6 minute read

Con Curaprox Italia la multinazionale Curaden si consolida nel mercato italiano

Paolo Saggiorato

Country Manager Curapox Italia

Advertisement

La proverbiale affidabilità svizzera al servizio dell’igiene orale e dei professionisti della salute

Con un pay off come “Swiss Premium Oral Care” il marchio Curaprox si presenta nelle case degli italiani, portando a domicilio la qualità di prodotti professionali per la salute della bocca. E dal 2019 con una strategia ancora più organizzata, grazie a Curaprox Italia, la filiale che la multinazionale svizzera Curaden - leader da mezzo secolo nel settore Oral Care - ha aperto nel cuore dell’Emilia Romagna. È così che gli iconici prodotti del marchio, che spaziano dagli scovolini, ai dentifrici, ai collutori, passando dagli spazzolini ad alta tecnologia, non solo vogliono fare breccia nelle bocche degli italiani, ma hanno una vera mission: educare alla prevenzione e corretta igiene orale, nella consapevolezza che la salute passa prima dalla bocca, come ci conferma in questa intervista Paolo Saggiorato, Country Manager Curapox Italia.

Quali obiettivi di breve e lungo termine sottende la scelta Curaden di aprire una filiale in Italia?

È stata una svolta importante, avvenuta nel 2019. Dopo molti anni in cui l’azienda ha presidiato il mercato italiano attraverso una partnership locale, la nostra casa madre svizzera ha deciso di costituire Curaprox Italia, per intraprendere un percorso orientato all’eccellenza in tutti i principali asset del brand. L’obiettivo non era solo di vendere prodotti di altissima qualità, ma di diffondere una vera cultura di prevenzione della salute della bocca e stabilire solide collaborazioni con i professionisti dell’igiene orale e con partner autorevoli, portatori di valori affini a quelli del brand. In Curaprox abbiamo la sana presunzione di non vendere solo dei prodotti, seppur magnifici, ma di contribuire positivamente alla salute di tutti coloro che ci scelgono. Vogliamo continuare la nostra collaborazione con le Università, per mantenere alto il profilo scientifico e l’innovazione che caratterizzano il nostro brand.

In che misura rientra nella vostra strategia il rafforzamento della partnership con le farmacie?

Curaprox ha scelto come canali esclusivi di vendita la Farmacia e la Parafarmacia, perchè crede fermamente nella professionalità del farmacista. Diverse evidenze scientifiche ci dimostrano come la salute della bocca sia strettamente legata a quella dell’organismo in generale: una cattiva igiene orale può avere impatti sul sistema cardiocircolatorio, respiratorio, gastrointestinale, riproduttivo e su alcune malattie legate al metabolismo, come per esempio il diabete. Ciononostante, il consumatore finale spesso sottovaluta l’importanza dell’igiene orale e, in mancanza di corrette e approfondite informazioni e di un consiglio mirato sui prodotti più indicati per la sua bocca, cede agli acquisti di impulso e ai condizionamenti di brand che investono in campagne televisive di grande impatto, sostenendo prodotti di diversa qualità. Solo un professionista può realmente capire la differenza tra uno spazzolino con 5460 setole come il nostro ed uno che tradizionalmente si trova nella grande distribuzione con poco più di 500. Significa maggior rimozione della placca senza alcun trauma per le gengive, come colletti scoperti, infiammazioni o addirittura micro-lacerazioni.

La gamma di scovolini interdentali CPS Prime di Curaprox, distribuita nelle migliori farmacie e su curaprox.it. Facili da usare, si contraddistinguono per filamenti ultra sottili, extra lunghi e super resistenti, che garantiscono una pulizia delicata ed efficace.

La gamma CS 5460 di Curaprox, lo spazzolino di comprovata qualità ed efficacia nella profilassi orale quotidiana, grazie alle sue 5460 setole ultrasottili in CUREN® . È disponibile in 36 combinazioni di colori pop e molteplici edizioni limitate dal design unico.

Abbiamo bisogno di professionisti al nostro fianco per far comprendere quanto sia importante prendersi cura della propria igiene orale e con quali prodotti sia più indicato farlo.

Poter seguire direttamente la distribuzione e il rapporto con i clienti quali ricadute positive ha avuto anche in termini di brand awareness, prestigio, immagine dell’azienda?

Sebbene il brand Curaprox sia sul mercato da quasi 20 anni, quando nel 2019 abbiamo aperto la filiale italiana, siamo dovuti ripartire da 0. Sono stati anni complessi, segnati anche dalla pandemia. Oggi stiamo crescendo in tutti i sensi, dall’organizzazione interna, alla maggior riconoscibilità del marchio, che passa dalla presenza diretta ed indiretta in 10.000 farmacie italiane e oltre 4.000 studi dentistici. Non abbiamo dubbi sul maggior apprezzamento da parte dei nostri partners, perchè molti sono i segnali: dall’affollamento ai nostri stand in occasione di fiere e congressi, all’orgoglio con cui i farmacisti mostrano i nostri prodotti in vetrina e sui loro canali social e persino dal numero di Università di Odontoiatria ed Igiene che stanno richiedendo a gran voce l’introduzione del nostro corso I-TOP (Individually Trained Oral Profilaxy) all’interno dei percorsi di laurea.

Competenze del professionista della salute e assortimento per la soluzione di problemi specifici. Sono queste le leve per superare la forte concorrenza degli altri canali?

Certo. In un Paese dove solo un italiano su 3 si lava i denti tutti i giorni e solo il 38% va dal dentista almeno una volta l’anno, è il farmacista che con le sue competenze assume un ruolo chiave nel guidare verso acquisti consapevoli. D’altra parte è proprio la farmacia, prima dello studio medico, il primo posto dove andiamo quando abbiamo un piccolo problema di salute.

In che misura la vostra attività di formazione punta a rafforzare le competenze del farmacista e in che misura è invece più orientata a favorire il sell out dei prodotti?

La nostra casa madre ha voluto fortemente una Academy interna con l’obiettivo di fare divulgazione scientifica, sostenere la cultura della prevenzione e creare sinergie tra professionisti del settore, per accrescere valore e conoscenza. Esiste un portale dedicato - curadenacademy.com - dove è possibile vedere tutti i seminari, i workshops e le testimonianze dei più importanti professionisti internazionali. È accessibile a tutti ed i contenuti sono per lo più gratuiti. All’interno della Academy è molto prestigioso il corso di formazione I-TOP, che come Curaprox Italia stiamo portando nelle principali Università Italiane, negli studi odontoiatrici e nelle farmacie che lo richiedono. È un corso composto da una sezione teorica ed una pratica, dove facciamo provare da subito l’efficacia dei nostri prodotti sulla propria bocca. Chi partecipa ne esce entusiasta. Formazione, cultura, consapevolezza sono fortemente collegate al sell-out dei nostri prodotti. Se li conosci e li provi, te ne innamori.

In che direzione si sta orientando la vostra Ricerca e Sviluppo e in quali aree si collocano le richieste più forti che ricevete dal mercato?

In questo momento la nostra Ricerca si sta fortemente orientando a sviluppare nuove formule di colluttori, con l’obiettivo di ridurre la percentuale di Clorexidina. Si tratta, come noto, dell’antisettico orale di riferimento per il trattamento delle malattie del cavo orale causate dal biofilm batterico, ma ha delle controindicazioni. La sua azione battericida può addiruttura alterare la simbiosi della microflora orale in caso di un dosaggio elevato o con un uso prolungato nel tempo. Grazie a un metodo innovativo, Curaprox ha sviluppato Perio Plus Regenerate, che contiene una quantità di CHX molto ridotta, lo 0,09%, per limitare al minimo gli effetti indesiderati; inoltre, è composto da alcune sostanze attive aggiuntive che ne aumentano la sostantività complessiva e l’attività antibatterica. In uno studio condotto presso l’Università di Berna, in cui è stata confrontata l’azione di diverse soluzioni di collutorio (tra cui Curaprox Perio Plus Regenerate) su 13 batteri orali presenti nel biofilm, associati a carie e malattie parodontali, i ricercatori hanno scoperto che la formulazione Curaprox era attiva contro tutti e 13. Con solo lo 0,09% di CHX, essa ha ridotto in maniera significativa la formazione del biofilm e in modo più efficace di altri collutori con maggiore concentrazione di CHX, ma senza additivi. I prodotti Curaprox anche in questo caso hanno dimostrato di essere pensati secondo un driver di innovazione, che rivoluziona le attuali conoscenze e consuetudini del mercato. L’efficacia, l’a-traumaticità e l’accettabilità da parte degli utilizzatori sono i requisiti su cui ogni nostra idea di prodotto viene misurata. Grazie a questi pilastri il nostro è uno sviluppo sostenibile e duraturo per il mercato.

Silvana Sassi

I 6 dentifrici BE YOU di Curaprox una gamma che dà vita a una nuova equazione per la salute orale quotidiana che vede un mix unico di proprietà, ingredienti naturali, gusti e colori in linea con le esigenze di chi è attento al proprio benessere.

CURAPROX ITALIA

Via Emilia Ponente, 129 40133 Bologna Tel. 051.0543480 www.curaprox.it

This article is from: