12 SETTEMBRE
IL SANTO NOME DI MARIA
I
l nome nel mondo orientale non è frutto solo di gusto o di moda o di convenzione, è la definizione di una persona o di una realtà. Per questo nella Bibbia i nomi dei vari personaggi vengono interpretati, sovente in modo libero, per cogliere il significato profondo o simbolico di ognuno in particolare. Abramo è spiegato come padre di una moltitudine; Giovanni significa colui che ha ricevuto grazia... Nome uscito dal cuore di Dio. Oltre al ricordo storico della istituzione della festa, ci interessa il significato del nome benedetto dato alla futura Madre di Dio e nostra. Il nome presso i Giudei aveva un’importanza grandissima e si soleva imporre con solennità. Sappiamo dalla Scrittura che Dio intervenne qualche volta direttamente nella designazione del nome da imporre a qualche suo servo. L’angelo Gabriele previene Zaccaria che suo figlio si chiamerà Giovanni ed egli ancora dice a Giuseppe, spiegandogli l’Incarnazione del Verbo: “Gli porrai nome Gesù”. Si può quindi pensare che Dio in qualche modo sia intervenuto, perché alla Santissima Vergine fosse imposto il nome richiesto dalla sua grandezza e dignità. Gioacchino ed Anna imposero alla loro bambina il nome di Maria, che al mondo intero è tanto caro.
IL NOME MARIA “In ebraico Miryam, in greco Mariam o Maria (nella Bibbia dei Settanta, nei Vangeli e negli Atti Degli Apostoli). E’ un nome molto diffuso in Palestina ai tempi del Cristo e analogo ad altri documentati da “ostraka” e iscrizioni antichissime scavate nelle regioni vicine, come mrym delle tavolette di Ugarit (XV-XIV secolo a.C.) scoperte a Ras Shamra sulla costa fenicia. A seconda delle radici semitiche alle quali i filologi la fanno risalire, Maria potrebbe significare anche ribel-
22