TEXTRON OFFROAD WILDCAT XX
the roar
Of the lion
TEXTRON OFFROAD WILDCAT XX di Giorgio Carletti, foto AP Photosport
TANTO ATTESO DAGLI APPASSIONATI DEL MARCHIO E DAGLI AMANTI DEL SEGMENTO, ARRIVA SUL MERCATO CON CARATTERISTICHE INNOVATIVE E PRESTAZIONI D’ECCELLENZA
MOTO4 || 18 ||
MOTO4 || 19 ||
CAN-AM MY2019
CAN-AM MY2019
“Arco di Trionfo” OVVIAMENTE CI RIFERIAMO ALLA COSTRUZIONE DELLE NUOVE SOSPENSIONI ANTERIORI CHE NEL 2019 EQUIPAGGERANNO GLI OUTLANDER DI CASA CAN-AM testo di Francesco Baldassarri, foto Can-Am Press
L
a Casa canadese da qualche anno ormai ci ha abituato a non svelare tutto in un unico momento ma a “spalmare” le novità che riguardano i veicoli durante l’anno solare. Per questo mese di giugno sono le sospensioni le protagoniste della line-up 2019 nel segmento ATV. Sia gli Outlander (da 650 cc in su) che i Renegade MY2019 montano una sospensione nuovissima, appositamente costruita e ricalibrata con bracci anteriori ad arco e barra antirollio anteriore, mentre la sospensione posteriore Torsional Trailing Arm Independent (TTI) offre maggiore larghezza e corsa. Le MOTO4 || 26 ||
outlander 650/850
OUTLANDER 650/1000
operazioni sulle sospensioni hanno incrementato la larghezza del veicolo di circa 6 cm. I modelli Can-Am Outlander 1000R (e MAX) e Renegade 1000R saranno dotati del Rotax V-Twin da 91 CV con il nuovo sistema Intelligence Throttle Control (iTC), con tre modalità di guida (Sport, Standard e Work). Altri aggiornamenti sui modelli
Outlander riguardano la ghiera anteriore ispirata al Maverick X3, il bullbar anteriore e un’aumentata potenza di traino fino a 750 kg, ora leader di settore.
outlander x mr 1000r
GLI OUTLANDER 2019 MONTANO UNA SOSPENSIONE NUOVISSIMA, CON BRACCI ANTERIORI AD ARCO E BARRA ANTIROLLIO ANTERIORE outlander xt p 850/1000r
outlander dps
MOTO4 || 27 ||
outlander xt
YAMAHA MY2019
Realize your
adventure (realizza la tua avventura)
YAMAHA MY2019 di Francesco Baldassarri, foto Yamaha Motor
QUESTO È LO SLOGAN CON CUI YAMAHA HA LANCIATO LA LINE-UP ATV E SIDE BY SIDE MY2019. TANTE LE NOVITÀ, DAL NUOVO WOLVERINE X2 R-SPEC ALLE MIGLIORIE DELLE SPECIAL EDITION DI GRIZZLY, KODIAK E YXZ1000R
MOTO4 || 32 ||
MOTO4 || 33 ||
SUZUKI KINGQUAD 500/700 AXI 2019
Il ritorno
del re
MOTO4 || 38 ||
SUZUKI KINGQUAD 2019 DOPO QUASI 10 ANNI DI “INATTIVITÀ”, SE NON PER POCHE E MINIME MODIFICHE, FINALMENTE DAL GIAPPONE EMERGONO SEGNALI DI RISVEGLIO. SUZUKI HA PRESENTATO AL MONDO IL RESTYLING DELLA SUA PUNTA DI DIAMANTE, IL KINGQUAD AXI, SIA NELLA CUBATURA DA 500 CHE DA IN QUELLA 750 CC testo di Francesco Baldassarri, foto Suzuki media
L
a notizia non può essere che confortante per il il nostro settore; finalmente una delle case giapponesi più importanti ha investito nel rilancio di un suo prodotto del segmento ATV. La casa di Hamamatsu non ha eseguito solo piccole migliorie, come da anni ci aveva abituato, ma un vero e proprio cambiamento, sia a livello estetico che nel cuore del suo asso, il KingQuad. Ma andiamo con ordine e partiamo dal telaio completamente rinnovato, con i tubi principali dal diametro aumentato e punti di fissaggio delle sospensioni più resistenti. Ora che il telaio è stato rinforzato aumentando la rigidità e con staffe ridisegnate in aree chiave, il nuovo veicolo può trainare 331 libbre (150 kg) in più rispetto alla versione precedente portandolo a una capacità di traino di 1323 libbre (600 kg). I benefici non sono limitati alla capacità di traino, ma soprattutto alla guidabilità dell’ATV che è stata migliorata in ogni situazione. Migliorie a cui hanno partecipato anche i motori monocilindrici, da 493 cc SOHC e da 722 cc DOHC a quattro tempi, raffreddati a liquido e ad iniezione elettronica Suzuki. Il nuovo sistema di accensione aiuta a fornire un aumento della coppia di torsione ai medio-bassi regimi e una maggiore potenza agli alti. Il
MOTO4 || 39 ||
GLOBETROTTER | QUADerni di viaggio Francia, Auvergne
di Bruno Fracassi e Lorella Masotti
MADAMES ET MESSIEURS,
BIENVENUE SUR LE TERRAIN DE DAKAR Ad un’amante dei fuoristrada se dici Francia fai venire in mente solo una cosa, la “Parigi-Dakar”
MOTO4 || 44 ||
MOTO4 || 45 ||
GLOBETROTTER | RADUNI Quad in Quota: Falcade (BL)
MOTO4 || 52 ||
testo di Giambattista Marchetto foto di Ivan Cagnati
NON UN SEMPLICE
RADUNO... Si è chiusa nel segno dell’entusiasmo la terza edizione di Quad in Quota, svoltasi nel weekend del 9-10 giugno 2018. Come ogni anno il numero dei partecipanti è a numero chiuso, per garantire la sostenibilità della manifestazione
MOTO4 || 53 ||
BURNOUT | HELLAS RALLY - Grecia
QUESTIONE DI SECONDI
QUANDO LA MODALITÀ GARA È SU ON, LA VENA PULSA NEL CASCO E TUTTO IL RESTO È NOIA
MOTO4 || 66 ||
testo di Gianernesto Astori, foto di AP PhotoSport
S
iamo in Grecia, dove dal 20 al 28 maggio la storica cittadina di Olympia (luogo di nascita nel 650 a.C. dei Giochi Olimpici) ha ospitato uno dei rally raid più apprezzati e seguiti del vecchio continente. Sette giorni di gara dedicati ai motori dove quad e side by side si sono dati battaglia sulle piste del Peloponneso percorrendo circa 2.000 Km di off road. A dimostrazione del sempre maggior interesse nella categoria degli SSV, si sono schierati al via ben 21 equipaggi provenienti da 8 diverse Nazioni. Nomi importanti come Heinz Kinigadner, Dirk V. Zitzewitz o Petar Cenkov si sono affiancati
ad amatori più o meno conosciuti, tra cui l’autore dell’articolo che per la prima volta siede dietro ad un volante. Con zero esperienza su quattro ruote e dopo aver fatto con il mio Yamaha YXZ 1000R giusto giusto il rodaggio sugli sterrati Padani, prima di cimentarmi in una gara vera e tosta come si è rivelata essere l’Hellas Rally Raid. Il cronometrista mi fa segno che mancano 10 secondi. Le mani sono sudate, la fronte imperlata, il collo teso e l’occhio perso all’infinto sulla pista che si delinea davanti a me. Meno 7 secondi. Porto il motore dello Yamaha YXZ 1000 R a 3000 giri, premo la frizio-
MOTO4 || 67 ||