Dynafit - summer 2012

Page 1

Leopardi delle nevi –5–

X4: 4 giorni, 4 paesi, 4 vette –6–

Alpine Running e Alpine Biking – 52 –

Alpine Running Footwear – 62 –

Alpine Running Biking Apparel – 84 –

Alpine Running Biking Equipment – 130 –

Esperienza e visione – 144 –


Tu dove cor ri?


Spesso mi sono chiesto: cosa significa far parte di Dynafit? È la passione per la neve? Sono gli atleti? O i leopardi delle nevi? Per quanto ci abbia riflettuto, non ho trovato alcuna risposta. Nel 2007, quando ero a 7200 m. d’altezza, Basti mi disse: “Quando ti spingi al limite, la forza di gravità abbandona il tuo corpo”. All’inizio non capii cosa voleva dire, poi cominciai a comprendere. Sì, far parte di Dynafit non è una cosa. Neppure uno stato. È una sensazione.

L a s e n s a z io n e d el l ’ assen za d i gr avi tà. Una sensazione che avverti quando ti spingi al limite. La avverti lungo il percorso che conduce alla vetta. Una sensazione di assenza di gravità. Accompagnata da leggerezza, velocità e soprattutto: dagli amici. Amici che fanno parte di Dynafit. Che provano le tue stesse emozioni. Che come te guardano la vetta. È proprio questa la sensazione che ho voluto provare sulle Alpi. D’estate. Per 4 giorni. Su 4 vette. Con 4 amici. Benedikt Böhm

4

5


Vette straordinarie. In 4 paesi alpini confinanti. Ognuno con la propria personalità. Una sfida. Tutti insieme. Un quartetto compatto e pieno di energie. Tutto questo è X4.

X4

4 giorni 4 paesi 4 vette

Day 1 zugspitze 2.962 m germany

Day 2 similaun 3.599 m Austria

3.400 m up 2.600 m down 140 km

4.000

Day 3 ortler 3.905 m Italy

3.500 m up 3.000 m down 105 km

Ortler

Similaun Zugspitze

Similaunhütte

2.962m

3.000

Bovalgletscher

2.500

Ofenpass

Gatterl Knorrhütte

Vernagt Zwieselstein

1.500

3.500

Payerhütte

Martin-Busch-Hütte

2.000

4.000

3.901 m

3.000 2.500

2.700 m up 2.500 m down 65 km

Piz Palü

3.905 m

3.599 m

3.500

Day 4 piz palü 3.901 m switzerland

3.600 m up 3.900 m down 95 km

Fernpass

Morteratsch

Sulden

Sulden

Vent

1.500

Pontresina Zernez

Zwieselstein

1.000

1.000 Ehrwald

500

Imst

Garmisch

Prad

Prad

Oetz

Glurns

500

Staben

0

0 0

20

40

60

80

GERMANY

6

2.000

100

120

140

140

160

180

200

AUSTRIA

220

240

260

280

300 ITALY

320

340

360

380

400

SWITZERLAND

7


Detto, fatto. Xavier voleva andare più in alto. Schorsch ha trovato 4 vette allettanti. Pete ha messo in gioco la bicicletta. Elmar voleva abbattere i limiti.

X4

ATHLETES

ELMAR

BENEDIKT BÖHM

TRITSCHER

JAVIER JAVIER

MARTIN DE VILLA

SCHORSCH

PETE

NICKAES

SWENS0N

Germania Classe 1971

Austria Classe 1973

Germania Classe 1977

Spagna Classe 1981

USA Classe 1965

Ex membro della nazionale tedesca di sci alpinismo, è stato anche allenatore della nazionale giovanile.

Da oltre 15 anni è un appassionato degli sport di resistenza, in particolare di quelli “outdoor”: sci alpinismo, Hike & Fly, mountainbike, arrampicata...

Ex membro della nazionale tedesca di sci alpinismo.

Allenatore e manager della nazionale giovanile spagnola di sci alpinismo.

Ha partecipato a diverse competizioni internazionali di sci alpinismo, tra le altre la Patrouille des Glaciers e il campionato europeo.

Tra i suoi successi nelle competizioni internazionali si annoverano i campionati europeo e mondiale.

3 volte vincitore del campionato statunitense di sci alpinismo. Spedizione estrema sul Broad Peak e partecipazione alla PDG.

Tra i suoi successi internazionali spiccano una vittoria mondiale, un campionato europeo, la Pierra Menta e la Patrouille des Glaciers. Fa mambassa di record al punto da risultare sospetto e vive lo sport di resistenza in tutte le sue sfaccettature. Dal 2005 è membro del team Dynafit come atleta, product manager e responsabile delle vendite per la Germania.

Ha partecipato a varie gare di sci alpinismo aderendo due volte alla Pierra Menta. In estate si allena in MTB e nell’alpine running. Dal 2010 fa parte del team Dynafit in qualità di atleta e responsabile delle vendite per l’Austria.

Dal 2005 partecipa annualmente a spedizioni estreme sugli sci, tra cui Mustagh Ata, Gasherbrum II, Manaslu, Broad Peak.

Spedizioni estreme sugli sci: Mustagh Ata e Nuova Zelanda (4000m/ 60km/ 13h). Dal 2005 fa parte del team Dynafit come atleta e team manager.

In estate corre e va in bicicletta prima e dopo il lavoro e pratica l’arrampicata. Dal 2010 è membro del team Dynafit in qualità di atleta e di Brand Activation Manager per il Nord America.

In estate si allena per migliorare la resistenza nella corsa e sulla bicicletta. Dal 2003 è membro del Team Dynafit e attualmente riveste la carica di Business Unit Manager.

8

9


05:51

06:25

05:54

DAY1

garmisch k norrh ü tte zugspitze gatterl ehrwald F ernpass imst oe T z zwieselstein

05:51 OLYMPIASTADION GAP – ULTIMI PREPARATIVI 05:54 OLYMPIASTADION GAP – ULTIMI PREPARATIVI 06:00 OLYMPIASTADION GAP – HERE WE GO! 06:25 PARTENZA DALL’OLYMPIASTADION

4.000 3.500

Zugspitze 2.962m

3.000 2.500

Gatterl Knorrhütte

2.000

06:00

3.400 m up 2.600 m down 140 km

1.500

Fernpass

Zwieselstein

1.000 Ehrwald

500

Imst

Garmisch

Oetz

0 0

10

20

40

60

80

100

120

140

11


09:05

09:37

12

09:52

DAY1

garmisch k norrh 端 tte zugspitze gatterl ehrwald F ernpass imst oe T z zwieselstein

09:05 PANORAMA ALPINO GAP IN DIREZIONE SUD 09:37 RIFUGIO KNORR - DEPOSITO BICICLETTE 09:52 DAL RIFUGIO KNORR VERSO LA VETTA DELLO ZUGSPITZE

13


10:37

DAY1

14

garmisch k norrh 端 tte zugspitze gatterl ehrwald F ernpass imst oetz zwieselstein

11:28

10:37 DAL RIFUGIO KNORR VERSO LO ZUGSPITZE 11:28 SULLA VETTA DELLO ZUGSPITZE 12:22 DISCESA DALLA VETTA DELLO ZUGSPITZE

12:22

15


12:25

13:56

DAY1 18:43

16

garmisch k norrh テシ tte zugspitze gatterl ehrwald F ernpass imst oe T z zwieselstein

12:25 13:56 18:43 19:55

DISCESA DALLA VETTA DELLO ZUGSPITZE IN BICICLETTA SOTTO GATTERL SUL VERSANTE AUSTRIACO NELL窶凖傍ZTAL ARRIVO A ZWIESELSTEIN

19:55

17


1A tappa/GERMANIA GARMISCH > ZWIESELSTEIN ZUGSPITZE 2.962 M

PETE

SWENSON

Pete lavora per Dynafit come Brand Activation Manager in Nord America. Negli anni Novanta faceva parte dell’élite mondiale di mountain bike ed è stato tre volte vincitore del campionato USA di sci alpino. Durante i quattro giorni sulle Alpi, i suoi occhi sono stati sempre raggianti e spesso rivolti all’ambiente circostante.

18

L’esperienza di Pete nel ciclismo giova a tutto il gruppo. Sin dal primo giorno di questo avventuroso tour, l’americano fa da apripista e guida i compagni alla meta. Pete spiega agli altri come ci si avvicenda alla testa del gruppo, come si colmano le distanze e come si pedala “in economia”. Questo permette di risparmiare energie e soprattutto tempo. È davvero entusiasta di poter trascorrere questi giorni insieme ai suoi colleghi. Che lavoro…pazzesco!

Pete Swenson si gode l’inizio del tour X4, per lui è tutto nuovo, il tour è organizzato alla perfezione e l’equipaggio di supporto offre la massima assistenza. Il primo momento emozionante per lui è quando, la sera prima, vengono distribuiti i nuovi prodotti Dynafit. Tutti prototipi, i nuovi scarponi, lo zaino futuristico, la giacca, la maglia e il pantalone. Pete Swenson intende spingere i prodotti al limite, dove difficilmente una persona comune arriverebbe.

Pete: “Le Alpi sono qualcosa di davvero speciale. Sono concentrato tutto il giorno e cerco di memorizzare il più possibile. Questa prima giornata è perfetta, la zona attorno allo Zugspitze è meravigliosa, e anche il tempo. Come può essere tutto così perfetto?“

Pete: “È sempre così, indipendentemente dall’età: ricevere cose nuove è sempre motivo di gioia, sei nervoso, non vedi l’ora…”. Pete: “Sono molto felice di avere i prodotti finiti. Li testiamo in condizioni più che realistiche e insieme troviamo sempre qualche cosa che può essere ulteriormente migliorata. È bello ricevere una critica e migliorare le cose attraverso le nostre esperienze qui”.

Pete: “Chi all’inizio della stagione sciistica vuole essere in prima fila con la giusta linfa nelle gambe deve passare gran parte dell’estate a praticare la corsa alpina. Non ci sono alternative, ed è anche divertente. Si tratta di trascorrere del tempo in montagna e arrivare in alto il più veloce possibile”. Quando Pete e i suoi compagni raggiungono la croce dorata della cima dello Zugspitze, la prima delle quattro vette, cresce in lui il buon umore. I manager Dynafit non si trattengono a lungo in vetta, perché la voglia di scendere per provare le nuove scarpe da trail running sul pietrisco è troppo grande. E infatti divorano letteralmente il terreno! A Gatterl li aspettano le biciclette, e si prosegue velocemente…

A Pete Swenson piace l’idea X4 di combinare i suoi sport preferiti. È assolutamente normale per lui. Del resto, non conosce uno scialpinista che non sia anche runner alpino e biker.

19


9:48

10:50

11:38

DAY2

zwieselstein vent similaunh 端 tte similaun vernagt staben prad S ulden

4.000

09:48 10:50 11:38

TRATTO CON BICI IN SPALLA SOTTO IL RIFUGIO SIMILAUN RIFUGIO SIMILAUN - DEPOSITO BICICLETTE SALITA ALLA VETTA DEL SIMILAUN

3.500 m up 3.000 m down 105 km

Similaun 3.599 m

3.500

Similaunh端tte

3.000 Martin-Busch-H端tte

2.500 2.000

Vernagt

Sulden

Vent

1.500

Zwieselstein

1.000 Prad

500

Staben

0 0

20

20

40

60

80

100

120

140

21


11:38

11:40

DAY2

22

zwieselstein vent similaunh 端 tte similaun vernagt staben prad sulden

11:41

11:38 11:40 11:41 13:15

SALITA ALLA VETTA DEL SIMILAUN ULTIMI METRI SULLA CRESTA DELLA VETTA VERSO IL SIMILAUN VETTA DEL SIMILAUN Ritorno al deposito biciclette

13:15

23


14:08

14:00

DAY2

24

zwieselstein vent similaunh 端 tte similaun vernagt staben prad sulden

14:00 14:08 19:40

DISCESA IN VAL SENALES, ULTIMO TERZO DELLA DISCESA DOPO UN LUNGO TRATTO CON BICI IN SPALLA DISCESA IN VAL SENALES IN HOTEL A SULDEN

19:40

25


2ª tappA/AUSTRIA ZWIESELSTEIN > SULDEN SIMILAUN 3.599 M

ELMAR

TRITSCHER

Elmar non riesce a dormire, Pete russa e lui non fa che pensare al tour. Il Sales Manager Equipment austriaco si è preparato per l’evento X4 con lunghe sedute di allenamento, nelle ultime settimane ha caricato molto e

adesso, anche se assonnato, è in piena forma per affrontare la seconda giornata.

Poco prima delle cinque indossa la nuova giacca in Primaloft di Dynafit, sistema la protezione antivento dei guanti sulle dita e si unisce al gruppo che avanza verso la montagna a una velocità media di 30 chilometri all’ora.

Elmar: “Sono sorpreso dalla bella atmosfera che si è creata tra di noi. Sarà per via del tempo, del fatto che stiamo procedendo bene e abbiamo un obiettivo comune. La vetta è fantastica. Molto bella la vista sul versante italiano”.

Elmar: “Prima era assolutamente normale che gli alpinisti si avvicinassero alla montagna con le biciclette. Si percorrevano tratti assurdi, sebbene allora il fattore tempo fosse diverso. L’ho capito bene in questi giorni”.

Elmar: “Ci dirigiamo verso la vetta procedendo su single-track. È quasi commovente, come in un film. Illuminato dal sole del mattino, il Similaun ci sorride. La temperatura sale. Non abbiamo la minima idea di come siano le condizioni della neve lassù. Oggi con le bici arriveremo molto lontano, anche se questo significa portarle a mano”.

400 metri sotto gli atleti Dynafit si estende la compatta cappa di nubi. Questo vuol dire che sarà freddo e umido. Devono provare i nuovi capi d’abbigliamento. Elmar è entusiasta delle proprietà multifunzionali della nuova linea di prodotti e dei numerosi dettagli intelligenti, ma non è certo sorpreso dal livello di sviluppo dei prototipi dello zaino e delle scarpe da trail running. Elmar: “Sanno esattamente cosa devono fare!”.

La giornata non è ancora finita. Gli alpinisti coprono 80 chilometri sulle preziose biciclette specializzate. Veloci, verso valle, per arrivare più in fretta possibile in albergo. Solo una doccia, un pasto caldo e forse persino una o due birre.

È un’immagine bellissima. Gli amici spingono le bici sul ghiacciaio in direzione del colle. Elmar non sa se lassù ci sia mai stata una bicicletta – opera pionieristica, un’altra volta.

Elmar: “Il primo tratto della discesa dalla vetta è un vero spasso. Gambe e bastoncini in aria, si scende sul fondoschiena. Poi arriva la parte faticosa. Schorsch, l’organizzatore del tour, però ci aveva avvertiti: le mountain bike devono essere portate giù per 1200 metri di dislivello. Non si fanno eccezioni e nessuno si lamenti”.

Elmar: “Prima dell’ultimissima salita c’è un caffè espresso e una fetta di torta. Nutrimento per la mente. A destinazione ci aspetta una sorpresa che si attesta attorno ai 26 gradi: la piscina del centro benessere. Domani inizia la pausa invernale e noi ci tufferemo in acqua con tutti i vestiti”. I muscoli si rilassano. I motori dei cinque valorosi riducono i giri. Domani il gran finale. Questa notte tutti cercano di raccogliere le ultime energie.

Per Elmar il fatto che le biciclette fungano da mezzo di trasporto per portare il gruppo alla montagna è un classico dello sport alpino.

26

27


07:34

08:06

08:51

DAY3

S ulden ortler payerh 端 tte S ulden prad glurns ofenpass zernez

4.000

07:34 08:06 08:51 09:01

RE ORTLER A 3905 M NEL SOLE DEL MATTINO RIFUGIO PAYER SALITA DAL RIFUGIO PAYER IN DIREZIONE DELLA VETTA INVERSIONE A CIRCA 3200 M (A CAUSA DELLA TROPPA NEVE FRESCA)

Ortler

3.905 m

3.500 Payerh端tte

3.000 2.500

Ofenpass Sulden

2.000 1.500

3.600 m up 3.900 m down 95 km

09:01

Sulden

Zernez

1.000 Prad

Glurns

500 0 0

28

20

40

60

80

100

120

140

29


11:57

DAY3

S ulden ortler payerh 端 tte sulden prad glurns ofenpass zernez

12:08

11:57 NELLA NEBBIA TRA I RIFUGI PAYER E TABARETTAte 12:08 Giro nella nebbia nei pressi del rifugio Tabaretta

12:08

12:08

30

31


12:52

13:11

DAY3

32

sulden ortler payerh 端 tte sulden prad glurns ofenpass zernez

13:11

12:52 13:11

13:11

DISCESA DAL RIFUGIO TABARETTA IN DIREZIONE SULDEN DISCESA DAL RIFUGIO TABARETTA IN DIREZIONE SULDEN

13:11

33


12:48

13:25

DAY3

34

sulden ortler payerh 端 tte sulden prad glurns ofenpass zernez

13:27

12:48 BREVE SALITA IN DIREZIONE SULDEN 13:25 A LARCHENWALD POCO PRIMA DI SULDEn 13:27 A LARCHENWALD POCO PRIMA DI SULDEn 17:42 Discesa dal Passo del Forno

17:42

35


3ª tappa/ITALIA SULDEN > ZERNEZ ORTLER 3.905 M

SCHORSCH

NICKAES

Sales & Product Manager di Dynafit, Schorsch è stato per anni membro della nazionale di sci alpinismo e nella terza tappa ha trovato un mix

emotivo fatto di discussioni, delusione, nuovo coraggio e una finale avvincente.

L’oggetto del desiderio è l’Ortler, la vetta più alta dell’Alto Adige che sfiora i 4000 metri. Le prime ore del mattino sono fredde, i primi metri in bicicletta difficili. I muscoli ancora non fanno il loro dovere, si rifiutano, vogliono tornare al caldo dell’albergo. Ma i cinque pedalano determinati verso il gigante alto 3905 metri.

Inzialmente la salita procede come da programma. In sella alle loro bici, i cinque atleti del team Dynafit abbandonano Solda di volata, lasciano questi concentrati di high tech e si trasformano in alpine runner. Armati di bastoncini, si mettono in fila indiana e avanzano faticosamente verso la vetta.

Schorsch: “Abbiamo già superato due giornate pesanti e sappiamo che la tappa di oggi sarà una sfida particolare. Ho cambiato metodo. Penso solo a mangiare, bere, trovare le energie e la spinta ad andare avanti. A intervalli regolari le mani vagano nello zaino in cerca di una barretta energetica. Il nostro corpo ha bisogno di circa 10000 calorie al giorno e non posso più vedere roba dolce e appiccicaticcia, tanto meno ficcarla nello stomaco. Prima o poi smetterò persino di guardare l’ambiente circostante. Voglio soltanto arrivare in vetta – nel minor tempo possibile”.

Il gruppo procede lentamente ed è proprio in situazioni come queste, col massimo carico, a temperature estreme e con forti variazioni climatiche che l’attrezzatura deve dimostrare quanto vale. Per Schorsch il tour X4 è l’occasione perfetta per migliorare i prodotti in fase di sviluppo: „Alcune novità ci danno proprio fastidio, altre non servono a niente o sono superflue e costituiscono soltanto un ostacolo alla riduzione del peso. Abbiamo tempo per discuterne e per sperimentare gli errori in prima persona. Sono cose che capitano quando fai del tuo hobby il tuo lavoro, o addirittura viceversa.“ Le Alpi non vanno in ferie neanche in estate: sono capricciose, accoglienti, calde, amare e gelide. In questa giornata di ottobre l’Ortler è impietoso e nega al gruppo di amici la tanto agognata soddisfazione della vetta.

36

Schorsch: „A un certo punto bisogna rassegnarsi, siamo già andati troppo oltre. Quando non siamo più stati in grado di calcolare il rischio di affondare nella neve fresca con i ramponi montati sotto le nuove scarpe da trail Dynafit, abbiamo deciso di tornare indietro. Non ci è voluto molto per mettersi d’accordo, ha prevalso la ragione e nessuno ha messo in discussione la decisione.“ La discesa è uno spettacolo silenzioso in cui ognuno si porta dentro il suo avvilimento. È una sconfitta per tutti e cinque e tutti e cinque l’accettano. Schorsch: „Non c’è tempo per crogiolarsi nell’autocommiserazione, in fondo manca ancora parecchio alla fine della tappa. Davanti a noi abbiamo ancora un lungo percorso da affrontare in bici. Il Passo del Forno ci aspetta e Pete, di nuovo in testa sferzato dal vento, è piegato sul manubrio e fa l’andatura.“ Strada del passo, 1550 metri di altitudine: il gruppo si disperde e la stanchezza ha invaso da tempo i corpi e gli animi di tutti. Raggiungere il traguardo, mangiare e poi a letto. Oggi l’attrezzatura è stata messa a dura prova, l’avventura X4 si è dimostrata essere un vero e proprio esame.

37


06:40

DAY4

zernez pontresina morteratsch bovalgletscher piz pal ü morteratsch

4.000

06:40 10:14 10:24

PARTENZA DA ZERNEZ VERSO LA LINGUA DEL GHIACCIAIO MORTERATSCH In bicicletta con tutta l’attrezzatura

2.700 m up 2.500 m down 65 km

Piz Palü 3.901 m

10:14

3.500 3.000

Bovalgletscher

2.500 Morteratsch

2.000

Morteratsch

Pontresina

1.500 Zernez

1.000 500 0 0

20

40

60

80

100

120

140

10:24 38

39


10:25

10:25

10:28

40

10:52

DAY4

zernez pontresina morteratsch bovalgletscher piz pal ü morteratsch

10:25 10:28 10:52

VICINO ALL’INIZIO DEL GHIACCIAIO ALLA BOCCA DEL GHIACCIAIO PASSAGGIO DALLA BICICLETTA ALLA CAMMINATA SULLA LINGUA DEL GHIACCIAIO MORTERATSCH

41


15:59

15:55

15:56

DAY4

zernez pontresina morteratsch bovalgletscher piz pal 端 morteratsch

15:55 15:56 15:59 16:00

ULTIMO TRATTO IN SALITA SOTTO LA VETTA ULTIMO TRATTO IN SALITA SOTTO LA VETTA SULLA CRESTA DELLA VETTA DEL PIZ PALU GLI ULTIMI METRI IN DIREZIONE DELLA VETTA

16:00

42

43


16:23

DAY4

44

16:51 zernez pontresina morteratsch bovalgletscher piz pal 端 morteratsch

16:23 VETTA DEL PIZ PALU 16:51 Discesa con gli sci 16:52 SALTO SU UN CREPACCIO NEL SERACCO A CIRCA 3.300 M

16:52

45


4a tappa/Svizzera ZERNEZ > MORTERATSCH PIZ PALÜ 3.901 M

JAVIER

MARTIN DE VILLA

Non ci sono voluti neanche quattro

giorni perché Javi si accorgesse che questa escursione aveva un che di magico e particolare. Lo spagnolo è allenatore della nazionale di scialpinismo e da tempo i suoi atleti fanno esattamente quello che è accaduto durante la X4, combinando i diversi sport alpini perché per loro è del tutto normale e, in fin dei conti, le montagne sono proprio lì.

46

Javier soffre, combatte. Dopo la tappa precedente si è raffreddato e ora non riesce più a capire se è un caldo torrido o un freddo polare. Febbre, debolezza e manca ancora un’eternità prima di assaporare la gioia della vetta. Javi: „Gli altri si preoccupano per me, sono protettivi: quando siamo in bici mi tengono sempre in mezzo. Davanti a me vedo sempre una ruota posteriore e questo significa molto. Sentirmi parte del gruppo mi dà energia, mi trasmette la forza di dare tutto.“ Quando gli uomini del team Dynafit si avvicinano ai 3901 metri della vetta del Piz Palü e raggiungono il ghiacciaio, Javier ha un repentino cambio di umore. Ora è nel suo elemento, è come se fosse entrato nel suo accogliente salotto. Javi: „Home sweet home: la montagna è roba mia, è lì che mi sento sicuro e in buone mani. Sono anche un appassionato del trail running e della mountain bike, ma non è in questi sport che do il meglio di me stesso.“

Già alla vigilia di questo ultimo giorno era chiaro che quest’ultima tappa non sarebbe stata soltanto la fine di una grande e irripetibile avventura, ma anche la perfetta combinazione di tutto ciò che Dynafit ama. Le tante ore trascorse sulla bici e nelle scarpe da corsa oggi vengono compensate da una discesa eccezionale sugli sci. Le condizioni sono ottimali: è una giornata meravigliosa e il ghiacciaio e la vetta sono innevati. In salita si gioca d’astuzia perché il ghiacciaio è pieno di fenditure. Bisogna fare ricorso anche alle ultime energie e Javi stringe i denti con un’ambizione tipicamente spagnola. E a un certo punto sono tutti lassù che si sorridono, si abbracciano e si danno pacche sulle spalle sapendo che questa è la quarta e ultima vetta. Il cielo è blu. Ora vedono tutto quello che si sono lasciati alle spalle. Esattamente tre giorni prima erano sulla cima dello Zugspitze e guardavano scettici quello che ancora li stava aspettando.

Javi: „Siamo un po’ spaventati per Elmar, ma lui sa cosa fa. Staremo a vedere chi arriva prima alle biciclette. La discesa è favolosa e come sciatore so bene che bisogna prenderla sul serio. Rischiamo per ben due volte e per due volte saltiamo. I crepacci sono larghi e profondi, dobbiamo toglierci gli sci, prendere la rincorsa e sperare che vada tutto bene.“ Elmar è più veloce. Gli ultimi metri prima di arrivare all’hotel li percorriamo in trionfo. Javi è a terra, ha dato tutto quello che aveva. Nonostante la febbre e l’evidente spossatezza, raggiunge la meta euforico. Per le prossime tre settimane sarà fuori gioco. Javi ha esagerato, anche se il suo corpo non voleva collaborare, e ce l’ha fatta. Ma l’avventura X4 non è ancora finita: in hotel i ragazzi svestono i panni degli atleti per indossare quelli di Manager Dynafit e, penna, carta e PC alla mano, passano dalla competizione sportiva all’ottimizzazione dei prodotti.

Dopo pochi minuti Schorsch, Javi, Bene e Pete sono già pronti a una nuova discesa, alla torta alla panna, la loro ricompensa. Elmar, invece, balla da solo: l’austriaco si butta col parapendio dalla montagna e, in caduta libera, osserva i suoi colleghi dall’alto.

47


DESIGN Quando, nel 2009, si è concretizzato il progetto dell’X4, si è subito posta la questione dell’attrezzatura adatta. Era chiaro a tutti che una simile impresa non poteva essere affrontata né con l’attrezzatura da trail running né con quella da biking, né tantomeno con quella da alpinismo.

48

WORKSHOP 4 vette in 4 giorni significa essere veloci, molto veloci, l’attrezzatura pesante era quindi esclusa. La tradizionale attrezzatura leggera da trail running non era adatta ai terreni alpini né ai passaggi di arrampicata con grado di difficoltà 3-4, quindi non poteva essere presa in considerazione per i cinque atleti esperti. Cosa fare dunque? Nessun problema quando, oltre a essere un atleta di prim’ordine, sei anche il product manager di un produttore leader nel settore degli articoli sportivi per la montagna. E così l’X4 è diventata molto più di una sfida sportiva - è diventata una ricerca di soluzioni straordinarie per esigenze straordinarie: Leggerezza intelligente Speed up! Per chi percorre 25.000 metri di dislivello in 4 giorni conta ogni singolo grammo. Quanto deve pesare quindi una scarpa? „Meno possibile, lo stretto necessario“, risponde l’esperto di scarpe Federico Sbrissa, „del resto le esigenze sono enormi in alta montagna“. Tuttavia non devono essere leggere soltanto le scarpe, anche i vestiti devono pesare pochissimo. Ma allo stesso tempo non si può mettere a rischio la sicurezza.

49


ELMAR

BENEDIKT BÖHM

TRITSCHER

JAVIER

MARTIN DE VILLA

PETE

SCHORSCH

SWENS0N

NICKAES

Taglio atletico Gli atleti non rientrano in nessuna regola né tabella di massa, le spalle sono più larghe, i fianchi più stretti. In altre parole: meno massa grassa, 20% in più di massa muscolare e fino al 25% in più nella capacità di movimento richiedono un utilizzo preciso dei materiali e un taglio perfetto. Perfetto significa: massima aderenza al corpo, nessuna piega superflua e nessuna limitazione dei movimenti. Scarpe e vestiti dal taglio atletico sono un must per gli atleti X4. Resistenza duratura Pietrisco, fango, sangue, sudore e lacrime - sui terreni alpini l’abbigliamento è esposto a condizioni estreme. A che serve l’attrezzatura migliore se dopo pochi chilometri le prestazioni calano rapidamente a causa dell’usura? Per gli atleti è una questione di fiducia: le zip, gli elastici, i materiali reggono? Solo se possiamo fidarci al 100% della nostra attrezzatura abbiamo la testa libera per concentrarci e mantenere il giusto livello di prestazioni. Protezione degli atleti Chi ha percorso almeno una volta più di 40 chilometri su un terreno alpino sa bene a quale carico sono sottoposti i piedi per via del semplice movimento. Sui terreni alpini, a questo carico si aggiungono i pericoli rappresentati dal pietrisco, dal fondo bagnato e sconnesso, ma anche dalle condizioni climatiche mutevoli. Ecco perché, oltre

50

a garantire prestazioni elevate, le scarpe devono offrire la massima protezione - protezione dalle storte, dalle pietre e dagli smottamenti del terreno. Di meno è meglio L’abbigliamento e le scarpe da montagna sono semplici e funzionali. Niente di più e niente di meno. Nessuna possibilità di regolazione superflua. Niente cianfrusaglie inutili. Il design alpino è sinonimo di semplicità. L’arte del saper rinunciare. Prima del tour X4 ci si domandava: i prodotti resisteranno alle sfide straordinarie per cui sono stati creati? Con l’uso prolungato i tagli e i dettagli funzioneranno bene come nel tour breve? Sulla vetta del Piz Palü la risposta era chiara: sì, test superato. Ma per Dynafit l’obiettivo non era stato ancora raggiunto. Così, al termine del tour X4, i 5 atleti si sono messi subito a lavorare con i designer dei prodotti per perfezionare i dettagli, definire le esigenze e migliorare i tagli. Per tutti gli atleti X4 una cosa è certa: i prodotti alpini estivi di Dynafit non devono essere soltanto buoni, ma devono essere perfetti - perfetti per l’X4.

4 giorni 4 paesi 4 vette

il film al cinema in dvd

4.000

Ortler

Similaun

3.500

Zugspitze

Similaunhütte

2.962m

3.901 m

2.500

Ofenpass

Gatterl Knorrhütte

Vernagt Zwieselstein

1.500

3.000

Bovalgletscher

Martin-Busch-Hütte

2.000

3.500

Payerhütte

3.000 2.500

4.000

Piz Palü

3.905 m

3.599 m

Morteratsch

Sulden

Sulden

Vent

1.500

Pontresina

Fernpass

Zernez

1.000

1.000 Ehrwald

500

2.000

Imst

Garmisch

Prad

Prad

Oetz

Glurns

500

Staben

0

0 0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

220

240

www.dynafit.com

260

280

300

320

340

360

380

400

51


ALPINE RUNNING

Atleti di Skirunning corrono in ambienti d’alta montagna. In inverno. D’estate scalano le stesse vette. Continuamente. I migliori corridori alpini del mondo sono anche i migliori ski runner. L’Alpine Running si svolge oltre i 2000 metri di quota, spesso anche oltre i 3000. L’obiettivo è raggiungere la vetta in modo rapido e diretto. Lungo il percorso più breve, su ripide salite e a volte persino su passaggi di arrampicata facili. E poi di nuovo giù, lungo sentieri impervi, su campi innevati e pietraie. Gli atleti di Alpine Running sono in piena forma, hanno il passo sicuro e ottimi riflessi. Solo così possono dimostrare appieno le loro capacità in condizioni altamente mutevoli. Utilizzano pochissime attrezzature ma ben selezionate: tecniche, superleggere, durevoli e resistenti.

52

53


ALPINE BIKING

Quando abbiamo chiesto agli atleti Dynafit come si allenano in estate, abbiamo scoperto che vanno TUTTI in bicicletta: in montagna. Arrivano a metà del percorso che conduce alla vetta e tornano indietro, spesso su terreni facili, ma talvolta anche su quelli sconnessi. Con la bicicletta si percorrono tratti più lunghi, si risparmia tempo e, in discesa, anche le articolazioni. A questo vanno aggiunte tante esperienze fantastiche alle quali nessun atleta dovrebbe rinunciare. L’abbigliamento da ciclismo agonistico ha una tradizione decennale. Dynafit si basa proprio su questa. Per 3 anni Dynafit ha collaborato con i migliori ingegneri tessili, designer e produttori del mondo con un unico obiettivo: le massime prestazioni nell’Alpine Biking.

54

55


ALPINE RUNNING BIKING

La formula è semplicissima. L’Alpine Running Biking è molto più della somma di ogni singolo elemento. L’Alpine Running è ancora più carico di energie e ricco di esperienze se si basa su un avvincente tour in bicicletta. Così non solo si arriva prima in vetta, ma si torna giù ancora più in fretta - e magari si raggiunge ancora più in fretta la vetta successiva. L’Alpine Running Biking è solo all’inizio, ma il potenziale di sviluppo per gli anni a venire è enorme. Dynafit intende sviluppare a grandi passi e in breve tempo la combinazione Alpine Running Biking. Speed up.

56

57


ATHLETIC FIT

Massima adattabilitĂ alla muscolatura individuale degli atleti alpini. > Maggiore sensibilitĂ muscolare con gli inserti di compressione > Fondo e polsini aderenti senza cuciture > Modellatura atletica tridimensionale

ATHLETIC FIT

58

59


LIGHT SPEED

Less is more: maggiore velocitĂ . > Materiali hi-tech superleggeri > Design alpino ridotto > Dettagli innovativi

LIGHT SPEED

60

61


FOOTWEAR ALPINE RUNNING

Quando si pensa al Running, si pensa subito alle scarpe da corsa. In montagna questa associazione è ancora più immediata. Tanto nell’arrampicata quanto nell’Alpine Running quasi tutto dipende dalle scarpe giuste. Mentre molte aziende cercano di adattare alla montagna le scarpe da corsa nate per la pianura o per i sentieri, Dynafit ha seguito il percorso inverso. Basandosi sul know-how sviluppato in anni di leadership nello sci alpinsmo, sull’esasperata ricerca della leggerezza e sulle esigenze senza compromessi degli atleti, dopo tre anni di ricerca ha sviluppato tecnologie rivoluzionarie applicate a scarpe da corsa leggere e dinamiche che non hanno paragoni sui terreni d’alta montagna.

62

63


SENSITIVE FIT

Calzata precisa e sostegno dei movimenti naturali. > Favorisce il coordinamento muscolare > Rafforza la muscolatura > Aumenta l’equilibrio e il controllo

SENSITIVE FIT

64

65


CLAW GRIP

GRIP ECCEZIONALE SULLA ROCCIA E SUI TERRENI BAGNATI E DIFFICILI GRAZIE AI TASSELLI BIANCHI IN GOMMA DURA. > Massima aderenza al terreno > Trasmissione ottimale della potenza > Stabilità del piede

CLAW GRIP

66

67


MAPPING COMPOUND BY VIBRAM

®

Tre mescole con tre durezze diverse per tre funzioni. > Zona rossa: più morbida per una buona presa sulla roccia bagnata e scivolosa. Ammortizzamento aggiuntivo > Zona nera: durezza media per una maggiore durata ed aderenza. > Zona bianca: gomma dura per un grip ad artiglio.

MAPPING COMPOUND BY VIBRAM®

68

69


MULTI PAD MIDSOLE

Si adatta in modo dinamico alle asperita de terreni alpini. > Tenuta precisa e affidabile > Ottimo controllo del movimento > Trasmissione ottimale della potenza

MULTI PAD MIDSOLE

70

71


INVISIBLE LACING

ALLACCIATURA INTERNA PROTETTA. > Lacci protetti da una getta esterna > Allacciatura in punta regolabile > Nessun attrito, nessun punto di pressione - mai pi첫 vesciche.

INVISIBLE LACING

72

73


BALLISTIC BUMPER

Riduce degli urti su dita e parte anteriore del piede in caso di collisioni frontali. > Resistenza unica > Protegge le unghie dei piedi

BALLISTIC BUMPER

74

75


AURA ACTIVATOR

Migliori performance attraverso l’emissione di un’onda biocompatibile. > Maggiore potenza e resistenza > Maggiore equilibrio > Meno sforzo fisico e recupero muscolare più rapido

AURA ACTIVATOR

76

77


ms feline SUPERLIGHT 64001

0904 black-red, 270g (size 9US), sizes: 6–12 Scarpa da corsa in montagna, superleggera e dalla calzata precisa studiata per l’Alpine Running sviluppata in collaborazione con i migliori atleti del mondo. Il rivoluzionario sistema di suola ed intersuola garantiscono stabilità e l’ammortizzamento eccezionali. Ecco perché questa scarpa da Alpine Running è adatta anche alle ultra trail più impegnative. La tecnologia Aura Activator aumenta la potenza, la durata e l’equilibrio. ALPINE RUNNING

ATHLETIC FIT

78

LIGHT SPEED

SENSITIVE FIT

CLAW GRIP

MAPPING COMPOUND BY VIBRAM®

MULTI PAD MIDSOLE

INVISIBLE LACING

BALLISTIC BUMPER

AURA ACTIVATOR

79


ms feline gore tex 64002

5601 green-grey, 300g (size 9US), sizes: 6–12 Scarpa da corsa in montagna con membrana Gore-Tex®, superleggera e dalla calzata precisa studiata per l’Alpine Running sviluppata in collaborazione con i migliori atleti del mondo. Il rivoluzionario sistema di suola ed intersuola garantiscono stabilità e l’ammortizzamento eccezionali. Ecco perché questa scarpa da Alpine Running è adatta anche alle ultra trail più impegnative. La tecnologia Aura Activator aumenta la potenza, la resistenza alla fatica e l’equilibrio. ALPINE RUNNING

ATHLETIC FIT

80

LIGHT SPEED

SENSITIVE FIT

CLAW GRIP

MAPPING COMPOUND BY VIBRAM®

MULTI PAD MIDSOLE

BALLISTIC BUMPER

AURA ACTIVATOR

81


Le scarpe da Alpine Running dimostrano tutto il loro valore solo se abbinate ai calzini giusti. L’importanza dei calzini nelle prestazioni atletiche di alto livello viene spesso sottovalutata. Ma i calzini hi-tech per l’Alpine Running e Biking di Dynafit vantano numerose caratteristiche in grado di soddisfare le esigenze degli atleti. Il taglio è infatti realizzato per adattarsi al piede muscoloso dell’atleta e impedire la formazione di vesciche fastidiose. I filati in microfibra di prima qualità impediscono l’accumulo dell’umidità, mantenendo così la pelle asciutta. La tecnologia agli ioni d’argento limita la proliferazione dei microrganismi e neutralizza efficacemente gli odori. Ne deriva quindi una maggiore precisione dei movimenti ripetitivi e, di conseguenza, prestazioni migliori.

X4 Speed MTN Sock 70247

X4 Mesh Sock 70248

Calzino da Alpine Running superleggero a maglia stretta con tecnologia di compressione Dynafit per una migliore circolazione del sangue e un maggiore afflusso di ossigeno nelle zone del piede più esposte. Il taglio atletico e l’efficace eliminazione dell’umidità fanno di questo calzino dalle prestazioni elevate la scelta ideale per l’Alpine Running.

Calzino corto a maglia larga per un’aerazione ottimale. La struttura tridimensionale protegge e sostiene le zone critiche come la punta, il tallone e la caviglia. Il trattamento agli ioni d’argento neutralizza in modo permanente i batteri e i cattivi odori. Ideale per l’Alpine Running e Biking.

0101 snow/5310, 0901 black/1500, 114g, 35-38/ 39-42/43-46

MATERIALS

2WAY SEAMLESS WICKING

MADE

IN ITALY

0101 snow/5310, 0901 black/1500, 114g, 35-38/ 39-42/43-46

ALPINE RUNNING

82% Polyamide

MATERIALS

2WAY

15% Polypropylene 2% Elastane 1% Carbone

SEAMLESS

MADE

IN ITALY

ALPINE RUNNING BIKING

76% Polyamide 22% Polypropylene 2% Elastane

WICKING

SILVERIZED

SILVERIZED

LEADERSHIP

LEADERSHIP

ATHLETIC FIT

82

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

SENSITIVE FIT

SEAMLESS DESIGN

83


APPAREL

ALPINE RUNNING BIKING I capi d’abbigliamento da montagna sono come i buoni amici: si riconoscono nel momento del bisogno! E, nelle situazioni alpine estreme, la termoregolazione e l’eliminazione dell’umidità sono di fondamentale importanza. Quando il corpo si raffredda, la muscolatura non riceve più abbastanza sangue e le prestazioni calano rapidamente, mettendo a rischio la sicurezza e aumentando la possibilità di lesioni. Naturalmente anche l’abbigliamento da alpinismo tradizionale soddisfa queste esigenze, ma nell’Alpine Running e Biking tutto questo deve essere ottenuto con tessuti più leggeri e in quantità ridotta. Il livello tecnico dei materiali e della lavorazione deve essere massimo affinché il corpo non si riscaldi troppo, non si raffreddi e rimanga asciutto. Ecco perché Dynafit utilizza soltanto materiali di prima qualità e conta sui più moderni tessuti prodotti in Italia e Germania. Per permettere agli atleti di spingersi al limite in termini di prestazioni, sicurezza ed esperienza alpina. 84

85


BODY MAPPING

Adattamento morfologico dei materiali alle singole zone del corpo e alle sequenze di movimenti. > TraspirabilitĂ specifica per ciascuna zona > Riduzione delle vibrazioni muscolari > Materiale antiabrasione

BODY MAPPING

86

87


DYNAMIC MOVE

Tecnica di taglio specifica per l’Alpine Running e il Biking. > Inserti bielastici precisi > Taglio ergonomico > Design ottimizzato dello zaino

DYNAMIC MOVE

88

89


LEADER

SHIP

TECHNOLOGY

Produzione nelle aziende tessili italiane leader nel settore. > Materiali scelti del mercato mondiale > Tecniche di cucitura e incollaggio hi-tech

MICRO MESH

Sistema di ventilazione Micro Mesh per la massima traspirabilità e aerazione. > Inserto nelle zone di traspirazione > Maggiore aerazione

DYNAFIT FABRIC TECHNOLOGIES

HIGH-TECH SEAMING

90

Combinazione di materiali di prima qualità e cuciture uniche. > Larghezza precisa delle cuciture abbinata a nastri adesivi sottili > Maggiore comfort con lo stretch senza cuciture

3L SHELL FABRIC

MATERIALI ESTERNI HIGH-TECH SUPERLEGGERI PER UNA PROTEZIONE ECCEZIONALE. > POWERTEX ULTIMATE > STORMWALL SUPERLIGHT 3L > VAPOURSHELL LIGHT BREEZE e RIPSTOP

91


SEAMLESS CUFF

Polsini e fondo gamba siliconati senza cuciture. > Favorisce la struttura della gamba e della manica „no-lift“ > Nessun punto di pressione sulle zone muscolari critiche

INTEGRATED VENTILATION

Sistema di ventilazione integrato in tutte le tasche. > Inserti altamente traspiranti > Buona adattabilità alle esigenze individuali

DYNAFIT CLOSING TECHNOLOGIES

QUICK SLEEVE

92

RELEASE

Sistema di chiusura rapida per trasformare la maglia in una versione a manica corta. > Maniche staccabili in pochi secondi > Tecnologia YKK Quick Burst

AUTOLOCK ZIPPER

Chiusura (semi) autobloccante YKK scorrevole e leggera. > Sistema di sicurezza affidabile > Cambio rapido e preciso 93


SILICA PROTECTION

Parziale laminatura in silice nelle zone particolarmente esposte. > Rinforzo 3D su spalle e ginocchia > Struttura flessibile per la massima resistenza

MEMORY

GEL

SEAT

Sella imbottita specifica per Dynafit con inserti ammortizzanti in Memory Gel. > Ammortizzamento individuale e adattabilitĂ anatomica > Sostegno stabile per la sella della bicicletta

DYNAFIT DETAIL INNOVATIONS

EYEWEAR WIPER

94

Panno per pulire gli occhiali.

> Tessuto in microfibra leggero > Effetto pulente elevato

SNOW REFLECTOR

LEOPARD

Inserti e applicazioni rifrangenti. > Maggiore sicurezza > Ideale per le ore mattutine e serali 95


UV

PROTECTION

Tessuti certificati con fattore di protezione dai raggi UV > 40. > Oltre il 97,5% dei raggi viene bloccato > Nessun danno alla pelle

MP3 POCKET

Tasca nascosta per lettore/telefono con attacco integrato. > Struttura integrata > Utilizzo facile e veloce

DYNAFIT DETAIL INNOVATIONS

ARTICULATED YOKE

96

Cavallo dei pantaloni super confortevole. > LibertĂ di movimento grazie alle zone stretch nascoste > Comoda vestibilitĂ abbinata al taglio atletico

97


APPAREL TOPS

Le maglie coprono la parte centrale del corpo. Per questo svolgono un ruolo molto importante in termini di prestazioni, comfort e sicurezza nell’Alpine Running. Gli atleti Dynafit, gli ingegneri tessili e i designer hanno sviluppato ogni singolo articolo tenendo conto di tutte queste esigenze e testandolo in condizioni estreme. Ecco perché Dynafit utilizza oltre 20 materiali hi-tech diversi che vengono lavorati secondo i principi di produzione più innovativi.“

ATHLETIC FIT

98

LIGHT SPEED

SEAMLESS DESIGN

LEADERSHIP TECH

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

99


Camber M Tanktop 70228

TRAIL M S/S TEE 70226

Questo first layer ad alte prestazioni è un vero miracolo della tecnica e si distingue per la sua multifunzionalità e abbinabilità. Il Body Mapping con 4 materiali garantisce inoltre massimo comfort, resistenza alle abrasioni ed elevata eliminazione del sudore.

Questa maglia a manica corta dal taglio atletico con tecnologia Body Mapping si adatta a ogni singolo movimento. I due materiali diversi garantiscono una piacevole sensazione di asciutto sulla pelle, aumentando al contempo l’eliminazione dell’umidità.

0011 white/ 0900/5490, 0901 black/ 1500/0010, 105g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

0011 white/ 5490/5310, 0901 black/ 0010/1500, 145g, 46/S-54/XXL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SILVERIZED

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

UV

MP3

Summertime Jersey 100%PE

UV

MADE

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

MICRO

SNOWLEOPARD

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

Lycra Power 80%PA 20%EL

WICKING

EYEWEAR

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

SILICA

MADE

IN ITALY

WICKING

IN ITALY

SILVERIZED

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

MATERIALS MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

MP3

Summertime Jersey 100%PE Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

SILVERIZED

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

MICRO

SNOWLEOPARD

UV

MADE

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

WICKING

EYEWEAR

SEAMLESS

Lycra Power 80%PA 20%EL

SILICA

MADE

WICKING

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

SILVERIZED

IN ITALY

CAMBER W TANKTOP 70229

TRAIL W S/S TEE 70227

Il taglio atletico con Body Mapping rende questa canotta first layer adatta a diversi tipi di impiego e abbinabile a molti altri capi. Utilizzabile come canotta funzionale alla moda o maglia intima, offre il massimo comfort e un’efficace eliminazione dell’umidità.

Lo straordinario taglio femminile e atletico, unito all’uso di due materiali che non irritano la pelle ed eliminano efficacemente l’umidità mantenendola asciutta, garantisce un comfort ottimale per prestazioni elevate.

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5490/5310, 84g, 40/34-48/42

100

UV

2WAY

IN ITALY

ALPINE RUNNING BIKING

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490, 107g, 40/34-48/42

101


GRAVEL M S/S FULL–ZIP TEE 70220

RIDGE M L/S TEE 70230

Questo capolavoro della tecnologia Body Mapping riunisce quattro diversi materiali hi-tech mediante un sistema di cuciture radiali al centro della schiena. Il risultato è una maglia molto aderente con una vestibilità perfetta e una maggiore libertà di movimento nella zona delle spalle.

Questa maglia first layer a manica lunga multifunzionale unisce le caratteristiche di una giacca antivento alla leggerezza, l’elasticità e la traspirabilità di una maglia a manica lunga. Ideale in condizioni di freddo e asciutto.

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500, 149g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

0011 white/ 0900/5310, 0901 black/ 0010/1500, 264g, 46/S-54/XXL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SEMI

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

SEMI

Stormwall sensitive 70%PA 30%EL

UV

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

SILICON

Mesh 100%PE

MICRO

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

MICRO

MP3

SILICA

SNOWLEOPARD

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

SILICA

SNOWLEOPARD

SILVERIZED

EYEWEAR

SILVERIZED

EYEWEAR

MADE

IN ITALY

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

MATERIALS

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE RUNNING BIKING

ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SEMI

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

SEMI

Stormwall sensitive 70%PA 30%EL

UV

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

SILICON

Mesh 100%PE

MICRO

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

MICRO

MP3

SILICA

SNOWLEOPARD

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

SILICA

SNOWLEOPARD

SILVERIZED

EYEWEAR

MADE

SILVERIZED

EYEWEAR

IN ITALY

GRAVEL W S/S FULL–ZIP TEE 70221

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490, 130g, 40/34-48/42 L’uso della tecnologia Body Mapping con quattro materiali diversi è particolarmente efficace nella realizzazione dei capi per le atlete. La maglia aderisce al corpo senza pizzicare, mentre le spalle e le braccia hanno la massima libertà di movimento. Le spalle sono inoltre protette dalla struttura in silice. 102

MATERIALS

RIDGE W L/S TEE 70231

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490 167g, 40/34-48/42 Grazie alle tecnologia antivento, questo first layer a manica lunga è adatto a diversi tipi di impiego, in quanto riunisce i vantaggi della maglia e della giacca in un unico capo. Offre un piacevole calore e regola efficacemente la temperatura corporea. 103


TRANSALPER CONVER. M JKT 70234

OXID THERMAL M PLVR 70148

Leggera giacca alpina multifunzionale per un’elevata protezione dalle intemperie. Le maniche staccabili in pochi secondi e lo Stormwall 3L termoregolante fanno di questa giacca la soluzione ideale per le diverse altitudini e le condizioni climatiche avverse.

Maglia in Polarlite Dynastretch dal taglio aderente con zip su metà lunghezza. L’intelligente mix di materiali garantisce una termoregolazione ottimale, massima resistenza e comfort dinamico.

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500, 264g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

0601 smoke/ 5310, 0101 snow/ 1500, 330g, 46/S-56/3XL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

ANTI

2WAY

Stormwall superlight 3L 41%PA 37%PE 22%EL

ANTI

SEMI

POLARLITE DYNASTRETCH 95%PL 5%EA

SILICA

MICRO

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

MULTIPLE

POLARLITE WOVEN STRETCH 60%PL 29%PES 11%EA

ARTICULATED

SILVERIZED

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

MP3

SEMI

Lycra Power 80%PA 20%EL

SILVERIZED

UV

MULTIPLE

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

WICKING

SILICON

INTEGRATED

SNOWLEOPARD

ANTICUT ELASTIC HAVOC 55%PA 33%PE 12%LYCRA

MADE

IN ITALY

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

MATERIALS

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE RUNNING BIKING

ANTI

2WAY

Stormwall superlight 3L 41%PA 37%PE 22%EL

SILICA

MICRO

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

ARTICULATED

SILVERIZED

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

MP3

SEMI

Lycra Power 80%PA 20%EL

ANTI

SEMI

POLARLITE DYNASTRETCH 95%PL 5%EA

UV

MULTIPLE

Zanzibar Mesh 77%PA 23%EL

2WAY

MULTIPLE

POLARLITE WOVEN STRETCH 60%PL 29%PES 11%EA

WICKING

SILICON

INTEGRATED

SNOWLEOPARD

UV MADE

IN ITALY

ALPINE RUNNING BIKING

ANTICUT ELASTIC HAVOC 55%PA 33%PE 12%LYCRA

SILVERIZED

TRANSALPER CONVER. W JKT 70235

HYDRO THERMAL W PLVR 70150

Giacca multifunzionale da donna con elevate capacità termiche. Il sistema di chiusura rapida permette di trasformare in pochi secondi la giacca in un gilet. Questo permette di ridurre notevolmente il peso e avere un abbigliamento sempre adatto alle circostanze. Le pratiche tasche ne aumentano inoltre la versatilità.

Pulli aderente in caldo Polarlite Dynastretch con zip a metà lunghezza. Questo capo Dynafit dal taglio raffinato è la sintesi perfetta tra stile, comfort e funzionalità.

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490, 235g, 40/34-48/42

104

MATERIALS

0601 smoke/ 6000, 0101 snow/ 5310, 310g, 40/34-48/42

105


APHEX PTX M JKT 70238

ALTITUDE PRL M JKT 70236

Giacca in Powertex a 3 strati superleggera, completamente impermeabile, antivento e altamente traspirante. Gli inserti bielastici aumentano ulteriormente la libertà di movimento. Il cappuccio compatibile con il casco e il volume ridotto fanno di questa giacca hi-tech la protezione ideale per l’Alpine Running e Biking.

Questo first layer tecnico a manica lunga garantisce ottime proprietà isolanti e un’efficace eliminazione del sudore durante l’Alpine Running e Biking. Il taglio atletico stabilizza i vasi sanguigni e aumenta l’afflusso di ossigeno.

0011 white/4590/5310, 0901 black/0010/1500, 516g, 46/S-56/3XL

MATERIALS

20.000

20.000G/M2

TAPED

0011 white/0900/ 5490, 0901 black/0010/1500, 380g, 46/S-56/3XL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

PRIMALOFT

VAPOURSHELL

Vapourshell light breeze 100%PA

HELMET

ANTI

ARTICULATED

Primaloft Sport 40g 100%PES

2WAY

UV

UV

SEMI

DURASTRETCH HIGH TENSION 88%PA 12%EA

MICRO

INTEGRATED

SILVERIZED

MULTIPLE

ARTICULATED

AUTOLOCK

INTEGRATED

SNOWLEOPARD

VELCRO

MULTIPLE

PTX Ultimate SL 100%PA

SNOWLEOPARD

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

MATERIALS

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE RUNNING BIKING

20.000

20.000G/M2

TAPED

HELMET

2WAY

UV

PRIMALOFT

VAPOURSHELL

Vapourshell light breeze 100%PA

MICRO

INTEGRATED

ANTI

ARTICULATED

Primaloft Sport 40g 100%PES

ARTICULATED

AUTOLOCK

UV

SEMI

DURASTRETCH HIGH TENSION 88%PA 12%EA

VELCRO

MULTIPLE

SILVERIZED

MULTIPLE

SNOWLEOPARD

INTEGRATED

SNOWLEOPARD

APHEX PTX W JKT 70239

ALTITUDE PRL W JKT 70237

PTX Ultimate SL 100%PA

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490, 320g, 40/34-48/42 L’ingombro ridotto e l’efficace protezione dalle intemperie fanno di questa giacca in Powertex un capo ineguagliabile per l’Alpine Running e Biking. Grazie agli inserti bieleastici, la giacca a 3 strati si adatta rapidamente a tutti i movimenti. L’elevata traspirabilità e protezione dal vento garantiscono infine una temperatura corporea gradevole. 106

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 0900/5310 349g, 40/34-48/42 La compagna ideale per l’Alpine Running e Biking in condizioni climatiche mutevoli. La giacca Primaloft è molto leggera e può essere ripiegata nella tasca integrata. L’esterno in tessuto Vapourshell garantisce al contempo elevata traspirabilità e protezione dall’umidità. 107


Speed Shirt Sleeveless Men 70141

MINI RIPSTOP NYLON VEST 70167

Grazie alla struttura senza cuciture, questo first layer tecnico senza maniche è come una seconda pelle. Unisce una vestibilità ergonomica al comfort elevato nella zona cruciale del busto.

Gilet antivento dal taglio atletico per una protezione efficace dal pericoloso effetto „windchill“ e dal raffreddamento eccessivo. Il fondo e il collo elastici e aderenti aumentano il comfort e il bilancio termico.

0902 black/1620, 114g, 44/XS -52/XL

MATERIALS

2WAY

1501 red, 114g, 40/34-48/42

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

VAPOURSHELL

60% Polyamide 35% Polypropylene

UV

Vapourshell Ripstop 100% PA

AUTOLOCK

5% Elastane

SEAMLESS

ALPINE RUNNING BIKING

MULTIPLE

MADE

IN GERMANY

WICKING

SNOWLEOPARD

SILVERIZED

SEAMLESS DESIGN

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

MATERIALS

MATERIAL? 2WAY UV

LEADERSHIP TECH

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE RUNNING BIKING

Vapourshell Ripstop 100% PA

MADE

IN GERMANY

SEAMLESS DESIGN

WICKING SILVERIZED

G2 1.LAYER DRY W L/S TEE 70048

MINI RIPSTOP NYLON JKT 70206

Questo first layer tecnico a manica lunga garantisce ottime proprietà isolanti e un’efficace eliminazione del sudore durante l’Alpine Running e Biking. Il taglio atletico stabilizza i vasi sanguigni e aumenta l’afflusso di ossigeno.

Più leggera di così non si può: giacca antivento minimalista dal taglio atletico e il minimo ingombro. Il bordo del cappuccio e i polsini elastici garantiscono buona vestibilità, libertà di movimento e un campo visivo ottimale.

0900 black, 155g, 44/XS -54/XXL

108

1501 red, 114g, 44/XS -54/XXL

109


APPAREL BOTTOMS

Gli atleti di Alpine Running e Biking devono poter compiere movimenti estremi. Da un lato i tour sono spesso lunghi e presentano dislivelli importanti, dall’altro il terreno alpino richiede un grande senso di equilibrio, riflessi pronti e movimenti repentini. Gli studi sul movimento condotti da Dynafit dimostrano in modo inequivocabile che agli atleti di Alpine Running e Biking si richiedono prestazioni molto durature e variegate. Queste esigenze sono state ora tradotte in pantaloni ad alte prestazioni per l’Alpine Running, l’Alpine Biking o nuovi design ibridi. Il risultato è uno stile davvero unico con un maggiore potenziale di rendimento.

ATHLETIC FIT

110

LIGHT SPEED

SEAMLESS DESIGN

LEADERSHIP TECH

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

111


TRACTION M BIB SHORTS 70222

REACT DRY M SHO TIGHTS 70241

Questa salopette da ciclismo preformata fissa gli standard di comfort e vestibilità. L’innovativa imbottitura da sella in camoscio e gel Memory Foam quasi non si sente e si adatta a tutti i movimenti, senza cuciture. Al tessuto di compressione bielastico si aggiungono la protezione in silice e il fondo gamba in silicone.

Body Mapping allo stato puro: il taglio elastico aderente è preformato tridimensionalmente, garantisce una vestibilità atletica e un comfort elevato nell’Alpine Running e Biking. L’impiego di materiali specifici garantisce un’elevata resistenza alle abrasioni e un’efficace eliminazione dell’umidità.

0901 black/ 0010/5310, 0902 black / 0010/1500, 223g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

ALPINE BIKING

MATERIALS

ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SILICA

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

SILVERIZED

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

WICKING

SILICON

Lycra Power 80%PA 20%EL

WICKING

SNOWLEOPARD

Anti Abrasion insert 100%PA

ANTI

MP3

Anti Abrasion insert 100%PA

ANTI

MADE

MEMORY

MULTIPLE

SNOWLEOPARD

MADE

ATHLETIC FIT

IN ITALY

SILVERIZED

IN ITALY

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

MATERIALS

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE BIKING ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SILICA

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

UV

SILVERIZED

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

2WAY

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

WICKING

SILICON

Lycra Power 80%PA 20%EL

UV

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

ANTI

MP3

Anti Abrasion insert 100%PA

WICKING

SNOWLEOPARD

Anti Abrasion insert 100%PA

MEMORY

MULTIPLE

ANTI

MADE

SNOWLEOPARD

MADE

SILVERIZED

IN ITALY

MATERIALS

IN ITALY

TRACTION W BIB SHORTS 70223

REACT DRY W SHO TIGHTS 70242

Il taglio femminile della salopette con fondo gamba in silicone si adatta perfettamente a ogni corpo atletico. La combinazione di camoscio e gel Memory Foam si adatta dolcemente alle diverse corporature senza dare fastidio né in bicicletta né durante la corsa. La protezione in silica garantisce la massima durabilità.

Il pantaloncino dal taglio atletico per prestazioni elevate è adatto sia per l’Alpine Running sia per l’Alpine Biking. Il mix di materiali con tecnologia Body Mapping garantisce massimo comfort, eliminazione del sudore e resistenza alle abrasioni.

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/0900, 192g, 40/34-48/42

112

0901 black/ 0010/5310, 0902 black/ 0010/1500, 137g, 46/S-54/XXL

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/0900, 116g, 40/34-48/42

113


TRAVERSE M 3/4 TIGHTS 70245

VARIAL M LOOSE SHORTS 70243

Il pantalone 3/4 per 3 stagioni dal taglio stretto e atletico garantisce la massima aderenza, soddisfando così le esigenze dell’Alpine Running e Biking. Il mix di materiali e la protezione in silice garantiscono un’efficace eliminazione del sudore e una buona resistenza alle abrasioni nei punti critici.

Pantaloncino da corsa bielastico e superleggero per falcate lunghe e competitive. Se il design alpino minimalista è ideale per le giornate calde, il comodo slip interno e la tasca nascosta rendono questo pantalone da corsa un must per i corridori alpini.

0901 black/ 0010/5310, 0902 black/ 0010/1500, 182g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

0901 black/ 1500/0010, 0781 carbon/5310/0010, 127g, 46/S-54/XXL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

2WAY

SILVERIZED

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

SILICON

UV

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

MP3

WICKING

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

WICKING

COMPRESSION

ANTI

MULTIPLE

Anti Abrasion insert 100%PA

ANTI

SNOWLEOPARD

SILICA

SNOWLEOPARD

SILVERIZED

MADE

ALPINE RUNNING

Durastretch superlight 96%PA 4%EL

IN ITALY

MADE

IN ITALY

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

MATERIALS

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

ALPINE RUNNING BIKING

2WAY

SILVERIZED

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

2WAY

SILICON

UV

SILICON

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

UV

MP3

WICKING

MP3

Lycra Power 80%PA 20%EL

WICKING

COMPRESSION

ANTI

MULTIPLE

Anti Abrasion insert 100%PA

ANTI

SNOWLEOPARD

SILICA

SNOWLEOPARD

MADE

SILVERIZED

MADE

IN ITALY

ALPINE RUNNING

Durastretch superlight 96%PA 4%EL

IN ITALY

TRAVERSE W 3/4 TIGHTS 70246

VARIAL W LOOSE SHORTS 70244

Questo pantalone 3/4 superfunzionale ha un’enorme varietà di impieghi. Aumenta il potenziale di rendimento in 3 stagioni, offrendo al contempo la sicurezza necessaria in condizioni mutevoli. A queste caratteristiche si aggiungono un’efficace eliminazione del sudore e libertà di movimento.

Il pantalone da corsa agonistica bielastico si adatta a tutti i movimenti dell’Alpine Running, offrendo una buona traspirabilità nelle giornate calde. Grazie al comodo slip interno e alla tasca integrata, questo pantalone rappresenta la scelta giusta.

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 0900/5310, 144g, 40/34-48/42

114

MATERIALS

0901 black/6490, 0011 white/0900/5310, 106g, 40/34-48/42

115


SHORE U SHORTS 70224

0901 black/ 0010/1500, 0011 white/ 0900/5490 0781 carbon/ 0900/6490, 295g, 44/XS-54/XXL Resistente pantaloncino cargo traspirante dal taglio comodo da Alpine Running e Biking per uso universale. Il soffietto aerato posteriore integrato garantisce una buona vestibilità, si adatta automaticamente a ogni movimento e impedisce al pantalone di scivolare. MATERIALS

X4 Chamois M Knicks 70249 0901 black/1500, 114g, 44/XS -52/XL

Il pantaloncino da ciclismo seamless superleggero con imbottitura da sella incollata e minimalista è la soluzione ideale per gli atleti di Alpine Running e Biking. Mentre la struttura senza cuciture offre un sostegno efficace, la tecnologia agli ioni d’argento impedisce la formazione dei cattivi odori.

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

2WAY

SILVERIZED

Durastretch light ripstop 85%PA 15%EL

2WAY

SILVERIZED

UV

AUTOLOCK

Asteria Interpower 86%PA 14%EL

SEAMLESS

MP3

WICKING

MP3

Mesh Interpower 71%PA 29%EL

UV

MADE

ARTICULATED

MULTIPLE

Anti Abrasion insert 100%PA

WICKING

SNOWLEOPARD

MADE

ALPINE BIKING

SEAMLESS POLYAMIDE ELASTANE

IN ITALY

MEMORY

IN ITALY

INTEGRATED

SEAMLESS DESIGN

ATHLETIC FIT

LIGHT SPEED

LEADERSHIP TECH

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

MATERIALS

MATERIALS

2WAY

SILVERIZED

UV

SILICON

WICKING

MP3

ANTI

MULTIPLE

SILICA

SNOWLEOPARD

ALPINE RUNNING BIKING

Vapourshell Ripstop 100% PA

SILVERIZED

SEAMLESS

MP3

UV

MADE

SEAMLESS POLYAMIDE ELASTANE

IN ITALY

WICKING MEMORY

SEAMLESS DESIGN

MINI RIPSTOP NYLON OVERPANT 70207

X4 Chamois W Knicks 70250

Sovrapantalone antivento minimalista e superleggero dal minimo ingombro. La pratica regolazione in vita e il sistema di ventilazione integrato nelle tasche garantiscono buona vestibilità ed elevata traspirabilità.

Il pantaloncino da ciclismo senza cuciture convince per la perfetta vestibilità e il minimo peso. L’imbottitura da sella integrata e senza cuciture non ingrossa ed è quindi ideale per l’Alpine Biking. La tecnologia agli ioni d’argento impedisce la proliferazione dei batteri e la formazione dei cattivi odori.

carbon, 114g, 44/XS-54/XXL

116

2WAY

ALPINE BIKING

0901 black/0100, 114g, 38/32 - 50/44

117


APPAREL ESSENTIALS

Dynafit è il marchio dei leopardi delle nevi. Dynafit sostiene la Snow Leopard Trust. Gli atleti Dynafit sono agili come i leopardi delle nevi. Sono capaci di grandi slanci. Forti. Leggeri e veloci. Arrivano dove gli altri non arrivano. Gli atleti Dynafit mostrano con orgoglio il simbolo del leopardo delle nevi. A grande richiesta, è ora possibile sfoggiare gli articoli del leopardo delle nevi Dynafit selezionati.

118

119


DEMO WINDBREAKER M JKT 70277

STOKE PL M HOODIE 70165

Giacca antivento Stormwall leggera e idrorepellente nel classico stile Dynafit. Antivento e traspirante.

Classica felpa con cappuccio Dynafit in comodo fleece Polarlite Dynastretch funzionale. Pratico cappuccio con coulisse di regolazione.

0901 black/0010/ acc1500, 0011 white/0900/ acc5490 383g, 46/S-54/XXL

0601 smoke/1500, 360g, 46/S-56/3XL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Stormwall 100%PL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Stormwall 100%PL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

POLARLITE DYNASTRETCH 95%PES 5%EA

DEMO WINDBREAKER W JKT 70278

MANASLU PLS W HOODIE 70179

Giacca antivento Stormwall calda e leggera nello stile dinamico di Dynafit. Antivento, traspirante e idrorepellente.

Elegante felpa con cappuccio Dynafit in comodo fleece Polarlite Dynastretch funzionale. Due tasche e zip diagonale.

0901 black/0010/ acc6490, 0011 white/ 5310/ acc0900 295g, 40/34-48/42

120

POLARLITE DYNASTRETCH 95%PES 5%EA

0101 snow, 0901 black, 360g, 40/34–48/42

121


EFFEX CO M TEE 70269

SPEED UP CO M TEE 70271

T-shirt in cotone dal taglio aderente con manica raglan e collo tondo alto. Scritta Dynafit e simbolo del leopardo delle nevi.

Comoda T-shirt in cotone con simbolo del leopardo delle nevi stampato.

0011 white/ 0300/5490, 0901 black/ 0780/1500 163g, 46/S-54/XXL

0011 white/ 5490/ 5310, 0901 black/ 1500/ 0600 160g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Stretch cotton 100%CO

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Stretch cotton 100%CO

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Stretch cotton 100%CO

EFFEX CO W TANK 70270

0901 black/ 0780/6490, 0011 white/ 0300/5310 84g, 46/S-54/XXL Canotta in cotone dal look sportivo-elegante con stampa con i leopardi delle nevi sui lati e simbolo del leopardo delle nevi. 122

123


PURE CO M L/S TEE 70160

VARIAL CO M PNT 70281

T-shirt aderente a manica lunga in cotone Jersey con stretch bidirezionale e stampa con leopardo delle nevi Dynafit.

Pantalone cargo comodo e leggero in cotone canvas stretch bidirezionale.

0102 snow, 200g, 46/S-54/XXL

0781 carbon/ acc0900, 427g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Cotton Jersey 94%CO 6% EL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Cotton Jersey 94%CO 6% EL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Cotton fine twill 100%CO

HAUTE ROUTE CO W L/S TEE 70163

VARIAL CO W PNT 70282

T-shirt a manica lunga in cotone dal taglio sportivo e aderente. Collo tondo alto e stampa Haute Route.

Pantalone in cotone canvas dal taglio casual con stretch bidirezionale e tasche classiche e cargo.

0102 snow, 200g, 40/34-48/42

124

Cotton travelstretch 97%CO 3%EA

0781 carbon/ acc0900, 306g, 40/34-48/42

125


DYNAFIT CO M S/L POLO 70162

DRIPHT CARGO CO M SHORTS 70279

Classica polo elegante in cotone piquet con il tradizionale simbolo sportivo Dynafit sul petto.

Leggero pantalone cargo in cotone canvas dal taglio casual. Comodo da indossare grazie allo stretch bidirezionale.

0102 snow/ broad peak, 142g, 46/S-56/3XL

0781 carbon/ acc0900, 357g, 46/S-54/XXL

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

COTTON Piquet 100%

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

COTTON Piquet 100%

MATERIALS

SNOWLEOPARD

2WAY

Cotton fine twill 100%CO

DYNAFIT CO W S/S POLO 70164

DRIPHT CO W SKORT 70280

Elegante polo da donna dal taglio classico-sportivo. Cotone piquet e simbolo del leopardo delle nevi.

Pantaloncino cargo in cotone canvas leggero con pratiche tasche cargo.

0101 snow/ proad peak, 150g, 40/34-48/42

126

Cotton travelstretch 97%CO 3%EA

0781 carbon/ acc0900, 204g, 40/34-48/42

127


Broad Peak Cap 70264

Pivot Summer Beanie 70283

0780 carbon, S,M,L

0101 snow/5310/5490, 0901 black/0100/1500, 6491 azalea/0900/0100, size: uni

Berretto estivo comodo e leggero con simbolo del leopardo delle nevi ricamato e scritta Dynafit.

SNOWLEOPARD

2WAY

SNOWLEOPARD

2WAY

Stoke Street Cap 70263

128

SNOWLEOPARD

2WAY

Dynafit Belt 70192

0600 smoke, S,M,L

7930 chocolate, size: uni

Classico cappello in cotone Stoke alla moda con simbolo del leopardo delle nevi Dynafit e foglia di acero Stoke ricamata.

Cintura in spessa pelle di alta qualitĂ con una grande fibbia con il leopardo delle nevi e la scritta Dynafit incisa a laser. 129


EQUIP

MENT

ALPINE RUNNING BIKING Zaini, guanti e bastoncini costituiscono l’attrezzatura standard di ogni alpine runner e biker. Ma questi prodotti ad alte prestazioni non hanno nulla in comune con i tradizionali prodotti per l’alpinismo. Gli zaini Dynafit sono come dei capi d’abbigliamento realizzati su misura per gli alpine runner e biker. Sono come una seconda pelle e, con soli 270 grammi di peso, quasi non si sentono sulla schiena. I guanti da Alpine Running e Biking garantiscono una presa sicura sul manubrio, sul bastoncino o sulla roccia. Nelle situazioni estreme o nelle discese più fredde possono essere trasformati in pochi secondi in caldi copridita antivento. Infine, i bastoncini Dynafit sono talmente piccoli e leggeri che diventano subito dei compagni inseparabili in montagna.

130

131


ATHLETIC DESIGN

L’attrezzatura si adatta come una seconda pelle. Tutti gli elementi sono pensati in funzione dell’atleta. > Zaini ergonomici innovativi > Fissaggio per bicicletta con distribuzione diagonale del peso > Bastoncino con manico ergonomico e dinamico

ATHLETIC DESIGN

132

133


EQUIP INTEGRATION

MENT

Tutti i prodotti Dynafit si completano armoniosamente. > Ogni pezzo trova il proprio posto nello zaino > Fissaggi innovativi per bastoncini, casco e bicicletta > I capi d’abbigliamento e l’attrezzatura sono pensati per adattarsi al meglio

EQUIPMENT INTEGRATION

134

135


TWO IN ONE

Rapida adattabilità alle circostanze alpine. > Cambio più rapido > Adattabilità alle esigenze atletiche > Ridotta quantità di materiale

TWO IN ONE

136

137


Gli zaini Dynafit sono studiati per adattarsi perfettamente al corpo degli atleti, proprio come i capi d’abbigliamento. Da un lato si abbinano perfettamente ai vestiti, di modo che non scivolino o creino attrito, dall’altro fungono da „maggiordomi“ integrati degli atleti di Alpine Running e Biking. I bastoncini, la borraccia e il casco sono infatti sempre al sicuro e a portata di mano. L’innovativo sistema di scarico del peso della bicicletta ne facilita inoltre il trasporto nei passaggi difficili.

bottle holder 48807 0100 white, size: uni

Il supporto isolato per la borraccia facilita l’accesso ai liquidi per i corridori alpini e i ciclisti che preferiscono bere dalla borraccia.

X4 performance 48805

X4 dy.n.a. 48804

Zaino multifunzionale due in uno superleggero dalla forma ergonomica per il trasporto efficace dell’attrezzatura. Dopo il cambio in vetta, il dorso umido scompare in pochi secondi trasformandosi magicamente in un marsupio.

Zaino da 8 litri superleggero (270 g) dal taglio atletico per la massima stabilità nell’Alpine Running e Biking. La struttura diagonale, unita ai ganci in alluminio, agevola il trasporto della bicicletta. Questo zaino offre lo tutto spazio necessario e un accesso rapido a bastoncini, 3 borracce, gel e attrezzatura.

0011 white/ 5490/0900, 12 L

0901 black/ 0010/1500, 8 L

MATERIALS

12

HONEYCOMB

HONEYCOMB

CONVERTIBLE

2WAY

ERGONOMIC

MATERIALS

8

HONEYCOMB

HONEYCOMB

ANTI

ERGONOMIC

2WAY

ANTI

SPEEDPOLE

CAMELBAG

SPEEDBOTTLE

SPEEDPOLE

CAMELBAG

SPEEDBOTTLE

FRONTBOTTLE

BIKE CARRY

WICKING

FRONTBOTTLE

BIKE CARRY

WICKING

HELMET

ALPINE RUNNING BIKING

ELASTIC

TRIGONAL

ANTISLIP

68D Honeycomb Polyester PU

68D Honeycomb Polyester PU

ALPINE RUNNING BIKING

TWO IN ONE

600

ERGONOMIC

OVERSIZED

alpine speed bottle 48808 9999 transparent, size: uni

Borraccia leggera e compatta da 600 ml dal design triangolare e antiscivolo per una presa salda anche in condizioni di forte sudorazione. La valvola ergonomica permette di bere in modo rapido e sicuro. L’ampia apertura ne facilita il riempimento e la pulizia. 138

ATHLETIC DESIGN

LIGHT SPEED

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

139


Fino ad oggi esistevano guanti per il ciclismo, la corsa, l’arrampicata e l’alpinismo. Ora i rivoluzionari guanti Dynafit per l’Alpine Running e Biking riuniscono gran parte delle caratteristiche di ciascuna specialità in un unico modello. Dettagli hi-tech come il palmo in silicone e gli inserti in pelle migliorano la presa, mentre le piccole parti tra le articolazioni aumentano la sensibilità e la mobilità delle dita. Entrambi i modelli sono dotati di un sovraguanto alpino integrato nella manichetta che permette di adattare in pochi secondi i guanti Dynafit alle condizioni mutevoli dell’alta montagna.

X4 DY.N.A. GLOVE 48801

X4 PERFORMANCE GLOVE 48802

Guanto due in uno da Alpine Running e Biking con palmo in silicone e inserti in pelle per una presa ottimale. La forma ergonomica, la comoda imbottitura in gel e il sovraguanto alpino lo rendono ideale per i tour lunghi e intensivi.

Guanto due in uno con ottima mobilità delle dita per una presa sicura del bastoncino e del manubrio. Il sovraguanto a 3 dita si estrae in pochi secondi dalla manichetta, adattandosi così alle condizioni climatiche estreme.

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500, XS-XL

MATERIALS

2WAY

UV

ANTI

LEATHER

SILICON

WICKING

MICRO

SILVERIZED

0901 black/ 0010/1500, 0011 white/ 5490/0900, XS-XL

ALPINE RUNNING BIKING

MATERIALS

2WAY

UV

ANTI

MEMORY

LEATHER

SILICON

MEMORY

ARTICULATED

WICKING

MICRO

ARTICULATED

Neoprene Lycra RD Mesh

Sandwich Mesh Lycra RD Mesh

SILVERIZED

ATHLETIC DESIGN

140

ALPINE RUNNING BIKING

LIGHT SPEED

BODY MAPPING

DYNAMIC MOVE

TWO IN ONE

141


X4 performance pole 48806

0011 carbon/white/green, 195g, sizes: 115-135cm, pack size: 34cm Bastoncino a 4 sezioni per l’uso estivo con uno speciale sistema di piegamento per un ingombro minimo di soli 34 cm. Una volta montato, il modello X4 si trasforma in un bastoncino a lunghezza fissa molto stabile per una perfetta trasmissione della forza. Parte superiore in carbonio leggero e parte inferiore in titanal infrangibile. MATERIALS

4PIECE

ATHLETIC DESIGN

142

ANTISLIP

LIGHT SPEED

ALPINE RUNNING

Carbon Titanal

DYNAMIC MOVE

143


BENE

BÖHM

Ok. Abbiamo scalato 4 montagne. Abbiamo scoperto cosa significa far parte di Dynafit. I nostri designer ci hanno fornito le attrezzature adatte alle esigenze individuali. L’attrezzatura giusta ci ha aiutati a raccogliere le forze e a liberare le energie. Nonostante questo, abbiamo chiesto molti miglioramenti e abbiamo sorprendentemente ottenuto quasi tutto quello

Ho imparato molte cose. Sulla corsa alpina. Sul ciclismo alpino. E sui due sport insieme. Ma ho imparato anche un’altra cosa:

L’X4 mi ha fatto capire cosa può essere l’Alpine Running e l’Alpine Biking. Tutto quello che abbiamo vissuto emanava una forza straordinaria, un’energia commovente.

Aspetto il vostro feedback. Scrivetemi cosa ne pensate. E: cosa significa far parte di Dynafit. Grazie.

se dividiamo la realtà in corridori e ciclisti, e osserviamo ciascuna categoria con gli occhi dell’altra, non sfrutteremo mai fino in fondo tutte le possibilità.

Ora vogliamo lasciare spazio agli altri. Per far scoprire loro cosa significa far parte di Dynafit. In estate come in inverno. Leggeri. Senza limiti. Come i leopardi delle nevi.

bene@dynafit.com

Dall’X4 non ho imparato soltanto ciò che dicevano i miei amici, per quanto fosse prezioso.

Vi invito. A vivere l’X4. A liberarvi della forza di gravità. Con l’Alpine Running e Biking.

che desideravamo. 144

145


alpine speed bottle 48808, 9999 transparent

FOOTWEAR SOCKS

bottle holder 48807, 0100 white

EQUIPMENT

ms feline SUPERLIGHT 64001 0904 black-red

ms feline gore tex 64002 5601 green-grey

X4 Speed MTN Sock 70247 0101 snow/5310, 0901 black/1500

XM Mesh Sock 70248

X4 performance 48805

0101 snow/5310, 0901 black/1500

0011 white/ 5490/0900

X4 dy.n.a. 48804 0901 black/ 0010/1500

X4 DY.N.A. GLOVE 48801

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500

X4 PERFORMANCE GLOVE 48802

X4 performance pole 48806

RIDGE W L/S TEE 70231

TRANSALPER CONVER. M JKT 70234

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500

0011 carbon/white/green

TOPS

CAMBER M TANKTOP 70228

CAMBER W TANKTOP 70229

TRAIL M S/S TEE 70226

0011 white/ 0900/5490, 0901 black/ 1500/0010

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5490/5310

0011 white/ 5490/5310, 0901 black/ 0010/1500

TRANSALPER CONVER. W JKT 70235

OXID THERMAL M PLVR 70148

HYDRO THERMAL W PLVR 70150

TRAIL W S/S TEE 70227

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490

GRAVEL M S/S FULL ZIP-T 70220

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500

GRAVEL W S/S FULL ZIP-T 70221

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490

RIDGE M L/S TEE 70230

0011 white/ 0900/5310, 0901 black/ 0010/1500

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490

0011 white/ 5490/0900, 0901 black/ 0010/1500

TOPS

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490

0601 smoke/ 5310, 0101 snow/ 1500

0601 smoke/ 6000, 0101 snow/ 5310

APHEX PTX M JKT 70238

0011 white/4590/5310, 0901 black/0010/1500

APHEX PTX W JKT 70239

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/5490

ALTITUDE PRL M JKT 70236

0011 white/0900/ 5490, 0901 black/0010/1500

ALTITUDE PRL W JKT 70237

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 0900/5310

BOTTOMS

MINI RIPSTOP NYLON JKT 70206 1501 red

MINI RIPSTOP NYLON VEST 70167 1501 red

TRACTION M BIB SHORTS 70222

TRACTION W BIB SHORTS 70223

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/0900

REACT DRY M SHO TIGHTS 70241

0901 black/ 0010/5310, 0902 black/ 0010/1500

REACT DRY W SHO TIGHTS 70242

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 5310/0900

TRAVERSE M 3/4 TIGHTS 70245

0901 black/ 0010/5310, 0902 black/ 0010/1500

TRAVERSE W 3/4 TIGHTS 70246

0781 carbon/ 0900/6490, 0011 white/ 0900/5310

SHORE U SHORTS 70224

0901 black/ 0010/1500, 0011 white/ 0900/5490 0781 carbon/ 0900/6490

0902 black/1620

X4 CHAMOIS M KNICKS 70249, 0901 black/1500

VARIAL W LOOSE SHORTS 70244

X4 CHAMOIS W KNICKS 70250, 0901 black/0100

0901 black/6490, 0011 white/0900/5310

MINI RIPSTOP NYLON OVERPANT 70207, carbon

Broad Peak Cap 70264, 0780 carbon

ESSENTIALS EFFEX CO M TEE 70269

0011 white/ 0300/5490, 0901 black/ 0780/1500

DEMO WINDBREAKER M JKT 70277

0901 black/0010/ acc1500, 0011 white/0900/ acc5490

DEMO WINDBREAKER W JKT 70278

0901 black/0010/ acc6490, 0011 white/ 5310/ acc0900

MANASLU PLS W HOODIE 70179 0101 snow, 0901 black

EFFEX CO W TANK 70270

0901 black/ 0780/6490, 0011 white/ 0300/5310

PURE CO M L/S TEE 70160, 0102 snow

HAUTE ROUTE CO W L/S TEE 70163, 0102 snow

DRIPHT CARGO CO M SHORT 70279, 0781 carbon/ acc0900

VARIAL CO M PNT 70281 0781 carbon/ acc0900

Stoke Street Cap 70263, 0600 smoke

STOKE PL M HOODIE 70165 0601 smoke/1500

SPEED UP CO M TEE 70271

0011 white/ 5490/ 5310, 0901 black/ 1500/ 0600

146

Speed Shirt Sleeveless Men 70141

0900 black

VARIAL M LOOSE SHORTS 70243

0901 black/ 1500/0010, 0781 carbon/5310/0010

0901 black/ 0010/5310, 0902 black/ 0010/1500

G2 1.LAYER DRY W L/S TEE 70048

Pivot Summer Beanie 70283

0101 snow/5310/5490, 0901 black/0100/1500 6491 azalea/0900/0100

DYNAFIT CO M S/L POLO 70162, 0102 snow/ broad peak

DYNAFIT CO W S/L POLO 70164, 0101 snow/ proad peak

DRIPHT CO W SKORT 70280, 0781 carbon/ acc0900

VARIAL CO W PNT 70282 0781 carbon/ acc0900

DYNAFIT BELT 70192 7930 chocolate

147


MEN (GENERAL CHART) UNISEX

XS

S

M

L

XL

XXL

EU

44 / XS

46 / S

48 / M

50 / L

52 / XL

54 / XXL

US

34 / XXS

36 / XS

38 / S

40 / M

42 / L

44 / XL

US PANTS

28’’

30’’

32’’

34’’

36’’

38’’

HEIGHT (cm)

170-173

173-176

176-179

179-182

182-185

185-188

CHEST

88-91

92-95

96-99

100-103

104-107

108-111

WAIST (cm)

76-79

80-83

84-87

89-91

92-95

96-99

HIP (cm)

92-95

96-99

100-103

104-107

108-111

112-115

LEG

101-104

103-106

105-108

107-110

109-112

111-114

(cm)

(cm)

MEN SHORT VERSION (BOTTOMS, PANTS)

MEN LONG VERSION (BOTTOMS, PANTS)

EU

M - 24

L - 25

XL - 26

M - 98

L - 102

XL - 106

US

32’’-30’’

34’’- 32’’

36’’- 34’’

32’’ -34’’

34’’ - 36’’

36’’ - 38’’

HEIGHT (cm)

173-176

176-179

179-181

184-187

187-190

190-193

CHEST (cm)

96-99

100-103

104-107

96-99

100-103

104-107

WAIST

84-87

89-91

92-95

84-87

89-91

92-95

HIP (cm)

100-103

104-107

108-111

100-103

104-107

108-111

LEG

103-106

105-108

107-110

112-115

113-117

116-119

(cm)

(cm)

SUPPORTING PARTNERS

womEn (GENERAL CHART) unisex

XXS

XS

S

M

L

size F

36

38

40

42

44

size us

XS

S

M

L

XL

size I

40

42

44

46

48

size D

34

36

38

40

42

HEIGHT (cm)

162-165

164-167

168-171

170-173

172-175

bust (cm)

86-89

90-93

94-97

98-101

102-105

WAIST (cm)

62-65

66-69

70-73

74-77

79-81

HIP (cm)

90-93

94-97

98-101

102-105

106-109

LEG (cm)

102-105

103-106

104-107

105-108

106-109

IMPRESSUM: Publisher: Benedikt Böhm, Reiner Gerstner, Ulrike Heidinger www.dynafit.com Concept: Pascher & Heinz GmbH | www.pascher-heinz.com Creative Director: Reinhard Pascher Art Director: Herwig Halun Text: Reinhard Pascher & Denis Wischniewski Projekt Management: Johannes Maur

Mondopoint UK EU

148

US Men

US Lady

Mondopoint UK EU

35 1/3 4 5

22.0

3

22.5

3 1/2 36 36

4 1/2 5 1/2

28.0 9

28.5

US Lady

43 1/3 10 11

9 1/2 44

10 1/2 11 1/2

23.0

4

23.5

4 1/2 37 1/3 5 1/2 6 1/2

29.5

10 1/2 45 1/3 11 1/2

24.0

5

30.0

11

24.5

5 1/2 38 2/3 6 1/2 7 1/2

30.5

11 1/2 46 2/3 12 1/2

25.0

6

25.5

6 1/2 40

26.0

7

26.5

7 1/2 41 1/3 8 1/2 9 1/2

27.0

8

27.5

8 1/2 42 2/3 9 1/2 10 1/2

2/3

5 6 29.0

US Men

38 39 40

1/3

6

7

7 8 31.0

2/3

7 1/2 8 1/2

31.5

8 9 32.0

42

9

10

10

12

44

2/3

11

46

47 1/3 13

12 1/2 48 13

12

48

2/3

13 1/2

14

Photography: Alpine Running + Biking: KME Studios, Michael Müller X4 Photo Documentation: Klaus Kranebitter & Michael Meisl Product Photography: KME Studios, Manuel Übler Design Workshop: Alex Förderer Illustration: Herwig Halun X4 Athletes: Benedikt Böhm, Javier Martin de Villa, Schorsch Nickaes, Pete Swenson & Elmar Tritscher Alpine Running + Biking Athletes: Gela Allmann, Javier Martin de Villa & Robert Schlemer Print: Druckerei Fritz Kriechbaumer Thanks to: Alessandro, Barbara, Bernhard, Christian, Enrico, Esther, Federico, Franz, Heiner, Herwig, Johannes, Klaus-Maria, Korbinian, Lavanya, Massimo, Reiner, Reinhard, Stephan, Tao, Thomas, Ulli Copyright© 2011 Dynafit | Pascher + Heinz Gmbh. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopy, recording, or any information storage and retrieval system. No liability for the completeness and correctness of entries.


CONTACT

Dynafit International +49 89 90993180 | info @ dynafit.de Austria +43 662 45127014 | info @ dynafit.at Export +39 0471 242650 | international@ salewa.com France +33 476 525959 | info.fr@ salewa.com Germany +49 89 90993180 | info @ dynafit.de Italy +39 0471 242600 | info @ dynafit.it North America +1 303 444 0446 | info @ dynafit.us Salewa Polska +48 12 630 90 18 | polska@ salewa.com Spain +34 93 7205262 | office.spain@ salewa.com Switzerland +41 71 3350930 | info @ salewa.ch



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.