9 minute read

Farmen

Next Article
Wala

Wala

Farmen International Cosmetics Distribution Spa

Via Leinì, 150 10036 Settimo Torinese (TO) 011.802.3411 www.farmenspa.com

Advertisement

Farmen, oltre l’expertise cosmetica, l’efficacia igienizzante e protettiva di una linea sempre più ampia

Il Latte viso idratante e protettivo e lo Spray antiappannante per occhiali, le nuove formule che mancavano

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, come noto a tutti da quando è in corso l’epidemia da Coronavirus, in assenza di acqua e sapone, legittima per la corretta igienizzazione delle mani l’utilizzo di formulazioni gel non a risciacquo, a patto che abbiano almeno il 60% di alcol. Il prodotto star della linea igienizzante Farmen, cioè il Gel igienizzante mani, non è un semplice prodotto cosmetico, che ha come scopo principale quello di mantenere le mani in un buon stato e come funzione “aggiuntiva” quella di avere un’efficacia igienizzante/disinfettante, ma una formula dall’elevata percentuale di alcol, che ha consentito all’azienda di richiederne la certificazione come presidio medico-chirurgico. Un passo che spalanca a Farmen le porte a nuovi segmenti di mercato e ad una rafforzata penetrazione. Sulla scia del successo crescente il Gel igienizzante mani ha ampliato la sua offerta al consumatore, presentandosi via via nei formati da 100 ml, 500 ml, 1000 ml e 250 ml. Una formula a rapido assorbimento, dall’applicazione semplice, veloce ed efficace, adatta sui mezzi pubblici, nei viaggi, nei luoghi affollati, a seguito della manipolazione di denaro… Idrata e protegge la pelle, igienizza, rilasciando un gradevole profumo agrumato. Con il Gel igienizzante mani Farmen è andata oltre la sua expertise cosmetica consolidata, per risponde all’esigenza di detergere con cura le mani e il viso, in maniera ripetuta durante la giornata, ma in tutta sicurezza per la pelle, grazie alla sua formula igienizzante efficace, ma non aggressiva e con attivo antibatterico specifico, lo Zinc PCA. Una formula con una componente sensoriale inedita per questo segmento di prodotti, data dalla texture morbida e delicata e da un profumo ricercato e differenziante. Il Detergente liquido ad azione igienizzante profonda, grazie alla presenza in formula del Cloruro di Benzalconio, è poi il prodotto indicato per detergere superfici e attrezzature, in flacone in PE biodegradabile, con tappo disc top. Arricchito con sistemi detergenti Anionici-Cationici può essere usato anche per pavimenti, pareti e superfici in diluizione al 5% con acqua. È gradevolissimo all’olfatto, grazie al suo piacevole profumo agrumato. Ampliano questa linea due novità di sicuro interesse: un Latte viso idratante e protettivo e uno Spray antiappannante per occhiali. Il primo è un latte leggero, consigliato per un uso anche quotidiano alle persone che hanno la pelle delicata e sensibilizzata all’uso della mascherina, con betaina e trealosio, per una prolungata idratazione e una pelle elastica e vellutata. Lo Spray, invece, serve per prevenire l’appannamento degli occhiali dovuto alla mascherina, ma è un prodotto multiuso, utile anche su visiere, occhialini da piscina, occhiali protettivi o lenti strumentali.

Un reparto vitale? Conosci i tuoi clienti e fatti spazio nel loro mondo

E’ importante conoscere i bisogni di bellezza e il loro linguaggio in evoluzione per intercettare i consumatori e legarli a sè

Nonostante il periodo complesso, sappiamo che il bisogno di bellezza è vivo e vitale. Certo è che ha necessità di essere stimolato e coltivato in modi nuovi. La farmacia, come tutto il retail, sta rispondendo ai cambiamenti adattando il servizio in una dinamica integrata e idealmente circolare tra esperienza in-store, connessione continua e omnichannel, consulenza e vendita a distanza con home

delivery e click& collect. Ma prima ancora di scegliere o consolidare nuove iniziativene il new normal va affrontato con il giusto atteggiamento, personale e di impresa. Un atteggiamento aperto all’evoluzione di processi e strumenti, ma anche vigile su ciò che è da conservare e, anzi, esaltare perché sarà ancora un nostro punto di forza con i clienti. Un valore che già hanno amato e che altri potrebbero amare, anche quelli intercettati attraverso i nuovi servizi. Riportiamo allora lo sguardo attento e lucido sui nostri clienti. Avere uno spazio di rilievo e quanto più stabile nella loro vita - e nello specifico nella loro relazione con la salute e la bellezza – è d’altra parte il grande obiettivo a cui tendere e il faro guida nel capire quali novità ha senso introdurre in reparto e come rispondere alle nuove sfide, anche rispetto alla crescita dell’online. Dobbiamo conoscere in modo sempre più profondo e strutturato il nostro pubblico. Che non è monolitico, né fisso nei suoi comportamenti e nelle sue esigenze. Un modo indifferenziato di comunicare l’offerta e la nostra specializzazione è quanto di più anacronistico e inefficace, oggi che i consumatori ricercano nei loro acquisti una rispondenza piena al loro mondo. Per le aziende è sempre più forte l’esigenza di conoscere e lavorare in modo mirato sui target elettivi, rispondendo alle specifiche esigenze e creando connessione di valori e linguaggio.

E in farmacia? La formula per essere più competitivi è certamente multifattoriale e dobbiamo aggiustare il tiro ed evolvere su più fronti in modo organico. Ma per tutti e qualunque sia il modello di farmacia cui aderiamo e il reparto cosmetico che abbiamo creato, sarà utile rispondere ogni giorno con precisione a domande chiave come: chi sono i miei clienti? Che peso hanno o possono avere i diversi target per l’economia del mio reparto? Quali i driver delle loro scelte? E quindi: quali i loro canali di comunicazione? Come posso attrarli e far capire loro che sono sintonizzato e so soddisfare in modo speciale i loro bisogni e desideri? Alle prime tre domande dobbiamo rispondere “dati alla mano” perché, tanto più quando lo stress è forte, basarsi su sensazioni è pericoloso: troppo alto il rischio che l’interpretazione sommaria su cosa vogliano i nostri clienti, su cosa davvero sposti le loro preferenze e su quale potenziale abbiano i vari cluster per noi rispecchi le nostre paure o sia il risultato di una pericolosa generalizzazione. Per muoversi in un’arena competitiva così complessa, ma insieme anche ricca di opportunità, ben oltre il perimetro fisico del negozio di prossimità, sarà quindi più che mai prezioso:

WE WELLNESS BY WE PROJECT Srl

Via Wildt, 19/3 20131 Milano Tel 02.89456312 Fax 02.99985681 info@we-wellness.com www.we-wellness.com

www.pharmacybeautycoach.it

• sistematizzare la raccolta e l’analisi costante dei dati dei clienti, condividendo le informazioni all’interno dell’equipe (es. tra titolare e responsabile reparto)

• avere chiaro il potenziale dei diversi cluster per calibrare le scelte. La farmacia deve rispondere con qualità ed efficienza a un pubblico ampio e variegato, si sa.

Ma occorre essere molto consapevoli di quali siano target consistenti e rilevanti che magari possono esprimere ancora meglio il loro potenziale da noi. conoscere le nostre proposte, interessarsi alle nuove iniziative, provare, darci riscontro e quindi il modo di valutare i passi successivi.

Ritengo che un esercizio utile sia rifocalizzare la consapevolezza sui bisogni beauty - benessere e i nuovi comportamenti caratteristici dei nostri macro-target elettivi. È vero che il consiglio beauty evoluto ascolta e osserva la persona nella sua unicità e nel momento specifico, ma è decisamente un acceleratore dei nostri collegamenti e della nostra prontezza e proattività avere in mente le caratteristiche chiave del macro-target, ciò che accomuna tanti clienti per esigenze legate alla fase della vita, a tratti comuni dello stile di vita e delle preferenze di consumo con radici nella generazione di appartenenza o nei valori. Ecco perché in questo nuovo ciclo di articoli ho scelto di condividere suggerimenti pratici per mappare 4 macro-target rilevanti che puoi incontrare facilmente nella tua farmacia. A ciascuno dedicheremo un focus specifico, immergendoci nei principali bisogni di bellezza e nel loro “linguaggio” ed esplorando occasioni e modi, anche nuovi, per intercettarlo e legarlo a sé.

Sarah Cossu

• dare un servizio sempre piu mirato alle loro esigenze fino a stupirli della nostra capacità di “capire” il loro mondo e della nostra expertise nel trovare soluzioni efficaci.

• calibrare e misurare le iniziative, piccole e grandi, sui clienti, sapendo ogni volta anche cogliere nuove informazioni su di loro: a cosa hanno risposto meglio?

Rispetto a quali input? Cosa avrei potuto fare diversamente?

In questo è importante “darsi il giusto tempo” per raccogliere informazioni attendibili e non cedere all’impazienza. I clienti hanno bisogno di tempo per

Sarah Cossu

È esperta di comunicazione e vendita nel settore beauty & wellness, professional coach e trainer di ventennale esperienza. Managing director di We! Wellness, con la sua squadra opera per primarie aziende farmaceutiche e cosmetiche in progetti innovativi di trade marketing e nella formazione di reti di trainer e agenti. Da oltre 15 anni è al fianco deifarmacisti in laboratori di formazione e coaching mirati alla competitività. È direttore e Master trainer dei progetti pharmacybeautycoach.it e www.farmacistacoachsalute.it

ISTITUTO GANASSINI Spa DI RICERCHE BIOCHIMICHE

Via Gaggia, 16 20139 Milano Tel. 02.5357041 www.rilastil.com/it

Igienizzare le mani, prendendosi cura anche della pelle, con Dermagerm CLX

Crema mani e Salviettine mani e corpo per proteggersi anche fuori casa, senza alterare l’equilibrio idrolipidico della cute

Lavare le mani frequentemente è un’abitudine fondamentale per difenderci dalle infezioni. Se non lo sapevamo lo abbiamo imparato con la pandemia di Covid-19. Ma non meno importante è salvaguardare la salute della nostra pelle, supportandola con l’uso continuativo di emollienti per la riparazione della barriera cutanea. E forse questo, ancora oggi, non tutti lo sanno. Le due cose vanno infatti a braccetto, ma sono necessarie formule sicure che consentano di rispettare le norme igieniche e, al contempo, di preservare il mantello idrolipidico della pelle. Infatti, quando la sua barriera protettiva è danneggiata, la pelle può diventare secca, sensibile ed irritabile. Questo influisce sul suo aspetto e, oltre al disagio fisico, può avere ripercussioni anche a livello psicologico. Rilastil ha studiato, in questo momento di emergenza sanitaria che rende ognuno di noi particolarmente attento alla prevenzione della salute, un trattamento barriera completo, composto da Dermagerm CLX Crema Mani e Salviettine Pulizia e Igiene Mani e Corpo. La Crema mani ha una formula 2 in 1, per avere la massima efficacia con un unico prodotto. Da un lato contiene burro di karité per le sue proprietà ristrutturanti e cicatrizzanti e per la sua

DERMAGERM CLX

CREMA MANI Crema Mani 2 in 1: Emolliente e igienizzante

COMPLESSO ATTIVO VEGETALE efficacia come trattamento protettivo della pelle, ma anche glicerina per idratare la pelle secca e creare una barriera di protezione. Dall’altro, il complesso attivo vegetale contenuto nella crema svolge un’azione igienizzante. Il consiglio d’uso è quello di applicare sulle mani accuratamente deterse durante il giorno ogni volta che se ne avverte la necessità e la notte come gesto di prevenzione.

Le Salviettine igienizzanti sono invece ideali fuori casa, per la pulizia e l’igiene delle mani e del corpo, ma possono essere utilizzate anche per detergere le superfici. Anche in questo caso l’azione igienizzante è garantita da un complesso attivo vegetale che non secca la pelle, grazie alla presenza nella formula di Glicerina, Pantenolo ed estratto di Calendula. Sono senza alcool, coloranti e derivati del grano, ipoallergeniche e testate per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio. Una soluzione, quella delle salviettine, che abbina una formula sicura alla praticità e alla piacevolezza d’uso. Mani, corpo e superfici igienizzate per proteggerci ancora di più.

DERMAGERM CLX

SALVIETTINE Salviettine per la pulizia e l’igiene delle mani e del corpo. Senza Alcool.

COMPLESSO ATTIVO VEGETALE

This article is from: