veramente come una nuova infrastruttura di telecomunicazioni, dedicata alle comunicazioni di testi, dati, immagini, file audio e file video, anche con finalità commerciali. Cominciano ad aprire i primi siti dedicati al commercio elettronico, inizialmente con caratteristiche di “vetrine elettroniche” conferenti la possibilità di conoscere dettagli su prodotti da acquistare e successivamente con la possibilità di effettuare transazioni commerciali in linea, tramite strumenti di pagamento quali carte di credito. Intorno al 2000, compaiono le prime offerte di soluzioni home-banking, a testimoniare dello stato di maturità di Internet in Italia, e di affidabilità dal punto di vista della sicurezza. Nel periodo 1999-2001 sono anche cresciuti i portali che consentono di accedere, come utenti Internet, a servizi tipici di altre reti, p.e. invio di SMS, servizi click-to-dial per telefonate internazionali attraverso Internet, ecc. Siamo all’inizio della convergenza tra Internet e i servizi di telecomunicazioni. Oggigiorno Internet costituisce un fenomeno in piena espansione in tutto il mondo; non ci sono più dubbi sulle reali dimensioni della sua portata innovativa, a livello economico, sociale e culturale. L’ambiente di sviluppo non è ormai più soltanto quello di uno specifico settore delle comunicazioni: grandi corporation e piccoli imprenditori, fornitori di sistemi, società di software e gruppi editoriali costituiscono alcuni dei nuovi elementi della realtà che si sta definendo. La sua dinamica di sviluppo, pertanto, va osservata ed analizzata con particolare attenzione, al fine di comprenderne in tempo le possibili evoluzioni ed evitarne distorsioni, il cui effetto possa essere negativo, sul piano economico generale. Da un punto di vista istituzionale vanno delineati ed inquadrati i risvolti tecnici, economici e normativi di tali dinamiche, anche al fine di capire i traguardi raggiungibili e sfruttare positivamente le potenzialità del mercato che si viene a creare.
LA TECNOLOGIA DI INTERNET Il Protocollo IP
Le comunicazioni di tipo IP si basano su una commutazione di pacchetto di tipo datagramma. Questo significa che ogni messaggio è frazionato in una sequenza di pacchetti che per giungere alla destinazione finale, attraversando singolarmente una serie di nodi, possono ognuno seguire percorsi diversi. Questo metodo di trasmissione è efficiente per la trasmissione dati e si è largamente diffuso poiché supporta delle applicazioni molto utili come la posta elettronica, il File Transfer Protocol (FTP) e il World Wide Web (WWW). Un altro vantaggio fornito da questa trasmissione è la semplicità con cui ogni calcolatore può essere connesso ad una rete IP. Il pacchetto per arrivare alla destinazione finale deve attraversare una
72
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
serie di dispositivi, detti router. Questi router, possedendo in genere più ingressi e più uscite, sono in grado di collegare gli utenti mediante una rete densamente magliata. Ciascun router possiede una tabella d’instradamento, che in funzione dell’indirizzo posseduto dal pacchetto, è in grado d’inviare il pacchetto su una sua uscita. Le tabelle dei router sono aggiornate molto frequentemente, in modo da gestire in maniera efficiente il transito nella rete e far fronte ad eventuali congestioni o guasti. Il protocollo IP presenta alcune caratteristiche che potrebbero produrre alcuni problemi per un’efficiente rete di telecomunicazione; in particolare IP di per se è “senza connessione” (ogni pacchetto relativo ad una determinata comunicazione viene instradato singolarmente, senza bisogno di prestabilire una connessione), non presenta un metodo di correzione di eventuali errori avvenuti durante la propagazione del pacchetto e non permette la ritrasmissione dei pacchetti persi. Tuttavia queste limitazioni possono essere evitate se al protocollo IP se ne aggiunge uno di trasporto da estremo a estremo (end-to-end): quello più noto è il TCP. Attualmente la maggior parte delle trasmissioni di tipo IP sono controllate dal TCP, e quando si parla di IP in realtà spesso s’intende la coppia TCP/IP. Un’importante conseguenza del TCP/IP è che quando s’invia un pacchetto si può essere ragionevolmente certi che esso arriverà alla destinazione finale, poiché non appena il pacchetto giunge al destinatario, questi invia un pacchetto al mittente indicando la corretta ricezione. Se il mittente entro un certo tempo non riceve tale segnalazione, significa che il pacchetto è andato perso e si può pensare quindi alla sua ritrasmissione. Il TCP/IP presenta altri metodi di protezione, tra cui quello di evitare che i pacchetti vaghino per tempi troppo lunghi nella rete, a causa di un qualche problema nel raggiungimento della destinazione finale, comportamento che potrebbe dar luogo ad intasamenti. Questo mal funzionamento è evitato mediante un contatore interno al pacchetto che è incrementato ad ogni passaggio in un router; quando il contenuto del contatore raggiunge una certa soglia il pacchetto è cancellato dalla rete. Attualmente sono presenti due versioni di protocolli IP non compatibili tra loro: la versione IPv4 e la più recente IPv6, che differiscono principalmente per il metodo d’indirizzamento, nel senso che nella versione IPv6 l’indirizzo può essere rappresentato con un maggiore numero di bit (128 anziché 32) e quindi permette in pratica un più alto numero di utenti, che cominciavano ad esser limitati nella versione IPv4. La generazione attuale di Internet funziona su modalità IPv4. La versione IPv6 è attualmente utilizzata solo in sottoreti pilota, presso i più importanti laboratori accademici e industriali dei paesi più avanzati. In prospettiva è prevista una migrazione completa da IPv4 a IPv6, ma questo potrebbe richiedere una durata (di anni) non facilmente valutabile. La versione IPv6, rispetto all’iPv4 ha anche altri vantaggi, di cui uno dei più importanti è quello di fornire alcune priorità nella trasmissione dei pacchetti. In particolare si possono distinguere servizi con priorità più alta (Quality of Service, QoS), che in caso di congestione avranno prece-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Router Cisco 7600.
73
Lo stato delle reti in Italia
19 Negli switch-router si possono distinguere due metodi d’instradamento: locale e centralizzato. Nell’instradamento locale i pacchetti hanno nella rete dei percorsi ben prestabiliti e quindi possono essere rilanciati con una semplice analisi dell’indirizzo, senza dover essere elaborati a livello centrale; in questo caso l’invio del pacchetto in un altro nodo è gestito a livello locale attraverso un dispositivo denominato LFE (Local Forwarding Engine). Nell’altro tipo d’instradamento l’analisi dell’indirizzo e il successivo rilancio devono essere effettuati a livello centrale mediante il dispositivo MFE (Main Forwarding Engine). Configurando opportunamente la rete è quindi possibile mediante i dispositivi LFE rendere più rapido lo smistamento del traffico all’interno di una rete poiché il processo nell’LFE è molto più rapido che nell’MFE. 20 Il termine ‘dominio’ qui utilizzato va inteso, ovviamente, nell’accezione di ‘ambiente’ e non va confuso con quelli che sono i domini d’indirizzamento per Internet. 21 Nell’ambito della tecnica IP over WDM occorre subito precisare che i pacchetti IP non possono essere inviati direttamente su un canale ma debbono comunque essere prima inseriti in una trama necessaria per alcune funzioni di base come la sincronizzazione in ricezione e il controllo degli errori. Questa trama può essere ottenuta mediante una più snella ma simile all’SDH (SDH light o slim) in modo da rendere compatibile la trasmissione con i diffusi sistemi SDH, oppure può essere scelta una via del tutto diversa che potrebbe rispondere maggiormente alle esigenze del DWDM. Appartiene alla prima soluzione (SDH light) il metodo della DPT (Dynamic Packet Transport) proposto dalla CISCO, mentre sono attualmente presenti diverse proposte per la seconda soluzione e tra queste la trasmissione Gigabit ETHERNET (GbE), il metodo SDL (Simple Data Link) proposto dalla Lucent e il metodo DTM (Dynamic Synchronous Transfer Mode) proposto dalla svedese Net Insight. Occorre comunque precisare che i metodi DPT e DTM introducono nuovi protocolli e hanno ripercussioni sulla struttura della rete utilizzata; ad esempio il DPT utilizza l’SDH/SONET come puro framing e un protocollo di tipo MAC, SRP (Spatial Reuse Protocol) per la gestione dei pacchetti IP ed inoltre fa riferimento ad una rete con doppio anello.
74
denza nella trasmissione. Occorre comunque osservare che senza l’aggiunta di un ulteriore protocollo in grado di riservare delle appropriate risorse, anche questa versione non sarebbe in grado di assicurare l’effettiva trasmissione di un pacchetto con alta priorità. Un protocollo aggiuntivo che permette questa caratteristica è l’RSVP (resource reservation). I router IP
I router sono oggi macchine in grado di smistare migliaia di pacchetti al secondo con flussi complessivi dell’ordine del centinaio di Gigabit al secondo. Questi router ad alta capacità hanno una struttura basata su matrici di commutazione che possono lavorare in maniera centralizzata o parallela. Nell’attuale terminologia, questi router, che presentano le uscite con flussi ad alta frequenza di cifra (622 Mbit/s o 2.5 Gbit/s), sono chiamati switch-router 19, mentre il semplice termine router è utilizzato per quei dispositivi a più bassa capacità destinati allo smistamento del traffico locale. È ormai noto che l’evoluzione verso una rete Internet di nuova generazione deve passare attraverso l’introduzione della tecnica WDM ed in particolare attraverso l’introduzione dell’instradamento nel dominio della lunghezza d’onda. Una delle tecniche proposte in questo ambito è la Multi Protocol Label Switching (MPLS) che è basata sulla creazione di domini20 costituiti da diversi nodi (switch-router) in cui sono individuati dei percorsi prestabiliti per i pacchetti. Quando un pacchetto arriva alla frontiera di tale dominio, gli viene assegnata una particolare etichetta che gli permette di arrivare molto rapidamente alla destinazione finale all’interno del dominio. Tecniche di trasferimento del protocollo IP
Sinora il traffico IP è stato trasportato dalle convenzionali reti telefoniche, ma poiché il traffico dati sta raggiungendo volumi confrontabili con quelli del traffico vocale, s’intuisce che per un’efficiente gestione del traffico IP sarebbe importante la realizzazione di reti dedicate al traffico dati in area d’accesso. Data la grande capacità di banda disponibile nelle reti di giunzione e dorsale, sembra di poter affermare che il traffico IP su tali reti può convivere con il traffico telefonico. Esistono diverse tecniche di trasferimento del protocollo IP, ciascuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi, la più utilizzata, fino ad oggi è l’IP over ATM over SDH over WDM, mentre un’altra tecnica che si sta molto diffondendo è la IP over SDH. Entrambe queste tecniche possono essere utilizzate in ambito WDM, anche se la prima presenta alcune inefficienze. Esistono, infine delle proposte per l’IP over WDM21. I pacchetti IP, a differenza di quelli ATM, presentano una lunghezza di tipo variabile, con una lunghezza che può oscillare tra il centinaio e le migliaia di byte. In questa tecnica il con-
IP sopra ATM. SDH e WDM.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
tenuto dei pacchetti IP è suddiviso in segmenti a loro volta inseriti in celle ATM22 che dovranno presentare un indirizzo corrispondente al pacchetto IP di partenza. La tecnica ATM comporta molti vantaggi, ma anche svantaggi non secondari. I principali vantaggi sono: - alta velocità nel trasporto e nella commutazione, una volta che i pacchetti sono inoltrati; - possibilità di un controllo dei flussi IP con garanzie di Quality of Service (QoS) e di creazione di cammini diretti tra sorgente e destinazione; - trasformazione di reti IP locali in reti ATM operanti su aree geografiche; - protezione e affidabilità offerta dal trasporto su infrastrutture ATM e utilizzo di una tecnologia ormai ben standardizzata. I principali svantaggi sono: - eccessivo overhead introdotto da AAL5 e ATM sui pacchetti frammentati, in quanto per trasportare un pacchetto IP occorrono alcuni pacchetti ATM, il che introduce troppo overhead. Studi hanno riportato che questa tecnica può comportare uno spreco di risorse fino al 22% rispetto alla frequenza di cifra del sistema SDH (SONET). - complessità e ritardi nelle operazioni di segmentazione e di ricostruzione del pacchetto IP (SAR, Segmentation and Reassembly), oltre che spreco di banda per via della trasmissione delle idle cells durante i tempi morti. È da tener presente comunque che il problema dello spreco di banda è presente anche nella trasmissione SDH, poiché il segnale SDH è comunque trasmesso anche in assenza di pacchetti; - costo della tecnologia ATM. IP sopra SDH e WDM. Le
22 Il passaggio tra IP e ATM avviene mediante uno strato di adattamento denominato ATM Adaptation Layer (AAL) ed in particolare di una sua variante detta AAL5. Le celle ATM sono quindi trasportate con la tecnica SDH (SONET) mediante metodi oggi ben consolidati. Il segnale SDH (SONET) può quindi essere inviato ad un trasmettitore ottico che opera ad una particolare lunghezza d’onda e l’insieme delle lunghezze d’onda trasmesse costituisce la trasmissione WDM. 23 Tali pacchetti usano la struttura di trama tipo HDLC (High-Level Data Link Control), trama che ha come funzione principale quella della demarcazione dei pacchetti PPP nel collegamento sincrono tramite l’inserimento dei campi flags all’inizio e alla fine del pacchetto. 24 Il primo problema è che la trasmissione
tecniche di trasmissione SDH (standardizzata in ambito ITU) e SONET (adottata negli USA) sono attualmente le più diffuse poiché consentono, attraverso la multiplazione, di trasmettere flussi numerici di elevata frequenza di cifra su un unico portante fisico. In particolare sono già sul mercato i sistemi a 10 Gbit/s (STM64 per l’SDH e OC-192 per il SONET) e sono in fase di sperimentazione i sistemi a 40 Gbit/s. Come descritto nella sezione precedente, la pacchettizzazione IP con tecnica ATM è poco efficiente a causa della presenza di un considerevole overhead, quindi si potrebbe pensare ad una trasmissione IP direttamente su SDH (SONET). Nella trasmissione IP over SDH i pacchetti sono incapsulati in pacchetti più grandi e gestiti mediante un protocollo denominato Pointto-Point Protocol (PPP)23. Alcuni problemi presentati dalla trasmissione di pacchetti IP (e ATM) tramite SDH (SONET) sono stati risolti mediante tecniche aggiuntive24. Anche in questo caso, il segnale SDH (SONET), una volta generato, è inviato ad un trasmettitore ottico che opera ad una certa lunghezza d’onda, ottenendo così una trasmissione di tipo WDM.
di pacchetti vuoti può determinare una perdita di sincronizzazione che può causare la perdita di segnale (LOS, Loss Of Signal) e di trama (LOF, Loss Of Frame). Ai fini di proteggere la trasparenza del payload (carico utile) dei pacchetti IP (ATM) e per evitare che le informazioni del payload replichino le sequenze di sincronizzazione dello scrambling SDH (SONET), si è aggiunto un altro scrambling, questa volta a livello di pacchetto, rispetto a quello normalmente presente nella trasmissione SDH (SONET). Si ricorda che la funzione di scrambling consiste nell’introduzione di un adeguato numero di transizioni 0-1 proprio per il recupero della sincronizzazione dal lato ricevente. Un altro problema è che l’SDH (SONET) non è intrinsecamente orientato per il multicasting, che è caratteristico dell’IP. Anche questo problema può comunque essere superato ricorrendo ad un protocollo, denominato MAPOS/POL (Multiple Access Protocol Over SONET/Packet Over Lightwave).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
75
Lo stato delle reti in Italia
I vantaggi della tecnica IP over SDH (SONET) sono: – interoperabilità tra i router dotati di scheda di rete SDH (SONET) con le tante diffuse reti SDH (SONET) già esistenti; – overhead contenuto rispetto a quello introdotto dall’ATM che si traduce in un throughput più efficiente. In pratica il flusso IP ha una perdita di efficienza del solo 6% rispetto alla frequenza di cifra della trasmissione SDH (SONET). A questi si aggiungono i vantaggi propri della trasmissione SDH (SONET), validi anche per la tecnica IP su ATM su SDH (SONET): continuità di funzionamento garantita da fibre suppletive di protezione (reti ad anello) e dal meccanismo di Automatic Protection Switching (APS), con ripristino in 50 ms e monitoraggio continuo delle prestazioni per determinare l’efficienza del collegamento con avviso in caso di LOS o LOF. I principali svantaggi si devono al fatto che IP è fondamentalmente asincrono e quindi non richiederebbe una sincronizzazione così spinta. La conseguenza diretta è che nei sistemi SDH (SONET) ci può essere uno spreco di banda sotto alcune condizioni di traffico IP. Altri svantaggi sono: – SDH (SONET) non fornisce, contrariamente ad ATM, un’allocazione dinamica delle risorse e quindi ci può essere una perdita di pacchetti in caso di sovraccarico del sistema, in periodi di traffico intenso; – SDH non fornisce delle differenziazioni nella QoS, come conseguenza si ha che la QoS risulterebbe eccessiva per i servizi dati, ma limitata per esempio per la trasmissione telefonica su IP; – il traffico IP può essere fortemente asimmetrico tra due centrali (direzioni upstream e downstream) e SDH (SONET) non è ottimizzato per questo; – il meccanismo di allineamento HDLC presenta criticità di funzionamento alle alte frequenze di cifra. È da tener comunque presente che ormai la tecnica IP over SDH (SONET) sta avendo una discreta diffusione25.
ASPETTI ECONOMICI E DI MERCATO
25 Tra i prodotti più diffusi ci sono quelli della CISCO con la sua proposta POS (Packet over SONET). Tra i quali i router della serie 12000 e 7500.
76
Dal punto di vista economico, la rivoluzione rappresentata da Internet si è manifestata soprattutto nella creazione di una nuova catena del valore, con la presenza di nuovi soggetti economici e di nuovi modelli di business. In particolare è stata la comparsa degli ISP, dei fornitori di connettività e di quelli di contenuti, a rimettere in discussione metodi e modelli di riferimento dei tradizionali operatori telefonici, in un gioco di ruoli non sempre del tutto chiaro. Sul mercato dei servizi e delle applicazioni inoltre sono comparsi, tra agli altri, quattro filoni, il cui sviluppo è ancora incerto in molti casi, ma la cui ricaduta economica e sociale potrebbe essere considerevole: e-government, e-commerce, e-security, ed e-learning.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
Nuovi soggetti economici
Internet agli utenti finali. Per fornire tale accesso gli ISP dispongono di una rete costituita da una serie di nodi diffusi sul territorio, i cosiddetti POP (Point Of Presence), collegati tra loro mediante circuiti diretti numerici (CDN), a ciascuno dei quali si connettono, a livello locale (attraverso PSTN, ISDN o ancora circuiti dedicati), gli abbonati al servizio. I POP sono collegati alla rete Internet vera e propria attraverso infrastrutture di tipo commutato o dedicato, costruite in proprio o fornite da un carrier: CDN o reti già predisposte e capillarmente installate sul territorio (reti di raccolta), la cui capacità trasmissiva è offerta sul mercato dai soggetti proprietari. Il CDN è, quindi, lo strumento generalmente utilizzato dagli ISP per interconnettere i propri nodi tra loro, ad altri ISP, alla rete Internet, o direttamente ai propri clienti nel caso di accesso dedicato. Attualmente operano in Italia circa un centinaio di ISP, di cui la maggior parte opera sul mercato locale, mentre solo pochi, con copertura nazionale (con POP distribuiti su tutto il territorio), sono raggiungibili da ogni luogo con una telefonata urbana26. Spesso gli ISP forniscono valore aggiunto ai clienti finali, attraverso l’offerta di servizi quali: posta elettronica, accesso a banche dati, file transfer, hosting delle pagine web, on-line marketing, ecc. Dal 1995 è attiva l’AIIP (Associazione Italiana di Internet Provider), i cui obiettivi principali riguardano, come descritto nel sito dell’associazione: - la definizione e la diffusione di standard qualitativi e regole di comportamento nell’ambito dell’offerta Internet; - la promozione della rete Internet come strumento produttivo ed efficace per le aziende come per gli utenti finali; - il coordinamento di iniziative di ricerca d’interesse comune per gli associati, su argomenti tecnologici e di mercato; - l’istituzione di rapporti con organizzazioni internazionali con finalità simili. Attualmente, per la maggior parte degli abbonati Internet, spostarsi temporaneamente in località diversa dall’abituale, significa perdere la possibilità di accesso alla rete al costo di una chiamata urbana. Questo accade quando il proprio ISP non ha un sufficiente numero di POP dislocati su tutto il territorio nazionale. Il roaming tra ISP avrebbe lo scopo di superare questa difficoltà. Tuttavia, attualmente non risulta nessun accordo di roaming tra ISP nazionali. Sono già disponibili degli accordi di roaming tra ISP nazionali e ISP di paesi esteri: un utente che si rechi all’estero, può chiamare - a tariffa urbana - un ISP locale, che lo autenticherà ai fini dell’accesso a Internet e, in particolare, dell’accesso al suo ISP remoto, per il tramite della rete Internet internazionale. Fornitori di connettività dorsale.
Nel corso della sua evoluzione,
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Gli ISP come fornitori di accesso. Gli ISP sono i fornitori dell’accesso ad
Accesso a Internet tramite cellulare, collegato a un PC con cavo seriale.
26 Sono ISP a copertura nazionale, ad esempio: TIN/Virgilio, Infostrada/Libero.it, InWind, Tiscalinet, Iol.it, Kataweb, Infinito.it, Galactica, e McLink.
77
Lo stato delle reti in Italia
Internet è diventata una struttura ad architettura distribuita in cui operano differenti ISP e che vede la coesistenza di reti con tipologie di qualità e quantità di traffico differenziate, in base ai servizi offerti ed alla copertura geografica. Ciò porta in primo piano la problematica di un’efficiente interconnessione tra le diverse realtà, dove per efficienza si intende la miglior soluzione realizzata puntualmente per ogni dorsale esistente ma che ben deve inserirsi in una realtà Internet più globale, sia a livello italiano che internazionale. Gli Internet Exchange Provider, o IXP, sono degli operatori che hanno lo scopo di gestire un’infrastruttura di rete destinata a facilitare lo scambio di traffico Internet tra diversi ISP. Il Milan Internet eXchange (MIX, http://www.mix-it.net) è un IXP operante in Italia, dal 1996, con lo scopo di migliorare l’utilizzo di Internet, favorendo l’intercomunicazione tra i diversi ISP che operano sul territorio. Ad oggi, esso fornisce interconnettività a circa 60 ISP, tra i quali si annoverano tutti i principali ISP italiani. Tutti gli operatori che hanno contribuito alla nascita e sviluppo del MIX vi partecipano come soci, allo scopo di garantirne neutralità e funzionalità. La possibilità per un ISP d’interconnettersi al MIX deriva dalla rispondenza ai requisiti, descritti in un apposito Memorandum of Understanding. Attualmente ci sono 20 operatori in lista d’attesa. MIX gestisce oltre 500 Mbit/s di traffico aggregato durante le ore di punta. Per gestire questo traffico, MIX ha installato nel suo sito di Milano una serie di switch Gigabit Ethernet di livello 3 ad alte prestazioni, dimensionati a supportare fino a 120 porte Gigabit Ethernet e 180 milioni di pacchetti al secondo. Tali switch appaiono adeguati allo sviluppo della domanda di traffico nel medio termine.
una compagnia che voglia effettuare ecommerce per i suoi prodotti, ad esempio Amazon, o di un operatore tlc che intenda offrire ad utenti Internet la comunicazione con utenti della rete telefonica (ad esempio, “cliccare qui per parlare direttamente con un operatore”, oppure “cliccare qui per inviare un fax ad un numero telefonico”).
I fornitori di contenuto sono, in Internet, i proprietari dei siti web (come luoghi virtuali di reperimento di informazioni, non necessariamente come postazioni server), che gli utenti visitano al fine di reperire le informazioni di loro interesse. I siti, a loro volta, possono costituire dei portali, qualora la home page del sito visualizzi, in prevalenza, puntatori ad altre pagine web. Un portale si caratterizza come portale di contenuti se, seguendo i puntatori in esso forniti, si accede prevalentemente a pagine informative, gratuite o meno; mentre si caratterizza come portale di servizi se, seguendo i suoi puntatori e riempiendo dei moduli on-line, si accede alla fornitura di servizi o di prodotti27. Le iniziative imprenditoriali, le cosiddette società dotcom, caratterizzate dall’attivazione e dall’esercizio di un portale, sono quelle che, negli ultimi anni, sono state maggiormente soggette alle forti oscillazioni del mercato della new economy. I cash-flow generati, basati sugli introiti derivanti dai banner pubblicitari, o sulle royalties derivanti dall’accesso di pagine a pagamento, non sempre hanno prodotto ricavi sufficienti a finanziare gli investimenti effettuati; è stato dunque il capital gain a for-
78
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
“Dotcom” e Fornitori di Contenuto.
27 Un tipico portale di servizi è quello di
Internet
nire il maggior sostegno, ma esso, come noto, può risentire in maniera immotivata delle fluttuazioni del mercato. Del resto, la borsa rappresenta il canale di elezione per la raccolta del capitale di rischio, in particolar modo da parte di società aventi profili di crescita potenzialmente accelerati, nate sulla base di proposte ad alto contenuto innovativo. In questo contesto, l’attuale periodo di consolidamento, caratterizzato da una crescente competizione e da tassi di crescita del settore più contenuti, che fa seguito alla fase di sviluppo “tumultuoso”, è da ritenersi naturale, e non si intravede, pertanto, la necessità di linee d’intervento governativo, una volta ridimensionata anche la possibilità di investimenti ‘incauti’, dettati dall’euforia, da parte di investitori non esperti. Un’azione indiretta, ma non meno rilevante, va invece rivolta a promuovere lo sviluppo di contenuti on-line d’interesse pubblico, quali p.e. banche dati della Pubblica Amministrazione; biblioteche, musei, ecc. Nuovi modelli di business
Fino ad oggi sono apparsi sul mercato diversi modelli per la commercializzazione delle offerte di accesso ad Internet, ed altri saranno resi disponibili nel prossimo futuro. Nell’offerta del servizio di accesso ad Internet possono essere distinti due o tre soggetti principali: l’operatore di accesso (attualmente Telecom Italia), che provvede alla raccolta del traffico generato dall’utente finale ed al trasporto di tale traffico direttamente fino al POP dell’Internet Service Provider (ISP), oppure verso un operatore di terminazione che a sua volta lo trasporta fino all’ISP; quest’ultimo provvede ad “estendere” il collegamento verso i content service provider ed in generale verso la rete Internet28. In tale modello è possibile individuare almeno tre relazioni commerciali: 1. tra ISP ed utente finale; 2. tra operatore di terminazione ed ISP; 3. tra operatore d’accesso ed operatore di terminazione. Le caratteristiche di queste relazioni dipendono, tra l’altro, dalla tecnologia utilizzata e, quindi, dal mezzo trasmissivo (doppino, fibra, radio, satellite, ecc.), dalla modalità di trasporto (commutazione di circuito, commutazione di pacchetto, collegamento dedicato, ecc.) e dalla tecnica di trasferimento (IP direttamente su SDH o attraverso ATM) scelti per il collegamento tra utente finale ed ISP. Si determinano, così, diverse offerte commerciali: offerte dial-up su rete telefonica commutata, offerta always-on con tecnica ADSL, offerta di linea dedicata mediante CDN, offerta di servizio dati su rete a commutazione di pacchetto (ATM), offerta di traffico dati direttamente su rete IP, servizio dati tramite satellite e, in futuro, offerta con rete di accesso su canale radio (WLL), accesso con sistemi di terza generazione cellulare (UMTS), ecc. La presenza di diverse e nuove formule di accesso ad Internet è ritenuta utile a stimolare un ulteriore sviluppo del mercato in un regime
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Scheda per notebook, estraibile, di tipo PCMCIA per accesso a Internet in modalità GSM/GPRS (Nokia).
28 L’apertura della concorrenza sulle reti di telecomunicazioni ha introdotto un terzo soggetto: infatti, avendo l'ISP la possibilità di attestare il proprio POP sulla rete di un qualsiasi operatore licenziatario, le funzionalità inizialmente svolte esclusivamente dall’operatore di rete possono essere suddivise tra due soggetti diversi.
79
Lo stato delle reti in Italia
di equa competizione; la diversificazione dell’offerta consente di venire incontro alle nuove esigenze dell’utenza che, diventando più esperta, ha cominciato a richiedere nuove modalità di accesso sia sotto il profilo tecnico che economico. Lo scenario competitivo del mercato dell’accesso ad Internet è attualmente caratterizzato da una prevalenza di accessi di tipo dial-up con modem analogico. Se si utilizza la rete telefonica (modalità dial-up), l’offerta rivolta dall’ISP all’utente finale tiene conto sia della struttura dei suoi costi diretti (costo degli apparati, banda di collegamento ad Internet nazionale ed internazionale) sia di quella dei beni intermedi (traffico sviluppato e terminato sul POP). In altri termini l’utente finale deve sostenere due principali voci di costo: il servizio di collegamento ad Internet ed il traffico telefonico. I modelli di commercializzazione per questa modalità di accesso possono essere ricondotti ad una delle categorie sotto elencate. - Gratuito: non è richiesto all’utente di corrispondere né il canone di abbonamento né il traffico telefonico generato dalla connessione ad Internet. Tale modalità non è più utilizzata a causa delle difficoltà di finanziamento: tale sistema è, infatti, totalmente basato sui ricavi derivati dalla pubblicità. - Free Internet: l’utente non corrisponde il canone d’abbonamento e si limita a pagare il traffico telefonico generato per la connessione ad Internet. Questo modello, lanciato in Italia da Tiscali, è basato sui proventi d’interconnessione derivanti dalla terminazione telefonica29, e può quindi essere utilizzato solo dagli ISP che sono anche operatori telefonici. - Abbonamento + traffico telefonico: l’utente corrisponde sia il canone d’abbonamento sia il traffico telefonico generato dalla connessione ad Internet; generalmente riceve un servizio di qualità superiore rispetto a quello del modello free. - Forfettario (flat rate): l’utente corrisponde solo un canone d’abbonamento, comprensivo sia del servizio Internet che del traffico telefonico per un numero illimitato di minuti di connessione, indipendentemente, quindi, dall’effettivo utilizzo del servizio. - Semi-forfettario (semi-flat): l’utente corrisponde un canone d’abbonamento che gli permette di connettersi senza dovere sostenere alcun onere aggiuntivo solo in fasce orarie e/o giorni della settimana prestabiliti, al di fuori delle quali scatta una tariffa minutaria (dipendente dal tempo di connessione). - Forfettario limitato: l’utente corrisponde un canone d’abbonamento che comprende un numero limitato di minuti di connessione, esauriti i quali l’utente dovrà corrispondere una tariffa minutaria o acquistare nuovi minuti di connessione. - Abbonamento + traffico dati: l’utente corrisponde un canone di abbonamento in aggiunta al quale corrisponde un importo proporzionale alla quantità di dati trasmessi. Offerte “dial-up”.
29 Il provider riceve dall’operatore di rete cui si connette una parte del ricavato dal traffico generato dall’utente per l’accesso ai servizi del provider stesso. Ciò ha dunque permesso ai provider di offrire gratuitamente un servizio, spesso di buona qualità, grazie a pochi decimi di centesimo al minuto stornati da Telecom Italia sul prezzo delle connessioni pagate dagli utenti.
80
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
Il mercato dell’accesso ad Internet in Italia è oggi caratterizzato dalla contemporanea presenza di molteplici formule commerciali, tra cui una quota rilevante è rappresentata dal modello free Internet, grazie al quale si è avviato un processo di espansione che ha determinato un notevole aumento del numero di utenti e lo sviluppo di una maggiore familiarità con le nuove tecnologie. Il modello free è destinato, nel tempo, ad essere superato, vista la progressiva riduzione dei margini di guadagno derivanti dall’offerta di questo servizio d’accesso. Recentemente, la crescita di Internet e della concorrenza tra operatori, ha portato allo sviluppo di nuove modalità di offerta: da un lato le nuove formule commerciali per l’accesso commutato di tipo a forfait, in alternativa all’usuale valorizzazione a consumo del traffico telefonico, dall’altro le nuove modalità tecniche di collegamento alla rete Internet basate sulla tecnologia xDSL, con proposte di prezzo diverse a seconda dei livelli di qualità e larghezza di banda forniti. La modalità di offerta dial-up forfettaria si indirizza principalmente a quella fascia di utenti heavy users che, facendo un uso intenso del collegamento ad Internet, preferisce una modalità di fatturazione indipendente dal tempo di connessione: attualmente si registra una crescente richiesta per questo tipo di offerta da parte della clientela residenziale, professionisti e piccole imprese30. Tuttavia, anche le tariffe forfettarie, o flat, hanno i loro problemi: esse, infatti, utilizzate sull’attuale rete commutata, rischiano di portare alla congestione la rete stessa. Con l’introduzione di modalità di commercializzazione forfettarie del traffico Internet si modificano le caratteristiche del traffico: da un lato si eliminano i picchi in corrispondenza dell’ora di passaggio dalla fascia peak a quella off-peak del traffico telefonico; dall’altro, però, gli utenti sono portati a mantenere la connessione sempre attiva (alwayson) anche durante i momenti di non utilizzo del servizio31. Il problema si può presentare, in generale, con le modalità dial-up, anche per via del peso del costo relativo allo scatto alla risposta che può essere eccessivo, rispetto alla durata del collegamento. Per ammortizzare tale costo, l’utente può essere portato ad allungare la durata del collegamento oltre il necessario (p.e. se il suo scopo iniziale era solo quello di controllare la posta), con ciò impegnando le risorse di rete in modo pressoché surrettizio. In conseguenza, l’always-on in modalità dial-up può avere un impatto negativo sulla rete telefonica, concepita sulla base di statistiche di traffico differenti da quelle relative ad Internet, fino a causarne la congestione. Per massimizzare l’efficienza di rete e mantenere alta la qualità del servizio all’utente finale, possono essere adottati diversi accorgimenti tecnici, come l’introduzione di una specifica numerazione (con cifra iniziale 7), per distinguere il traffico Internet da quello fonico, che può così essere trattato nel modo più appropriato. Questa soluzione, tuttavia, non risolve completamente il problema: le probabilità di saturazione della rete sono diminuite, ma non del tutto
“Consumers’ use of Internet, Oftel residential survey Q6 August 2001” del 4 novembre 2001, svolta dall’Autorità di regolamentazione inglese Oftel che ha introdotto questa modalità di accesso a maggio 2000, la formula di commercializzazione forfettaria ha notevolmente contribuito alla crescita dell’utenza Internet: da agosto 2000 ad agosto 2001 il numero di famiglie inglesi con un accesso ad Internet è cresciuto di circa il 15%, arrivando ad un tasso di penetrazione del servizio del 39%, ed il numero di utenti connessi con formule forfettarie o semi-forfettarie è aumentato dal 25% al 40%. Inoltre il numero medio di ore settimanali di collegamento di un utente con abbonamento flat rate è più di tre volte quello di un utente free Internet.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
81
30 La possibilità di attuare condizioni di offerta su base forfettaria, efficienti sia a livello tecnico che economico, è stata presa in esame anche dall’AGCOM, che ha avviato un’indagine conoscitiva in proposito (Delibera n. 20/01/CIR del 7 agosto 2001). 31 Come si rileva in una recente ricerca
Lo stato delle reti in Italia
escluse (delibera CIR 25/01). In generale, la soluzione non deve scoraggiare l’utente dall’uso della rete, al contrario, la tariffa di connessione deve essere resa indipendente dal tempo, ma senza che ciò riduca a livelli inaccettabili la condivisione delle stesse risorse con altri utenti.
32 Esistono anche paesi come l’Islanda, in cui il canone include dati illimitati purché provenienti da server nazionali, mentre è prevista una tariffa a consumo per quelli provenienti dall’estero.
82
Offerte ADSL. Nel corso del biennio 2000-2001 è stata introdotta una nuova modalità di accesso ad Internet basata sulla tecnologia ADSL. I modelli di commercializzazione di quest’offerta, rivolta prevalentemente ad un’utenza residenziale, sono di tipo forfettario o forfettario limitato; a differenza del dial-up, l’importo aggiuntivo è proporzionale alla quantità di dati trasmessi. 1. Forfettario (flat rate): l’utente corrisponde solo un canone d’abbonamento mensile, indipendentemente dall’effettivo utilizzo del servizio, sia in termini di tempo di connessione che di quantità di dati trasmessi/ricevuti. 2. Forfettario limitato: l’utente corrisponde un canone di abbonamento che consente una connessione always-on, ma comprende una quantità limitata di dati, esauriti i quali l’utente dovrà corrispondere una tariffa a consumo32. La tecnologia ADSL consente di offrire un servizio con una tariffazione forfettaria e, al tempo stesso, fruibile in modalità always-on senza incorrere in pesanti limitazioni di funzionamento, grazie alla possibilità di non impegnare le centrali di commutazione e la rete telefonica. Per questo motivo, appare preferibile, nell’interesse generale, sviluppare offerte basate su tecnologie a banda larga piuttosto che quelle commutate forfettarie. Il servizio di accesso ADSL, di maggior livello qualitativo rispetto al dial-up, è rivolto ad un’utenza che necessita di una connessione alwayson con le massime garanzie di funzionamento, e che, quindi, è anche disposta a pagare di più rispetto ad un servizio più economico ma più “povero”, che rende il collegamento difficile o addirittura impossibile, soprattutto in alcune fasce orarie. In Italia, il modello di offerta per l’ADSL è di tipo forfettario e, grazie al prezzo abbastanza contenuto, si è già assistito ad una migrazione dell’utenza più esigente verso quest’alternativa tecnologica. Questo si sta verificando soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI), grazie anche al livello di prezzo/prestazioni consentito da questa scelta tecnologica, sicuramente più adeguato per tale fascia di clientela rispetto alle altre offerte prima disponibili (spesso eccessive). Esiste, tuttavia, una rilevante parte della clientela residenziale non ancora interessata all’ADSL, per la quale, almeno nel breve-medio periodo, la domanda di accesso ad Internet sarà soddisfatta dalle offerte con accesso commutato. Questa potrebbe costituire la principale nicchia di mercato per le offerte dial-up forfettarie, insieme alla categoria di utenti che risiedono nelle aree geografiche in cui non è presente una copertura ADSL (stimate nel 15% del territorio), e a quelli con esigenze di “mobilità” (che, quindi, non potrebbero essere serviti adeguatamente con ser-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
vizi ADSL, vincolati ad uno specifico rilegamento urbano). L’attuazione del servizio di Unbundling del Local Loop (ULL), che comporta una concorrenza diretta nel mercato dell’accesso, potrà favorire la discesa dei prezzi, e quindi l’ulteriore diffusione della tecnologia ADSL e delle relative modalità di accesso ad Internet. “Dial-up” forfettario a confronto con ADSL. In questa fase evolutiva,
il mercato dell’ADSL, è ancora basato prevalentemente sulla percezione delle possibilità di alwayson reale ed un canone forfettario, anziché sulle maggiori prestazioni fornite, e può quindi risultare sovrapposto al mercato dell’offerta dialup forfettaria, che si delinea oggi come un’area intermedia tra il mercato delle offerte free Internet e quello delle offerte ADSL, la cui ampiezza sarà determinata dal posizionamento economico relativo tra le due modalità di accesso. I due mercati sono indubbiamente adiacenti, ma l’accesso commutato ha una penetrazione più elevata; di conseguenza per incentivare l’ADSL, occorrerebbe che i prezzi delle due offerte fossero paragonabili. Da primi studi compiuti risulta che è possibile offrire l’ADSL a un prezzo confrontabile con l’attuale spesa media di utilizzo di Internet per accesso dial-up tariffato a tempo, almeno per quanto riguarda un servizio di base, ossia con garanzie di banda di poco superiori a quelle offerte con il dial-up. Del resto, sotto il profilo strettamente industriale, l’investimento che un’impresa deve sostenere per fornire un servizio ADSL ad un utente, è più o meno pari all’investimento che occorre per fornire il servizio commutato forfettario33. Variano però le modalità ed i tempi di attivazione dei servizi, che, attualmente, sono molto più veloci e semplici per le offerte dial-up. Comunque, la disponibilità di un modello forfettario può contribuire notevolmente ad incrementare la diffusione di Internet, attirando quegli utenti che non vi accedevano a causa dei costi eccessivi e non quantificabili a priori; questo può in seguito favorire un aumento della domanda anche per servizi più evoluti, come quelli in tempo reale, fondamentali per il decollo della larga banda. La crescita del numero di utenti in rete e i nuovi comportamenti che si possono sviluppare con questo tipo di offerta (incremento del tempo speso in rete), rappresentano, a loro volta, una forte spinta per i fornitori di contenuti (CSP, content service provider) e applicazioni (ASP,
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Accesso a Internet tramite cellulare Ericsson T39, collegato al palmare Compaq Ipaq mediante tecnologia Bluetooth (Ericsson).
33 Delibera 20/01/CONS: risultanze della consultazione pubblica sulle condizioni di offerta per l'accesso ai servizi Internet.
83
Lo stato delle reti in Italia
application service provider), che ne trarrebbero un sostanziale beneficio. Le scelte degli utenti saranno in futuro orientate non solo dalla qualità dell’accesso, ma soprattutto dalla disponibilità in rete di servizi e di contenuti. In tale contesto il ruolo di ASP e CSP diventa fondamentale e contribuisce in misura determinante allo spostamento del livello di competizione dall’accesso ai servizi a valore aggiunto. Gli ASP e i CSP hanno, quindi, interesse a favorire la migrazione dall’accesso dial up (banda stretta) a quello xDSL (banda larga), attraverso una valorizzazione adeguata dei contenuti; tale migrazione innescherà a sua volta un circolo virtuoso per lo sviluppo dei servizi forniti da ASP e CSP. Il principale obiettivo delle nuove formule commerciali è, dunque, quello d’innescare un circolo virtuoso in grado di sostenere un progressivo ulteriore sviluppo dei servizi Internet in Italia, sia con riferimento alla banda stretta sia con riferimento al successivo passaggio alla banda larga. Di questa spinta potranno beneficiare anche gli operatori di rete mobile, nell’ottica di nuovi servizi di trasmissione dati GPRS e, soprattutto, UMTS. Altre offerte per l’accesso ad Internet
•
Accesso dial-up con sistemi ISDN su linea commutata. Fornisce una connessione simmetrica a 64-128 Kbit/s (media) collegando due canali. È una tecnologia non particolarmente diffusa in Italia, probabilmente anche a causa di una sua introduzione precedente il boom di Internet e finalizzata all’utenza affari, quindi a prezzi piuttosto elevati. Oggi, nonostante una progressiva riduzione dei costi, ed un abbinamento a diverse offerte promozionali, si preferiscono altre tecnologie d’accesso. • Linee affittate (CDN). Sono linee dedicate che, grazie all’assenza di operazioni di commutazione e concentrazione del traffico, sfruttano tutte le proprietà del trasporto ed assicurano la banda richiesta (a differenza del trasporto dati con tecniche ATM). Dal punto di vista tecnico prevedono il bypass della centrale di commutazione e sono realizzate con sistemi HDSL su rame o con collegamenti direttamente su fibra ottica nella rete di accesso, e con apparati SDH nella rete di trasporto. L’offerta economica, che prevede un contributo di attivazione ed un canone mensile, è articolata in funzione della capacità trasmissiva e della lunghezza del collegamento. Dati gli elevati livelli di costo e prestazioni, è indicata principalmente per un’utenza business. I prezzi delle linee affittate sono stati, per diversi anni, oggetto di discussione in sede nazionale e comunitaria, perché “ingiustificatamente” elevati rispetto alla media europea. Le linee affittate costituiscono, da un lato, un servizio rivolto alla clientela finale, soprattutto imprese che le utilizzano per realizzare sistemi di e-business, dall’altro, un bene intermedio per OLO e ISP, cioè un input produttivo necessario per fornire un servizio end-to-end all’utenza finale. Il prezzo elevato costituisce, dunque, un fattore di freno per la diffusione di Internet e dell’e-business in Italia (in particolare per le PMI)34, rallentando lo
34 Studio CIRET per AGCOM (vedi delibera 389/00/CONS).
84
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
sviluppo di servizi e applicazioni innovative (come accesso veloce con ADSL, e-commerce, servizi multimediali e interattivi). A questo l’AGCOM ha cercato di porre rimedio con una serie di provvedimenti finalizzati a una riduzione dei prezzi, e con una recente delibera35 in cui introduce l’offerta wholesale per OLO e ISP. • Servizio dati su rete ATM A differenza dei CDN, prevede commutazione e multiplazione statistica; non fornisce una risorsa completamente dedicata, ma un uso della rete solo al momento della trasmissione dei dati, assicurando, comunque, una banda minima garantita. Per queste caratteristiche, prevede una tariffa (flat o a consumo e legata alla velocità di accesso) generalmente più conveniente nel caso di un uso più limitato e/o senza particolari esigenze di garanzie sulla banda disponibile. • Offerta di traffico dati direttamente su rete IP (offerta Fastweb) Viene realizzata, dal punto di vista tecnico, attraverso un collegamento in fibra ottica nella rete di accesso e la tecnica di trasferimento IP. L’offerta economica prevede un abbonamento di tipo forfettario (per traffico dati e telefonate su rete fissa) o, in alternativa, la possibilità di un canone mensile più basso e una tariffa a consumo. Il progetto di portare il collegamento in fibra ottica all’utente finale, iniziato con Socrate, è stato recentemente ripreso da Fastweb che ha deciso di affittare da Telecom Italia i cavidotti esistenti, per posarvi la fibra ed offrire un servizio a larga banda basato su un collegamento IP direttamente su SDH. Per questa peculiarità il servizio è, almeno per il momento, riservato solo a coloro che sono stati raggiunti, con il progetto Socrate, fino a livello di abitazione. Nuove categorie d’utenza
Le diverse fonti di rilevamento dei dati sull’utenza di Internet, in Italia, non sempre sono in accordo fra loro; da un confronto, sembra ragionevole attestarsi intorno ad un valore pari a 8.000.000 di utenti a fine 2001. In ogni caso, si riscontrano percentuali di crescita, di anno in anno, ancora piuttosto elevate: intorno al 50%. Il tasso di penetrazione di Internet è cresciuto, dall’8.8% all’inizio del 2000, al 13.5% nel 2001. Per quanto riguarda l’utenza business, soltanto il 10% delle imprese medio-piccole italiane disponeva di un accesso Internet, all’inizio del 2000, sebbene la penetrazione fosse maggiore nell’Italia del Nord. Nel secondo semestre del 2001 le piccole e medie imprese hanno fatto registrare una sensibile accelerazione dell’uso business della rete, ma i margini di evoluzione più interessanti riguardano invece il profilo di connettività. La percentuale delle aziende collegate con il dial-up analogico è scesa dal 30 al 24%, nel secondo semestre del 2001; di pari passo è raddoppiata la percentuale degli accessi DSL, dal 5 al 10%, mentre sale lentamente all’1% la quota degli utenti della larga banda. Rimane al 61% la percentuale degli accessi tramite ISDN e del 4% quella tramite linea dedicata36.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Accesso a Internet mediante postazione multimediale (foto sopra). Accesso a Internet in un cybercafé (foto sotto).
35 Del. 393/01/CONS del 23/10/2001. 36 Dati Sole 24 Ore – Osservatorio Net Economy Italia.
85
OLYMPIA
Lo stato delle reti in Italia
Accesso a Internet da palmare per il tramite di un PC che funge da gateway.
86
Per quanto riguarda l’uso di Internet, ormai almeno il 63% delle aziende possiede un proprio sito (l’87% se si considerano solo le medie aziende, cioè quelle con almeno cento addetti), il quale viene utilizzato non soltanto come una vetrina per mostrare il catalogo dei prodotti, ma anche per la vendita, in rete, degli stessi. L’uso di Internet per piccoli e medi imprenditori può essere molto utile per automatizzare le interazioni con clienti e fornitori, nonché per gestire la forza lavoro dispersa sul territorio. Aziende, enti e organizzazioni, se di dimensioni sufficientemente elevate, oggi tendono ad avere Internet in-house. Dal punto di vista tecnico, in tal modo, questi diventano assimilabili a degli ISP, in quanto hanno un loro dominio, uno o più POP interni e un insieme di utenti, costituito da dipendenti e da soggetti esterni in relazione con loro (consulenti, fornitori, clienti, ospiti, ecc.). Nella catena del valore, soggetti con Internet in house si caratterizzano come grandi clienti dei fornitori di connettività (in qualità di fruitori di collegamenti CDN). Anche la presenza di Internet nelle scuole è aumentata notevolmente, raggiungendo l’80% del totale, sebbene questo dato non dia sufficiente indicazione sull’uso effettivo degli accessi. Le tendenze evidenziate dalle rilevazioni, invece, mettono in evidenza che la crescita del numero di utenti residenziali non è così rapida come previsto in precedenza. La percentuale delle famiglie italiane con computer si aggira attorno al 32%. Di queste, però, quasi un terzo non è connessa a Internet. Questa parte non sembra in diminuzione. Un utente residenziale si connette mediamente ogni quattro giorni, per due sessioni di oltre venti minuti. L’utilizzo medio complessivo di Internet nell’arco di un mese si aggira attorno alle 5,5 ore per utente. Il numero di utenti attivi all’interno della stessa famiglia rimane stabile, contrariamente a quello che ci si potrebbe aspettare; non esiste, cioè, o comunque non è rilevante, un effetto di ‘trascinamento’ derivante dalla disponibilità dell’accesso. È probabilmente, questo, uno degli aspetti che andrebbe analizzato con maggiore attenzione, allo scopo di comprendere dei potenziali percorsi di sviluppo della domanda. Occorre chiedersi quale sia, ad esempio, la ragione per cui l’effetto accennato non esiste, quando cioè il mezzo tecnico è a portata di mano ed il costo, una volta presa la decisione dell’acquisto del servizio, non dovrebbe rappresentare un grosso ostacolo. Potrebbe trattarsi di una percezione errata dell’uso della rete, vista come un’occasione di ‘gioco’ e svago e adatta, quindi, per lo più ai membri più giovani della famiglia, oppure di una percepita difficoltà nell’approccio tecnico. Viceversa, le famiglie possono rappresentare un consistente terreno di sviluppo della domanda di Internet, proprio laddove, con un’offerta adeguata in termini economici, di contenuti e di tecnologia si riescano a raggiungere categorie oggi meno interessate, ma spesso molto presenti in una casa, quali le donne o gli anziani. Vale la pena di ricordare, infine, che anche l’esplosione della telefonia mobile, in Italia, si è
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
avuta in concomitanza con l’introduzione della tariffa ‘family’ e con lo sviluppo della domanda da parte delle famiglie. A questo proposito, un dato su cui ragionare è rappresentato dal budget medio speso in telecomunicazioni ogni mese. In Europa la media è di circa 67 euro al mese, con grandi differenze tra paese e paese. In Italia la spesa media è di 79 euro, che sale a 109 euro nelle famiglie con accesso a Internet37. Accanto alle tradizionali distinzioni per le categorie d’utenza, occorre considerare che la variegata tipologia dei servizi Internet introduce nuovi elementi di caratterizzazione della domanda. Una distinzione operata nei piani d’Azione dell’Unione Europea, ad esempio, riguarda il tipo di accesso: individuale o collettivo. Nella prima categoria, gli utenti hanno un accesso personale per il quale, almeno teoricamente, sono biunivocamente identificati, al momento dell’uso; nella seconda, l’accesso è attribuito ad una generica denominazione, utilizzabile da un certo numero di persone, anche contemporaneamente. Nella categoria “ad accesso individuale”, si distinguono cittadini e consumatori, rispettivamente visti come utenti di servizi pubblici offerti dalle Amministrazioni ed Istituzioni o del commercio elettronico. Vengono poi identificati i giovani, intesi come classi professionali future, che necessitano di cultura e competenza informatica e quindi degli strumenti adatti per coltivarle; i disabili, che rappresentano una categoria di persone, cui si rivolge crescente attenzione, che richiede servizi e prodotti specializzati; i lavoratori in proprio, quindi non le grandi imprese né le medie, ma la miriade di piccole aziende che in Italia rappresentano una realtà molto diffusa ed, infine, i generici navigatori di rete, la cui richiesta di traffico può essere molto diversificata, rispetto alla quantità e tipologia (dall’e-mail alla ricezione di film), al numero effettivo di accessi (in relazione al numero delle persone che possono, di fatto, accedere al servizio, tramite la stessa macchina), alla distribuzione temporale del traffico (anche grazie alla possibilità di “scaricare” e memorizzare le informazioni ottenute). Nella categoria “ad accesso collettivo” si trovano: scuole; biblioteche; centri di ricerca; pubbliche amministrazioni e governi; ospedali e centri medici. Per valutare il trend di crescita del primo tipo di utenti occorre prendere in considerazione parametri quali: l’età media anagrafica, il grado di alfabetizzazione informatica, il livello di diffusione dei PC, l’accesso a Internet, il grado di urbanizzazione, la conoscenza della lingua inglese, ecc. Per la seconda tipologia, invece, è particolarmente importante valutare parametri più tecnici, quali: ampiezza, continuità, variabilità nel tempo della banda da assegnare; grado d’interattività, livello di qualità, mobilità richiesta, simmetria dei collegamenti, ecc. Internet rappresenta una realtà in forte evoluzione, e pertanto può essere ancora difficile caratterizzare in maniera stabile i diversi segmenti del mercato della domanda, tuttavia questi tentativi di classificazione corrispondono alla necessità di comprendere più da vicino le
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
37 Eurescom P 203 - 2001.
87
Lo stato delle reti in Italia
strategie che aiutino, effettivamente, l’accettazione e la crescita delle tecnologie informatiche evitandone un rifiuto o, peggio, un boicottaggio, dovuto ad una loro introduzione vissuta come imposizione. In questo senso, l’analisi delle motivazioni dei “non-utenti” è quella che andrebbe approfondita maggiormente, mentre viene sistematicamente ignorata dai vari piani d’azione per la diffusione delle nuove tecnologie, che normalmente si concentrano sui dati relativi agli utenti effettivi. Nuovi servizi I servizi più diffusi. L’uso della rete Internet può essere attribuito a diver-
si servizi. Di seguito sono elencati quelli che, secondo una ricerca, risultano i principali, ordinati secondo le percentuali di utilizzazione38. • Navigazione Web La navigazione Web è il servizio Internet sicuramente più diffuso ed usato. La quasi totalità degli utenti naviga in rete e il traffico sviluppato sul Web è di gran lunga superiore a quello sviluppato da tutti gli altri tipi di attività, come e-mail, trasferimento file, ecc., messi insieme. Il 97% degli utenti Internet utilizza questo servizio, ciascuno di essi sviluppando un volume medio mensile di traffico, pari a 13,6 Mbyte. • Posta elettronica La posta elettronica è il secondo servizio Internet più diffuso. Viene visto come mezzo di comunicazione centrale nell’evoluzione di Internet verso il mobile ed è anche un interessante mezzo di veicolo pubblicitario. La percentuale di utenti che utilizzano questo servizio è pari al 63,9%, con un volume medio mensile di traffico per utente pari a 1.9 Mbyte. • Trasferimento file(FTP) La percentuale di utenti che utilizzano questo servizio è pari al 25.3%, con un volume medio mensile di traffico per utente pari a 5.9 Mbyte. Quest’ultimo dato può sembrare modesto, specie se comparato con il dato del traffico web, ma molto spesso, per lo scambio di file non occasionale tra gruppi di utenti, all’FTP si preferisce l’uso dei newsgroup. • Instant messaging La percentuale di utenti che utilizzano questo servizio è pari al 20.4%, con un volume medio mensile di traffico per utente pari a 0.5 Mbyte. Al pari della posta elettronica, l’instant messaging può diventare un mezzo di comunicazione centrale nell’evoluzione di Internet verso il mobile, considerato anche il basso volume di traffico generato. Anche l’instant messaging è un interessante veicolo pubblicitario. • Scaricamento di file audio-video La percentuale di utenti che utilizzano questo servizio è pari al 20.1%, con un volume medio mensile di traffico per utente pari a 7 Mbyte. Quest’ultimo valore sembra abbastanza modesto rispetto a quello che si potrebbe immaginare (un filmato video di buona qualità di durata pari ad un minuto può avere dimensioni dell’ordine del Mbyte) e denota, quindi, un uso certamente non intensivo. È da
38 Dati basati su una ricerca OneToneResearch, Novembre 2001.
88
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
domandarsi quanto la mancanza di banda per l’utente residenziale si rifletta nello scarso sviluppo di questo servizio. Servizi quali l’audio e il video streaming così come il download di filmati e brani musicali sono strategici per le previsioni di una possibile evoluzione futura dei servizi multimediali su Internet soprattutto nell’ottica di un accesso a larga banda. • Altri servizi Chat (oltre il 15% degli utenti, 2,7 Mbyte al mese), newsgroups (quasi il 4% degli utenti, 6,9 Mbyte al mese), e giochi on-line (poco più dell’1% degli utenti, 1,6 Mbyte al mese). Come risulta da tale analisi, la quasi totalità degli utenti Internet naviga genericamente in rete, mentre sono solo poco più della metà quelli che adoperano la posta elettronica. Decisamente modeste, infine, sono le percentuali d’uso degli altri servizi, specie se si considera che questi potrebbero rappresentare dei qualificanti strumenti di lavoro. Anche il traffico complessivamente sviluppato è piuttosto modesto. Ciò denota un uso ancora molto limitato di Internet. Dunque, stando a queste cifre, ci si potrebbe chiedere se sia utile investire in tecnologie più sofisticate o se, viceversa, sia proprio la mancanza di tali tecnologie che, riducendo la qualità dei servizi, influisce negativamente anche sulla domanda. Per rispondere alla questione occorre, probabilmente, puntare a stimolare il mercato senza mettere subito grosse cifre in gioco, scegliendo quindi una tecnologia semplice, che migliori la situazione attuale, ma che sia a basso costo e che prepari, quindi, l’evoluzione futura della domanda e dell’offerta.
OLYMPIA
Internet
Applicazione di riconoscimento della firma tradizionale, da parte di un server remoto.
Voce su IP. Il supporto delle comunicazioni voce da parte del Protocollo
Internet (IP), di solito definito Voice over IP o più semplicemente VoIP, può essere sinteticamente definito come la possibilità di effettuare chiamate e di spedire fax attraverso network basati sull’Internet Protocol, con una buona qualità di servizio ed a costi inferiori rispetto alle tradizionali forme di telefonia. La diffusione e la capillarità delle reti PSTN su cui si basa, pressoché ovunque, il servizio telefonico è tale per cui non è pensabile prevedere, in tempi brevi, la fine o il declino di tali reti; tuttavia la rapidità con cui il traffico dati sta ormai crescendo, rispetto al traffico voce, sta spostando l’attenzione verso la possibilità di “trasportare” il traffico vocale sulle reti per dati.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
89
Lo stato delle reti in Italia
Il VoIP ha già dimostrato la sua convenienza in termini economici, la sfida è ora incentrata sulla qualità delle trasmissioni, allo scopo di poter offrire servizi paragonabili agli attuali. Il servizio di VoIP non sembra rappresentare, dunque, una minaccia per le reti telefoniche tradizionali, mentre per i fornitori di reti dati e per i realizzatori del software questo nuovo sbocco rappresenta una grande opportunità commerciale in più, a prezzo di un’implementazione relativamente semplice. Analogamente, anche per gli ISP potrebbe esserci un nuovo business, rappresentato dalla possibilità d’introdurre servizi fatturati a tempo. I clienti, infine, avrebbero la possibilità di effettuare chiamate vocali in ambito urbano o extra-urbano, di tipo internazionale o intercontinentale a costi inferiori agli attuali. Nel 2004, le aziende che ricorreranno alla telefonia via Internet, al fine di tagliare significativamente i costi relativi, potrebbero essere pari a un terzo di tutte le aziende con Intranet39. Al momento, in Italia, sono circa una ventina i fornitori di servizi VoIP ma si prevede che il numero dovrebbe aumentare soprattutto con lo sviluppo degli accessi ADSL e in fibra ottica.
Databank Consulting, nel 2000, su oltre 1.800.000 aziende agganciate ad Internet, oltre 70mila disponevano di una rete Intranet e, di queste, circa 2mila avevano adottato soluzioni VoIp per la comunicazione a lunga distanza. La crescita nel 2001 dovrebbe essere del 250 per cento, con 7mila aziende con VoIp su 120mila con Intranet. Nel 2002 saranno 18mila (+157%), nel 2003 50mila (178%) e nel 2004 100mila (+100%).
La pubblicità on-line rappresenta spesso l’unica fonte d’introito per il proprietario del sito su cui essa è veicolata, relativamente alla gestione del sito stesso. Fino ad oggi, la quasi totalità delle pagine Web disponibili in rete è accessibile gratuitamente; solo nel caso di accesso a banche dati specializzate, o a particolari informazioni di tipo proprietario, consultazione di pubblicazioni, ecc. è richiesta una qualche forma di pagamento da parte dell’utente, tramite sottoscrizione al servizio o una transazione in tempo reale, con carta di credito. La presenza di banner sulle pagine, ossia di finestre interne o esterne (pop-up) a quelle cui si sta accedendo, dedicate a pubblicizzare un marchio o un prodotto e che rappresentano, a loro volta, attraverso un ‘click’ su di esse, un collegamento (link) alle pagine relative a quel marchio o prodotto, è apparsa, per un po’, come la risposta al problema della copertura dei costi di manutenzione del sito. Tuttavia, la difficoltà d’identificare dati oggettivi attraverso cui riscontrare l’effetto ottenuto e, comunque, la scarsa accettazione da parte degli utenti, ne hanno ridimensionato il valore ed il senso. A fronte di un 3 per cento del totale degli investimenti in pubblicità riservato all’on-line, le cifre raccolte sono state molto deludenti. In Italia, come del resto altrove, molti siti, forti anche dei livelli di fidelizzazione ormai raggiunta, stanno passando all’apertura o al trasferimento delle informazioni fornite su pagine a pagamento (p.e. Kataweb), che costituiscono una fonte più sicura e, almeno, quantificabile. In ogni caso il problema generale non va sottovalutato. A parte la generale ritrosia dell’utente verso forme d’informazione di tipo esclusivamente commerciale, la presenza di grafica sofisticata, quale quella spesso utilizzata per la pubblicità, per fornire informazioni non
90
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
La pubblicità on-line.
39 Secondo una ricerca pubblicata da
Internet
richieste, può aumentare notevolmente i tempi di un collegamento, per il ‘caricamento’ della pagina, ed alla fine infastidire l’utente. Il problema dei tempi di allungamento causati dal caricamento di banner pubblicitari potrebbe svanire con l’avvento dell’accesso a larga banda. D’altra parte, per mettere fine alle lunghe discussioni, da parte delle varie società interessate, sui criteri da utilizzare per misurare l’efficacia di una pubblicità in rete lo IAB40 (Interactive Advertising Bureau) ha avviato, recentemente, una ricerca, alla quale hanno partecipato tutte le grandi associazioni pubblicitarie americane e di analisi dei media, per definire degli standard, in tal senso41. Ciò che emerge, in sostanza, è che il valore della pubblicità on-line è legato essenzialmente alla presenza del marchio, ed al tempo di esposizione ad esso, più che ai vari ‘click’ sul banner che sono effettuati, di solito, solo da parte di utenti già interessati. A differenza di altri media, come la carta stampata o il mezzo televisivo, l’esposizione dell’utente su Internet può essere misurata in tempo reale e non su basi statistiche, come avviene negli altri casi. Inoltre si potrà arrivare a vendere uno spazio pubblicitario su di un sito in base alla risonanza di tale sito, misurabile in numero di contatti effettivi, a seconda dell’ora o del giorno della settimana. In materia di regolamentazione, potrebbe essere necessario dover intervenire per regolare la presenza di questi banner su di una pagina web, analogamente a quanto è avvenuto nel settore televisivo. Si potrebbe arrivare al rischio di una sovraesposizione degli utenti se, ad esempio, lo spazio visivo occupato dal banner sulla pagina è maggiore, proporzionalmente, di quello dedicato alle informazioni richieste. Potrebbe essere necessario regolamentare la diffusione di contenuti pubblicitari non adatti ad un pubblico generico (inclusi cioè bambini o persone sensibili). Tutto questo dovrebbe però rientrare in un contesto che mantenga le sue prerogative di libero mercato, evitando manovre censorie che distorcano il naturale raggiungimento dell’equilibrio. Si tratta dunque di mantenere la materia sotto attenta osservazione, per capire se, dove e quando possa essere necessario intervenire. Il commercio elettronico è stato spesso definito come il vero punto di forza per la diffusione di Internet, ma per esso, in realtà, restano ancora molte incognite. L’e-commerce italiano è ancora nel suo stadio iniziale. Molti fattori suggeriscono che le vendite on-line cresceranno con ritmi più lenti rispetto ad altri paesi europei. Ad esempio, al pari di una bassa penetrazione di Internet, l’Italia presenta anche un basso tasso di adozione e uso di carte di credito. Ciononostante, alcuni servizi Internet hanno avuto successo. Il banking on-line e il trading on-line sono cresciuti consistentemente dal 1999 e servizi come Fineco, IMIWeb e In-Web si sono stabilizzati. L’ecommerce mobile giocherà certamente un ruolo rilevante nello sviluppo dell’e-commerce in Italia. E-commerce.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Scheda per apparati ADSL (Finmek).
40 Lo IAB (www.iab.net) è sorto negli Stati Uniti nel 1996. Ne fanno parte le principali società Internet che hanno a che fare con la pubblicità in rete. Dai grandi editori alle società che vendono banner, tra gli associati figurano: il New York Times, Yahoo, Aol, la Walt Disney, ecc. 41 Da tale ricerca sono emersi i cinque parametri che dovrebbero rappresentare le “unità di misura” di un banner: le “ad impressions”, ovvero i contatti registrati da un banner o da una pop-up; i vari “click” su di esso; le “page-impression”, ossia i contatti relativi però a tutti gli elementi che compongono la pagina dove è inserito il banner; le “visite totali”; i “visitatori unici”.
91
Lo stato delle reti in Italia
Piattaforma iMSS, grazie alla quale sono possibili diverse soluzioni di rete per gestori tradizionali, nuovi operatori, Internet service provider (Italtel).
42 Fonte: Smau-it -rapporto EITO 2002
92
A livello europeo lo sviluppo del commercio elettronico potrà essere stimolato dall’introduzione dell’euro: alcune previsioni danno un 86% come tasso di crescita per i prossimi tre anni, contro il 67% a livello mondiale. Tuttavia nel 2001, negli Stati Uniti, che detengono il primato indiscusso in questo campo (43,7% delle transazioni on-line contro il 25,7% dell’Europa), c’è stata una diminuzione del 20% del giro d’affari, rispetto al 2000; le cause probabili sono state ritenute: il rallentamento dell’economia, i licenziamenti ed anche … le positive condizioni metereologiche, che ovviamente incoraggiano gli utenti a trascorrere più tempo fuori casa. Uno dei problemi certamente più sentiti, per quanto riguarda lo sviluppo di questo servizio, è certamente rappresentato dalla scarsa fiducia nelle transazioni on-line per questioni di sicurezza. L’e-government rappresenta la possibilità, per i cittadini, di interagire on-line con strutture istituzionali e/o governative per acquisire informazioni, raccogliere certificazioni, effettuare transazioni, ecc. Nel 2001 la spesa delle pubbliche amministrazioni europee per l’eGovernment è stata di 5,2 miliardi di euro, pari al 18% del budget complessivo per l’ICT, spesa che è destinata a raggiungere i 6,6 miliardi di euro, pari al 28%42. Se i vantaggi principali della burocrazia on-line sono evidenti per quanto riguarda i semplici cittadini, quelli relativi alle aziende meritano di essere sottolineati, così come indicati nello studio per il rapporto EITO 2002: riduzione dei costi e del tempo nei rapporti fra aziende e governi, riduzione di errori amministrativi, abbassamento dei costi per i permessi e le licenze, miglioramento della qualità della forza lavoro, aumento delle opportunità di business e riduzione delle tasse. I vantaggi per i governi appaiono molto simili: costi inferiori per le transazioni con le aziende, opportunità di riorganizzare i servizi governativi attorno al cliente e non più attorno alle strutture burocratiche, modernizzazione del settore pubblico anche a livello di mentalità, aumento della competitività economica grazie alla maggiore attrattiva verso le imprese, sviluppo del mercato pubblico, inferiore pericolo di corruzione. Il principale elemento frenante è ritenuto la sicurezza, cui si aggiungono, però: la limitatezza dei servizi disponibili; le difficoltà burocratiche; la mancanza di fondi e di competenze. Come sottolineato nello studio, in questo contesto è fondamentale il ruolo dell’Unione Europea, che ha intrapreso varie iniziative per la promozione dei servizi di e-government fra gli Stati membri e le loro istituzioni, fra cui il più importante è l’e-Europe Action Plan adottato nel giugno 2000. Recentemente la conferenza unificata Stato-Regioni ha stanziato 400 milioni di euro per l’attuazione del piano di e-government. Il decreto relativo prevede che circa 260 milioni di euro siano esclusivamente destinati al finanziamento dei progetti d’informatizzazione E-government.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
della Pubblica Amministrazione presentati da Regioni ed Enti Locali. I progetti dovranno seguire linee guida precise e dovranno attenersi ad alcuni criteri generali. In primis, dovranno promuovere servizi ai cittadini e alle imprese realizzabili anche attraverso l’integrazione fra diverse amministrazioni. Dovranno poi prevedere un piano di sviluppo e di avviamento dell’esercizio comprendente un piano economico complessivo e, infine, dovranno favorire progetti in compartecipazione di più amministrazioni e favorire la collaborazione tra settore pubblico e settore privato. Il finanziamento ai singoli progetti, valutati uno ad uno da una commissione di dodici esperti designati in parti uguali dal Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, sarà “pari a non più del 50 per cento dell’intero ammontare della spesa prevista per la sua realizzazione”. La diffusione e lo sviluppo di Internet e della maggior parte dei servizi su di essa passa attraverso la questione della sicurezza. Il problema della sicurezza nel mondo digitale presenta diversi aspetti: dalla capacità delle reti digitali di ripristinarsi con rapidità, in caso di malfunzionamento, all’integrità dei dati trasportati, alla certezza del riconoscimento e dell’autenticazione dell’utente, alle difese che i computer, alla periferia dei network, possono opporre davanti a determinati tipi di attacchi. L’affidabilità di un servizio in rete è doppiamente importante per chi, oltre a dover garantire alla propria azienda la disponibilità on-line di certi dati, basi su questa anche il proprio business verso l’esterno e, quindi, possa avere una caduta d’immagine ed una perdita di credibilità pesantemente negative, in caso di malfunzionamento. Disaster recovery e business continuity sono i due aspetti principali, per le aziende, da parte delle quali esiste oggi una maggiore tendenza ad investire in sicurezza, che fa salire del 20-30%, in media, i budget di spesa dedicati alla sicurezza informatica; questa quota corrisponde a circa il 2% del totale delle risorse investite nell’Information Technology. Le soluzioni scelte vanno: dalla duplicazione delle informazioni su server e sistemi geograficamente separati (Storage Area Network - SAN) e collegati da reti a banda larga, all’outsorcing dei servizi di connettività ed archiviazione a ditte specializzate che offrano piattaforme sicure a costi certi43. Nel 2005 oltre il 70% delle aziende Usa investirà nella business continuity, contro il 25% di oggi44. Il tempo di ripristino dei processi aziendali è stato inserito nei piani di rischio, arrivando ad una durata massima di 24 ore e pari a zero in casi estremi. Questa nuova voce di spesa nei budget aziendali, non arriva ad inficiare la validità del ricorso alle tecnologie informatiche. Le cifre in gioco, tuttavia, testimoniano la nascita di un nuovo mercato, basato sulla domanda e sull’offerta di servizi volti a garantire la sicurezza dei dati elettronici. Dal punto di vista del singolo utente, il problema sicurezza si riflet-
Telefono con funzioni di accesso al WEB e con possibilità di chiamate vocali su Internet (Web-phone).
E-security.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
43 Secondo IDC, le funzioni principali delle SAN sono: nel 51% dei casi per il back up; per il 30% per salvare documenti digitali dei PC client collegati alla rete aziendale e nel 17% per il disaster recovery a distanza. 44 Fonte: Gartner
93
Lo stato delle reti in Italia
te soprattutto nelle garanzie di autenticazione e certificazione, con la firma digitale in primo luogo, da una parte, e nella tutela della privacy, dall’altra. Lo schema del decreto legislativo di recepimento della direttiva 1999/93/CE, relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche, recentemente diffuso, ha suscitato molti dubbi tra gli operatori del settore. In particolare, si sostiene la possibilità di attribuire valore legale anche ad una firma elettronica non basata su di un certificato qualificato e quindi non rispondente a severi requisiti di sicurezza. Questo provvedimento di “liberalizzazione spinta” è in linea con la tendenza alla “firma libera” che proviene d’oltre oceano, ma può creare diversi problemi all’interno dell’Unione Europea.
ASPETTI DI REGOLAMENTAZIONE
Internet è stata definita come un tempo e un luogo “non euclideo”, nel quale vanno adattate, se non cambiate, le regole tradizionali. La regolamentazione dei nomi a dominio
45 Tutti i nomi a dominio vengono inseriti nell’Internet Domain Name System (IDNS), che è una directory, organizzata gerarchicamente, che collega tali nomi con i relativi numeri IP dei server registrati. Al momento della registrazione, il dominio viene associato al server indicato dall’utente durante la procedura. 46 La lista riservata, in Italia, contiene principalmente nomi facenti riferimento a identificativi di regioni, comuni, (nomedellaregione.it) o all’Italia (repubblicaitaliana.it), nonché identificativi d’interesse generale (com.it; gov.it, ecc.).
94
In ogni paese esiste un’autorità per la registrazione di dominii. In Italia, la Naming Authority italiana costituisce l’organismo che stabilisce le procedure operative ed il regolamento in base al quale opera la Registration Authority. Quest’ultimo è l’organismo responsabile dell’assegnazione dei nomi a dominio e della gestione dei registri e del nameserver primario per il Top Level Domain.it (TLD.it)45. Esiste, comunque, tutta una serie di “intermediari” che offrono a tariffe più o meno modiche la registrazione di dominii, per evitare all’utente generico l’iter burocratico necessario. Le modalità di registrazione sono quindi stabilite a livello nazionale, ma le soluzioni adottate dai vari paesi non sempre risultano simili, né tra loro, né a quelle indicate dall’ICANN, l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers. In Italia, il compito dell’Autorità nazionale è soltanto quello di attribuire i nomi richiesti, controllando che non ci siano collisioni con altri già assegnati, o che non siano tra quelli riservati46. Il principale criterio di assegnazione è, infatti, l’ordine di arrivo della domanda. La situazione è ancora abbastanza caotica. Di pari passo con le prime affermazioni di Internet, infatti, attorno al 1997, si è scatenata in Italia la “corsa ai dominii”, volta all’accaparramento di nomi efficaci, dal punto di vista pubblicitario, o perché facili da ricordare, o perché collegabili a particolari eventi di successo mediatico. In alcuni casi si trattò di veri e propri abusi, con l’acquisto ingiustificato, e dal chiaro intento speculativo, di domini facenti riferimento a persone fisiche o giuridiche, presumibilmente prima o poi interessate all’acquisto del dominio stesso e quindi costrette a ricomprarlo da chi lo aveva già registra-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
to. Oggi il problema non è ancora stato risolto, esistono ancora solo delle proposte di legge47 secondo le quali deve essere impedito l’uso di tali nomi, se non preventivamente autorizzato dai titolari dei nomi stessi. Nel regolamento della Naming Authority italiana esiste una norma secondo cui un dominio non è ‘prenotabile’, ma può essere acquistato solo per un uso “immediato”: entro 90 gg bisogna garantire che al dominio richiesto sia associato un sistema di elaborazione con funzioni di DNS (Domain Name Server) e che tale sistema sia effettivamente verificato come raggiungibile dal dominio della Registration Authority. In pratica, se sorgono controversie, si applicano le regole del Codice Civile in materia di tutela dei diritti, concorrenza sleale e atti di confusione, ma non è chiaro se e quando i nomi a dominio possono essere considerati dei nomi “distintivi”, anziché dei semplici indirizzi, e quindi trattati secondo il diritto dei marchi. Le decisioni in merito spettano ai vari giudici, e ciò lascia aperto il campo a frequenti contestazioni di arbitrarietà. La normativa comunitaria e nazionale indica nell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (o nel Ministero delle comunicazioni, in seguito a una delega) gli enti incaricati di dettare regole per tutto quanto riguarda “numerazioni, indirizzi e denominazioni”. Lo stabilisce la direttiva 97/51/CE che, modificando la 90/387, prevede anche la separazione tra organismi tecnici e organismi di regolamentazione. In Italia, tuttavia, non esiste ancora un provvedimento governativo che sancisca quanto sopra; in definitiva, in assenza di un riferimento di legge, la Naming Authority può soltanto stabilire le regole di tipo tecnico, per l’assegnazione dei nomi a dominio, avendo l’unico vincolo aggiuntivo di dare la precedenza, in caso di molteplice richiesta di uno stesso nome, al primo dei contendenti che ha presentato la domanda. Al tempo stesso essa non è tenuta, di fatto, prima di assegnare un nome richiesto, ad entrare nel merito della decisione se questo possa, ad esempio, essere lesivo dell’immagine di un altro soggetto, fisico o giuridico, cui, più o meno direttamente, possa fare riferimento, poiché non è vincolata da alcun provvedimento legislativo a farlo. Alla fine sono i due soggetti interessati che, eventualmente, devono poi ricorrere, l’uno nei confronti dell’altro. Un’altra questione aperta riguarda la competenza della giurisdizione; occorre stabilire se, in caso di controversie, essa debba riguardare l’area dove ha sede il soggetto “leso” o quella dove si svolge l’attività pregiu-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Internet
Telefono cellulare con display a colori e possibilità di scatto e invio di foto.
47 n° 1138 a firma dell’onorevole Lo Presti e n° 1299 a firma dell’onorevole Pinto.
95
Lo stato delle reti in Italia
dizievole ed anche se quest’ultima sia identificabile con la sede di chi gestisce il sito web interessato. Nelle nuove proposte di legge si afferma la non responsabilità del provider in merito ai contenuti da loro veicolati, che spetta interamente ai titolari dei relativi domini, salvo particolarissimi casi48, ma questa disposizione può non essere sufficiente ad evitare ulteriori contenziosi. Infine altri problemi possono sorgere nei confronti di soggetti sottoposti all’ordinamento italiano, in relazione a nomi di dominio ovunque registrati. In caso di controversie, la normativa applicabile varia da uno stato all’altro, così come le modalità del ricorso a soluzioni extra-giudiziali o arbitrali. Nei quindici Stati membri dell’UE è in generale seguita la giurisprudenza riguardante le pratiche di commercio sleale e il diritto dei marchi, ma sempre con i limiti dell’arbitrarietà sopra detta. Recentemente49 è stata istituita, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri una “Commissione nazionale per l’accesso a Internet” i cui compiti dovrebbero essere proprio quelli di portare e garantire l’ordine in questa materia, affiancando la Naming Authority; il problema principale, però, resta la definizione di una normativa di riferimento precisa.
L’equiparazione tra “Other Licensed Operators”(OLO) e “Internet Service Provider” (ISP)
48 Quando, ad esempio, il provider abbia dolosamente o colposamente reso difficile individuare il titolare del dominio contestato, vedendosi comunque ridotta la pena fino ad un terzo. 49 “Supplemento @” de “Il Sole 24 Ore”, 1/2/2002. 50 Dei sei Paesi europei che hanno introdotto la FRIACO, solo due, Francia e Spagna, hanno mantenuto la distinzione tra OLO e ISP.
96
I problemi posti dall’introduzione della flat rate non si esauriscono nelle modalità tecniche di gestione della rete, ma riguardano anche, da un punto di vista più economico, le relazioni commerciali tra operatori di rete in genere e gli ISP. La FRIACO (Flat Rate Internet Access Call Origination) è l’offerta “all’ingrosso” secondo la quale l’operatore offre la propria rete, agli altri operatori licenziatari (OLO) affinché questi, a loro volta, possano rivendere l’uso delle proprie risorse, a condizioni analogamente vantaggiose, ai propri utenti. Nella delibera 25/01/CIR, L’Autorità ha stabilito che solo gli OLO possono usufruire dell’offerta FRIACO, equiparando così, di fatto, gli ISP agli utenti finali e impedendo loro di poter usufruire di qualsiasi riduzione economica sul costo di acquisto delle risorse dall’operatore di rete. In seguito anche alle proteste dell’AIIP e dell’Assoprovider, che hanno inoltrato all’AGCOM una richiesta di revisione della delibera FRIACO, giudicandola in palese contrasto con l’orientamento europeo50, l’AGCOM stessa ha chiarito che la FRIACO, come auspicato anche dal Ministero delle comunicazioni, sarà offerta indistamente ad operatori ed ISP, non appena giungerà il via libera definitivo dal Parlamento. Se il problema è teoricamente risolto, resta evidente il problema di inseguire una materia viva ed incandescente, con tempi e modi che non influiscano in maniera pesantemente negativa sul processo di evoluzione e diffusione delle nuove tecnologie.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Reti televisive La televisione e la radiofonia si sono sviluppate attorno ad una tipica modalità di comunicazione, la diffusione circolare (broadcast), che è la modalità di comunicazione unidirezionale da uno (emittente) a tutti (gli utenti associati al servizio, ovvero sintonizzati sulla trasmissione), mutuata dagli esperimenti marconiani di trasmissione radio. La diffusione dei servizi radiotelevisivi avviene dalle origini attraverso reti a radiofrequenza terrestri, costituite da trasmettitori dislocati sul territorio e alimentati, tramite una rete di distribuzione, con i segnali da diffondere. Recentemente hanno avuto grande sviluppo reti satellitari basate su satelliti geostazionari, che illuminano una porzione di territorio di grandi dimensioni geografiche. In queste reti la funzione di distribuzione dei segnali da diffondere è espletata da collegamenti terra-satellite. La diffusione radiotelevisiva può avvenire anche attraverso reti via cavo, con differenti tecnologie. Tutte queste reti, nate per la diffusione di servizi in forma analogica, sono attualmente in fase di conversione alla trasmissione numerica. Per servizio televisivo analogico s’intende un sistema di diffusione di segnali televisivi codificati in forma analogica secondo gli ormai storici standard di televisione a colori PAL, SECAM e NTSC. Per servizio televisivo digitale s’intende invece un sistema di diffusione di segnali televisivi codificati in forma numerica; diversamente dal caso analogico, per la TV digitale esiste il consenso di tutti gli stati su uno standard di codifica unico, denominato MPEG-2. Allo stato attuale, i sistemi televisivi analogici sono ancora predominanti nelle reti a radiofrequenza terrestri, mentre i sistemi digitali ormai prevalgono nelle reti satellitari. I sistemi di diffusione via cavo, anch’essi nati per servizi in forma analogica e in transito verso tecnologie numeriche, seppur presenti in diversi paesi, sono quasi assenti nella realtà italiana. La presente sezione si articola in quattro sottosezioni: la prima dedicata ad un quadro storico normativo del servizio televisivo analogico terrestre; la seconda dedicata agli aspetti tecnologici del sistema televi-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
97
Lo stato delle reti in Italia
sivo digitale; la terza ad aspetti tecnologici e normativi della rete satellitare digitale; la quarta, infine, alla normativa riguardante la transizione della rete televisiva terrestre al digitale. Nell’ambito della trattazione, accanto agli aspetti sicuramente predominanti riguardanti il sistema televisivo, saranno trattati, anche se in maniera più limitata, aspetti riguardanti la diffusione radiofonica. Tuttavia, la predominanza che il settore televisivo assume rispetto a quello radiofonico autorizza, nei titoli delle sezioni di questo lavoro, ad assorbire nella parola-chiave “televisione” entrambi gli aspetti.
TELEVISIONE ANALOGICA
Il servizio televisivo analogico terrestre, diffuso in radiofrequenza da trasmettitori, si fonda in Italia, fin dalla metà degli anni Settanta, sullo standard PAL, il più utilizzato tra i sistemi europei di televisione analogica a colori51. Per quanto concerne il servizio radiofonico, la trattazione si limiterà alle trasmissioni in modulazione di frequenza (FM). Si tralasciano le trasmissioni in tecnica di modulazione d’ampiezza (AM), cioè in onde medie, onde lunghe e onde corte, perché sono tecnologie storiche, Diffusione tuttora valide per la copertura di grandi distanze geografiche, che Rete di offrono un servizio ben noto agli Distribuzione appassionati di radiofonia, ma senza valore strategico dal punto di Diffusione vista economico-commerciale. Nella fornitura di programmi televisivi analogici assumono rilievo tre tipologie di siti: produzione, assemblaggio e diffusione (in entrambi i casi, terrestre o satellitare). Per il trasferimento di programmi tra i vari siti si utilizzano reti a lunga distanza dedicate. Queste sono, di norma, chiamate: reti di contribuzione quando portano i segnali dai centri di produzione a quelli di assemblaggio di palinsesti (playout); reti di distribuzione quando portano i segnali dai playout ai siti di tramissione. Cumulativamente, sono designate come reti di trasporto. Si anticipa che tale catena del valore, rappresentata in Figura 8, per la TV analogica è spesso controllata da un solo soggetto: il proprietario di un network televisivo. Come si vedrà, per la TV digitale la catena del valore diventa più complessa e, dal punto di vista del controllo, si frammenta tra più soggetti indipendenti. (Sito di trasmissione)
Produzione
Produzione
Rete di Contribuzione
Assemblaggio dei programmi (Playout )
Produzione
(Sito di trasmissione)
Figura 8. Catena del valore nella televisione analogica.
51 Le prime trasmissioni televisive in bianco e nero in Italia risalgono al 1956. In questo documento si tralascia qualsiasi cenno alla storia della TV dalle origini ai primi anni Settanta (avvento della TV a colori), perché non rilevante ai fini dell’analisi che si intende effettuare.
98
Servizio pubblico radiotelevisivo
In Italia esiste da sempre un servizio pubblico radiotelevisivo che, attual-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
mente, è affidato, mediante concessione, ad una società per azioni con quasi totale partecipazione pubblica: la RAI (Radio-televisione Italiana). Le principali fonti regolamentari della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo sono: - la legge 14 aprile 1975, n.103 con la quale è stata rilasciata la concessione e le sue successive modifiche (legge 206 del 1993); - la convenzione stipulata tra il Ministero delle Comunicazioni e la RAI, approvato con D.P.R. 28.3.94 di durata ventennale; - i contratti di servizio di durata triennale, integrativi della convenzione stessa. Il contratto di servizio disciplina in particolare gli aspetti relativi agli obiettivi di razionalizzazione degli assetti industriali, finanziari e di produttività aziendale, la qualità del servizio, l’attività di ricerca e sperimentazione l’attività di vigilanza e controllo del Ministero. Il contratto di servizio è stipulato tra il Ministero, nella persona del Segretario Generale e la RAI, nella persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, previo parere del Consiglio Superiore Tecnico del Ministero delle Comunicazioni e della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi ed approvato con decreto del Presidente della Repubblica. Il vigente contratto di servizio è quello per il triennio 2000–2002 approvato con D.P.R. 8 febbraio 2001, con scadenza 31 dicembre 2002, in cui sono previste relazioni semestrali alla Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. A norma dell’art. 37, il Ministero e la RAI dovranno avviare le trattative per la stipulazione del nuovo contratto di servizio relativo al triennio 2003 – 2005 entro il 1/7/2002. Il contratto prevede, inoltre, che entro il mese di ottobre di ciascun anno una Commissione Paritetica composta di rappresentanti del Ministero delle Comunicazioni, del Ministero del Tesoro e del Ministero delle Finanze (ora Ministero dell’Economia e delle Finanze) e della RAI, nominata con decreto del Ministro delle Comunicazioni elabori e presenti una proposta di adeguamento del canone di abbonamento RAI, da adottarsi con decreto del Ministro delle Comunicazioni entro il mese successivo di novembre. Nascita dell’emittenza privata
L’assetto attuale del servizio televisivo analogico in Italia risale alla sentenza n. 202 del 1976 della Corte Costituzionale, in cui si dichiarava incostituzionale il regime di monopolio del servizio pubblico radiotelevisivo per le trasmissioni via etere in ambito locale, ai sensi della legge 103/75. Da questo fatto, pur permanendo la convenzione con il servizio pubblico ed il relativo contratto di servizio, ha avuto origine lo sviluppo “spontaneo” (nonostante la sentenza invitasse il legislatore a disciplinare la materia) delle emittenti locali radiofoniche e televisive. Per circa quindici anni, in assenza di regolamentazione, avvenne una proliferazione di emittenti radio e televisive, con occupazione di fre-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
99
Lo stato delle reti in Italia
Antenna per ripetitore TV nella banda UHF.
100
quenze, salvo il divieto di determinare situazioni d’incompatibilità con i pubblici servizi. Un primo censimento delle frequenze occupate fu effettuato con la legge n. 10 del 1985. Questo censimento consentì, in via temporanea, trasmissioni nazionali (anziché solo locali) di emittenti private in “interconnessione funzionale” tra loro (ad esempio attraverso lo scambio di registrazioni video), fino all’emanazione di una legge che regolamentasse il settore. Peraltro erano già nate, sulla base della legge 103 del 1975, le emittenti che ripetevano il segnale di programmi esteri; queste furono equiparate a emittenti nazionali sulla base dell’art. 38 della legge 223 del 1990. La prima legge di disciplina organica del sistema radiotelevisivo è la n. 223 del 6 agosto 1990 (legge Mammì). La suddetta legge, riconoscendo il carattere di preminente interesse generale alla diffusione di programmi radiotelevisivi, prevedeva il rilascio delle concessioni alle emittenti radiofoniche e televisive private, nazionali e locali, solo dopo l’emanazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze. Nel frattempo, la legge autorizzava i privati che, alla data di entrata in vigore della legge, esercivano impianti di radiodiffusione sonora o televisiva, in ambito nazionale o locale, a proseguire nell’esercizio dell’attività di radiodiffusione, a condizione d’inoltrare domanda per il rilascio della concessione entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge stessa (art. 32). Inoltre, l’articolo 16 della medesima legge 223/90 indicava le tipologie delle concessioni (commerciali e comunitarie, nazionali e locali) e i requisiti necessari per il rilascio delle concessioni medesime. Tali requisiti erano: • per le concessioni televisive locali a carattere commerciale: - società di capitali costituite in Italia o in altri Paesi CEE, con 300 milioni di capitale sociale; - persone fisiche con cittadinanza italiana o di altri Paesi CEE, che abbiano prestato una cauzione di 300 milioni; - enti di cui all’art. 12 del c.c. riconosciuti dallo Stato Italiano o da altri Paesi CEE, che abbiano prestato una cauzione di 300 milioni; • per le concessioni radiofoniche locali a carattere commerciale si applicano gli stessi requisiti elencati sopra per quelle televisive ma con obblighi di cauzione ridotti ad un terzo; • per le concessioni televisive nazionali a carattere commerciale: - società di capitali o cooperative costituite in Italia o in altri Paesi CEE, con non meno di 3 miliardi di Lire di capitale sociale;
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
•
per le concessioni radiofoniche nazionali a carattere commerciale: - società di capitali o cooperative costituite in Italia o in altri Paesi CEE, con non meno di 500 milioni di Lire di capitale sociale; • per le concessioni a carattere comunitario sia locali che nazionali: - fondazioni, associazioni riconosciute e non riconosciute che siano espressioni di particolari istanze culturali, etniche, politiche o religiose e società cooperative senza scopo di lucro. Le concessioni a carattere comunitario potevano essere rilasciate solamente per l’esercizio della radiodiffusione sonora. Infine, la legge 223/90 disciplinava il settore radiotelevisivo anche nei seguenti aspetti: - disposizioni sulla pubblicità radiofonica e televisiva (art. 8); - trasferimenti di proprietà delle imprese radiotelevisive (art. 13); - divieto di posizioni dominanti nell’ambito dei mezzi di comunicazione e obblighi dei concessionari (art. 15); - disposizioni sulle società titolari di concessioni (art. 17); - obblighi di programmazione (art. 20); - disciplina delle trasmissioni di programmi in contemporanea (art. 21); - disposizioni per i canoni e per le tasse (art. 22); - procedura sanzionatoria da seguire in caso d’inosservanza delle norme sulla pubblicità, sulla programmazione, sulla violazione delle trasmissioni di programma in contemporanea e sulla riserva a favore di opere comunitarie e nazionali (art. 31). Successivamente alla legge 223/90 sono stati emanati vari decreti legge che hanno prorogato l’esercizio dell’attività radiofonica e televisiva in ambito locale e nazionale. Prime concessioni radiotelevisive
Nel 1992 fu approvato il piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive e conseguentemente rilasciate le concessioni alle emittenti televisive private in ambito nazionale. L’assetto che ne derivò fu tuttavia oggetto di impugnativa in varie sedi giudiziarie. Il decreto legge n. 323 del 1993, convertito con modifiche dalla legge n. 422 del 1993, determinò un “congelamento” della situazione dell’emittenza nazionale privata esistente alla data di entrata in vigore della legge 223 del 1990 e dette indicazioni di rivedere il piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato nel 1992, che restava pertanto inapplicato. Ne susseguì una serie di decreti legge denominati “disciplina-ponte”, sulla base dei quali fu sostanzialmente proposto l’assetto della televisione nazionale privata fino alla emanazione della legge di sistema. In tale ambito si inquadra il rilascio di concessioni di natura provvisoria alle emittenti televisive locali, sulla base di quanto previsto dalla legge n. 422 del 1993. Detta legge ha introdotto, rispetto alla Mammì, nuovi requisiti che i soggetti autorizzati alla prosecuzione dell’esercizio dovevano possedere per ottenere la concessione televisiva (art. 1 commi 4 e 5; art. 5 comma 3
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
101
Lo stato delle reti in Italia
e art. 7 bis). In particolare potevano ottenere la concessione per la radiodiffusione televisiva a carattere commerciale in ambito locale i soggetti con i requisiti di cui all’art. 16 della legge 223/90 che avessero inoltre: - esistenza di un rapporto continuativo di lavoro subordinato per almeno tre dipendenti; - impegno ad istituire un telegiornale giornaliero; - impegno a destinare quattro ore settimanali di programmazione a programmi d’informazione, divulgazione approfondimento di problematiche sociali. Inoltre la legge 422/93 ha introdotto la possibilità di rilasciare la concessione a carattere comunitario anche alle emittenti televisive in ambito locale qualora le stesse assumano l’impegno, per tutta la durata della concessione, di trasmettere pubblicità in qualunque forma non oltre i limiti del 5% orario (emittenti cosiddette comunitarie). In esito alla suddetta normativa, nell’anno 1994 sono state rilasciate circa 793 concessioni televisive e 2300 concessioni radiofoniche, con validità fino all’emanazione della nuova legge di sistema. Un principio fondamentale delle concessioni radiotelevisive del 94, è che l’atto di concessione consente esclusivamente l’esercizio degli impianti di radiodiffusione di cui alle documentazioni ai sensi dell’art. 32 della legge 223/90, quindi censiti e “legittimamente operanti”, eventualmente modificati da autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale o da provvedimenti della magistratura o da legittime acquisizioni commerciali. Va infine rilevato che non tutti i soggetti ebbero la concessione, alcuni degli esclusi presentarono ricorso al TAR e ottennero la sospensiva. Questa potrebbe ancora oggi consentire a tali soggetti di trasmettere. Regime di proroga
Fin dalla promulgazione della legge n. 422 del 1993, si delineò l’esigenza di un riordino del sistema, con predisposizione del nuovo piano nazionale di assegnazione delle frequenze. Nel frattempo la legge n. 650 del 23 dicembre 1996, all’art. 1 consentì ai soggetti legittimamente operanti la prosecuzione dell’esercizio fino alla data del 31 maggio 97 (luglio 1997 qualora alla suddetta data la legge di riforma non fosse entrata in vigore, ma fosse stata approvata da una Camera del Parlamento). In quella data fu emanata la legge istitutiva dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (n. 249/97), che ha anche nuovamente disciplinato il sistema della radiodiffusione sonora e televisiva, anche sulla base delle indicazioni date dalla Corte Costituzionale nella sentenza 420 del 1994. Compravendita
La legge 422/93 e, successivamente le leggi 650/96 e 122/98, introdussero un certo grado di flessibilità nell’utilizzazione degli impianti di radiodiffusione, utilizzazione di fatto congelata alla situazione fotografata nel “censimento” del 1990, consentendo la compravendita degli impianti
102
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
tra concessionari e la cessione d’intere aziende o rami d’azienda sia tra concessionari sia a favore di società di capitali di nuova costituzione. Inoltre, gli organi periferici del Ministero delle Comunicazioni potevano autorizzare le modifiche tecnico-operative e le operazioni di razionalizzazione o dismissione degli impianti “censiti”. Si voleva, così, porre rimedio ad una situazione di stagnazione del segmento televisivo locale, dovuta alla mancata approvazione della nuova legge di sistema. Istituzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
L’assetto odierno del sistema radiotelevisivo prende le mosse dalla legge n. 249 del 1997, che istituisce l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ed introduce una nuova disciplina in materia radiotelevisiva, affidando all’Autorità medesima la competenza a regolamentare il rilascio delle concessioni e al Ministero il rilascio delle concessioni stesse. La suddivisione dei compiti tra Autorità e Ministero, in materia di rilascio delle concessioni, è la seguente: - l’Autorità provvede alla regolamentazione e alla vigilanza nel settore radiotelevisivo; - l’Autorità provvede all’approvazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze; - il Ministero provvede al rilascio delle concessioni televisive sulla base un disciplinare di gara, proposto dall’Autorità ed approvato dal Ministero medesimo. Servizio televisivo dopo il 1997
La citata legge n.249/97, oltre all’istituzione dell’Autorità, consentiva alle emittenti legittimamente operanti alla data della sua entrata in vigore, la prosecuzione dell’esercizio della radiodiffusione sonora e televisiva fino al rilascio delle nuove concessioni ovvero fino alla reiezione della domanda e comunque non oltre il 30.4.1998. La legge n.122/98 ha prorogato di nove mesi la data di rilascio delle concessioni, prevista dalla legge n.249/97. Inoltre ha provveduto ad uno snellimento tecnico delle procedure, assegnando agli Ispettorati Territoriali competenze specifiche, relativamente alle modifiche tecniche operative degli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva e dei relativi collegamenti. Il piano nazionale di assegnazione delle frequenze televisive in tecnica analogica, è stato approvato nel 1998 e integrato nel 1999 e nel 2000, con il piano cosiddetto di secondo e terzo livello finalizzato a reperire maggiori frequenze per l’emittenza locale. In merito al numero di concessioni rilasciabili, il citato piano nazionale di assegnazione delle frequenze aveva suddiviso il territorio nazionale in bacini regionali e bacini provinciali e previsto il rilascio delle concessioni televisive private in ambito locale sulla base di graduatorie compilate in ambito regionale e provinciale. Erano state quindi indivi-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
103
Lo stato delle reti in Italia
duate 6 reti per ogni regione, 14 reti per ogni provincia e 3 reti per provincia da destinare alla radiodiffusione televisiva a carattere comunitario. Erano state, inoltre, individuate alcune aree parziali di bacino in ambito provinciale, coincidenti con alcuni comuni. In data 1.12.1998, con delibera n. 78, l’Autorità ha emanato il Regolamento per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata in ambito locale e nazionale a tutti i soggetti in possesso di ulteriori nuovi requisiti rispetto alla legge 422/93: - se in ambito nazionale: società di capitali di nazionalità italiana o comunitaria aventi 12 miliardi di patrimonio netto, equiparando la titolarità della concessione al controllo della società; - se in ambito locale: società di capitali di nazionalità italiana o comunitaria aventi 300 milioni di patrimonio netto e 4 dipendenti per coloro che chiedono la concessione a carattere commerciale, informativo o monotematico sociale. All’art. 9 del regolamento è prevista l’istituzione di una Commissione formata da 9 esperti in materie giuridiche e di telecomunicazione, avente il compito di valutare e comparare le domande di concessione nonché quello di compilare la graduatoria, da consegnare al Ministero per il rilascio delle concessioni televisive nazionali e locali. Il regolamento dell’Autorità ha anche mutato il panorama normativo dividendo l’emittenza televisiva in nuove categorie, a ciascuna delle quali corrispondono differenti obblighi di programmazione. Per l’ambito nazionale si distinguono le seguenti categorie di emittenti: • emittente commerciale nazionale, che trasmette in chiaro prevalentemente programmi di tipo generalista con obbligo d’informazione; • emittente di televendite, che trasmette prevalentemente offerte dirette al pubblico allo scopo di fornire, dietro pagamento, beni o servizi, compresi i beni immobili, i diritti e le obbligazioni; • emittente ad accesso condizionato, che trasmette programmi televisivi in ambito nazionale mediante un segnale codificato, la cui visione da parte dell’utente è contrattualmente subordinata al preventivo assenso per assicurare la remunerazione del servizio. Per l’ambito locale si distinguono invece: • emittente a carattere informativo per la radiodiffusione televisiva su frequenze terrestri in ambito locale, che trasmette quotidianamente, nelle ore comprese tra le 7 e le 23, per non meno di due ore programmi informativi, di cui almeno il cinquanta per cento autoprodotti, su avvenimenti politici, religiosi, economici, sociali, sindacali o culturali. Tali programmi, per almeno la metà del tempo, devono riguardare temi e argomenti d’interesse locale e devono comprendere telegiornali diffusi per non meno di cinque giorni alla settimana o, in alternativa, per 120 giorni a semestre; • emittente a carattere commerciale per la radiodiffusione televisiva su frequenze terrestri in ambito locale, senza specifici obblighi d’informazione; • emittente a carattere comunitario per la radiodiffusione televisiva in
104
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
ambito locale costituita da associazione riconosciuta o non riconosciuta, fondazione o cooperativa priva di scopo di lucro, che trasmette programmi originali autoprodotti a carattere culturale, etnico, politico e religioso, e s’impegna: - a non trasmettere più del 5 per cento di pubblicità per ogni ora di diffusione; - a trasmettere i predetti programmi per almeno il 50 per cento dell’orario di trasmissione giornaliero compreso tra le ore 7 e le ore 21; • emittente monotematica a carattere sociale per la radiodiffusione televisiva in ambito locale che dedica almeno il 70 per cento della programmazione monotematica quotidiana a temi di chiara utilità sociale, quali salute, sanità e servizi sociali, classificabile come vera e propria emittente di servizio. Per ogni categoria, inoltre, sono individuate e regolamentate specifiche fonti di finanziamento: • per le emittenti comunitarie, senza scopo di lucro, sono fissati limiti di pubblicità nella misura del 5% del tempo di programmazione; • alle emittenti con obblighi d’informazione spettano incentivi dello Stato; • per le emittenti puramente commerciali è previsto il sostentamento mediante la pubblicità. Concessioni per la radiodiffusione televisiva su frequenze terrestri, sia in ambito nazionale sia in ambito locale, sono rilasciate per le tipologie di emittenti elencate in precedenza con durata fino al 2005. In base alla suddivisione di competenze tra Autorità e Ministero delle Comunicazioni, quest’ultimo ha emanato due disciplinari di gara. Disciplinare di gara approvato con D.M. 8 marzo 1999, per le concessioni televisive private in ambito nazionale. Sulla base del suddetto disciplinare di gara nonché sulla base del piano nazionale di assegnazione delle frequenze, sono state rilasciate le concessioni televisive in ambito nazionale a sette emittenti su tredici che avevano prodotto domanda. Disciplinare di gara approvato con D.M. 19 aprile 2000, per le concessioni televisive private in ambito locale. Sulla base del suddetto disciplinare di gara nonché sulla base dell’integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze, la Commissione ha esaminato, valutato, e comparato le domande di concessione prodotte entro il 30 giugno 2000. Ne è derivato che: - in base al piano di assegnazione delle frequenze, si sarebbero dovute rilasciare un numero di concessioni coincidenti con il numero delle
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Stazione satellitare del Fucino. In alto: antenna Challenger mt.4.50 stazione EUROSPORT su satellite ASTRA e antenna Fucino 1 T, installata negli anni ’60. In basso: antenne Challenger mt.4.50 Precision RXTX e mt.5.00 banda C Comelit per telecontrollo portanti PANAMSAT e vista generale.
105
Lo stato delle reti in Italia
reti individuate dall’Autorità a livello regionale e provinciale, negando la concessione a tutti gli altri soggetti che, pur possedendo i requisiti indicati dal regolamento n. 78/98, si fossero trovati in posizione non utile per il rilascio della concessione (in pratica quasi la metà delle emittenti televisive del 1993, non avrebbero ottenuto la concessione); - la legge n. 66 del 20 marzo 2001, in un’ottica evolutiva di introduzione della tecnologia digitale, è intervenuta a sanare la suddetta situazione, precisando che i soggetti che non ottengono la concessione, in possesso dei requisiti previsti dal regolamento n. 78/98, possono proseguire nell’esercizio dell’attività di radiodiffusione, con gli stessi diritti e obblighi dei concessionari, fino all’attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze in tecnica digitale. - in esito alla suddetta normativa, nell’anno 2001 sono state rilasciate 449 concessioni televisive private in ambito locale e 155 provvedimenti autorizzatori, intendendo per autorizzati i soggetti che nelle graduatorie compilate dalla Commissione, non hanno ottenuto una posizione utile per il rilascio delle concessioni, pur continuando a trasmettere in virtù della legge 66/01. Il rilascio delle concessioni sopraelencate ha rappresentato un raccordo tra la diffusione in tecnica analogica e la futura diffusione in tecnica digitale prevista dalla citata legge 66/2001. L’elenco delle suddette concessioni ed autorizzazioni dovrebbe rappresentare l’attuale situazione dell’emittenza televisiva locale. Servizio radiofonico dopo il 1997
Le emittenti radiofoniche operanti non sono state interessate alla normativa introdotta dalla legge 249/97, in quanto l’approvazione di un piano per la radiodiffusione sonora, avrebbe individuato, come per la radiodiffusione televisiva, un numero di reti molto inferiore al numero delle emittenti operanti e pertanto il rilascio di un’eventuale concessione ad un numero ridotto di emittenti. È stato ritenuto opportuno, pertanto, procedere prima all’approntamento di un piano nazionale di assegnazione delle frequenze radiofoniche in tecnica digitale e poi all’approvazione di un piano radiofonico in tecnica analogica (entrambi non approntati ad oggi). Così, la legge 20 marzo 2001, n. 66, ha precisato che in attesa dell’approvazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica, i soggetti legittimamente operanti possono proseguire nell’esercizio dell’attività con gli stessi diritti ed obblighi del concessionario, purché rispettino determinate condizioni: - se emittente di radiodiffusione sonora in ambito locale a carattere commerciale, natura giuridica di società di capitali, società di persone o società cooperative con almeno due dipendenti in regola, per le emittenti radiofoniche a carattere commerciale; - se emittente di radiodiffusione sonora in ambito nazionale a carattere commerciale, natura giuridica di società di capitali che impieghi
106
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
almeno quindici dipendenti in regola con le vigenti disposizioni in materia previdenziale; - natura giuridica di associazioni riconosciute e non riconosciute, fondazioni e società cooperative prive di scopo di lucro per le emittenti radiofoniche a carattere comunitario. Tutti i soggetti, inoltre, hanno dovuto presentare la domanda di verifica del possesso dei requisiti entro il 30 settembre 2001. Risultano presentate circa 1600 domande attualmente in corso di esame per il rilascio dell’autorizzazione a proseguire l’esercizio. Le nuove concessioni radiofoniche saranno rilasciate solamente dopo che saranno approvati un piano nazionale di assegnazione delle frequenze radiofoniche in tecnica digitale e successivamente un piano radiofonico in tecnica analogica. A fronte della legge 249/97 l’Autorità non ha emesso un regolamento per la radiofonia come avvenuto, invece, per la televisione. Aspetti economici e di mercato del servizio analogico
Per quanto riguarda gli aspetti economici dell’esercizio della radiodiffusione sonora o televisiva, le emittenti sono tenute al pagamento di un canone di concessione, stabilito dalla finanziaria del 2000, nella misura dell’1% del fatturato conseguito dalla Società, nell’anno precedente. Per quanto riguarda gli aspetti di mercato, la situazione dell’emittenza locale in Italia è un caso speciale su scala mondiale. Nel nostro Paese, infatti, operano in ambito “locale” circa 600 emittenti televisive ed un numero molto maggiore di emittenti radiofoniche, costituendo una situazione unica al mondo. In nessun’altra nazione, infatti, ad eccezione degli Stati Uniti che presentano un’estensione territoriale ben superiore all’Italia, si riscontra una presenza così massiccia di emittenti e la conseguente occupazione dei canali assegnati al servizio televisivo. Negli studi di settore è stato calcolato che quasi il 30% del numero globale di emittenti televisive mondiali è da attribuire all’Italia ed una percentuale lievemente superiore agli USA. Con la fondamentale differenza, però, che il sostentamento delle emittenti statunitensi è assicurato da mercato pubblicitario che supera i 45 miliardi di euro annui, contro gli appena circa 4,2 del mercato italiano. Come se non bastasse, le quote del mercato italiano relative all’emittenza locale ammontano a circa 300 milioni di euro per le TV e a poco più di 80 milioni di euro per le radio, mettendo in luce una situazione squilibrata di ripartizione delle risorse. In questa situazione le emittenti nazionali operano con un modello di business corretto ed utili sufficienti, mentre per l’emittenza locale si riscontra numero spropositato di imprese operanti su una porzione di mercato particolarmente limitata ed in ambiti territoriali estremamente ridotti, con conseguente scarsità di risorse che ne impedisce lo sviluppo e la maturazione delle poche realtà solide dal punto di vista imprenditoriale e tecnologico. Affollamento delle frequenze ed assetto attuale del mercato analogico costituiscono due fattori di notevole difficoltà per la transizione dei
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lancio di un satellite per telecomunicazioni con razzo Ariane (Alenia Spazio).
107
Lo stato delle reti in Italia
servizi di radiodiffusione terrestre dalla tecnica analogica ad uno scenario completamente digitale. La questione sarà oggetto di ulteriore trattazione nelle sezioni “Tecnologie della Tv digitale” e “Aspetti legati alla transizione analogico-digitale”.
TELEVISIONE DIGITALE
Le tecnologie di televisione digitale sono state introdotte per avere anche nel sistema televisivo i vantaggi tipici del trattamento e della trasmissione digitale dei segnali. Tuttavia, con il procedere dello sviluppo, della sperimentazione e della standardizzazione di tali tecnologie, sono emersi importanti vantaggi, che, in questa introduzione, si possono enucleare nei seguenti punti: - un più efficiente utilizzo dei mezzi trasmissivi (spettro a radiofrequenza, cavo, fibra, ecc.), che porta ad esempio a poter moltiplicare il numero di canali televisivi disponibili rispetto alla soluzione analogica, a parità di spettro di frequenza utilizzato; - una gestione più flessibile dei programmi TV da parte dei centri di produzione e di diffusione, con sofisticate modalità di distribuzione e tariffazione dei programmi; - una fruizione più flessibile dei programmi TV da parte degli utenti finali (p.e. TV on-demand, TV interattiva, TV multimediale52); - possibilità d’integrazione con la telefonia e con Internet ed evoluzione verso la convergenza delle reti e dei servizi. Le soluzioni tecnologiche e normative adottate nei sistemi di TV digitale aprono inoltre un incredibile ventaglio di conseguenze sul piano della catena del valore, delle potenzialità di mercato e della convergenza con le reti a larga banda e con Internet. Molte di tali conseguenze saranno oggetto di trattazione approfondita nella sezione “Reti televisive” della parte “Prospettive di evoluzione”. Per garantire, alla più ampia platea di lettori del presente volume, una comprensione delle problematiche appena anticipate, la trattazione non potrà prescindere dalla presentazione delle tecnologie alla base della televisione digitale e da una panoramica del quadro normativo ad essa associato. Termini di riferimento della tecnologia e della normativa di TV digitale 52 I concetti di interattività e multimedialità saranno introdotti nella sezione “Termini di riferimento della tecnologia e della normativa di TV digitale” e le relative implicazioni tecnologiche e prospettive di mercato, nelle sezioni “Interattività nei servizi di Tv digitale” e “Multimedialità nei servizi di Tv digitale” della parte “Prospettive di evoluzione”.
Le tecnologie per il servizio di televisione digitale sono regolate da un “corpus” di normative la cui validità è riconosciuta sia per aree territoriali (Europa, USA, Giappone, ecc.) sia per aree tecnologiche (televisione terrestre, satellitare, su cavo, ecc.; servizi multimediali, interattivi, ecc.). L’area tecnologica relativa alla codifica e alla decodifica dei media (audio e video), al loro assemblaggio in programmi e la multiplazione di programmi su un canale di trasmissione è soggetta alla normativa
108
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
ISO MPEG, comune a tutti i servizi (terrestre, satellitare, ecc.) e riconosciuta a livello mondiale. Per le altre aree tecnologiche, vigono normative diverse secondo le varie regioni industrializzate. Nell’area d’influenza europea, vige la normativa DVB (Digital Video Broadcasting), originata da un omonimo consorzio di aziende ed operatori del settore televisivo che si è incaricato innanzitutto di definire e proporre agli enti di normativa europea (EBU, Cenelec e, principalmente ETSI) tutte le specifiche relative a tecniche di codifiche di linea e modulazione in grado di veicolare il servizio sui seguenti mezzi di comunicazione in alternativa: - canali satellitari (normativa DVB-S); - canali radio terrestri (normativa DVB-T); - cavo coassiale o fibra (normativa DVB-C); - sistemi multipunto a microonde per brevi distanze (MWS, Multimedia Wireless Systems) Due concetti di fondamentale importanza nella TV digitale sono quelli di multimedialità e interattività. La multimedialità. Il termine inglese media è usato per denotare un particolare aspetto dell’informazione dal punto di vista delle modalità di percezione e presentazione. Esempi di media sono: audio, video, testo, immagini fisse, animazioni, ecc. Un servizio o un’applicazione sono detti multimediali quando trasferiscono o trattano diversi tipi di media in modo coordinato53. Ad ogni media possono corrispondere tecniche di memorizzazione o trasmissione distinte. Nell’accezione comune, l’attributo multimediale intende la presenza di media aggiuntivi rispetto a quelli già contenuti nel servizio base o tradizionale. Ad esempio, poiché il servizio televisivo convenzionale è composto di audio e video sincronizzati, un servizio di televisione che voglia chiamarsi multimediale dovrà aggiungere qualche ulteriore media sincronizzato con il flusso audio/video (un esempio particolarmente semplice può essere rappresentato dai sottotitoli). L’interattività. Un servizio prevede sempre un flusso di informazioni dal sistema fornitore del servizio all’utente; il percorso di tale flusso è denominato downlink 54. Quando nella comunicazione è presente anche un flusso informativo nel verso opposto, si parla di uplink 55o canale di ritorno. In questo caso il servizio assume l’attributo interattivo, essendo possibile per l’utente comunicare con il sistema fornitore del servizio e
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Centro di controllo per trasmissioni sperimentali di televisione digitale terrestre (Rai).
53 Un particolare tipo di coordinamento tra media è la sincronizzazione tra audio e video in un programma televisivo. 54 Downlink, collegamento o canale di discesa, pensando alla TV satellitare. 55 Uplink, collegamento di salita, sempre pensando alla TV satellitare.
109
Lo stato delle reti in Italia
Parabola per ricezione TV satellitare (Servsat Communications).
Ricevitore digitale per TV satellitare (Access Media-Finmek).
influire sui parametri e sullo stato di fruizione del servizio stesso56. Il DVB si è incaricato di definire le specifiche per un servizio televisivo che contenga elementi di multimedialità e consenta l’interattività dell’utente con il fornitore del servizio attraverso un canale di ritorno. A tal fine, il consorzio ha definito uno standard di formattazione e trattamento degli elementi di multimedialità e interattività dei programmi denominato MHP (Multimedia Home Platform), cioè “piattaforma multimediale domestica”, al quale devono conformarsi sia i centri di emissione sia i decoder a casa dell’utente. Essendo il corpus della normativa DVB frazionato in standard utilizzabili anche singolarmente, si notano diverse aree geografiche di adozione dei singoli standard, al di fuori dell’Europa. Ad esempio, la normativa DVB-S è riconosciuta nella maggior parte dei paesi del mondo. Un quadro riassuntivo dei termini di riferimento appena introdotti e della loro copertura in ambito normativo è fornito in Figura 9. In essa sono da notare i termini “produzione”, “diffusione”, “ricezione” e “utente”, che conservano lo stesso significato comunemente noto per la radiodiffusione analogica. Viceversa, il termine “multiplazione” è relativo al fatto fondamentale che gli standard di trasmissione della TV digitale prevedono il convogliamento, di più programmi TV e/o radio, su una risorsa trasmissiva già adatta a trasmettere un solo canale analogico. Tecnologie della TV digitale
Le tecnologie della TV digitale saranno ora trattate in una successione coerente con le operazioni rappresentate in Figura 9: codifica e decodifica, multiplazione, diffusione, modulazione e trasmissione.
56 Tra i servizi televisivi, vengono considerati particolari servizi con “interattività locale”. In questo caso l’utente, che non necessita di canale di ritorno, può esercitare una pseudointerattività scegliendo di accedere ad una tra le differenti opzioni del servizio, che comunque sono tutte diffuse contemporaneamente.
110
Codifica e decodifica. Il servizio prevede la diffusione di programmi (nel senso televisivo del termine) ciascuno composto almeno da una colonna sonora (audio) e da una sequenza video. La codifica in digitale dell’audio e del video avviene con lo standard ISO MPEG-2. Allo stato attuale è previsto che la componente video sia conforme al sottoinsieme di MPEG-2 chiamato “main profile @ main level” che contempla risoluzioni video e qualità compatibili con quelli dei televisori analogici. La qualità dell’immagine è, di conseguenza, di tipo SDTV (Standard Definition Television), del tutto simile a quanto oggi usato per le trasmissioni analogiche in PAL. Viene conservata, infatti, la struttura di campionamento dell’immagine, con una risoluzione di 576 linee interallacciate in semiquadri, per 50 semiquadri al secondo. Un codificatore MPEG-2 varia continuamente la frequenza di cifra emessa in corrispondenza di una prefissata qualità media del video codificato e del tipo di scena. Per una qualità finale di tipo SDTV, ma percettivamente migliore di quella analogica, un programma digitale richiede attualmente dai 4 (scene statiche) agli 8 Mbit/s (scene in movimento), per una media di circa 6 Mbit/s. In certe situazioni, però, possono essere giudicati accettabili anche programmi di qualità più bassa (2÷4
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
M PEG (ISO ) Mbit/s), mentre, per ottenere la qualità del DVD (che rientra ancoM ra nei parametri SDTV) bisogna U C odifica P L r T raggiungere i 6÷10 Mbit/s. Per una o A udio/video M PEG 2 d I u P qualità simile al DVD ma con risoz L i A M ultim edia o luzioni più vicine al cinema M HP T n O e (700÷1000 linee non interallacciaR E te, invece delle 576 interallacciate), si ipotizzano 20÷40 Mbit/s. Un esempio di codifica MPEG-2 è riportato in Figura 10. Mbit/s Per realizzare il formato wide 9 screen a 16/9 che si va imponendo 8 7 per la sua maggiore somiglianza al 6 formato cinematografico, si è ricor5 4 so, nel contesto SDTV, a tecniche anamorfiche. Con queste l’imma10 20 30 40 50 60 gine viene campionata con pixel di forma rettangolare anziché quadrata. Ciò permette, continuando ad usare una matrice di pixel di proporzioni 4/3, di rappresentare sullo schermo un’immagine di proporzioni 16/9. Le specifiche DVB prevedono, in futuro, l’utilizzo di altre opzioni (profili e livelli) della codifica MPEG-2, ciò permetterà risoluzioni e qualità, maggiori o minori della SDTV (ad esempio una futura televisione ad alta definizione HDTV a 1080 linee non interallacciate). Questo tipo di formato, peraltro, richiede per la visualizzazione schermi che non sono oggi economicamente sostenibili per un’utenza domestica. Per la componente audio si utilizza l’algoritmo identificato come “MPEG-2 level II”, che utilizza una codifica percettiva semplificata rispetto a quella del famoso “MPEG-2 level III” meglio noto come mp3, ormai affermatosi nella diffusione di audio a qualità intermedia.
DVB -T D i f f u s i o n e
DVB -S
D VB-C
M PEG 2
MHP
MWS
D VB (ETSI)
70
80
90
100
110
120 minuti
Figura 9. Termini di riferimento e quadro normativo relativi alla televisione digitale.
Figura 10. Esempio di codifica: FILM Apocalypse Now. Bitrate Min = 3,7 Mb/s, Medio = 5,91 Mb/s, Max = 9,2 Mb/s
Stante la capacità trasmissiva dei canali a radiofrequenza e le frequenze di cifra richieste per i programmi di qualità SDTV, è possibile l’utilizzo di un canale per più programmi. A questo scopo MPEG 2 ha definito un modello di multiplex per programmi televisivi e dati, nonché il relativo formato di trasporto dei dati numerici, il cosiddetto transport stream, universalmente adottato per un’ampia gamma di frequenze di cifra e di mezzi trasmissivi. Il transport stream è anche chiamato, nella legislazione nazionale, “blocco di programmi” o semplicemente “blocco”. In Figura 11 è illustrato un esempio di multiplazione di programmi in un singolo transport stream. Nelle trasmissioni diffusive quindi, i programmi non sono trasmessi singolarmente, ma fisicamente affasciati su multiplex a divisione di tempo, unitamente a dati per applicazioni di controllo o servizi multimediali. Tutto ciò consente di ottimizzare, con i nuovi metodi di modulazio-
Multiplazione.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Decodifica
R i c e z i o n e
111
U t e n t e
Lo stato delle reti in Italia
Multiplatore
Encoder M P EG 2
Produzione Audio/video
Encoder M P EG 2
Produzione Audio/video
Encoder M P EG 2
Figura 11. Esempio di multiplazione.
58 Eventualmente, in ambiente MHP, tale schermata sarà del tipo pagina WEB.
112
Transport MPEG-2
Produzione Audio/video
ne dei segnali digitali, le capacità trasmissive dei mezzi fisici. Un canale precedentemente dedicato ad una trasmissione analogica, MPEG 2 infatti, veicola un intero multiplex. TrasportStream I dati affasciabili nel multiplex possono essere di qualsiasi natura, dalle informazioni di controllo del sistema, ai servizi multimediali associati ai programmi televisivi, fino a servizi multimediali autonomi, ai quali può essere dedicata anche l’intera la capacità del multiplex che diviene così un mezzo di trasporto per servizi non televisivi. Sia nella televisione digitale terrestre che in quella satellitare, un multiplex è dimensionato sulla capacità di un canale analogico e trasporta più programmi. Oltre all’associazione fisica dei programmi nel transport stream del multiplex, è spesso citata un’associazione logica tra programmi detta bouquet. I confini di un bouquet possono comprendere anche più transport stream su multiplex diversi, sia per intero, sia includendo in un bouquet solo una parte dei programmi dei multiplex. Spesso l’associazione di programmi in bouquet avviene con un’applicazione multimediale chiamata EPG (Electronic Program Guide). Questa si presenta come una schermata d’interfaccia grafica con l’utente58 dedicata alla guida multimediale, alla sintonia dei programmi ed all’illustrazione del loro contenuto, superando le difficoltà di una sintonia manuale, particolarmente difficoltosa nel caso digitale, ed offrendo un servizio di gran lunga superiore alla semplice preselezione sui tasti del telecomando del decoder. Naturalmente un’EPG può rappresentare anche i contenuti di più bouquet in forma ipermediale. Stabilita una capacità trasmissiva su di un canale, il numero dei programmi affasciabili su multiplex dipende dalla loro qualità. Un programma televisivo efficientemente codificato, per mantenere costante la qualità psicovisuale, varia la frequenza di cifra emessa al variare dei contenuti di ciascuna scena, producendo picchi di traffico casuali. In prima istanza, i picchi di traffico in un multiplex possono essere assorbiti a spese di quei servizi che possono sopportare ritardi variabili durante la trasmissione. Questi servizi sono quelli che non contengono l’audio e il video dei programmi televisivi, ovvero quelli che contengono i cosiddetti servizi multimediali. Nel caso questo non sia realizzabile, il multiplex deve intervenire sulla “frequenza di cifra” (numero di bit al secondo emessi dal codificatore audio-video) di uno o più programmi abbassandone, di conseguenza, la qualità. La funzione di multiplazione dei programmi, può quindi introdurre un degrado imprevedibile nella qualità dei programmi e perciò risulta particolarmente critica, per possibili conflitti d’interesse tra gli attori della catena del valore dei servizi televisivi.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Il servizio di televisione digitale viene normalmente diffuso in modalità broadcast (dalle emittenti a tutti gli utenti contemporaneamente). Come appena detto nella precedente sezione, i programmi non sono trasmessi singolarmente, ma affasciati su multiplex a divisione di tempo, insieme a dati per applicazioni di controllo o servizi multimediali. Quando sono affasciati anche dati per servizi multimediali coordinati con uno o più programmi audio/video, si può parlare di televisione multimediale. Si ricorre all’affasciamento in multiplex perché la banda a radiofrequenza disponibile era precedentemente divisa in “canali” (di larghezza 7 o 8 MHz) adatti alle trasmissioni analogiche. Poiché si ritiene di riutilizzare questa divisione senza modifiche, lo sfruttamento al meglio delle capacità trasmissive, con moderne tecniche di modulazione per segnali digitali, permette la trasmissione, su un canale, di un flusso di dati di gran lunga sovrabbondanti per un programma di qualità SDTV. La capacità trasmissiva, in particolare, dipende dalle differenti opzioni di modulazione adoperate, caso per caso, per risolvere problemi di propagazione o interferenza. Per un canale con larghezza di banda 7 o 8 Mhz si ricava una capacità trasmissiva da 10 a 28 Mbit/s.
Diffusione dei programmi.
DVB ha definito la normativa per codifiche di linea e modulazioni in grado di veicolare il transport stream su tutti i principali portanti fisici adatti ad una diffusione broadcast: - portante a radiofrequenza terrestre (UHF/VHF) (standard DVB-T ovvero televisione digitale terrestre); - portante a radiofrequenza satellitare (banda Ku) (standard DVB-S ovvero televisione digitale satellitare); - cavo terrestre (standard DVB-C ovvero televisione digitale via cavo); - sistemi multipunto a microonde per corta distanza (MWS), ovvero sistemi di copertura di piccole zone in cui è incluso un canale di ritorno per l’interattività (standard DVB-MWDS59). Caratteristica saliente dei sistemi DVB, è che la ricezione dei programmi avvenga attraverso un unico tipo di decoder utilizzabile per tutti i sistemi. A tale scopo il decoder deve possedere ricevitori a radiofrequenza in grado di sintonizzare i segnali TV provenienti da differenti reti di diffusione. Questo tipo di decoder è designato con la sigla IRD (Integrated Receiver and Decoder). In Figura 12 è riportato uno schema riassuntivo delle differenti modalità di diffusione previste da DVB. È il caso di ricordare che tutte le tecniche di modulazione veicolano un unico oggetto: il cosiddetto blocco (in inglese, transport stream) MPEG-2, che diventa così il contenitore unificato ed indipendente dal mezzo trasmissivo per convogliare programmi radiotelevisivi e servizi multimediali associati. Questo tipo di approccio rende immediate le transmodulazioni da un portante fisico all’altro, salvo compatibilità della capacità trasmissiva. Nell’ambiente di diffusione satellitare i parametri di modulazione si
Diagramma che indica le dimensioni della parabola (diametro), necessarie per ricevere il segnale del satellite HotBird 2, in funzione della propria posizione geografica (RAI).
Modulazione e Trasmissione.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
59 Allo stato attuale, tuttavia, lo standard di riferimento è l’ETS 300 748 V.1.1.2 “Digital broadcasting systems for television, sound and data services: framing structure, channel coding and modulation for MVDS at 10 GHz and above” che descrive i metodi di modulazione e di codifica di canale per veicolare, su portanti a microonde (segnatamente 40,5 42,5 GHz), il transport stream generato da un multiplex MPEG2DVB, analogamente a quanto avviene per il DVB-S, DVB-T, e DVB-C. Naturalmente, in questo caso, si realizza un servizio diffusivo, senza canale di ritorno o con canale di ritorno su rete separata. Questi sistemi vengono concepiti a completamento locale delle reti di diffusione broadcast per piccole aree prive di copertura dai trasmettitori principali DVB ha anche previsto specifiche per veicolare il transport stream (o blocco) su portanti per telecomunicazioni con tecnologie ATM e/o SDH.
113
Lo stato delle reti in Italia
Produzione
Trasporto
DVB-MVDS
Multiplex DVB-S DVB-T
IRD
Trasporto
IRD
IRD
Diffusione
DVB-C
Figura 12. Tecnologie di diffusione previste da DVB.
usano in modo abbastanza uniforme (perché uniformi sono le condizioni di ricezione). Ciò comporta una capacità sostanzialmente livellata dei multiplex diffusi in DVB-S. Nell’ambiente DVB-T, invece, i parametri di modulazione sono di volta in volta regolati per soddisfare varie esigenze (copertura di territori variamente configurati, ricezione da postazione fissa o da mezzo mobile, ecc.). Ciò comporta una capacità molto diversificata dei multiplex diffusi in DVB-T60. Il sistema di accesso condizionato (conditional access, CA) è lo strumento usato per codificare i propri programmi prima della loro trasmissione, in modo da consentire l’accesso ai soli utenti abilitati. Questo meccanismo è applicabile a tutti i tipi di servizi (video, audio e dati) per evitare l’accesso agli estranei. I sistemi di CA, in uso da lungo tempo, sono utilizzati dai servizi di pay-TV; tali sistemi sono stati poi sviluppati per consentire lo sviluppo dell’offerta digitale, anche di quella più avanzata (pay-per-view e near video-on-demand). Un altro uso del CA riguarda l’inibizione della visione di programmi (principalmente sportivi) in zone geografiche su cui il provider non possiede i diritti di diffusione, pur essendo obbligato da motivi tecnici (reti SFN nazionali o satelliti) a diffondere il programma su tutto il territorio. Le tecniche CA sono basate sulla definizione, da parte dello standard DVB, di un unico sistema di cifratura, denominato Common Scrambling Algorithm, le cui specifiche sono fornite dall’ETSI, con opportuna licenza, solo ad organizzazioni riconosciute. L’impiego congiunto di tale sistema con gli specifici campi dati e meccanismi di selezione definiti dallo standard MPEG (transport stream) consente di Accesso condizionato.
60 Si riportano, ad esempio, i parametri di due esperimenti pilota attualmente in corso da parte della RAI nella zona di Torino. In un esperimento utilizzante il canale 28 UHF e orientato ad una modulazione robusta ed adatta alla ricezione con apparati portatili o mobili (16 QAM, 2K portanti, 1/2, 1/32 intervallo di guardia), è risultata per il multiplex una capacità di 12,06 Mbit/s. Nell’altro esperimento utilizzante il canale 66 UHF e orientato ad una modulazione in grado di sfruttare al meglio la capacità potenziale del canale (64 QAM, 8K portanti, 2/3, 1/32 intervallo di guardia), è risultata una capacità di 24,13 Mbit/s.
114
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
associare ad uno stesso programma cifrato, informazioni che consentono di decifrarlo con sistemi CA differenti. Tale approccio, denominato SimulCrypt, consente quindi di accedere allo stesso programma utilizzando decoder contenenti sistemi CA incompatibili. Una tecnica del genere è fondamentale, ad esempio, nel caso in cui per contrastare fenomeni di pirateria, un provider voglia transitare verso un differente sistema CA. Il secondo approccio al CA, denominato MultiCrypt, consente invece ad uno stesso ricevitore di accedere a più programmi che utilizzano sistemi CA differenti. In questo caso il decoder si configura come apparato modulare nel quale l’utente può inserire moduli di accesso condizionato differenti, sulla base degli abbonamenti posseduti. Tale soluzione è realizzata tecnicamente fornendo il decoder di un’interfaccia standard denominata common interface, definita da DVB, sulla quale si attestano i differenti moduli CA. Le capacità di cifratura offerte dalle smart card permettono ai broadcaster d’inviare agli abbonati nuove versioni dei codici d’accesso, che vengono periodicamente modificati per contrastare il fenomeno della pirateria. Anche in questo caso la storia della televisione digitale è costellata di soluzioni proprietarie (IRDETO, SECA, CryptoWorks, NDS) attualmente in commercio ed incompatibili tra loro. Se lo sviluppo di sistemi proprietari ha in passato limitato le opportunità di offerta dei servizi interattivi, negli ultimi mesi si è assistito ad un forte incremento nell’adozione di soluzioni aperte.
Sopra: parabola dual-feed per TV satellitare e decoder TV. Sotto: decoder per la tv digitale terrestre (Rai).
Struttura del decoder. Il terminale ricevente, propriamente chiamato IRD (Integrated Receiver Decoder) o, più semplicemente, Decoder, può essere un set-top-box (STB), un televisore digitale con STB integrato (iDTV), un Personal Computer multimediale o più in generale un altro dispositivo audio/video o di telecomunicazione. Nella struttura del decoder, riportata in Figura 13, sono presenti: - sintonizzatori per tutti i servizi previsti (DVB-S, DVB-T, DVB-C, DVB-MWS). I sintonizzatori possono essere presenti per un solo servizio o per più d’uno contemporaneamente; - un modulo di accesso condizionato (conditional access module -CAM) per accogliere PC card esterne, sarà necessario qualora il telespettatore desideri vedere i servizi a pagamento (pay-TV e pay per view, PPV). In aggiunta (non in alternativa) è possibile un modulo CA interno; - un modulo che opera la demultiplazione del transport stream ricevuto; - moduli di decodifica audio e video.
Catena del valore
L’insieme di tecnologie, appena anticipato in precedenza, consolidato e diffuso in tutta l’area europea ed in molte nazioni extraeuropee, si
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
115
Lo stato delle reti in Italia
potrà chiamare scenario di reti DVB. Le cosiddette reti DVB sono SmartCard R e m .Control Reader quindi un insieme di tecnologie di Decoder TUNER + TUNER + diffusione terrestri, satellitari e su MODULO PID Front—End Front—End CA video SMATV DVB —S cavo, che hanno in comune un MPEG video MODULO Decoder CA multiplex di trasporto e condiviPID interno audio MPEG audio dono la struttura dei paradigmi di Common Interface EN 50221 Decoder ← Scrambled TS → offerta dei servizi. Questi prevedoDeScrambled altri no una rete unidirezionale e diffuFront—End TS PID DVB —T siva con eventuale uso di canali di video audio TUNER CPU + Memoria Processore D A C D A C VHF/UHF ritorno (per l’interattività) su rete Grafico separata. I paradigmi di offerta del RS232 servizio disegnano, inoltre, un terBUSseriale BUSseriale minale d’utente (decoder o televisore digitale) strutturato come un Modem prodotto di elettronica di consuSchermo SCART Schermo DVD Hard analogico digitale Disk mo (elettrodomestico), con funzioni e norme ben definite e sostanzialmente immutabili Figura 13. Struttura del decoder. (come storicamente è stato per la televisione analogica) a meno di non immettere sul mercato nuovi terminali conservando compatibilità con i vecchi (come per il colore nel servizio televisivo in bianconero). Con il termine “Catena del Valore” del servizio televisivo si definisce l’insieme delle funzionalità (produzione, trasporto, multiplazione, diffusione, ricezione) necessarie alla realizzazione dei servizi televisivi. Le funzionalità della catena del valore sono volte a permettere la comunicazione Produzione - Utente, che costituisce lo scopo del servizio. La catena del valore della televisione digitale terrestre è illustrata in Figura 14. La catena del valore si traduce in una catena di “fornitori di servizi tecnici” la cui efficienza condiziona la qualità del servizio. L’aspetto di preminente interesse della Catena del Valore della televisione digitale, è quello che contraddistingue, da un lato i cosiddetti service provider (con responsabilità di produzione di programmi televisivi e/o dei servizi multimediali), dall’altro i network provider (con responsabilità di gestione di canali per il trasporto e la diffusione dei segnali). Tra le tratte di trasporto dei segnali, risulta collocarsi la multiplazione, figura chiave nella catena del valore e tipica della tecnologia digitale. In Figura 15 sono rappresentate le principali funzioni associate ad Figura 14. Catena del valore della televisione ogni anello della catena: digitale dal punto di vista dei servizi televisivi. - la produzione di programmi in cui sono assemblati contenuti audio/video e servizi multimediali, utilizzando strumenti tecnici trasporto trasporto ricezione basati sullo standard MPEG-2 per Utente Produzione quanto riguarda la codifica di multiplazione diffusione segnali audio/video e funzionalità di tipo MHP per quanto riguarda STBMultimediale Funzioni opzionali
Componenti esterni
116
MPEG 2
← Control ↓
DEMUX
STB BASE Funzioni integrate
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
-
-
-
la gestione dei contenuti multimediali; M il trasporto, di tipo puntoU L punto, dalla produzione al T multiplex; I Trasporto Produzione P la multiplazione; L Trasporto Diffusione A il trasporto dal multiplex ai siti di T O radiodiffusione. Questo confiR gura una rete a copertura nazioE nale o locale, a seconda delle Produzionedi emittenti, con tecnologia puntoMultiplazione Trasporto Trasporto Sitodi programmi diprogrammiedati Puntomultipunto o punto-punto, a punto-punto trasmissione televisivi e/o in streamditrasporto multipunto multimediali seconda delle tecniche di tra61 62 smissione MFN o SFN ; Service Network ? Network Providers Providers il sito di trasmissione in cui il Providers segnale radio è messo in onda. Funzioni I siti di trasmissione possono essere condivisi, in questo caso 15. Funzioni nella catena del valore al sito faranno capo più reti di trasporto (oppure una rete che con- Figura della televisione digitale. voglia multiplex differenti).
RETE SATELLITARE DIGITALE Tecnologia
Il sistema di diffusione satellitare per servizi radiotelevisivi è attualmente costituito da satelliti geostazionari situati in orbita equatoriale. Ciascun gruppo di satelliti occupa una locazione orbitale individuata dall’angolo orizzontale di puntamento delle antenne riceventi rispetto al Sud geografico (13° Est per i satelliti HotBird del consorzio Eutelsat; 19,2° Est per ASTRA; 16,4° per Euroskyway). Stante l’orbita equatoriale, l’angolo verticale di puntamento dipende dalla latitudine del luogo di ricezione. Ad esempio, in ambito italiano, il puntamento della locazione orbitale posta a 13° Est (satelliti HotBird) avviene con valori di angolo verticale pari a 36,5° per Bolzano, 42,6° per Roma, 46,9° per Siracusa. Il posizionamento su diverse locazioni orbitali consente il riuso delle frequenze per ciascuna locazione (e quindi la moltiplicazione dei canali/programmi a parità di risorse frequenziali), per contro complica leggermente il sistema di ricezione (parabola). Ciascun satellite per diffusione televisiva imbarca un certo numero di transponder (generalmente tra 16 e 22) ognuno dei quali opera su un canale nella parte della banda Ku riservata alla trasmissione da satellite a terra (10,7÷12,75 Ghz) (in futuro anche della banda Ka 26÷40 Ghz), con varie larghezze di banda (in gran parte uguali a 33 oppure 36 Mhz), con tecnologie di modulazione QPSK previste dal DVB-S e con riuso delle frequenze su varie polarizzazioni.
frequenza singola), in cui un canale può essere irradiato da trasmettitori posti nelle reciproche adiacenze, ma solo per veicolare esattamente lo stesso blocco. Se ne parlerà più diffusamente nella sezione “Diffusione a radiofrequenza” della parte “Prospettive di evoluzione”.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
117
61 Multiple Frequency Networks (reti a frequenza multipla), in cui un canale a radiofrequenza, che veicola un blocco, usato da un’emittente in una zona del territorio non può, come nel caso analogico, essere usato nelle zone adiacenti. Se ne parlerà più diffusamente nella sezione “Diffusione a radiofrequenza” della parte “Prospettive di evoluzione”. 62 Single Frequency Networks (reti a
Lo stato delle reti in Italia
L’attuale assetto del sistema prevede l’allocazione, nella banda Ku di circa 40 transponder per ciascuna locazione orbitale. Ne risulta, con i metodi di modulazione vigenti, un bitrate di circa 1‚ 1,5 Gbit/s per ogni locazione orbitale. Attualmente i territori illuminati da ogni antenna satellitare corrispondono all’incirca ad un continente (Europa occidentale più Est europeo o Nord Mediterraneo). Presto saranno disponibili coperture molto più ristrette che consentiranno il riuso delle frequenze in ambito europeo o nazionale e di conseguenza, la moltiplicazione e l’eventuale nazionalizzazione dei programmi. Oltre a ciò, sono di recente divenuti disponibili microcircuiti per ricevitori adatti a tecnologie di modulazione più avanzate (8PSK) che consentono di aumentare considerevolmente il bitrate oggi disponibile (circa 1,5 volte); la loro introduzione, però, è ostacolata dalla consistenza del parco di ricevitori installati e non compatibili. Lo stesso discorso si può ripetere per la banda Ka, di prossimo impiego e per i diverse locazioni orbitali utilizzate in banda sia Ku sia Ka. Ciascun transponder irradia un transport stream MPEG-2/DVB che può contenere numerosi canali televisivi e radiofonici oltre ad informazioni aggiuntive (dati o piste audio multilingue). I segnali trasmessi sono ricevibili con antenne paraboliche di modeste dimensioni (dai 60 ai 120 cm di diametro) e a basso prezzo. Gli operatori satellitari sono spesso consorzi industriali quali EUTELSAT o ASTRA, che ottengono licenze per l’impiego delle risorse frequenziali dall’ITU, che poi comunica alle singole Amministrazioni la porzione di spettro destinata ai vari consorzi. Sono poi le singole Amministrazioni statali che si coordinano per il rilascio delle frequenze (p.e. in Italia se ne occupa la DGCA, Direzione Generale Concessioni e Autorizzazioni, del Ministero delle Comunicazioni). Le emittenti autorizzate si rivolgono ai consorzi per concludere accordi commerciali volti ad irradiare i propri programmi. Piattaforme digitali
Il consorzio EUTELSAT, partecipato da Telecom Italia, si qualifica tra i primi posti nel campo dei satelliti e riveste un ruolo dominante in Italia, che copre (insieme al continente europeo) con la famiglia di 5 satelliti HotBird che diventeranno 7 nel 2002. Complessivamente, la flotta EUTELSAT, a fine 2001, è costituita da 18 satelliti in banda Ku, posizionati nell’arco geostazionario compreso tra 12,5 gradi ovest e 48 gradi est, il sistema EUTELSAT copre l’Europa, l’Africa, ampie zone dell’Asia e fornisce connettività con le Americhe. Entro il primo trimestre del 2002 è in programma la costruzione e il successivo lancio di altri cinque satelliti. Oltre a trasmettere 800 canali televisivi digitali (200 dei quali non cifrati) e 530 canali radiofonici a 84 milioni di abitazioni dotate di impianti di ricezione via satellite, i satelliti EUTELSAT sono utilizzati anche per la gestione del
118
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
traffico su Internet ad alta velocità e le connessioni alla dorsale di Internet, le reti aziendali, la raccolta di notizie via satellite, la telefonia e i servizi mobili di voce, dati e posizionamento. La diffusione di contenuti televisivi via satellite implica, da parte delle emittenti, la gestione di una complessa serie di operazioni che vanno dalla fatturazione degli abbonamenti, alla costituzione di un bouquet di canali vari, all’eventuale cifratura degli stessi, che incide sulla struttura del decoder domestico. Questo complesso di operazioni richiede standard tecnologici comuni a più canali, anche di diversa proprietà: l’insieme di tali standard comuni è stato definito “piattaforma digitale”. Per questa piattaforma le alternative in discussione in Italia, a metà degli anni 90, erano se dare vita ad un’unica piattaforma digitale o a più piattaforme in concorrenza. La legge 249/97, dalla quale, come già detto, prende le mosse l’assetto odierno del sistema radiotelevisivo, si schierò in favore della piattaforma unica, prevedendo una deroga alle disposizioni antitrust per la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo e per quella del servizio pubblico di telecomunicazioni qualora queste si fossero accordate per partecipare ad una piattaforma digitale unica anche in concorso con altri operatori. Il 16 luglio 1997 Telecom e Rai firmarono un accordo preliminare, per costituire una joint venture per la realizzazione dei contenuti e la gestione delle tecnologie. L’ipotesi prevedeva che i due gestori dei servizi pubblici avrebbero partecipato alla piattaforma satellitare rispettivamente con Stream (originariamente costituita per il servizio via cavo con il progetto “Socrate”) e con una società da costituire ad hoc (Newco). Nell’autunno fu siglato un memorandum d’intesa tra Stream, Newco, RAI, Cecchi Gori Communications, Mediaset e Canal Plus, in pratica tutti i soggetti dell’area televisiva, sia per i servizi in chiaro sia per quelli a pagamento. La proposta di una piattaforma digitale unica, tuttavia, provocò perplessità, sia in sede di Autorità Antitrust nazionale sia in sede comunitaria, perché rappresentava un impedimento alla concorrenza. Alla fine del 1997 apparve chiaro che una piattaforma unica avrebbe condotto a ricorsi in sede europea. Cominciò allora una fase di trattative incrociate tra i soggetti interessati, che ha condotto sul fronte della TV a pagamento alla nascita ed allo sviluppo, di due piattaforme digitali concorrenti, una facente capo a Telepiù e l’altra a Stream caratterizzate dall’impiego di tecniche di accesso condizionato incompatibili. Con la privatizzazione di Telecom, la nuova gestione non si riteneva vincolata dagli accordi prefigurati da Stream che stava collezionando pesanti perdite e, come società controllata, non risultava più strategica. Si intraprese quindi una trattativa con il gruppo Murdoch, desideroso di entrare sul mercato italiano. Questo acquisì il controllo di Stream (con il 35%) e la trasformò in un’effettiva piattaforma digitale, puntando per la sua crescita soprattutto alla pay per view per gli eventi calcistici63. Contesto di sviluppo in ambito nazionale.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Fase di assemblaggio di un satellite per telecomunicazioni (Alenia Spazio).
63 Non a caso diventarono soci di Stream, attraverso la società consortile SDS, le società calcistiche Fiorentina, Parma, Roma e Lazio, le cui partite entrarono nell'offerta calcistica pay per view di Stream.
119
Lo stato delle reti in Italia
Da parte sua, Telecom Italia effettuò l’operazione di acquisizione da parte della società controllata SEAT delle attività televisive del gruppo Cecchi Gori (TMC e TMC2) attribuendo loro i nomi di La7 e MTV. L’Autorità con la delibera 51/01/CONS negò l’autorizzazione dell’acquisizione della Cecchi Gori Communication da parte di Seat Pagine Gialle S.p.A. ritenendo applicabile il divieto sancito dall’Articolo 4 Comma 8 della legge 249 del 1997 concernente l’impossibilità per la concessionaria del servizio pubblico di telecomunicazioni di possedere direttamente o indirettamente concessioni radiotelevisive su frequenze terrestri in chiaro, di fornire programmi o servizi, nonché di raccogliere pubblicità per i concessionari radiotelevisivi nazionali e locali su frequenze terrestri in chiaro. L’applicazione di tale norma, secondo l’interpretazione dell’Autorità, prescinde dalla natura dell’ autorizzazione in base alla quale viene svolta l’attività. Il dato normativo individua infatti, nella concessionaria del servizio pubblico di telecomunicazioni, il destinatario di una serie di divieti, in relazione alla particolare posizione posseduta nei mercati delle telecomunicazioni e in particolare in quello dell’accesso alle reti, allo scopo di evitare la creazione di distorsioni alla concorrenza nei mercati delle comunicazioni. Nella propria delibera l’Autorità, considerando che la legge 249 del 1997 per alcuni aspetti è superata dall’evoluzione del mercato, ha ritenuto di segnalare al Governo la necessità di un intervento legislativo volto a stabilire, anche per la salvaguardia dei principi del pluralismo e della concorrenza, condizioni e limiti relativi alle proprietà incrociate tra i soggetti operatori delle diverse tipologie di rete di telecomunicazione e dei mezzi di comunicazione di massa. Con la sentenza del 30 maggio 2001 il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale ha respinto gli appelli confermando la sentenza di primo grado, ritenendo quindi valida la decisione del TAR del Lazio di accoglimento dei ricorsi presentati contro la delibera 51/01/CONS dell’Autorità. Nel merito, il Consiglio di Stato ha evidenziato l’inadeguatezza dell’interpretazione dell’Articolo 4, Comma 8, data dall’Autorità mettendo in risalto l’incostituzionalità di un divieto che si applicherebbe in modo singolare, asimmetrico e sostanzialmente a tempo indeterminato. Il successivo passaggio del gruppo Telecom Italia sotto il controllo di Pirelli ha causato una fase di riconsiderazione delle partecipazioni del gruppo nel settore televisivo, ancora in corso al momento della pubblicazione del presente lavoro. Nel frattempo, la Rai aveva condotto trattative con Canal Plus (capofila di Telepiù) e aveva consolidato la sua presenza nel mercato dei canali satellitari in chiaro (Rai Sat 1, 2, 3) nati tra settembre e ottobre 1997. Al termine del ’98 fu siglato un accordo tra RAI e Telepiù in base al quale la RAI avrebbe potuto accedere, gradualmente ad una quota del 10% del capitale di Telepiù fornendo, dal 1999, sei canali destinati al pacchetto “basic” di Telepiù, ed altri cinque nel 2000. In realtà la partecipazione della Rai in Telepiù non andò mai oltre l’1%. Nell’agosto 1999 entrò in
120
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Telepiù la società Wind con il 30%. Dopo l’ingresso di Wind, Telepiù incrementò l’offerta con l’acquisto dei diritti della serie B di calcio, e di parte di quelli della Champions League, girati da Mediaset. Nella Francia degli anni Ottanta l’espansione di Canal Plus era stata totalmente legata alla diffusione a pagamento di opere cinematografiche, in parte prodotte dalla stessa Canal Plus. Ciò in Italia non sarebbe stato possibile per la grande quantità di film trasmessi gratuitamente dalle reti pubbliche e private. La storia di Telepiù, anche nella fase precedente all’arrivo di Canal Plus, lo dimostra. Partita come pay-TV cinematografica, superò il mezzo milione di abbonati solo quando riuscì ad acquisire alcuni diritti del campionato di calcio 1993-94, ad un prezzo elevatissimo, riuscendo ad introdurre l’anticipo e il posticipo di una partita e quindi la possibilità tecnica e legale di trasmettere più partite disponendo di un solo canale analogico. Ma il digitale, dopo il via libera della legge 249, permette di trasmettere contemporaneamente più partite e agli abbonati di decifrare soltanto quella per cui hanno sottoscritto l’abbonamento. Si spiega così che il mondo del calcio, produttore di eventi seriali e prevedibili che si svolgono ad ore prefissate, e che godono di un sicuro seguito popolare, ha costituito in Italia il fattore che ha permesso agli abbonati della TV a pagamento di crescere in misura considerevole. Concorrenza tra piattaforme digitali, decoder unico e prove di fusione.
Per quanto riguarda la TV a pagamento, negli anni recenti si è assistito allo svilupparsi di due piattaforme digitali concorrenti, l’una facente capo a Telepiù e l’altra a Stream caratterizzate dall’impiego di tecniche di accesso condizionato incompatibili (Seca per Telepiù e NDS per Stream) e conseguentemente da decoder d’utente anch’essi incompatibili. Il problema dell’incompatibilità iniziò ad essere sentito soprattutto per la fruizione da parte degli abbonati di eventi calcistici tra squadre legate a piattaforme diverse, poiché il mercato del calcio è risultato sostanzialmente ripartito equamente tra le due piattaforme per il decreto governativo che ha fissato al 60% il tetto massimo della percentuale del mercato posseduto da una singola pay-TV. La soluzione normativa individuata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (sulla base della legge 78 del 1999) è quella del “decoder unico”, vale a dire un sistema che garantisca agli utenti l’accesso ad entrambe le piattaforme digitali con un unico sistema di accesso condizionato o, in alternativa, la possibilità di montare entrambi i sistemi di accesso condizionato su un unico decoder modulare. La soluzione tecnica prescelta a fine agosto 2001 è stata il simulcrypt. La soluzione tecnica alternativa era il multicrypt, che prevede un decoder nel quale l’utente può inserire moduli di accesso condizionato differenti sulla base degli abbonamenti posseduti. L’introduzione del decoder modulare è stata tuttavia ostacolata da entrambe le piattaforme concorrenti, perché giudicata debole contro possibili azioni di pirateria volte a forzare la protezione dei programmi a fini di registrazioni del flusso digitale e riproduzioni indebite. La possibilità di costituire una piattaforma digitale unica si è anda-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lancio del vettore spaziale ATLAS IIA per la messa in orbita del satellite per trasmissioni televisive Eutelsat Hot Bird 2.
121
Lo stato delle reti in Italia
ta concretizzando nella seconda metà del 2001 con l’accordo di fusione tra le due piattaforme digitali esistenti, entrambe in situazioni finanziarie critiche. L’operazione prevedeva l’acquisizione da parte di Telepiù, posseduta dal gruppo Vivendi attraverso Canal Plus, del controllo di Stream, controllata da News Corporation e da Telecom Italia. A quel punto, Stream e Telepiù si sarebbero fuse in una società unica. Di questa società comune, Vivendi avrebbe controllato il 66,6%, mentre News Corporation ne avrebbe avuto il 33,3%. La divisione delle azioni sarebbe corrisposta, grosso modo, al numero di abbonati che Stream e Telepiù portavano in dote alla società comune. Le questioni in esame riguardano essenzialmente il fatto che una payTV unica, oppure due società controllate dalla stessa capofila, potrebbero costituire un monopolio per il mercato nazionale fissando d’autorità i prezzi degli abbonamenti e dell’acquisto dei diritti sportivi. Regolamentazione
Con la normativa risalente alla legge Mammì le trasmissioni radiotelevisive diffuse con qualsiasi mezzo tecnico erano a concessione governativa e limitate a tre concessioni nazionali per ciascun soggetto. In quell’ambito non era quindi conveniente riempire la capacità di un multiplex con i programmi di una sola emittente. Anche da un punto di vista tecnico la diffusione via satellite si è sviluppata intorno alla metà degli anni Novanta. Nel 1997 la pressione dell’Unione Europea per il rispetto della direttiva che fissava al 1 gennaio 1998 la piena liberalizzazione di ogni comparto delle telecomunicazioni condusse il legislatore italiano a promulgare la legge 249 del 1997, che ha posto le basi normative per la concorrenza nelle telecomunicazioni, ivi compreso il sistema televisivo. La legge 249/97 è nota soprattutto per l’istituzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ma, oltre a sancire norme antitrust, stabiliva anche che l’erogazione di servizi di telecomunicazione fosse soggetta a semplice autorizzazione, mentre l’istituto della concessione fosse limitato all’emittenza radiotelevisiva via etere, essendo quest’ultimo considerato di proprietà pubblica. Poiché una televisione via satellite o cavo non rappresenta altro, dal punto di vista della direttiva europea, che un servizio di telecomunicazione, ad eccezione della disciplina dei contenuti come previsto dalla direttiva comunitaria “TV senza frontiere”, si è aperta la strada ad una moltiplicazione delle iniziative in questo campo. L’Autorità, con delibera 127/00/CONS, ha approvato il regolamento concernente la diffusione via satellite di programmi televisivi nel quale sono stabilite le condizioni e le modalità di presentazione delle domande da parte delle emittenti che, avendo stipulato accordi commerciali con operatori satellitari, vogliano ottenere l’autorizzazione ad irradiare i propri programmi via satellite. In particolare, per le emittenti già dotate di concessione per la radiodiffusione terrestre, è previ-
122
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
sta una semplice comunicazione attestante l’avvio delle trasmissioni simultanee (simulcast) via satellite. Il suddetto regolamento distingue le seguenti tipologie di emittenti: - emittente nazionale, un soggetto, avente la propria sede legale in Italia, che ha la responsabilità editoriale nella composizione dei palinsesti dei programmi televisivi destinati al pubblico e che li trasmette o li fa trasmettere da terzi via satellite, in forma codificata e non codificata; - emittente estera, un soggetto, avente la propria sede legale all’estero, che ha la responsabilità editoriale nella composizione dei palinsesti dei programmi televisivi destinati al pubblico e che li trasmette o li fa trasmettere da terzi via satellite, in forma codificata e non codificata. Per quanto riguarda la ricezione dei programmi di emittenti di stati esteri si distinguono: - programmi ricevibili in Stati parti, i programmi televisivi, ivi compresi quelli ad accesso condizionato e le trasmissioni interattive, trasmessi o ritrasmessi da un’emittente nazionale, oppure da un’emittente estera, che possano essere ricevuti sul territorio di uno degli Stati parti della Convenzione di Strasburgo sulla televisione transfrontaliera del 5 maggio 1989; - programmi non ricevibili in Stati parti, i programmi televisivi, ivi compresi i programmi ad accesso condizionato e le trasmissioni interattive, trasmessi o ritrasmessi da un’emittente nazionale, ovvero da un’emittente estera, che non possano essere ricevuti da alcuno degli Stati parti della suddetta Convenzione di Strasburgo. In conformità a tale classificazione sono soggetti alla disciplina di cui al regolamento i seguenti soggetti: - emittenti nazionali che diffondano programmi ricevibili in Stati parti; - emittenti estere che dispongano di apparecchiature di up-link sita sul territorio italiano e che diffondano programmi ricevibili in Stati parti; - emittenti nazionali che dispongano di apparecchiature di up-link sita sul territorio italiano e che diffondano programmi non ricevibili in Stati parti. Il rilascio, da parte dell’Autorità, dell’autorizzazione per la diffusione via satellite di programmi televisivi, ivi inclusi quelli ad accesso condizionato, a soggetti appartenenti alle categorie elencate avviene sulla base dei seguenti requisiti: - società di capitali che abbiano la propria sede legale in Italia, ovvero in uno Stato dello Spazio Economico Europeo (principio dello stabilimento). Il rilascio di autorizzazione a società di capitali che non abbiano la propria sede in Italia, ovvero in uno Stato dello Spazio Economico Europeo, è consentito a condizione che lo Stato ove il soggetto richiedente ha la propria sede legale pratichi un trattamento di reciprocità nei confronti di soggetti italiani. Sono salve in ogni caso le disposizioni contenute negli accordi internazionali; - i rispettivi amministratori o legali rappresentanti non abbiano riportato condanna a pena detentiva superiore a sei mesi per delitto non colposo e che non siano sottoposti alle misure di prevenzione pre-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
123
Lo stato delle reti in Italia
viste dalla legge 27 dicembre 1956, n.1423, e successive modificazioni e integrazioni, o alle misure di sicurezza previste dagli articoli 199 e seguenti del codice penale. Le emittenti estere legittimamente stabilite in uno Stato appartenente all’Unione Europea o in uno Stato parte della Convenzione di Strasburgo sulla televisione transfrontaliera non sono tenute in Italia a richiedere l’autorizzazione, sulla base dei principi di carattere generale stabiliti dalla direttiva comunitaria “TV Senza Frontiere”. Le autorizzazioni sono rilasciate per un periodo di sei anni e possono essere rinnovate.
VERSO LA RETE DIGITALE TERRESTRE
Quella presentata finora è la fotografia della situazione delle reti di diffusione radiofoniche e televisive alla vigilia dell’introduzione del digitale terrestre. In questa sezione si presenta lo stato della normativa per l’introduzione del sistema digitale terrestre in Italia e si discutono problemi evolutivi specifici della situazione italiana, relativi alla saturazione dello spettro già raggiunta con l’attuale assetto televisivo. Prime regole del sistema digitale terrestre
La legge n. 66 del 2001, già precedentemente citata, oltre a trattare delle concessioni televisive in tecnica analogica, detta le prime regole per una relativamente rapida trasformazione delle trasmissioni televisive da analogiche in digitali. Riprendendo molte indicazioni date nel Libro Bianco del Comitato per il Digitale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la legge 66/2001 indica i punti salienti che rendono le modalità di superamento del sistema analogico differenti da quelli disegnati dagli altri paesi europei: - la scelta della data del 2006 per la cessazione delle trasmissioni analogiche. L’Italia, così, è il primo Paese al mondo ad aver fissato la scadenza del 2006 per la definitiva migrazione delle trasmissioni da analogico a digitale; - l’introduzione dell’obbligo, nella fase della sperimentazione, a carico dei soggetti titolari di più di una concessione analogica, di riservare almeno il 40 % della capacità trasmissiva del medesimo blocco di programmi per la sperimentazione da parte di altri soggetti; - la distinzione tra soggetti fornitori di contenuti e soggetti che diffondono i programmi, espressa in termini di differenti responsabilità e differenti titoli abilitativi (autorizzazione e licenza); - durante il periodo di prosecuzione transitoria delle trasmissioni analogiche, la razionalizzazione delle attuali reti di diffusione e il reperimento delle frequenze da dedicare alla sperimentazione digitale sono stati affidati al trading delle frequenze.
124
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Nel mese di novembre 2001, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emanato il Regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale, con delibera n. 435/1/CONS del 15 novembre 2001, con il quale, con riferimento alla legge 66/2001, ha indicato i requisiti, le modalità e le procedure per ottenere l’autorizzazione o la licenza per le trasmissioni in tecnica digitale, disciplinando anche il periodo di transizione che prevede due fasi di sviluppo. La prima fase, sperimentale, terminerà nel 2004; la seconda sarà quella applicativa e dovrà concludersi nel 2006 con la cessazione delle trasmissioni analogiche. La televisione digitale terrestre ha comportato una rivoluzione nella figura del concessionario. In precedenza, infatti, il concessionario era il soggetto responsabile della preparazione e del contenuto del programma ed era altresì il soggetto che poteva installare ed esercire impianti di radiodiffusione. Con la radiodiffusione in tecnica digitale sono introdotte tre nuove figure: - fornitore di contenuti: è il soggetto che avrà la responsabilità editoriale nella predisposizione dei programmi destinati alla diffusione; - fornitore di servizi: è il soggetto che fornisce, attraverso l’operatore di rete, servizi al pubblico ad accesso condizionato, mediante distribuzione agli utenti di chiavi numeriche per l’abilitazione alla visione dei programmi; - operatore di rete: è il soggetto titolare del diritto d’installazione ed esercizio degli impianti di trasmissione e che provvederà alla diffusione dei programmi prodotti dal fornitore di contenuti e fornitore di servizi. Ai fornitori di contenuti e fornitori di servizi sarà rilasciata un’autorizzazione, mentre all’operatore di rete sarà rilasciata una licenza. Il citato regolamento dell’Autorità prevede che uno stesso soggetto possa essere contemporaneamente fornitore di contenuti ed operatore di rete, ma un operatore che ottiene la licenza in ambito nazionale non può ottenere la licenza in ambito locale. Una delle conseguenze della suddetta separazione dei ruoli è che, in molti punti, la normativa concernente gli operatori di rete ricalca i principi di quella degli operatori di telecomunicazioni. Per quanto riguarda le norme per la fase di avvio dei mercati e per la transizione al definitivo regime “tutto digitale”, il regolamento identifica nell’abilitazione lo strumento giuridico per consentire ai soggetti interessati la sperimentazione in tecnica digitale su frequenze terrestri. Le abilitazioni valgono per i soli operatori di rete (i nuovi fornitori di contenuto ottengono l’autorizzazione direttamente, senza passaggi intermedi), possono essere richieste fino al 30 marzo 2004 e hanno validità fino al 25 luglio 2005 (scadenza delle concessioni analogiche). Durante questa fase transitoria il Ministero provvede al rilascio dell’abilitazione alla sperimentazione di trasmissioni radiofoniche e televisive in tecnica digitale, ai soggetti che eserciscono legittimamente l’attività di radiodiffusione sonora e televisiva nonché ai consorzi costituiti ai sensi dell’art. 2602 del c.c.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Il satellite Olympus dell’ESA lanciato nel 1989. All’epoca il più grande satellite per telecomunicazioni al mondo.
125
Lo stato delle reti in Italia
Le emittenti televisive possono effettuare la sperimentazione sui propri canali legittimamente eserciti, le emittenti radiofoniche possono effettuare la sperimentazione su delle bande riservate a tale servizio. Il citato regolamento dell’Autorità detta anche le condizioni per ottenere l’abilitazione alla sperimentazione, indicando una serie di requisiti e condizioni che i richiedenti l’abilitazione devono possedere. Dal 31 marzo 2004 i soggetti che hanno ottenuto l’abilitazione alla sperimentazione, possono chiedere al Ministero delle Comunicazioni il rilascio della licenza di operatore di rete limitatamente ai bacini e alle frequenze per cui è rilasciata l’abilitazione.
Conversione delle abilitazioni televisive.
Conversione delle concessioni televisive. Coloro
che non hanno chiesto l’abilitazione, devono chiedere sei mesi prima della scadenza della concessione o autorizzazione, il rilascio della licenza di operatore di rete ovvero il rilascio dell’autorizzazione per fornitore di contenuti, relativamente al palinsesto oggetto della concessione. Diversamente, la concessione sarà revocata.
Il regolamento specifica ed estende l’obbligo, previsto dalla legge 66/2001, per ciascun operatore che sia attualmente titolare di più di una concessione televisiva, di riservare, in ciascun blocco di programmi e servizi diffusi in tecnica digitale, pari opportunità e comunque almeno il 40% della capacità trasmissiva del medesimo blocco di programmi e servizi a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie, per la sperimentazione da parte di altri soggetti che non siano società controllanti, controllate o collegate. In aggiunta, ciascun operatore deve garantire: - la partecipazione alla sperimentazione per un ampio numero di soggetti (divieto di attribuire ai programmi di un unico autorizzato esterno l’intero 40% soggetto a riserva); - il rispetto dei principi di pluralismo dell’informazione, della trasparenza, della concorrenza e della non discriminazione; - la varietà delle tipologie editoriali (divieto di attribuire per intero la quota di “programmi sotto riserva” a formule prive d’informazione, come per esempio le televendite); - l’impegno alla diffusione e alla promozione di opere europee di produzione indipendente. Quanto alla concessionaria del servizio pubblico, il capitolo ottavo del regolamento stabilisce un duplice regime che la Rai sarà tenuta a seguire. La concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo è abilitata alla sperimentazione di trasmissioni radiotelevisive e di servizi in tecnica digitale. Alla concessionaria del servizio pubblico sarà riservato un blocco di diffusione (multiplex) per palinsesti radiofonici e di un blocco di diffusione per palinsesti televisivi in chiaro, nel rispetto dei piani di assegnazione delle frequenze. Tali blocchi potranno essere utiCondivisione dei multiplex.
ITALSAT è stato il primo satellite italiano di telecomunicazioni, messo in orbita nel gennaio del 1991 dall'Agenzia Spaziale Italiana e tutt' ora operativo, cui nel 1995 è stato affiancato il suo gemello ITALSAT F2.
64 Sono stati pianificati 4 blocchi in banda VHF III da 223 a 230 MHz, e 9 in banda L, da 1452 a 1467,5 MHz.
126
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
lizzati esclusivamente per trasmettere programmi propri e non di altri soggetti autorizzati. Su ulteriori blocchi, invece, la concessionaria può operare, sia come fornitore di contenuti e servizi sia come operatore di rete, purché rispetti tutti gli obblighi e le procedure vigenti per gli altri soggetti operanti sul mercato. Per la radiofonia l’Autorità adotterà un provvedimento relativo alle modalità di rilascio delle autorizzazioni e delle licenze, entro tre mesi dall’approvazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione sonora. Considerazioni preliminari sulla transizione dall’analogico al digitale
Per quanto riguarda la transizione al sistema radiofonico digitale (DAB, Digital Audio Broadcasting), sono state pianificate risorse separate da quelle dell’attuale servizio di radiodiffusione a modulazione di frequenza (FM) e sufficienti non solo per la sperimentazione ma per un primo servizio commerciale64. Anche se una piccola parte delle risorse deve essere resa disponibile dal servizio televisivo analogico (nella banda VHF), l’operazione risulta fattibile nel suo complesso. Inoltre è stata chiaramente identificata la necessità di riunire le emittenti in consorzi per sfruttare al meglio le tecnologie di multiplazione. Dai lavori del Comitato per il Digitale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, attualmente in corso, questo fatto sembra sufficientemente ben accetto alle emittenti private. Il processo di adozione della rete televisiva digitale terrestre presenta invece notevoli problemi nella situazione italiana. In Italia, così come in tutta Europa, non sono state pianificate risorse addizionali rispetto a quelle già assegnate al vecchio servizio televisivo analogico. Tuttavia, mentre nel resto d’Europa è stato relativamente facile reperire porzioni libere delle bande attualmente assegnate al servizio analogico, su cui insediare il nuovo servizio digitale, nel nostro Paese si delinea il caso, pressoché unico nel mondo TLC, in cui un nuovo servizio deve subentrare nell’utilizzo di risorse a un servizio precedente, che risulta ricchissimo di utenti e difficile da disattivare. A livello di emittenti locali si assiste ad una situazione di precarietà economica ed organizzativa che, soprattutto per quelle televisive, costituisce un ulteriore impedimento agli investimenti necessari al passaggio alla tecnologia digitale creando una situazione, unica in Europa, che condiziona e condizionerà tutti i piani nazionali d’introduzione di servizi digitali. Una transizione tranquilla dal punto di vista degli assetti di mercato e della sostenibilità finanziaria richiede dunque un approccio mirato alla situazione italiana. Questo sarà oggetto di trattazione nella sezione “Reti televisive” della parte “Prospettive di evoluzione”.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Il satellite sperimentale italiano Tethered costruito dall'Alenia, che fu soprannominato "il satellite al guinzaglio". .
127
Prospettive di evoluzione
Prospettive di evoluzione
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Le prospettive di evoluzione saranno trattate distintamente per le quattro reti: rete fissa, rete mobile, Internet e TV. Questa distinzione è ancora quella presente nei modelli di business che dominano il mercato delle telecomunicazioni e consente di esporre alcuni significativi dettagli “tecnici” per tradizionali aree d’interesse. Tuttavia, le prospettive di evoluzione si assommano in due parole chiave, larga banda e convergenza. In prospettiva la banda larga non servirà solo ad Internet. Si affermeranno, grazie all’ampiezza di banda, una serie di nuovi servizi d’intrattenimento e d’informazione che renderanno insostituibile l’impiego della banda larga. Vale la pena precisare che la “banda larga” non è una rete fisica a sé stante, meramente relativa alla posa di cavi. La banda larga è una modalità di trasmissione veloce di contenuti digitalizzati. Il suo indicatore è la velocità, la cui soglia minima, oggi, è ritenuta quella dei 150200 Kbit/s. In effetti, la banda larga può essere fornita da diverse tecnologie contemporaneamente: satellite, radio, TV via cavo, fibra ottica, doppino condizionato con tecnologia ADSL. La convergenza è un termine dalle molte accezioni. Una lista non esaustiva di significati può essere la seguente: accesso ad un servizio originariamente pensato per una rete attraverso un’altra rete di accesso (p.e. la convergenza tra Internet e rete mobile realizzata con il servizio WAP e il servizio GPRS), distribuzione di uno stesso servizio attraverso reti diverse, uniformità delle procedure di controllo e gestione degli utenti, a prescindere dalla rete di accesso (p.e. la convergenza tra rete fissa e rete mobile realizzabile con l’UMTS), unica struttura dorsale per il trasporto di tutti i servizi (telefonia, Internet, TV), offerta commerciale unificata per un bouquet di servizi fruibili attraverso terminali e reti diverse (one-stop-shopping). I vari contesti interpretativi non si escludono mutuamente e possono avere un impatto a livello socio-economico e a livello di catena del valore, dalla portata difficilmente stimabile al momento attuale e da governare con efficaci interventi di carattere normativo, regolatorio e giuridico. Se questo è il domani, l’oggi sconta difficoltà derivanti da una serie di fattori congiunturali condivisi, peraltro, su scala globale. Vissuto con un misto di entusiasmo e drammaticità (secondo il punto di vista dei vari attori, fornitori e utenti) il primo triennio di competizione nelle telecomunicazioni fisse e mobili, l’Italia si trova adesso ad affrontare il tema della banda larga, riscoprendo che lo sviluppo delle telecomunicazioni è un problema sul quale pesa molto il dilemma “dell’uovo e della gallina” (prima l’infrastruttura o i servizi?), ovvero di una
131
OLYMPIA
Prospettive di evoluzione
struttura abilitante costosa e capillare, con ritorni economici che possono realizzarsi in tempi anche relativamente lunghi e ben differenziati rispetto al momento degli investimenti. Le imprese sono oggi alla ricerca di nuovi modelli di business che riescano a remunerare gli investimenti infrastrutturali e quelli legati allo sviluppo di contenuti e servizi innovativi. Si assiste ad una rapida riduzione dei costi delle tecnologie. Tuttavia, la persistente e accentuata competizione sui servizi di base (telefonia, ma anche accesso a Internet), una diffusa aspettativa di gratuità di molti nuovi servizi (specialmente in ambito Internet e in ambito TV), un’ancora scarsa attenzione alla qualità dei programmi, rendono ancora difficile l’azione degli attori del settore, con il rischio dell’avvio di processi di oligopolio che non farebbero bene allo sviluppo del settore ITC. In questo momento, l’unico settore nel quale ci si può aspettare una forte crescita è Internet, ma questo non potrà avvenire con le attuali tecnologie di accesso e con le attuali interfacce uomo-macchina, che sono ancora troppo ostiche a gran parte della popolazione. È quindi probabile che ciò avverrà con i due grandi protagonisti che dovrebbero maturare in questa prima decade del nuovo millennio, la TV digitale terrestre e l’UMTS. Il loro gradimento presso i consumatori dovrebbe essere molto forte per effetto delle facilità d’uso previste: nell’uno e nell’altro caso, i consumatori non si accorgeranno neppure di essere dovuti entrare in Internet per utilizzare servizi come la televisione interattiva l’informazione video, i giochi e la posta elettronica. Ecco perché anche in Italia si è affermata la convinzione che, comunque, la banda larga è il futuro stesso della rete. Quanto prima si riesce a raggiungere una diffusione su tutto il territorio, tanto più celermente si potrà sviluppare un’economia di rete. Nel nostro Paese l’indicatore più evidente di tale sviluppo, allo stato attuale, rimane la posa dei cavi in fibra ottica. Il rischio da evitare è quello di un’estensione sul territorio a macchie di leopardo, secondo una graduatoria di appetibilità di città e province. Questo potrebbe avere con-
132
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Prospettive di evoluzione
OLYMPIA
seguenze negative per la crescita economica. Rischia di non essere propriamente vero che le telecomunicazioni renderanno indifferente la localizzazione. Disporre della larga banda sarà come essere ubicati lungo il tracciato della metropolitana: il valore degli immobili e delle attività commerciali in prossimità ne sarà molto influenzato. Vi è il rischio di uno scompenso interno al Paese, che dovrà essere affrontato. Più in generale, per utilizzare a pieno tutti i vantaggi che la banda larga consente per gli usi domestici e professionali, si pone anche per il nostro Paese il problema di un intervento pubblico forte, come misura necessaria per garantire competitività al Paese, agendo su varie leve, quali ad esempio: stabilire certezze nel quadro normativo e legislativo affinché i grandi attori di telecomunicazioni possano effettuare investimenti in un contesto prevedibile; ridefinire i termini delle licenze UMTS, onde dilazionare nel tempo i piani di ammortamento di ingenti capitali investiti; ridefinire il regime di tassazione degli utili d’impresa per i “nuovi entranti” e, sul piano della concorrenza, puntare a misure che evitino l’esasperazione della competizione su segmenti di mercato saturi, stimolando invece la competizione su settori in grado di attrarre nuova clientela.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
133
Prospettive di evoluzione
Rete fissa NECESSITÀ DELLA BANDA LARGA
Al pari di ciò che accade negli altri Paesi europei, il mercato delle telecomunicazioni in Italia è caratterizzato da un trend di redditività decrescente per i servizi su rete fissa, dai 13,730 milioni di euro, del 1999, di valore di mercato per i servizi di fonia, ai 13,695 del 2000, ai 13,385 del 2001; con una perdita percentuale dello 0,3% dal 1999 al 2000 e dello 2,3% dal 2000 al 2001 (Fonte: Eito 2001). Ciò è avvenuto nonostante l’incremento sui volumi di traffico: dal +5-5,5% del 2001 al +4,2-4,5% per il 2002, con esclusione degli introiti relativi al canone65. Questo è dovuto essenzialmente alla crescita della competizione tra operatori, che ha prodotto una riduzione delle tariffe ed un aumento delle spese per la fidelizzazione degli utenti, e alla riduzione degli introiti dovuta al ribilanciamento e all’adozione di modelli tariffari introdotti in seguito allo sviluppo di Internet, poco o nulla dipendenti dai volumi di traffico. Il traffico urbano resta al primo posto in termini di minuti, ma è pari solo al 23% del totale in termini di valore economico, giacché quello interdistrettuale o quello fisso-mobile possono contare su di una tariffazione più elevata; su queste due maggiori fonti di ricavo, quindi, ci si dovrà aspettare un’ulteriore concorrenza. Anche il traffico dati è in crescita, sia su reti pubbliche che dedicate, grazie essenzialmente ad Internet; ne è testimonianza, ad esempio, la crescita pari a quasi il 10% della spesa per la trasmissione dati, dal 2000 al 2001 (Fonte Anfov). Tuttavia ancora a causa delle tariffe agevolate, la crescita in termini economici risulta inferiore, proporzionalmente, a quella relativa al traffico vero e proprio. In sostanza, la competizione e l’effetto di sostituzione derivante dall’uso delle reti mobili e di Internet non hanno, fino ad oggi, pesato eccessivamente sulla redditività del traffico telefonico, grazie alle compensazioni tariffarie derivanti dall’interconnessione e dall’uso della stessa rete. Questa situazione, tuttavia, potrebbe peggiorare progressivamente, ed in un prossimo futuro la rete telefonica potrebbe diventare una struttura economicamente onerosa, se il suo scopo principale potrà essere soltanto quello di trasportare il traffico voce. La reale occasione di riacquisizione del valore dovrà passare attraverso un’evoluzione tecnologica, ovvero attraverso la realizzazione della larga banda e l’offerta dei nuovi servizi da essa resi possibili. La larga banda, dunque, oltre a rappresentare un motore di accelerazione dell’evoluzione tecnologica e socio-culturale del Paese, costituisce anche un’importante occasione di sviluppo del mercato delle
65 Dati ANFoV 2001.
134
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
telecomunicazioni, e dell’intero sistema economico e produttivo. Tra i benefici vanno incluse, infatti, anche le ricadute a livello industriale, in particolare nel settore dei cavi ottici. Nonostante ciò, però, esiste ancora una sostanziale immobilità da parte degli operatori del settore, dovuta principalmente all’incertezza relativa ai tempi di risposta da parte degli utenti, a fronte degli elevati investimenti richiesti. Esistono dunque dei presupposti perché siano individuate ed attuate opportune iniziative governative che sblocchino la situazione; tuttavia esse non devono rappresentare forme di assistenzialismo più o meno diretto, ma devono invece essere volte a favorire ed incentivare lo sviluppo del mercato in un regime liberalizzato e pienamente concorrenziale. Deve essere comunque evitata una tipica fase di ’scrematura’, in cui i costi dei servizi a larga banda siano troppo elevati. Al contrario, pur non escludendo in assoluto livelli di servizio più sofisticati, occorre puntare a raggiungere l’universalità almeno con un servizio di base. L’apertura repentina al mercato di massa può preparare la strada ad uno sviluppo, più certo e maturo, della domanda di servizi a larga banda, e a percorsi progressivi di ammodernamento tecnologico.
Centro di gestione di una rete di telecomunicazioni con estensione continentale (Alcatel).
PROBLEMI EVOLUTIVI DELLA RETE D’ACCESSO
Alla fine del 2000, la media degli accessi a larga banda nell’area era di 1 su 100 abitanti, tre paesi su trenta presentavano una penetrazione sulla popolazione superiore ai 2 utenti su 100, mentre il paese con maggiore diffusione, la Corea del Sud, superava già a inizio 2001 i 9 utenti su 100 (vedere Tabella 8). La larga banda si è sviluppata maggiormente in paesi in cui c’è competizione tra reti diverse e con differenti tecnologie. Inoltre, se da un lato, per promuovere la diffusione della larga banda, la copertura del territorio è un prerequisito essenziale, dall’altro, il fattore determinante è la presenza di un ambiente competitivo per lo sviluppo dei servizi e l’offerta di contenuti. Per l’Italia esistono previsioni secondo le quali, dalle attuali poche decine di migliaia di utenti di banda larga (0,02%), si potrebbe arrivare, nel 2005, a 7.000.000 di utenti (Fonte IDC).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
135
Prospettive di evoluzione
DSL 1999
Connessione tramite Modem
2000
Australia 0 10.000 Austria 900 38.500 Belgio 1.000 43.000 Canada 465.600 Rep. Ceca 0 0 Danimarca 800 26.399 Finlandia 0 15.000 Francia 0 64.000 Germania 5.000 200.000 Grecia 0 300 Ungheria 0 400 Islanda 0 1.957 Irlanda 0 300 Italia 615 114.900 Giappone 19 9.732 Corea del Sud 97.325 2.756.843 Lussemburgo 0 0 Messico 0 0 Olanda 0 15.000 Nuova Zelanda 0 9.676 Norvegia 0 943 Polonia 0 0 Portogallo 0 1.000 Slovacchia 0 0 Spagna 1.848 47.950 Svezia 0 42.000 Svizzera 0 4.000 Turchia 0 0 Regno Unito 0 32.344 USA 37.000 2.429.189 OECD 477.507 6.326.039 UE 10.163 637.699 Tabella 8. Percentuale di penetrazione della larga banda in area OCSE (Fonte: OCSE).
136
Per 100 Abitanti 0,05 0,48 0,42 1,53 0 0,50 0,29 0,11 0,24 0 0,004 0,70 0,01 0,20 0,01 5,88 0 0 0,09 0,25 0,02 0 0,01 0 0,12 0,47 0,06 0 0,05 0,89 0,57 0,17
1999
2000
14.000 50.000 50.000 479.000 1.500 11.000 7.500 50.000 0 0 0 0 0 0 154.000 173.662 0 0 151.000
64.000 98.900 102.013 918.000 10.000 41.000 15.000 121.911 65.000 0 3.000 0 0 0 625.000 1.556.072 0 15.000 250.000 658 15.000 0 25.154 0 13.459 63.000 27.000 0 19.693 3.700.000 7.775.204 815.130
4.500 0 297 0 0 7.000 70 0 N/A 1.400.000 2.588.529 361.797
Per 100 Abitanti 0,34 1,22 1,00 3,01 0,10 0,70 0,29 0,21 0,08 0 0,03 0 0 0 0,49 3,32 0 0,02 1,58 0,02 0,34 0 0,25 0 0,03 0,71 0,38 0 0,03 1,36 0,70 0,22
Altro
60.000
Totale penetrazione Larga banda Per 100 Abitanti 0,39 1,70 1,42 4,54 0,10 1,27 0,58 0,31 0,32 0 0,03 0,70 0,01 0,20 0,50 9,20 0 0,02 1,68 0,27 0,34 0 0,26 0 0,15 1,86 0,43 0 0,09 2,25 1,27 0,39
Nella sezione “Rete fissa” della parte “Lo stato delle reti in Italia” uno degli elementi di maggior rilievo emersi riguardava il sovradimensionamento delle infrastrutture dorsali, rispetto al numero di utenti effettivo ed alla larghezza di banda richiesta. Il sovradimensionamento descritto, tuttavia, potrà valere ancora solo per un breve-medio periodo ed è condizionato da continui esborsi per ragioni di manutenzione; inoltre esso non è omogeneamente distribuito sul territorio nazionale ed, in ogni caso, non è in grado di far fronte ad una vera richiesta di ampiezza di banda, dell’ordine di decine di Mbit/s, nelle due direzioni: da e verso l’utente.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
Il problema principale, comunque, è rappresentaConcentrazione to dalla “rete di accesso”. Attualmente questa ha Grandi Cable Aree caratteristiche differenti per i diversi segmenti di urbane Hinterland utenza. Per le grandi imprese sono già disponibili tecnologie a larga banda, principalmente in fibra ottica; all’utenza residenziale e alle piccole-medie imprese WLL (PMI) sono offerti solo i servizi a banda compatibile Distretti Provincia con il doppino telefonico, con banda garantita piutDispersione tosto stretta (anche in presenza di offerta ADSL). Unbundling Dunque le infrastrutture a banda larga su cavo Residenziali Professionisti PMI GrandiAziende sono disponibili, o comunque previste, soprattutto nelle aree urbane, laddove è più marcata la presenza 16. Scelta tra Unbundling, WLL e Cable di utenti business. Un’offerta soddisfacente riguarda anche le grandi Figura (Fonte: Databank Consulting 2000). città, ed in alcuni casi persino l’hinterland di queste, anche per utenza di tipo residenziale. Sono invece pressoché del tutto scoperte alcuAudioalta qualita ne regioni italiane, come la Videoalta qualita (VCR,TV,HTTV) Calabria, e le stesse piccole e Giochi interattivi Telelavoro medie città, che rappresentano E-Shopping comunque oltre il 50% dell’utenAccessoInternet za domestica. Connessione LAN Laddove la dispersione sul terri- Video bassa qualita (sorveglianza,conferenza) 10 0,001 0,01 0,1 1 100 torio è maggiore, invece, nei Bandain Mb /s distretti industriali o in aree locali SDH PSTN WLL GbE (STM1) d’interesse per le PMI, la disponiISDN VDSL bilità dei servizi ad elevata velocità ADSL SHD HDSL (E3) su rete fissa è spesso legata a soluSDSL SDH(E1) zioni quali l’unbundling o il WLL. WLL(E1) La Figura 16 mostra gli ambiti di UMTS (m o v ) convenienza delle varie soluzioni. Da un punto di vista stretta17. Banda necessaria in area di accesso mente tecnico, le diverse soluzioni per la rete d’accesso presentano Figura e tecnologie applicabili (Fonte: Between). diverse caratteristiche, riassunte nella Figura 17, anche in relazione ad alcuni servizi offribili. (Scala logaritmica)
Resid .
(2XB) GPRS
La tecnologia xDSL
Da tutti i problemi esposti, la tecnologia xDSL potrebbe rappresentare una soluzione a breve-medio termine. Essa consente, infatti, di offrire in tempi brevi, a costi contenuti, e su larga scala, un servizio di trasmissione veloce, con possibilità di separazione della voce dai dati ed in modalità non più dial-up ma always-on. L’operatore dominante avrebbe un evidente interesse a diffondere questa tecnologia, che si basa sullo sfruttamento della rete d’accesso in rame, di sua proprietà; inoltre, potendosi avvalere di economie di scala, potrebbe facilmente ammortizzare i costi della preparazione dei siti in centrale. I nuovi entranti, a loro volta, possono contare sugli investi-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
137
(10Mb/s)
Prospettive di evoluzione
66 Fonte: colloquio "riservato" con operatori di TLC. Verificabile, comunque, dalle offerte e richieste di siti per ULL: 1500 da rilasciare attraverso l'Autorità, altri lasciati al libero mercato.
138
menti effettuati dall’operatore dominante, corrispondendo a questi degli opportuni compensi per la preparazione dei siti, l’affitto degli spazi in centrale e l’affitto del doppino; costi che devono riuscire ad ammortizzare con la vendita del servizio. Per i nuovi operatori, l’accesso a larga banda al local loop dell’operatore dominante è infatti realizzabile con diverse modalità, non mutuamente esclusive; quelle attualmente disponibili sono: Unbundling del Local Loop (ULL), wholesale, Circuito Virtuale Permanente (CVP). Da uno studio effettuato66 risulta che la modalità unbundling è conveniente su un numero di siti compresi tra 1.500 e 3.000, per i quali, cioè, il numero di potenziali utenti attestabili sulle centrali è economicamente significativo. Alcune centrali, poi, potrebbero essere talmente distanti dalla rete OLO da rendere troppo oneroso il costo del collegamento sia in CDN che in fibra. Per garantire l’universalità del servizio, quindi, la modalità wholesale potrebbe essere attuata sul resto del territorio. L’attribuzione dei costi fissi (modem, attivazione, disattivazione) graverebbe sugli utenti, come accade tutt’oggi, salvo particolari offerte promozionali, anche favorite o incentivate dallo Stato. L’obiettivo dovrebbe essere quello di arrivare ad un’offerta sufficientemente economica, anche a prezzo della garanzia di una minima banda. Per arrivare a tale obiettivo, comunque, i problemi principali da risolvere sono: la riduzione dei costi dei CDN, che gli OLO utilizzano per connettersi dalla centrale dell’incumbent alla propria rete o, in alternativa, la sostituzione dei CDN (affittati dall’operatore dominante) con fibra propria, che è spesso pesantemente vincolata a procedure locali di concessione di permessi di scavo, all’uso di tecniche alternative (p.e. microtrincea), o alla difficoltà di condivisione di cavidotti esistenti. Infine, un altro problema può riguardare i tempi di attivazione di un collegamento in interconnessione da parte di un operatore dominante. I costi per i nuovi operatori, inoltre, possono essere ridotti in misura notevole (da alcune fonti si stima intorno al 20-30%), a patto che la rete venga semplificata notevolmente con l’introduzione di tecnologie più efficienti di quelle attuali, motivando opportunamente l’ex monopolista a investire in tale senso. La semplificazione consisterebbe nell’introdurre il protocollo IP già a livello di flusso ADSL, sia a livello dati sia per la fonia, evitando la separazione della fonia dai dati nello splitter di centrale; questo consentirebbe, attraverso l’unbundling, di ottenere la vera separazione dalla rete dell’incumbent anche per la fonia, il che introdurrebbe ulteriori vantaggi e per gli utenti e per i fornitori. Ad utenze più sofisticate possono poi essere forniti livelli più elevati della tecnologia xDSL (VDSL, ecc.). Le caratteristiche tecniche della tecnologia DSL, rendono praticamente possibile un tipo di tariffazione differente, di tipo flat o basata sul volumi di dati trasferiti; infatti gli switch e la rete telefonica a commutazione di circuito (PSTN) non vengono impegnati; sono unicamente interessati il local loop e la rete dati, per i quali il costo dipende esclusivamente dalla capacità. Questo consentirebbe un uso prolunga-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
to (modalità always-on) della rete e stimolerebbe l’offerta di servizi diversi da parte degli ISP. La tecnologia xDSL consentirebbe di accelerare il processo di alfabetizzazione informatica del Paese, poiché, partendo da costi sostenibili per un mercato di massa, potrebbe creare, progressivamente, la domanda verso quei servizi a larga banda che potrebbero essere offerti, in tempi successivi, solo tramite le fibre ottiche. La tecnologia “Fiber To The Home” (FTTH)
Borchia di connessione fibra ottica a casa dell’utente (e.Biscom).
La fibra ottica costituisce la modalità d’accesso più importante, in termini di sviluppo futuro della rete, soprattutto tenendo conto delle necessità dell’industria e degli enti pubblici che necessitano di capacità di alcune centinaia di Mbit/s, non fornibili dai sistemi xDSL. Il costo delle tecnologie per l’accesso ottico però risulta molto elevato, attualmente si stima un costo d’attivazione intorno ai 10mila euro ad accesso. Anche per l’utenza domestica, tuttavia, la richiesta simultanea di servizi come l’accesso ad Internet veloce, la videotelefonia o la TV ondemand, non sempre può essere realizzata con tecnologie basate sullo xDSL che, nel caso del VDSL, potrebbero essere adoperate solo nell’ultimo tratto del doppino, qualora questo non superi la lunghezza di qualche centinaio di metri. Con la fibra, c’è la possibilità di portare a casa dell’utente un canale più potente. La tecnica Fiber-to-the-Home (FTTH) porta direttamente la fibra a casa dell’utente, in quella denominata Fiber-to-the-Building (FTTB) la fibra è portata all’ingresso di un palazzo e da lì si diparte poi una rete di telecomunicazione di tipo condominiale (come p.e. in una rete Fast Ethernet) che porta l’informazione a casa dell’utente mediante un cavo di tipo elettrico (p.e. doppino o coassiale). La caratteristica di una rete condominiale di questo tipo dovrebbe esser quello di garantire una capacità di almeno 10 Mbit/s. La presenza di una fibra ottica a casa dell’utente potrebbe aprire degli scenari del tutto nuovi, perché la stessa fibra può permettere il trasporto dell’informazione su diverse lunghezze d’onda (WDM) e l’utente potrebbe in principio scegliere il “colore dell’informazione” o più in pratica i servizi prodotti da differenti operatori. Oggi il costo dei componenti ottici è in considerevole discesa (attualmente il costo di un sistema di trasmissione ottico è del tutto concorrenziale, se non addirittura più economico di un sistema elettrico); nel momento in cui anche i filtri ottici diverranno più economici anche la tecnica WDM a casa dell’utente potrà diventare una realtà e l’utente avrà quindi la possibilità di selezionare gruppi di servizi ad alta informazione (video telefono, Internet veloce, video on-demand, video-conferenza, ecc.) così come oggi seleziona un canale sul suo apparecchio TV. Come è stato accennato, tra il 1995 e il 1998 è stato già fatto un tentativo, da parte dell’allora operatore dominante, di portare la fibra ottica verso le abitazioni, attraverso il Progetto Socrate. Questo progetto rappresenta
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
139
Prospettive di evoluzione
un caso significativo di mancato ritorno dell’investimento a tutt’oggi. Il maggior problema è stato, probabilmente, quello di aver stanziato ingenti somme puntando ad un’offerta di servizi per i quali, a tutt’oggi, la richiesta è ancora relativamente scarsa (servizi televisivi a pagamento); dunque agendo con troppo anticipo sui tempi, e comunque senza un’azione preventiva che potesse motivare, se non creare, la domanda. Tuttavia, allo stato attuale, l’infrastruttura creata costituisce un’importante risorsa per l’intero Paese. L’uso dei cavidotti esistenti, quelli del progetto Socrate così come quelli relativi ad altre utilities (p.e. la rete idrica), consentirebbe di ridurre grandemente i tempi di fornitura dei servizi a larga banda, per tutti quegli operatori interessati a utilizzare la fibra ottica in modalità FTTH, costituendo così un formidabile volano per lo sviluppo della rete in fibra ottica in area di accesso. In questo senso il peso della domanda, rapportato ad un volume di investimenti meno consistente, diventerebbe meno rilevante, seppur non trascurabile; tuttavia, a differenza di cinque anni fa, oggi essa è trainata dal successo di Internet; inoltre, accanto a ciò la preventiva offerta, su larga scala, di servizi d’accesso economici, affidabili, anche se a bassa velocità, potrebbe costituire un’efficace azione di creazione delle aspettative nell’utenza, e quindi d’incentivazione della domanda stessa.
LE RETI DI RACCOLTA E LE RETI DORSALI
Si può trattare in un’unica sezione l’evoluzione delle reti di raccolta e delle reti dorsali poiché entrambe rientrano nella categoria costituita dalle reti del trasporto. La rete del trasporto sta divenendo sempre più una rete “tutta ottica” nel senso che non solo è ottica la trasmissione dei segnali ma diverrà ottica anche l’elaborazione dei segnali nei nodi d’instradamento e rilancio. Esistono ormai precise normative che descrivono come deve essere realizzata una Rete di Trasporto Ottica (OTN, Optical Transport Network), la cui definizione è formulata nella raccomandazione ITU-T G.872. Come già descritto nella sezione “Rete fissa” della parte “Lo stato delle reti in Italia”, sia nelle reti dorsali che nelle reti di raccolta le tecniche ottiche hanno assunto un ruolo fondamentale sin dai prima anni Novanta. Negli anni più recenti si è assistito all’installazione di sistemi con capacità sempre più alta, sia a singolo canale (10 Gbit/s) sia multicanale (WDM). È certo che la capacità totale disponibile nelle attuali reti di trasporto è di gran lunga superiore alle esigenze del traffico odierno e tale da poter fronteggiare le esigenze anche a medio termine. Tuttavia gli attuali meccanismi di gestione non sembrano idonei a soddisfare le esigenze del traffico del futuro a causa della natura statistica del traffico generato dai nuovi servizi a larga banda, completamente diversa da quella del traffico telefonico. Attualmente nelle reti di trasporto le capacità in ogni ramo (circuiti numerici) sono assegnate staticamente
140
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
ed ogni importante riassegnazione di circuiti (p.e. per guasti o in base a mutate esigenze di traffico) può richiedere anche dei giorni, perché spesso vi sono coinvolte delle procedure di operatore. Questa caratteristica non è stata un problema fino ad oggi in quanto il traffico trasportato dalle reti era essenzialmente telefonico, con andamento stazionario. Con l’avvento di Internet e con la diffusione dei servizi a larga banda, il traffico subirà picchi molto intensi e con distribuzione imprevedibile sui vari rami della rete. Per questo diventa essenziale che le nuove reti di telecomunicazioni siano gestite con tecniche in grado di assegnare circuiti in maniera rapida e automatica. Sulla base di queste considerazioni ci si aspetta, nel giro di qualche anno, una profonda rivoluzione che interesserà tutta la rete di trasporto. Questa rivoluzione avverrà sotto diversi aspetti, non necessariamente disgiunti tra loro, ma tutti con due fattori comuni: pervasività delle tecniche ottiche e trasporto “tutto IP” direttamente sulla fibra, senza protocolli di livello intermedio. L’evoluzione della rete interesserà tre campi distinti: 1. collegamenti tra i nodi; 2. piano di controllo67; 3. trattamento del traffico da parte dei nodi. Collegamento tra i nodi
I collegamenti tra i nodi sfrutteranno in gran parte fibre ottiche già installate, mentre l’incremento della capacità avverrà mediante l’introduzione sia di sistemi a singolo canale con capacità più elevate (10 Gbit/s e 40 Gbit/s) sia di sistemi WDM. Saranno utilizzate tecniche particolari per adattare le fibre già installate alle esigenze dei nuovi sistemi come ad esempio la compensazione della dispersione cromatica nelle fibre G.652 e l’amplificazione ottica in banda L nelle fibre G.653. Tuttavia non sono escluse anche installazioni di nuovi cavi, come prospettato dalla stessa Telecom Italia (Notiziario Tecnico Telecom Italia, aprile 2001), che avverranno per due ragioni: da una parte l’uso di nuove fibre, denominate G.655, realizzate proprio per sistemi WDM ad alta capacità, dall’altra la realizzazione di topologie che consentano una riconfigurabilità delle risorse di comunicazione migliore di quelle attuali (tipicamente, l’introduzione di anelli anche in area dorsale). Per quanto riguarda i formati di trasferimento, si cercherà di utilizzare tecniche più semplici e soprattutto più economiche dell’SDH (o SONET) come già descritto nella sezione “Internet” della parte “Lo stato delle reti in Italia”. Attualmente una soluzione vista con favore è la trasmissione GBE, dal costo di gran lunga inferiore a quello della tecnica SDH. L’unico notevole inconveniente è che la GBE non può essere utilizzata per collegamenti superiori ai 70 km. Per questo è probabile che mentre in area metropolitana si assisterà ad un’ampia diffusione di sistemi GBE, nell’area dorsale sarà ancora l’SDH ad avere un ruolo preminente. Tuttavia oggi è presente una nuova proposta che
Sopra: produzione fibra ottica, inizio fase di filatura; sotto: particolare (Pirelli).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
141
67 Nella terminologia IETF il “piano di controllo” identifica l’insieme delle procedure di controllo e instradamento dei pacchetti.
Prospettive di evoluzione
prevede convogliare segnali numerici diversi all’interno di una stessa struttura numerica a cui si è dato il nome di canale ottico (Och, Optical channel). L’Och non ha limitazioni intrinseche in termini di distanza. Per fare un paragone con il mondo dei trasporti si può affermare che l’Och è l’equivalente di un traghetto, mentre il treno è l’SDH e gli autoveicoli sono altri formati più semplici come la GBE. Possiamo concludere che la futura rete nazionale sarà costituita da un insieme di sottoreti; in ognuna di queste circoleranno segnali adatti alle sue caratteristiche, per esempio WDM-GBE in area di raccolta, SDH in aree regionali. Piano di controllo
68 I principi dell’architettura GMPLS risiedono nella tecnica MPLS (MultiProtocol Label Switching), ormai ben consolidata, che permette l’instradamento dei pacchetti in maniera più efficiente rispetto alle procedure classiche d’instradamento IP, mediante un’etichetta numerica aggiunta al pacchetto stesso . Con la diffusione del WDM, il principio alla base della tecnica MPLS può essere convenientemente esteso sostituendo l’etichetta con il colore di un canale. Si giunge così ad una tecnica d’indirizzamento ottico chiamata MPλS (Multi Protocol Lambda Switching), la quale presenta il vantaggio di poter sostituire dei circuiti elettronici dei router con semplici filtri ottici. Nella tecnica MPλS un pacchetto, in linea di principio, può attraversare una serie di nodi, dall’origine alla destinazione finale, senza essere mai trattato a livello elettronico.
142
Come detto in precedenza, una delle caratteristiche fondamentali delle reti di nuova generazione sarà di poter assegnare flussi numerici diretti tra due prefissati nodi (centrali o periferici) in maniera automatica e dinamica per far fronte alle esigenze del traffico Internet. Attualmente vi sono due proposte di architettura: la GMPLS (Generalised Multi Protocol Label Switching)68, definita nell’ambito dell’organismo IETF (Internet Engineering Task Force) e l’ASON (Automatic Switched Optical Network), definita in ambito ITU-T. L’aspetto più rilevante delle architetture GMPLS e ASON è che permettono un’assegnazione automatica di banda, che avviene mediante una verifica da parte del piano controllo sullo stato delle risorse tra i nodi e permette d’instaurare i collegamenti in tempi dell’ordine dei secondi. Si prevede che un controllo efficiente, come quello proposto da queste architetture, possa essere una valida alternativa economica alla soluzione d’installare sistemi di trasmissione con capacità sempre più alte, senza perdere però la qualità del servizio anche in presenza di continue richieste d’incremento di banda. Trattamento del segnale
È ormai convinzione ben consolidata che un risparmio sui costi di gestione della rete potrà avvenire se il trattamento del segnale sarà sempre più fatto a livello ottico. Oggi questo già avviene parzialmente con i sistemi WDM, in cui grazie ai dispositivi Optical Add Drop Multiplexer (OADM) i canali ottici sono inseriti ed estratti dalla rete. Gli OADM sono dispositivi base per gli anelli ottici e la ricerca applicata sta puntando a farne scendere notevolmente il prezzo. Un’altra classe di dispositivi per le nuove reti sono gli Optical Cross Connect (OXC) che permettono lo scambio di segnali all’interno di matrici con moltissime porte. Nelle reti del futuro i nodi saranno connessi tra loro realizzando diverse topologie. Per ragioni di flessibilità nel ripristino dei collegamenti e nel reinstradamento dei flussi, tali nodi dovranno avere molti ingressi e uscite. Lo smistamento del traffico avverrà mediante un solo OXC localizzato all’interno di ogni nodo.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
Attualmente gli OXC sono già in commercio, ma a prezzi proibitivi; si prevede che possano raggiungere un costo accettabile nel giro di un paio di anni. Un altro dispositivo chiave sarà il convertitore di frequenza, che dovrà permettere il cambiamento del colore del segnale secondo le esigenze di traffico, di congestione della rete e di ripristino. I convertitori sono ancora dispositivi oggetto di ricerca tecnologica: esistono già delle realizzazioni commerciali ma non sono particolarmente efficienti. Infine un altro dispositivo chiave per la rete ottica di trasporto è il “rigeneratore ottico 3R”, sigla che sta ad indicare l’integrazione di tre processi di rigenerazione cui sottoporre il segnale: amplificazione, reshaping dell’impulso ed eliminazione delle fluttuazioni nel ritardo di trasferimento (jitter). Per questo dispositivo dovrà passare ancora qualche anno prima di arrivare ad una sua commercializzazione.
INVESTIMENTI EFFETTUATI E PREVISTI
Le maggiori problematiche di tipo tecnico per l’evoluzione verso la banda larga riguardano essenzialmente, come detto, la rete d’accesso, almeno per il breve e medio termine. Occorre tuttavia quantificare in termini economici le effettive disponibilità di rete, comprendere fino a che punto sia possibile sfruttare gli investimenti fatti o in corso, prima di prevederne di nuovi al fine ultimo di focalizzare le dinamiche d’investimento. La Figura 18 mostra il posizionamento competitivo dei diversi fornitori di servizi di rete fissa in Italia. Come si vede, quasi tutti i fornitori offrono servizi nel mercato consumer, ma per la maggior parte si Figura 18. Posizionamento competitivo degli operatori in Italia (Fonte: Telecom Italia).
Livellodicoperturasegmentidimercato
Operatori nazionali
Operatoriregionali
Accesso a carrier alternativi Top
Edisontel Telecom Italia Albacom
PMI
Tibercom
Atlanet ePlanet
Utenza professionale
WindInfostrada
FastWeb
Serenacom Lombardiacom Peppercom Aexis
Tele2
Noicom Kingcom
Consumer Tiscali
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Estel
143
Prospettive di evoluzione
tratta di operatori regionali, le cui reti d’accesso, se di proprietà, hanno copertura geografica limitata.Non sono noti, d’altra parte, consistenti investimenti in area d’accesso per l’offerta consumer, a livello nazionale, da parte dei carrier alternativi all’operatore dominante, i quali utilizzano per lo più la rete esistente di quest’ultimo, tramite l’unbundling o l’interconnessione. Per le reti di raccolta e dorsali, sulla base di dichiarazioni pubbliche fornite dagli operatori sono stati raccolti i dati qui di seguito esposti. Fibra ottica posata a Giugno 2001: 5 milioni di chilometri La quantità di fibra ottica posata in Italia è in forte crescita, soprattutto a livello di reti urbane (MAN), dove la capillarità è ancora ben lungi dal far fronte ad una richiesta potenziale elevata e dove sono in atto grandi progetti di cablatura. Nel corso del primo semestre 2001 sono stati posati complessivamente oltre 700.000 Km di cavi in fibra ottica, passando da circa 4,3 milioni di Km a più di 5 milioni di Km di fibra ottica posata su tutto il territorio nazionale, con un incremento che sfiora il 17% in soli sei mesi. In particolare le MAN sono cresciute del 20,8% superando il milione di Km di fibra posati, mentre le dorsali hanno fatto registrare valori di crescita leggermente più bassi (+15,9%) a fronte però degli oltre 4 milioni di Km di fibra esistente al 30 giugno 2001. Per quanto riguarda l’apporto dei singoli operatori, a fine giugno 2001 Telecom Italia risultava aver posato circa il 60% delle fibre, con una maggiore incidenza sulle dorsali (63,7%) rispetto alle MAN (39,9%). L’apporto dei nuovi operatori è in forte crescita. Nel corso del primo semestre dell’anno, l’incremento del numero delle fibre posate è stato infatti del 40,6% per i nuovi entranti contro il 4,6% di Telecom Italia.
Fibra ottica all’uscita della lampada UV di reticolazione del colore (Pirelli).
Equipaggiamento per la deposizione di fibre ottiche in un nucleo scanalato (Pirelli).
Copertura geografica del territorio: disomogenea La copertura del Paese a livello di fibre ottiche non è omogenea. Il Centro e il Nord-ovest hanno quote di “posato” (tra dorsali e MAN) rispettivamente del 30,7% e del 30,8%; il Nord-est del 27%; il Sud e le Isole dell’11,5%. Se si può sostenere che per Centro e Nord-ovest sussistono concause favorevoli - nel primo caso l’essere un punto di passaggio obbligato per qualsiasi rete, nel secondo l’essere anche il ponte di collegamento con le dorsali europee - resta che il ritardo al Sud è reale, anche se nel corso del 2001 ha cominciato a manifestarsi un certo ricupero. Quanto visto sopra, per l’insieme dei collegamenti in fibra ottica, trova riscontro anche nella distribuzione geografica della quantità di fibra posata in ambito urbano/metropolitano (MAN). A fine dicembre 2000, la sola Milano, con 130.380 Km, disponeva del 15 per cento della fibra posata in ambito urbano, seguita da Roma (10,8%), Torino (5,1%), Genova (2,5%), Bologna (2,1%) e Padova (1,7%). Previsioni di fibra ottica posata al 2003: 7,2 milioni di chilometri A fine 2001 l’incremento in chilometri della fibra posata è stato di
144
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
oltre il 25%, grazie soprattutto alla crescita delle reti urbane e metropolitane (MAN, +33,3%), mentre per quelle a lunga distanza (dorsali) la crescita si è attestata al 21,5%. I valori suddetti nel corso del 2002 avranno tuttavia un andamento molto differente, poiché le MAN allungheranno il passo con un +37,4% mentre le dorsali segneranno un sensibile contenimento nella crescita, non superando il 10% di aumento sul 2001. Alla fine del 2003 in Italia saranno quindi presenti oltre 7,2 milioni di Km di fibra ottica, di cui oltre 5,1 di dorsali e oltre 2,1 di MAN. Fibra ottica: investimenti in aumento Interessante anche la dinamica degli investimenti in fibre, misurata in valore. Lo dimostra il fatto che nel 2000 sono stati investiti oltre 3.300 miliardi di lire (circa 1739 milioni di euro), mentre già nei primi sei mesi del 2001 ne sono stati investiti 2.725 (circa 1407 milioni di euro), pari a circa l’80% del valore complessivo dell’anno precedente. In attesa di dati consolidati, una stima per il 2001 è di un volume complessivo di investimenti per oltre 3350 miliardi (1780 milioni di euro). Ad oggi le dorsali hanno assorbito circa il 70% degli investimenti, ma questo è un rapporto destinato presumibilmente a invertirsi da qui a due/tre anni. Anzi sarà proprio questa inversione a ridare dinamismo ad un processo che è atteso rallentare nel 2002, per l’effetto combinato delle incertezze congiunturali e del sostanziale progresso già accumulato nello sviluppo delle dorsali. Così, se a fine 2002, il volume complessivo di investimenti potrà addirittura registrare una flessione rispetto al 2001 (previsione di 1597 milioni di euro), la dinamica riprenderà con forza nel 2003, facendo segnare valori attorno ai 3700 miliardi di lire (1915 milioni di euro), sulla spinta dello sviluppo delle reti urbane. Per queste ultime gli investimenti sono attesi crescere del 46,1 per cento nel 2002, sino a quota 1430 miliardi di lire (739 milioni di euro) e del 27,3 per cento nel 2003, sino a quota 1820 miliardi di lire (941milioni di euro).
Promozione pubblicitaria della tecnologia Bluetooth (Alcatel).
Compact Flash card per connettività wireless di tipo Bluetooth (Nokia).
In aumento anche l’incidenza dei diritti di passaggio Altro elemento di sicuro interesse è la variabilità dell’incidenza dei costi dei diritti di passaggio: questi vanno dall’1,9 al 18,2 per cento. Il costo per chilometro di “strada” cablata (tratta coperta anche da più operatori con più cavi, capaci anche di 144 fibre ciascuno) è compreso tra i 96 e i 150 milioni di lire (50 e 80mila euro) nel caso delle dorsali e tra i 212 e i 480 milioni (110 e 260mila euro) nel caso delle reti urbane e metropolitane (MAN). È necessario rimuovere i vincoli che frenano lo sviluppo delle infrastrutture nelle aree urbane e che non permettono di portare nuovi servizi al più ampio numero di utenti. Dall’analisi dei dati emerge che gli investimenti sono consistenti e che ormai la sfida sta nel rimuovere i vincoli alla possibilità di ramificare le reti a livello urbano e territoriale con tutta la flessibilità richiesta dalle esigenze del mercato. Sono proprio questi vincoli a rallentare
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
145
Prospettive di evoluzione
lo sviluppo delle tratte urbane e metropolitane, quelle che consentono di portare i vantaggi della rete al più ampio numero di utenti, coinvolgendo anche le imprese e le amministrazioni italiane. È urgente definire un quadro normativo di riferimento certo, regolamentato dall’Autorità per le Telecomunicazioni, che superi la varietà delle discipline vigenti a livello locale e che, allo stesso tempo, agevoli la concorrenza tra gestori, aprendo le infrastrutture esistenti, in attesa che vengano posate quelle alternative. Questo permetterebbe d’incanalare e rafforzare una spinta all’investimento dei gestori, indispensabile alla crescita del sistema-Paese.
ASPETTI FINANZIARI PER L’EVOLUZIONE DELLA RETE FISSA Gli investimenti complessivi
Nel periodo 2002-2010, sono stati programmati investimenti per 6.000 milioni di euro nelle reti a banda larga, su un totale di circa 30.000 milioni di euro per investimenti nelle nuove infrastrutture di comunicazione, compreso, cioè, le reti mobili e le reti televisive digitali terrestri. Di questi investimenti totali, circa il 20% saranno destinati nel 2002, il 50% tra il 2003 ed il 2006 ed il restante 30% dal 2007 al 2010. Alla fine del 1996, anno che precede la privatizzazione di Telecom Italia, la spesa per investimenti sulla rete fissa era di quasi 3.500 milioni di euro. Nel 2001 la spesa complessiva degli operatori del settore è pari a circa 4.300 milioni di euro, di cui quasi 2.500 da parte dell’operatore dominante e 1.800 milioni parte degli altri operatori del settore, investiti essenzialmente nella stesura di cavi in fibra ottica. Nel 2002-2003 sono previsti investimenti complessivi, nel cablaggio in fibra ottica, pari a circa 3.5 miliardi di euro, per raggiungere complessivamente 5.000.000 Km di fibra nelle dorsali e 2.000.000 Km nelle MAN. Quindi più della metà degli investimenti previsti fino al 2010, per la banda larga, sarà spesa entro il 2003, solo per il cablaggio. Per avere una dimensione complessiva degli investimenti nella rete fissa previsti per il prossimo decennio occorre aggiungere le spese per il funzionamento e il mantenimento dell’infrastruttura di rete. Tuttavia, i dati forniti potrebbero significare che, al seguito di una spinta iniziale relativamente forte, se non ci sarà una revisione al rialzo delle previsioni per il medio-lungo periodo, rispetto ai 6.000 milioni di euro previsti, non esiste una forte propensione, da parte degli operatori, ad investire nella banda larga nella rete d’accesso, almeno per quanto riguarda la posa di fibre. Ad oggi, risulta estremamente difficile una valutazione sufficientemente fondata dell’adeguatezza o meno di un simile sforzo, a fronte delle aspettative di evoluzione del mercato delle telecomunicazioni. Questo perché tutti gli operatori hanno fino ad ora fornito dichiara-
146
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
zioni riguardanti la misura dell’impegno finanziario che essi si appresterebbero a sostenere ma non informazioni dettagliate sulla corrispondenza tra quegli impegni e la composizione fisica degli investimenti, sull’impatto che esso genera effettivamente sulla capacità di offrire servizi e sul rapporto tra capacità attesa e domanda attesa. Tali informazioni, che consentirebbero di studiare, regolamentare e percorrere soluzioni di condivisione e interconnessione delle infrastrutture, contenendo così la misura stessa dello sforzo finanziario, sono indispensabili per ragionare in modo efficace sulle problematiche di sviluppo del settore. Sarebbe dunque auspicabile la creazione di tavoli di lavoro comuni, che vedano lo Stato in qualità di soggetto di mediazione istituzionale, in modo da approfondire ed elaborare informazioni ed indicazioni da parte dell’insieme dei soggetti interessati.
Modem ADSL di tipo esterno (Oki).
Aspettative del mercato e fonti di finanziamento
Il consistente volume degli investimenti complessivi nel settore delle telecomunicazioni (banda larga, reti mobili, TV digitale), presumibilmente più di 50.000 milioni di euro nel prossimo decennio (includendo il costo delle licenze UMTS e senza tenere conto degli investimenti commerciali), pone il problema del reperimento dei fondi e dell’individuazione dei meccanismi di finanziamento e, prima ancora, della sua finanziabilità. La domanda che ci si pone è se gli Istituti finanziari privati saranno in grado di far fronte ad una così ingente richiesta di denaro. La natura stessa degli investimenti ha, nella struttura di project financing, il criterio di sostegno più adeguato: un indebitamento in percentuale significativo, rispetto ad un apporto di equity, che si ripaga nel tempo con i cash-flow che il progetto stesso riesce a generare. Per realizzare gli investimenti, solo gli incumbent potranno, almeno in parte, generare cash-flow positivi e, quindi, autofinanziarsi; i nuovi entranti, invece, dovranno utilizzare la leva finanziaria. Tuttavia, un certo entusiasmo verso le telecomunicazioni da parte di soggetti finanziatori, ha ormai esaurito la sua corsa. Oggi il mercato finanziario è più attento nell’analisi dei business plan e ne verifica, in modo approfondito, le assumption e le previsioni, per provarne i risultati. Allo stesso tempo è selettivo, perché può operare la sua scelta tra una pluralità di soggetti, che intendono realizzare gli investimenti con gli stessi tempi, al fine di funzionare a regime secondo le previsioni. È chiaro che, essendo le risorse finanziarie limitate, ciò può creare degli ingorghi presso gli istituti erogatori e, allo stesso tempo, può farne lievitare gli oneri. Gli operatori che intervengono nello stesso settore economico devono quindi puntare ad una differenziazione dei prodotti e servizi che intendono offrire, o delle strategie di vendita che intendono attuare, al fine di presentare ai finanziatori una sorta di differenziazione di rischio.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Router da tavolo per Soho (small office or home office) (Linksys).
147
Prospettive di evoluzione
Azioni a sostegno per lo sviluppo della rete fissa
Controllo del diametro dopo il rivestimento in rame di un nucleo ottico (Pirelli).
A questo punto ci si chiede come possa intervenire lo Stato e quale politica economica possa sviluppare, al fine di aiutare il mercato delle telecomunicazioni a crescere in modo sano e correttamente competitivo. Mentre, in regime di monopolio, gli investimenti in nuove tecnologie si pagano con le equity nel portafoglio del gestore monopolista, in regime di concorrenza, gli investimenti in nuove tecnologie si pagano con indebitamento sul mercato. Favorendo l’investimento, tuttavia, si dovrebbero incrementare le entrate e, quindi, ridurre l’indebitamento. Dunque occorre intervenire, evitando però azioni a sostegno diretto che distorcono il mercato; il primo passo è creare delle certezze nel settore, ad esempio attraverso provvedimenti normativi che assicurino l’accessibilità ad un certo mercato da parte di un operatore (certezza sulle possibilità di scavo per la posa di cavi, allungamento tempi di concessione delle licenze, ecc.), allo scopo d’incoraggiare l’intervento delle banche e di altri finanziatori. Occorre quindi individuare diverse forme d’ingegneria finanziaria, in relazione alla peculiarità delle diverse situazioni e delle tipologie di sviluppo; vanno quindi definite e valutate opzioni legislative che consentano di adattare diverse forme di project financing alle situazioni specifiche.
LO SVILUPPO DELLA DOMANDA
All’epoca del Rapporto Bangemann, nel 1994, le questioni principali relative alle problematiche delle telecomunicazioni vertevano sulla necessità di liberalizzare i mercati e renderli competitivi; oggi, che tali processi sono stati più che avviati, gli aspetti sociali ed educativi sono entrati tra gli obiettivi principali per la creazione di una Società tecnologicamente avanzata. Nel caso della larga banda, infatti, uno dei fattori che ne inibisce lo sviluppo risiede nell’incertezza della domanda, a fronte di un consistente valore degli investimenti, da parte degli operatori, per realizzare le infrastrutture necessarie. Questa va dunque stimolata ed incentivata, attraverso azioni e l’opportuna predisposizione di “meccanismi”. Come ben evidenziato nel rapporto della Task Force per la Larga Banda, esistono due aspetti essenziali che vanno considerati nell’analisi dello sviluppo della domanda. Il primo riguarda il fatto che esiste una scarsa cultura tecnologica di base, non soltanto a livello del consumer ma anche in quello del business. Il secondo riguarda più specificatamente l’analisi del digital divide. Si tratta, infatti, di un fenomeno complesso che non si esaurisce con la semplice constatazione che alcuni utenti sono ricettivi verso le nuove tecnologie mentre altri non lo sono. Le motivazioni all’origine di tali comportamenti possono essere le più varie: di natura economica, culturale, geografica, o legate alla 148
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete fissa
scarsa consapevolezza delle potenzialità insite nelle tecnologie stesse. Se, pertanto, si ravvisa la necessità d’intraprendere iniziative d’indirizzamento e formazione a livello istituzionale, per lo sviluppo della larga banda, esse devono tener conto di entrambi gli aspetti sopra evidenziati, consumer e business, almeno fino a che si tratta delle PMI. L’analisi e la “quantificazione” delle ragioni esemplificate nel secondo dei punti sopra detti spetta, invece, a chi deve materialmente fornire i servizi, giacché l’interesse governativo deve partire non tanto dall’esame oggettivo del numero di utenti, potenziali o meno, quanto dalla questione se è bene che tali utenti ci siano. Una volta risposto affermativamente alla questione, il ruolo istituzionale deve essere volto a stimolare e smuovere un mercato che ancora non c’è, tenendo conto che si agisce in una situazione liberalizzata, e quindi attraverso azioni indirette e la messa in opera di politiche, non esclusivamente di tipo economico, in grado di arrecare benefici a tutti gli attori coinvolti. Si tratta, ad esempio, di un ruolo che veda lo Stato come “grande” utente di servizi a larga banda attraverso l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione, o ancora come offerente di tali servizi verso i cittadini; in entrambi i casi lo scopo finale sarebbe quello di assicurare una consistente domanda. Un altro aspetto più specifico riguarderebbe la “promozione” di collegamenti di rete in tecnologia avanzata negli uffici pubblici, i quali potrebbero costituire il primo passo per l’estensione di tali collegamenti verso le singole abitazioni. Infine non va dimenticato che la creazione o l’ammodernamento d’infrastrutture ed opere pubbliche, quali ad esempio strade, ponti, ferrovie e centri espositivi, ha sempre una ricaduta benefica anche sul settore delle telecomunicazioni, in seguito all’aumento del traffico da e verso la zona interessata. In altre parole, nelle decisioni circa la realizzazione di quelle opere va tenuto conto anche di tale apporto; ciò potrebbe risultare particolarmente importante, allorché si abbia a che fare con aree territoriali normalmente ritenute poco remunerative, per lo sviluppo di servizi innovativi di telecomunicazione. Assemblaggio di un cavo ottico multifibra (Alcatel).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
149
Prospettive di evoluzione
Rete mobile LA SFIDA UMTS
racchiuse nell’interfaccia radio che prevede un accesso di tipo CDMA (Code Division Multiplex Access): la standardizzazione prevede sia un duplex FDD (paired bands) sia un duplex TDD (unpaired bands). Il duplex FDD è allocato nelle bande 19201980 MHz e 2110-2170 MHz. Il duplex TDD dovrebbe essere allocato in Europa in due bande da 25 MHz attorno ai 1900-1920 MHz e 2010-2020 MHz. Le successive versioni di standardizzazione della struttura di rete dell’UMTS hanno visto realizzarsi una migrazione della struttura protocollare d’interconnessione tra stazioni base e nodi di controllo da ATM (AAL2, AAL5) a TCP/IP, ma questa migrazione non ha alcun impatto sulle funzionalità delle singole entità di rete.
Le prospettive evolutive del settore mobile, in Italia come in Europa, si basano essenzialmente sullo sviluppo e la diffusione dell’UMTS. Il sistema UMTS (Universal Mobile Telecommunication System) nasce in seno al progetto ITU FPLMTS (Future Public Land Mobile Telecommunication Systems), divenuto poi IMT 2000, che detta i requisiti minimi, in termini di prestazioni, per i sistemi mobili di prossima generazione. Almeno nella sua fase iniziale, l’UMTS è stato sviluppato in ambito europeo, analogamente a quanto avvenuto per il GSM; successivamente, nell’obiettivo di unificare a livello mondiale le interfacce radio di accesso a servizi voce e dati per terminali mobili, il nocciolo costitutivo di progettazione dell’UMTS ha cercato convergenze a livello internazionale, coinvolgendo in una struttura aperta (3GPP, Third Generation Partnership Project) gli sforzi tecnologici che si stavano realizzando in altre nazioni, principalmente USA e Giappone. UMTS è, tuttavia, in diretta competizione, a livello mondiale, con uno standard leggermente differente, CDMA2000, sviluppato negli Stati Uniti69. Questa guerra tra standard si sta ora combattendo nel continente asiatico, dove gli annunci sulla partenza di sistemi di terza generazione, specificamente in Giappone, con un UMTS ridotto, e in Corea del Sud, con CDMA2000, anticipano le sfide per l’acquisizione del mercato prospetticamente più ricco del globo. In definitiva, il sistema UMTS rappresenta il percorso europeo verso la realizzazione del mobile data, fortemente sostenuta anche dall’UE e dalle industrie europee, nell’intento di ripetere e/o capitalizzare il successo del GSM70. La principale sfida dei sistemi di terza generazione consiste nell’individuazione di strategie per migliorare la gestione dello spettro ed offrire all’utenza servizi misti di tipo voce e dati, caratterizzati da velocità di trasferimento dell’informazione molto disomogenee. Per il servizio voce è prevista una velocità lorda di 12,2 kbit/s, per i dati il bitrate varia da metà di quello della voce a 384 kbit/s in ambiente outdoor o 2 Mbit/s per l’ambiente indoor. Il tutto, basato su soluzioni semplici, dal punto di vista dell’architettura, per il trasmettitore e il ricevitore. In funzione di questi due obiettivi, la struttura delle reti UMTS presenta poche novità rispetto a quella del GSM o della sua estensione funzionale GPRS71. Nella Figura 19 sono rappresentati i principali elementi funzionali di una rete UMTS: - UE (User Equipment) è l’apparato di utente;
150
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
69 Anche se il branch di offerta di servizi al pubblico di Qualcomm, azienda ideatrice di CDMA2000, è stato acquisito da Ericsson, uno dei leader del progetto 3GPP. 70 Da una nuova fase di sviluppo della telefonia mobile ci si può aspettare un impatto significativo nella creazione di posti di lavoro. Dal 1996, la filiera GSM ha creato circa 445.000 impieghi in Europa e l’ammontare complessivo degli investimenti arriva a quasi 70 miliardi di euro. Ci sarà, inoltre, un indotto significativo anche in altri settori: m-commerce, e-banking, servizi finanziari. 71 Le principali novità dell’UMTS sono
Rete mobile
- Node B è il terminatore radio della rete fissa; - RNC (Radio Network Controller) UE Node B soprintende alla segnalazione e alla gestione della risorsa radio; RNC Node B - SGSN (Serving Gateway GPRS Support Node) controlla l’accesso alla rete e gestisce la mobilità; RNC Rete di accesso radio - HSS (Home Subscriber Server) è il registro degli abbonati alla rete; - MMAS (Multimedia Application Server) assicura il cosiddetto home environment virtuale; - MMCS (Multimedia Call Server) controlla il servizio Voice Over IP (VOIP) e i servizi multimediali; - GGSN (Gateway GPRS Support Node) assicura il transito verso Internet; - MGW (Media Gateway) assicura il transito verso la PSTN. La tecnica di multiplazione CDMA permette una notevole flessibilità per quanto concerne la definizione del bit-rate iniziale della connessione e la sua variabilità nel tempo in funzione sia delle richieste dell’utente sia delle condizioni del link radio72. Sebbene la percezione comune ipotizzi una migrazione totale da sistemi di seconda o di “seconda generazione e mezzo” verso quelli di terza, lo scenario più ragionevole dovrebbe essere quello d’interoperabilità tra i differenti sistemi. Ciò potrebbe comportare ritardi nell’offerta di apparati portabili, in grado di sostenere comunicazioni GSM 900/1800 e GPRS e UMTS, in particolare se si considera che circa 50 operatori titolari di licenze UMTS, in tutta Europa, vorranno lanciare il servizio quasi contemporaneamente; tuttavia essa consentirebbe una migliore razionalizzazione nell’impiego delle strutture di rete già disponibili, permettendo infine agli operatori di focalizzarsi per gradi sugli obiettivi di servizio che intendono raggiungere. Il sistema UMTS, pertanto, si sovrapporrà a quelli di seconda generazione attraverso la realizzazione di “isole” (p.e. urbane o autostradali), dove la velocità di trasferimento dati sarà maggiore, immerse in un “mare” a copertura GSM, o anche GPRS, con prestazioni inferiori ma in pratica disponibile ovunque. In un’ottica più allargata, va fissato con attenzione il punto di equilibrio tra la necessità di armonizzare i nuovi sistemi con quelli esistenti, e l’esigenza di non perdere le sfide a livello internazionale. I mercati per l’UMTS ed il CDMA 2000, infatti, sono già tendenzialmente definiti, ma ritardi nell’uno o nell’altro campo potrebbero spostare i futuri rapporti di forza in quelli ancora aperti, come la Cina o l’Africa, le cui dimensioni non sono certamente trascurabili73. Alcuni operatori, inoltre, chiedono già una soluzione pienamente
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Servizie H o m e Environment
HSS
MMAS
SGSN
MMCS
GGSN
MGW
PSTN
Internet
Figura 19. Schema di principio di una rete UMTS.
72 Il CDMA è stato scelto sia per la possibilità di risolvere elegantemente il problema architetturale introdotto precedentemente, sia perché dovrebbe garantire un migliore controllo dell’interferenza. In effetti, la risorsa condivisa dagli utenti di un sistema CDMA non è solo la banda di trasmissione ma anche e prevalentemente la potenza di trasmissione. Il CDMA ottimizza la gestione dello spettro perché delocalizza a livello di ogni singolo terminale il controllo della potenza di trasmissione, vincolandolo a rigide regole di compatibilizzazione con il livello di potenza emessa da tutti gli altri terminali. Strategie ad-hoc come il softhandover offrono poi gli opportuni gradi di libertà al mobile per modellare nel tempo, nel modo ottimale, l’impegno di potenza. 73 Qualcomm ha previsto che non ci saranno terminali GSM-UMTS prima del 2005, mentre per Nokia la data si sposta al 2003/2004. Di contralto, per il CDMA2000 il problema è notevolmente ridotto, perché il sistema 2G ad esso relativo è quasi direttamente compatibile, a livello di chipset, con il 3G.
151
Prospettive di evoluzione
compatibile con il protocollo IP, mentre le specifiche tecniche per le reti ed i terminali 3G, come si è detto, per il momento sono basate sulla tecnologia di rete GSM. A sua volta, la GSM Association, costituita dalla maggior parte degli operatori mobili del mondo e da tutti quelli europei, ha recentemente approvato la proposta italiana di far migrare le reti GPRS verso lo standard versione IPv6. L’introduzione di tale protocollo rappresenta un passo fondamentale per la connessione mobile ad Internet; IPv6, oltre a garantire maggiore sicurezza e qualità dei servizi, rispetto all’IPv4, nasce specificatamente per l’interconnessione machine-to-machine, e può contare su di uno spazio d’indirizzamento pressoché illimitato. Ciò consentirà ad ogni apparecchio cellulare di disporre di un proprio unico identificativo, analogamente a quanto avviene per i computer e di rimanere, quindi, costantemente collegato alla rete, realizzando, l’always-on. A parte il Giappone, dove una versione dello standard UMTS è già stata introdotta sul mercato, attraverso un enhancement del servizio imode 74, e l’Inghilterra, dove si prevede un lancio nel 2003, in tutta l’Europa occidentale l’UMTS non sarà introdotto prima del 2004, con un iniziale 3% sul totale del mercato mobile75, per arrivare al 42% nel 2006 e diventare dal 2007 lo standard dominante nell’Europa occidentale. Tuttavia, lo streaming audio e video non saranno disponibili sulle reti mobili almeno fino al 2005. In Europa orientale la partenza per l’UMTS è prevista per il 2005. “Concept Device” multimediali di terza generazione wireless. In alto: modello Ericsson; in basso: fonte H3G.
IL MODELLO DI business PER L’UMTS
74 I servizi i-mode sono stati lanciati dalla società giapponese NTT DoCoMo nel 1999, per realizzare l'accesso mobile ad Internet. L’approccio i-mode si basa su di una trasmissione a bassa velocità (9,6 kb/s); il collegamento è però di tipo always-on; il browser è incluso nel dispositivo ed il display è più grande di quello dei normali cellulari. I servizi i-mode hanno grande successo in Giappone ed esistono molti siti web che offrono servizi e contenuti compatibili con questa tecnologia. 75 Fonte: EITO 2002.
152
L’UMTS dovrà offrire il mobile data a velocità nettamente superiori a quelle attuali, con possibilità di servizi personalizzati, dipendenti dal tempo e dalla posizione geografica (time e location sensitive). Le principali direttive dei servizi riguarderanno le aree: business; intrattenimento; comunicazione; informazione territoriale; transazioni economiche. L’introduzione del WAP, nonostante l’esperienza deludente dovuta, tra le altre cose, al costo eccessivo del servizio e ad un mercato non ancora maturo, sia sul lato dell’offerta sia su quello della domanda, ha consentito di saggiare aspettative degli utenti, strategie di mercato, creazione di servizi e aspetti di design. In questo senso, dovrebbe servire anche l’esperienza che si ricaverà dal GPRS. Si è visto, ad esempio, che la tecnologia deve essere agganciata ad un reale valore innovativo per rappresentare un elemento di attrazione, pertanto anche per l’UMTS sarà l’offerta di contenuti a determinare l’interesse del mercato. Tali contenuti dovranno essere rivolti ad un ambiente europeo, multilingua, ma al tempo stesso devono essere ritagliati sulle realtà specifiche dei singoli Stati, quindi ad esempio: informazioni geografiche, notizie sul traffico e banche dati detenute da autorità pubbliche. Come per Internet, lo Stato può giocare un ruolo importante per
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
accelerare la familiarizzazione con l’UMTS, che dovrebbe diventare sempre più user-friendly. Diversamente da Internet, dove la decentralizzazione dell’offerta è stata inevitabile ed ha portato all’equiparazione degli ISP agli operatori di rete76, nel caso di servizi sui sistemi mobili di terza generazione, il modello di business potrebbe essere basato nuovamente sul ruolo unificante dell’operatore, anche se la stessa globalità dei servizi 3G favorisce una certa “orizzontalizzazione” del mercato dell’offerta. A livello tecnologico, infatti, sulla falsariga di quello che è successo nel mondo dei computer per sistemi operativi, browser di accesso alla rete, protocolli di comunicazione tra terminali wireless e altre periferiche d’input/output, si potrebbe verificare l’unbundling della tecnologia dei terminali wireless, per il momento limitato a sistemi operativi e browser. Questa frammentazione rischia di essere molto deleteria per chi sviluppa contenuti che necessitano, invece, di un set minimo di caratteristiche comuni a terminali di costruttori differenti, per garantire un buon livello d’interoperabilità fra servizi. Il ruolo dell’operatore è dunque quello di porre un freno a questa frammentarietà, orientando le scelte dei costruttori, anche attraverso il proprio potere commerciale. Lo standard GSM è nato in questo modo e, in tempi più recenti, in Italia, è stata una ripresa del controllo da parte degli operatori, rispetto alle manifatturiere, per avviare l’esperimento Mservices, che costituisce un primo passo per superare lo scoglio dell’incomunicabilità grafica per terminali di produttori diversi, costituendo una prima piattaforma comune del sistema GSM per servizi avanzati, oltre la voce77. Ad un livello meno tecnico e più inerente gli aspetti commerciali, anche il successo dell’esperimento giapponese per l’UMTS, con il servizio Foma (Freedom of mobile multimedia access), va in questa direzione78. Il servizio i-motion offerto agli abbonati di Foma consente di vedere sul proprio telefonino contenuti video (trailer di film, video musicali, notiziari, ecc.) ad una velocità di 384 kbit/s, accedendo ai siti compatibili, predisposti da DocoMo attraverso accordi con content provider. Questi accordi sono alla base della creazione di un “ecosistema industriale” tra l’operatore, i fornitori di contenuti e i produttori di terminali79. In particolare, DoCoMo ha creato delle condizioni di offerta standardizzate e semplici per i partner che hanno risposto positivamente. In molti Paesi europei la politica prevalente degli operatori di rete verso i content provider è quella degli accordi di esclusiva, costosi e complessi, che spesso presentano un elevato livello di rischio per entrambi i partner. In definitiva, esiste un ruolo rilevante dell’operatore, nell’offerta di servizi 3G, che deve essere garante di compatibilità ed interoperabilità di prodotto verso gli utenti, nonché di affidabilità tecnica e convenienza economica verso i fornitori di contenuto. In questo contesto, si pone infine anche il problema rappresentato dalla gestione delle SIM, ossia le carte a microprocessore che conservano i dati identificativi dell’utente e che lo abilitano a qualsiasi ope-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
76 Si veda la sezione “L’equiparazione tra Other Licensed Operators (OLO) e Internet Service Provider (ISP) a pag. 94. 77 Esistono fino a 150 tipi di GSM WAP differenti, in termini di specifiche e compatibilità. La trasmissione di un SMS con un disegno da un certo tipo di terminale è possibile solo se il terminale ricevente è dello stesso tipo del primo. Nel dicembre scorso, in Italia, il principale operatore mobile ha lanciato, primo in Europa, il servizio M-services, che consente di ricevere, sui telefonini compatibili, messaggi SMS “arricchiti” da collegamenti a siti WAP, contenenti anche immagini. Il risultato dichiarato è stato nettamente positivo, con un consistente incremento del traffico pagante. 78 Il servizio Foma è stato lanciato a ottobre 2001 dall’operatore DoCoMo; disponibile nell’area di Tokio, rappresenta il primo servizio pubblico mondiale di telecomunicazioni mobili di terza generazione basato sullo standard IMT 2000. In tre mesi sono stati raggiunti circa 27.000 abbonati, contro gli oltre trenta milioni del servizio i-mode, e contro i 150.000 inizialmente previsti per marzo 2002. Ciò nonostante l’operatore ritiene realistico l’obbiettivo di un milione e mezzo di utenti per marzo 2003. 79 Secondo una prima analisi che Andersen sta conducendo con Sda Bocconi.
153
Prospettive di evoluzione
razione tramite il terminale mobile, dalla semplice telefonata di oggi, alla più complessa transazione economica di domani. Attualmente sono sempre gli operatori di telefonia mobile a detenerne il controllo, oltre che il possesso legale. È vivo però l’interesse di vari soggetti che si apprestano ad entrare nel mondo dei servizi mobili: delle banche, che dovranno garantire i sistemi di pagamento tramite carte; dei consorzi emettitori di carte di credito, che ne potrebbero proporre modelli a microprocessore, specifici per i telefoni; delle stesse autorità pubbliche, che ne potrebbero decretare l’uso come strumenti di certificazione individuale. Ciascuno di questi soggetti potrebbe richiedere la primogenitura del rilascio ed il controllo delle carte, ed anche in questo caso la soluzione per evitare conflitti e contestazioni sta nella definizione e nell’accettazione preventiva di standard tecnici precisi, a livello di sicurezza, cifratura, autenticazione, portabilità, ecc. La risoluzione di questo problema e, in generale, la definizione del ruolo dell’operatore potrà quindi essere un punto chiave su cui si baserà il modello di business dell’UMTS. In questo senso, ai fini di un’evoluzione positiva verso lo sviluppo di tali servizi, va lasciato il campo libero all’autoregolamentazione dell’offerta; d’altro canto però, occorre tenere presente i pericoli cui si va incontro, perché questo processo potrebbe, alla fine, essere governato da un solo o da pochi soggetti. Se i servizi mobili di terza generazione diventeranno la chiave per l’accesso alle abitudini ed ai comportamenti delle persone, dalla vita domestica a quella professionale, dal tempo libero alla gestione patrimoniale, al contesto anagrafico, occorrerà prevenire tutti i pericoli legati ad un’eccessiva invadenza sulla privacy individuale e tutelare, attraverso una legislazione opportuna, utilizzatori e fornitori di servizi. I problemi non possono ancora essere chiari, ma un atteggiamento ostile da parte degli utenti, giustamente preoccupati, potrebbe avere pesanti conseguenze. Le questioni vanno poste in tempo utile ed affrontate con chiarezza e determinazione, al fine di creare un clima consapevole, collaborativo e fiducioso. Per quanto riguarda i modelli di tariffazione, i servizi UMTS potrebbero essere basati sul volume effettivo di dati scambiati, anche grazie all’always-on.
GLI INVESTIMENTI NELLA TELEFONIA DI TERZA GENERAZIONE ED IL PROBLEMA DEI FINANZIAMENTI
Le aziende che hanno acquisito le licenze per il servizio di telefonia mobile di terza generazione si presenteranno ai mercati con richieste di finanziamento relative a: - pagamento della licenza; - installazione della rete di telecomunicazioni; - realizzazione delle strutture di Customer Relationship Management (CRM).
154
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
Il costo delle cinque licenze, in Italia, è stato di circa 2,6 miliardi di euro80 cadauna, mentre i costi d’installazione della rete, che a livello europeo sono valutati intorno ai 7,7 miliardi di euro per operatore, dovrebbero aggirarsi, per l’Italia, mediamente intorno ai 5 miliardi di euro, in un arco temporale di 5 anni (quinquennio 2002-2006)81. I costi che gli operatori sosterranno saranno funzione degli obiettivi che vorranno raggiungere. Dalle prime manifestazioni dei licenziatari appare evidente che le strategie degli incumbent saranno diverse da quelle dei newcomers, anche in relazione alle posizioni già occupate nel mercato ed al patrimonio utenti disponibile. Nel mercato della telefonia cellulare, inoltre, i costi di acquisizione di un nuovo cliente sono molto alti rispetto ai costi di gestione del servizio per lo stesso cliente82. Una stima di crescita lineare degli investimenti nel CRM, nel previsto tempo di completamento degli investimenti per l’infrastruttura, quindi fino al 2006, porta la valutazione globale media dei costi di CRM sul quinquennio 2002-2006 a 3,8 miliardi di euro per licenziatario. Sommando i tre tipi di costo sul quinquennio 2002-2006 si otterrebbe per l’Italia un valore degli investimenti necessari pari a circa 12 miliardi di euro, per operatore. Il pagamento delle licenze è dilazionato, benché bancariamente garantito, mentre per la costruzione della rete si avrà la concentrazione massima di investimenti nel periodo 2003-2006. A queste cifre, in alcuni casi occorre aggiungere quelle relative agli investimenti per le reti GSM, che ancora possono essere molto consistenti. Relativamente alla realizzazione delle strutture di CRM, le reti di seconda generazione attualmente rappresentano circa il 50% dei costi. Il risultato è che si tratta comunque di valori complessivi molto ingenti, che pongono un problema di finanziamento piuttosto serio. Dopo il momento di picco raggiunto nell’agosto 2000, con l’asta tedesca che ha raccolto ben 50 miliardi di euro, seguita da quella inglese arrivata a 38 miliardi, l’interesse verso le licenze 3G da parte degli operatori in Europa è notevolmente diminuito; ciò a causa della generale recessione, del ridimensionamento delle prospettive della net economy, ma soprattutto per via del forte indebitamento, da parte dei mercati finanziari, già provati anche dallo sviluppo di Internet. In Olanda, in un periodo di poco successivo, si raccolgono solo 2,6 miliardi di euro, mentre in Spagna il Governo accetta 500 milioni di euro per 4 licenze, suscitando molte polemiche. In Francia si presentano due soli contendenti per quattro licenze, ed il governo è costretto ad indire una seconda asta. Ad agosto 2001 Sonera, uno dei partecipanti ad un consorzio per l’UMTS in Norvegia, decide di restituire la sua licenza. In Italia, ci saranno sicuramente dei ritardi per l’entrata in funzione dell’UMTS ed alcuni operatori stanno verificando le strategie iniziali con maggior cautela. Il project financing dovrebbe essere il modo con cui saranno finanziati i progetti. La natura stessa degli investimenti richiesti dal settore
Area di controllo rete radiomobile (Siemens).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
155
80 La cifra per le tre licenze ‘base’ assegnate a Tim, Omnitel e Wind è stata di 2,6 miliardi di euro cadauna, mentre ad Ipse e H3G, in quanto operatori new entrant, privi di licenze GSM, è stata riservata una porzione aggiuntiva di spettro, pari a 5MHz, dietro pagamento di una quota extra di 830 milioni di euro. 81 Le stime si riferiscono ad un’ipotesi di richiesta sostenuta dei servizi di terza generazione da parte degli utenti; diverse ipotesi conducono ovviamente a piani di sviluppo e a costi differenti. 82 Nel caso del GSM, il costo per acquisire un cliente è pari a 2.500 euro ed il costo annuale per ogni cliente è di 200 euro.
Prospettive di evoluzione
delle licenze UMTS da 15 a 25 anni, riducendo gli oneri fiscali sugli investimenti ed allungandone i tempi di ammortamento fino a 10 anni, con possibilità di scontare perdite di capitale.
trova, infatti, nella struttura del project financing, il criterio di sostegno più adeguato: un indebitamento in percentuale significativa, rispetto ad un apporto di equity, che si ripaga nel tempo con i cash-flow che il progetto stesso riesce a generare. Al contempo, la severità dell’analisi del business plan delle aziende, la valutazione delle effettive capacità, dei tempi e dei modi di raggiungere il punto di payback e ottenere profitti, rispettando determinati fondamenti tecnici (p.e. vincoli di copertura), la rigida struttura legale e contrattuale sono gli elementi di fondo di questa tecnica che da essi è garantita. Un’operazione di tale tipo fu effettuata all’epoca per il rilascio delle licenze GSM; in quel caso, la selezione degli operatori era avvenuta dopo una valutazione dei loro progetti, da parte del Governo, sia sul piano tecnico sia su quello economico-finanziario. Tale valutazione aveva anche aiutato gli investitori finanziari nell’analisi e nella valutazione del rischio. Per il rilascio delle licenze UMTS, invece, è stato scelto di adeguarsi alla metodologia, impiegata dalla maggior parte dei paesi Europei, che premiava essenzialmente l’offerta economicamente più vantaggiosa; tuttavia, come detto, oggi la percezione del rischio è nuovamente presente e, al tempo stesso, si registra una richiesta di finanziamenti molto elevata, da parte del settore, con il risultato che la valutazione, selezione ed, eventualmente, assegnazione di priorità dei diversi piani operativi è ormai imprescindibile. Un unico ente amministrativo specifico potrebbe essere demandato alla valutazione ed al supporto dei progetti, allo scopo di evitare inutili e dannose frammentazioni e il tutto in accordo con il programma della cosiddetta Legge Obiettivo, ossia della legge-delega per la realizzazione delle infrastrutture strategiche, tra cui sono state incluse le telecomunicazioni. Varie misure dovrebbero essere studiate ed analizzate per aumentare il grado di bancabilità dei progetti; alcune ad esempio sono di carattere regolatorio e, se adottate, possono essere di ausilio nella richiesta dei finanziamenti: la definizione del quadro delle garanzie cedibili a terzi (licenza), il prolungamento della durata delle licenze, il trading delle frequenze tra i licenziatari, la condivisione delle infrastrutture. Per quanto riguarda il prolungamento della durata delle licenze, si tratta di un provvedimento che cambia le regole “in corsa”, motivato però dalla constatazione che non esistono elementi per ritenere che potenziali concorrenti alla gara siano stati danneggiati da tale provvedimento. Un allungamento dei suddetti tempi, contribuendo a dilazionare l’ammortamento delle infrastrutture che devono essere realizzate, serve ad incoraggiare un mercato che deve nascere, ma per il quale le risorse finanziarie sono scarse; provvedimenti del genere sono stati adottati in altri paesi europei83 allo scopo di sostenere il mercato dei “piccoli” operatori. In opportuna armonia con gli accordi relativi alla concessione delle licenze, potrebbe essere lasciata libertà agli operatori di vendere o scambiare piccoli blocchi di frequenze, favorendo così, ad esempio, la
156
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
RX1 Future Phone organizer e telefonino (prototipo) (Ericsson).
83 In Francia il governo ha esteso la durata
Rete mobile
realizzazione di “isole” di servizi UMTS per mercati di nicchia che non appaiano subito visibili, o non interessino, ad un “grande” operatore ma che, come spesso accade in questi casi, rivelino poi un valore economico positivo per tutti gli attori in gioco: utenti, operatori diretti, operatori originariamente titolari delle licenze, che le abbiano cedute, parzialmente, sotto opportuni accordi economici. In questo contesto si colloca anche l’aspetto della condivisione delle infrastrutture, in questo caso di siti o nodi di rete, al fine di evitare duplicazioni degli investimenti e facendo in modo che gli operatori si differenzino, soprattutto, nell’offerta dei servizi. La condivisione delle infrastrutture era già stata prevista nelle precedenti licenze GSM, ma non è mai stata attuata perché gli operatori non hanno avuto segnali forti dallo Stato, in questo senso. È ora opportuno agevolare un tavolo di concertazione al fine di verificare presupposti e condizioni, anche di natura tecnica, per la realizzazione di reti comuni. La posizione sul territorio dipende dal servizio che si vuole offrire, p.e. dati a 384 kbit/s o video-audio a 144kbit/s; quindi la condivisione degli RNC84 potrebbe essere impossibile. La condivisione del core-network potrebbe essere altrettanto difficile85, al fine di custodire la risoluzione dei problemi di access control da parte dei singoli operatori. Si tratta di capire se e fino a che punto tali problemi sono superabili con una presa di posizione forte ed autorevole da parte del soggetto finanziatore. La condivisione delle infrastrutture è vista positivamente anche dall’UE, per questioni d’impatto ambientale. Il roaming, ad esempio, può rappresentare un modo per ovviare a dei vincoli di copertura, poiché potrebbe consentire di ridurre le emissioni elettromagnetiche di siti e postazioni, favorendo così la concessione di permessi da parte di Regioni ed Enti Locali che spesso stabiliscono principi autonomi, in deroga alla normativa nazionale.
Telefono cellulare T68i in grado di inviare MMS con foto scattate da una videocamera aggiuntiva detta Communicam (Ericsson).
INTERVENTI DI REGOLAMENTAZIONE
Nell’assegnazione delle licenze UMTS, non sono stati posti vincoli di copertura, né si pensa saranno imposte restrizioni di tipo tariffario e controlli dei prezzi ex-ante. Poiché gli operatori hanno già dovuto impegnarsi in un consistente esborso economico; per le stesse ragioni, non si potrà pensare ad un’eccessiva regolamentazione ex-ante, in relazione a tariffe e controllo dei prezzi. Esiste dunque un concreto rischio di “scrematura” del mercato, maggiormente favorito dalla prevista struttura ad isole, presumibilmente ricercate in zone, o aree molto ristrette, più redditizie. Occorrerà pertanto vedere se e quanto i servizi UMTS assumeranno un valore socio-economico elevato, per le diverse fasce della popolazione, tale da doverne favorire la diffusione su larga scala ed intervenire, eventualmente, a posteriori, quando il mercato si sia già impiantato. Tuttavia il modello di business per l’UMTS potrebbe anche favorire un’implementazione su diversi livelli, basata ad esempio sui requisiti
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
84 Radio Network Controller 85 Va osservato che l’Autorità tedesca vieta la condivisione della core-network, in quanto prevede in tale operazione la costituzione di un frequency-pool.
157
Prospettive di evoluzione
Plancia della Fiat Stilo e particolare del sistema integrato radio CD, navigatore satellitare e telefono GSM (Magneti MarelliFinmek).
86 The introduction of Third Generation Mobile Communications in the European Union - State of the Play and the Way Forward, COM (2001) 141 Finale. 87 H3G, operatore titolare della sola licenza UMTS, chiede che venga ridotto il prezzo che deve essere pagato dall’operatore che acquisisce il cliente a quello che lo perde, da 34 a 10 euro al massimo. Chiede, inoltre, che venga trasferito verso il nuovo operatore anche il credito residuo delle carte prepagate, che rappresentano circa il 90% del mercato cellulare. La mancanza di una tale garanzia potrebbe costituire un forte disincentivo, per l’utente, alla migrazione verso un nuovo operatore.
158
tecnologici e sulle diverse velocità di trasmissione; oppure, potrebbe consentire una tariffazione a volume più orientata ai costi; infine potrebbe essere la varietà e la globalità stessa del mondo dei servizi UMTS a favorirne una diffusione orientata alle più diverse categorie d’utenti. Sono allo studio criteri di tariffazione diversi da quelle classiche a tempo o a volume e legati al tipo di servizio. Ad esempio, se si tariffa, nel servizio GSM, un SMS (consistente di 160 byte) intorno a 0,10 euro, non si può pensare di tariffare, nei terminali GPRS o UMTS, una foto in formato JPEG (consistente di 160Kbyte, cioè mille volte il volume di un SMS) ad un prezzo di 100 euro. In definitiva si tratta di un mondo ancora da scoprire nella sua interezza, verso il quale però è bene tenere all’erta uno spirito recettivo. Trattandosi poi di un servizio a livello europeo, è da tener presente che un’eccessiva frammentazione del quadro regolatorio tra i vari Stati potrebbe condizionare negativamente il mercato globale. Al fine di facilitare l’ingresso sui vari mercati nazionali, da parte di un operatore pan-europeo, l’Unione Europea raccomanda86 un dialogo e delle azioni comuni riguardo a: - trattamento legale del ritardo nella posa delle reti, nella durata delle licenze, e rispetto all’impatto dell’introduzione simultanea nei vari stati membri; - condivisione delle infrastrutture, nel rispetto della competizione; - flessibilità di scelta delle piattaforme tecnologiche; - trattamento dello spettro inutilizzato; - stazioni base e inquinamento elettromagnetico. In Italia, il problema del possibile riutilizzo delle frequenze TACS, per il quale è esistito un consistente mercato fino a qualche anno fa, è particolarmente sentito per lo sviluppo dei sistemi delle generazioni successive. Per il TACS sono utilizzati quasi 12 Mhz nella stessa banda assegnata al GSM, quella dei 900Mhz; tuttavia gli utenti TACS sono ormai meno di due milioni, contro i cinque milioni di tre anni fa. Da parte degli operatori interessati, è stato formalmente chiesto un piano di progressiva e definitiva smobilitazione del sistema TACS, con un’equa redistribuzione dei canali radio agli altri operatori GSM. Anche l’Unione Europea prevede che i sistemi cellulari analogici vadano smantellati tra il 2004 ed il 2005. Il problema è strettamente connesso con quello della portabilità del numero, servizio che è entrato in funzione da pochissimo tempo87. L’impossibilità di poter mantenere il proprio numero rappresenta, infatti, sicuramente un ostacolo al passaggio al cellulare digitale; inoltre gli utenti TACS sono certamente tra i più “anziani” clienti di reti cellulari e quindi, presumibilmente, i più remunerativi; la loro “cattura” rappresenta un importante obiettivo per tutti gli operatori GSM, e non solo.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Rete mobile
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Microchip per la diagnosi medica.
OLYMPIA
È questo un tema particolarmente delicato che coinvolge la popolazione, il mondo dell’industria della telefonia mobile e la politica. Esistono tre questioni legate al problema della salvaguardia della salute. La prima questione è lo stato d’incertezza della popolazione: fino ad oggi la formazione e la sensibilizzazione del pubblico verso le problematiche di tutela della salute da ipotetici rischi legati ai campi elettromagnetici è stata prevalentemente derogata alle indagini giornalistiche. Non c’è stata una ferma presa di posizione politica e sanitaria verso due aspetti importanti di tale questione. Il primo aspetto è la consapevolezza che è certa la pericolosità dell’esposizione a radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza di elevata potenza: la pericolosità è dovuta al surriscaldamento che le radiazioni provocano nei tessuti. Questa consapevolezza non deve essere negata, ma allo stesso tempo vanno precisati due aspetti di estrema rilevanza per la popolazione: il primo è che i campi irradiati alle radiofrequenze dagli apparati di telefonia cellulare non sono in grado di determinare alcun surriscaldamento apprezzabile dei tessuti; il secondo è che non sono noti fino ad ora effetti cancerogeni legati al surriscaldamento dei tessuti per irradiazione elettromagnetica. La seconda questione concerne la ricerca nel campo degli effetti cancerogeni, teratogenetici o più in generale gli effetti negativi non-termici delle radiazioni elettromagnetiche a radio-frequenza. Il problema politico-sanitario in questo campo è di diffondere i risultati noti, che non provano l’esistenza di una correlazione diretta tra l’esposizione e l’insorgenza di tumori, e di spingere ulteriormente la ricerca in questo campo. Del resto, effetti non-termici delle radiazioni non-ionizzanti in generale sono noti in ambito clinico; peraltro, tali effetti sono impiegati a scopo terapeutico, ad esempio con la marconi-terapia, che sfrutta un’interazione non ancora spiegata scientificamente per accelerare l’accrescimento ed il rinsaldamento del tessuto osseo a seguito di fratture. È quindi chiaramente presente un effetto della radiazione sul tessuto umano, evidenza che spinge ad indagare ulteriormente sul fenomeno. Ma proprio a questo riguardo, l’atteggiamento politico deve essere quello di sostenere la ricerca, cosicché la popolazione non sia portata a credere che l’evidenza scientifica sia il frutto di opportune manipolazioni dell’industria sui risultati. In quest’ambito, la politica mondiale è estremamente carente. La terza questione riguarda le scelte operate nel campo della tutela sanitaria: la sensibilità della popolazione è messa alla prova dalle ambigue ostentazioni di sicurezza, manifestate da varie parti. È forse più saggio dichiarare apertamente il livello d’incertezza della situazione, lasciando che ognuno si renda consapevole e si senta responsabile delle proprie scelte. Nel frattempo, va invece intrapresa una politica rigorosa tesa a far rispettare le leggi in vigore, in particolare quelle sui limiti di emissione elettro-magnetica, recuperando, così, quel clima di fiducia necessario ad un’evoluzione tecnologica realmente positiva.
OLYMPIA
LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE
Terminale di terza generazione per il servizio i-mode (Giappone).
159
Prospettive di evoluzione
Internet PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE TECNOLOGICA Trasferimento IP sopra WDM
Prototipo di terminale mobile di terza generazione con schermo ad alta risoluzione e tastiera ripiegabile (Ericsson).
88 Il framing è il processo con cui viene creata la trama in cui viene inserita l’informazione, mentre lo scrambling è il processo che consente di evitare nella trasmissione del segnale sequenze troppo lunghe di uno o zero.
160
Si è visto in precedenza che lo strato di adattamento tra IP e WDM poteva essere del tipo ATM su SDH (SONET) o direttamente SDH (SONET). Si è anche visto comunque che in generale queste tecniche aggiungono complessità e ridondanza. La ridondanza tra il protocollo IP e la trasmissione SDH è ad esempio nel fatto che l’IP di per sé ha già un funzionamento di protezione. Come già detto i pacchetti IP non possono essere trasmessi così come sono, cioè modulando direttamente la corrente di alimentazione di una sorgente ad una certa lunghezza d’onda (WDM), bensì è necessario uno strato di adattamento. Le principali funzioni di uno strato di adattamento consistono nei processi necessari per la sincronizzazione del segnale in ricezione. Tali funzioni possono riassumersi nel framing e nello scrambling88. Uno strato di adattamento deve poi consentire la migrazione di alcune funzioni di protezione direttamente sullo strato WDM, funzioni che sono invece presenti nella trasmissione SDH. Bisogna comunque osservare che la protezione SDH potrebbe essere rimossa considerando che la garanzia della trasmissione del pacchetto IP è data dal protocollo TCP/IP, tramite le funzioni di avviso di mancato arrivo del pacchetto. Per sfruttare meglio questa protezione una tipologia della rete di tipo a maglia è preferibile rispetto a quella ad anello, perché, nel caso di rottura di una fibra, risulterebbe più facile trovare un percorso alternativo. Il processo di multiplazione temporale SDH (SONET) potrebbe essere più semplice perché, invece di pochi flussi TDM ad altissima frequenza di cifra (10 Gbit/s o 40 Gbit/s), potrebbero essere utilizzati molti flussi a diverse lunghezze d’onda con più bassa frequenza di cifra (622 Mbit/s o 2.5 Gbit/s). Le funzioni di comunicazione, di servizio e di gestione, denominate DCC (Data Comunication Channel), che nell’SDH (SONET) sono contenute in appositi byte della trama, potrebbero essere trasmesse in un canale di servizio, utilizzando una particolare lunghezza d’onda, eventualmente al di fuori della banda del segnale WDM (1310 nm o 1510 nm). Fatte queste premesse sulle caratteristiche principali di uno strato di adattamento, si descrivono di seguito, in dettaglio, alcune tecniche utilizzate per l’IP sopra WDM.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
La tecnologia “Gigabit Ethernet” (GbE). Una diffusa idea su una tra-
smissione alternativa all’SDH è quella di una tecnica asincrona detta Gigabit Ethernet (GbE). Attualmente i sistemi Gigabit Ethernet lavorano a 1.25 Gbit/s, ma sono già disponibili sistemi a 5 e a 10 Gbit/s. La GbE mostra molti vantaggi, non ultimo il rappresentare un’evoluzione della tecnica Ethernet che tanta diffusione ha avuto nelle reti LAN. A questo si aggiunge che il costo della tecnologia GbE è molto più economico di quella SDH: tanto per riportare un esempio, le porte di accesso IP con tecnica GbE hanno un costo fino a 5 volte più basso della corrispondente porta SDH. Gli scettici verso questa tecnica sostengono che la GbE presenta un alto overhead rispetto all’SDH (+28%): per trasmettere una capacità di 900 Mbit/s occorre un canale a 1.25 Gbit/s. Dal punto di vista della banda della fibra e dell’elettronica di trasmissione e ricezione, quest’incremento di banda non porta ad alcun aumento dei costi. Il discorso potrebbe essere leggermente diverso per la trasmissione a 10 Gbit/s, poiché il sistema potrebbe operare in condizioni critiche di propagazione e di elaborazione elettronica. Si può quindi concludere che, per trasmissioni con capacità inferiore ai 2.5 Gbit/s, la GbE è certamente un’ottima soluzione per l’IP sopra WDM. Occorre tuttavia ricordare un’importante limitazione della GbE: la massima distanza di propagazione, attualmente intorno ai 70 km. Per questo, la GbE è attualmente destinata all’utilizzo in reti metropolitane.
L’ufficio tascabile di Ericsson: “Concept Device” di terza generazione molto simile al PC (Ericsson).
Nella sezione “Rete mobile” della parte “Lo stato delle reti in Italia” abbiamo visto in quale modo le nuove tecnologie ottiche potrebbero aiutare a realizzare delle reti IP ad alta capacità. Abbiamo anche visto nella sez.3 come molti problemi sono ancora presenti per il semplice trasporto dei pacchetti IP. In base alle considerazioni affrontate nei precedenti paragrafi, si possono trarre alcune conclusioni per la realizzazione di reti IP sopra WDM. Si espongono ora i passi fondamentali per la realizzazione di una rete, in ambito metropolitano, che connetta un certo numero di nodi N ad alta capacità, con funzioni di raccolta dei flussi informativi provenienti da utenti o da reti LAN. Innanzi tutto occorre considerare che il traffico Internet ha un comportamento dinamico con forti fluttuazioni e quindi il collegamento tra i nodi di una rete va gestito rispettando le esigenze di richiesta di
La tecnologia IP sopra WDM.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
161
Prospettive di evoluzione
banda dovute proprio all’andamento del traffico. Per rendere questo processo di allocazione di banda (che potrebbe essere effettuato in termini di lunghezza d’onda nella tecnica WDM) molto veloce, proprio per rispettare le esigenze di traffico, è richiesto un piano di controllo verso tutta la rete o almeno verso “isole” molto grandi (città, regioni). Oggi è riconosciuto che tale piano di controllo può essere realizzato utilizzando i principi del MPLS; ancor più precisamente è stato proposta, in ambito IETF, una tecnica definita GMPLS (Generalised MPLS) in grado di gestire una rete con ogni tipo di trasmissione (radio, WDM, TDM, ecc.). Le nuove reti di telecomunicazioni in grado di sostenere Internet con adeguata efficienza dovranno avere i nodi collegati in fibra ottica; con la loro topologia, dovranno consentire percorsi ridondanti, per avere un buon grado di riconfigurabilità delle risorse, ad esempio tramite l’utilizzo di strutture ad anelli interconnessi. Su ciascuna fibra oggi è ipotizzabile l’uso di 64 canali ma con opportuni accorgimenti possono essere anche molti di più. Per il metodo di trasporto IP si può concludere che la migliore tecnica di trasmissione in area di accesso e di giunzione è quella con canali GbE a 1.25 Gbit/s. Per le dorsali, invece, la trasmissione SDH ancora oggi è quella che offre i maggiori vantaggi in termini di prestazioni e affidabilità. Occorre osservare che un po’ dappertutto si stanno intraprendendo sperimentazioni di questo tipo di reti, con un approccio conforme a quello qui riportato89.
PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE ECONOMICA E DI MERCATO
89 Tra i progetti più avanzati, nel campo delle reti IP sopra WDM, vale la pena menzionare CANET3, che prevede l’interconnessione delle principali città del Canada, e Komnet in Germania. 90 Dati EITO 2001
162
La diffusione di Internet nei paesi OECD, misurata dalla quota sul totale degli host Internet, è largamente dominata dagli Stati Uniti, con oltre il 65% delle macchine. In Italia il fenomeno non appare ancora sviluppato alle piene potenzialità; il Paese, che pesa approssimativamente il 4% sul Pil mondiale, possiede solo il 2% degli host 90. La rete italiana di host ha avuto una crescita vivace nel 1995, cui è seguito un periodo di rallentamento fino a che, nel 1998, lo sviluppo è ripreso per esplodere, poi, nel 1999. Tra i vari fattori che hanno favorito lo sviluppo della net economy va ricordata l’esplosione borsistica che, dall’estate del 1998 al marzo 2000, ha portato gli Internet stock delle nuove imprese nate sulla rete a quotazioni altissime, in tutti i mercati europei e d’oltreoceano, creando, per la prima volta, abbondante venture capital per start-up Europee. La new economy, cui Internet appartiene, ha cambiato radicalmente l’approccio valutativo degli operatori finanziari verso le società del settore. Il mercato ha abbandonato i fondamentali su cui si basava per fare le valutazioni aziendali ed ha cominciato a vagliare potenzialità di sviluppo futuro correlate all’innovazione tecnologica. I piani di crescita, il volume della clientela, i cash-flow attesi nel futuro hanno fatto
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
premio rispetto a valori come la consistenza patrimoniale e l’utile di esercizio, facendo raggiungere alle società della new economy valutazioni borsistiche che in un’ottica diversa sarebbero apparse irreali. Del resto, tutte le borse mondiali hanno riservato a queste nuove società un indice, attestante i corsi borsistici, del tutto speciale (Nasdaq, Numtel, ecc.). L’euforia delle grandi attese ha, dunque, generato i boom borsistici e conseguentemente un mercato dei capitali disponibile a finanziare lo sviluppo. Ora che gli entusiasmi dell’eccessiva capitalizzazione iniziale si sono raffreddati91 le aziende devono ricorrere alla leva finanziaria, spesso indebitandosi pesantemente; oggi tuttavia le banche sono caute nel valutare, scelgono con cura i loro clienti e non sono più propense ad aumentare il loro livello di rischio nel settore. Tutti questi fattori hanno portato ad una riduzione del numero degli operatori e ad una loro riorganizzazione, al fine di raggiungere una maggiore efficienza imprenditoriale ed economica. Mentre vengono alla luce le problematiche insite in questa nuova forma di economia, si va imponendo una valutazione e comprensione più realistica delle sue potenzialità, anche da parte delle aziende più tradizionalmente legate alla old-economy, come si riscontra attraverso i continui movimenti di capitale tra le aziende stesse, al fine di procedere ad acquisizioni, fusioni, investimenti e ristrutturazioni aziendali. In generale, il grado di diffusione di Internet è strettamente connesso al prezzo del servizio, oltre che al grado di liberalizzazione del settore: i Paesi in cui il mercato di Internet è più sviluppato, (USA, Canada e paesi Scandinavi) sono quelli in cui i prezzi dell’accesso ad Internet, ed anche del servizio telefonico, sono più bassi. Nel 2000, il costo medio, in Europa, per 40 ore di navigazione nell’ora di punta in modalità dial-up (canone PSTN + telefonata PSTN + costo dell’ISP) era di circa 65 euro, contro i circa 25 euro degli USA. L’Italia, grazie al free Internet, ossia l’abbattimento della tariffa di abbonamento operata da Tiscali, nel 1999, e prontamente seguito dagli altri operatori, si presentava in una discreta posizione con un costo di circa 45 euro92; ciò ha permesso una crescita del mercato di più del 100% dal 1999 al 2000. Del resto un ulteriore sviluppo del traffico su Internet è da attendersi con una riduzione dei prezzi delle linee affittate, come emerge da uno studio93, secondo il quale ad una riduzione del 10% di tali prezzi, corrisponde uno sviluppo del traffico pari all’11,57%. Nonostante ciò, l’Italia si è trovata storicamente indietro, rispetto ad altre situazioni in Europa, nell’adozione di servizi Internet. Esistono notevoli differenze tra paese e paese e, nonostante alcune perplessità sull’uso di certi dati94, l’Italia mostra un apprezzabile ritardo, soprattutto nei confronti dei paesi leader del Nordeuropa, i quali, da sempre in testa hanno ultimamente aumentato il loro distacco dagli altri. Tra i fattori che contribuiscono a questa bassa penetrazione nazionale vanno citati:
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
91 Dai primi mesi del 2000 ad oggi, le quotazioni delle società della net-economy sono scese di circa l’80% in Italia e di circa il 60% negli Usa. 92 Dati OCSE 93 Studio CIRET per Agcom (vedi delibera 389/00/CONS). 94 Il numero di host connessi a Internet per 1000 abitanti (dati ITU e EITO), ritenuta fino a poco tempo fa la variabile più significativa per valutare la diffusione di Internet in una comunità, è oggi ritenuta poco utile per stabilire il grado di diffusione di Internet. Infatti, la conoscenza che un dato paese abbia una connessione alla rete Internet internazionale non implica la significatività di quella connessione per gli interessi interni o internazionali del paese stesso. In altri termini, focalizzare solo su misure relative all'infrastruttura fisica non offrono un quadro adeguato della diffusione di Internet. Altri indicatori di uso generico forniti dall’EITO riguardano il numero di Internet/on-line active accounts che include gli utenti Internet residenziali e business che dispongono di un indirizzo di e-mail. Il Dipartimento del commercio inglese ha definito un indicatore di connettività ICT che viene utilizzato come base per comparazioni internazionali. L'indicatore considera la proporzione delle imprese che rispondono ad almeno uno dei tre criteri: - possiedono un sito web; - usano frequentemente un e-mail esterno; - usano frequentemente EDI. Lo studio del governo inglese fornisce anche i dati sulla percentuale di imprese che hanno accesso a Internet (distinte tra quelle in cui esiste solo accesso e-mail e quelle in cui si può accedere al web da tutti i desktop) e di quelle che hanno in generale un accesso remoto (distinte in quelle che hanno la semplice disponibilità e in quelle in cui alcuni impiegati usano accesso remoto per almeno un giorno al mese).
163
Prospettive di evoluzione
Rete fissa (telefonia) 1997
25.698
1998
26.227 (+ 2%)
1999
26.778 (+ 2%)
2000
27.340 (+ 2%)
2001
27.914 (+ 2%)
2002
28.500 (+ 2%)
2003
29.099 (+ 2%)
2004
29.710 (+ 2%)
2005
30.274 (+ 2%)
Tabella 9. Gli utenti Internet in Italia. Dati in migliaia. Percentuali di crescita annua. Fonte: Eito.
95 Fonte: Computer Industry Almanac (CIA), ISTAT, ITU, operatori. 96 Fonte IDC 97 Su un totale di 497,7 milioni di “navigatori” sparsi in tutto il mondo, il 29,8 % appartengono all’Europa occidentale ed il 29,2 % agli USA 98 Dati CNEL e Forum della Società dell’Informazione
164
- la bassa penetrazione di PC, soprattutto nelle scuole e nella pubblica amministrazione; - la bassa domanda di tecnologia da parte dell’industria e delle imprese piccolo-medie; - la mancanza, sul Web, di un adeguato volume di contenuti in lingua italiana; - scarsità di personale con le necessarie competenze ICT. I tassi di crescita degli ultimi anni fanno però presupporre Rete mobile Internet potenzialità di sviluppo ancora notevoli: tra il 2000 e il 2001 il 11.730 1.107 tasso di penetrazione di Internet è cresciuto, in Italia, dall’8,8% all’i20.300 (+73%) 1.749 (+58%) nizio del 2000, al 13,5% nel 2001. 28.000 (+38%) 3.027 (+73%) Lo stesso tasso di penetrazione dei 33.500 (+20%) 4.779 (+58%) PC è cresciuto dal 23% all’inizio 37.000 (+10%) 6.978 (+46%) del 2000 al 29% nel 200195. 39.800 (+ 8%) 9.435 (+35%) Esiste, in effetti, una tendenza 42.100 (+ 6%) 11.481 (+22%) a recuperare terreno, da parte di 44.000 (+ 5%) 13.118 (+14%) tutti i paesi partiti in ritardo. Nell’ultimo periodo del 2001, è 45.600 (+ 4%) 14.548 (+11%) stato persino registrato un sorpasso del vecchio continente, rispetto agli Stati Uniti, di circa 3 milioni di utenti96 (148,3 milioni di navigatori europei contro 145,3 milioni di navigatori statunitensi97), mentre crescite ancora più rapide e percentualmente più elevate sono attese, entro i prossimi anni, da tutti i paesi orientali. A livello occupazionale sono da attendersi, inoltre, forti ricadute positive; già nel 1998, dallo sviluppo di Internet furono creati98 6000 nuovi posti di lavoro (non pochi, considerando trattarsi di un dato antecedente alla reale esplosione di Internet in Italia) in 1700 aziende specializzate. Nonostante il ridimensionamento di cui si è discusso più sopra, la filiera industriale basata su Internet potrà continuare a produrre nuova occupazione. Un altro criterio di valutazione dello sviluppo di Internet in Italia può basarsi sulla crescita del numero di utenti Internet rispetto a quelli della rete fissa o della rete mobile (Tabella 9). Mentre si ha una previsione di crescita costante, attorno al 2%, degli utenti di telefonia fissa, la rete mobile mostra tassi più consistenti ma comunque caratteristici del rapido raggiungimento della saturazione, il mercato di Internet è invece ancora in espansione, con un aumento previsto del 108% dal 2001 al 2005. Tuttavia i tassi di crescita a due cifre, il dinamismo del mercato e la possibilità di mutuare e replicare in tempi rapidissimi modelli di business innovativi, sono fattori che rendono l’evoluzione di Internet tumultuosa e difficilmente intuibile a priori. Le dimensioni attuali di Internet testimoniano la capacità della rete di diffondersi con tassi di
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Internet
penetrazione superiori a quelli di qualsiasi altro media o servizio di TLC finora conosciuti. Contemporaneamente al numero degli utenti aumenteranno le occasioni di collegamento alla rete, per effetto della diffusione di accessi a larga banda e di terminali alternativi al PC, le cosiddette appliances quali TV set-top-box, console per videogiochi, network PC, telefonini abilitati alla navigazione, ecc. In questo scenario gli utenti potranno accedere ad Internet ovunque e in ogni momento, privilegiando gli operatori che saranno in grado di offrire un servizio fruibile indipendentemente dallo strumento utilizzato per il collegamento ma con contenuti adattati alle diverse modalità di accesso. In senso più strettamente tecnico, a testimonianza del successo di Internet, va citato il generale riconoscimento verso la filiera sviluppata sulle tecnologie IP, che ha avuto ripercussioni anche sullo sviluppo della rete fissa e nell’evoluzione dei sistemi mobili, con lo sviluppo del GPRS, del protocollo WAP, e quindi dell’UMTS. Le maggiori aspettative sono oggi per lo sviluppo del protocollo IPv6, di pari passo con la diffusione di dispositivi, da tenere sempre on-line, che necessiteranno, pertanto, di un indirizzo IP permanente. Fra tali dispositivi potranno essere inclusi telefonini e videoregistratori digitali. Da un punto di vista di mercato, si percepisce oggi la necessità di predisporre un’offerta europea di applicazioni, servizi e prodotti su Internet per soddisfare una domanda potenzialmente molto elevata. La maggiore diffusione dei servizi di unbundling, e l’introduzione dell’accesso condiviso per il doppino d’utente (shared access), consentiranno agli OLO una maggiore flessibilità per la raccolta del traffico verso Internet. Ulteriori opportunità saranno offerte dalla possibilità di utilizzare un’interconnessione a livello IP tra ISP/OLO e Telecom, per la consegna del traffico dial-up originato sulla rete di fonia. Infine, occorre considerare le variazioni del mercato Internet derivanti dalla crescente diffusione di sistemi mobili per l’accesso alla rete. Secondo la visione promossa dall’AIIP, non c’è bisogno di investimenti massicci per promuovere lo sviluppo di Internet, c’è bisogno di interconessioni a basso costo e di chiarezza tariffaria e normativa. Il modello di crescita più opportuno per Internet non deve essere basato su di un unico backbone, sia esso nazionale o continentale; occorrono più service provider in libera concorrenza, più interconnessioni neutrali a livello nazionale, più accordi bilaterali tra service provider. Caratteristica peculiare del mercato Internet è di dover essere, al tempo stesso, cooperativo e competitivo (coopetitors, secondo il neologismo coniato da Peter Noorda). Se la competitività è insita nella natura stessa del concetto di mercato aperto, la cooperatività deriva dalla necessità, da parte di tutti i provider, di assicurare la crescita di un mercato per sua natura fondato sull’interoperabilità ed il libero accesso, di tutti gli utenti, a tutti i servizi esistenti. Proprio questo ha motivato la nascita delle associazioni di categoria, per la definizione di regole e criteri di analisi comuni.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Telefono cellulare con camera digitale (Nokia).
165
Prospettive di evoluzione
Restano aperti molti problemi di carattere regolatorio. Gli organismi istituzionali e quelli preposti al controllo ed alla regolamentazione si trovano, infatti, ad inseguire una materia viva che, da una parte, richiede un consistente grado di libertà per prendere forma e poter essere inquadrata, dall’altra necessita di un’attenta osservazione e presa di posizione in tempo reale, se non preventiva, nel tentativo d’incanalarla e di evitare situazioni inadeguate. Il tutto in un contesto in cui il confronto ed i meccanismi d’interrelazione con situazioni estere sono decisamente rilevanti, poiché è il mercato stesso a non avere più confini su scala nazionale. In generale, le prospettive di sviluppo riguarderanno quindi l’allargamento della base d’accesso, tramite: - piattaforme tecnologiche adeguate (xDSL e poi fibre); - modelli tariffari opportuni; - sviluppo di contenuti; - allargamento della catena del valore e apertura mercato competitori; - addestramento del personale qualificato; - equiparazione degli OLO ISP; - aggiornamento delle problematiche di regolamentazione e sicurezza; - ruolo trainante dello Stato come “grande utente”.
A sinistra: “Concept Device” (future phone); a destra: prototipo di terminale multimediale di terza generazione (mobile phone) (Ericsson).
166
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Reti televisive Questa sezione tratta innanzitutto le prospettive di evoluzione della rete per televisione digitale terrestre, che attualmente rappresenta un polo d’interesse nazionale. Per quanto riguarda la rete satellitare, la descrizione effettuata nella parte “Lo stato delle reti in Italia” non presenta sostanziali aspetti evolutivi a breve termine e comunque riguarda politiche di pianificazione a livello continentale. Come ivi accennato, si prospettano evoluzioni a medio-lungo termine che consentiranno ai satelliti d’illuminare zone molto più ristrette. In questo caso la televisione satellitare potrebbe ricadere sotto il controllo dei governi nazionali, ponendo problematiche socio-economiche analoghe a quelle delle reti terrestre e via cavo. Al momento, però, l’argomento non è maturo per una trattazione in questo volume. Successivamente, saranno trattate multimedialità ed interattività, che costituiscono notevoli fattori di valore aggiunto per la televisione digitale e aprono la strada a molti servizi avanzati. La trattazione è specificamente riferita alle scelte normative effettuate in sede DVB. Sarà poi affrontata la prospettiva di fornitura di servizi televisivi attraverso Internet, di particolare interesse per la nostra nazione che non possiede una televisione diffusiva via cavo. In Italia, infatti, la rete a larga banda in fibra ottica sarà dedicata a servizi Internet anche di tipo televisivo. Si profila quindi una forma completamente nuova di servizio televisivo multimediale ed interattivo via cavo, che supera i paradigmi tipici della diffusione e non segue gli standard DVB. Infine saranno affrontati alcuni aspetti di mercato della TV digitale, vista sia secondo le tecnologie e gli sviluppi della normativa DVB, sia secondo il paradigma di nuovo servizio su Internet.
DIFFUSIONE DELLA TV DIGITALE TERRESTRE Aspetti legati alla transizione analogico-digitale
Nella parte “Lo stato delle reti in Italia” si è già avuto modo di descrivere la particolarità della situazione italiana, nella sua fase di transizione, dall’attuale diffusione terrestre di programmi TV analogici, alla diffusione di programmi TV digitali. Non solo il nuovo servizio digitale dovrà progressivamente togliere risorse al servizio analogico, ma tutti gli utenti dovranno migrare forzosamente alle nuove tecnologie, perché entro una data limite (detta di switch off e attualmente indicata intorno alla fine del 2006) si verificherà la cessazione del servizio analogico. In tutti i paesi europei in cui il servizio digitale è già stato attivato, il
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
167
Prospettive di evoluzione
problema delle risorse è stato risolto riservando alla diffusione digitale una parte dello spettro già dedicato a quella analogica. Questo è stato semplice perché esisteva, nelle bande VHF e UHF, un numero significativo di canali non assegnati ad alcuna emittente. Dato l’alto tasso di occupazione dello spettro TV, in Italia si è dovuto procedere in altro modo. L’ipotesi iniziale per l’Italia, contenuta nel Piano Nazionale delle Frequenze in tecnica analogica (PNF) prevedeva le risorse necessarie per quattro multiplex, precisamente i canali 9 (VHF), 66, 67 e 68 (UHF). Durante i lavori di preparazione del Libro Bianco sulla televisione digitale dell’Autorità è però emersa la difficoltà di attuare tale ipotesi, pur minimale, sia a causa della totale occupazione delle risorse in alcune zone del territorio nazionale, sia a causa della riluttanza di emittenti con mercato consolidato a spostarsi su altri canali. È stato quindi ipotizzato un approccio “a macchia di leopardo”, ovvero la nascita del servizio in zone del territorio dove siano disponibili risorse frequenziali. L’ipotesi ha trovato riscontro nella Legge 20 marzo 2001 n.66, recante disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, dove in aggiunta si rende possibile la compravendita delle frequenze (trading) per la sperimentazione del servizio digitale, favorendo l’acquisizione di nuove risorse. Allo stato attuale una strategia che sfrutti sinergicamente approccio “a macchie di leopardo” e trading delle frequenze sembra costituire l’unica realisticamente disponibile, per favorire il decollo della televisione digitale in Italia. Da un lato, infatti, il sistema tende a ridurre il numero delle emittenti analogiche avvicinando la situazione nazionale a quella europea, senza la necessità di provvedimenti di restrizione dei regimi abilitativi in vigore, dall’altro lato sfrutta tutte le opportunità per instaurare servizi digitali. Il limite della strategia è quello di rendere pressoché impossibile la realizzazione di reti SFN e difficoltosa quelle di reti kSFN99. Non si tratta di un limite trascurabile in quanto le reti nazionali sono generalmente previste in tecnica SFN. Tuttavia la necessità di rendere disponibile un adeguato volume di trasmissioni digitali in grado d’imprimere una buona spinta al mercato ben prima della data di switch off, consiglia di favorire, anche con provvedimenti economici, il trading delle frequenze e rinviare a quella data la realizzazione di reti SFN. In questo modo un cambiamento di frequenza potrebbe costituire un obbligo economicamente meno oneroso rispetto al caso analogico, soprattutto se fosse richiesta l’inclusione dei palinsesti di tutte le emittenti nazionali nelle EPG di ognuna sin dalla fase sperimentale, evitando all’utente tutti i problemi di risintonizzazione dei ricevitori al momento dello switch off. Diffusione a radiofrequenza
99 Dei termini SFN e kSFN si darà conto nel seguito della trattazione.
168
Nell’ambiente di diffusione terrestre, il numero di blocchi che possono coesistere, in una qualsivoglia zona del territorio servita dal sistema, dipende dal tipo di configurazione di rete, sancita dal ben noto Piano
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Nazionale di assegnazione delle Frequenze (PNF). Sono possibili due configurazioni di rete: - reti a frequenza multipla (MFN, Multiple Frequency Networks) in cui, come nel caso analogico, un canale a radiofrequenza, usato da un’emittente in una zona del territorio, non può essere usato nelle zone adiacenti; - reti a frequenza singola (SFN, Single Frequency Networks) in cui un canale può essere irradiato da trasmettitori posti nelle reciproche adiacenze, ma solo per veicolare lo stesso transport stream. La tecnica MFN è usata per i programmi locali, quella SFN, per grandi reti nazionali, o comunque per risolvere problemi di propagazione quando si debbano coprire zone anche piccole del territorio, con il medesimo blocco di programmi sulla stessa frequenza. Nel Libro Bianco sulla televisione digitale terrestre è indicata anche una modalità, chiamata kSFN, che prevede la copertura del territorio (in genere un’area regionale) con un numero k (in genere di poche unità) di reti SFN. A titolo d’esempio, durante i lavori preparatori del documento è stata svolta una simulazione che prevedeva la copertura, con un multiplex, del territorio nazionale situando trasmettitori nei siti definiti in [4] e differenti configurazioni di rete. I risultati sono stati: - con una soluzione SFN sarebbe servito l’87% della popolazione, impiegando 391 trasmettitori in banda UHF (oppure 306 in VHF) e utilizzando una frequenza; - con una soluzione kSFN, sarebbe servito il 97% della popolazione, impiegando 460 trasmettitori in banda UHF (oppure 430 in VHF) e utilizzando tre frequenze; - con una soluzione MFN, sarebbe servito il 93% della popolazione, impiegando 400 trasmettitori in banda UHF (oppure 360 in VHF) e utilizzando quattro frequenze. Rispetto alla tradizionale tecnica MFN, i vantaggi delle reti SFN sono essenzialmente legati al risparmio delle risorse frequenziali e ad un’assegnazione di programmi a canali, che sarebbe uniforme nel territorio, con conseguente facilità di programmazione dei decoder (particolarmente apprezzabile per i modelli portatili e mobili). Le reti SFN presentano, tuttavia, due svantaggi: - essendo reti sincrone, necessitano di una rigorosa gestione della tem-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Promozione pubblicitaria del concetto di TV ad alta definizione (HDTV) (RAI).
169
Prospettive di evoluzione
porizzazione (in ogni sito occorre estrarre la base dei tempi da sistemi di localizzazione satellitare GPS o fare uso di orologi atomici); - la rigorosa uniformità dei contenuti numerici (bit per bit) del transport stream diffuso in SFN si scontra con l’esigenza, particolarmente sentita per i programmi televisivi, di comprendere nei bouquet anche contenuti diffusi solo localmente. Inoltre rende intollerabilmente oneroso l’inserimento di seppur minimi contenuti (es. nei servizi interattivi) destinati a gruppi di utenti, essendo necessario diffondere ciascun contenuto nell’intera rete nazionale. Diffusione via cavo
Le reti in cavo per la diffusione televisiva digitale derivano, come per il caso a radiofrequenza, da omologhe reti analogiche. I cavi (coassiali in rame) utilizzati in molti Paesi per le reti televisive su cavo terrestre sono stati spesso convertiti al digitale in tecnologia DVB-C. Successivamente l’ammodernamento delle reti ha portato alla sostituzione dei cavi in rame con fibre ottiche. L’interesse del mercato italiano per questo tipo di reti è però limitato. Le reti analogiche su cavo coassiale hanno avuto, infatti, scarsa diffusione in Italia ed è pertanto improbabile un loro ammodernamento con tecnologia DVB-C. Per diffondere questa tecnologia sarebbe necessario iniziarne l’introduzione nelle numerose fibre ottiche in corso di posa (anche per l’accesso d’utente). Tuttavia, queste saranno probabilmente utilizzate con tecnologie IP, secondo standard differenti dal DVB-C. Diffusione wireless
Il concetto di ricevibilità di programmi TV da due satelliti diversi, con uno stesso decoder, per il tramite di una parabola dual-feed e commutatore SiSEqc (RAI).
170
La diffusione wireless di servizi televisivi si basa sulla tecnica Multimedia Wireless Systems (MWS) che utilizza frequenze della gamma 40,5-43,5 GHz. Questi sistemi di propagazione radio terrestre, sono caratterizzati da una configurazione punto-multipunto, possono convogliare servizi puramente diffusivi (definiti dal DVB) come il Multimedia Video Distribution System (MVDS), oppure offrire diversi gradi d’interattività. Essi consentono la fornitura, agli utenti finali, di servizi multimediali e altamente interattivi a causa della banda relativamente larga del canale di ritorno. Attualmente, sistemi MVDS sono in fase di sperimentazione, ma le prospettive di un loro impiego commerciale non sono ancora chiare. Le gamme di frequenza usate per questi sistemi richiedono, di norma, visibilità ottica tra le stazioni. Le aree coperte sono generalmente di centinaia di metri di diametro, pur essendo possibile coprire aree superiori. Come di norma per le reti DVB, la ricezione avviene attraverso lo stesso tipo di decoder usato per il DVB-S ed il DVB-C, alla sola condizione che il decoder stesso sia dotato di un’apposita sezione a radiofrequenza (come d’altronde avviene per i decoder satellitari e terrestri). Questi sistemi sono concepiti a completamento locale delle reti di dif-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
fusione con standard DVB-C, DVB-S o DVB-T, per piccole aree non coperte dai trasmettitori principali. In conclusione si può osservare che mentre le tecniche radio puntomultipunto bidirezionali a 40 GHz sono disponibili e le specifiche sono in corso di consolidamento, elementi d’incertezza permangono sulle prospettive del mercato. L’accesso radio a larga banda per servizi TV multimediali interattivi deve trovare una sua giustificazione grazie ad economie di scala, in particolare con riferimento ai requisiti della clientela residenziale e SOHO (Small Office Home Office). Con riferimento alla Delibera 715/00/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è in ogni caso necessario incoraggiare le sperimentazioni di sistemi punto-multipunto nella banda 40,5-42,5 GHz ed in bande superiori.
TRASPORTO DELLA TV DIGITALE
Attualmente le reti di trasporto dei segnali televisivi sono strutturate in grande maggioranza come catene di ponti radio, separate per le varie società proprietarie di network televisivi e strutturate solo sulle esigenze del soggetto che ne ha richiesto la realizzazione. Certamente una causa determinante in questo stato di cose è il basso costo delle concessioni governative per i ponti radio, rispetto alla risorsa messa a disposizione (un canale a radiofrequenza). Ciò comporta, per un soggetto emittente di dimensioni medio-grandi, l’assoluta convenienza a realizzare una rete propria, procurandosi le licenze per le risorse spettrali necessarie ai ponti radio, anziché sopportare i costi delle reti pubbliche di telecomunicazione. Spesso, a giustificazione di questo stato di cose, sono addotti motivi che fanno capo alle esigenze di affidabilità della rete di trasporto su cui un network televisivo deve poter contare, nonché alla topologia di tale rete che deve collegare i siti di diffusione spesso posti in zone isolate non servite dalle reti pubbliche. Passando dall’analogico al digitale, si verificherà nella rete di trasporto una sovrabbondanza di risorse trasmissive a parità di programmi trasportati. Si pone quindi il problema di come riutilizzare le risorse resesi disponibili. Tenendo presente la catena del valore nella televisione digitale, e in particolare la distinzione fra network provider e service provider, sono possibili due scenari alternativi per trasportare i flussi televisivi: in reti di trasporto indipendenti oppure in coesistenza con altri flussi nella rete TLC fissa100. I due scenari implicano la decisione se mantenere le reti di trasporto TV come tali oppure eliminarle poiché non hanno ragione di esistere separatamente dalle altre reti TLC. Reti di trasporto televisive indipendenti. In questo scenario ogni network provider 101 ha la sua rete di trasporto. In tal caso i network provi-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
100 Per chiarezza, quella trattata ai capitoli “Lo stato delle reti in Italia: rete fissa” e “Prospettive di evoluzione: rete fissa” di questo documento. 101 Nel senso attribuito a questo termine nella catena del valore in ambito televisione digitale.
171
Prospettive di evoluzione
der, già emittenti di canali televisivi analogici che possedevano una rete di contribuzione, potrebbero recuperare redditività dal surplus di banda derivante dalla conversione al digitale. La cosa potrebbe avvenire sia aumentando il numero dei propri canali trasportati (aumentando di conseguenza la propria offerta), sia offrendo servizio di trasporto alle emittenti più piccole (eventualmente aggregate anche nei propri multiplex e/o nei propri siti di trasmissione, specie per la necessità di aggregare fisicamente quest’ultimi nelle locazioni stabilite dal PNF). In questo caso si stabilizzerebbe un modello di business senza necessità di convergenza tra le reti TV e la generale rete di telecomunicazione. Reti di trasporto integrate nella rete TLC fissa. In questo scenario i network provider del mondo televisivo non possiederebbero proprie reti di trasporto ma diventerebbero tributari di gestori di rete fissa TLC, al pari dei flussi relativi ad altri servizi di telecomunicazioni. Questo scenario prenderebbe corpo qualora gli organismi regolatori decidessero di non attuare più regimi abilitativi agevolati per il trasporto dei segnali radiofonici e televisivi, uniformando i criteri di assegnazione di tutte le porzioni dello spettro radioelettrico. Si realizzerebbe allora una convergenza delle reti dedicate al trasporto della televisione con la rete fissa e con la rete mobile, già oggi praticamente integrate tra loro. La rete risultante si proporrebbe come infrastruttura unica al servizio sia dei siti di diffusione televisivi, sia di quelli di telefonia mobile; il tutto integrato, nelle tratte in cui sia possibile, con le dorsali di trasporto per le reti su cavo di telefonia, televisione ed Internet. La situazione potrebbe anche essere intesa come una sorta di “maturazione” del mercato: così come non si giustifica il possesso, da parte di editori di carta stampata, di propri servizi di trasporto fisico con carburanti a prezzo agevolato, magari usati per merci varie nei viaggi di ritorno, analogamente non si giustificherebbe l’uso dello spettro radio in modo da privilegiare il mercato dei servizi televisivi rispetto ad altri servizi di telecomunicazioni. Concludendo, si può sostenere che non sembra sussistere alcuna motivazione tecnica di principio per mantenere, per il trasporto di canali televisivi numerici, risorse separate da quella della rete fissa di telecomunicazioni. L’introduzione del digitale può anzi essere un’importante occasione di convergenza tra TV e altri servizi di telecomunicazioni, almeno a livello di trasporto.
INTERATTIVITÀ NEI SERVIZI DI TV DIGITALE
Come già accennato nella sezione “Televisione digitale” della parte “Lo stato delle reti in Italia”, per televisione interattiva si intende propriamente un servizio in grado di reagire alle azioni compiute dall’utente (tramite interfacce uomo-machina, tipicamente il telecomando) durante lo svolgimento dei programmi. Gli esempi più noti sono costi-
172
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
tuiti dal televoto per i programmi in diretta o dai comandi sullo stile videoregistratore per la TV on-demand. Esempio più avveniristico, tipico del digitale avanzato, potrebbe essere la scelta (in diretta) di più copioni paralleli di una stessa fiction. Forse impropriamente, nel termine ’televisione interattiva’ sono inclusi anche servizi interattivi non televisivi associati o meno ai programmi, ad esempio le applicazioni di commercio elettronico. La prima cosa da definire, per realizzare la televisione interattiva, è il cosiddetto “canale di ritorno”, cioè un canale per il trasporto delle informazione dall’utente al fornitore del servizio. Successivamente andranno definite le procedure di comunicazione per lo scambio informativo ed, infine, i servizi attuabili sulla piattaforma così delineata e i modelli di business per la fornitura di tali servizi.
Pannello posterione di un decoder digitale con possibilità di canale di ritorno su linea telefonica commutata e su rete IP.
Normativa riguardante il canale di ritorno
La televisione terrestre e quella satellitare non includono un canale di ritorno nella banda radio. Per completare un servizio di televisione interattiva, il DVB ha definito specifiche per eventuali canali di ritorno che sfruttano alcune delle reti di comunicazione disponibili presso l’utente (telefonia analogica o digitale, telefonia mobile, Internet). Le specifiche europee di televisione interattiva sono definite dall’insieme delle specifiche DVB-I (DVB Interactive) costituite da: • DVB-NIP (Network Independent Protocols) ossia protocolli di comunicazione indipendenti dal particolare tipo di rete per il canale di ritorno. Questi protocolli permettono il controllo di sessione ed il trasporto nei pacchetti del formato di trasporto MPEG-2; • una serie di norme relative alle diverse reti di comunicazione disponibili per il canale di ritorno: - DVB-IP, su rete di telefonia fissa in tecnica analogica (PSTN) o digitale (ISDN); - DVB-IC, su sistemi di televisione via cavo102; - DVB-ID, su sistemi DECT; - DVB-IM, su sistemi a microonde del tipo MWS/WLL; - DVB-IG, su sistemi di telefonia mobile della classe GSM. È in via di definizione un canale di ritorno su reti in tecnologia IP, con sistemi di accesso tipo ADSL o altro. Anche in questo caso si realizza la desiderabile condizione di un canale di ritorno sempre attivo e senza connessione con, in aggiunta, la banda relativamente larga che consente l’alta qualità nei servizi personalizzati e l’integrazione con quelli Internet. Considerazioni sui sistemi di realizzazione del canale di ritorno
Molti decoder attualmente in commercio utilizzano prevalentemente la normale linea telefonica commutata (PSTN). Tuttavia il canale di ritorno via modem analogico presenta i seguenti problemi: • banda disponibile ridotta (nel migliore dei casi 33 kbit/s in upload);
102 Con sistemi di tipo cable modem che permettono un canale di ritorno fino a 3.088 Mbit/s.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
173
Prospettive di evoluzione
•
impossibilità di uso contemporaneo del servizio di fonia sulla stessa linea telefonica; • canale non always-on, con conseguente necessità di effettuare eventualmente diverse aperture e chiusure di connessione durante una sessione di utilizzo del servizio interattivo; • tempi di attesa dovuti alla procedura di connessione; • costi di utilizzo basati sulla durata della connessione a circuito; • canale con flusso di dati bilanciato, proprietà non utile in molte applicazioni. Il canale di ritorno può essere sostanzialmente migliorato grazie all’utilizzo delle tecnologie nate per Internet, a cominciare dall’ADSL, che garantisce ampiezza di banda sufficiente per tutti i tipi di servizi. Questo salto di qualità però implica il superamento della tradizionale diffidenza dei broadcaster verso il mondo Internet, fosse anche solo come infrastruttura per il canale di ritorno. Le reti via cavo possono invece disporre, sul versante della tecnologia, di un vantaggio competitivo innegabile, potendo sfruttare al meglio la capacità di banda delle loro reti, intrinsecamente bidirezionali. Il cavo può garantire l’intera offerta digitale interattiva, che altrimenti necessiterebbe di due differenti reti per i servizi broadcast e per il canale di ritorno. Ma soprattutto gli operatori via cavo possono proporsi come il più efficace one-stop-shop dei vari servizi di comunicazione, dalla TV convenzionale alla telefonia, dai servizi interattivi all’accesso a Internet veloce. Merita una particolare considerazione il canale di ritorno su rete mobile. Questa rappresenta per l’Italia l’unica tecnologia di rete in cui i tassi di penetrazione nazionali non sono inferiori a quelli dei Paesi OCSE. Questi tassi non solo sono maggiori di quelli americani, ma sono praticamente allineati a quelli dei Paesi scandinavi, pionieri e leader in questo settore. Quindi vi sono le premesse per sviluppare piattaforme innovative anche esportabili, purché si adotti un modello di business sostenibile, correlato alle attese del mercato reale, e si centrino applicazioni idonee a conquistare il favore di una larga fascia di utenza. La rete mobile è un ottimo mezzo per il canale di ritorno televisivo, non solo perché per i sistemi più moderni (GPRS e UMTS) il paradigma di servizio è always-on (sempre pronto a comunicare senza
Fonti di ricavo Hosting
Fornitura di portale per l’offerta di contenuti e servizi
T-commerce
Royalty (fee) da acquisti per transazione on-line
Telecom charges
Ripartizione con il telecom provider delle quote di traffico generato Preferibilmente per targeted audience, sia sui canali tematici che sui servizi on-line (banner, ecc.)
Pubblicità (interattiva) Tabella 10. Il revenue model della TV interattiva (ricavi da servizi interattivi). Fonte: Italmedia Consulting
174
Tipologia
Audience data mining
Vendita a terze parti dei dati personali degli utenti
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
instaurare un connessione), ma anche perché, per tutti, è anche everywhere-on, sempre disponibile ovunque, anche dove non esistono linee terrestri ed anche su mezzi mobili. Inoltre, mentre la linea telefonica con modem instaura sempre una comunicazione bidirezionale e bilanciata, la rete mobile (nelle versioni più moderne GPRS e UMTS) può anche instaurare una comunicazione sbilanciata (o, al limite unidirezionale) decisamente più adatta all’interattività televisiva. Modelli di business per servizi interattivi
Senza canale di ritorno
Con canale di ritorno minimale • Televoting e quiz TVbased
• Home-shopping basato su paradigmi non interattivi
• E-mail e chat
• Games (unico partecipante)
• Home-shopping basato sulle carte di credito; pubblicità interattiva (di tipo hyperlink)
• Accesso a database limitati (p.e. enhanced teletext)
• Richiesta d’informazioni • Adaptive TV (esempio: lo spettatore interviene nella trama dello spettacolo in visione)
Con canale di ritorno completo • Interattività on-line • Contatto diretto con lo shopping-on-line e gli inserzionisti pubblicitari • Archivi audio/video disponibili in tempo reale attraverso Internet (webcast) • Accesso completo al web (full Internet access) • Games (multiplayer) Tabella 11. Classificazione dei servizi interattivi in rapporto al canale di ritorno (Fonte: Federcomin).
I servizi interattivi rappresentano un salto qualitativo nell’offerta televisiva (come mostrato in Tabella 10), ma richiedono un’architettura più complessa di quella caratteristica dell’offerta tradizionale. Per questo motivo e per la difficoltà di affermazione degli standard, gli operatori hanno preferito ritardare i tempi d’ingresso in questo nuovo segmento di mercato. Un sistema di televisione interattiva necessita di apparati ad hoc sia dal lato del provider che dell’utente. In particolare, il provider ha bisogno, oltre che del centro servizi, anche di: • un sistema di gestione del canale di ritorno, a cura del provider stesso o di altri; • un sistema che gestisca l’accesso degli utenti ai servizi e garantisca la funzionalità del sistema di pagamento, eventualmente sfruttando anche alcune tecnologie nate per l’accesso condizionato ai programmi; • una guida elettronica ai programmi (EPG) che faciliti la selezione dei contenuti e consenta l’attivazione delle applicazioni sul decoder. Nel caso del canale di ritorno, la capacità che si può offrire, di fatto uno degli elementi critici per l’attrattiva dei servizi interattivi, dipende in larga misura dal mezzo di distribuzione utilizzato (Tabella 11). Il problema più urgente, per l’operatore, nel caso di sistemi basati su
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
175
Prospettive di evoluzione
modem, è quello d’integrare i sistemi server che gestiscono le connessioni dial-in dall’utente con i sistemi che distribuiscono il contenuto, sistemi che per molti servizi, sono concepiti per Internet. Molti progressi sono stati fatti, rispetto a un approccio prevalente che è stato finora di tipo proprietario e che invece ultimamente si sta orientando su soluzioni aperte. MHP ha infatti definito un set completo di API per l’interfacciamento di modem.
MULTIMEDIALITÀ NEI SERVIZI DI TV DIGITALE Televisore portatile di nuova generazione per il “digitale terrestre” (RAI).
Il fondamento tecnico della multimedialità consiste nel fatto, precedentemente illustrato, per i servizi televisivi numerici, che i programmi possono essere corredati da informazioni/applicazioni multimediali. I dati che le costituiscono, sono multiplati insieme ai programmi con le regole di generazione del transport stream MPEG2. Affinché i servizi multimediali siano funzionali e coordinati con i programmi audio video, così da poter parlare di televisione multimediale, è però ancora necessario assicurare che le applicazioni relative siano eseguite in modo uniforme sui terminali d’utente (decoder). Il multiplex MPEG2 prevede la possibilità d’inserire, accanto a programmi televisivi tradizionali, flussi di dati per servizi multimediali. Questi ultimi possono essere associati e sincronizzati con corrispondenti programmi televisivi oppure rappresentare delle prestazioni a se stanti. La prima possibilità è quella alla quale si fa tipicamente riferimento con la terminologia di televisione multimediale (che può diventare interattiva se è disponibile un canale di ritorno); un semplice esempio (non interattivo) di ciò è costituito da un programma televisivo tradizionale al quale siano associate in maniera sincrona delle immagini fisse (slide) presentate come media distinto. La seconda possibilità fa riferimento, invece, a servizi multimediali indipendenti, svincolati cioè dai servizi o canali televisivi co-presenti nel multiplex. Poiché ciascun servizio multimediale è realizzato da un’applicazione eseguita dal terminale d’utente (decoder), risulta necessaria la standardizzazione di una piattaforma software comune, al fine di assicurare l’esecuzione uniforme di tali applicazioni103. A questo scopo il DVB ha definito, tra le funzionalità del decoder d’utente, la piattaforma MHP cui si è fatto cenno nella sezione “Televisione digitale” della parte “Lo stato delle reti in Italia”. Poiché tale piattaforma consente anche la gestione delle prestazioni d’interattività dei servizi di TV digitale, essa sarà trattata in una sezione appositamente dedicata, che segue immediatamente la presente.
GESTIONE INTEGRATA DELL’INTERATTIVITÀ E DELLA MULTIMEDIALITÀ: LO STANDARD MHP
Da un punto di vista strettamente tecnico la norma MHP definisce un
176
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
insieme di primitive informatiche (istruzioni ad alto livello di funzionalità), raccolte in varie librerie dette API (Application Programming Interface), che diventano il “linguaggio comune” tra il centro servizi e il terminale d’utente. Secondo questo paradigma, un servizio è realizzato tramite un insieme di applicazioni costantemente attive dette server, residenti nel centro servizi, e un insieme di applicazioni, installabili localmente o telecaricabili sul terminale d’utente, dette client. In altri termini, la norma MHP definisce un’interfaccia informatica alla quale si devono uniformare, da un lato le applicazioni che realizzano servizi multimediali, eventualmente interattivi, dall’altra i terminali d’utente (decoder) sui quali le applicazioni sono eseguite. Un decoder compatibile MHP è una macchina in grado di “eseguire” le primitive previste nelle API specificate nello standard, mascherando alle applicazioni i dettagli sulle specifiche risorse hardware e software del decoder stesso. In tal modo si possono realizzare e modificare con la massima flessibilità tipica dei prodotti software, da parte dei fornitori di servizi e applicazioni TV, programmi televisivi digitali che diventano ipso-facto ricevibili, anzi eseguibili, su tutti i decoder compatibili MHP. Da un punto di vista concettuale, l’approccio MHP vede nelle applicazioni televisive multimediali ed interattive la vera chiave di volta della transizione della televisione dall’analogico al digitale, considerando che le prospettive di diffusione del digitale dipendono in larga misura dalla diversificazione della nuova offerta. Per le sue caratteristiche, la norma MHP si prefigura come uno degli elementi in grado di favorire la convergenza delle tecnologie di radiodiffusione con quelle informatiche ed in particolare con le tecnologie Internet104. Le specifiche MHP sono state recentemente completate dal gruppo europeo di esperti DVB. Il lavoro su tali specifiche è stato avviato nel 1997; nel febbraio del 2000 il gruppo ha approvato il rilascio MHP 1.0; a luglio dello stesso anno l’ETSI ha formalmente accettato tale versione come Technical Specifications TS 101 182; il rilascio MHP 1.1 è stato pubblicato ad aprile del 2001 e ratificato dall’ETSI a maggio dello stesso anno.
Schermo televisivo al plasma (Philips).
103 La storia della televisione digitale è costellata di soluzioni proprietarie ed incompatibili tra loro, la più celebre della quali è quella, denominata MHEG5, in uso, nel Regno Unito, nella televisione digitale terrestre. 104 Va comunque precisato che il vero e
L’architettura della piattaforma MHP si sviluppa su tre livelli: risorse informatiche, software di sistema e applicazioni. Tipiche risorse informatiche della piattaforma MHP sono il “moto-
proprio accesso ad Internet, è una possibile opzione per il decoder MHP (profilo “Internet Access”) ed è cosa tecnicamente diversa dai servizi MHP in “tecnologia Internet” multiplati con i programmi televisivi, che costituiscono il nucleo del servizio.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
177
Architettura e specifiche MHP
Prospettive di evoluzione
ApplicationManager (Navigatore)
re” MPEG, ossia l’insieme degli algoritmi di decodifica dei segnali audio/video, i dispositivi d’ingresso/uscita (I/O), i sistemi grafici, le memorie a disposizione del sistema (RAM o disco) e i sistemi per l’accesso condizionato. Il software di sistema, la cui struttura è illustrata in Figura 20 comprende i seguenti moduli che devono, caso per caso, essere costruiti sulle risorse informatiche del singolo Applicazioni decoder: Applicazioni proprietarie Java - l’insieme dei programmi (sistema operativo, Interfaccia Plug-In Java programmi di gestione delle periferiche, firmware, A ecc.) che utilizzano le risorse disponibili con lo Nucleo API Java scopo di “mascherarle” alle applicazioni, fornendo di MHP API API Java per la TV esse una rappresentazione logica, astratta, in termini InterpreteJava(JVM) di primitive software; - una piattaforma conosciuta come DVB-Java Sistemaoperativo,gestioneperiferiche,firmware,.... (DVB-J) che si appoggia al software di cui al punto precedente e che si interfaccia con le applicazioni attraverso le MHP-API; Figura 20. Architettura del software di sistema un gestore di applicazioni (application manager) denotato anche MHP. come “navigatore”, che controlla e gestisce la piattaforma MHP e le applicazioni software che girano su di essa. La piattaforma DVB-J include a sua volta: - una macchina virtuale Java (Java Virtual Machine), secondo la specifica definita da Sun Microsystems105; pacchetti software con funzioni generali (Nucleo con API Java di Sun Microsystems) e con funzioni specifiche (API Java per la TV, per DAVIC106, e per Home Audio Video Interoperability HAVi). I software di cui all’ultimo punto forniscono le API di uso più generale per realizzare le diverse funzionalità della piattaforma; essendo costituiti da classi Java, sono indipendenti dalle risorse informatiche 105 Già prima dell’adozione da parte MHP, del singolo decoder. Le applicazioni MHP accedono alla piattaforma la specifica della SUN Microsystems è unicamente attraverso queste specifiche API che nel loro insieme sono applicata da anni negli ambienti di identificate come MHP-API. Le applicazioni proprietarie non conforprogrammazione Java e nella maggior parte mi alle MHP-API necessitano, come in ambiente Internet, di oppordei browser oggi presenti su PC e tuni plug-in software di adattamento. Le implementazioni MHP reaworkstation. lizzano quindi l’adattamento tra le MHP-API ed i sottostanti livelli di 106 Digital Audio Visual Council, risorse informatiche e sistema operativo del decoder di cui si è detto. associazione non-profit stabilita in Svizzera, Oltre all’architettura appena descritta, la specifica MHP include: con oltre 200 soci provenienti da oltre 20 Paesi. Rappresentava tutti i settori - la definizione dettagliata dei profili enhanced broadcasting e interacdell’industria audiovisiva e della fornitura di tive broadcasting, che costituiscono specifici sottoinsiemi di funzioservizi televisivi, oltre a numerose agenzie nalità MHP ritagliati per particolari classi di servizi107; governative ed enti di ricerca. Esaurita la sua missione pionieristica, l’associazione è - formati di codifica del “contenuto”, quali: i formati per immagini stata chiusa dopo 5 anni di attività. Rimane statiche PNG (Portable Network Graphics) e JPEG, il formato di tuttora consultabile il sito web: compressione per le sequenze audio-video MPEG-2 e i formati dei http://www.davic.org. sottotitoli e dei caratteri (“font”) residenti o scaricabili da rete; 107 Tali profili saranno descritti brevemente - protocolli di trasporto, inclusi il Data Storage Media Command & nella sezione “Profili di servizi e modelli di Control (DSM-CC) per la ripetizione ciclica dei programmi (object business in ambiente MHP”.
178
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
carousel) in modalità broadcast e ricorrendo a protocolli IP per il canale di ritorno; - un modello di applicazione DVB-J e di segnalazione; - i cosiddetti hooks, ossia i formati di aggancio per il contenuto HTML (modello di applicazione DVB-HTML e di segnalazione). MHP prevede infatti l’estensione del linguaggio di formattazione della pagina web HTML e abilita in tal modo il profilo Internet; - l’architettura di sicurezza per le applicazioni broadcast o l’autenticazione dei dati: firma elettronica (signature), certificazione e cifratura (encryption) del canale di ritorno; - un modello di riferimento per la grafica. Occorre notare che il lavoro dell’MHP si è orientato principalmente verso la possibilità di rendere l’interfaccia degli applicativi (API) aperta e dunque compatibile con le diverse applicazioni software a carattere interattivo, permettendo l’aggiornamento continuo dei vari programmi e funzioni all’interno del decoder e rendendo in questo modo l’API indipendente dal CA. Servizi su piattaforma MHP
I servizi multimediali definibili nell’ambito della televisione digitale fanno riferimento da un lato alla possibilità di trasmettere, insieme ai programmi audio/video, una quantità variabile di dati che convogliano informazione aggiuntiva rispetto ai canali televisivi, dall’altro alla disponibilità, sui decoder, di piattaforme MHP in grado di eseguire gli applicativi che realizzano i servizi. I servizi multimediali che si possono costruire, considerata la similarità di linguaggi applicativi, spesso si presentano come applicazioni in tecnologia Internet. La televisione digitale permetterà una sostanziale espansione dei servizi broadcast tradizionali d’informazione e intrattenimento, permettendo una grande varietà di scelta. In aggiunta ai tradizionali servizi televisivi, la televisione digitale offre potenzialmente una varietà di nuovi servizi, inclusi servizi multimediali broadcast e servizi dedicati interattivi, quali l’accesso ad Internet. Tra i servizi multimediali non richiedenti interattività si ricordano: - EPG, che si presenta come una pagina WEB interattiva dedicata alla guida multimediale, alla sintonia dei programmi ed all’illustrazione del loro contenuto; - servizi di televideo ipertestuale (chiamati Ipertelevideo o super teletext), nuove forme di presentazione dei contenuti Teletext che rendono questo servizio informativo del tutto analogo a pagine di siti web (il nuovo servizio “Teletext digitale” potrà infatti combinare testo, grafica, audio e video); - applicazioni collegate al contenuto dei programmi che, ad esempio, prevedano, contemporaneamente alla visualizzazione di un programma televisivo, l’accesso agli associati contenuti multimediali (replay di scene significative oppure immagini fotografiche e commenti testuali); - applicazioni sincronizzate con il contenuto televisivo (p.e. giochi
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
179
Prospettive di evoluzione
con interattività locale, local play-games, banner pubblicitari ed altro). Tra i servizi multimediali che richiedono effettiva interattività, attraverso il canale di ritorno, acquistano rilevanza quelli basati su transazioni: - commercio elettronico (e-commerce), in particolare spesa elettronica (home-shopping); - servizi bancari dove la generica informazione è veicolata in modalità broadcast, mentre le transazioni personalizzate sono eseguite on-line; in particolare compravendita di informazioni (newstickers), compravendita di azioni (stocktickers), o le ordinarie operazioni su conti correnti; - impulse pay-per-view (PPV che include un canale di comunicazione di ritorno per la selezione di, e l’autorizzazione al pagamento per, una particolare opzione via un menù sullo schermo del televisore); - video a richiesta (Video on-demand - VoD), nelle forme compatibili con una diffusione broadcast, dove il telespettaore può selezionare ed autorizzare il pagamento per programmi premium quali canali di cinema, sport, ecc. Spesso servizi di tipo VoD propriamente chiamati n-VoD (near VoD) sono realizzati con l’ausilio di una memoria di massa da computer (disco rigido) installata sul decoder. Il disco opera le cosiddette funzioni PVR (personal video recorder) consistenti nel caricamento fuori linea di programmi che saranno visti successivamente o in funzioni di memoria tampone (buffer) per visioni differite nel tempo. Il servizio n-VoD si realizza telecomandando le funzioni PVR da un centro servizi in modo trasparente per l’utente; - giochi e contenuti informativi possono essere resi disponibili in modalità broadcast oppure on-line; - i cosiddetti “servizi d’interesse sociale”, particolarmente citati nel contesto della sperimentazione nazionale della televisione digitale terrestre. Questi servizi, mutuati da quelli forniti su Internet, da una varietà di enti: Poste Italiane, INPS, Ferrovie dello Stato, ACI, ASL, Portale nazionale del cittadino, ecc. Nei casi migliori non si tratta di servizi puramente informativi, ma di veri e propri servizi transattivi (tracciamento di lettere e pacchi, informazioni personali fiscali e previdenziali, teleprenotazioni di servizi o di trasporti, pagamenti on-line e molti altri) veicolati sulla televisione digitale con modalità del tutto simili a quelle di Internet. Molti altri nuovi servizi saranno verosimilmente introdotti con lo sviluppo della tecnologia e del mercato. Questi servizi non vanno confusi con quelli (del tutto analoghi) che si otterrebbero utilizzando il decoder (di profilo adeguato) per l’accesso alla vera e propria rete Internet. L’accesso ad Internet si ottiene sia sfruttando il transport stream (in genere satellitare) come canale per i dati destinati al download, sia utilizzando il canale di ritorno (bidirezionale e possibilmente a larga banda) come punto di acceso alla rete (in questo caso è, propriamente, un sistema di accesso ad Internet ad essere utilizzato anche come canale di ritorno TV). Queste situazioni, pur esulando dai servizi propriamente televisivi in quanto utilizzano solo il terminale (decoder + televisore) in alternativa al PC, costituiscono un interessante esempio di convergenza tecnologica che potrà avere
180
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
grandi sviluppi in un prossimo futuro. Di particolare interesse sarebbe l’allaccio del decoder televisivo a canali a larga banda (ADSL e simili); in questo caso la qualità dei servizi multimediali Internet sarebbe simile a quella dei servizi di diffusione televisiva offrendo inedite opportunità di convergenza/integrazione. Profili di servizi e modelli di business in ambiente MHP
La piattaforma MHP consente al decoder di accedere a un’ampia gamma di servizi multimediali, che possono essere caratterizzati attraverso tre profili corrispondenti a complessità funzionali progressivamente crescenti: enhanced broadcasting (radiodiffusione avanzata), interactive broadcasting (radiodiffusione interattiva) e Internet access (accesso a Internet). Il profilo enhanced broadcasting offre concrete possibilità di arricchire i servizi televisivi diffusivi unidirezionali di base con contenuti multimediali (brevi clip audio-video per news, film, eventi sportivi, ecc.), eventualmente sincronizzati con il programma in onda, e di ricevere servizi datacast e applicazioni come enhanced teletext e sottotitoli, canali guida elettronici EPG evoluti e giochi, con possibilità di memorizzazione persistente nel terminale utente. Il profilo interactive broadcasting aggiunge al precedente la possibilità per l’utente d’interagire con il centro servizi attraverso un canale di ritorno, consentendo l’introduzione di servizi bidirezionali, ad esempio, in associazione alla pay-TV, la pubblicità interattiva, l’home-banking e il commercio elettronico (laddove siano presenti adeguati strumenti di gestione delle transazioni sicure). Il profilo Internet access offre la possibilità di accedere a servizi del tipo Internet (navigando su contenuti web) e consente di effettuare vere e proprie transazioni commerciali, tipiche degli attuali servizi di ecommerce, sfruttando i protocolli di sicurezza e interattività già presenti nel mondo Internet. Dovrà essere altresì possibile un aggiornamento del sofware del decoder, al fine di poter accedere ad un insieme completo di servizi che potrebbero nel frattempo essere resi disponibili dai diversi operatori. Un traguardo ambizioso sarebbe riuscire a farlo con procedure automatiche di download. Gli apparati riceventi, in funzione delle loro dotazioni tecnologiche (e nella fattispecie della loro capacità di memoria e di elaborazione) avranno costi e utenti differenziati. I terminali più avanzati, destinati alla fascia medio-alta, potrebbero essere dotati di dispositivi di memorizzazione persistente (disco fisso) consentendo all’utente di personalizzare il proprio palinsesto, estraendo di volta in volta i programmi desiderati previamente selezionati a partire dall’offerta televisiva trasmessa dalle varie emittenti. In altri termini sarà possibile usufruire dei servizi tradizionali con nuove flessibilità, dando realmente al telespettatore la libertà di scegliere cosa vedere e quando vederlo. I tre profili definiti in sede normativa permetterebbero dunque fun-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Dispositivo per la registrazione digitale TV basato su sistema operativo Linux.
181
Prospettive di evoluzione
zionalità di download e potrebbero garantire l’eventuale registrazione su una memoria locale dei programmi selezionati dall’utente. Le API per la gestione dei dispositivi di memorizzazione e per le funzioni di PVR sono in corso di standardizzazione in sede MHP. Primi modelli di decoder compatibili MHP sono già stati sperimentati. Il primo servizio operativo ha avuto inizio, pur tra difficoltà collegate all’insufficiente disponibilità di decoder MHP, in Finlandia nell’agosto del 2001, in occasione del lancio del servizio digitale terrestre. A tutt’oggi i servizi disponibili in quella nazione sono il riferimento per delineare modelli di business. Diversamente da tutti i precedenti sistemi API, lo standard MHP si definisce come uno standard aperto. Ciò rende possibile, per la prima volta, fruire di qualsiasi programma televisivo, o avvalersi di tutti i servizi interattivi, utilizzando una sola tipologia di decoder presente sul mercato. Al tempo stesso gli operatori digitali potranno avvalersi della completa libertà di rivolgersi a qualsiasi fornitore di contenuti o fornitore di servizi, senza alcuna limitazione di sorta: tutte le applicazioni saranno, infatti, pensate e realizzate nello standard MHP, e per questo, proprio in quanto “aperte”, saranno compatibili con tutte le tipologie di decoder o piattaforme di distribuzione presenti sul mercato. Il canale di ritorno è, al pari dello standard di trasmissione, anch’esso aperto. L’acquisto o il noleggio di un decoder non vincola in questo senso il consumatore ad adottare un pre-determinato canale di ritorno verso l’operatore digitale. Al contrario, l’utente finale dovrebbe avere la piena libertà di rivolgersi ad un qualsiasi ISP sulla soluzione preferita per approntare il collegamento (PSTN, ISDN, ADSL, cavo coassiale, fibra o WLL). In sostanza, sia gli utenti sia gli operatori hanno la possibilità di scegliere a ciascun livello della catena del valore la soluzione migliore, il tipo di servizio e la società che ne curerà la realizzazione. Tutte le parti della catena possono operare indipendentemente l’una dall’altra, proprio perché condividono il medesimo ambiente operativo e i medesimi standard di trasmissione. Questa è la fondamentale differenza in grado di distinguere MHP dai precedenti sistemi proprietari adottati dalle piattaforme digitali. A differenza dei vecchi sistemi proprietari, MHP si qualifica come standard aperto. Per i consumatori diventa possibile comprare il settop box preferito in qualsiasi negozio di elettrodomestici. In precedenza, invece, la diversità degli standard portava l’utente a non effettuare investimenti e costringeva l’emittente a fornire il decoder in affitto, comodato o altro. I consumatori possono selezionare la rete attraverso la quale predisporre il canale di ritorno. Per gli operatori, ovviamente, diventa più difficile conquistare e mantenere un nuovo utente in un tale ambiente rispetto ad altri ambienti digitali fin qui conosciuti. Interessante, per il modello di business, è il caso di rete IP, in cui l’identificazione di un abbonato diventa più problematica: il return path è in grado di rivelare soltanto l’IP dell’utente e non in tutti i casi, e non può essere indicativo dei suoi dati anagrafici, come avviene nel caso
182
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
della linea telefonica o della rete mobile. L’unico modo per accedere ad un codice identificativo dell’utente resta quindi il ricorso ad una smart card che conservi in memoria tutte le informazioni di chi utilizza quel determinato servizio, con quella particolare smart card. Un interessante caso di business potrebbe risultare il sistema di banking on-line, attraverso Internet. Esso potrebbe facilitare la diffusione di applicazioni MHP che richiedono codici PIN e password. Soltanto quando avrà finalmente preso piede MHP versione 1.1, le smart card potranno offrire autenticazioni basate su firma elettronica, che, per il loro grado di sicurezza costituiranno un vero e proprio salto di qualità, aprendo una serie di prospettive finora precluse agli utenti. Alcuni business model potranno essere utilizzati soltanto nel caso di affitto di decoder a particolari condizioni. Un’eventualità, questa, praticabile soprattutto rispetto al cavo: un operatore via cavo, ad esempio, potrebbe affittare un decoder e fornire al tempo stesso un return path a banda larga similmente a quanto avviene nei modelli di business dell’IPTV. In casi del genere, diventa più facile per un operatore-fornitore controllare i contenuti e i servizi che sono a disposizione dei suoi clienti.
Sopra: prime sperimentazioni di IP TV. Sotto: apparati Cisco per l’IP TV.
SERVIZI TELEVISIVI SU INTERNET
L’avvento di reti in tecnologia Internet con elevate capacità di trasferimento dati ed adeguati sistemi di accesso d’utente, sta aprendo la strada a nuovi tipi di servizi televisivi che vanno sotto i nomi generici di IP-TV, Internet-TV o altri. Questi servizi sono il prodotto della convergenza tra televisione ed Internet: possono, infatti, unire la qualità propria dei servizi televisivi (in futuro, anche del cinema) con i paradigmi avanzati tipici dei servizi multimediali di Internet (interattività, flessibilità, on-demand, ecc). La tecnologia IP-TV
Tra le reti IP e le reti di diffusione definite da DVB (DVB-S, DVB-T, DVB-C, DVB-MVDS), sussistono differenze tecniche fondamentali. Nel caso DVB si è visto come si caratterizzino reti di diffusione, senza commutazione, con canalizzazione della banda, trasporto di multiplex sui canali e, eventualmente, uso di un canale di ritorno su rete separata. Le reti IP, invece, si caratterizzano per la comunicazione bidirezionale (seppur fortemente sbilanciata, con l’attuale prevalente situazione di banda stretta, nel verso fornitore-utente). Su queste reti non esiste canalizzazione della banda e si opera instradamento dei singoli flussi verso l’utente con tecniche di commutazione di pacchetto. Da quanto esposto risultano una serie di conseguenze espresse nei punti che seguono. • Nell’IP-TV non è previsto un multiplatore di programmi e dati e la diffusione torna (come nel caso analogico) a riguardare il singolo
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
183
Prospettive di evoluzione
programma. La sincronizzazione dei flussi elementari (audio, video, ecc.) componenti un programma è effettuata dai protocolli di comunicazione che regolano il flusso dei dati in Internet. Svaniscono, quindi, tutte le problematiche di multiplazione e la gestione dei singoli programmi torna ad essere indipendente. • L’interattività è intrinseca al sistema e non veicolata da canali di ritorno opzionali. Il servizio è, infatti, assicurato dagli ordinari protocolli di Internet (p.e. HTTP). Di conseguenza cessa il vincolo, tipico dei sistemi DVB, di avere nel terminale d’utente decodificatori standard. Essendo, infatti, l’interattività intrinseca in tutte le applicazioni Internet, il terminale d’utente dialoga di norma con il fornitore del servizio identificando i parametri del servizio stesso. Può rendersi necessario che il terminale riceva dinamicamente dal service provider, con procedure di download, i decodificatori dei vari media, i software di controllo della sessione, nonché eventuali sistemi di autenticazione e tariffazione, prima che il servizio prescelto possa essere erogato all’utente. Nel caso di IP-TV, pertanto, alla tradizionale codifica MPEG2, possono utilmente essere affiancate sia codifiche standard più moderne (MPEG4) sia codifiche proprietarie (REAL), senza particolari problemi di aggiornamento. • Nei servizi IP-TV è necessario privilegiare la velocità di trasferimento dell’informazione rispetto alla qualità del servizio, utilizzando la modalità di trasferimento streaming. Questa modalità, basata sul protocollo UDP alternativo al TCP, non prevede procedure per garantire l’integrità dei dati ricevuti, in altri termini non prevede che il fornitore del servizio si accerti della ricezione da parte del terminale dei pacchetti (come avviene in molti servizi Internet, p.e. HTTP, FTP ed altri). Rispetto al TCP, il protocollo UDP è maggiormente adatto ad un trasferimento d’informazione ogni qualvolta i vincoli di ritardo dei pacchetti non consentano di tollerare jitter dovuti a ritrasmissione e riordino dei pacchetti. Questo è il caso dei servizi audio e video in cui è preferibile un agile trasferimento di grandi moli di dati (come nel caso video) ad eventuale scapito della qualità, per esempio in condizioni di congestione della rete. —
SERVER — —
CLIENT —
Contentsprovider User Video: ¥ MPEG-4 ¥ MPEG-1,2 ¥H.263 ¥etc.
Audio: ¥ MPEG-4 ¥ MPEG-1,2 ¥G.723.1 ¥etc.
Sincronizzati Pacchettizzatore Pacchettizzatore (RTP) (RTP)
UDP
UDP
(PortNo. xx)
(PortNo. yy)
Presentation Description
Sincronizzati con timestamp
Decodifica Video Controllo sessione (RTSP)
TCP
IP
Spacchettizzatore (RTP)
Decodifica Audio Spacchettizzatore (RTP)
UDP
UDP
(PortNo. aa)
(PortNo.bb)
Presentation Description
Controllo sessione (RTSP)
TCP
IP
(IP address: 0xXXXXXXXX)
(IP address: 0xYYYYYYYYY)
Rete IP
Figura 21. Piattaforma di diffusione della TV su Internet.
184
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
•
I servizi multimediali tipici dell’ambiente televisivo, realizzati in ambiente DVB attraverso MHP, sono erogati in ambiente IP mediante interfacce uomo/macchina interattive (Graphic User Interface), basate su browser WEB o su applicativi software che realizzano client per i servizi d’interesse. In ambito ITU-T la Raccomandazione J.120 definisce le possibili architetture di riferimento per la diffusione di programmi video su supporto IP. L’approccio è illustrato graficamente nello schema della Figura 21 in cui sono messe in luce anche le possibili codifiche. In ambito IETF, sono definite le procedure RTP (Real Time Protocol) per la segmentazione in pacchetti delle codifiche audio-video standard e per qualche codifica proprietaria. A titolo esemplificativo, l’assemblaggio di contenuti codificati MPEG2 in flussi di pacchetti RTP avviene operando su flussi (stream) elementari (audio, video, ecc.) MPEG-2 indipendenti, introducendo la sincronizzazione reciproca a livello dei pacchetti RTP e inviando così i singoli stream elementari su canali logici differenti per ottimizzarne il trasferimento in conformità alle modalità tipiche dello streaming su reti IP. I segnali di controllo tra client e server prevedono l’impiego del protocollo RTSP, che è trasferito utilizzando il trasporto affidabile fornito da TCP. I servizi diffusivi su reti IP producono tipicamente un traffico fortemente sbilanciato con preponderanza del contenuto informativo nella direzione verso l’utente; non vi è necessità di sincronizzazione tra i versi di trasmissione ed i ritardi nel trasferimento dei pacchetti, nonché i requisiti di sincronizzazione tra audio e video sono molto meno stringenti di quelli tipici dei servizi per comunicazioni interpersonali (videotelefonia e videoconferenza). Supporto intrinseco dell’interattività
Il servizio IP-TV è basato sul paradigma client-server, può quindi essere realizzato su richiesta (video on-demand) nel quale il fornitore di contenuti emette copie distinte di un programma per rispondere a precise richieste. Ciò permette di modificare profondamente i palinsesti dei tradizionali programmi televisivi. Nel caso on-demand, infatti, non è necessario serializzare i singoli contenuti in programmi. Tutto quello che è disponibile viene messo a disposizione nelle forme comunemente usate per le pagine WEB o per la carta stampata. Naturalmente, un servizio con paradigma simile al broadcast è sempre possibile. Ciò avviene inviando contemporaneamente (con indirizzamento multicast 1 0 8 ) i programmi a tutti gli utenti che in quel momento si associano al servizio. Questo è il caso del cosiddetto webcasting, usato per i programmi (anche di tipo televisivo) in diretta. In altri termini, le tecnologie Internet, applicate ai servizi multimediali consentono l’introduzione di un nuovo paradigma di fruizione del servizio: il rapporto utente–fornitore del servizio con modalità client-server (terminale che richiede il contenuto al fornitore). Questo
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
108 Tecnica d’indirizzamento di pacchetti finalizzata alla distribuzione di uno stesso pacchetto da un’unica sorgente a numero anche elevato di destinazioni. Viene realizzata con un opportuno campo indirizzamento del pacchetto IP.
185
Prospettive di evoluzione
Scenari Caratteristiche
TV Broadcast (Video su DVB)
Internet TV (Video su IP)
Tipo di comunicazione
Prevalentemente unidirezionale
Bidirezionale
Modo di trasferimento
Broadcast
A pacchetto
Fruizione dei contenuti
Diffusione di programmi con palinsesto in sequenza temporale
Sincronizzazione dei flussi elementari componenti un programma
Multiplazione a divisione di tempo di programmi e dati (multiplex MPEG2: ITU H222.o)
Assicurata dal protocollo RTP (IETF Doc. RFC 1889)
Normativa
ETSI: famiglia di standard DVB (TR 101 200; ETS 300 748)
ITU-T Racc. J.120
Interattività
Apposito canale di ritorno (uplink, ad es. via PSTN/ISDN)
Implicita, assicurata dai protocolli Internet (ad es. HTTP)
Codifica audio e video
Rigida: codec MPEG2
Flessibile: telecaricamento da server (es. MPEG2, MPEG4, REAL)
Tabella 12. Principali caratteristiche degli scenari per la TV broadcast e IP.
Contenuti disponibili con modalità: on-demand: client-server su controllo dell’utilizzatore; diffusiva: indirizzamento multicast per i programmi in diretta
paradigma, ibrido tra comunicazione e diffusione, ha già rivoluzionato i servizi informativi testuali (con le ben note pagine WEB) e potrebbe rivoluzionare il servizio televisivo. Il suo merito è di coniugare le caratteristiche dei servizi in diretta (storicamente diffusivi) con quelle dei servizi su supporto fisico (spesso operanti in tempo differito rispetto agli eventi), realizzando il servizio su richiesta (on-demand). Il paradigma client-server introduce un’ulteriore innovazione, l’interattività. Essendo, infatti, necessario mantenere contatti effettivi tra un fornitore ed un moltitudine di utenti, come “sottoprodotto” si realizzano facilmente una grande varietà di servizi interattivi. Vantaggi competitivi e problematiche
Nella Tabella 12 sono messe a confronto le principali caratteristiche di uno scenario televisivo su rete diffusiva e di uno scenario su rete Internet. Un punto di forza dell’ambiente Internet è l’unicità della rete per tutti i servizi d’informazione, comunicazione, intrattenimento e lavoro, insieme all’inesauribile possibilità di riconfigurare e aggiornare i sistemi. Il paradigma di offerta di servizio dovrebbe prevedere, in questo caso, un terminale d’utente sul modello “computer”. Non funzioni predefinite, quindi, ma potenza di calcolo configurabile e programmabile per le funzioni più diverse. In realtà, allo stato attuale, la qualità del servizio di trasporto su rete
186
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
crea problemi per un servizio di televisione su Internet. Le considerazioni esposte in precedenza, presuppongono idealmente che l’insieme delle reti interconnesse in Internet (i vari network provider locali e fornitori di tratte dorsali a lunga distanza) garantisca una qualità di servizio di trasporto uniforme e globalmente in grado di supportare servizi a qualità televisiva. Con questo termine s’intende, nel caso di servizio webcast, uno streaming multicast di almeno 2÷3 Mbit/s per ogni programma; nel caso on-demand un numero molto elevato di streaming, dipendente dalla configurazione di eventuali buffer di contenuti sulla rete e comunque, nei casi più sfavorevoli, pari al numero degli utenti attivi. Una qualità di servizio di questo tipo non è ad oggi fornita sulla generalità della rete (la cosiddetta Big Internet) per due ordini di problemi: - la non adeguatezza delle tratte d’interconnessione tra i vari network provider, specie nel caso sfavorevole in cui utenti e fornitori di servizio siano su reti differenti; - le capacità delle tratte di accesso degli utenti (la tecnologia ADSL, così come fornita nella maggioranza delle offerte commerciali al grande pubblico, non è in grado di fornire la frequenza di cifra richiesta; è necessario ricorrere a tecniche VDSL o accesso diretto in fibra). A questi vanno aggiunti i problemi di tariffazione del servizio, che si riallacciano ai più generali problemi di pagamento elettronico sulle reti. In questo scenario quindi, i servizi IP-TV reperibili su Internet con le modalità descritte offrono qualità decisamente inferiori alla televisione (analogica o digitale). Questi servizi quindi, pur unanimemente considerati un banco di prova di estremo interesse, non costituiscono, ad oggi, una reale concorrenza per la televisione digitale. Un’eccezione di considerevole importanza è costituita dagli scenari in cui un network provider fornisca ad un parco di propri utenti, connessi a larga banda, dei servizi di IP-TV ad alta qualità (sia per webcast che on-demand). Per realizzare questi servizi, attualmente i service provider risultano connessi direttamente al network provider e il servizio (non disponibile all’esterno) ripropone il paradigma definito, in gergo, walled garden (giardino recintato) in cui l’offerta è controllata ed alimentata da un numero limitato di provider. In questi casi, i servizi si basano su decoder di tipo proprietario, da interporre tra l’accesso di rete ed il televisore. Le conseguenze di questo sono di due tipi: - l’utente non è libero di acquistare/affittare sul mercato un decoder standard per la fruizione della TV via cavo (su Internet), poiché il decoder è strutturalmente legato alla rete di appartenenza; - il legame decoder-rete, lungi dal favorire la standardizzazione, giustifica soluzioni proprietarie e prive di garanzie d’interoperabilità, proponendo il comodato del decoder compreso nel costo dell’abbonamento, come unico modello di diffusione del decoder medesimo. Un altro problema della TV multimediale su Internet, è relativo alla standardizzazione del decoder che si scontra essenzialmente con problematiche di protezione dei diritti d’autore. Standardizzare un deco-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
187
Prospettive di evoluzione
der, da un lato equivale (come d’uso nei servizi Internet) alla possibilità di realizzare software su PC in grado di accedere e visualizzare programmi televisivi allargando quindi il numero di terminali in grado di accedere al servizio, dall’altro apre la strada ad usi non consentiti della memoria di massa, in pratica la possibilità di copiatura dei flussi digitali ricevuti, rendendoli così disponibili per successivi usi e manipolazioni illegali. La cifratura dei segnali, adottata per i servizi diffusivi, non sembra, in questo caso soddisfare gli operatori, spaventati dall’eccessiva flessibilità del sistema computer. La soluzione attualmente adottata (nei pochi casi di un servizio di alta qualità) è quella prima accennata del decoder proprietario, in cui tutte le procedure di trattamento dei segnali numerici ed in particolare quelle di memorizzazione su disco interno, sono riservate e disponibili all’utente solo attraverso opportune interfacce. Tra i vantaggi del decoder proprietario su Internet va comunque citata, per completezza, la facilità di servizi quali configurazione e manutenzione remota del decoder medesimo che può essere singolarmente interfacciato dal proprio centro servizi. Naturalmente nel caso di sistemi chiusi, nati per la propria rete, anche le operazioni di pagamento, sia per il servizio televisivo sia per il commercio elettronico, risultano molto facilitate.
MERCATO DELLA TV DIGITALE
La televisione digitale si annovera, a buon diritto, tra le cosiddette tecnologie emergenti, intendendo per tali sia quelle immature ma promettenti, sia quelle già mature che però non abbiano ancora dispiegato appieno tutto il loro potenziale intrinseco. Considerato il livello di penetrazione della televisione in tutto il mondo, viene da pensare che il display televisivo possa avere un ruolo centrale nella penetrazione delle nuove tecnologie in ogni casa. In questo quadro la televisione digitale via satellite, già disponibile, e la televisione digitale terrestre, disponibile in tempi abbastanza ravvicinati, assumono in un certo senso il ruolo-pilota di sviluppo tra i più importanti. Uno strumento di accesso universale al mondo dell’informazione
La televisione digitale, per le caratteristiche viste finora, diventa interattiva, personale e complementare ad altre piattaforme come il personal computer e il telefono cellulare. Lo scenario della televisione on-demand sancirà la fine dei programmi acquisiti passivamente, senza poter intervenire, se non cambiando canale o spegnendo l’apparecchio. Ciascuno di noi potrà scegliere cosa vedere, quando vederlo, se e come pagarlo. Il difficile è comprendere bene come la nuova televisione si integrerà con altri mezzi quali Internet, personal computer e telefonia mobi-
188
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
le. Andranno valutate le caratteristiche della domanda, dei modelli di business, delle tecnologie. La strada maestra passa ovviamente per i contenuti e sembra essere per buona parte quella della creazione di grandi archivi digitali, relazionati tra loro, per il reperimento di prodotti non in possesso del singolo gestore, capaci di fornire in ogni momento programmi, adattandoli sia alle preferenze degli utenti sia alle specificità dei dispositivi usati. Pay-TV e pagamento di beni e servizi
Un impulso fondamentale verso i nuovi paradigmi televisivi è atteso dal perfezionamento di una tecnologia collaterale a quella della televisione digitale e comune a tutti i servizi emergenti, quella dei pagamenti elettronici. Il problema dei servizi di pagamento non è, oggi, quello, largamente risolto, di effettuare transazioni sicure per cifre ingenti, ma quello di effettuare transazioni per piccoli importi (pochi euro o frazioni) in modo economico e tra soggetti che non abbiano rapporti pregressi. La disamina degli sviluppi dei mezzi elettronici di pagamento esula da questo scritto. Tuttavia, allo stato dei fatti, il modello possibile di payTV è basato sul tradizionale abbonamento a provider che offrono bouquet vari e complessi. Questi spesso eccedono gli interessi dell’abbonato o, per contro, non li soddisfano completamente necessitando di contenuti posseduti da altri provider i cui bouquet richiedono abbonamenti diversi. Anche i primi tentativi di pay-per-view (“pagare per ogni singolo programma da vedere”) sono tecnicamente confinati all’interno dei bouquet di un provider con cui è necessario intrattenere stabili rapporti di abbonamento. Il salto di qualità è sicuramente nel modello edicola (o libreria o supermercato) in cui il cliente, estraneo al provider, guarda tutto quanto è in mostra e compra solo ciò che consuma. Gli abbonati della pay-Tv del futuro, si prevede, spenderanno più soldi per ricevere programmi e servizi in esclusiva. Saranno soprattutto i nuovi servizi à la carte (pay-per-view e video-on-demand), insieme alle opportunità che sarà in grado di offrire la nuova televisione interattiva (t-commerce, home-banking e giochi interattivi), a spingere i modelli di business verso nuove direzioni. Dal punto di vista del consumatore, invece, la televisione digitale sta aprendo la strada alla cosiddetta TV-su-misura, grazie alla possibilità di flusso bidirezionale tra emittente e spettatore. La richiesta di acquisto di un programma è una prima, pur se scarna, testimonianza di come sia questa la strada della TV del futuro. Con l’uso di nuovi strumenti lo spettatore avrà la possibilità di richiedere programmi da un catalogo e confezionare il proprio palinsesto personalizzato. Da statico, il consumo diventa dinamico. Per una prima realizzazione del servizio, non è indispensabile una comunicazione personalizzata in tempo reale, giacché è sufficiente una simulazione di video a richiesta come quella offerta dai sistemi PVR capaci di essere telecaricati in tempo differito ed immagazzinare diverse ore di programmi televisivi.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Decoder digitale e relativa smart card per l’accesso ai servizi di TV a pagamento.
189
Prospettive di evoluzione
Sfide e opportunità
Il limite dei servizi della televisione digitale è quello di essere chiusi, ovvero di essere un walled garden rifornito da un numero limitato di provider e rigidamente controllato, non paragonabile con l’apertura di Internet in cui un qualsiasi (piccolo) provider sparso in un angolo del pianeta e dotato di mezzi relativamente modesti, al limite un privato cittadino, può essere raggiunto dall’intera utenza mondiale. D’altro canto il paradigma walled garden è fortemente sostenuto da tutti gli operatori che vedono nella navigazione libera su Internet una sottrazione di risorse (tempo utente) a favore di un altro media (Internet) estraneo al proprio modello di business. I maggiori vantaggi competitivi dei servizi della televisione digitale, invece, si possono così sintetizzare: - diffusione dei terminali, che già oggi è totale mentre le più ottimistiche previsioni sui PC in rete vedono servita, anche tra qualche anno, solo la metà della popolazione; - raggiungimento della quasi totalità della popolazione con un qualità di servizio paragonabile solo alle reti a larga banda di nuova generazione (con accesso dell’utente direttamente in fibra). Queste reti, pur presenti in Italia, saranno nei progetti degli operatori diffuse essenzialmente nei grandi centri abitati. In Italia, però, i piccoli Comuni hanno il 30% della popolazione, ma il 70% delle imprese, che si fondano su un tessuto di strutture medie e piccole, quando non micro. E non va dimenticato che complessivamente le piccole e medie imprese “pesano” sull’occupazione per il 53%. I temi su cui la televisione interattiva può affermarsi appaiono quindi significativi e possono rappresentare un volano di sviluppo per tutti gli altri settori: migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini e alle imprese, favorire l’efficienza e l’economia di gestione, potenziare l’attuale infostruttura, sviluppare le competenze informatiche e tecnologiche dei dipendenti dello Stato, promuovere la diffusione dell’innovazione del Paese. In particolare un’iniziativa di sviluppo dei cosiddetti “servizi d’interesse sociale” sulla televisione, conduce il Paese in una posizione di leadership nell’era digitale; supporta la modernizzazione del Paese attraverso la realizzazione di un nuovo modello di Stato informatizzato e fondato sull’erogazione di servizi digitalizzati; favorisce l’avvento dell’economia in rete rendendo disponibili on-line i servizi pubblici ai cittadini ed alle imprese; disegna una strategia complessiva per l’innovazione basata su una visione unitaria. Evoluzione dell’industria dei contenuti
Per l’industria dei contenuti la componente televisiva diventa sempre meno elemento separato di una strategia del content provider volta a
190
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
191
(2000)
Premier
League(UK)
(1999)
italiana
Serie A & B
(1999)
Liga(Spagna)
(1997)
Premier
Figura 22. Il costo annuale dei diritti del campionato nazionale di calcio (milioni di $). Fonte: elaborazione Italmedia Consulting.
League(UK)
(1997)
francese
Campionato
(1997)
italiana
Serie A & B
(1996)
tedesca
Bundesliga
massimizzare, su tutti gli elementi della catena del valore, i ricavi derivanti dallo sfruttamento dei propri prodotti. In questa direzione si muovono alcune delle principali tendenze del mercato: - la crescita esponenziale del valore dei diritti premium, in grado di attrarre le maggiori audience, e in particolare dei diritti calcistici (come da Figura 22); - la possibilità di aprire nuove finestre di distribuzione, che si aggiungono a quelle tradizionali della sala cinematografica, del DVD e dell’home video (noleggio e acquisto), della PPV, della Pay-TV e della televisione in chiaro. Questo, sia per quanto riguarda la distribuzione via Internet (che, tuttavia, oltre a problemi di banda comporta il rischio, per il titolare dei diritti, di una forte riduzione dei ricavi rispetto alle altre modalità distributive) sia soprattutto per il video-ondemand, attraverso una distribuzione “televisiva” a banda larga (cavo, xDSL) anticipata o contemporanea rispetto al video; - la diffusione di format multimediali, concepiti cioè per una distribuzione multi-piattaforma, come nel caso de “Il Grande Fratello”, il cui successo a livello mondiale si basa su una capacità nuova d’integrare diversi livelli di visione in ambito TV generalista, TV digitale, telefonia mobile e Internet (via PC); - lo sviluppo di servizi interattivi anche in ambito televisivo. Il contenuto diventa in questo modo una componente fondamentale nella strategia di conquista dei consumatori, spingendo però gli stessi fornitori dei contenuti più pregiati a tenere per sé una quota del valore che hanno creato ed entrare in questo modo direttamente in competizione con i gestori delle piattaforme, per massimizzare i propri ricavi e ridurre il vantaggio competitivo in precedenza acquisito da chi controlla l’accesso agli utenti. Nel digitale la catena del valore si ridefinisce alla radice (Figura 23): ruolo, posizionamento e modello di business dei singoli soggetti, con conseguenze dirette anche nei modi di accesso ai contenuti (compresi quelli interattivi) destinati ad affermarsi. La presenza dell’operatore su uno specifico segmento della catena del valore determina pertanto la necessità, per lo stesso, di 800 focalizzare la propria strategia 700 digitale su quello che è destinato a 600 diventare il suo core business. 500 Si ricorda che ad integrazione 400 300 della legge n. 66/01 il regolamen200 to di attuazione dell’Autorità per 100 le Garanzie nelle Comunicazioni 0 approvato nel novembre 2001, opera una distinzione tra “fornitore di contenuti”, “operatore di
Prospettive di evoluzione
rete” e “fornitore di servizi”, sottoponendo tali ruoli a diversa disciplina anche rispetto al rilaProduttori Piattaforme / Studios Canali Operatori scio delle licenze. Questa nuova Carrier (rete) HW normativa ha lo scopo di rendere SW compatibile e coerente il quadro regolamentare con quello di mercato (Figura 24). Il carattere innovativo di queste scelte nella regolamentazione del fenomeno televisivo, almeno rispetto Figura 23. Catena del valore della televisione digitale dal punto di vista del mercato. al tradizionale approccio nazionale in materia, rischia però di sconFonte: D.Bogi, Raisat trarsi con una realtà condizionata dallo sviluppo precedente (analogico) e dunque di regolamentare un settore così come dovrebbe manifestarsi in una fase di maturità del mercato, senza intervenire nella sua fase iniziale, per eliminare quelle barriere che ne hanno fin qui impedito lo sviluppo. Considerando proprio in questa chiave l’industria dei contenuti, è evidente come in Italia, ancor più che in altri paesi, risulti estremamente debole la figura del content provider, sia in termini d’imprese che producono direttamente o sono titolari di diritti sui contenuti più o meno pregiati, sia della loro forza contrattuale nei confronti dei broadcaster o gestori di piattaforTV ⇒ Norme sui contenuti e sul rispetto dei diritti costituzionali me. Quest’aspetto, collegato alla creTLC ⇒ð Norme sull’accesso e sull’interconnessione scente globalizzazione delle audience nell’economia digitale, rischia SERVIZI ⇒ ð Servizi della società dell’informazione (EPG, CA) non solo di ridurre drasticamente il numero dei principali fornitori di contenuti, in maniera apparentemente contraddittoria rispetto alla moltiplicazione dei canali conseguente allo Figura 24. Interazione: schemi e modelli regolamentari di mondi distinti. sviluppo del digitale, ma di far dipendere lo stesso approvvigionamento Fonte: AGCom dei contenuti, anche da parte dei distributori digitali e/o multi-piattaforma, da fornitori “globali” (studios e società specializzate in format), impedendo ancora una volta il decollo e l’emancipazione di un’industria nazionale dei contenuti strutturalmente sana e dunque realmente indipendente. Produzione contenuti
Aggregatori di contenuti
Aggregatori di canali
Distribuzione e CRM
Hardware e Software
(bouquet)
(es.decoder,
)
(accessocondizionatoai programmi, sistemi operatividecoder, )
Digitale terrestre come fattore critico di successo
La numerizzazione della televisione rappresenta un fattore critico per conseguire gli obiettivi di convergenza più avanzati nel mercato delle tecnologie dell’informazione, delle telecomunicazioni e dell’intrattenimento. Motivazioni tecnologiche: la televisione digitale è il punto d’incontro tra i mondi dell’informatica, delle telecomunicazioni, dello spettacolo e dell’informazione. Motivazioni economiche: la televisione digitale eredita il vantaggio
192
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
competitivo di quella analogica, consistente nella grande diffusione totale dei terminali tra la popolazione e nell’uniformità di tale diffusione tra zone ricche e povere delle singole nazioni e del pianeta. In questa chiave la rapida diffusione del segmento terrestre ne costituisce indubbiamente lo snodo fondamentale, non fosse altro che per la necessità dello switch off (dismissione del servizio analogico per far posto a quello digitale che insiste sulle stesse risorse trasmissive), che obbliga ad una diffusione forzata di terminali digitali. La diffusione di trasmissioni digitali terrestri attualmente è in corso nel Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Svezia, Spagna, Finlandia e dovrebbe iniziare entro il 2002 in Olanda, Irlanda, Norvegia e Portogallo. Da un punto di vista economico, le Amministrazioni statali sono interessate e in molti casi coinvolte a vario titolo nel processo di numerizzazione delle trasmissioni terrestri. Le Amministrazioni sono chiamate in causa dagli operatori (in particolar modo i servizi pubblici e i canali in chiaro), per ottenere le risorse necessarie a sviluppare i nuovi canali digitali (p.e. aumento del canone e sovvenzione dei set-top-box). Sono, inoltre, interessate al successo dei nuovi servizi, poiché essi creano posti di lavoro e sono quindi fonte di tassazione e di reddito. Alcune Amministrazioni, infine, vedono nei nuovi servizi la chiave di volta per alfabetizzare le sacche di utenza meno informatizzata ed aprire così la strada all’avvento dei servizi a larga banda. Sia le Amministrazioni sia i gestori TLC, poi, sono interessati a un rapido switch off delle trasmissioni analogiche, per liberare le frequenze e poterle così destinare, a costi più elevati, agli operatori della telefonia mobile. A loro volta, per i tradizionali broadcaster analogici, la principale attrattiva della DVB-T è rappresentata dalla possibilità di assicurare la competitività delle trasmissioni terrestri rispetto ai principali rivali, il cavo e il satellite, recuperando un livello di penetrazione che si è in parte eroso nel corso degli ultimi anni. Dal 1996 infatti, il numero delle abitazioni TV in Europa che adottano la ricezione terrestre è sceso del 5% su base annua. Questo calo si spiega anche a causa del vantaggio competitivo che il satellite e il cavo hanno avuto in termini economici rispetto alla trasmissione terrestre. Attualmente il cavo e il satellite offrono un più efficace meccanismo di trasmissione. Benché questi dati debbano essere affinati per calcolare con precisione la spesa necessaria per assicurare un adeguato livello di prestazioni delle reti e quella che i consumatori devono sostenere, essi non fanno altro che dimostrare che senza la numerizzazione le reti che trasmettono per via terrestre hanno il destino segnato a causa di uno scarso livello competitivo. La conclusione è dunque che la trasmissione terrestre, senza il digitale, cesserebbe di essere competitiva. D’altra parte però il DVB-T ha come principale limite quello dell’alto costo dell’upgrade della rete terrestre al digitale, tale da scoraggia-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Apparati per la generazione del segnale televisivo digitale terrestre (Rai).
193
Prospettive di evoluzione
re soprattutto gli operatori esistenti. (digitale) (digitale) (analogico) (digitale, 6 programmi per blocco) In particolare sono due gli aspetti particolarmente negativi 0.02 0.43 2.27 0,4 per i potenziali investitori: - la copertura universale richiesta alla diffusione terrestre, che comFigura 25. Costo annuo di trasmissione di un porta costi aggiuntivi esponenziali oltre un certo livello di penetracanale per abitazione. Fonte: IDATE zione (mediamente oltre il 75%); - la duplicazione dei costi d’illuminazione collegati al simulcast della programmazione analogica e digitale. Per i canali televisivi esistenti, la numerizzazione delle reti terrestri implica dunque, nella fase iniziale, un incremento dei costi di trasmissione: ogni canale dovrà essere trasmesso sia in digitale che in analogico. Successivamente, la chiusura delle trasmissioni analogiche - quando le abitazioni saranno provviste di un ricevitore digitale - porterà un risparmio nei costi di trasmissione poiché la trasmissione digitale è più economica di quella analogica. Questo, a condizione che lo Stato si faccia carico di favorire o sovvenzionare la copertura anche in quelle aree difficili da raggiungere o economicamente non redditizie. Ma la stessa prospettiva di vedere nel lungo periodo la riduzione dei costi di trasmissione non rappresenta di per sé un adeguato stimolo a sviluppare il mercato per gli attuali operatori televisivi, perché ai notevoli investimenti richiesti si aggiunge anche il rischio di perdere quote di mercato nel proprio settore di attività (pubblicità, abbonamenti), favorendo l’ingresso di nuovi concorrenti in un’arena fin qui scarsamente competitiva (mercato oligopolista). Quindi, la numerizzazione della rete terrestre di per sé non è un fattore chiave per incentivare l’azione dei canali esistenti. In quei Paesi in cui le autorità hanno delegato ai canali esistenti la maggiore responsabilità di tale conversione, è stata evidente la difficoltà di avvio del digitale (come Usa e Svezia). In altri Paesi, si è sentita l’esigenza di attribuire parte delle nuove frequenze a nuovi operatori, soprattutto perché questi operatori, diversamente da quelli esistenti, hanno l’obbligo di sviluppare più rapidamente le reti e di portare nelle abitazioni la tecnologia digitale. Ma i risultati, anche in questi paesi (vedi in particolare la Spagna), non sono stati incoraggianti. Nella scelta del modello da adottare, è necessario pertanto tenere conto della diversa configurazione dei servizi televisivi. I servizi in chiaro (FTA - Free to Air), che sono gratuiti, incoraggiano indubbiamente un maggiore utilizzo. La conversione delle abitazioni sarebbe quindi più rapida, tuttavia non è scontato l’impegno del mercato pubblicitario nel supportare un ampio numero di canali FTA, quindi il raggiungimento dell’equilibrio economico dell’intero settore si prospetta molto incerto. Nella maggior parte dei Paesi, la crescita potenziale della pay-TV sembra maggiore di quella della pubblicità televisiva, anche in relazioSatellite
Cavo
Terrestre
194
Terrestre
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Reti televisive
ne, ma non solo, all’attuale crisi del settore, essendo tra l’altro il livello di penetrazione della pay-TV in Europa a un livello molto più basso rispetto agli Usa. L’operatore pay-TV che fornisse il decoder necessario a ricevere i programmi digitali al suo abbonato favorirebbe una più rapida conversione delle abitazioni, ma solo marginalmente, poiché solo una piccola parte della popolazione sarebbe comunque intenzionata a sottoscrivere un abbonamento pay, non avendo già optato in precedenza per un’offerta satellitare o via cavo. Una prima soluzione, certamente non risolutiva, appare quella di ridurre al minimo i tempi di messa in onda simultanea, così da garantire in ogni caso consistenti risparmi per gli operatori. Un’altra possibilità è di ampliare le fonti di ricavo, attraverso la diversificazione dell’offerta di prodotti e servizi, favorendo in questo modo l’incremento della spesa degli utenti e delle imprese. In questa chiave un ruolo primario si ritiene possano giocare le televisioni in chiaro, a cominciare dai servizi pubblici, attraverso il lancio di nuove offerte attrattive, accompagnate dall’immissione sul mercato di decoder digitali destinati alla sola offerta in chiaro, basati sullo standard aperto MHP. È il caso ad esempio della BBC, che con il lancio di 4 nuovi canali destinati alla sola diffusione digitale, dotati di budget comparabili a quelli delle TV generaliste (da 50 a 95 milioni di sterline per singolo canale) e alla contemporanea sovvenzione di un set-top-box dal costo unitario inferiore a 100 sterline, intende acquisire una posizione preminente nel promettente mercato della TV digitale inglese (37% di penetrazione alla fine del 2001 contro il 16% medio in Europa). L’obiettivo della BBC è recuperare una consistente fetta di pubblico nella fascia 15-34 anni, che ha abbandonato negli ultimi anni la TV analogico-generalista per passare a consumi alternativi (new media, Internet, TV digitale). In questa chiave il lancio di nuovi canali dedicati principalmente ai giovani si accompagna ad una forte presenza di servizi interattivi (di tipo enhanced).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
195
Prospettive di evoluzione
Convergenza tra reti Si indica con convergenza nelle telecomunicazioni l’affermarsi di soluzioni con le quali i diversi servizi raggiungono l’utente indipendentemente dal mezzo fisico di trasmissione utilizzato (portante radio, il cavo, il doppino telefonico, il satellite, la fibra ottica, ecc.) per connettersi alla fonte di informazioni. Grazie alla convergenza, a prescindere dalla natura dell’informazione da scambiare, è possibile, qualora siano disponibili gli adeguati supporti tecnologici: - svincolare il contenuto dal mezzo di trasmissione; - raccogliere su uno stesso mezzo diversi contenuti informativi; - convogliare differenti contenuti informativi su un’unica comunicazione. La convergenza è il risultato di un complesso lavoro di definizione teorica relativa agli apparati di telecomunicazione, al fine di condividere il medesimo mezzo per trasferire diversi tipi d’informazione (fonica, musicale, video, ecc.). Alla base della convergenza in questa seconda accezione, sta l’individuazione di una serie di strati (layer) che identificano diverse funzionalità elementari che sono proprie di un sistema di telecomunicazione. La stratificazione (layering) dei sistemi di telecomunicazione, nata con obiettivi diversi da quello della convergenza (p.e. la razionalizzazione delle funzioni di commutazione e instradamento nella rete telefonica), ha evidenziato, tra l’altro, che le funzioni preposte alle operazioni di trasporto ed instradamento dell’informazione, possono essere rese trasparenti rispetto ai contenuti. La convergenza agevola la crescita delle reti di telecomunicazione e lo sviluppo dei relativi servizi, sfruttando appieno le economie di scala che si vengono a realizzare. La realizzazione della convergenza, attualmente nella sua fase d’avvio, sarà un fattore centrale nel futuro prossimo delle telecomunicazioni: su di essa dovrà sicuramente agire il legislatore per favorirla. Dovranno però essere considerate opportune misure legislative volte ad evitare che l’addensamento dei grandi gruppi di telecomunicazioni, intorno a pochi operatori dominanti, produca effetti negativi per l’offerta e la qualità dei servizi all’utente. In quest’ambito, il legislatore dovrà porre particolare attenzione all’adeguata e tempestiva definizione di un rinnovato “servizio universale”, che rispecchi il minimo grado di connettività, multimedialità e interattività da offrire ai clienti di reti di telecomunicazioni.
LIVELLI DI CONVERGENZA
Il concetto di convergenza è sorto nell’ambito delle telecomunicazioni fin dagli inizi degli anni Settanta: suo principio fondamentale è l’indi-
196
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Convergenza tra reti
pendenza tra i diversi strati funzionali dei sistemi di comunicazione, resa possibile dal trattamento digitale dell’informazione. Diventa, quindi, possibile sviluppare indipendentemente gli apparati dedicati alle funzioni di trasmissione, di instradamento, di trasporto, sessione e applicazione. In questo modo, s’incoraggia la tempestiva introduzione di nuove soluzioni ovunque sia utile in una rete di telecomunicazioni, senza dover sostituire l’intera catena funzionale. Storicamente la prima interpretazione della parola “convergenza” risale all’introduzione della tecnica ISDN. In tale tecnica, con lo scenario di “accesso base”, si pensava ad un terminale tramite il quale l’utente potesse accedere, sia a servizi di comunicazione “a circuito” (sul cosiddetto canale B) sia a servizi di comunicazione “a pacchetto” (sul cosiddetto canale D). L’evoluzione dell’architettura ISDN verso la B-ISDN (Broadband ISDN) rappresentava un passaggio importante: una “rete unica per tutti i servizi” avrebbe convogliato ogni tipo di flusso informativo (fonia, dati, contenuti multimediali, ecc.). Gli scenari B-ISDN, però, rimanevano lettera morta, sia per il formidabile sviluppo delle comunicazioni mobili sia per l’esplosione del fenomeno Internet: s’imponevano, all’attenzione dell’industria e dell’utenza, tecnologie e servizi ben oltre quanto immaginato dai promotori dell’architettura B-ISDN. Questa, tuttavia, lasciava un’importante eredità, la tecnologia ATM, come piattaforma universale per il trasporto di servizi a larga banda, già presentata nella sezione “Rete fissa” della parte “Lo stato delle reti in Italia”. Oggi le tecnologie IP e WDM contendono alla coppia ATM/SDH la realizzazione della cosiddetta convergenza a livello di rete dorsale. Nella situazione attuale, questo significa, realisticamente, la convivenza di tecnologie di trasporto distinte, tra le quali esista un rapporto di pari gerarchia (con punti di scambio detti gateway) e talvolta un rapporto di gerarchia subordinata (p.e. flussi ATM convogliati in segmenti SDH, IP su ATM o IP su SDH). Tale tipo di convergenza è ben consolidato e ha già consentito economie di scala negli ingenti investimenti sulle reti dorsali e su quelle di distribuzione. Sembra invece di poter escludere una convergenza a livello di rete di accesso. La molteplicità di tecnologie nella rete d’accesso è un fatto dal quale non si può prescindere per ragioni sia intrinseche (non è possibile unificare tutte le situazioni d’accesso, wireless contro wireline, a banda stretta, “medio-larga” o larga), sia economiche (preservazione di
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Uso di servizi di localizzazione (GPS) in una base polare.
197
Prospettive di evoluzione
Sistema integrato per auto con funzioni di radio CD, navigatore satellitare, telefono GSM e possibilità di accesso a servizi telematici (Magneti Marelli-Finmek).
investimenti interessanti l’utenza su larga scala). Ormai, tutte le architetture a lungo termine pongono come fatto strutturale la coesistenza di più tecnologie di accesso. Esiste poi una convergenza a livello di terminale da distinguere in tre aspetti: - convergenza a livello di tecnologia di accesso; un tale tipo di convergenza richiede la realizzazione di terminali multi-accesso (dual band, tri-band, GSM-UMTS o addirittura fisso-mobili); un interesse sufficientemente generale, da parte del mercato, per tali tipi di terminali è tutto da verificare, fatte salve alcune sicure nicchie di utenza interessata a questo tipo di convergenza; - convergenza a livello rete, da estremo a estremo: già ottenibile per tutti quei terminali che abbiano un indirizzo IP (fisso o dinamico); - convergenza a livello di trasporto-sessione-applicazione, già ottenibile oggi; presente nei terminali di tipo PC, assente nei terminali TLC “puri” (telefoni fissi, telefoni cellulari), in via di apparizione nei palmtop e nei pocket-PC, promessa nei terminali UMTS. Esiste, infine, una convergenza a livello di servizi, che si traduce in: - interoperabilità per servizi, da estremo a estremo, seamless, vale a dire senza soluzione di continuità nell’attraversamento di varie reti di trasporto; - compatibilità e comunanza tra diverse soluzioni e prodotti (componenti di servizio, come “blocchi” commerciabili indipendentemente, un po’ come avviene con i Java Beans e i componenti ActiveX); - identificazione di nuove opportunità di servizi e applicazioni.
CONVERGENZA A LUNGO TERMINE
Per realizzare una piena convergenza a livello di servizi, alla rete fisica “globale” se ne deve sovrapporre una di tipo “logico”, costituita da nodi di servizio, in grado di dialogare tra loro e con i terminali. Rispetto a tali nodi, la “rete”, come insieme di tecnologie di trasporto, diventa un’infrastruttura “tutta IP” (vedi Figura 26) e una risorsa “globale” alla quale si chiede il trasferimento d’informazione di controllo/gestione e di flussi che convogliano i contenuti dei servizi (stream). In altre parole, la rete globale risulterà dall’interconnessione di varie tecniche d’accesso e trasporto: - infrastruttura IP; - reti mobili e wireless; - reti fisse, in cavo e in fibra ottica; - reti televisive; - reti nei locali dell’utente (home network). Tale visione di convergenza corrisponde agli orientamenti dell’iniziativa mondiale 3GPP (Third Generation Partnership Project), rappresentata a livello europeo dall’ETSI. La rete di prossima generazione sarà caratterizzata da:
198
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Convergenza tra reti
Internet
Reti TV
IP Fixed Wired Telephony
Wireless Mobility Figura 26. Convergenza di reti.
- miliardi di terminali (sia pilotati da utenti umani sia costituiti da semplici dispositivi smart) con rete always-on (come avviene attualmente in Internet per gli utenti di molte reti aziendali); - convergenza di applicazioni e servizi; - nuove tecnologie abilitanti applicazioni sempre più evolute. In questa prospettiva, il protocollo IP, pur divenendo onnipresente, risente dei suoi oltre venti anni d’età. Poiché sempre più dispositivi utilizzano IP e poiché essi necessitano spesso anche di una raggiungibilità passiva, la domanda di indirizzi IP è destinata a crescere. Già nel 2003 si prevede una domanda di un miliardo di indirizzi IP. Il protocollo IP è lo standard intorno a cui avverrà l’evoluzione delle reti di prossima generazione, ma deve evolvere verso una nuova versione con uno spazio d’indirizzamento che superi di vari ordini di grandezza la situazione attuale e che sia a prova di futuro. Un’estensione del protocollo IP è rappresentata dal cosiddetto IPv6, definito dall’organismo internazionale IETF (Internet Engineering Task Force).
IL MERCATO DELLA CONVERGENZA
In un quadro di riferimento sempre più ampio e strettamente correlato, lo sviluppo e la trasformazione del mercato dei contenuti sono il risultato della tendenza all’integrazione del mondo dei media con gli altri settori dell’ICT, all’interno del più ampio processo di convergenza. Questo a sua volta è guidato da: - lo sviluppo delle reti a banda larga di tipo sia wireline (xDSL), sia wireless (satellite, telefonia mobile);
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
199
Prospettive di evoluzione
Borchia FastLink per il collegamento di apparati di tipo residenziale e small business (fax, telefono, PC, decoder, modem, ecc) alle reti a larga banda (Access Media-Finmek).
- la progressiva numerizzazione della televisione, in previsione e come risultato della chiusura delle trasmissioni analogiche (previsto in Europa mediamente intorno alla fine del decennio e in Italia nel 2006) e la conseguente diffusione del digitale terrestre. L’insieme di questi fattori spinge a sua volta: - gli operatori “banda larga” (inclusi i content provider) ad estendere le proprie strategie di mercato a nuovi terminali e dispositivi, diversi e più diffusi di quelli PC (IP-TV e telefonia mobile multimediale) per avere accesso ad un numero sempre più ampio di consumatori; - gli operatori TV, integrati verticalmente, a trarre vantaggio dalla rendita derivante dal periodo analogico, ma destinata ad esaurirsi nell’arco di un decennio, per acquisire una posizione strategica anche nel nuovo universo digitale. Questo processo, a differenza di quanto avveniva nell’analogico, dipende sempre meno dall’ambito geografico, essendovi una relazione diretta tra sviluppo della tecnologia numerica e tendenza alla globalizzazione, in conseguenza della quale lo stesso mantenimento in vita del sistema analogico costituisce la principale barriera all’integrazione e alla convergenza dei mercati. Sotto quest’aspetto l’Italia presenta particolari elementi di avanguardia rispetto al resto dei paesi più industrializzati. A cinque anni dal lancio di Socrate, infatti, oggi si presenta un’offerta nazionale di servizi a larga banda, che fruisce di una tecnologia (fibra all’utente) in grado di supportare servizi televisivi anche di alta qualità. Per il momento l’offerta è fornita da un solo operatore ed è presente solo in poche grandi città. Il successo di quest’offerta, potrebbe portare ad una sorta di reazione a catena da parte di altri operatori che dispongono di abbondanti installazioni in fibra (primi tra tutti gli ex proprietari dell’infrastruttura Socrate, ancora in grado di essere riconvertita). L’insuccesso dell’iniziativa (possibile soprattutto per motivi finanziari) potrebbe ricacciare il processo di convergenza indietro di molti anni.
ROTTURA DEL LEGAME TECNOLOGIA-PRODOTTO
La televisione digitale favorisce la distribuzione in modalità bidirezionale, punto-punto, di contenuti tradizionalmente appartenenti al mondo dell’audiovisivo e del broadcasting, cioè in modalità uno a molti (film, riprese di eventi, programmi televisivi in senso lato), come pure l’estensione al tradizionale mondo audiovisivo di linguaggi e forme di comunicazione tipici delle telecomunicazioni e di Internet (interattività, dati, immagini e voce su un unico supporto). Tutto ciò, oltre a fornire attraenti opportunità per l’utente, che può disporre di tecnologie evolute in grado di garantirgli l’accesso ai contenuti più diversi e talvolta innovativi a costi tendenzialmente minori rispetto all’analogico, determina però una notevole difficoltà per gli operatori, nuovi e tradizionali, poiché in questo quadro inedito si spez-
200
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Convergenza tra reti
Platform Service Provider
Platform Service Provider
Content Content Content Content Content Content Content Content za il legame che, nell’ambiente Provider Provider Provider Provider Provider Provider Provider Provider della televisione analogica, identificava la tecnologia con il prodotto. Il mercato della convergenza, Portal in quest’ambito, definisce quindi non solo le opportunità tecnoloInternet GSM giche e di prodotto (es. quali U M T S D S T D T T D C T (TCP/IP) (wap /qors) sistemi per quali tecnologie, quali servizi indifferenti alle tecnoloP - Commerce M - Commerce T - Commerce gie), ma anche la competizione per il controllo e/o il mantenimento del mercato, la definizione di strategie volte al consolidamenUtente / Consumatore Lefunzionistrategiche to degli attori (fusioni, acquisizioni, ecc.), lo sviluppo di modelli di business collegati alle diverse visioni e expertise degli operatori e al loro posizionamento nella catena del Figura 27. Il modello multidevice. Fonte: Rai, Italmedia Consulting valore (es. modello aperto o chiuso di accesso alla rete, standard universale o proprietario per la fruizione dei contenuti, ecc.).
INTEGRAZIONE DELL’INDUSTRIA DEI CONTENUTI
La disponibilità di infrastrutture avanzate, quali le reti a banda larga, rappresenta una condizione essenziale per lo sviluppo del mercato della convergenza, in particolare per il mondo dei contenuti, grazie alla capacità di integrare in modo rapido ed efficiente grandi flussi informativi. In questa prospettiva, uno dei fenomeni più indicativi degli ultimi tempi è rappresentato dalla tendenza al consolidamento e alla concentrazione, frutto di un duplice ordine di fattori: - acquisizione di un vantaggio competitivo nel nascente mercato della banda larga, attraverso la creazione di portali (Figura 27), in grado di controllare e gestire, a livello globale e/o regionale, in un’ottica multi-piattaforma, un portafoglio clienti sempre più ampio e diversificato sui diversi mezzi (AOL-Time Warner, Tele-fonica-Lycos-Endemol, VivendiUniversal, Seat-Tin.it-TMC); - acquisizione/mantenimento di una posizione dominante in uno specifico segmento di mercato (cavo, satellite, pay-TV), al fine di ridurre le perdite e mantenere il controllo della distribuzione dei contenuti premium in mercati televisivi primari, in previsione della diffusione generalizzata di servizi digitali e a banda larga (consolidamento dell’industria via cavo inglese, Echostar-Direct TV, Telepiù-Stream). In tale prospettiva, l’approccio multi-piattaforma appare certamente il più convincente, perché garantisce un accesso potenzialmente universale ai fornitori di contenuti, modulato sulle esigenze, gli atteggiamenti e le abitudini di consumo degli utenti in rapporto alle caratteri-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
201
Prospettive di evoluzione
Figura 28. L’offerta integrata TV-Internet e le funzioni di interattività. Fonte: Communication Technology Decision
202
stiche di ciascuna piattaforma e terminale utilizzato (mobilità, portabilità, consumo familiare e individuale, utenza affari e residenziale) . In questa chiave si è andata affermando la logica del portale, in grado di garantire, su diversi terminali d’accesso, il soddisfacimento delle specifiche esigenze del consumatore. La centralità dei contenuti (e dei servizi) si afferma dunque anche in questo contesto come il vero motore del mercato, definendo piattaforme di accesso “integrate”, in grado di esaltare ed estendere l’influenza di Internet su attività economiche e settori di mercato (business-to-consumer) che si sono dimostrati fin qui i più refrattari a questa nuova prospettiva (Figura 28). Gli ostacoli maggiori sono rappresentati da: - difficile congiuntura economica internazionale, che ha scoraggiato gli investimenti e messo in crisi i modelli di business basati sullo sviluppo del commercio elettronico, considerato da molti la killer application per lo sviluppo della banda larga; - mancata integrazione tra piattaforme, derivante da scarsi livelli di interoperabilità e dal ritardo nell’immissione sul mercato di tecnologie di accesso basate su standard compatibili e aperti (es. TV e Internet); - resistenza dei consumatori all’utilizzo dei servizi in modalità diversa da quella tradizionale, in particolare per ciò che riguarda i contenuti video e audiovisivi, con l’eccezione di alcuni segmenti non in grado nel loro insieme di far decollare il mercato (porno, canali interattivi legati ai giochi e alle scommesse). In questo contesto, il raggiungimento della massa critica è condizione essenziale per lo sviluppo della banda larga. L’obiettivo principale, in Europa come in Italia, appare pertanto legato alla definizione di strategie (da parte pubblica e da parte degli stessi operatori) in grado di favorire lo sviluppo di “contenuti e servizi convergenti”, cominciando da settori potenzialmente trainanti per il mercato come quelli legati ai terminali mobili e televisivi, che raggiungono un numero di utenti potenzialmente universale, molto più ampio di quello dei soli utenti PC. Nell’attesa che il mobile possa sviluppare l’infrastruttura a banda larga
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Convergenza tra reti
(UMTS) idonea al lancio di questi servizi, la televisione costituisce un elemento strategico per i diversi operatori nel mercato della convergenza.
LA CONVERGENZA NEL NUOVO QUADRO REGOLAMENTARE DELLE TELECOMUNICAZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Il nuovo quadro regolamentare approvato comprende i seguenti provvedimenti normativi: - un pacchetto di quattro direttive di armonizzazione della legislazione, consistente in una Direttiva Quadro e tre Direttive specifiche (autorizzazioni per reti e servizi, accesso e interconnessione, servizio universale); - una Decisione sulla politica dell’Unione relativa all’utilizzo dello spettro radio; - una Direttiva sulla protezione dati nel settore (in via di approvazione). Va tenuto conto che l’intero pacchetto disciplina i mezzi di trasmissione e i servizi di comunicazione (p.e. telefonia vocale e posta elettronica), ma non i contenuti. Questi ultimi, infatti, sono disciplinati, se del caso, da differenti normative. L’insieme di questi provvedimenti e normative avrà senza dubbio una ricaduta, sia sul piano economico sia su quello strutturale, all’interno dei Paesi dell’Unione, in un momento in cui il settore è oggetto e soggetto di una rapida trasformazione in senso “più realistico” rispetto agli entusiasmi di fine anni Novanta. L’idea base è che la convergenza di tutti i settori delle telecomunicazioni richiede che le reti di trasmissione e i servizi associati possano essere coperti da un singolo quadro regolamentare, al fine di sfruttare pienamente il potenziale di crescita, la concorrenza e la creazione di posti di lavoro nella cosiddetta “società dell’informazione”. Il termine "convergenza" sfugge, come si è visto nelle sezioni immediatamente precedenti, ad una definizione precisa. Si può riassumere quanto esposto precedentemente, affermando che esistono principalLaboratorio di test per fibre ottiche (Pirelli).
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
203
Prospettive di evoluzione
mente due caratterizzazioni distinte del concetto di “convergenza”: - la capacità, da parte di piattaforme di rete diverse, di gestire servizi di simile tipologia; - l’unificazione di apparecchiature di largo consumo (p.e., telefono, televisione e computer). La prima interpretazione è quella oggi prevalente. Gli operatori di telecomunicazione cominciano a distribuire, anche se solo su base sperimentale, programmi audiovisivi attraverso le loro reti, ponendosi come leader nella fornitura di accesso a Internet e alle infrastrutture dorsali. Dal canto loro, le emittenti offrono già da qualche anno servizi di dati sulle loro reti e li miglioreranno nel corso dei prossimi anni, grazie all’emissione digitale dei programmi radiotelevisivi e all’offerta di prestazioni interattive. La piattaforma di rete e l’ambiente consumatore/utilizzatore rappresentano due elementi della catena del valore, che spazia dalla creazione del contenuto alla sua presentazione, alla fornitura del servizio e alla diffusione finale tra i consumatori. Le aziende tendono oggi ad essere presenti in uno o più elementi della catena del valore. La convergenza può spingerle verso nuove opportunità di estendere le proprie attività oltre quelle tradizionali, come appare già chiaro da recenti fusioni e acquisizioni. Il cambiamento potenziale indotto dal fenomeno della convergenza, può essere considerato a tre differenti livelli (tecnologico, industriale e commerciale), ma non bisogna dare per scontato che la convergenza ad un determinato livello porti inevitabilmente ad uno stesso grado di convergenza ad altri livelli. Il quadro normativo approvato avrà un’importanza fondamentale, giacché lo sviluppo di nuovi servizi e prodotti può essere frenato dall’incertezza normativa. Le norme attualmente vigenti sono state create in un ambiente nazionale, analogico e “monomediale”, ma i servizi vanno sempre oltre i tradizionali limiti settoriali e geografici, potendo inoltre essere diffusi su una gran varietà di piattaforme. La filosofia alla base della nuova normativa, ispirata dall’analisi della convergenza, è ben rappresentata dalla definizione dell’ambito applicativo della Direttiva Quadro (Art.1): «… istituisce un quadro normativo armonizzato per la disciplina dei servizi di comunicazione elettronica, delle reti di comunicazione elettronica e delle risorse e servizi correlati, definisce le funzioni delle autorità nazionali di regolamentazione ed istituisce le procedure atte a garantire l’applicazione armonizzata del quadro normativo nella Comunità». Una grande attenzione è riservata all’individuazione delle pratiche corrette per l’apertura dei mercati alla concorrenza, attraverso i nuovi poteri della Commissione nell’esaminare i provvedimenti delle NRA (National Regulation Authorities). Il potere d’intervento, infatti, non è più soltanto legato agli articoli del Trattato che riguardano la concorrenza, ma si estende anche alle bozze di provvedimenti che possono influire sul mercato. Quanto all’uso delle risorse, quali frequenze, numerazione, assegna-
204
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Convergenza tra reti
Banco di misura dell’indice di rifrazione per fibre ottiche (Pirelli).
zione di nomi a dominio e indirizzamento per Internet, sono introdotti criteri di armonizzazione europea e principi di coordinamento dell’azione degli Stati Membri nelle organizzazioni e nelle sedi internazionali competenti, rafforzando una pratica già esistente. La trasparenza nell’attribuzione delle risorse ed i criteri obiettivi, proporzionati e non discriminatori, rappresentano le linee guida della Direttiva. Non meno importante, infine, appare l’introduzione di un articolo sull’interoperabilità dei servizi di televisione interattiva digitale, che incoraggia uno sviluppo aperto di questa nuova tecnologia. Appare evidente la maggiore propensione, del “pacchetto” in generale e della Direttiva Quadro in particolare, ad ampliare quanto più possibile il riferimento alla concorrenza come principale regolatore del mercato, riservando alla normativa il ruolo di garanzia degli operatori e degli utenti/consumatori finali, con riferimento di base ai nuovi problemi posti dalla convergenza. Questi orientamenti affronteranno anche la questione dei nuovi mercati emergenti, nei quali l’impresa leader verosimilmente detiene, di fatto, una quota di mercato considerevole, ma non per questo dovrà essere assoggettata ad obblighi ingiustificati. L’ultima osservazione, in particolare, offre l’opportunità di agire, da parte delle Autorità competenti nazionali, in un’ottica non penalizzante per gli operatori entranti e per le nuove tecnologie (Internet, UMTS, TV digitale, ecc.), tenendo conto, in una fase di avvio, delle condizioni di fatto e degli operatori esistenti in un mercato in evoluzione. L’attenzione dovrà essere particolarmente concentrata, nel corso dell’affermazione sul mercato delle nuove tecnologie, a che non si creino situazioni di dominanza tali da impedire l’autoregolazione del mercato attraverso la concorrenza. Questi elementi, unitamente alla maggior propensione all’uso più libero delle risorse, l’introduzione di rilevanti attenzioni allo sviluppo della TV digitale possono favorire un rilancio del mercato delle comunicazioni elettroniche, nella prospettiva della convergenza.
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
205
Considerazioni conclusive
Considerazioni conclusive
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
Le dinamiche fondamentali che hanno caratterizzato lo sviluppo del settore delle telecomunicazioni, negli ultimi quindici anni, hanno riguardato: 1. il riassetto del settore, con il passaggio dal monopolio alla concorrenza; 2. lo sviluppo delle reti mobili; 3. l’avvento e l’esplosione di Internet. Il processo di liberalizzazione ha caratterizzato, per un buon decennio, le politiche pubbliche nel settore dei principali Paesi, europei e non solo, allo scopo di stimolare la competizione quale motore dello sviluppo tecnologico ed economico. Tale obiettivo si è concretizzato solo in parte, permanendo a tutt’oggi incertezze tali da ritenere ancora necessario l’intervento istituzionale. Tale processo è rimasto vincolato inevitabilmente vincolato ad una concezione delle telecomunicazioni eccessivamente orientata al servizio telefonico di base, perdendo di vista gli altri effetti propulsivi presenti nel mondo delle ICT. È da diversi anni che si parla di larga banda, poiché essa può rappresentare una valida occasione di riacquisizione di valore da parte delle reti telefoniche, nonché di progresso tecnico-economico e culturale del Paese. Tuttavia solo ora si comincia a capire che un’altra innovazione tecnologica, particolarmente significativa e pervasiva, è rappresentata dall’evoluzione verso il mondo IP da parte di tutte le reti di telecomunicazioni, fisse e mobili e dalla convergenza tra IP e TV. Al tempo stesso, l’allargamento della base competitiva, a livello sia nazionale sia internazionale, ha favorito l’incremento degli investimenti e dell’occupazione nel settore, con un impatto significativo sul prodotto interno lordo. Quando lo Stato ha receduto dal suo ruolo di azionista di riferimento del monopolista, il mercato finanziario non ha potuto sostenere, con consapevolezza e serenità, alterne situazioni economiche condizionate da entusiasmi ed incertezze. Gli investitori hanno dovuto fare i conti con una certa impreparazione del settore ad affrontare contestualmente, sia la creazione e/o la ristrutturazione delle imprese, sia la gestione dell’innovazione tecnologica. Le prospettive di sviluppo rappresentate dalla larga banda o dalle reti mobili di terza generazione stanno quindi ponendo il problema del finanziamento di un mercato i cui modelli di sostenibilità non sono più quelli del passato. In Italia, le reti fisse telefoniche, nate e cresciute in regime di monopolio, hanno finanziato lo sviluppo delle reti mobili e della rete Internet, attraverso i proventi relativi alla terminazione di chiamata, ad esse riversati. Oggi tali meccanismi di trasferimento non sono propo-
209
Considerazioni conclusive
nibili per lo sviluppo della larga banda e delle reti mobili di terza generazione, poiché nel nuovo contesto l’incertezza sulla domanda e l’aumentata competitività tra gli operatori hanno elevato il livello di rischio del capitale da investire nelle tecnologie d’avanguardia. Tuttavia è soprattutto la telefonia fissa ad accusare problemi, sia a livello tecnologico, nei confronti di un traffico dati in rapida crescita, sia in senso economico, a causa di una redditività in calo progressivo per gli effetti di sostituzione derivanti dalla telefonia cellulare o dall’e-mail. Tali effetti non sembrano adeguatamente bilanciati dall’incremento dei ricavi attribuibili al traffico generato, dai nuovi servizi, nella rete di accesso (ultimo miglio). L’infrastruttura di telecomunicazioni di un Paese deve essere concepita sotto un profilo sostanzialmente unitario, al fine di pianificare gli interventi indipendentemente dalla ripartizione delle dotazioni di capacità e tecnologia, nonché dal traffico previsto nella rete primaria d’interconnessione tra i diversi gestori. Ragioni economiche ed esigenze d’integrazione e compatibilità con le strutture già presenti possono quindi suggerire l’opportunità o meno di un processo di ammodernamento graduale, che assegni delle priorità nell’organizzazione dell’architettura della rete, partendo proprio dalla valutazione dei parametri legati ad un’analisi della domanda e ad obiettivi prefissati. L’idea di finanziare lo sviluppo delle nuove reti partendo dallo sfruttamento del patrimonio esistente è, in definitiva, comunque valida, ma occorre comprendere e definire meglio il contesto effettivo in cui essa può essere applicata. Una tecnologia per l’accesso ad Internet basata sull’ADSL, sfruttando ancora le economie di scala e di scopo realizzabili sulla rete d’accesso, può essere offerta a costi compatibili con una richiesta di massa, consentendo così il duplice vantaggio di valorizzare le strutture esistenti e stabilire, al tempo stesso, un ponte verso le più dispendiose tecnologie del futuro, tramite l’incentivazione di una domanda ancora esitante. D’altro canto, l’effetto dirompente provocato dallo sviluppo di Internet ha rivoluzionato il modello economico di riferimento. L’avvento di Internet ha modificato la catena del valore valida per i tradizionali servizi telefonici, poiché nuovi soggetti economici - ISP, fornitori di contenuto e società dotcom - hanno acquisito un ruolo accanto ai tradizionali gestori di telefonia. Si è reso necessario definire nuove categorie d’utenza: navigatori, ‘giovani’, scuole ed enti pubblici, ecc., al posto della netta divisione tra segmento ‘affari’ e ‘residenziale’. Sono stati introdotti nuovi servizi, accanto alla fonia, dall’e-mail al commercio elettronico, all’accesso a banche dati; è stato sviluppato il concetto d’interattività ed il meccanismo dei portali ha reso più sfumato il rapporto tra fornitore di servizi e utente. In definitiva, il mercato, in origine rigidamente verticale, ha assunto una connotazione decisamente più orizzontale. All’interno della nuova catena del valore, i rapporti e gli schemi non sono ancora ben chiari, come si evince, ad esempio, dall’incertezza esistente sui modelli di tariffazione per l’accesso alla rete. I modelli tradi-
210
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Considerazioni conclusive
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
PIRELLI
zionali, basati sul tempo di connessione e sullo scatto alla risposta, non sono più sostenibili per una richiesta di connettività diversa da quella per la fonia e ispirata al passaggio dal dial-up all’always-on. Tuttavia anche i modelli free, basati sull’abolizione del canone e sui ritorni stornati dal traffico di rete, non riescono più ad essere redditizi. L’orizzonte è probabilmente rappresentato da una tariffazione basata sul volume di dati scambiati o sul tipo di servizio e tale da permettere al fornitore, o al gestore del portale, d’instaurare un rapporto diretto con l’utenza. A parte un eventuale canone di abbonamento, infatti, attualmente questi fornitori passano ancora attraverso la mediazione del gestore telefonico, il cui ruolo dovrebbe ormai ricostituirsi secondo schemi differenti. Le polemiche sollevate dalla proposta FRIACO (Flat Rate Internet Access Call Origination) e dall’equiparazione degli ISP agli OLO testimoniano la difficoltà di accettare nuove politiche per le telecomunicazioni che non privilegino più gli operatori di rete. La nuova catena del valore ripropone due diversi segmenti di business, uno relativo alla connettività, l’altro relativo ai servizi. Il problema è direttamente legato alla condivisione delle infrastrutture che, negli anni passati, dall’epoca dell’open network provision, non è stata più perseguita con sufficiente convinzione, né per le reti fisse, dove ci si è limitati alle incertezze dell’interconnessione e dell’unbundling, né per quelle mobili, dove il roaming non aveva comunque lo scopo di limitare la competizione nella realizzazione delle infrastrutture. Se non è pensabile ritenere che la rete telefonica attuale possa essere scorporata dal suo operatore, occorre considerare che oggi la tecnologia consente di realizzare piattaforme indipendenti dal tipo di servizio. Se nella rete di accesso esiste tuttora un monopolio naturale, la possibilità di condividere i costi, e quindi il possesso, di nuove infrastrutture a maggiore capacità permetterebbe di ridurre il rischio legato all’incertezza dei ricavi. Questa soluzione dovrebbe essere accompagnata, quanto meno, da una separazione contabile tra la gestione delle infrastrutture e l’eventuale offerta di servizi su di esse. La realizzazione di nuove reti in fibra ottica pone anche il problema del sovradimensionamento di un cavo, o di una singola fibra, rispetto ad un traffico paragonabile a quello attuale. D’altra parte, un modello di business basato esclusivamente sullo sviluppo del traffico potrebbe favorire comunque la migrazione verso strutture capaci, vale a dire verso la
211
Considerazioni conclusive
banda larga. A loro volta, anche fornitori di servizi e di contenuti potrebbero concentrare i propri sforzi verso le loro rispettive direzioni; si potrebbe generare, in definitiva, un circolo virtuoso tra offerta di traffico e di servizi, per cui la crescita di un mercato andrebbe a favore di quella dell’altro e viceversa. Contemporaneamente, l’utilizzo di risorse limitate o non riproducibili come il sottosuolo, per la posa dei cavi, o l’etere, per la gestione e la rivendita, tra operatori, delle frequenze per l’offerta di servizi UMTS localizzati, genera nuovi problemi ed opportunità, relativamente alla condivisione di tali risorse. Gli operatori di telecomunicazione, ad esempio, dovranno collaborare non solamente tra di loro ma anche assieme alle società di utilities (acqua, gas, luce) o ai comuni che assegnano i siti radiomobili, al fine di trovare le giuste sinergie, nell’ambito di una visione globale degli strumenti e dei fini urbanistici ed ambientali. Gli effetti dirompenti provocati da Internet potrebbero ricomporsi, parzialmente, con l’avvento dei sistemi di terza generazione. Alcuni degli effetti sopra detti, infatti, quali ad esempio quelli relativi all’introduzione di nuovi schemi di tariffazione o di nuovi servizi, come lo Short Message Service, si erano già prodotti nel mondo della telefonia mobile di prima e seconda generazione; in tali casi, tuttavia, la loro portata è stata limitata dal fatto che tale mondo fosse sempre rimasto in mano agli operatori di telefonia, per servizi di telefonia. Con il mobile data rappresentato dal GPRS prima e quindi dall’UMTS, il rischio di apertura in senso orizzontale e di “spersonalizzazione” del mercato delle telecomunicazioni, verso quello dell’informatica e dei servizi innovativi, potrà nuovamente porsi, come in effetti è in parte avvenuto con il WAP. La mancanza di standardizzazione tecnologica di sistemi operativi, browser, protocolli di comunicazione tra terminali e altre periferiche si è rivelata molto deleteria per il mondo wireless ed è sicuramente stata una delle principali cause del fallimento del WAP, in Italia, dal momento che terminali di costruttori diversi non erano in grado di condividere prestazioni e risorse di tale tipo. Una frammentazione del genere può creare seri problemi a chi sviluppa contenuti che, al fine di garantire un buon livello d’interoperabilità fra servizi, necessita almeno di un set minimo di caratteristiche condivise fra terminali di costruttori differenti. Gli operatori mobili, forti anche dell’esperienza realizzata con il GSM, hanno quindi individuato una strada per governare questo processo di apertura verso il mondo informatico, come dimostra il successo dell’esperimento M-services, in Italia, basato su specifiche richieste di standardizzazione tecnologica, o quello del servizio Foma, in Giappone, sul piano dell’organizzazione commerciale. Nelle reti mobili di terza generazione la tecnologia andrà su IP, ma il servizio base sarà ancora la fonia; ci sarà un mondo allargato di soggetti che svilupperanno hardware, software e servizi, ma potrà esserci un nuovo ruolo determinante dell’operatore per orientare standard
212
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Considerazioni conclusive
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
OLYMPIA
tecnici, procedure per la sicurezza, l’accesso e la visualizzazione dei dati, compatibili con i vari terminali, nonché per la definizione di modelli economici verso cui siano i vari fornitori di contenuto, o i gestori di portali wireless, a convergere armonicamente. Trattandosi di servizi innovativi, la tariffazione verso l’utente potrà essere nuovamente basata sulla quantità d’informazione scambiata, analogamente a ciò che accade nel mondo telefonico con le tariffe a tempo, ma ci sarà l’always-on, tipico del mondo Internet. Il mercato non sarà né rigidamente verticale, né dispersivamente orizzontale; potranno essere realizzate “isole” di servizi, anche molto localizzate, nell’ambito delle quali ogni operatore potrà avere la sua identità, mentre solo in pochi gestiranno le licenze nazionali. L’interazione diretta con l’utente e l’importanza della fidelizzazione saranno messi a dura prova dalla portabilità del numero, ma la forza del marchio e le capacità competitive continueranno ad essere essenziali La rete telefonica ha dunque rappresentato il modello di partenza, lo sviluppo di Internet lo ha rivoluzionato, le reti mobili potranno costituire il terreno di sfida, e il modello di esempio, per la ricomposizione dei due mondi e la realizzazione della convergenza. In definitiva, la centralità del modello basato sulla telefonia non può più essere sostenuta, né a livello tecnologico, né a livello economico; tuttavia, mentre il patrimonio rappresentato dalle infrastrutture esistenti non deve essere disperso, poiché può ancora essere efficacemente sfruttato, la sfida per tutti i soggetti coinvolti è quella di comprendere limiti ed opportunità fornite dalle possibili convergenze ’strutturali’, e di definire i nuovi modelli economici collocandoli in una visione prospettica di tutta la complessa realtà ICT. Una politica economica e di regolamentazione che punti a promuovere, nel rispetto di principi di liberalizzazione ormai consolidati, lo sviluppo tecnico-culturale del Paese verso le nuove risorse di comunicazione dovrà agire su diversi fronti: - sul fronte della domanda, incentivando la richiesta di servizi e prodotti, attraverso la promozione di “grandi utenze” pubbliche, di nuovi contenuti multimediali interattivi, di progetti pilota in aree specifiche e l’avvio di processi di formazione e alfabetizzazione; - sul fronte fiscale-finanziario, promuovendo e regolamentando la finanza di progetto, la riduzione degli oneri fiscali su attività, d’interesse strategico, in via di sviluppo; - sul fronte delle regole, tenendo conto delle complesse interazioni fra soggetti ed ambienti diversi: dalle banche, ai comuni, ai fornitori di contenuto, ai produttori di apparati e di software, alle società fornitrici di altre utilities, ecc. Un atteggiamento proattivo e benefico per l’interesse sociale deve saper comprendere le nuove realtà in campo e prescindere da atteggiamenti vincolanti, legati ad una concezione non necessariamente attuale del mondo delle telecomunicazioni.
213
Bibliografia di riferimento
Legislazione nazionale
[1] Ministero delle Comunicazioni, “Piano nazionale delle frequenze in tecnica analogica” (PNF), 1997. [2] Ministero delle Comunicazioni, D.M. 28.02.2000 “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”. [3] Ministero delle Comunicazioni, Provvedimento 19.04.2000 “Disciplinare per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata in ambito locale su frequenze terrestri”. [4] Ministero delle Comunicazioni, D.M. 8.07.2002 “Nuovo piano nazionale delle frequenze”. [5] Rapporto della Task Force sulla Larga Banda, marzo 2002. [6] Legge n.1423 del 27 dicembre 1956 “Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità”. [7] Legge n. 15 del 4 gennaio 1968 “Norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme” abrogata dall’art. 77, comma 1, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. [8] Legge n. 103 del 14 aprile 1975 “Nuove norme in materia di diffusione radiofonica e televisiva”. [9] Legge n. 10 del 4 febbraio 1985 “Conversione in legge del D.L. 6 dicembre 1984, n. 807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive”. [10] Legge n. 223 del 6 agosto 1990 “Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato” (“legge Mammì”) - il regolamento di attuazione della presente legge è stato emanato con D.P.R. 27 marzo 1992, n. 255. [11] Legge n. 422 del 27 ottobre 1993 “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva”. [12] D.P.R. 28 marzo 1994 “Approvazione della convenzione tra il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni e la RAI - Radiotelevisione italiana S.p.A. per la concessione in esclusiva del servizio pubblico di diffusione circolare di programmi sonori e televisivi sull’intero territorio nazionale”. [13] Legge n. 650 del 23 dicembre 1996 “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l’esercizio dell’attività radiotelevisiva. Interventi per il riordino della RAI S.p.A, nel settore dell’editoria e dello spettacolo, per l’emittenza televisiva e sonora in ambito locale nonché pe le trasmissioni televisive in forma codificata”. [14] Legge n. 249 del 31 luglio 1997 “Istituzione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”. [15] Legge n. 122 del 30 aprile 1998 “Differimento di termini previsti dalla legge 31 luglio 1997, n. 249, relativi all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nonché norme in materia di programmazione e di interruzioni pubblicitarie e televisive”. [16] Legge n.78 del 29 marzo 1999 “Conversione in legge con modificazioni, del
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
215
D.L. 30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato dell’emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di posizioni dominanti nel settore radiotelevisivo”. [17] Legge 20 marzo 2001 n.66 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 gennaio 2001, n.5, recante disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonché per il risanamento d’impianti radiotelevisivi”. [18] Legge 8 aprile 2002, n. 59 “Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad Internet”. [19] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Libro Bianco sulla televisione digitale terrestre, 2000. [20] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 68 del 30.10.1998 “Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva”. [21] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 78 del 1.12.1998 “Regolamento per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva private in ambito locale e nazionale a tutti i soggetti in possesso di ulteriori nuovi requisiti rispetto alla legge 422/93”. [22] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 85 del 22.12.1998 “Condizioni economiche di offerta del servizio di telefonia vocale”. [23] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Deliberazione n. 10 del 17.03.1999 “Condizioni economiche delle comunicazioni fisso-mobile originate dalla rete Telecom Italia. [24] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 95 del 23.02.2000 “Integrazione del piano nazionale delle frequenze per la radiodiffusione televisiva”. [25] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 216 del 07.04.2000 “Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi”. [26] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 822 del 22.11.2000 “Procedure per l’assegnazione di frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto”. [27] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 1 del 10.01.2001 “Assegnazione delle frequenze per i sistemi di comunicazione mobile di terza generazione”. [28] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 538 del 26.07.2001 “Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite”. [29] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 346 del 07.08.2001 “Termini e criteri di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 3, commi 6,7,9,11 della legge 31.07.1997 n.249”, [30] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 400 del 10.10.2001 “Disposizioni relative all’assegnazione di frequenze per reti radio a larga banda punto-multipunto in banda 26 e 28 GHz e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza”.
216
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
[31] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 401 del 11.10.2001 “Verifica dell’applicazione del principio della tutela del pluralismo nello specifico mercato della televisione a pagamento ai fini di cui al comma 2 della deliberazione del 6.12.200 n.846”. [32] Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deliberazione n. 435/1/CONS del 15 novembre 2001 “Regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale, con riferimento alla legge 66/2001”. Legislazione europea
[33] Unione Europea: “Posizione comune definita dal Consiglio del 17/9/2001 in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce un quadro normativo comune per le reti e i servizi di comunicazione elettronica” (Direttiva quadro), rif.10420/1/01. [34] Unione Europea, “Posizione comune definita dal Consiglio del 17/9/2001 in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle autorizzazioni per le reti e i servizi di comunicazione elettronica” (Direttiva autorizzazioni), rif. 10419/1/01. [35] Unione Europea, “Posizione comune definita dal Consiglio del 17/9/2001 in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa all’accesso alle reti di comunicazione elettronica e alle risorse correlate, e all’interconnessione delle medesime” (Direttiva accesso), rif. 10418/1/01. [36] Unione Europea, “Posizione comune definita dal Consiglio del 17/9/2001 in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che riguarda il servizio universale e i diritti degli utenti nei riguardi di reti e servizi di comunicazione elettronica” (Direttiva “servizio universale”), rif. 10421/1/01. [37] Unione Europea, “Posizione comune definita dal Consiglio del 16/10/01 relativa ad un quadro normativo per la politica in materia di spettro radio nella Comunità europea” (Decisione spettro radio), rif.12170/1/01. [38] Commissione Europea: Libro Verde su un approccio comune nel settore delle comunicazioni mobili e personali in seno all’Unione Europea, 27 aprile 1994. [39] Direttiva 90/388/CEE del 28/06/90. [40] Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea (GUCE) C233 del 6/09/91. [41] Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea (GUCE) n. L020 del 26/01/96, pag.0059. [42] Decisione n.128/99/CE del 14 dicembre 1998 riguardante la disciplinare per l’introduzione in tutta Europa dei sistemi 3G. [43] Legge Obiettivo legge-delega per la realizzazione delle infrastrutture strategiche, tra cui sono state incluse le telecomunicazioni. Normativa internazionale
[44] ISO/IEC 13818-1. Information Technology - Generic coding of moving pictures and associated audio information, Part 1: Systems, 1995 (MPEG-2). [45] ISO/IEC 13818-2. Information Technology - Generic coding of moving pictu-
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
217
res and associated audio information, Part 2: Video, 1995 (MPEG-2). [46] ISO/IEC 13818-3. Information Technology - Generic coding of moving pictures and associated audio information, Part 3: Audio, 1995 (MPEG-2). [47] ISO/IEC 13522-5. Information Technology - Coding of multimedia and hypermedia information, Part 5: Support for base-level interactive applications. (MHEG-5). [48] ISO/IEC 14496-1: Information technology - Coding of audio-visual objects Part 1: Systems [49] ISO/IEC 14496-2:2001: Information technology - Coding of audio-visual objects - Part 2: Visual [50] ISO/IEC 14496-3:2001: Information technology - Coding of audio-visual objects - Part 3: Audio [51] ISO/IEC 14496-6:2000: Information technology - Coding of audio-visual objects - Part 6: Delivery Multimedia Integration Framework (DMIF) Altro
[52] A. Preta, Televisione e Internet: separati o convergenti?, Beltel, novembre 2000. [53] www.agcom.it [54] www.comunicazioni.it [55] www.ipsoa.it
218
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lista di società, consorzi e organismi
Denominazione
Tipo
Ambito di attività
ACI, Automobil Club d’Italia
associazione
titolare di alcune deleghe istituzionali-amministrative in materia di trasporti
AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
istituzione
telecomunicazioni
AIIP, Associazione Italiana Internet Provider
associazione
Internet
Albacom
società
OLO
AOL-TimeWarner
società
editoria, cinema, televisione, multimedialità
Arbitronline, Naming Authority Italiana
agenzia
Internet
ARPA, Advacend Research Project Agency
agenzia
reti di calcolatori (prima di Internet)
ASST, Azienda di Stato per i Servizi Telefonici
società
storicamente, gestione della telefonia interurbana e internazionale in ambito europeo e mediterraneo
Astra
consorzio
gestione satellite per telecomunicazioni
Atlanet
società
OLO nazionale
ATM Forum
associazione
promozione della tecnologia ATM
Blu
società
operatore di rete GSM/DCS
Canal Plus
società
televisione digitale satellitare
Cecchi Gori Communications
società
televisione e multimedia
CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano
organismo
normativa italiana
Cenelec, Comitato Europeo per le Norme Elettrotecniche
organismo
normativa europea
CEPT, Conference Europeenne des Postes et Télécommunications
organismo
normativa europea
DAVIC
associazione
promozione tecnologie audio e video digitali e architetture di sistemi TV
DGCA, Direzione Generale Certificazioni e Autorizzazioni del Ministero delle Comunicazioni
istituzioni
v. denominazione estesa
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Nota. Si elencano società, consorzi, istituzioni e organismi citati nel testo, comprese denominazioni o ragioni sociali passate alla storia.
219
220
DOCOMO
società
operatore di telefonia mobile (Giappone)
DVB
consorzio
standardizzazione tecnologie e architetture di TV digitale
e-Biscom
società
OLO e ISP
EBU, European proceBroadcasting Unit
organismo
armonizzazione delle dure di radiodiffusione, condivisione eventi di radio diffusione in Europa (anche, UER Unione Europea di Radiodiffusione)
Echostar
società
televisione
Edisontel
società
OLO nazionale
EITO, European Information Technology Observatory
organismo industriale
v. denominazione espansa
ePlanet
società
OLO nazionale
Estel
società
OLO regionale
ETSI, European Telecommunications Standard Institute
organismo
normativa telecomunicazioni in ambito europeo
Eutelsat
consorzio
gestione satelliti per telecomunicazioni
Fastweb
società
OLO regionale
Federcomin
associazione
analisi di mercato ICT
FS, Ferrovie dello Stato S.p.A.
società
esercizio trasporti ferroviari
Gartner
società
analisi di mercato su ICT
H3G
società
licenziataria di servizi UMTS
IAB, Interactive Advertising Bureau associazione
promozione dell’e-commerce
ICANN, Internet Corporation for Assigned Names and Numbers
società
Internet
IDC
società
analisi di mercato ICT
IETF, Internet Engineering Task Force
organismo
normativa sulle tecnologie Internet
Infostrada
società
OLO
INPS, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale
istituzione
pensioni e previdenza sociale
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
IPSE
società
licenziataria di servizi UMTS
Iridium
consorzio
gestore globale di rete mobile satellitare
Italmedia Consulting
società
analisi di mercato ICT
ITU, International Telecommunication Union
organismo
normativa globale sulle telecomunicazioni
ITU-R
organismo
normativa di telecomunicazioni, aspetti di radiodiffusione e allocazione dello spettro
ITU-T
organismo
normativa di telecomunicazioni, reti fisse, reti mobili, ecc.
Kingcom
società
OLO regionale
Lombardiacom
società
OLO regionale
Lycos
società
gestore di portale Internet
Mediaset
società
network televisivo
NASA, National Air Space Agency
agenzia
attività aerospaziale
Newco
società
televisione e multimedia
News Corporation (gruppo Murdoch)
società
servizi d’informazione ed editoria a livello globale
Noicom
società
OLO regionale
OECD, Organisation f or Economic Co-operation and Development
organismo
attività intergovernativa, tra i 30 paesi più industrializzati a livello mondiale (anche, OCSE, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico)
Peppercom
società
OLO regionale
Poste Italiane S.p.A.
società
gestione poste e raccolta risparmio postale
RAI
società
network televisivo pubblico
SDS
società
società di gestione diritti sportivi
SEAT
società
pubblicità e multimedia
Serenacom
società
OLO regionale
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
221
222
Società Autostrade
società
reti mobili, convergenza fisso-mobile
Stream
società
gestore di TV satellitare
Sun Microsystems
società
manifatturiera hardware e software
TAR, Tribunale Amministrativo Regionale
istituzioni
diritto amministrativo di tipo pubblico
Telepiù
società
gestore di TV satellitare
Tele2
società
OLO nazionale
Telecom Italia
società
gestore di telefonia fissa
Telefonica
società
gestore di telefonia fissa (Spagna)
Tibercom
società
OLO regionale
TIM, Telecom Italia Mobile
società
gestore di telefonia mobile
Tin.it
società
fornitore d’accesso Internet
Tiscali
società
OLO nazionale
TMC
società
televisione e multimedia
Vivendi
società
televisione e multimedia (Francia)
Wind
società
OLO e Gestore di rete mobile
Wind-Infostrada
società
OLO e Gestore di rete mobile
Yahoo
società
gestore di portale Internet
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lista di acronimi e abbreviazioni
Sigla
Espansione
Ambito definitorio e di uso
3GPP
Third Generation Partnership Project
Reti mobili, Convergenza tra fisso-mobile
AAL
ATM Adaptation Layer Rete Fissa
Rete fissa
ADM
Add Drop Multiplexer
Rete fissa, comunicazioni ottiche
ADSL
Asynchronous Digital Subscriber Loop
Rete fissa, comunicazioni su doppino
AIIP
Associazione Italiana Internet Provider
Commerciale
API
Application Programming Interface
Internet, Tecnologie informatiche, Software di telecomunicazioni
ASON
Automatic Switched Optical Network
Rete fissa, comunicazioni ottiche
ASP
Application Service Provider
Generale
ATM
Asynchronous Transfer Mode
Rete fissa
B-ISDN
Broadband ISDN
Rete fissa
BSC
Base Station Controller
Rete mobile
BTS
Base Terrestrial Station
Rete mobile
CA
Conditional Access
Reti televisive
CAM
Conditional Access Module
Reti televisive
CDMA
Code Division Multiple Access
Rete mobile
CDN
Circuiti Diretti Numerici
Rete fissa
CLL
Cordless Local Loop
Rete mobile
CRM
Customer Relationship Management.
Commerciale
CSP
Content Service Provider
Commerciale
CVP
Circuito Virtuale Permanente
Reti fisse e reti mobili
DAB
Digital Audio Broadcasting
Radiodiffusione
DECT
Digital European Cordless Telephony
Rete mobile
DNS
Domain Name Server
Internet
DSL
Digital Subscriber Loop
Rete fissa
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
223
224
DVB
Digital Video Broadcasting
Reti televisive
DVB-C
DVB via cavo
Reti televisive
DVB-S
DVB via satellite
Reti televisive
DVB-T
DVB terrestre
Reti televisive
DWDM
Dense Wavelength Division Multiplexing
Rete fissa, comunicazioni ottiche
DXC
Digital Cross Connect
Rete fissa, comunicazioni ottiche
EPG
Electronic Program Guide
Reti televisive
EPG
Electronic Programme Guide
Televisione
ESG
Electronic Service Guide
Reti televisive
FDD
Frequency Division Duplex
Reti mobili
FDMA
Frequency Division Multiple Access
Reti mobili
FRIACO
Flat Rate Internet Access Call Origination
Internet
FTP
File Transfer Protocol
Internet
FTTB
Fiber To The Building
Reti fisse, comunicazioni ottiche
FTTC
Fiber To The Curb
Reti fisse, comunicazioni ottiche
FTTH
Fiber To The Home
Reti fisse, comunicazioni ottiche
FWA
Fixed Wireless Access
Reti fisse
GbE
Gigabit Ethernet
Reti fisse, comunicazioni ottiche
GGSN
Gateway GPRS Support Node
Reti mobili
GMPLS
Generalised Multi Protocol Label Switching
Rete fissa, Internet
GMSK
Gaussian MSK (Minimum . Shift Keying) Tecnica di modulazione
Rete mobile
GPRS
General Packet Radio System
Convergenza tra rete mobile e Internet
GSM
Global System for Mobile Rete mobile communications (inizialmente indicava il gruppo che ha lavorato allo standard: Groupe Special Mobile)
GUCE
Gazzetta Ufficiale della ComunitĂ Europea
Istituzioni
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
GUI
Grafical User Interface
Informatica e telecomunicazioni
HDLC
Half Duplex Link Connection
Rete fissa
HDSL
High capacity Digital Subscriber Line
Rete fissa
HDTV
High Definition TV
Televisione
HFC
Hybrid Fibre and Cable
Rete fissa
HLR
Home Location Register
Rete mobile
IAB
Interactive Advertising Bureau
Internet, TV digitale
ICT
Information and Communication Technology
Informatica e Telecomunicazioni
IP
Internet Protocol
Internet
IPv4
Internet Protocol Version 4
Internet
IPv6
Internet Protocol Version 6
Internet
IRD
Integrated Receiver and Decoder Reti televisive
ISDN
Integrated Service Digital Network
Rete fissa
ISP
Internet Service Provider
Internet
IXP
Internet Exchange Provider
Internet
kSFN
Soluzione intermedia . tra MFN ed SFN
Rete televisiva
LAN
Local Area Network
Informatica, Internet
LFE
Local Forwarding Engine
Rete fissa
LMDS
Local Multipoint Distribution System
Rete fissa
LOF
Loss of Frame
Tecnica delle comunicazioni digitali
LOS
Loss of Signal
Tecnica delle comunicazioni digitali
MAN
Metropolitan Area Network
Rete fissa, Internet
MAPOS
Multiple Access Protocol Over Sonet
Rete fissa, comunicazioni ottiche
MFE
Main Forwarding Engine
Rete fissa, comunicazioni ottiche
MFN
Multiple Frequency Network
Rete televisiva, rete di diffusione
MHEG
Multimedia and Hypermedia information coding Expert Group
Rete televisiva, codifica
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
225
226
MHP
Multimedia Home Platform
Rete televisiva
MIX
Milan Internet Exchange
Internet
MoU
Memorandum of Understanding Generale
MPlS
Multi Protocol Lambda Switching
Rete fissa, comunicazioni ottiche
MPEG
Moving Picture Expert Group
Reti televisive, Internet
MPLS
Multi Protocol Label Switching Rete fissa, comunicazioni ottiche
MSC
Mobile Switching Center
Rete fissa
MWS
Multimedia Wireless Systems
Reti mobili, Reti wireless
NDS
Tecnica di crittazione per conditional access
Rete televisiva
NIP
Network Indipendent Protocol
Generale
NTSC
standard di codifica del colore Rete televisiva nel segnale TV analogico
n-VoD
Near video on demand
Televisione
OLO
Other Licensed Operator
Rete fissa, Rete mobile
OXC
Optical Cross Connect
Rete fissa, comunicazioni ottiche
PAL
Standard di codifica del colore Rete televisiva nel segnale TV analogico
PDH
Plesyochronous Digital Hierarchy
Rete fissa, comunicazioni ottiche
PMI
Piccole Medie Imprese
Generale
PMR
Personal Mobile Radio
Rete mobile
POL
Packet over Lightwave
Rete fissa, comunicazioni ottiche
PON
Passive Optical Network
Rete fissa, comunicazioni ottiche
POP
Point of Presence
Internet
POTS
Plain Old Telephony System
Rete fissa
PPV
Pay Per View
Reti televisive
PSTN
Public Switched Telephone Network
Rete fissa
QOS
Quality of Service
Generale
RMTS
Radio Mobile Terrestrial System Rete mobile
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
RTP
Real Time Protocol
Internet
RTSP
Real Time Session Protocol
Internet
SAN
Storage Area Network
Informatica
SAR
Segmentation and Reassembling Tecnica delle comunicazioni digitali
SDH
Synchronous Digital Hierarchy
SDSL
Symmetrical Digital Subscriber Rete fissa Line
SDTV
Standard Definition TV
Rete televisiva
Seca
standard di codifica del segnale TV digitale
Rete televisiva
SECAM
standard di codifica del colore Rete televisiva nel segnale TV analogico
SFN
Single Frequency Network
Rete televisiva
SGSN
Serving Gateway GPRS Support Node
Rete mobile
SGU
Stadio di Gruppo Urbano
Rete fissa
SIM
Security Identity Module
Rete mobile, Convergenza fisso-mobile
SL
Stadi di Linea
Rete fissa
SOCRATE
Sviluppo Ottico Coassiale Rete Accesso TElecom
Rete fissa, Comunicazioni ottiche, Rete televisiva
SOHO
Small Office / Home Office
Informatica
SONET
tecnica di trasmissione equivalente alla SDH e adottata negli USA
Rete fissa, comunicazioni ottiche
STB
Set Top Box
Reti televisive
STM-xx
indica una gerarchia di flusso Rete fissa numerico SDH (xx va sostituito con valore del tipo 1, 4, 16, ecc.)
TACS
Total Access Control System
Rete mobile
TCP
Transport Control Protocol
Internet
TDD
Time Division Duplex
Rete mobile
TDM
Time Division Multiplexing
Rete mobile
TDMA
Time Division Multiple Access
Rete mobile
Rete fissa
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
227
228
TETRA
TErrestrial Truncked RAdio
Rete mobile
UCR
UnitĂ Remota di Concentrazione
Rete fissa
UDP
Unconfirmed Data Protocol
Internet, Rete televisiva
UHF
Ultra High Frequency
Rete televisiva
ULL
Unbundling del Local Loop
Rete fissa, Economica
UMTS
Universal Mobile Telecommunication System
Rete mobile, Convergenza fisso-mobile
USIM
UMTS SIM
Rete mobile, Convergenza fisso-mobile
VDSL
Very High bit rate Digital Loop Rete fissa
VHF
Very High Frequency
Rete televisiva
VLR
Visited Location Register
Rete mobile
VoD
Video on-demand
Reti televisive
VoIP
Voice Over IP
Internet, Rete fissa
VPN
Virtual Private Network
Rete fissa, rete mobile, Internet
WAP
Wireless Access Protocol
Convergenza tra rete mobile e Internet
WDM
Wavelength Division Multiplexing
Rete fissa, comunicazioni ottiche
WLL
Wireless Local Loop
Rete fissa, accesso wireless
WWW
World Wide Web
Internet
xDSL
sigla denotante tutte le tecnologie della famiglia DSL (ADSL, HDSL, VDSL)
Rete fissa
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Lista di termini tecnici
Termine
Eventuale termine equivalente o spiegazione significato
Ambito definitorio
access control
controllo di accesso
informatica, telecomunicazioni
always-on
sempre in linea, sempre attivo, sempre disponibile
Internet, telefonia mobile evoluta
antitrust
relativo ad attività rivolte contro la regolamentazione concentrazione di attività economiche
appliance
elettrodomestico evoluto in grado di telecomunicazioni comunicare con altri dispositivi nella rete locale a casa dell’utente o con una rete di telecomunicazioni per l’azionamento e il controllo a distanza
backbone
dorsale
telecomunicazioni
banner
striscia pubblicitaria
Internet o su TV digitale
bitrate
frequenza di cifra
rete fissa, rete mobile, TV digitale
bouquet
insieme di canali che costituiscono TV digitale l’offerta di un operatore di TV digitale
branch
ramo, filiale
economia
broadcast (1)
diffusione
televisione
broadcast (2)
emissione di un pacchetto circolare, cioè diretto a tutti i terminali di una rete
informatica
broadcaster
emittente
televisione
broadcasting
diffusione
televisione
browser
navigatore
Internet
budget
piano aziendale relativo ad un esercizio contabile
economia
buffer
memoria tampone
generale
business
affari
generale
business continuity
continuità operativa
generale
business model
catena del valore
generale
cable modem
modem per cavo coassiale
telecomunicazioni
capital gain
rendita finanziaria
economia
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
Nota. Date le caratteristiche evolutive delle tematiche oggetto di questo volume, si è privilegiato – nel corso del testo – l’utilizzo dei termini più correnti, spesso direttamente mutuati dal contesto anglo-americano. In questa lista, si prova a fornire – per motivi di chiarezza ma anche per incoraggiare un maggior uso di termini italiani – un termine corrispondente oppure, in assenza di questo, una spiegazione concisa.
229
230
carrier selection selezione del gestore telefonico
rete fissa
cash-flow
flusso di cassa
economia
chipset client
piattaforma per microprocessore apparecchiatura o programma presso l’utente; si coordina con un’entità distinta, spesso remota, detta server, per offrire un servizio o una prestazione all’utente
informatica informatica e telecomunicazioni
cluster
gruppo, grappolo
informatica, telecomunicazioni
cluster size
dimensione o misura di un cluster
informatica, telecomunicazioni
codec
codificatore-decodificatore di segnali; nel contesto di questo volume, con riferimento alla conversione analogico-digitale
telecomunicazioni, TV
commerce
commercio
generale
common interface
interfaccia comune
TV digitale
content provider
fornitore di contenuto
Internet, TV digitale e telefonia mobile
controller
controllore, adattatore
informatica
copyright
diritto di autore
generale
cordless
senza fili
rete fissa
core business
settore economico d’interesse primario
economia
core network
rete primaria, cioè la parte di una rete dalla quale sia scorporata l’infrastruttura di accesso
telecomunicazioni
datacast
diffusione di dati
informatica
decoder
decodificatore; in ambito TV digitale, è sinonimo di ricevitore
informatica, telecomunicazioni
dial-up
connessione commutata
Internet
digital assistant
computer palmare, assistente digitale
informatica
digital divide
barriera digitale, discriminante di Internet ordine culturale, economico e sociale e telecomunicazioni tra chi ha accessoalle risorse di telecomunicazioni e tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
direct routing
instradamento diretto
rete mobile
disaster recovery
ripristino dopo disastro
generale
downlink
collegamento verso l’utente
trasmissioni satellitari
download
telecaricamento, scaricamento
Internet, TV digitale
downloading
sinonimo di download
Internet, TV digitale
driver
(programma) pilota, programma di gestione di una particolare periferica
informatica
e-commerce
commercio elettronico
Internet, TV digitale
e-government
amministrazione pubblica tramite l’utilizzo delle tecnologie elettroniche
Internet, TV digitale
e-learning
istruzione tramite utilizzo delle tecnologie elettroniche
Internet, TV digitale
enhanced
migliorato, avanzato
generale
enhanced broadcasting
diffusione migliorata, diffusione avanzata
TV digitale
equities
insieme delle azioni che rappresentano economia il capitale di una società
e-security
sicurezza elettronica
informatica, Internet, TV digitale
everywhere-on
ovunque in linea
Internet, rete mobile
expertise
principale area di competenza di un soggetto del mercato
generale
flat
piatto, forfetario
economia
format
programma-contenitore, strutturato secondo una formula ben collaudata nel suo genere, anche con riferimento ad altre esperienze internazionali
televisione
free Internet
Internet gratuita (a parte i costi di accesso)
Internet
gateway
apparecchiatura di transito da una informatica, Internet, rete ad un’altra distinta per tecnologia rete fissa, rete mobile o per competenza amministrativa
handover
“passaggio di mano” o trasferimento di responsabilità tra due stazioni terrestri contigue, nel trattamento di una comunicazione mobile effettuata da un terminale in movimento
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
rete mobile
231
home-banking gestione elettronica, in remoto, di Internet, TV digitale operazioni bancarie da parte dell’utente
232
hook
gancio
generale
i-mode
nome dei servizi di accesso mobile ad Internet offerti in Giappone da NTT-DoCoMo
rete mobile
incumbent
dominante sul mercato, ex-monopolista
economia
indoor
in ambienti al chiuso
generale
instant messaging
messaggeria immediata, servizio Internet possibile tra utenti contemporaneamente collegati a Internet, da punti qualsiasi di accesso alla rete, consistente nella possibilità di registrarsi per notificare la propria “presenza” in rete e interagire immediatamente con gli altri utenti in varie modalità (messaggi, chat, videoconferenza, scambio di file, ecc.)
interactive broadcasting
diffusione interattiva
TV digitale
internet working
interlavoro
telecomunicazioni
jitter
fluttuazione del ritardo di trasferimento di bit o pacchetti in un flusso numerico
trasmissione digitale
joint venture
partenariato industriale
economia
local loop
doppino di utente
rete fissa
killer application
applicazione o servizio capace di determinare, con il suo successo presso gli utenti, profitti al di là delle più ragionevoli attese da parte degli investitori
generale
layer
strato, all’interno di un sistema di comunicazione è un raggruppamento di funzioni orientate al trasferimento di dati ad un determinato livello di astrazione: bit, pacchetti, files, pagine Web, treansazioni con database, ecc.
telecomunicazioni
layering
stratificazione, strutturazione dei sistemi di comunicazione in layer
telecomunicazioni
location sensitive
dipendente dalla posizione geografica
generale
m-commerce
commercio elettronico per utenti con accesso radiomobile
rete mobile, Internet
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
machine-tomachine
da macchina a macchina, interazione diretta tra sistemi di elaborazione, senza la mediazione dell’uomo nel momento stesso dell’interazione
telecomunicazioni
mobile data
trasmissione dati con terminale mobile
rete mobile
mobile equipment
dispositivo radiomobile
rete mobile
mobile terminal
terminale radiomobile
rete mobile
modem
apparecchiatura di trattamento dati prima della trasmissione in linea (modulazione) e dopo la ricezione dalla linea (demodulazione)
telecomunicazioni
multicast
tecnica d’indirizzamento collettivo di pacchetti ad un insieme d’indirizzi
Internet, TV digitale
multicrypt
tecnica di accesso condizionale
TV digitale
multiplex
multiplatore
telecomunicazioni, TV digitale
network provider
fornitore di rete
telecomunicazioni
new economy
nuova economia
generale
newcomer
operatore entrante
mercato e regolamentazione
newsticker
annuncio in linea con notizie di agenzia
TV digitale
off-line
fuori linea
generale
old economy
economia tradizionale
generale
on-demand
a richiesta
informatica, TV digitale
one-stop-shop
sportello unico per l’acquisto e il pagamento di servizi
rete fissa, rete mobile, TV digitale
on-line
in linea
informatica
on-line trading intermediazione in linea, compravendita in linea
Internet, TV digitale
onward routing
instradamento in avanti
rete mobile
optical wireless
ottico senza fili
rete fissa
outdoor
in ambiente esterno
generale
outsourcing
affidamento a servizi esterni
economia
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
233
234
payback
guadagno
PC card
modulo estraibile di dimensioni informatica normalizzate per PC portatile; ha funzioni di modem, scheda di rete, adattatore verso dispositivi speciali, ecc.
personal productivity
produttività personale
generale
personal video recorder
video registratore ad uso personale
TV digitale
pixel
elemento di base nella composizione di un’immagine digitalizzata
informatica
plug and play
collega e usa
informatica e telecomunicazioni
politeness
cortesia, correttezza formale
generale
privacy
riservatezza
generale
project financing
ricerca di risorse finanziarie per un progetto
economia
provider
fornitore
generale
real-time
tempo reale
informatica
resource reservation
prenotazione di risorse
telecomunicazioni
roaming
possibilità di utilizzare le reti di altri operatori mobili rispetto a quello di riferimento
rete mobile (ma, nell’ambito della mobilità personale, il concetto può essere esteso alla rete fissa)
router
dispositivo d’instradamento di pacchetti
Internet
royalty
diritti dovuti per l’uso di un brevetto o un bene immateriale di cui non si è proprietari
economia
scrambling
trattamento del segnale ai fini della protezione da errori di trasmissione o da intrusioni
telecomunicazioni
seamless
senza soluzione di continuità, senza discontinuità percepibili dall’utente
reti mobili, reti in generale
service provider
fornitore di servizi
telecomunicazioni
server
apparecchiatura o programma presso il fornitore di servizio; offre servizio ad un insieme di client
informatica e telecomunicazioni
economia
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
set
insieme
generale
set-top-box
ricevitore di TV digitale
TV digitale
simulcrypt
tecnologia di accesso condizionale
TV digitale
smart card
carta intelligente, scheda con lo stesso formato di una carta di credito ma con un circuito integrato che consente operazioni di elaborazione e memorizzazione locale
informatica
soft-handover
modalità più flessibile del semplice handover
rete mobile
stockticker
annuncio in linea con informazioni borsistiche
Internet, TV digitale
stream
flusso (d’informazione d’utente) trasmesso con protocolli di comunicazione che privilegiano tempestività e continuità della trasmissione, rispetto ad accuratezza dei dati trasmessi
informatica, Internet, TV digitale
streaming
trasmissione di flussi
informatica, Internet, TV digitale
studios
studi televisivi o cinematografici
televisione
switch
commutatore, autocommutatore, centrale di commutazione
rete fissa
switch off
spegnimento, in particolare “spegnimento delle diffusioni analogiche”
generale, in questo documento usato in un contesto di TV digitale
switch-router
commutatore-instradatore
rete fissa, Internet
t-commerce
commercio elettronico tramite TV digitale
TV digitale
time sensitive
dipendente dalla durata
generale
trading
compravendita, intermediazione
economia e regolamentazione
transponder
modulo a bordo di un satellite che si occupa delle trasmissioni su un determinato canale a radiofrequenza
trasmissioni satellitari
transport stream
blocco di canali TV digitali, che afferisce allo stesso multiplex
TV digitale
tunneling
trasporto di un pacchetto all’interno del campo dati di un altro pacchetto
informatica
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia
235
236
unbundling
scorporo
rete fissa
upgrade
aggiornamento
informatica
uplink
collegamento dall’utente
TV satellitare e TV digitale terrestre
utility (1)
società di servizi primari
economia
utility (2)
programma di utilità
informatica
venture capital capitale di rischio
economia
video on-demand
programma televisivo ricevibile a richiesta
TV digitale
walled garden
“giardino recintato”, ambito chiuso tra fornitori e clienti
economia
webcast
diffusione programmi TV tramite Internet
TV digitale
wholesale
all’ingrosso
economia
wide-screen
schermo ampio
informatica, televisione
wireless
senza fili
rete fissa e rete mobile
wireline
con fili
rete fissa
Fondazione Ugo Bordoni - Le reti di telecomunicazione in Italia