L'ombra del passato: la nostalgia tra cinema e televisione

Page 1

Il termine nostalgia designa un’inclinazione a guardare al passato secondo una prospettiva emotiva, tale da renderlo oggetto di una (ri)considerazione particolare alla luce del presente. L’atteggiamento nostalgico implica, dunque, automaticamente una riflessione affettiva sul (e una valutazione del) tempo, inteso come modalità di raccordo fra passato e presente. Nel panorama contemporaneo il cinema e la televisione, pur avendo una storia meno lunga e gloriosa rispetto ad altre forme di visiva, sembrano inclinare spesso ad atteggiamenti nostalgici nei confronti del proprio passato. In che misura la nostalgia per altre epoche innescata sul piano mediale si configura come una nostalgia autoriflessiva, che ha oggetto non semplicemente la rappresentazione del passato, quanto la rappresentazione del proprio passato? A questa domanda cercano di rispondere gli autori dei saggi ospitati in questo volume, altrettanti interventi presentati al convegno internazionale tenutosi a Trento nel novembre 2010.

Leonardo Gandini è professore associato di Storia e critica del cinema presso l’Università degli studi di Modena-Reggio Emilia. Autore e curatore di diverse pubblicazioni sul cinema americano, si è occupato in particolare, sul piano della ricerca, del cinema noir hollywoodiano tra gli anni quaranta e cinquanta e dell’immaginario urbano nella produzione classica e contemporanea. Dal 2008 cura insieme ad Andrea Bellavita il convegno internazionale «Memoria e mass media», organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Daniela Cecchin si occupa in particolare dell’organizzazione di eventi cinematografici legati al tema della montagna. Dal 2004 collabora con l’Archivio di cinema e storia attivo presso la Fondazione Museo storico del Trentino. Ha partecipato alla realizzazione di numerosi documentari dedicati a testimoni ed eventi del Novecento, che hanno coinvolto singole comunità della provincia di Trento. Matteo Gentilini è responsabile dell’Archivio di cinema e storia attivo presso la Fondazione Museo storico del Trentino. Negli ultimi anni si è particolarmente impegnato nella raccolta di video-interviste e ha collaborato attivamente alla realizzazione di numerosi documentari dedicati a testimoni ed eventi del Novecento, che hanno coinvolto singole comunità della provincia di Trento.

€ 11,00

L’ombra del passato

L’ombra del passato la nostalgia tra cinema e televisione

a cura di L. Gandini d. cecchin e M. Gentilini

QUADERNI DI ARCHIVIO TRENTINO

30

30

QUADERNI DI ARCHIVIO TRENTINO

a cura di Leonardo Gandini, Daniela Cecchin e Matteo Gentilini

30

QUADERNI DI ARCHIVIO TRENTINO

a cura di leonardo gandini, daniela cecchin e matteo gentilini

ato s s a p l e d L’ombra visione e

l

e tel a m e n i tra c a i g l a t s a no


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.