5 minute read

Wala

Next Article
Mavala Italia

Mavala Italia

WALA ITALIA Srl

Advertisement

Via Gustavo Fara, 28 20124 Milano Tel. 02.29534069 customerservice@wala.it www.dr.hauschka.com

Colore e trattamento nel make up per le labbra Dr. Hauschka

Nascoste dalla mascherina, sono pronte a tornare arma di seduzione, grazie a prodotti che le nutrono, proteggono e ne preservano la bellezza

Nell’ultimo anno, complice anche la Pandemia da Covid 19, le tendenze beauty sono andate ancora più marcatamente verso il Naturale e le formule clean. E Naturale Dr. Hauschka lo è fin dal 1967, ma per tradizione, non per trend. Se la cosmetica Dr. Hauschka è la sintesi della massima tollerabilità naturale e bio certificata e la massima efficacia di risposta e di trattamento per la salute della pelle, il make-up è il perfetto equilibrio tra colore e trattamento. Esso rappresenta il quarto passo del rituale cosmetico Dr. Hauschka, dopo la detersione, la tonificazione e la protezione. Concepiti nel pieno rispetto della natura e della pelle, i prodotti Dr. Hauschka Make-up esaltano la bellezza e la personalità di ogni donna. Una linea completa, che comprende un insieme di prodotti dedicati al viso, agli occhi e alle labbra: Foundation, Concealer e Powder; Eyeshadow, Eye Definer, Eyeliner e Mascara; Lipstick, Lip Gloss e LipLiner. Stravolto dall’uso della mascherina, anche il make up Dr. Hauschka negli ultimi mesi ha puntato molto sugli occhi, diventati più che mai rivelatori della bellezza interiore, capaci di attirare sguardi ed evidenziare i tratti della personalità, ma senza togliere attenzione alle labbra, anzi prendendosene cura in maniera speciale. Le formulazioni sono certificate NATRUE, label internazionale a garanzia di una cosmesi autenticamente naturale di qualità biologica e gli ingredienti, quando possibile, provengono da coltivazioni certificate organiche o biodinamiche. Sono prive di fragranze sintetiche, conservanti, siliconi e sono tutte testate dermatologicamente, si prendono cura delle labbra, vivificano la pelle e le donano armonia. Sebbene Dr. Hauschka abbia nel suo DNA la ricerca scientifica e consideri la vera tendenza-trucco di oggi la cura della pelle, segue comunque con attenzione le tendenze colore stagionali.

I lipstick Dr. Hauschka sono le mille sfumature di rosso che preparano le labbra a tornare allo scoperto, 18 tonalità per sentirsi perfette in ogni occasione. Le texture ricchissime mettono in luce il naturale colore delle labbra, mentre le composizioni a base di pigmenti minerali e preziosi ingredienti naturali, come la cera carnauba e l’olio di mandorla, idratano e proteggono le labbra. Le piante officinali presenti nella formulazione, come i petali di rose, le bacche di rosa canina e l’antillide, nutrono e proteggono. Per evitare le sbavature del Lipstick, i make-up artist Dr. Hauschka consigliano l’uso della Lip Line Definer all’esterno del contorno labbra e per garantire una maggior tenuta del colore, delineare il contorno labbra dall’esterno verso l’interno con una delle Lip Liner, sfumando poi il colore verso l’interno con l’apposito pennellino. Le labbra si preparano, così, a tornare protagoniste e a svelare tutto lo splendore della propria bellezza! La bellezza unica di ogni donna!

Stefano Anselmo

Ha esercitato la sua attività in molteplici campi della moda, al fianco dei migliori stilisti nelle sfilate del “Prèt à Porter” di Firenze e dell’alta moda di Roma. Ha collaborato con le più note riviste e agenzie pubblicitarie, firmando campagne stampa e televisive, fino alla discografia. Suoi sono i maquillage delle folli copertine di Mina, gli innumerevoli look della fatale Anna Oxa, gli effetti speciali di numerosi spot pubblicitari. Insegnante quasi per vocazione, ha lavorato in molti Paesi d’Europa, in Medio Oriente, in Africa e negli Stati Uniti. Dalla sua scuola sono usciti migliaia di truccatori, molti dei quali oggi sono apprezzati professionisti in Europa, America e Asia. È autore di oltre quindici libri, per lo più didattici, alcuni dei quali sono sati adottati dalle migliori scuole d’Italia. Dopo aver dato vita a diversi centri di formazione, negli ultimi anni ha aperto l’Accademia Stefano Anselmo.

www. stefanoanselmo.it

Mettersi in gioco con il make up: in farmacia c’è spazio per una consulenza che fidelizzi

L’ultima opera editoriale di un maestro del trucco ripercorre la storia e le tendenze di un arte che appassiona, stimolando creatività e ricerca

Nel settore del make up il farmacista o l’addetta di reparto possono - se vogliono mettersi in gioco - offrire una vera consulenza, attività che richiede buone doti comunicative, oltre al giusto tempo da dedicare alla cliente.

Nella consulenza si devono considerare le caratteristiche cutanee, le abitudini e i gusti dei clienti, per consigliare loro i prodotti più adatti. Una buona cultura dermo-cosmetica associata a gusto estetico, attenzione alla moda e una certa empatia sono fondamentali per creare la giusta sintonia con la consumatrice. Gli elementi da tenere in considerazione nel consiglio dei prodotti di make up sono gli ingredienti, i colori, le texture, le caratteristiche tecnologiche delle formule, che devono essere adatti alla pelle della cliente, ma anche le tecniche di applicazione, la frequenza d’uso.. Dedicato agli addetti ai lavori, ma illuminante anche per i farmacisti che desiderano offrire una consulenza competente e fidelizzare la clientela anche in questo ambito, è l’opera in due volumi Storia del trucco e dei cosmetici, firmata da Stefano Anselmo, make up artist di fama internazionale. Un viaggio nella storia del trucco che dalla Mesopotamia e dall’Egitto arriva ai giorni nostri, con l’affermazione di stili che attingono a quelli del passato, per creare nuovi linguaggi di colori e nuovi codici di bellezza. L’elemento trainante del make up è sempre stata l’innovazione: “A scadenze fisse, i cosmetologi hanno lanciato o hanno tentato di lanciare, delle novità - scrive Anselmo”. Parlando di Terzo Millennio, è stata l’epoca di novità rivoluzionarie, figlie spesso dalla tecnologia. Sono di questo periodo, per esempio, i prodotti “mineral”, composti unicamente da polveri minerali ottenute da pietre e/o terre minerali…. “Si è iniziato a parlare di micronizzazione - dice Anselmo - una tecnica di macinazione attuata grazie all’ausilio di particolari processi tecnologici o di nuovi macchinari con cui le polveri vengono ridotte a microscopici cristalli piatti, che aderiscono naturalmente alla pelle senza occluderla”. Un altro must di questo Millennio è la sicurezza, ma anche l’etica e l’ecologia: sono state bandite le sostanze testate su animali e via libera a test di compatibilità effettuati su volontari umani. “ Poi, ultimo baluardo - aggiunge ancora Anselmo - sono arrivati i cosmetici vegani, che vantano di non avere alcun componente di origine animale, con un’unica eccezione: il colorante alimentare carminio in alcuni ombretti e blush”.

This article is from: