Analisi TV I Semestre 2007
Un mezzo sempre più bipolare, analogico (free e generalista) e satellitare (pay e tematico)
• Sempre più marcata la differenza tra Tv
Analogica, di massa e con target trasversali, e Tv Satellitare, con coperture più basse ma target più qualificati.
I U D I V I TREND % SHARE D N I
• Continua il travaso di audience da una piattaforma all’altra, con inevitabili contrazioni degli investimenti sulla tv generalista
• La pubblicazione dei dati sat da parte di
Auditel favorisce una maggiore trasparenza e attenzione verso i canali satellitari.
• In standby la posizione dell’offerta pay sul
2004/1 2005/1
2006/1 2007/1
Tv Gen
96.4%
94.6%
93.8%
92.1%
Tv Sat
3.6%
5.4%
6.2%
7.9%
digitale terrestre, in attesa di una più mirata politica di rafforzamento dei contenuti.
Fonte: Auditel Fascia: 02.00 – 02.00
Forte attrazione dell’offerta “satellitare”
30%
5000
25%
4000
20%
3000
15%
2000
10%
Fonte: Eurisko Sinottica / Concessionaria
2009
2008
2007
2006
0 2005
0% 2004
1000
2003
5% 2002
La proliferazione dei canali, l’ampliamento dei contenuti e i nuovi servizi offerti dovrebbero portare gli abbonamenti, nel prossimo triennio, alla ragguardevole cifra di 5.5 milioni.
6000
2001
•
4.500.000 gli abbonamenti fissati ad obiettivo dalla Pay Tv a chiusura del 2007
Abbonamenti SKY (.000)
35%
2000
•
Decisivo il contributo dato da SKY alla crescita della piattaforma SAT.
% Possessori parabola
1999
–
1 italiano su 3 oramai possiede una parabola
1998
–
Un profilo complementare alla classica TV Analogica
• Femminile,
anziana e con basso titolo di studio la tv Analogica
25/34
• Maschile, giovane adulta e con
55/64
alto titolo di studio la Tv Sat
81
58
80
65
'8/14
20/24
79
112
F
15/19
122
87
M
'4/7
Sat
81
61
69
53
109
71
111
87
35/44
137 108
101
45/54
78
132 155
65+
80
Nessuno
58
63 145
Elementari 103
Medie Inferiori 85
Medie Superiori Laurea
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
70
114 116 133
Canali satellitari ben targettizzati 250 200 150 100 50 0
• Tra le 7 generaliste solo Italia1 ha un profilo ben definito
Età 1534
MA / AA
Donne
Indice di concentrazione Base ascolto 250 200 150
• Canali sat poco femminili ma ben segmentanti su CSE ed età
• FOX sui giovani, TG24 sulla CSE e FOXLIFE sulle donne
100 50 0
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
“Sat” una Tv che corre TREND % SHARE
• Alta affinità della Tv Sat al target
17,3% Bambini
• Superato il 10% di share nel minuto
12.8% Adu 1534
• I tanti contenuti sportivi la
9,0% Uom 15+
bambini
medio sugli adu 1534
premiano sui target maschili
5,9% Don 15+
H1 2003 H1 2004 H1 2005 H1 2006 H1 2007
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
Spiccata attrazione sui giovani • La crescita delle Tv Sat erode quote
% SHARE ADU1534
di share alle principali emittenti
16,6
16,7
15,2
15,7
14,4
• Ita1 e La7 le uniche a contenere
11,0
9,9
9,6
9,4
8,6
6,9
6,6
6,4
6,4
27,5
26,6
18,7
17,5
5,9 1,8 7,1
5,5 2,1 6,1
l’avanzata delle sat
• In calo le Altre Tv Terrestri
comprendenti anche le tv musicali
28,8
18,0
29,0
17,9
6,1
25,4
18,4 5,8 2,3 6,2
6,1 1,8 7,8 3,1
6,0 1,8 6,7 5,5
7,9
10,2
12,9
H1 2003
H1 2004
H1 2005
H1 2006
H1 2007
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
Segmenti esclusivi
REACH GIORNO MEDIO 7 Generaliste
81%
83%
7 Gen+Tot SAT
78% 72%
72%
73%
69% 63%
• Le Tv Sat regalano 2 punti di reach “esclusiva” sugli individui
• Addirittura
6 quelli ottenuti sugli abbonati alla piattaforma SKY
Indiv
Abbonati SKY
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
A1534
Adu 1534 abb. SKY
Cambiano le abitudini di consumo 10,6
% SHARE 46,2 43,3
RAI
Possessori Solo Analogico Terrestre
predilige le reti RAI
• Chi ha la parabola ma non
43,3
SKY spende il 7% del suo tempo sul satellite
MEDIASET ALT TERR TV SAT
• Chi non ha parabola
41,4 6,9
Possessori Free tv Sat
8,5
26,1 38,8
• Gli abbonati SKY passano più di un terzo della loro giornata televisiva sui canali sat
• SKY erode quote in
proporzioni maggiori sulle reti RAI
5,8
29,4
Abbonati SKY Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
“Sat Tv”: dal 01/04 i primi dati Auditel
I canali più visti sul satellite* INDIVIDUI A.m.m.
• Fox Crime, grazie ai suoi telefilm
Fox Crime
cult, è il canale più visto
53.454
Sky Sport 1
• Sport e Cinema confermano le
48.350
Fox Life
motivazioni d’acquisto
Motivazione Acquisto SKY
Fonte: Auditel
33.769
Sky Cinema 1
31.708
Fox
31.695
Sky Cinema Max
21.226
Sky Cinema 3
20.219
Sky Cinema 2
19.428
FX
16.986
Sky Cinema 16:9
16.730
RaiSat Premium
12.359
Sky Cinema Mania
11.335
Sky Sport 2
11.091
Fox Crime +1
10.771
Periodo 01/04 – 30/06/2007
Fascia 02.00 – 02.00 * Canali a rilevazione giornaliera
Il semestre piĂš caldo della storia
Preoccupante calo del Bacino Televisivo •
dio e M o t Complice uno dei semestri più caldi della M i nu . z a r t storia, le presenze e il consumo di % Pene televisione segnano il minimo storico.
• Il
minuto medio televisivo perde sulla media degli ultimi 4 anni il 4% di presenze sul totale popolazione
TOT TV
2003 H1
2004 H1
2005 H1
17.2%
17.7%
17.3%
2006 H1 17.6%
2007 H1
16.5%
-4%
• Depurando
il dato dall’effetto benefico delle Tv Sat, sulle 7 emittenti generaliste il calo si amplifica al -9%
Rai Mset La7
15.7%
INDIVIDUI Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
16.0%
15.3%
15.4%
14.2%
-9%
Sempre meno teste davanti al video io d e M o
iorn I G c h I VI D U a e %R IND 2000 H1
2001 H1
2002 H1
2003 H1
2004 H1
2005 H1
2006 H1
2007 H1
TOT TV
86.3%
85.6%
84.9%
86.7%
87.5%
86.3%
86.2%
83.5%
Rai Mset La7
85.6%
84.9%
83.9%
85.9%
86.5%
84.8%
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
84.7%
81.4%
Resiste solo Ret4 % Penetraz. Minuto Medio INDIVIDUI 4,2%
• Caduta di
3,8%
3,7%
3,5%
audience generalmente diffusa
2006 2007 2,0% 1,7% 1,6% 1,5%
• Ret4 unica rete a non perdere contatti vs il 2006
1,9% 1,8%
• Preoccupante la inarrestabile
1,4% 1,4%
caduta di Rai2
0,5%
-11%
-14%
-7%
-9%
-3%
+1%
0,5%
-6%
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
• In calo anche La7, vera sorpresa dello scorso anno
Italia 1 terza rete nazionale 23,6% 22,4%
21,8% 21,2%
% SHARE INDIVIDUI 2006
• Calano le
2007 11,1% 10,2%
presenze totali davanti al video, ma in quota Ita1 e Ret4 incrementano le loro share
11,1% 10,7%
9,3%9,2%
8,1%8,7%
3,0%
-5%
-8%
-2%
-3%
+3%
+7%
3,0%
+1%
Fonte: Auditel Fascia 02.00 – 02.00
• In caduta libera Rai2 • Pubblico fedele per LA7 • Sempre RAI1 prima rete nazionale
Il Digitale Terrestre 7.800
Diffusione Decoder (.000) 5.128
• Oltre 5 milioni i decoder venduti
6.000
• 2.9 milioni di famiglie con carta
3.700 4.000
MEDIASET PREMIUM, 800 mila per LA7 CARD
2.300 1.400 0
340
Gen 2004
Lug 2004
• Il segnale raggiunge quasi l’80% Gen 2005
Giu 2005
Feb 2006
Lug 2006
Mar 2007
Dic 07
Dic 08
della popolazione
Previsione IT MEDIA CONSULTING Fonti: GfK – DGTVi Marzo 2007
Il Digitale Terrestre
Limite Switch Off UE
Svizzera Svezia Spagna UK Portogallo Paesi Bassi Norvegia Italia Irlanda Germania Francia Finlandia
Switch Off ITA
Danimarca Belgio Austria 1998
1999
2000
2001 2002 2003 2004 2005
Fonte: Promoservice
2006
2007 2008
2009 2010 2011 2012
Investimenti sulla tv analogica 600
H106
-2,6%
Totale
H1 07
500
Gen -9,1%
400
Feb
300
Mar
200
Apr
Spesa per mese H1 2007: 2.593 mio€
100 0 Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
-7,1%
0,4% 2,8%
Mag
-1,9%
Giu
-2,1%
Giu
• La
Tv mostra preoccupanti segnali di sofferenza
Fonte: Nielsen – Valori netti
Var. % M. o M. H1 2007 vs H1 2006
SoS e SoV Share of Viewing by Media Brand
Share of Spending by Media Brand H1 2007: 2,593 Mio € + 118 Mio € Sky
SKY pubbl. All Music (stima) MTV 0,4% 4,4% 2,2% LA 7 2,5%
Sky
Rai 1 17,5%
Rai 2 6,9% Rai 3 5,0%
pubbl. Other Ter (stima) 6,3% 4,2% Other Sat 3,7%
Rai 1 22,4%
Rai 2 10,2%
LA 7 3,0%
Rete 4 6,7%
Rete 4 8,7%
Italia 1 16,7%
Italia 1 11,1%
Canale 5 37,7%
La SoS non rispecchia la SoV Fonti: ACNielsen / Auditel
Rai 3 9,2%
Canale 5 21,2%
Investimenti TV per Settore • Più del 50% dello spending è concentrato nei primi 4 settori
• Nella top ten i settori Gestione Casa e Finanza Assicurazioni vedono incrementare i propri investimenti vs il 2006
• Marcata contrazione nel settore Bevande
Le previsioni future … TASSI ANNUI DI CRESCITA 2007 (Nielsen)
2008 (UPA)
-1.2%
+1,9%
Fonti: ACNielsen Commerciale Nazionale