Alberobello è uno dei siti più caratteristici della Puglia, nominato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Oltre che per le sue tipiche costruzioni a trullo si distingue anche per la produzione di vitigni autoctoni di grande qualità come il Negroamaro, il Primitivo di Manduria, il Primitivo di Gioia e il Locorotondo D.O.C., ai quali si sono aggiunti recentemente lo Chardonnay, il Cabernet Sauvignon e il Montepulciano. La cantina Albea, dall'antico nome di Alberobello, ricostruita nei primi del Novecento, è interamente in pietra con le vasche per il vino interrate nella roccia, proprio come erano, un tempo, le cisterne destinate all'approvvigionamento idrico dei trulli. Varcata la soglia di Cantina Albea vi troverete in una moschea del gusto e assaporerete il gusto intenso della Puglia.