preghiera, adorazione eucaristica, catechesi
queste sono, per il Papa
… le “armi” di ogni cristiano
Non servono piani, progetti, strategie, astrazioni, opere: serve accogliere Cristo nel silenzio. Non solo preti, suore e religiosi, ma ogni battezzato è chiamato ad essere corresponsabile protagonista della missione della Chiesa, ad essere “autentico profeta”, forte di una fede matura. Rosario alla mano.
I
l Card. François-Xavier Nguyên Van Thuân fu un testimone: forse molti lo ricorderanno. Fu Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace. Nutrì sempre la virtù teologale della speranza, pur avendo sperimentato una lunga detenzione – senza mai un processo – nelle carceri vietnamite. Da Vescovo, visse isolato per 13 anni dalla propria comunità diocesana. Da Cardinale, dovette fare i conti col tumore, che poi lo avrebbe divorato. Si spense nell’autunno del 2002. Ebbene, proprio lui – come ha ricordato Papa Benedetto XVI in occasione del quinto anniversario della sua morte – amava ripetere che “il cristiano è l’uomo dell’ora, dell’adesso, del momento presente da accogliere e vivere con l’amore di Cristo”. Parole, che ci devono interrogare, perché pronunciate da uno di “quei moltissimi fratelli e sorelle”, che – come ha richiamato il Presidente della Cei, mons. Angelo Bagnasco, in apertura del
9