copia omaggio anno 20 • n.10 (367)
www.napoligol.com
Ritorno semifinale Coppa Italia TIM
napoli - lazio 8 aprile 2015
Tutti i calciatori del Presidente Campioni e meteore del Napoli di Aurelio de Laurentiis un libro di Carlo Carione
14,00 â‚Ź
per informazioni contattare:
Grafica Montese
amministrazione@graficamontese.it tel. 081.8535027
il punto in questo numero...
• Carlo Carione
pag. 6
l’avversario
Lazio
pag. 8
il personaggio
Mariano Andujar
pag. 10
nel mirino
Felipe Anderson
pag. 16
il personaggio
Walter Gargano
in copertina: Mertens - Cana
direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte
hanno collaboratoa questo numero: Bruno Marra società editrice: Napoli Media Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999
questo numero è andato in stampa mercoledì 8 aprile 2015 - ore 8,00
L'esame da superare contro la Lazio per assicurarsi la seconda finale consecutiva di Coppa Italia quindi, pensando ad una gara alla volta, ci si potrà rituffare sul campionato aspettando poi di potersi giocare ancora tanto anche in Europa League. Incassata contro la Roma una sconfitta, la quarta consecutiva in trasferta, che allontana sempre più gli azzurri dalla zona Champions, Benitez ha provato in questi giorni a scuotere gruppo ed ambiente sottolineando che ancora tanto, in questa stagione vissuta un po' sulle montagne russe, è comunque possibile ottenere a patto, però, di riequilibrare in fretta i numeri che spiegano l'evidente flessione accusata dalla squadra nella volata che vale i due posti per l'Europa che conta. Staserà, però, il pensiero sarà rivolto solo alla Lazio e ad una qualificazione ancora tutta da guadagnare per poter affrontare la Juventus nella finale del 7 giugno. Pur partendo dal positivo 1-1 conquistato all’andata, l’altra metà della doppia sfida con la formazione di Stefano Pioli si presenta ricca di fascino ed aperta ad ogni soluzione. In evidente stato di grazia da due mesi a questa parte, i biancocelesti arrivano infatti al San Paolo con il morale a mille, situazione ideale per cercare di realizzare l’impresa e garantire lo spettacolo degno di un grande appuntamento. Al Napoli, puntando principalmente a rilanciare se stesso, il compito di mandare all’aria i piani di un astro nascente come Felipe Anderson e dei suoi compagni.
le probabili formazioni napoli
4
45
4-2-3-1
andujar
In Panchina: 1 Rafael, 15 Colombo, 16 Mesto, 31 Ghoulam, 26 Koulibaly, 4 Henrique, 18 Zuniga, 77 Gargano, 8 Jorgihnho, 7 Callejon, 24 Insigne, 91 Duvan Zapata, All. Benitez Indisponibili: Michu Squalificati: nessuno
11
33
5
3
Maggio
ALBIOL
britos
STRINIC
88
19
inler
david lopez
23
17
14
gabbiadini
hamsik
mertens
9 higuain
lazio
(4-3-3)
1 Berisha
8
3
33
26
Basta
De Vrij
Mauricio
Radu
32
20
16
Cataldi
Biglia
Parolo
87
11
7
Candreva
Klose
Felipe Anderson
ARBITRO: Daniele ORSATO (Schio) ASSISTENTI: Mauro TONOLINI (Milano) – Matteo PASSERI (Gubbio) IV: Gianluca ROCCHI (Firenze) questo numero è andato in stampa mercoledì 4 febbraio 2015 - ore 8,00
In Panchina: 22 Marchetti, 95 Strahoska, 27 Cana, 2 Ciani, 39 Cavanda, 5 Braasfeild, 85 Novaretti, 19 Lulic, 10 Ederson, 17 Pereirinha, 24 Ledesma, 34 Perea. All. Pioli Indisponibili: Djordjevic, Gentiletti, Konko, Mauri. Radu Squalificati: Keita
Avvocatocivilista
Filippo Pucino • • •
risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 fpucino@gmail.com riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00
La consulenza del miglior professionista al vostro servizio
l’avversario
6
lazio la rosa
PORTIERI 1 Etrit Berisha 22 Federico Marchetti 55 Guido Guerrieri 95 Thoma Strakosha DIFENSORI 2 Michaël Ciani 3 Stefan de Vrij 5 Edson Braafheid 8 Dušan Basta 13 Abdoulay Konko 18 Santiago Gentiletti 26 Stefan Radu 33 Mauricio 39 Luis Cavanda 44 Franjo Prce 85 Diego Novaretti CENTROCAMPISTI 6 Stefano Mauri 7 Felipe Anderson 10 Ederson 16 Marco Parolo 17 Pereirinha 19 Senad Lulic 20 Lucas Biglia 23 Ogenyi Onazi 24 Cristian Ledesma 27 Lorik Cana 32 Danilo Cataldi 70 Chris Ikonomidis 87 Antonio Candreva 96 Alessandro Murgia ATTACCANTI 9 Filip Đordevic 11 Miroslav Klose 14 Baldé Diao Keita 34 Brayan Perea 54 Simone Palombi 77 Giuseppe Sculli 78 Mamadou Tounkara
I precedenti in Coppa Italia a Napoli Data
Risultati Marcatori
19.9.1942 6.7.1958 8.6.1972
1-2 0-4 5-1
14.12.1994 12.11.1996 18.11.1997 17.1.2008 29.1.2014
1-2 1-0 3-0 1-1 1-0
Koening (L) (rig.), Viani, Puccinelli (L) Burini (rig.), Burini, Pozzan, Bizzarri Facchin (L), Sormani, Juliano, Montefusco, Macchi, Montefusco Lerda, Negro (L), Signori (L) Aglietti Protti, Giannini, Rossitto Tare (L), Domizzi Higuain
(*) Finale, stadio Olimpico di Roma
Bilancio Totale
In Casa
Fuori
Giocate
18
8
10
Vinte
7
4
3
Nulle
3
1
2
Perse
8
3
5
Gol fatti
21
13
8
Gol subiti
25
10
15
7 Roma, 4 marzo 2015
LAZIO-NAPOLI 1-1 LAZIO (4-3-3): Berisha; Basta, de Vrij, Mauricio, Radu; Cataldi, Biglia, Parolo; Candreva (27' s.t. Keita), Klose (37' s.t. Perea), Felipe Anderson. A disp.: Marchetti, Strakosha, Novaretti, Braafheid, Cavanda, Ederson, Ledesma, Onazi, Oikonomidis. All. Pioli NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Albiol, Britos (32' s.t. Koulibaly), Ghoulam; Inler, David Lopez; Gabbiadini (28' s.t. Callejon), De Guzman (36' s.t. Hamsik), Mertens; Higuain. A disp. Rafael, Colombo, Henrique, Strinic, Jorginho, D. Zapata. All. Benitez ARBITRO: Damato di Barletta MARCATORI: 33' p.t. Klose (L), 23' s.t Gabbiadini NOTE - ammoniti: Basta, Klose, Keita (L), Britos, Mesto, Gabbiadini, Albiol, Inler (N). Minuti di recupero: 1' p.t.; 4' s.t.
cosĂŹ all'andata
il personaggio Andujar,
le mani del Gigante argentino sul sogno napoletano Proprio in Coppa Italia, probabilmente, si è preso il posto da titolare. Da quella partita di gennaio in è volato verso l’azzurro ed ha parato il rigore di Allan respingendo l’assalto insolente dell’Udinese che ha cercato di fare lo sgambetto al campioni della Coppa. Se quella coccarda splende ancora sul nostro petto e può restare attaccata alla nostra storia per la seconda volta consecutiva, è anche merito suo. Mariano Andujar che con le sue mani grandi ha tenuto saldo il Napoli sul cammino della Tim Cup 2015. Dopo l’Udinese arrivò l’Inter ed anche lì Mariano chiuse la porta fino a che poi giunse il gol all’ultimo assalto di Gonzalo Higuain che ci ha portati in semifinale. E ci ha portati qui stasera, a sfidare la Lazio che sembra aver preso la direttissima. Ma il treno azzurro vuole riprendere a correre spedito verso un’altra finale nella Capitale. E a difendere la fede incrollabile c’è ancora lui, il Gigante argentino, con una esperienza ultra
8 • Bruno Marra decennale che gli ha portato giocare oltre 300 partite in undici stagioni da professionista. Di Andujar conosciamo bene solo il suo pedigree in Italia quando arrivò al Catania sei stagioni fa. Ma prima, Mariano, aveva già fatto il fenomeno nella pampa argentina. Il suo anno di grazia fu il 2009 quando con l’Estudiantes vinse il campionato di apertura e la Coppa Libertadores. Ma il suo nome resterà impresso nella storia del Club argentino per un record difficile da abbattere:gli 800 minuti di imbattibilità, che rappresentano ancora il suo fregio più alto in carriera. Al Napoli sta vivendo la sua seconda gioventù, conferendo alla squadra sicurezza e grande carattere. Stasera la sua stella può illuminarsi proprio in quella Coppa Italia che sinora l’ha visto protagonista e che ha acceso i riflettori sulla sua avventura napoletana. Il Napoli si affida alle mani del suo gigante affinché questo diventi il mese “mariano” alla conquista di un altro trofeo.
Via Monteoliveto, 48 - Volla - Tel. 081.7740083 - 334.1693064 (all'interno del parco giochi Liberty)
nel mirino
10
grava
Felipe Anderson,
il crack del presidente Lotito Un’altra scommessa vinta dal presidente Lotito, l’autentico “crack” di un campionato italiano che, anche grazie a lui, sta proponendo la Lazio come una delle protagoniste assolute. Ventidue anni fra pochi giorni, trequartista rapido e scattante che riesce ad inserirsi molto bene fra le linee facendosi valere anche in fase realizzativa, Felipe Anderson ha saputo trovare un posto fra le stelle del nostro torneo, entrando prepotentemente a far parte della lista dei desideri di molte grandi squadre europee. Eppure il suo arrivo in Italia non è stato certo dei più incoraggianti. Acquistato nel giugno 2013 dal Santos, nel primo anno in biancoceleste fa fatica ad imporsi, collezionando appena 13 presenze in campionato, venti in totale tenendo conto anche di quelle sommate in Coppa Italia ed Europa League. Ma alle qualità del ragazzo la Lazio ci crede e decide di aspettare quel tempo che serve per raccogliere i risultati sul campo. Intuizione felice, perché il 7 dicembre 2014 l’attaccante brasiliano firma a Parma
la sua prima rete in serie A e, da quel momento, non si ferma più assicurando alla squadra un impressionante crescendo nella qualità delle prestazioni. Due settimane dopo, rifila una doppietta a domicilio all’Inter, quindi segna ancora nel derby con la Roma impreziosito anche da un assist per Mauri poi, ancora una volta in trasferta, realizza le reti che permettono alla Lazio di battere per 2-0 il Torino. Contratto da 800mila euro a stagione, con Pogba e Dybala oggi Felipe Anderson è uno dei (pochi) giocatori del campionato italiano seguiti con particolare attenzione dai club europei più ricchi e prestigiosi, primo fra tutti il Barcellona, che adesso si avvale anche della consulenza dell’ex D.S. del Milan, Ariedo Braida. Al giocatore brasiliano, tutto questo fa ovviamente grande piacere, ma l’idea sarebbe quella di restare ancora alla Lazio che, nel frattempo, sta lottando per conquistare un posto nella prossima Champions League. A scanso di equivoci, Lotito ha comunque fissato prezzo: chi vorrà acquistare Felipe Anderson dovrà tirare fuori almeno 80 milioni di euro.
cosĂŹ nei quarti di finale Napoli, 4 febbraio 2015
NAPOLI-INTER 1-0 NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Strinic, Albiol, Koulibaly, Britos; Gargano, David Lopez; Callejon (27' s.t. Mertens), Hamsik (30' s.t. Gabbiadini), De Guzman (39' s.t. Ghoulam); Higuain. A disp. Rafael, Colombo, Maggio, Henrique, Inler, Jorginho, Zapata. All. Benitez. INTER (4-2-3-1): Carrizo; Nagatomo, Ranocchia, Juan Jesus, Santon (41' s.t. Dodò); Brozovic, Medel; Hernanes (29' s.t. Guarin); Shaqiri, Puscas; Icardi. A disp. Handanovic, Berni, Vidic, Donkor, Obi, Kovacic, Palacio, Podolski, Kuzmanovic, Bonazzoli. All. Mancini.
12
RBITRO: Guida di Torre Annunziata MARCATORE: 48' s.t. Higuain NOTE - Ammoniti: Gargano (N); Shaqiri, Juan Jesus, Medel, Puscas, Ranocchia (I). Minuti di recupero: 1’ p.t.; 5’ s.t.
azzurri al microscopio
14
Coppa Italia 2014-2015
Giocatore
Presenze
Minuti Giocati
Gol
Rigori Segnati
Ammonizioni
Espulsioni
Pali Colpiti
Passaggi smarcanti (assist)
Num. di volte in panchina
Giornate di squalifica
1 Rafael C.Barbosa 15 Colombo 45 Andujar 4 Henrique 5 Britos 11 Maggio 16 Mesto 18 Zuniga 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 6 De Guzman 8 Jorginho 19 David Lopez 22 Radosevic 77 Gargano 88 Inler 7 Callejon 9 Higuain 14 Mertens 17 Hamsik 24 Insigne 25 Michu 91 Zapata D. 96 Luperto 3 Strinic 23 Gabbiadini
--3 1 3 -2 -2 2 2 3 1 2 -2 1 3 3 3 3 --1 -2 3
--314 123 297 -218 -113 106 191 218 123 191 -168 95 133 210 241 212 --114 -219 178
---3 ---------1 -----1 -1 -----1
------------1 ---------------
----1 -2 ----1 1 --1 1 ---------1
----------------------------
----------------------------
---------1 --------1 ---------
3 3 -2 -2 --1 ---2 -1 -1 ------2 -1 --
----------------------------
si segna cosĂŹ MARCATORI
Jorginho Hamsik Higuain Gabbiadini
GOL
DX
SX
TESTA
RIG.
PUNIZIONE
1 1 1 1
-1 1 --
---1
-----
1 ----
-----
15
gli arbitri
Coppa Italia 2014-2015
DATA
PARTITA
ARBITRO
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
TuttoSport
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Roma
MEDIA
22/1/2015 4/2/2015 4/3/2015
NA-UDINESE NA-INTER LAZIO-NA
ORSATO MASSA DAMATO
5 6.5 7
4 ---
----
-6 --
-6 5
5.5 6 6
4.83 6.12 6.00
gli incassi
Coppa Italia 2014-2015 data
partita
paganti
incasso
abbonati
quota abbonati
totale spettatori
totale incasso
22/1/2015 4/2/2015
UDINESE INTER
10. 847 48.740
98. 880, 00 469. 767, 00
---
---
10. 847 48.740
98. 880, 00 469. 767, 00
il personaggio Gargano,
l’orgoglio del guerriero che si è ripreso il San Paolo E’ pronto per tornare di nuovo nella trincea azzurra. In prima linea come ama da sempre fare con lo spirito guerriero che entro gli rugge. Walter Gargano si è rimesso addosso la corazza e da ora in poi bisognerà di nuovo fare i conti con lui. Un infortunio ne ha frenato la corsa, ma lui è un “elfo” di acciaio inox. Quest’anno sembrava dover essere di passaggio, come se quei tre anni in azzurro trascorsi all’alba del Rinascimento napoletano fossero preistoria. Invece è storia moderna quella del “Mota”, quella stessa storia che si è ripreso con le sue stesse mani, come quando in ritiro disse a Rafa Benitez che avrebbe lottato per la maglia che ha sempre avuto attaccato alla pelle. Napoli è casa sua, qui è cresciuto e maturato, ha messo su famiglia ed i suoi figli apparterranno per sempre a questa città. Nello spogliatoi lo chiamano affettuosamente “nano” ma lui è un nano col cuore di un Titano. E’ un miracolo della natura questo ragazzo che si misura a palmi ma che ha un carattere a
16 • Bruno Marra caratteri cubitali. Con quella faccia impertinente, quell’ardore da combattente delle crociate, la dedizione e la devozione di un Samurai attaccato al suo orgoglio più che ad ogni alto valore del Mondo. Walter è una piccola grande diga che ha nella tenacia e nella tecnica le sue caratteristiche peculiari alle quali sposa il senso di sacrificio innato. In quella maglia che ha addosso, il Mota potrebbe morirci e non è solo retorica. Uruguagio che incarna al meglio il prototipo dell’Indio Latino, pronto a lasciare in campo lacrime e sangue per difendere il rispetto e l’onore della sua gente. Il San Paolo lo ha riaccolto a braccia aperte, lavando l’abiura del recente passato. Gargano oggi è un esempio di coraggio ed un vessillo di orgoglio. Questa Primavera azzurra riparte da lui, dalla sua corsa, dalla sua tenacia, dal suo moto perpetuo, dalla sua personalità enorme e innata. Il Guerriero è pronto ad alzare la sua spada, in prima linea come sempre nella trincea azzurra…
le pagelle degli azzurri
18
4/2/2015 NAPOLI-INTER 1-0 giocatore
Andujar Koulibaly Albiol Britos Strinic Gargano David Lopez Callejon Mertens Hamsik Gabbiadini De Guzman Ghoulam Higuain Benitez
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6 6 6.5 6.5 6.5 7 6.5 5.5 6 6 S.V. 6 6 7.5 6.5
----------------
----------------
6.5 6 7 6 7 7 6.5 6 6 6 6 6 S.V. 7.5 7
6 6 6.5 6 6.5 6.5 6 5.5 S.V. 6 S.V. 5.5 6 7 --
6 6 6.5 6 6.5 7 6 5.5 S.V. 6 S.V. 6 S.V. 8 6.5
6.5 7 6.5 6.5 7 6.5 6.5 6.5 6 5.5 6 7 6.5 8 7
6.20 6.20 6.60 6.60 6.70 6.80 6.30 5.80 6.00 5.90 6.00 6.10 6.16 7.60 6.75
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6.5 6 5.5 6 6 5.5 7 5 6.5 6 5.5 S.V. 7 6.5 6.5
----------------
----------------
6.5 6 6 6.5 6 6.5 6.5 6.5 7 6 6 S.V. 6.5 7 6.5
6 5.5 6 5.5 6 6 5.5 6 5 6 5 S.V. 6.5 6.5 --
----------------
6.5 6 6 6.5 S.V. 5 5.5 6 7 6 6 S.V. 5.5 7 6.5
6.37 5.87 5.87 6.12 6.00 5.75 6.12 5.87 6.37 6.00 5.62 S.V. 6.37 6.75 6.50
4/3/2015 LAZIO-NAPOLI 1-1 giocatore
Andujar Mesto Albiol Britos Koulibaly Ghoulam Inler David Lopez Gabbiadini Callejon De Guzman Hamsik Mertens Higuain Benitez
Italtekna piscine per passione
Progettazione e realizzazione di piscine Assistenza tecnica impiantistica Trattamento chimico acque piscina Forniture tecniche piscina Progettazione e realizzazione di impianti sportivi PROSSIMA APERTURA COMMERCIO ELETTRONICO ON LINE Italtekna srl Sede Legale: Via Dei Mille, 47 - 80121 Napoli Sede operativa: Via Scuotto, 6 - 80014 Giugliano (NA) Tel/fax 081/8049218 – e-mail: info@italtekna.it
cos矛 nei quarti di finale 2013-2014 Napoli, 29 gennaio 2014
NAPOLI-LAZIO 1-0
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Inler, Jorginho (44' s.t. Dzemaili); Insigne (22' s.t. Mertens), Hamsik (30' s.t. Pandev), Callej贸n; Higuain. A disp.: Rafael, Colombo, P. Cannavaro, Britos, Uvini, Radosevic, Zapata. All. Benitez. LAZIO (3-4-2-1): Berisha; Ciani, Novaretti, Dias (26' st Biava); Konko (34' p.t. Cavanda), Onazi (1' s.t. Gonzalez), Ledesma, Lulic; Felipe Anderson, Keita; Perea. A disp. Marchetti, Strakosha, Vinicius, Cana, Pereirinha, Biglia, Candreva, Hernanes. All. Reja ARBITRO: Banti di Livorno. Assistenti: Di Fiore, Padovan; IV Uomo: Damato MARCATORE: 35' s.t. Higuain NOTE - Ammoniti: Jorginho, Higuain (N); Lulic (L). Angoli 10-3. Minuti di recupero: 3 p.t.; 3 s.t.
20
21
Coppa Italia 2014-2015
4/2/2015 NAPOLI-INTER 1-0 Marcatori: 48' s.t. Higuain Andujar
Strinic
Albiol
il napoli partita per partita
Koulibaly Britos Gargano David Lopez 4/3/2015 LAZIO-NAPOLI 1-1 Marcatori: 33' p.t. Klose (L), 23' s.t Gabbiadini Andujar Mesto Albiol Britos (78) Ghoulam Inler David Lopez Koulibaly (17)
Recupero: 1’ p.t., 5’ s.t. De Guzman (85) Higuain Ghoulam (11) Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. De Guzman (82) Mertens Higuain Hamsik (13)
Callejon (73) Hamsik (76) Mertens (23) Gabbiadini (20) Gabbiadini (74) Callejon (21)
david lopez
22
Tabellone(dagli ottavi) Coppa Italia 2014-2015
OTTAVI DI FINALE MILANNAPOLI
2
SASSUOLO Bologna
1
TORINO
1
LAZIO
3
NAPOLI (dtr)
2 (5)
UDINESE
2 (4)
INTER
2
SAMPDORIA
0
PARMA
2
CAGLIARI
1
JUVENTUS
6
VERONA
1
ROMA (dts)
2
EMPOLI
1
FIORENTINA
3
ATALANTA
1
QUARTI DI FINALE
MILAN
0
LAZIO
1
NAPOLI
1
INTER
0
SEMIFINALI
LAZIO
1
NAPOLI
1
FINALE
JUVENTUS PARMA
0
JUVENTUS
1
ROMA
0
FIORENTINA
2
JUVENTUS
1
3
FIORENTINA
2
0
Tutti i calciatori del Presidente Campioni e meteore del Napoli di Aurelio de Laurentiis un libro di Carlo Carione
14,00 â‚Ź
per informazioni contattare:
Grafica Montese
amministrazione@graficamontese.it tel. 081.8535027