2 minute read

L’Amande entra nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale

L’AMANDE

Via San Giovanni Bosco, 3/5 17100 Savona Tel. 019.489829 info@lamande.it www.lamande.it

Advertisement

L’Amande entra nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale

Un riconoscimento che corona l’impegno e il lavoro di cinque generazioni di produttori di saponi e cosmetici di alta qualità

Il 17 gennaio 2022 è stata una data storica per L’Amande. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha, infatti, iscritto il brand nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. Un importante riconoscimento alla sua attività ininterrotta dal lontano 1884 e che da oltre un secolo è sinonimo di qualità nella tradizione, la grande tradizione della Saponeria Mediterranea. Accolto dall’azienda con orgoglio e fierezza, l’ingresso nel prestigioso registro, corona l’impegno ed il lavoro di cinque generazioni di produttori di saponi e cosmetici di alta qualità. Il marchio L’Amande nasce, infatti, a Marsiglia, dove viene registrato per la prima volta nel lontano 1884 presso la CCI Marseille-Provence dall’antico saponificio Garcin & Rabattu. Era l’epoca d’oro della grande industria saponiera marsigliese e L’Amande è subito diventato uno dei saponi più conosciuti ed apprezzati, tanto da dare addirittura il nome all’azienda stessa che con l’inizio del 1900 diventa “Hulerie & Savonnerie de L’Amande”. Nei primi anni 50 del secolo scorso il marchio varca le Alpi. Nato in Francia, diventa invece adulto in quella che è la seconda patria della saponeria mediterranea, la Liguria di Ponente. Da allora continua la sua lunga storia, che lo ha portato a diventare uno dei cinque più antichi marchi di sapone al mondo, tuttora in commercio. Ancora oggi prodotto in caldaia secondo l’antica ed insuperata metodologia marsigliese, segue fedelmente la ricetta originale di metà del XIX secolo. Al sapone si sono aggiunti nel tempo i bagni schiuma, i saponi liquidi vegetali, gli shampoo, le creme, gli oli da massaggio, gli stick labbra, le eau de parfum e molto altro ancora. Una gamma completa di prodotti per la persona dove la qualità e la naturalità vengono prima di ogni cosa. Questa storia, la storia di una tradizione, di un’azienda, così antica e così radicata sul territorio - quel lembo di terra bagnato dal mare Mediterraneo tra Genova e Marsiglia - è nel dna di chi lavora e dei nostri prodotti. Per onorarla e mantenerla viva da sempre utilizziamo esclusivamente i migliori oli, profumi ed essenze della nostra terra, dalle specifiche virtù olfattive e fitocosmetiche: l’olio di oliva, vero e proprio oro del Mediterraneo e l’olio di mandorle dolci dalle quali il marchio ha preso il nome; la ginestra, la lavanda, il mirto, tipiche piante della macchia mediterranea.

Profumi e sensazioni di una terra dove la brezza del mare si fonde con le calde note a volte fiorite, a volte più decisamente fruttate delle sue colline.

This article is from: