N 15 20 na dnipro

Page 1

copia omaggio anno 20 • n. 15 (372)

www.napoligol.com

le

pae o r Eueagu L ANDATA ia pec

s

napoli - dnipro 7 maggio 2015

SEMIFINALE


Tutti i calciatori del Presidente Campioni e meteore del Napoli di Aurelio de Laurentiis un libro di Carlo Carione

14,00 â‚Ź

per informazioni contattare:

Grafica Montese

amministrazione@graficamontese.it tel. 081.8535027


il punto in questo numero... pag. 6

l’avversario

Dnipro

pag. 7

l'allenatore ospite

Myron Markevych

pag. 8

il personaggio

Dries Mertens

pag. 10

nel mirino

Ruslav Rotan

in copertina: Inler - Rotan

direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte

hanno collaborato a questo numero: Gabriele Manzo Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999

questo numero è andato in stampa giovedì 7 maggio 2015, ore 9.00

• Carlo Carione “Sarà una semifinale dura e non dovremo avere fretta”. Così Rafa Benitez alla vigilia della partita di questa sera con il Dnipro. Una “gara storica per il Napoli e per tutti noi”, l’ha definita il tecnico spagnolo che, come tutti e più di tutti, intende fortissimamente centrare la finale del 27 maggio a Varsavia. Dunque azzurri ormai ad un passo dal prestigioso ed importante traguardo, l’atto conclusivo di una manifestazione che da questa stagione ha assunto maggiore importanza, assegnando anche un pass per la fase a gironi della prossima Champions. Eliminati i pericolosi tedeschi del Wolfsburg ai quarti, l’ultimo ostacolo lungo la strada che porta in Polonia è una squadra già incontrata due stagioni fa, sempre in Europa League. In grado d’imporsi per 3-1 in Ucraina, il Dnipro fu poi nettamente superato al ritorno (4-2) con un poker d’autore griffato Cavani, giocatore che, secondo l’opinione dell’allenatore ospite dell’epoca (lo spagnolo Juande Ramos ndr) da solo non avrebbe potuto vincere il match… Ieri Cavani, oggi Higuain. Raccolto lo scambio virtuale del testimone, l’attaccante argentino ha il compito di trascinare in alto squadra e tifosi. Il Pipita, ma non solo. Rispetto a due stagioni fa, questa squadra può infatti vantare più soluzioni per colpire l’avversario, variabili destinate a rendere dura la vita dei difensori avversari e proiettare il Napoli verso la partita che può valere la conquista di un trofeo già mostrato al cielo 26 anni fa da Re Diego Maradona con il nome di Coppa Uefa.


le probabili formazioni napoli

4

45

(4-2-3-1)

Andujar

In Panchina: 1 Rafael, 4 Henrique, 77 Gargano, 8 Jorginho, 14 Mertens, 23 Gabbiadini, 91 Duvan Zapata All. Benitez Indisponibili: Michu, Zuniga, De Guzman, Mesto Altri: Koulibaly

11

33

5

31

maggio

albiol

britos

ghoulam

88

19

inler

david lopez

7

17

24

callejon

hamsik

insigne

9 higuain

dnipro

(4-2-3-1)

71 Boyko

44

23

14

12

Fedetskiy

Douglas

Cheberyachko

Léo Matos

7

29

Kankava

rotan

25

24

10

Fedorchuk

Luchkevych

Konoplyanka

9 Kalinić

ARBITRO: Svein Oddvar Moen (Norvegia) ASSISTENTI: Kim Thomas Haglund e Frank Andås addizionali: Ken Henry Johnsen e Svein-Erik Edvartsen Quarto uomo: Sven Erik Midthjell, questo numero è andato in stampa giovedì 7 maggio 2015, ore 9.00

In Panchina: 16 Laštuvka, 2 Vlad, 39 Svatok, 19 Bezus, 20 Bruno Gama, 11 Seleznyov, 99 Matheus. All.Markevyc Indisponibili: Mazuch, Zozulya, Ksenz, Papa Gueye, Chygrynskiy, Shakhov Altri: Shelikhov, Migunov, Bliznicenko Squalificati: nessuno



l’avversario

6

dnipro la rosa

PORTIERI 1 Olexiy Bashtanenko 16 Jan Laštůvka 71 Denys Boyko 77 Denys Shelikhov

(UKR) (CZE) (UKR) (UKR)

DIFENSORI 2 Alexandru Vlad 3 Ondřej Mazuch 6 Egídio 8 Volodymyr Polyoviy 17 Ivan Strinić 23 Douglas 24 Valeriy Luchkevych 39 Oleksandr Svatok 44 Artem Fedetskiy 90 Oleksandr Mihunov

(ROU) (CZE) (BRA) (UKR) (CRO) (ROU) (UKR) (UKR) (UKR) (UKR)

CENTROCAMPISTI 4 Serhiy Kravchenko 7 Jaba Kankava 12 Léo Matos 14 Yevhen Cheberyachko 19 Roman Bezus 20 Bruno Gama 21 Mladen Bartulović 25 Valeriy Fedorchuk 28 Yevhen Shakhov 29 Ruslan Rotan 89 Serhiy Politylo 97 Andriy Blyznychenko

(UKR) (GEO) (BRA) (UKR) (UKR) (POR) (CRO) (UKR) (UKR) (UKR) (UKR) Bilancio (UKR)

ATTACCANTI 9 Nikola Kalinić 10 Yevhen Konoplyanka 11 Yevhen Seleznyov 18 Roman Zozulya 99 Matheus

(CRO) (UKR) (UKR) (UKR) (BRA)

ALLENATORE: Myron Markevych

(UKR)

Precedenti Campionato

Anno

Risultati

Marcatori

Europa League (*) 2012-13

Dnipro-Napoli 3-1

Europa League (*) 2012-13

Na-Dnipro 4-2

Fedetskiy (D), Matheus (D), Giuliano (D), Cavani (rig.) Cavani, Fedetskyy (D), Zozulya (D), Cavani, Cavani, Cavani

Totale

In Casa

Fuori

Giocate

2

1

1

Vinte

1

1

0

Nulle

0

0

0

Perse

1

0

1

Gol fatti

5

4

1

Gol subiti

5

2

3


7 Myron Bohdanovyc Markevyc,

l’ultimo ostacolo sulla via di Varsavia Quelli veramente appassionati del calcio estero, ma nati prima della metà del secolo scorso, potrebbero ricordare il Denpr, ma prima ancora il Metalurg. Il club militava nel campionato sovietico con alterne fortune. Il Dnipro si chiama così dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, il suo allenatore attuale è una specie di mito, ma questo club è stato allenato pure da un monumento dello sport ucraino, Valerij Lobanovs'kyi, che ha allenato pure la nazionale dopo essere stato un grande calciatore. Myron Bohdanovyc Markevyc è nato a Leopoli il 1 febbraio del 1951. Da calciatore comincia nelle giovanili del Karpaty Lviv, poi gioca in Russia, ma la sua carriera è breve, nel 1977 a soli 26 un grave infortunio ne chiude la carriera, nel Volyn Lutsk. Allena dal 1984, per una decina di anni vari club, compreso l'An-

l'allenatore ospite • Gabriele Manzo zi Mackhackala, la squadra che poi avrebbe comprato Eto’o, ma che all'epoca non aveva grandi mezzi. Il Metalist Karkhiv, preso nel 2005, segna il momento del cambio di passo. Comincia ad allenarlo in seconda divisione e in un triennio riesce a portarlo in A, a cogliere due terzi posti, e pure un ottavo di finale nella Coppa Uefa 2008-2009. Tra maggio e agosto del 2010 è stato CT dell'Ucraina, tre vittorie e un pareggio in quattro gare, il breve ma positivo ruolino di marcia. Dal 2014 va al Dnipro, dopo le dimissioni di Juande Ramos. Il tecnico preferisce da qualche anno il 4-2-3-1, il modulo che Benitez ama alla follia, che pur essendo un offensivo, garantisce agli ucraini una buona solidità difensiva. Dieci gol incassati nelle quattordici partite giocate in Europa, dodici in venti partite di campionato.


il personaggio Mertens,

il compleanno azzurro dell’artista fiammingo E’ l’elfo magico che scatena la fantasia e accende la favola sotto le stelle del San Paolo. Dries Mertens sembra uscito da un orizzonte rutilante di un paesaggio fiabesco fiammingo. Ieri ha compiuto 28 anni e stasera vuole festeggiare accendendo le candeline sul palcoscenico d’Europa. Il Napoli si gioca la storia e lui vuole impreziosire la sua splendida carriera. Dries è un ragazzo prodigio che ha debuttato tra i professionisti in Belgio ad appena 18 anni e subito è stato acquistato in Olanda assurgendo ad uno dei campionati più attenti e prodighi verso i talenti emergenti. In sette anni tra Agovv, Utrecht e poi PSV ha segnato una valanga di gol per un esterno di attacco: oltre 140 reti tra coppe e campionato. Mertens è stato il primo acquisto del Napoli

8 • Bruno Marra

di Benitez, quello che ha aperto il rinnovamento ed il processo di internazionalizzazione che sta attraversando l’universo calcistico napoletano dall’avvento di Rafa. In azzurro ha segnato sinora 20 gol, veri colpi d’autore, prodezze con un coefficiente di spettacolo a livelli esponenziali. L’anno scorso chiuse lui il primo trofeo dell’Era Benitez con il gol dell’Olimpico di Roma contro la Fiorentina nella finale di Coppa Italia. Stasera c’è il preludio per quella che potrebbe essere la finale di Europa League, quella che il Napoli non raggiunge dalla bellezza di 26 anni. L’Arena di Fuorigrotta risplende in tutto il Continente e attende che la magia di questo artista fiammingo illumini l’orizzonte. Dries c’è, per dipingere d’azzurro la storia e festeggiare il suo compleanno con la favola più bella del mondo.


Avvocatocivilista

Filippo Pucino • • •

risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 fpucino@gmail.com riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00

La consulenza del miglior professionista al vostro servizio


nel mirino Rotan, si rivede al San Paolo il capitano di lungo corso

Classe ed esperienza al servizio del Dnipro. A metterle a disposizione del tecnico Markevych e dei compagni di squadra è Ruslan Petrovyc Rotan, 33enne capitano di lungo corso che gli sportivi napoletani hanno già visto all’opera nel novembre 2012, nell’unico precedente fra le due formazioni disputate, sempre in Europa League, allo stadio San Paolo. Rapido ed incisivo esterno sinistro, ben dotato anche dal punto di vista tecnico, Rotan esplode con il Dnipro, squadra nella quale si mette in luce già con le giovanili e da cui la Dynamo Kiev lo strappa a peso d'oro nell'estate del 2005. Tuttavia, dopo una prima positiva stagione, fatica a incidere nel più importante club ucraino, soprattutto perché vittima di numerosi gravi infortuni. Con la Dynamo Kiev vince 1 campionato nazionale, 2 Coppe d'Ucraina e 2 Supercoppe Ucraine, ma nel 2008 decide di tornare al Dnipro, firmando prima un contratto triennale, poi un ulteriore prolungamento dell’accordo. Sicuramente uno dei giocatori più determinanti nella prima storica qualificazioni ai Mondiali ottenuta dall'Ucraina, nel 2006 Rotan ha partecipato ai Campionati del Mondo in Germania, arrivando fino ai quarti di finale. Importante, in questa stagione, anche l’apporto fornito in Europa League. Dodici le presenze fin qui sommate da Rotan che ha pure realizzato due reti. Una di queste, ha permesso al Dnipro di passare momentaneamente in vantaggio della partita poi persa per 2-1 al Meazza contro l’Inter nella fase a gironi. Raccolta la respinta di Handanovic sul precedente tiro di Konoplyanka, da distanza ravvicinata il capitano non ha avuto difficoltà a spingere il pallone in fondo alla rete. Attenzione concentrata dunque su questo giocatore, per il Napoli che già da stasera proverà ad ipotecare in maniera importante la finale di fine mese a Varsavia

10


Italtekna piscine per passione

Progettazione e realizzazione di piscine Assistenza tecnica impiantistica Trattamento chimico acque piscina Forniture tecniche piscina Progettazione e realizzazione di impianti sportivi PROSSIMA APERTURA COMMERCIO ELETTRONICO ON LINE Italtekna srl Sede Legale: Via Dei Mille, 47 - 80121 Napoli Sede operativa: Via Scuotto, 6 - 80014 Giugliano (NA) Tel/fax 081/8049218 – e-mail: info@italtekna.it


così al ritorno Napoli, 23 aprile 2015

NAPOLI-WOLFSBURG 2-2 NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Inler; Callejon, Hamsik (15' s.t. Insigne), Mertens (38' s.t. Henrique), Higuain (23' s.t. D. Zapata). A disp. Rafael, Jorginho, Gargano, Gabbiadini. All. Benitez WOLFSBURG (4-2-3-1): Benaglio; Trasch (34' s.t. Dost), Naldo, Klose, Rodriguez (23' s.t. Schafer); Guilagovui (30' s.t. Jung), Luiz Gustavo; Caligiuri, Arnold, Perisic, Bendtner. A disp.Grun, Ochs, Knoche, Seguin. All. Hecking ARBITRO: Cakir (Turchia) MARCATORI: 5' s.t. Callejon, 20' s.t. Mertens, 26' s.t. Klose (W), 28' s.t. Perisic (W) NOTE – Nessun ammonito. Minuti di recupero: 2’ p.t.; 3’s.t.

QUARTI DI FINALE

12



azzurri al microscopio

14

EUROPA LEAGUE 2014-2015

Giocatore

Presenze

Minuti Giocati

Gol

Rigori Segnati

Ammonizioni

Espulsioni

Pali Colpiti

1 Rafael C.Barbosa 15 Colombo 45 Andujar 4 Henrique 5 Britos 11 Maggio 16 Mesto 18 Zuniga 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 6 De Guzmàn 8 Jorginho 19 David Lopez 22 Radosevic 77 Gargano 88 Inler 7 Callejon 9 Higuain 14 Mertens 17 Hamsik 21 Michu 24 Insigne 91 Duvan Zapata 23 Gabbiadini

6 -6 8 10 5 6 3 7 10 8 8 5 7 -5 10 12 12 11 10 2 3 8 4

564 -562 581 882 467 410 36 569 824 743 504 434 527 -422 938 784 670 929 581 86 142 422 206

-3 --4 1 -------4 -----1 7 4 4 --2 2

-------------------2 -------

----1 1 ---1 ------1 --2 ------

--------------------------

-----------------3 1 1 1 -----

foto Gino Conte Passaggi Num. di volte Giornate di smarcanti in panchina squalifica (assist)

--------1 2 1 ------1 3 3 2 -1 1 1

6 -6 4 1 4 2 -3 -1 2 3 4 -4 2 ---1 -2 4 1

--------------------------

si segna così MARCATORI

GOL

DX

SX

TESTA

RIG.

PUNIZIONE

Higuain De Guzman Hamsik Mertens Duvan Zapata Gabbiadini Henrique Callejon

7 4 4 4 2 2 1 1

2 3 3 3 1 --1

1 1 -1 -1 ---

2 -1 -1 1 1 --

2 --------

---------

grava


15 DATA

18/9/2014 2/10/2014 23/10/2014 6/11/2014 27/11/2014 11/12/2014 19/2/2015 26/2/2015 12/3/2015 19/3/2015 16/4/2015 23/4/2015

PARTITA

NA-SPARTA PRAGA SLO. BRATISLAVA-NA YOUNG BOYS-NA NA-YOUNG BOYS SPARTA PRAGA-NA NA - SLO. BRATISLAVA TRABZONSPOR - NA NA-TRABZONSPOR NA-DINAMO MOSCA DINAMO MOSCA-NA WOLFSBURG-NA NA.WOLFSBURG

gli arbitri

EUROPA LEAGUE 2014 - 2015

ARBITRO

Gazzetta dello Sport

Corriere dello Sport

TuttoSport

Corriere della Sera

La Repubblica

Il Roma

MEDIA

BLOM (OLA) STAHONJA(CRO) BUQUET (FRA) HANSEN (DAN) MARRINER (ING) STRAVREV (MK) BEZBORODOV (RUSSIA) BEBEK (CRO) SIDOROPOULOS (GRE) NIJHUIS (NED) LAHOZ (SPA) CAKIR (TUR)

6 6 5 6.5 6 6 6.5 6 6.5 6 5.5 6.5

6 6 5.5 6 6 6 6 6 -6 6 7

-6 --6.5 6 ---6.5 -6.5

6 6 -6 --6 6.5 6.5 6.5 4 6.5

6 5 5 6 --6 6 6 6 5 6.5

6 6 6 6.5 6.5 6.5 7 6 6.5 --6

6.00 5.83 5.37 6.20 6.25 6.12 6.30 6.10 6.37 6.20 5.12 6.5

gli incassi

EUROPA LEAGUE 2014 - 2015 data 18/9/2014 6/11/2014 11/12/2014 26/2/2015 12/3/2015 23/4/2015

partita SPARTA PRAGA YOUNG BOYS SLOVAN BRATISLAV TRABZONSPOR DINAMO MOSCA WOLSBURG

paganti

incasso

abbonati

quota abbonati

totale spettatori

totale incasso

14. 933 12. 283 6. 490 14. 410 17. 727 27. 262

-179. 173, 00 76. 229, 00 173. 878, 00 375. 681, 00 493. 291, 00

------

-------

14. 933 12. 283 6. 490 14. 410 17. 727 27. 262

227. 921, 00 179. 173, 00 76. 229, 00 173. 878, 00 375. 681, 00v 493. 291, 00

--

w w w. n a p o l i g o l . c o m per la tua pubblicità su napoligol.filodiretto@gmail.com

CONTATTA:


le pagelle degli azzurri

16

23/4/2015 NAPOLI-WOLFSBURG 2-2 giocatore

Andujar Mesto Albiol Britos Ghoulam David Lopez Inler Callejon Hamsik Insigne Mertens Henrique Higuain D. Zapata Benitez

Gazzetta dello Sport

Corriere dello Sport

Tuttosport

Il Mattino

La Repubblica

Corriere della sera

Il Roma

MEDIA

6.5 5 5.5 6 6 5.5 5.5 6.5 5.5 6 6.5 S.V. 7 6 6.5

7 5.5 7 6.5 5.5 6 5.5 7 6 6.5 7 S.V. 7 6 7.5

7 5.5 5.5 6 5.5 6 5 6.5 6 6 6.5 S.V. 7 S.V. 6

6.5 6 6 6.5 5.5 6 5.5 7 6 6.5 7 S.V. 6.5 6 6.5

6.5 5.5 6.5 6.5 5.5 5.5 5 7 6 6 7 S.V. 6.5 6 --

7 6 6 6 6 5 5 6.5 6 6 6.5 S.V. 7 S.V. 6.5

6.5 6 6 6.5 6 6 5.5 6.5 6 6.5 6.5 S.V. 7 6 7

6.71 5.64 6.07 6.28 5.71 5.71 5.28 6.71 5.92 6.21 6.71 S.V. 6.85 6.00 6.66


17

FASE A GIRONI 2012-2013

Dnipropetrovk (UCR), 25 ottobre 2012

DNIPRO-NAPOLI 3-1 DNIPRO (4-4-2): Lastuvka; Mandzyuk, Mazuch, Cheberyachko, Strinic; Fedetskiy (37’ s.t. Denisov), Giuliano, Rotan, Matheus; Zozulya (37’ p.t. Kankava), Seleznyov (14’ s.t. Kalinic). A disp. Shelikov, Odibe, Kravchenko, Aliyev. All. Ramos NAPOLI (3-5-2): Rosati; Gamberini (34’ s.t. Inler), Fernandez, Aronica; Mesto, Donadel, Dzemaili, Dossena (7’ s.t. Pandev); Zuniga, Insigne; E. Vargas ( 7’ s.t. Cavani). A disp. De Sanctis, Uvini, Cannavaro, El Kaddouri. All. Mazzarri ARBITRO: Gocek (Turchia) MARCATORI: 2’ p.t. Fedetskiy (D), 42’ p.t. Matheus (D), 19’ s.t. Giuliano (D), 30’ s.t., Cavani (rig.) NOTE - Ammoniti Donadel (N) per gioco scorretto, Dzemaili (N) per proteste, Fernandez (N) per c.n.r., Kankava (D) e Mazuch (D) per gioco scorretto. Minuti di recupero: 2’ p.t., 4’ s.t.

così alla 3ª giornata


così alla 4ªgiornata

Napoli, 8 novembre 2012

18

FASE A GIRONI 2012-2013

NAPOLI-DNIPRO 4-2

NAPOLI (3-4-1-2): Rosati; Britos, Aronica (27’ s.t. Pandev), Fernandez; Mesto, Donadel (10’ s.t. Hamsik), Inler, Dossena; Dzemaili; Cavani, Vargas (10’ s.t. Insigne). A disp. De Sanctis, Maggio, Campagnaro, Behrami. All. Mazzarri DNIPRO (4-5-1): Lastuvka; Mazuch, Mandzyuk, Odibe, Denisov; Fedetskiyy (41’ s.t. Matheus), Rotan, Konoplyanka (33’ s.t. Cheberyacko), Kankava, Aliyev (11’ s.t. Giuliano); Zozulya. A disp. Shelikov, Kravchenko, Oliynyk, Seleznyov. All. Ramos

ARBITRO: Yefet (Israele) MARCATORI: 7’ p.t. Cavani, 33’ p.t. Fedetskyy (D), 8’ s.t. Zozulya (D), 32’ s.t. Cavani, 43’ s.t. Cavani, 47’ s.t. Cavani. NOTE - Ammoniti: Konoplyanka (D) per proteste, Aliyev, Rotan e Mandzyuk (D) per g.s., Inler e Fernandez (N) per g.s.. Calci d’angolo: 6-7. Minuti di recupero: 1’ p.t., 3’ s.t.


19

così il Napoli in Europa League

2010/11

2014/15

PRIMO TURNO Napoli – Elfsborg (Svezia) 1-0 (Lavezzi) Elfsborg – Napoli 0-2 (Cavani, Cavani) FASE A GIRONI Napoli-Utrecht (Olanda) 0-0 Steaua (Romania)-Napoli 3-3 (Cribari (NA) (aut), Tanase (S), Kapetanos (S), Vitale (N), Hamsik (N), Cavani (N)) Napoli-Liverpool (Inghilterra) 0-0 Liverpool (Inghilterra)-Napoli 3-1 (Lavezzi(N), Gerrard (L), Gerrard (L) rig., Gerrard (L)) Utrecht (Olanda)-Napoli 3-3 (Cavani, Van Wolfswinkel (U), Van Wolfswinkel (U), Demouge (U), Cavani, Cavani) Napoli-Steaua (Romania)1-0 (Cavani) SEDICESIMI DI FINALE Napoli-Villarreal (SPA) 0-0 Villarreal (SPA)-Napoli 2-1 (Hamsik (N), Nilmar (V) 42', Rossi (V) al 47')

FASE A GIRONI Napoli-Sparta Praga (Rep. Ceca) 3-1 (Husbauer (S), Higuain ( rig.); Mertens, 35’ Mertens) Slovan Bratislava (Slov.) –Napoli 0-2 (Hamsik, Higuain) Young Boys (SVIZZERA) – Napoli 2-0 (Hoarau, Bertone) Napoli - Young Boys (SVIZZERA) 3-0 (De Guzman, De Guzman, De Guzman) Sparta Praga (REPUBBLICA CECA) – Napoli 0-0 Napoli – Slovan Bratislava (SLOVACCHIA) 3-0 (Mertens, Hamsik; Zapata) SEDICESIMI DI FINALE Trabzonspor (TURCHIA) – Napoli 0-4 (Henrique, Higuain, Gabbiadini, Duvan Zapata) Napoli - Trabzonspor (TURCHIA) 1-0 (De Guzman) OTTAVI DI FINALE Napoli – Dinamo Mosca (RUSSIA) 3-1 (Kuranyi (DM), Higuain, Higuain (rig); Higuain) Dinamo Mosca (RUSSIA) - Napoli 0-0 QUARTI DI FINALE Wolfsburg (GER) – Napoli 1-4 (Higuain, Hamsik; Hamsik, Gabbiadini, Bendtner (W) Napoli - Wolfsburg (GER) 2-2 Callejon, Mertens, Klose (W), Perisic (W)

2012/13 FASE A GIRONI Napoli-AIK Solna (SVE) 4-0 (E. Vargas, E. Vargas, E. Vargas, Dzemaili) PSV Eindhoven (NED/OLA)-Napoli 3-0 (Lens, Mertens, Marcelo) Dnipro (UKR/UCR)-Napoli 3-1 (Fedetskiy (D), Matheus (D), Giuliano (D), Cavani (rig.) Napoli- Dnipro (UKR/UCR) 4-2 (Cavani, Fedetskyy (D), Zozulya (D), Cavani, Cavani, Cavani) AIK Solna-Napoli (SVE) 1-2 (Dzemaili, Danielsson (A), Cavani (rig.) Napoli- PSV Eindhoven (NED/OLA) 1-3 (Cavani, Matavz (P), Matavz (P), Matavz (P) SEDICESIMI DI FINALE Napoli-Viktoria Plzen (R.CECA) 0-3 (Darida, Rajtoral, Tecl) Viktoria Plzen (R.CECA)-Napoli 2-0 (Kovarik, Tecl)

2013/14 SEDICESIMI DI FINALE Swansea (GALLES) – Napoli 0-0 Napoli-Swansea (GALLES) 3-1 (Insigne, De Guzman (S); Higuain, Inler) Porto (PORTOGALLO) - Napoli 1-0 Martinez (P) OTTAVI DI FINALE Porto (PORTOGALLO) – Napoli 1-0 (Martinez) Napoli - Porto (PORTOGALLO) 2-2 (Pandev, Ghilas (P), Quaresma (P), Zapata)


presenze e marcatori azzurri nelle coppe europee

20

PRESENZE Hamsik 46 Juliano 39 Maggio 38 Inler 32 Panzanato 31 Montefusco 29 Bruscolotti 28 C.Ferrara 28 Gargano 27 Zuniga 26 Altafini 26 Cavani 25 Careca 25 Maradona 25 Francini 24 Mertens 23 Callejon 23 Pandev 23 Bianchi 23 Crippa 23 De Napoli 23 Britos 22 Higuain 22 P. Cannavaro 22 Corradini 22 Nardin 21 De Sanctis 20 Aronica 20 Lavezzi 20 Vinazzani 20 Zurlini 20 Insigne 19 Pogliana 19 Renica 19 Albiol 18 Dzemaili 18 Barison 18 Burnich 18 Giuliani 18 Orlandini 18 Alemao 17 Canè 17 Carmignani 17 A.Carnevale 17 Cuman 17 Massa 17 Stenti 17 Campagnaro 16 Ferrario 16 Fusi 16 La Palma 15 Zoff 15 Fernandez 14

MARCATORI Cavani 19 Altafini 16 Higuain 11 Canè 10 Hamsik 8 Careca 8 Barison 7 Fonseca 6 Maradona 5 Lavezzi 5 Speggiorin I 5 D. Zapata 4 De Guzman 4 Inler 4 Mertens 4 Carnevale 4 Massa 4 Savoldi 4 Bianchi 4 Insigne 3 Callejon 3 E. Vargas 3 Alemao 3 Carbone 3 Damiani 3 Diaz 3 Francini 3 Pià 3 Sivori 3 Gabbiadini 2 Dzemaili 2 Fernandez 2 Agostini 2 Baroni 2 Braglia 2 Denis 2 Fanello 2 A. Mariani 2 Rinaudo 2 Henrique 1 Pandev 1

* In grassetto i giocatori ancora in maglia azzurra


21

EUROPA LEAGUE 2014 - 2015

il napoli partita per partita

18/9/2014 NAPOLI-SPARTA PRAGA 3-1 Marcatori: 13’ p.t. Husbauer (S), 23° p.t. Higuain ( rig.); 5’ s.t. Mertens, 35’ s.t. Mertens Rafael

Henrique

Albiol

Koulibaly

Britos

Inler

Gargano

2/10/2014 SLOVAN BRATISLAVA-NAPOLI 0-2 Marcatori: 35' s.t. Hamsik, 29' s.t. Higuain Rafael

Maggio

Koulibaly

Britos

Ghoulam

Inler

David Lopez

Mertens

23/10/2014 YOUNG BOYS-NAPOLI 2-0 Marcatori: 7' s.t. Hoarau, 47' s.t. Bertone Rafael

Maggio

Henrique

Albiol

Ghoulam

Inler

Jorginho (75) Callejon (19)

Recupero: 0’ p.t.; 2’ s.t. De Guzman (63) Zapata(73) Callejon (29) Higuain (19)

Hamsik (79) Mesto (13)

De Guzman (84) Higuain (10)

Mesto

Henrique

Koulibaly Britos (38) Gargano Ghoulam (58)

27/11/2014 SPARTA PRAGA-NAPOLI 0-0 Rafael

Mesto

Albiol

Koulibaly

Britos

Gargano

Inler

Mertens

David Lopez Callejon

Recupero: 3’ p.t.; 3’ s.t. Insigne (76) Zapata (82) Callejon (20) Higuain (14)

De Guzman

Jorginho (77) Ghoulam (17)

Hamsik

11/12/2014 NAPOLI-SLOVAN BRATISLAVA 3-0 Marcatori: 6' s.t. Mertens, 16' s.t. Hamsik; 30' s.t. Zapata Andujar

Maggio

Koulibaly

Britos

Ghoulam

Inler

Recupero: 0’ p.t.; 4’ s.t. Mertens Zapata

Michu (61) Hamsik (33)

6/11/2014 NAPOLI-YOUNG BOYS 3-0 Marcatore: 47' p.t. De Guzman, 20' s.t. De Guzman, 38' s.t. De Guzman Rafael

Recupero: 0’ p.t.; 4’ s.t. Higuain (69) Michu (25)

Callejon (83) Hamsik (81) Mertens David Lopez (11) Zuniga (13)

Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Higuain (69) Zapata (25)

Recupero: 1’ p.t.; 2’ s.t. Callejon (75) Zapata (79) Mesto (18) Higuain (14)

Gargano Mertens (63) Hamsik De Guzman (30)

19/2/2015 TRABZONSPOR - NAPOLI 0-4 Marcatori: 6' p.t. Henrique, 20' p.t. Higuain, 27' p.t. Gabbiadini, 47' s.t. Duvan Zapata

De Guzman (70) Mertens Callejon (22)

Recupero: 0’ p.t.; 2’ s.t. Higuain (78) D. Zapata (14)

26/2/2015 NAPOLI-TRABZONSPOR 1-0 Marcatore: 19' p.t. De Guzman

De Guzman (70) Gabbiadini (24)

Mertens

Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Higuain (64) D. Zapata (30)

Mertens

Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Higuain

Andujar

Rafael

Henrique

Mesto

Albiol

Koulibaly

Henrique Britos

Ghoulam

Ghoulam

Inler

Gargano (45) Gabbiadini D. Lopez (47)

Jorginho Inler

Callejon (76) Hamsik (18)

12/3/2015 NAPOLI-DINAMO MOSCA 3-1 Marcatori: 2' p.t.Kuranyi (D), 25' p.t. Higuain, 31' p.t. Higuain (rig); 10' s.t. Higuain Andujar

Henrique

Britos

Koulibaly (8) Albiol (86)

19/3/2015 DINAMO MOSCA-NAPOLI 0-0 Andujar

Maggio

Albiol

Britos

Ghoulam

Inler

Jorginho

Callejon (83) Zuniga (11)

Ghoulam

Jorginho

David Lopez

Callejon

De Guzman (71) Hamsik (23)

Gabbiadini (72) Hamsik (23)

Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Mertens (64) Higuain (82) De Guzman (20) Zuniga (12)

16/4/2015 WOLFSBURG-NAPOLI 1-4 Marcatori: 15' p.t. Higuain, 23' p.t. Hamsik; 19' s.t. Hamsik, 32' s.t. Gabbiadini, 35' s.t. Bendtner (W) Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Andujar

Maggio

Albiol

Britos

Ghoulam

Inler

David Lopez Callejon

Hamsik (76) Gabbiadini (18)

23/4/2015 NAPOLI-WOLFSBURG 2-2 Marcatori: 5' s.t. Callejon, 20' s.t. Mertens, 26' s.t. Klose (W), 28' s.t. Perisic (W) Andujar

Mesto

Albiol

Britos

Ghoulam

David Lopez Inler

Callejon

Hamsik (62) Insigne (33)

Mertens (61) Higuain (87) Insigne (33) Henrique (7)

Recupero: 2’ p.t.; 3’ s.t. Mertens (85) Higuain (70) Henrique (10) D. Zapata (25)


Calendario

22

Tabellone

QUARTI di finale andata

ritorno

SIVIGLIA (ESP) - ZENIT SAN PIETROBURGO(RUS)

2-1

2-2

Dnipro (UKR) - Club Bruges (BEL)

0-0

1-0

Dinamo Kiev (UKR) – Fiorentina (ITA)

1-1

0-2

Wolfsburg (GER) – Napoli (ITA)

1-4

2-2

andata

ritorno

Tabellone SEMIFINALE

Napoli (ITA) - Dnipro (UKR) SIVIGLIA (ESP) – Fiorentina (ITA)


Tutti i calciatori del Presidente Campioni e meteore del Napoli di Aurelio de Laurentiis un libro di Carlo Carione

14,00 â‚Ź

per informazioni contattare:

Grafica Montese

amministrazione@graficamontese.it tel. 081.8535027



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.