adigemarathon canoe - kayak - rafting
Borghetto di Avio (Trento) - Dolcè - Pescantina (Verona)
20 ottobre 2013
CLASSIC CANOE MARATHON WORLD SERIES ICF WORLD SERIES 2013
2 0 1 3
No 1. 2.
DATES 19-20 January 20 April
RACE
No
Drak Challenge Canoe Marathon 1
Waterland Marathon
2
19 - 20 January
20 April
3.
28 July
Crestuma
3
28 July
4.
3-4 August
Avon Descent
4
3-4 August
5.
3 August
Descent of River Sella
5
3 August
6. 7. 8.
10 August 7 September 28 September
Dalsland Marathon Tour de Gudena Liffey Descent
6
7
8
CITY
DATES
10 August
Sept.
28 Sept.
9.
11-12 October
River Marathon
9
11 - 12 October
10.
20 October
Adige Marathon
10
20 October
RACE / Website
Drak Challenge Canoe Marathon
Underberg
www.drak.co.za
Amsterdam
www.kvviking.nl
Oporto
www.cncrestuma.pt Avon Descent
COUNTRY
RSA RSA
ICF WORLD SERIES 2013 No
DATES
1
19 - 20 January
2
Waterland Marathon
Crestuma
COUNTRY
Perth
www.avondescent.com.au Descent of River Sella
Arriondas
www.descensodelsella.com Dalsland Canoe Marathon
Bengtsfors
www.kanotmaraton.se
Tour de Gudena - Skanderborg
Skanderborg
www.tourdegudenaa.dk Liffey Descent - Dublin
Dublin
www.liffeydescent.com
Cesky Krumlov River Marathon
Cesky Krumlov
www.krumlovskymaraton.com Adige Marathon
Verona
www.adigemarathon.it
NED NED
POR POR
AUS AUS
ESP ESP
SWE SWE
DEN DEN
IRL IRL
CZE CZE
ITA ITA
20 April
3
28 July
4
3-4 August
5
6
7
3 August
10 August
Sept.
8
28 Sept.
9
11 - 12 October
10
20 October
RACE / Website Drak Challenge Canoe Marathon www.drak.co.za Waterland Marathon www.kvviking.nl Crestuma www.cncrestuma.pt Avon Descent www.avondescent.com.au Descent of River Sella www.descensodelsella.com Dalsland Canoe Marathon www.kanotmaraton.se Tour de Gudena - Skanderborg www.tourdegudenaa.dk Liffey Descent - Dublin www.liffeydescent.com Cesky Krumlov River Marathon www.krumlovskymaraton.com Adige Marathon www.adigemarathon.it
COUNTRY
RSA
NED
POR
AUS
ESP
SWE
DEN
IRL
CZE
ITA
OE
N
CA
N
G
ITALY
F - KA A YA K - R
I T
Adigemarathon - organizzazione PRESIDENTE Bruno Panziera (+39 347 2687890)
DIRETTORI TECNICI Ettore Ivaldi (+39 349 3039896) Alviano Mesaroli (+39 340 5535103)
VICEPRESIDENTE
DIRETTORE ORGANIZZATIVO
Piero Pontara
TESORIERE SEGRETARIO
Marco Heltai (+39 335 7261386)
Giorgio Castellazzo
DIECI GRUPPI
Segreteria Tre settori: agonisti, amatori, rafting Controllo iscrizioni e consegna gadget
Iscrizioni Gestione iscrizioni e cronometraggio Siwidata (l’azienda che gestisce le gare olimpiche) Due numeri telefonici dedicati per informazioni
Logistica Allestimento sedi e campo gara Predisposizione zone partenza e arrivo Posizionamento toilettes chimiche Impianti microfoni e video per speaker e foto gara Servizio bus-navetta - Magazzino
Ristorazione Approvvigionamento e distribuzione pasti Punti di ristoro
Premiazioni Coppe, medaglie e prodotti locali
Sicurezza acqua/terra Salvataggio con canoisti e subacquei Gommoni con infermiere e medico a bordo Ambulanze Centrale operativa del 118 sul campo gara
Ospitalità Accoglienza e gestione ospiti e atleti Servizio bus per seguire maratona Servizio bus-navetta per visite turistiche
Comunicazione Ufficio stampa tradizionale Sito internet Risultati on-line Cartoline virtuali
Promozione Pubblicità e ricerca sponsor/contributi Servizio radio, video e foto
Eventi collaterali Organizzazione manifestazioni pre e post Adigemarathon Cerimonia di apertura
info: www.adigemarathon.it
Adigemarathon - carta dei valori “Pensino ora i miei venticinque lettori che impressione dovesse fare sull’animo del poveretto, quello che s’è raccontato”. Se Alessandro Manzoni, nel primo capitolo de “I Promessi Sposi” si attribuisce ironicamente un così sparuto uditorio è davvero un azzardo conoscere i sentimenti e le impressioni che desta il “racconto” dell’Adigemarathon rivolto, negli anni, a migliaia di agonisti, amatori, sportivi, appassionati, volontari, semplici curiosi. Noi abbiamo avuto l’ardire di rivolgere a più persone la domanda “Cos’è l’Adigemarathon?” ed ecco, in rigoroso ordine alfabetico, le loro risposte che rappresentano la naturale “Carta dei valori” della manifestazione.
amicizia amore arricchimento umano e culturale avventura bandiera bravura collaborazione competenza competitività comunicazione condivisione idee e obiettivi confronto coraggio crescita cuore disponibilità divertimento dolore ecologia entusiasmo eventi collaterali fantasia fiducia fiume da vivere fortuna gentilezza gioia grande festa gruppo impegno iniziative innovazione lealtà merito miracolo modestia natura organizzazione passione problemi promozione sportiva qualità quantità rispetto regole sacrificio serietà serenità simpatia socialità soddisfazione solidarietà sorriso sportività tensione trasversalità unione valori dello sport valorizzazione territorio visione
adigemarathon Adigemarathon - volontari CANOE KAYAK RAFTING
Sono i volontari la vera, autentica forza motrice dell’Adigemarathon. Persone, sia che si impegnano Presidente: tutto l’anno o semplicemente solo qualche giorno,Bruno Panziera che trasmettano al pubblico e agli atleti i valori Vicepresidente: Piero Pontara della manifestazione con la loro efficienza, generosità e professionalità. Segretario/Tesoriere: Giorgio Castellazzo
Direttore tecnico: Ettore Ivaldi Direttore organizzativo: Alviano Mesaroli GRUPPI OPERATIVI E VOLONTARI VOLONTARI
REFERENTI DI DI SETTORE SETTORE REFERENTI
N
G
ITALY
CA
Coordinamento medico: 118 Coordinamento medico: 118 Centri medici-ambulanze: Croce Rossa Sant’Ambrogio Centri medici-ambulanze: Croce Rossa Sant’Ambrogio Sicurezza: Marco Heltai Sicurezza: Alviano Mesaroli Salvataggio: Andrea Marai, Fabrizio Faettini, Salvataggio: Andrea Marai, Fabrizio Faettini, Sub Scuola del Mare 2 Verona Sub Scuola del Mare 2 Verona Partenza agonisti: Albino Borghetti Partenza agonisti: Albino Borghetti Partenza amatori: Renzo Andreoli Partenza amatori: Massimiliano Adamoli Arrivo: Tommaso Conchetto Arrivo: Tommaso Conchetto Segreterie: Stefania Pasetto Segreterie: Stefania Pasetto Iscrizioni/Classifiche: Siwidata Iscrizioni/Classifiche: Siwidata, Ettore Ivaldi Premiazioni: Renzo Rossi Premiazioni: Renzo Rossi Ristorazione: Erminio Panato Ristorazione: Erminio Panato Segnaletica: Ennio Genesini Segnaletica: Ennio Genesini Magazzino: Silvio Cattabianchi Magazzino: Silvio Cattabianchi Ufficio stampa e comunicazione: Massimo Ugolini Ufficio stampa e comunicazione: Massimo Ugolini Video-Foto: Carlo Alberto Cavedini, EnneviVerona Video-Foto: Carlo Alberto Cavedini, EnneviVerona Sito Internet: Marco Sandrin Sito Internet: Marco Sandrin Impiantistica/Spettacoli: RST Pescantina Impiantistica/Spettacoli: RST Pescantina
OE
WORLD SERIES
T AF
- KA adigemarathon YA K - R
IN
CANOE KAYAK RAFTING I TA LY
Canoa Club Pescantina Canoa Club Pescantina Canoa Club Verona Canoa Club Verona Canoa Club Borghetto Canoa Club Borghetto Terradeiforti Sport Terradeiforti Sport Proloco Volargne Proloco Volargne Gruppo Alpini Dolcè Gruppo Alpini Dolcè Gruppo Alpini Volargne Gruppo Alpini Volargne Protezione Civile Brentino Belluno Protezione Civile Brentino Belluno Protezione Civile Rivoli Veronese Protezione Civile Rivoli Veronese Protezione Civile Dolcè Protezione Civile Dolcè Protezione Civile Ambientale Verona Protezione Civile Ambientale Verona Croce Rossa Sant’ambrogio Croce Rossa Sant’ambrogio Ambulanze Ambulanze Pescatori Libertas Valdadige Pescatori Libertas Valdadige Sub Scuola del Mare 2 Sub Scuola del Mare 2 Cronometristi Cronometristi Avis Avis TOTALE TOTALE
n° n° 102 102 n° 25 n° 35 n° n° 20 n° n° 103 n° n° 20 n° n° 14 n° n° 15 n° n° 10 n° n° 15 n° 20 n° n° 30 n° n° 50 n° n° 5 n° n° 4 n° n° 32 n° 25 n° 5 n° n° 20 n° n° 396 n° 372
PARTENZA AGONISTI - BORGHETTO DI AVIO
PARTENZA AMATORI - DOLCÈ
PUNTI DI SALVATAGGIO
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • •
1) Brentino Belluno: 2 canoisti, 2 sub, 2 Protezione civile Brentino Belluno (coperte) 2) Ossenigo: 2 canoisti, 2 sub, 2 Protezione civile Brentino Belluno (coperte) 3) Peri: 4 canoisti, 4 sub, 2 Protezione civile Brentino Belluno, ambulanza, gommone, 2 canoisti a monte del ponte di Peri ( Canoa club Borghetto) 4) Brentino: 2 canoisti, 2 sub, 2 Protezione civile Brentino Belluno (coperte) 5) Belluno: 1 canoista, 2 Protezione civile Brentino Belluno (coperte) 6) Ceraino: 4 canoisti, 3sub, 2 Protezione civile Rivoli, ambulanza 7) Cerui: 4 canoisti, 3 sub, 2 Protezione civile Rivoli, Centro medico (ambulanza) 8) Ponton: 4 canoisti, 3 sub, 2 Protezione civile Rivoli 9) Manufatto: 4 canoisti, 3 sub, 2 Protezione civile Rivoli 10) SantaLucia: 2 canoisti, Centro medico (ambulanza) 11) Rojago: 4 canoisti, 3 sub, Canoa club Pescantina 12) Arrivo: 2 sub, Centro medico, ambulanza, Protezione civile ambientale Verona
Preparazione partenza: Canoa club Borghetto Preparazione partenza: Canoa club Borghetto Imbarchi:Tommaso Conchetto, Protezione civile Imbarchi:Tommaso Conchetto, Protezione civile ambientale Verona ambientale Verona Spunta numeri: Vladi Panato, Ennio Genesini Spunta numeri: Vladi Panato, Ennio Genesini Sicurezza: Vigili del fuoco Borghetto, Protezione civile Sicurezza: Vigili del fuoco Borghetto, Protezione civile ambientale Verona ambientale Verona Gazebo: Canoa club Borghetto ( Alviano Mesaroli, Gazebo: Canoa club Borghetto ( Leone Venturi) Leone Venturi) Partenza (Lance d’acqua) : Vigili del fuoco Avio, Partenza (Lance d’acqua) : Vigili del fuoco Avio, Brentonico, Mori Brentonico, Mori Spogliatoi: Canoa club Borghetto Spogliatoi: Canoa club Borghetto Segreterie: Silvano Carcereri, Agnese Cadura, Segreterie: Silvano Carcereri, Agnese Cadura, Flavia Fedrigo, Loretta Bicego Flavia Fedrigo, Loretta Bicego Materiali:Gianbattista Mansueti Materiali:Gianbattista Mansueti Parcheggi: Canoa club Borghetto, Protezione civile Parcheggi: Canoa club Borghetto, Protezione civile ambientale Verona ambientale Verona Colazione: Canoa club Borghetto Colazione: Canoa club Borghetto Cartellonistica: Ennio Genesini Cartellonistica: Ennio Genesini Starter: Vladi Panato, giudici gara Starter: Ettore Ivaldi Chiusura gara fino a Peri: Vigili del fuoco Avio
Preparazione partenza: Preparazione partenza: Protezione civile Dolcè Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Segreterie: Stefania Pasetto, Segreterie: Stefania Pasetto, Luca Mascalzoni, Angela Ferrari, Luca Mascalzoni, Angela Ferrari, Emanuela Bonifacio Emanuela Bonifacio Colazione: Gruppo alpini Dolcè Colazione: Gruppo alpini Dolcè Materiali: Leone Venturi Materiali: Leone Venturi Starter: Alviano Mesaroli Starter: giudici gara
COLAZIONI - PUNTI DI RISTORO - CUCINE • • • •
Partenza Borghetto: Canoa club Borghetto Partenza Dolcè : Gruppo alpini Dolcè Volargne: Gruppo alpini e Pro loco Volargne Santa Lucia: Avis Pescantina, Settimo, Balconi • Pescantina: Erminio Panato, Canoa club Pescantina
• Chiusura gara fino a Peri: Vigili del fuoco Avio
PARTENZA SUP - DOLCÈ • • • • • • •
Preparazione partenza: Protezione civile Dolcè Preparazione partenza: Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Segreteria: Stefania Pasetto Segreteria: Stefania Pasetto Colazione: Gruppo alpini Dolcè Colazione: Gruppo alpini Dolcè Gara: Vladi Panato Gara: Alviano Mesaroli Spunta numeri: Leone Venturi, Carlo Pinarolli Spunta numeri:Leone Venturi, Carlo Pinarolli Starter: giudici gara Starter: giudici gara
PARTENZA RAFTING - DOLCÈ • • • • • •
Preparazione partenza: Protezione civile Dolcè Preparazione partenza: Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Parcheggi: Protezione civile Dolcè Segreteria: Marina Bertoldi Segreteria: Marina Bertoldi Colazione:Gruppo alpini Dolcè Colazione:Gruppo alpini Dolcè Imbarco: Davide Cocchio Imbarco: Davide Cocchio Starter: giudici gara Starter: Alviano Mesaroli
11-10-0174 CARTELLO PUBBLICITA 2011.indd 1
CENTRI MEDICI e AMBULANZE • • • • • • • • • • • • • • •
Coordinamento 118 Croce Rossa Sant’Ambrogio Ambulanza partenza Borghetto Ambulanza fissa Peri Ambulanze seguono gara riva idrografica destra e sinistra Ambulanza partenza Dolcè Ambulanza fissa Ceraino Ambulanza segue gara con sosta Volargne Centro medico Cerui Ponton (ambulanza) Ambulanza segue gara con sosta Santa Lucia Centro medico Santa Lucia Centro medico sbarco Ambulanza fissa Pescantina Gommone chiudi gara con 4 infermieri, parte da Peri Gommone con medico e 4 infermieri, parte da Dolcè
13/10/11 14:48
Adigemarathon - L’Adese L’Adese nasse italian da na mare todesca a Passo Rèsia. El se destaca da la teta de giasso. El scapa a salti, a sbrufi: discolo, garibaldin -no gh’è rosta che tègna -da Val Venosta, freda maregna, el vien zò a rebaltoni. A Maran el s’à fato i ossi. I vol scarparlo, imbragarlo. Gnente! Descàlso el core, selvàdego, co l’ocio verdegrìso, co na canta mata tra i denti. Ai monti ghe ride le greste: tute rosse dal ridàr, iè. A Bolzan l’è un giovinoto vestì de pomàri e de vegne co l’ultima resina nel fià. A Trento el va soldà: la caserma l’è sul monte griso, insulso, pelado. Iè scarponi le scomode rive, iè stelete le stele del cel. I sogni dei vint’ani i se impìssa, i se indrìssa, i va in oca, i se perde drio’l canto verde de na ràcola, un gril. Ala, Peri, Dolcé. La naia la fenisse, l’Adese sliga el sangue. A Ceraìn el sbréga la divisa; el spùa na parolassa contro el Forte de Rivoli tognin, el ghe volta la schena, el sbàte via l’ultimo ciodo de la crucarìa. El se cava i scarponi, el core in sata, el respira, el se destira, el se veste de persegàri, l’è maùro, l’è morbinoso, el ga vòia de sposarse. Pescantina, Parona, i vol fermarlo al Ceo: el barufa con la Diga, el sbordèla, el vinse, el passa. Eco Verona sotobrasso de Ponte Castelvècio: l’è tuta bela, tuta ciara e calda. L’Adese l’è imamàdo, l’è in confusion, l’è timido, el se pètena, el se lustra, el se veste de muraiòni, el se méte in testa i ponti, el canta de tuta vena. Adesso el se scadèna el ciapa fià, el la basa. Co na “esse” el la brinca tuta, co na “esse” el la ciama Sposa.
“In eterno! In eterno!” sbroca tute le campane. Nono Rengo el se desmìssia, el stranùda, el se incocòna, el discòre come un sindaco, el se torna a indormensar. Castel San Piero l’è un altar. Fiori bianchi iè i cocài: i ga in beco un “si” bramoso. “In eterno” In eterno!” le campane no ga più vosse, le va in leto a una a una. Ponte Nave, Dogana. Al Camposanto l’Adese capisse: adio Verona, adio Verona.
nasse sogni pitòchi, cuciàdi, stofegàdi. Ronco, Albaredo, ècolo che’l se svéia: l’è rabioso, l’è dispetoso, el camìna a bissabòa. A Legnago l’è cativo, el fa dano, el se ribèla, l’òcio neto el ghe se intòrbola, no’l dorme più, no’l ride più. Gh’è qua la Tera Polesana che l’è na mare straca de fiolar: agra, monta, grendenàda: la se spalanca a Badia co na ragosa e dura poesia.
L’Angelo da la tromba el saluda co na sonada ingiassada, dura, garba, fàta de làgreme e de piera. L’Adese el se despera, el camìna come ‘n òbito, el ga l’anima de un vedovo, el se smòrsa, el se trascura, el se spòia de muraiòni, el se lassa la barba longa, el tase tuto, el vol morir. Al Ponte de la Ferovia el struca i denti, el scantòna, el vol desmentegàr Verona, el vol tornar baléngo, desbriàdo, e che la vita torna a sventolàr. El camina de onda, el rìva al Porto, el buta l’òcio a l’ultima montagna. A San Michel el sfodra la campagna, Boche de Sòrio, Zevio. Eco la Bassa svacada nel lùame, rassegnada, descàlsa, dai giorni imbriàghi de sol, da le noti in man a le rane. L’Adese el se impìsola, el mete pansa, el rònfa:
L’Adese ormai l’è sordo, el còa el so morir come i veci, l’è un vecio, la fumara ghe fa bianca la barba. Al campanil de Cavàrzere el sente ‘l mar nel naso. El sospira, el capisse, el lassa un testamento: “Le me aque a la gente vèneta, a Verona l’anima mia”. Dèsso l’è in agonìa: el rantola, el se sbianca, el se tàca a la tera, el spalanca la boca come par saludar. Ormai l’è quasi mar. Eco, dèsso l’è mar. Tolo Da Re Vittorio Da Re (1918-2005), poeta dialettale veronese conosciuto come “Tolo Da Re”, ha cantato il legame millenario della città di Verona con il suo fiume: l’Adige.
Adigemarathon - ori olimpici e arte L’Adigemarathon ogni anno si veste d’oro con le sue madrine e i suoi padrini che con la loro presenza rendono omaggio anche all’atleta di casa, Vladi Panato, il discesista più medagliato di tutti i tempi che vanta 9 titoli mondiali, 11 Coppe del mondo e 5 titoli europei. 2004
Antonio Rossi Atlanta 1996, Sydney 2000 - canoa
Fulvio Valbusa Torino 2006 - sci di fondo
2005
Daniele Scarpa
2010
Atlanta 1996 - canoa
2009
Paola Pezzo Atlanta 1996, Sydney 2000 - mountain bike 2011
Sara Simeoni
Beniamino Bonomi
Mosca 1980 - salto in alto 2006
2007
Livio Berruti
Sydney 2000 - canoa 2012
Roma 1960 - 200 metri
Daniele Molmenti Londra 2012 - canoa
2008
Klaus Dibiasi Città del Messico 1968, Monaco 1972, Montreal 1976 - tuffi
Le medaglie e i disegni che caratterizzano l’Adigemarathon sono opera di due artisti veronesi: il maestro orafo Alberto Zucchetta, che ha realizzato anche i distintivi per persone ed enti particolarmente meritevoli, e l’illustratore Giancarlo Zucconelli.
Adigemarathon - percorso
Partenze: Borghetto di Avio (Trento), 35 km: agonisti DolcĂŠ (Verona), 20 km: amatori e rafting
Arrivo: Pescantina (Verona)
Adigemarathon - fotografie e cartoline
Giulietta e Romeo Canoe-Kayak-Rafting
Adigemarathon - rassegna stampa 2012 Sono numerose le testate giornalistiche, le radio e le televisioni che hanno parlato dell’Adigemarathon nel corso del 2012. Qui riportiamo i principali articol e servizi che sono stati pubblicati o diffusi nei mesi di settembre e ottobre. 21 ottobre 2012 - su www.adigemarathon.it oltre 850 visite 23 ottobre 2012 - RAI UNO UNO MATTINA CAFFE’ http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/page/Page-b6a7074e-42c5-495f-af4e41e8a4820c3c.html dal minuto 6 secondi 46 al minuto 7 secondi 00 - L’Arena provincia pag 29 - L’Arena provincia pag 52 22 ottobre 2012 - L’Arena provincia pag 18 - L’Arena provincia pag 53 - Rai Tre tgr veneto edizione ore 7,30 - Rai Tre tgr veneto edizione ore 19,30 http://www.Rai.Tv/dl/raitv/programmi/media/contentitem-e3524941717e-47fd-bc4d-19617f856ff0-tgr.Html#p=0 dal minuto 18 secondi 18 al minuto 19 e secondi 56 - TeleArena tg ore 19,30 dal minuto 17 secondi 40 al minuto 20 e secondi 16 http://www.Larena.It/publisher/646_tg_sera/section/ - Canale 5 tg5 mattina ore 8 dal minuto 30 secondi 18 al minuto 31 e 25 secondi http://www.Video.Mediaset.It/video/tg5/full/353820/edizione-ore-0800-del-22-ottobre.Html - http://www.Federcanoa.It/index.Php?Option=com_content&view=article&id=1513:alladigemarathon-2012trionfa-la-canoa-vince-slovac&catid=4:news&itemid=6 21 ottobre 2012 - L’ARENA provincia PAG 18 - L’ARENA provincia PAG 53 - DOMENICA 21 10 2012 - RAI TRE TGR Veneto edizione notte - ANSA.IT http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/10/21/Canoa-Adigemarathon-vince-cecoSlovac_7668170.html - REPUBBLICA.IT http://www.repubblica.it/sport/vari/2012/10/21/news/la_festa_dell_adigemarathon_trionfa_ slovac-45019886/ - http://www.repubblica.it/sport/2012/10/21/foto/spettacolo_in_acqua_l_adigemarathon-45016704/1/ - MSN.IT http://sport.it.msn.com/news/news354898.html - LIBERO.IT http://sport.libero.it/altri-sport/354898/adigemarathon-numeri-trionfali - TISCALI.IT http://sport.tiscali.it/altrisport/feeds/12/10/21/t_11_354898.html?altrisport - GAZZETTA.IT http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Canoa-Adigemarathon-vince-cecoSlovac/21-10-2012/2-A_001129178.shtml - CORRIERE.IT http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Canoa-Adigemarathon-vince-ceco-Slovac/21-102012/1-A_001129170.shtml - TUTTOSPORT.IT http://www.tuttosport.com/altri_sport/2012/10/21-220288/Canoa%3A+Adigemarathon,+vinc e+ceco+Slovac - RAI SPORT http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-597859db-8854-4b0c-a6717abb749485fb.html - L’ARENA pag 35 servizio di Lino Cattabianchi 20 ottobre 2012 - Larena pag. 35 articolo di Lino Cattabianchi - QUOTIDIANO NAZIONALE IL GIORNO servizio di Ferruccio Calegari - TG TELEARENA ORE 19,30 - TG VERONA.IT TELENUOVO http://www.tgverona.it/index.cfm/hurl/contenuto=338708/sport/domani_la_9_ edizione_dell_adigemarathon.html - SITO MSN http://sport.it.msn.com/news/news793989.html - SITO LIBERO http://sport.libero.it/altri-sport/793989/adigemarathon-molmenti-da-il-via
Adigemarathon - rassegna stampa 2012 19 ottobre 2012 - GAZZETTA DELLO SPORT http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/16-2012-Primo_Piano/rave-partypagaia-ritorna-adigemarathon--912922750113.shtml - ANSA NAZIONALE http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/10/19/Canoa-verso-9-edizioneAdigemarathon_7657330.html - QN QUOTIDIANO http://qn.quotidiano.net/sport/2012/10/19/789215-canoa_verso_edizione_adigemarathon. shtml - CORRIERE.IT http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Canoa-verso-edizione-Adigemarathon/19-102012/1-A_003112480.shtml - LA STAMPA.IT http://outdoorpassion.lastampa.it/news/pronto-9-adigemarathon-1749100 - EURO NEWS http://it.euronews.com/flashnews/1696690-canoa-verso-9a-edizione-adigemarathon/ - TUTTO SPORT http://www.tuttosport.com/altri_sport/2012/10/19-219765/Canoa%3A+verso+9+a+edizione+ Adigemarathon - Settimanale Verona Fedele articolo di Lino Cattabianchi - TG TELENUOVO ORE 20,30 Servizio di Mario Poli 17 ottobre 2012 - CITTA’ DI VERONA http://www.cittadiverona.it/eventi/scheda7174/sport/adige-marathon-a-verona.html - 247 LIBERO.IT http://247.libero.it/lfocus/16200560/1/un-altro-oro-olimpico-per-l-adigemarathon/ - TUTTO SPORT http://www.tuttosport.com/altri_sport/2012/10/16-219131/Adigemarathon,+Molmenti+testimonial - ANSA http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/10/16/Adigemarathon-Molmentitestimonial_7639650.html - SPORTITALIA http://sportitalia.com/?action=read&idnotizia=91858 - ANSA VENETO http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/veneto/2012/10/16/Canoa-Momenti-testimonialAdigemarathon_7639555.html - CORRIERE DELLA SERA http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Adigemarathon-Molmentitestimonial/16-10-2012/1-A_001434082.shtml - GAZZETTA DELLO SPORT http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Atri_sport/Adigemarathon-Molmentitestimonial/16-10-2012/2-A_001434085.shtml - SITO FICK http://www.federcanoa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1512:cresce-lattesa-perladigemarathon-2012&catid=4:news&Itemid=6 - LIQUIDA.IT http://www.liquida.it/londra-2012/ - EURONEWS http://it.euronews.com/flashnews/1693172-adigemarathon-molmenti-testimonial/ - VIRGILIO.IT http://verona.virgilio.it/notizielocali/Canoa:%20Momenti%20testimonial%20 Adigemarathon-36842352.html - PRO LOCO VOLARGNE https://sites.google.com/site/prolocovolargne/ - RAI SPORT http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-416e5c10-8c59-40bb-a565389a9dabbbc8.html - CORRIERE DEL VENETO http://corrieredelveneto.corriere.it/news.shtml?news=OVE71100 - QN QUOTIDIANO SPORTIVO http://qn.quotidiano.net/sport/2012/10/16/787659-adigemarathon_molmenti_ testimonial.shtml 16 ottobre 2012 - Quotidiano L’ARENA: in allegato - MSN.IT http://sport.it.msn.com/news/news540588.html - LIBERO.IThttp://sport.libero.it/altri-sport/540588/tutto-pronto-per-l-adigemarathon - FASTWEB.IThttp://www.fastweb.it/portale/canali/sport/altri-sport/contenuti/notizia/?id=_540588 - TISCALI.IT http://sport.tiscali.it/altrisport/feeds/12/10/15/t_11_540588.html?altrisport 14 ottobre 2012 - CANOA CLUB CASSANO http://www.ckccassano.it/ilsaltodelgatto/adige-marathon/ - CANOA CLUB CECO http://www.kanoe.cz/files/rychlost/2012/Adige%20Marathon%202012.pdf - CARNET VERONA cartaceo in allegato ottobre 2012 10 ottobre 2012 - http://www.sportdipiu.net/?p=6327 http://www.valpolicellaweb.it/index.cfm/eventi-valpolicella/idEvento=208 &dataVisCalendario=2012-09-05
9 ottobre 2012 - http://www.veneto.to/eventi-dettaglio?type=turismo:evento&uuid=93a0a434-e4df-48a7-a4fc-ce8d3130f465 - http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/sport/2012/10/04/news/adigemarathon-di-borghetto-il-testimonial-emolmenti-1.5806624 - http://www.interseca.it/index.php?option=com_eventlist&view=details&id=16:adigemarathon2012&Itemid=118 - http://forum.ckfiumi.net/index.php?topic=4077.0 - http://www.webwiki.it/adigemarathon.it - http://www.ultimissimominuto.com/eventi/veneto/verona/27419/adigemarathon-9a-edizione/ - http://www.canoeicf.com/icf/Aboutoursport/Canoe-Marathon/Adigemarathon.html - http://www.veronacomunica.it/legginews.php?id=32816 - http://www.ckfiumi.net/ 2 ottobre 2012 - Portale Nazionale Internet WWW.MSN.IT link collegamento: http://sport.it.msn.com/news/news633456.html - Portale Nazionale Internet WWW.LIBERO.IT link collegamento: http://sport.libero.it/altri-sport/633456/ molmenti-padrino-sull-adige - Portale Nazionale Internet WWW.FASTWEB.IT link collegamento: http://www.fastweb.it/portale/canali/sport/ altri-sport/contenuti/notizia/?id=_633456 - Portale Nazionale Internet WWW.TISCALI.IT link collegamento: http://sport.tiscali.it/altrisport/ feeds/12/10/01/t_11_633456.html?altrisport - Portale Nazionale Internet del quotidiano WWW.REPUBBLICA.IT link collegamento: http://www.repubblica.it/ sport/vari/2012/10/01/news/canoa_adigemarathon-43633496/ 25 settembre 2012 - Altro Giornale IL MENSILE DI VERONA Settembre 2012 - Quotidiano L’ARENA 20 settembre 2012
- Altro Giornale IL MENSILE DELLA PROVINCIA Settembre 2012
14 settembre 2012
- Quotidiano L’ARENA
11 settembre 2012
- www.carnetverona.it link collegamento: http://www.carnetverona.it/canoa_domenica_21_ottobre_ ritorna_ladigemarathon-7_49_4507.html
7 settembre 2012
- Altro Giornale Valpolicella Settembre 2012
3 settembre 2012
- www.msn.it link collegamento: http://sport.it.msn.com/news/news533401.html - www.libero.it link collegamento: http://sport.libero.it/altri-sport/533401/adigemarathon-altroriconoscimento - www.tiscali.it link collegamento: http://sport.tiscali.it/altrisport/feeds/12/09/03/t_11_533401. html?altrisport
Adigemarathon - www.adigemarathon.it
Adigemarathon - iniziative Cerro Torre e Fitz Roy La spedizione di Adam Holzknecht e Hubert Moroder in Patagonia
LA VIA DELL’ACQUA I campioni mondiali di canoa Francesco Salvato e Enrico Lazzarotto dal Monte Bianco a Venezia lungo il fiume Po Presentazione della spedizione prevista nel settembre 2011
Aderisci anche tu! Registrati su www.campagnadelmillennio.it
Comune Pescantina
on e h t a ar n t
gem o adi olO c v
IN ITA
LY
soli darietà
R AT H O N
T
R
marathon
MA
OU
u
m n fiu e di
Nera - Ticino - Mincio - Adige
C
AN
canoe - kayak - rafting
DICEMBRE 2011 1 G 2 V 3 S 4 D 5 L 6 M 7 M 8 G 9 V S 10 D 11 12 L M 13 M 14 G 15 V 16 S 17 D 18 19 L M 20 M 21 G 22 V 23 S 24 D 25 26 L M 27 M 28 G 29 V 30 S 31
GENNAIO2012
O E - K AYA
K
FEBBRAIO
3 2
16 LUNEDÌ Ì TED 17 MAR EDÌ COL 18 MER Ì 19 GIOVED Ì 20 VENERD 21 SABATO A ENIC 22 DOM 23 LUNEDÌ Ì TED 24 MAR EDÌ 25 MERCOL Ì 26 GIOVED Ì 27 VENERD 28 SABATO A 29 DOMENIC 30 LUNEDÌ Ì 31 MARTED S. Marcello Papa
52 4
ENICA DOM o
S. Antonio abate
1 M 2 G 3 V 4 S 5 D 6 L 7 M 8 M 9 G V 10 S 11 D 12 13 L M 14 M 15 G 16 V 17 S 18 D 19 20 L M 21 M 22 G 23 V 24 S 25 D 26 27 L M 28 M 29
1 2 LUNEDÌ Ì 3 MARTED EDÌ 4 MERCOL Ì 5 GIOVED Ì 6 VENERD SABATO 7 A 8 DOMENIC 9 LUNEDÌ Ì 10 MARTED EDÌ 11 MERCOL Ì 12 GIOVED Ì 13 VENERD 14 SABATO A ENIC 15 DOM adigemarathon tobre 2012 Capodann
1
S. Liberata
S. Basilio
S. Mario m.
S. Genoveffa
S. Sebastiano
S. Ermete
S. Agnese
S. Amelia
S. Vincenzo m.
Epifania di N.S.
4 8
S. Emerenziana
S. Luciano
S. Francesco di Sales
S. Massimo
S. Giuliano m.
2 1
Convers. di S. Paolo Ss. Tito e Timoteo
S. Aldo eremita
S. Angela Merici
S. Igino Papa
S. Tommaso d’Aquino
S. Modesto m.
S. Costanzo
S. Ilario
5
S. Martina
S. Felice m.
4
S. Giovanni Bosco
S. Mauro abate
1 ot
yak Rafting - Domenica 2
Adigemarathon Canoa Ka
2012
adigemarathon canoe - kayak - rafting NOTE
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2011
2012
SPEDISCI VIA E-MAIL LA FOTO DELLA MARATONA A UN AMICO
Saluti da Verona
con un sorriso
ERIES
S WORLD
rathoINnG a m e g i T ad AK RAF KAY CANOE I T A L Y
Info: www.adigemarathon.it
www.courtesymail.info info@courtesymail.info tel. (+39) 329 9062993 project manager: dr. Marco Sandrin
Adigemarathon - world series
Ti aspettiamo DOMENICA 20 OTTOBRE 2013
Adigemarathon - Decima edizione: 20 ottobre 2013 Decima prova di Classic Canoe Marathon World Series 2013 Borghetto di Avio (Trento) - Dolcè - Pescantina (Verona) Agonisti: 400 Amatori: 600 Rafting: 450 Volontari: 400 Pubblico stimato lungo il percorso: 15.000 Pubblico stimato in zona arrivo: 5.000 Giornali: articoli su 30 testate locali, nazionali e straniere Televisione: 3 ore di trasmissione su reti locali, nazionali ed estere Radio: 45 minuti di trasmissione su reti locali e nazionali Internet: 10.000 contatti nel mese dell’Adigemarathon, 50.000 nell’anno
adigemarathon canoe kayak rafting
COMUNICATO STAMPA
1-2013
È in calendario domenica 20 ottobre 2013 la decima edizione dell’Adigemarathon di canoa, kayak e rafting sul fiume Adige sul tradizionale percorso che unisce Borghetto di Avio (Trento) e Dolcè (Verona) a Pescantina (Verona), valida come ultima e unica prova italiana delle Canoe Marathon Classic World Series 2013. Testimonial. Testimonial della manifestazione sono ori olimpici quali Daniele Molmenti, trionfatore nella canoa slalom a Londra 2012, Antonio Rossi ambasciatore dello sport italiano nel mondo, Daniele Scarpa e Beniamino Bonomi per restare nell’ambito della canoa, e Sara Simeoni, Livio Berruti, Klaus Dibiasi, Fulvio Valbusa e Paola Pezzo: sportivi che sono entrati nel cuore non soltanto degli italiani e che contribuiscono a rendere ancora più prestigiosa la maratona. World Series. L’Adigemarathon, organizzata dai Canoa club di Verona, Pescantina e Borghetto d’Avio e da Verona vista dall’acqua, coordinati da Terradeiforti sport e il fondamentale apporto dei Comuni di Dolcè e Pescantina e di quasi 400 volontari, concluderà le gare di World Series di Canoe Marathon Classic, che, secondo il calendario voluto dall’ Icf, l’International canoe federation, si sono disputate in Sud Africa, Olanda, Portogallo, Australia, Spagna, Svezia, Danimarca, Irlanda, Repubblica Ceca. Record. L’anno scorso alla manifestazione hanno partecipato 1.606 pagaiatori di 13 nazioni (Italia, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Spagna, Austria, Irlanda, Gran Bretagna, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Stati Uniti e Sud Africa) e sono stati impegnati 372 volontari nei vari servizi di segreteria, sicurezza acqua/terra, ristorazione, trasporti, allestimento sedi e premiazioni. Media. La risonanza avuta non solo sulle televisioni nazionali e locali (TG1, Raiuno, Raidue, Raitre, La7, Canale 5, Telearena, Telenuovo, Telepace) e sui giornali quotidiani, periodici e di settore è stato quantificato, lo scorso anno, in oltre un’ora di servizi televisivi e articoli pubblicati da una trentina di testate. Internet. Il sito internet www.adigemarathon.it è stato contattato da quasi 60.000 persone di 45 paesi. Inoltre notizie sui siti di La Gazzetta dello Sport, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Msn Sport e altri sono state potenzialmente lette da poco meno di 10 milioni di persone. Pubblico. È calcolato, sulla base delle presenze medie alle precedenti edizioni dell’Adigemarathon, che la maratona sarà seguita lungo il percorso da almeno 10.000 persone e 5.000 saranno gli appassionati a Pescantina nel solo giorno della gara (oltre 2.000 usufruiranno del servizio ristorazione con prodotti tipici), a testimonianza dell’efficacia dell’azione da anni avviata per una forte promozione del territorio non solo sotto il profilo sportivo, ma anche storico, naturalistico, culturale e della valorizzazione delle varie tipicità. Agonisti. Domenica 20 ottobre 2013 sul fiume Adige si confronteranno oltre 400 atleti lungo i 35 chilometri che separano Borghetto d’Avio, ai limiti della provincia di Trento, da Pescantina. Particolare è la categoria Sup, Stand Up Paddler, composta da pagaiatori che partiranno da Dolcè in piedi su una “tavola” tipo quella del più popolare surf: una specialità che si sta sempre più diffondendo al mare e che ora vuol trovare la sua consacrazione sul fiume proprio all’Adigemarathon. Amatori e rafting. Un’ora dopo la partenza degli agonisti prevista alle ore 10, almeno 500 canoisti amatori partiranno dall’isola di Dolcè con lo stesso obiettivo di raggiungere Pescantina dopo 20 chilometri. Con loro al via anche gli equipaggi del rafting che consentono a un numero sempre maggiore di persone non solo di avvicinarsi per la prima volta all’ambiente fluviale, ma
anche di trascorrere in amicizia una giornata all’insegna dello sport e della natura. Volontari. Lungo l’Adige quasi 400 volontari saranno impegnati nei vari servizi di supporto alla manifestazione e soprattutto per garantire la sicurezza. I volontari del Canoa club Pescantina e del Canoa club Verona unitamente alla Scuola del Mare 2, gruppo sub di Verona, Protezione civile di Brentino Belluno, Ais Garda Baldo di Rivoli Veronese nonchè Croce Rossa di Bardolino e Sant’Ambrogio di Valpolicella ed i pescatori della Libertas Valdadige vigileranno lungo il fiume, insieme ad agenti e mezzi delle forze dell’ordine. La Pro Loco di Borghetto d’Avio curerà il servizio colazione per gli atleti alla partenza, mentre la Protezione civile ambientale di Verona sarà impegnata nella logistica e viabilità. Sull’Isola di Dolcè le colazioni saranno gestite dal gruppo alpini di Dolcè sotto lo sguardo attento del gruppo comunale di Protezione civile che, in collaborazione col Corpo intercomunale di polizia locale di Sant’Ambrogio e Dolcè, vigilerà su viabilità e parcheggi mentre l’Avis Valdadige promuoverà la donazione del sangue. A Volargne i partecipanti troveranno il primo punto di ristoro gestito da Pro Loco e Gruppo Alpini di Volargne; ad Arcè, nei pressi della sede del Canoa club Pescantina, quello allestito dalle sezioni Avis di Settimo, Balconi e Pescantina. Certificazione. A conferma della professionalità con cui viene organizzata, l’Adigemarathon si avvale di un gruppo di volontari “certificati”, referenti dei vari servizi, che hanno seguito un corso tenuto da qualificati docenti della società “Qsa certification” di Genova. L’iniziativa, prima in Italia, ha inteso valorizzare l’essenziale ruolo dei volontari nell’organizzazione di un evento sportivo e qualificare ancor più l’Adigemarathon a livello nazionale e internazionale. Il corso di formazione ha trattato, tra l’altro, argomenti quali lo sport olimpico, paralimpico e italiano, la pianificazione e la gestione dei volontari, il rapporto con i media e le nuove tecnologie di comunicazione, la gestione delle relazioni con gli atleti, i dirigenti e gli spettatori, il cerimoniale sportivo, la sicurezza e gli eventi collaterali. Loghi e medaglie. Una caratteristica dell’Adigemarathon, fin dalla prima edizione, sono i disegni appositamente realizzati dall’illustratore Giancarlo Zucconelli, che ogni anno ne sottolinea i vari aspetti. Un apporto artistico di indubbio valore è quello del maestro orafo Alberto Zucchetta, autore delle medaglie destinate a chi salirà sul podio e del logo dell’edizione 2013. Mostra mercato. A Pescantina sarà allestita in zona arrivo l’ormai tradizionale mostra-mercato di canoe e materiale tecnico alla quale partecipano affermate aziende italiane e straniere. Inoltre è previsto l’”angolo dell’usato” nel quale i canoisti possono vendere o scambiare canoe e altro materiale. Courtesy Mail. All’Adigemarathon sarà possibile inviare una cartolina virtuale a un amico grazie a Courtesy Mail, un dispositivo dotato di webcam che consente di trasformare in francobollo il proprio volto che verrà applicato su una cartolina virtuale con le più belle immagini del nostro territorio. Oltre 35 mila turisti visitatori di Verona hanno inviato lo scorso anno cartoline mail in tutto il mondo diffondendone così l’immagine. Il progetto è una start-up tutta veronese guidata dal dott. Marco Sandrin che Adigemarathon ha fatto propria auspicando che venga recepita anche e soprattutto dalle amministrazioni dedicate alla promozione turistica. Sport modello di vita. Adigemarathon aderisce al progetto Sport modello di vita, ideato e promosso dall’Agenzia dei giovani in collaborazione con un raggruppamento di sei Federazioni sportive nazionali affiliate al Coni, che consente di presentare un’offerta differenziata, attraverso la realizzazione di percorsi sportivi multi-disciplinari per ribadire i valori formativi dello spoo sport come modello di un corretto e sano stile di vita, come inclusione sociale e rispetto del prossimo, a tutela della salute e come integrazione alla diversità. La promozione dell’attività sportiva, in generale e poi della specifica disciplina, rappresenta il primo obiettivo di ciascuna Federazione nel rispetto dei valori della solidarietà, della tolleranza e del fair-play, dentro e fuori dal campo da gioco. Solidarietà. Gli organizzatori dell’Adigemarathon, fin dalla nascita nel 2004, sostengono iniziative di solidarietà che si sono concretizzate tra l’altro nell’organizzazione di un concerto tra
le tendopoli dell’Abruzzo colpito dal terremoto in collaborazione con il Festival del Garda, nel restauro di un quadro del Porta nella settecentesca Villa Bertoldi di Settimo di Pescantina, nella promozione della Fondazione Unico1 di Diego Murari sostenuta da decine di sportivi tra i quali Cesare Prandelli, Sergio Pellissier, Roberto Baggio, Kristian Ghedina, Gilberto Simoni, l’Hockey Cortina e la nazionale di sci di fondo, nell’acquisto di un ettaro della foresta integrale di Otonga in Ecuador per contribuire alla salvaguardia della biodiversità nel mondo, nell’invito a donare il modillo osseo sull’esempio dell’oro olimpico di canoa Beniamino Bonomi. Georgia e Perù. Quest’anno Adigemarathon sostiene due iniziative: il funzionamento della “Casa di Tommaso” di Batumi e del “Centro dei Ragazzi” di Kutaisi in Georgia, il bellissimo paese caucasico ex sovietico la cui popolazione soffre ancora delle guerre civili e russo-georgiane che l’hanno stremata, e l’associazione Sinergia impegnata in un progetto a favore dei ragazzi di strada a Lima (Perù) anche con la gestione di una casa famiglia che ospita una decina di ragazzi. Paperelle. Una singolare e simpatica gara, sostenuta da Adigemarathon, è prevista sabato 5 ottobre 2013 a Garda per iniziativa del Lions club San Vigilio Garda orientale. Duemila paperelle di plastica con tanto di numero saranno “liberate” alle 15,30 nel fiume Gusa per raggiungere un traguardo dove verrà stilata una classifica che abbinerà dei premi ai numeri vincenti. La licenza per gareggiare con una paperella costa 4 euro e il ricavato servirà a finanziare iniziative a carattere benefico. Festival della geografia. Adigemarathon promuove il Festival internazionale della geografia, in calendario a Bardolino dal 25 al 27 settembre 2013, volto a promuovere la cultura geografica in tutte le sue varie forme, anche in relazione all’articolo 9 della Costituzione laddove si difende la tutela del paesaggio, oltre al patrimonio culturale e artistico della nazione. La geografia è una disciplina culturale che oggi si declina in molti aspetti della vita quotidiana grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, basta pensare alla geolocalizzazione, all’uso dei satelliti e della telefonia mobile, ai sensori sul territorio per varie funzioni. Patrocini. Adigemarathon è patrocinata da Regione Veneto, Provincia di Verona, Provincia autonoma di Trento, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Verona, Comuni di Pescantina, Dolcè, Rivoli, Brentino Belluno e Avio, Unione stampa sportiva italiana, Fick (Federazione italiana canoa kayak), Fict (Federazione italiana canoa turistica), FiRaft (Federazione italiana rafting). Sostenitori. L’Adigemarathon è sostenuta a vario titolo da: Paluani Life, Funivia Malcesine-Monte Baldo, Bacino imbrifero montano Adige, HydroDolomiti Enel, Se Hydropower, Camera di commercio di Verona, Rst Pescantina, Surf Segnana, Acque Veronesi, Ferro Sport, Pastificio Avesani, Pepperone restaurant & sport cafè, Salumificio Pavoncelli, Adami Teloni, FotoEnnevi Verona e Courtesy Mail.
Informazioni: www.adigemarathon.it telefono +39 347 2687890
adigemarathon canoe kayak rafting
COMUNICATO STAMPA
2-2013
L’ Adigemarathon compie dieci anni. È in calendario domenica 20 ottobre 2013 la decima edizione della maratona di canoa, kayak e rafting sul fiume Adige sul tradizionale percorso che unisce Borghetto di Avio (Trento) e Dolcè (Verona) a Pescantina (Verona), valida come ultima e unica prova italiana di Canoe Marathon Classic World Series 2013. Riannodando la pellicola, eccoci a ripercorrere i momenti salienti delle prime nove edizioni che si sono disputate, come vuole tradizione in base al calendario mondiale dell’International Canoe Federation, la terza domenica di ottobre. I nomi dei vincitori sono impressi sull’albo d’oro della prova agonisti, quella che parte da Borghetto d’Avio per giungere a Pescantina. Ecco ritornare alla memoria e negli occhi degli appassionati epici duelli lungo i 35 chilometri di questo meraviglioso lembo di Valdadige, conclusi, spesso e volentieri, allo sprint sul traguardo di Pescantina. Dai primi chilometri è sempre stata battaglia tra specialisti della maratona, campioni olimpici, del mondo, europei e nazionali provenienti non solo da una quindicina di nazioni europee ma anche da altri continenti: rasoiate a tagliare la limpida acqua dell’Adige, pagaiate scandite da ritmi precisi e intensi per gara dura, sempre più dura chilometro dopo chilometro. 2004, NEL SEGNO DELLA SLOVENIA Sotto gli occhi dell’olimpionico Antonio Rossi, testimonial della prima edizione dell’Adigemarathon, trionfa lo sloveno Jaka Jazbec, vincitore nella categoria K1 Olimpico Senior ed assoluto della manifestazione. Alle sue spalle il K2 Olimpico degli svizzeri Lucker e Stoop. 2005, PRIMO SUCCESSO TEDESCO Nel 2005, sotto uno splendido sole autunnale e con padrino il campione olimpico Daniele Scarpa, la maratona viene “firmata” dal K2 Olimpico Senior composto dai tedeschi Hoff e Stienfenhofer in 1 ora 52 minuti e 41 secondi, che, a Pescantina, precedono il duo Peter Luethi e Pascal Lucker della Nazionale Svizzera e lo sloveno Jaka Jazbec, vincitore nella categoria K1 Olimpico Senior. 2006, LA GERMANIA RADDOPPIA Nel 2006, in una manifestazione che sta acquisendo un profilo sempre più internazionale, il K2 Olimpico Senior, composto dai tedeschi Hoff e Stienfenhofer dell’Ecst Raunheim, firma il bis in 1 ora 53 minuti e 37 secondi. La coppia precede di 31 secondi il duo Sauner-Boukpeti della nazionale francese (K2 Olimpico Senior) e Jaka Jazbec cala il tris di successi nella categoria K1 OlimpicO in 2 ore e 27 secondi. Gara anche questa volta mozzafiato dopo lo start di una madrina d’eccezione: la campionessa olimpica Sara Simeoni. 2007, È REPUBBLICA CECA Nel 2007 la maratona è ancora baciata dal sole nonostante la giornata autunnal e il successo va al K2 Olimpico senior Mruzek-Jezek, nazionali della Repubblica Ceca, che percorre i 35 chilometri in 1 ora 57 minuti e 46 secondi. Il duo ceco si aggiudica così l’European Marathon Tour, primo campionato europeo di maratona su fiume proposto proprio dagli organizzatori dell’Adigemarathon e preludio delle future World Series, dopo le vittorie di Bad Tolz in Germania e Cesky Krumlow in Repubblica Ceca. Una gara tiratissima, quella sul fiume Adige, fin dallo start dato da Livio Berruti, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960 sui 200 metri. In campo femminile vittoria assoluta per la ceca Anna Zasterova in 2 ore 8 minuti e 19 secondi.
2008, È ANCORA REPUBBLICA CECA Nel 2008, in una giornata illuminata da uno splendido sole, vincitore assoluto della gara, che schiera al via atleti di dodici nazioni, il K2 Olimpico Senior ceco composto da Petr Jambor e Martin Kolanda, secondi L’anno precedente, in 1 ora 59 minuti e 35 secondi. A dare il via è Klaus Di Biasi, il leggendario tuffatore, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Messico (1968), Monaco (1972) e Montreal (1976). Dominio ceco anche in campo femminile con il K2 Olimpico di Michala Mruzkova e Katerina Vacikova della squadra nazionale. 2009, GERMANIA: TERZA VITTORIA Nel 2009 vincitore assoluto è il K2 Olimpico Master tedesco composto da Thomas Klemm e Volker Seibel in 1 ora 57 minuti e 1 secondo, tallonati dai compagni di squadra Dominik e Richter che, col tempo di 1 ora57 minuti e 6 secondi, si impongono nel K2 Olimpico Junior: un testa a testa fin dallo start dato da Fulvio Valbusa, medaglia d’oro nello sci nordico alle Olimpiadi di Torimo 2006. La magica giornata tedesca è completata, nella gara femminile, dal successo del K2 Olimpico Senior di Manuela Stoberl e Maria Hollerieth in 2 ore 7 minuti e 58 secondi. 2010, TRIS DELLA REPUBBLICA CECA Nel 2010, sotto una pioggia incessante nell’unica edizione dell’Adigemarathon...bagnata, è primo assoluto il fuoriclasse ceco Tomas Slovak, vincitore del K1 Olimpico Senior, in 1 ora 56 minuti e 47 secondi: batte al fotofinish il K2 Olimpico Master dei tedeschi Seibel. In campo femminile pagaie al vento per il K2 Olimpico Senior delle tedesche Manuela Stoeberl e Maria Hollerieth in 2 ore 9 minuti e 59 secondi. Madrina la campionessa olimpica di mountain bike Paola Pezzo. 2011, FINALMENTE ITALIA Dopo ben sette edizioni, sul traguardo di Pescantina si levano al cielo le pagaie azzurre del K2 Olimpico Senior composto dai toscani di Carrara Max Benassi e Luigi Spadoni della Canottieri Aniene. Grande prestazione anche dei canoisti della Repubblica Ceca che vincono il K1 Olimpico Master con il K1 Fluviale Senior con Kamil Mruzek, quarto primo dei veronesi Luca Panziera (Canoa Club Pescantina). Un’edizione iniziata col “piccolo” giallo di una partenza anticipata “di 12 minuti a causa”, si legge in una nota degli organizzatori, a causa “di un fischio male interpretato di un giudice di gara” apparso come lo start a molti dei 340 canoisti già sulla linea di partenza. Partenza comunque giudicata regolare come confermato al termine della gara dai giudici arbitri. 2012, IL RITORNO DEL FUORICLASSE Tomas Slovac, il fuoriclasse della Repubblica Ceca, che nel 2011 rimase “impigliato” nella partenza anticipata, nel 2012 non si fa sorprendere. e trionfa davanti al K2 Olimpico Senior composto da Burgdorf-Ernes col tempo di 1 ora 55 minuti e 8 secondi e primo nella categoria K2 Olimpico Senior. Il testa a testa tra il ceco e i tedeschi, inizia subito dopo la partenza trentina ma s’interrompe forzatamente a 15 chilometri dall’arrivo quando i tedeschi rompono il timone. Padrino d’eccezione è il neo campione olimpico di canoa Daniele Molmenti trionfatore ai Giochi di Londra. L’Adigemarathon 2012 batte tutti i precedenti record, che vengono inanellati anno dopo anno: in acqua scendono ben 1.600 pagaiatori, di cui 420 agonisti provenienti da 13 nazioni e 1.080 tra canoisti amatori e appassionati di rafing, per la più grande festa della canoa italiana.
Informazioni: www.adigemarathon.it telefono +39 347 2687890