Pmariae%20rito%20ingresso

Page 1

Movimento Domenicano del Rosario Via IV novembre, 19/e 43012 Fontanellato (PR) Tel. 0521/822899 – Fax 0521/824056 – Cellulare 335 5938327 mail info@sulrosario.org - http://ww.sulrosario.org

Accogliamo Maria, Regina del Santo Rosario Pellegrina d’amore tra noi

Rito d'ingresso Provincia S. Domenico in Italia


Accogliamo Maria, Regina del Santo Rosario, pellegrina d’amore tra noi

Il presente testo accompagna la Peregrinatio Mariae del Movimento Domenicano del Rosario della Provincia S. Domenico in Italia

Pro manuscripto, ad experimentum

2

Rituale e preghiere


Accogliamo Maria, Regina del Santo Rosario, pellegrina d’amore tra noi

Rituale e preghiere

Celebrazione di ingresso dell’immagine di Maria, Regina del S. Rosario, nella famiglia, o in altro luogo 1. Al momento in cui la statua della B. Vergine Maria entra in una famiglia, venga posta in un luogo già in precedenza preparato, possibilmente con fiori e candele accese. E, riunita la famiglia e tutti coloro che volessero partecipare, abbia luogo il “rito di ingresso”, che celebra l’ingresso di Maria nella famiglia che la accoglie nella sua casa. 2. Il rito sia presieduto da un sacerdote, un laico incaricato, o il capofamiglia, e ha inizio con il segno della Croce:

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo .

Amen.

Sull’esempio di S. Domenico, che con filiale fiducia si affidava alla Vergine, anche noi oggi, ci affidiamo a Maria che invochiamo Regina del Santo rosario. Oggi la accogliamo pellegrina in mezzo a noi perché nella sua materna cura ci aiuti ad intraprendere e ci sostenga nel nostro cammino di conversione. Animati dalla fede in Cristo salvatore, che si è degnato di nascere da Maria Vergine, invochiamo, nella preghiera, la sua protezione su tutti noi che la salutiamo Regina del Santo Rosario: Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. . Amen.

3


Accogliamo Maria, Regina del Santo Rosario, pellegrina d’amore tra noi

Rituale e preghiere

LETTURA DELLA PAROLA DI DIO Concordi nella preghiera con Maria, la madre di Gesù

Ascoltate la parola del Signore dal Vangelo secondo Giovanni 19,25-27

In quell’ora, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa. Parola del Signore. .

Lode a Te, o Cristo.

3. A seconda delle circostanze, se la celebrazione è presieduta da un sacerdote o da un diacono, possono rivolgere ai presenti una breve omelia 4. Alla fine dell’Introduzione, dopo la Parola di Dio, si proceda alla meditazione dei misteri del santo rosario; si possono usare gli schemi presenti in questo rituale oppure usarne altri appropriati. 5. Oppure, se la situazione non permette di meditare il santo rosario, vengano innalzate alla Vergine Maria le seguenti invocazioni:

INVOCAZIONI ALLA VERGINE - Vergine madre di Dio, soccorri noi peccatori e liberaci da ogni colpa, sì che guardando ai tuoi meriti Dio abbia pietà di noi. Noi ti invochiamo. .

Vieni, o Madre, in mezzo a noi.

- Vergine Figlia di David, colma della grazia di Dio, volgi su di noi la tua premura materna, sì che, celebrandoti nuova vita di grazia riceviamo. Noi ti invochiamo. - Vergine gemma delle vergini, restauratrice della creazione speranza di chi in te crede, della tua gioia a noi venga nuova forza di salvezza. Noi ti invochiamo. - Vergine piena di gioia la tua pietà per noi sia il perdono che ci avvolge, e la tua preghiera a Dio sia per noi redenzione. Noi ti invochiamo.

4


Accogliamo Maria, Regina del Santo Rosario, pellegrina d’amore tra noi

Rituale e preghiere

ANTICA PREGHIERA A S. DOMENICO E A S. CATERINA DA SIENA O santo sacerdote di Dio e glorioso Patriarca San Domenico, che fosti l'amico, il figlio prediletto e il confidente della celeste Regina, e tanti prodigi operasti per virtù del S. Rosario; e tu, Santa Caterina da Siena, figliuola primaria di quest'Ordine del Rosario e potente mediatrice presso il trono di Maria e presso il Cuore di Gesù, da cui avesti scambiato il cuore: voi, Santi miei, guardate le mie necessità e abbiate pietà dello stato in cui mi trovo. Voi aveste in terra il cuore aperto ad ogni altrui miseria e la mano potente a sovvenirla: ora in Cielo non è venuta meno né la vostra carità, né la vostra potenza. Pregate per me la Madre del Rosario ed il Figlio Divino, giacché ho gran fiducia che per mezzo vostro potrò conseguire la grazia che tanto desidero. . Amen. BENEDIZIONE FINALE - Nel caso in cui la celebrazione sia presieduta da un sacerdote o da un diacono si conclude con la benedizione: Dio misericordioso, che per mezzo del suo Figlio, nato dalla Vergine, ha redento il mondo, vi colmi della sua benedizione. . Amen. Nel nome del Padre e del Figlio  e dello Spirito Santo. - Nel caso in cui la celebrazione fosse presieduta da un laico, si concluda in questo modo: Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. . Amen. 6. Si termina con il canto o la recita della “Salve Regina”. 7. Durante il tempo in cui l’immagine di Maria Pellegrina risiede presso una famiglia, sia data la possibilità che i fedeli possano sostare in preghiera personale o comunitaria. Sia per la preghiera comunitaria che privata sia dato ampio spazio alla meditazione del S. Rosario..

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.