Photoshow milano 2015 presentazione

Page 1


Una location d’eccezione

Un Evento


I Numeri

3 Giorni di Manifestazione 4 Aree Tematiche

10 Ore al Giorno

6.400 mq. lordi

4 Sale seminariali esterne 1 Grande Convegno

150

Ore di Eventi in Aula e Palco

Uno sguardo a Mostre di Fotografi Italiani

360°

8 150 Mostre di Photofestival 1 Circuito di mostre «Off»

Un Evento


Le Partnership confermate

Punctum Marketing & Research

Un Evento


Le Partnership attivate

WORLD WEDDING PHOTO AWARD

Un Evento


Imaging a 360° Acquisizione

Creatività  Software Foto / Video

 Fotocamere

Applicazioni Foto / Video

 Videocamere / Action Cam

Convergenza dei Media

 Smartphone / Tablet  Weareable devices

Stampa e Condivisione  Stampa e servizi digitali

• Punti vendita • Attrezzature per laboratori • Stampa domestica

 Display (PC/TV/Proiettori/ Tablet/Smartphone)  App  Social Network / Communities  Banche Immagini

Acquisizione

Creatività

IMAGING

per Consumatori e Professionisti Stampa e Condivisione

Archiviazione e Connessione

Archiviazione Connessione  Memorie  Servizi Cloud  Networking  Wireless  App Un Evento


Imaging a 360°

Il nuovo PHOTOSHOW sarà lo specchio del mondo dell’Imaging ed il palcoscenico privilegiato dell’intero palinsesto tecnologico secondo le diverse categorie merceologiche. Obiettivo primario è dare vita ad una Manifestazione dove siano presenti tutte le sfaccettature dell’Imaging: dai dispositivi al salvataggio e trasmissione dati, dall’editing alla post-produzione, dalla stampa alla presentazione. Invito ad osservare con occhio nuovo il mondo dell’Imaging e la realtà contemporanea;  Focus su Cultura, Fotografia, Eccellenza;  Quattro aree tematiche per mostrare e ritrarre le eccellenze italiane;  Mostre fotografiche, grandi eventi, formazione Un Evento


Concept

Il nuovo PHOTOSHOW parte dall’idea di offrire a espositori e pubblico uno sguardo su quattro grandi temi, quattro eccellenze che il mondo riconosce come prettamente italiane. Quattro sezioni che da sempre hanno un rapporto privilegiato e reciproco con la fotografia, come di un mezzo che, da un lato, dipende da esse e, dall’altro, le ha fatte conoscere al grande pubblico e, in alcuni casi, le ha consacrate. Le Aree Espositive si posizioneranno intorno ai poli delle eccellenze italiane; i focus su ogni tematica saranno dislocati in diversi punti della location per creare dei poli di attrazione.

Un Evento


Concept

Un Evento


Mostre & Eventi La scelta di proporre quattro aree tematiche, corrispondenti alle grandi eccellenze italiane presentate con uno sguardo fotografico, è un format concettuale nuovo che potrà rispondere a precise esigenze sia degli Espositori sia del Pubblico.

DESIGN

FOOD

 Mostre dedicate alla fotografia Still life e ai maestri della fotografia di design

 Mostre dedicata alla Food Photography

 SHOOTING AREA: Set fotografico con grandi marchi del design italiano

ART & LANDSCAPE  Mostre dedicate alla Fotografia d’Arte e Paesaggio  SHOOTING AREA: Performance-evento di un importante street artist italiano

 SHOOTING AREA: Show Cooking e performance di bar tender con interpreti d’eccezione

FASHION  Mostre dedicate alla Fotografia di Moda  SHOOTING AREA: Sfilate ed eventi dedicata alla moda italiana e in collaborazione con IED

Un Evento


Mostre La sezione Mostre, declinata nelle quattro aree tematiche offrirà contenuti culturali eccellenti per catturare l’attenzione del grande pubblico. Ecco alcuni degli autori individuati dal Comitato Scientifico di Photoshow Milano 2015:

 Art & Landscape: Nicolò Quirico e Daniele Cametti Aspri  Food: Nino Migliori e Francesca Moscheni  Fashion: Giovanni Gastel e Aldo Fallai  Design: Franco Donaggio e Giuseppe Pino


Eventi La sezione Eventi offrirà occasioni imperdibili di interazione:ogni grande evento di PHOTOSHOW - Milano 2015 sarà un’opportunità di scatto e possibilità concreta per il pubblico di cimentarsi con diversi tipi di fotografia. Ecco alcuni degli appuntamenti e delle collaborazioni individuate dal Comitato Scientifico di Photoshow Milano 2015:

 Art & Landscape: Performance di Street Art con Mr. WanyOne  Food: Show Cooking e Bar tender performance in collaborazione con Sebastiano Rovida, EuroTocq, Associazione Italiana di Pasticceria  Fashion: Sfilate e set con marchi della moda in collaborazione con IED  Design: Set in collaborazione con Moto Guzzi, Kartell, Slide Design, IED


Workshop, Seminari e Lectio Magistralis

È previsto un ricco palinsesto dedicato alla formazione con libertà di contenuti e collaborazioni, come da tradizione, con AIF, Sponsor ed Espositori. Progetti Educativi per un PHOTOSHOW che diffonda la cultura dell’imaging. La parte Workshop e Seminari si terrà presso l’Hotel Nhow di Via Tortona. Un Evento


Workshop, Seminari e Lectio Magistralis

4 Sale seminariali esterne 1 Grande Convegno

150

10

1 Location d’eccezione

3 Lectio Magistralis

Ore di Eventi in Aula e Palco

45 Slot per le Aziende Seminari

Un Evento

4 Workshop tematici


Seminari e Temi

- Certificazione - Diritto d’Autore - Proprietà intellettuale - Fotografia subacquea - Stampa Fine Art - Storytelling per Immagini - Instagramers (x2) - Ascofoto - Etica delle Immagini e Social Network

Un Evento


Location PORTA GENOVA

Un Evento

La zona di Via Tortona a Milano è riconosciuta come polo di riferimento del design e della moda. La zona più creativa della città di Milano, a due passi da Porta Genova, sarà la cornice dinamica e contemporanea del nuovo PHOTOSHOW 2015.



Location

Un Evento


Un Evento


THANKS


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.