Altrestorie_16

Page 1

rivista periodica a cura del museo storico in trento, www.museostorico.it - info@museostorico.it

Comune di Trento

anno settimo

numero sedici

aprile 2005

NUMERO SPECIALE in occasione della mostra “Trento si racconta”

Le memorie della città e il ruolo del Museo storico: intervista ad Alberto Pacher Ritratti di famiglia di Emanuela Renzetti Corpi della scuola di Quinto Antonelli Lavoro/lavori di Rodolfo Taiani Esperienze di guerra di Giuseppe Ferrandi Riti e cerimonie di Emanuela Renzetti Tempi liberi di Elena Tonezzer Città e memoria: le proposte didattiche del Laboratorio di formazione storica di Cristina Pasolli Nel presentare al lettore questo numero speciale di “AltreStorie” mi sembra opportuno ricordare l’occasione da cui esso nacque. L’anno scorso il Comune di Trento lanciò un progetto di raccolta di immagini e testimonianze relative alla storia e alle memorie della città. Protagonisti di questo progetto sono stati innanzitutto singoli cittadini che hanno deciso di consegnare i loro preziosi “ricordi” insieme al mondo associazionistico che anima la vita culturale dei quartieri e dei sobborghi. Anche le istituzioni hanno svolto un ruo-

lo importante: alcune come prestatrici dei loro archivi fotografici, altre, quelle culturali come la Biblioteca comunale e il nostro Museo, come “luoghi” deputati alla conservazione delle fonti, infine le Circoscrizioni, che si sono dimostrate particolarmente attive. L’augurio è che il Progetto possa proseguire e diventare, come auspicato dal Sindaco nell’intervista che

pubblichiamo, uno strumento strategico per la costruzione della memoria della città. Abbiamo scelto di costruire questo numero come supporto alla lettura della mostra “Trento si racconta” e, in generale, come occasione per documentare le finalità e le potenzialità di questo progetto. In questa ottica abbiamo chiesto dei brevi testi libe-

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) - art. 1, comma 1, D.C.B. Trento - Periodico quadrimestrale registrato dal Tribunale di Trento il 9.5.2002, n. 1132. Direttore responsabile: Sergio Benvenuti - Distribuzione gratuita - Taxe perçue - ISSN 1720 - 6812

ramente ispirati alla visione del materiale fotografico raccolto, organizzando la lettura in sei argomenti che poi corrispondono alle sezioni della mostra: dai ritratti di famiglia al mondo del lavoro, dalle guerre ai rituali civili e religiosi, dalla scuola e dalla formazione alle pratiche del tempo libero. Nessuna pretesa di completezza, tanto meno nella selezione di immagini che abbiamo scelto di pubblicare, ma l’intento di “restituire” alla città ciò che i nostri donatori hanno deciso di condividere [g. f.].


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.