Guida del Cammino di Santiago, Navarra

Page 1

Consigli PROTEZIONE SOLARE v Evita di camminare nelle ore centrali, soprattutto nei giorni particolarmente caldi. v Utilizza le creme con protezione solare e mantieni la pelle idratata. v Bevi acqua e succhi. v Vestiti con abbigliamento leggero e scegli colori chiari. v Usa un berretto o cappello e gli occhiali da sole.

+ Info

CAMMINO FRANCESE (da Orreaga / Roncesvalles) v Orreaga / Roncesvalles Antiguo Molino 31650 Orreaga / Roncesvalles 948 760 301 oit.roncesvalles@navarra.es v Pamplona-Iruña Via/ San Saturnino, 2 31001 Pamplona-Iruña 948 420 700 oficinaturismo@pamplona.es

v Urdazubi / Urdax Monasterio de Urdax Pza. San Salvador 31711 Urdazubi/Urdax 948 599 070 turismo@urdax.es

v Puente la Reina / Gares Via/ Mayor, 105 31100 Puente la Reina / Gares 948 341 301 turismo@puentelareina-gares.es

v Elizondo Casa de Cultura Arizkunenea 31700 Elizondo 948581517 baztangomuseoa@baztan.eus

v Estella-Lizarra Piazza San Martín 4 31200 Estella-Lizarra 848 420 485 oit.estella@navarra.es

CAMMINO DELL’ EBRO v Tudela Piazza de los Fueros, 5-6 31500 Tudela 948 848 058 oit.tudela@navarra.es

v Viana Piazza de los Fueros, 1 31230 Viana 948 466 302 turismoycultura@viana.es CAMMINO FRANCESE (da Somport) v Sangüesa / Zangoza Via/ Mayor, 2 31400 Sangüesa / Zangoza 948 871 411 oit.sanguesa@navarra.es

Segui le indicazioni del Cammino Prestando attenzione alle indicazioni stradali non rischierai di perderti ed eviterai incidenti. LA FRECCIA GIALLA v Segui le frecce gialle. Nel caso in cui, per sbaglio, ti allontanassi dalla tratta principale seguire la freccia gialla ti garantirà di ritornare a percorrere la tratta Giacobea.

CARTELLI INFORMATIVI v I pannelli informativi che ci sono all’ingresso e uscita delle principali località ti offrono tutte le indicazioni aggiornate, le mappe e consigli utili.

CERAMICHE AZZURRE CON L’ANAGRAMMA GIALLO v Quando attraversi i centri urbani, presta attenzione alle ceramiche di color azzurro, con l’anagramma della conchiglia gialla del Cammino, che ti indicano il percorso.

PIETRE CON TASSELLI DI CERAMICA v Si trovano all’inizio del Cammino, negli incroci dei diversi percorsi e nei cambi bruschi di direzione.

SEGNALETICA STRADALE v Sono segnali stradali che ti indicano che il Cammino abbandona il percorso su strada per addentrarsi in una strada secondaria o sentiero. Si riconoscono perché hanno la figura di un pellegrino.

ALTRI CARTELLI SEGNALETICI v Questi cartelli indicano la distanza alla località più vicina.

Cammino di Santiago

CAMMINO PER BAZTAN v Bertiz Centro de Turismo Rural 31720 Oieregi 948 592 386 oit.bertiz@navarra.es

Vogliamo migliorare turismo@navarra.es

Alloggio

v Accedi alla lista completa tramite questo QR.

v Mantieni sempre sotto controllo i tuoi oggetti personali. Soprattutto nelle aree di riposo e ostelli. v Porta i tuoi documenti personali (Carta d’identità o passaporto) ed oggetti di valore (soldi, carte di credito) in un posto sicuro.

v Se hai un sistema di geo localizzazione, accendilo.

NON BUTTARE O LASCIARE SPAZZATURA DURANTE IL CAMMINO

v Nelle strade cammina sempre sulla sinistra, e se c’è usa la banchina. v Se il percorso lo realizzi in gruppo, per strada camminate in fila indiana. v Di notte, o con poca visibilità, utilizza elementi luminosi o riflettenti.

IN BICICLETTA v Usa un casco omologato v Quando sei su strada circola sulla destra e usa la banchina. Se il percorso lo realizzate in gruppo formate una colonna di due e state sempre vicini alla banchina.

Cammino del Baztan

Cammino dell’ Ebro

Un modo diverso, di fare il Camino, è realizzarlo utilizzando questa antica diramazione che coincide con la tratta che percorrevano le caravane e che univa il passo di Bayona con Pamplona. Belle località come Urdazubi/Urdax, Amaiur/ Maya e tutta la Valle di Baztan conducono il pe-

Una tratta che si percorre lungo il corso del fiume Ebro. Un percorso scelto dai pellegrini che venivano dal Delta dell’Ebro per unirsi, arrivati a Logroño, al Cammino di Santiago Francese. Entra a Navarra attraverso la località di Cortes, passando da Tudela, una città monumentale

Collegamento al cammino francese

I pellegrini possono organizzarsi le tappe a proprio piacimento proprio grazie all’ ampia offerta di alloggi presenti nelle diverse località del Cammino. La disponibilità delle diverse sistemazioni garantisce di poter decongestionare l’arrivo di tutti i pellegrini ad ogni tappa.

A PIEDI

Nei campi non buttare carta, tovagliette o i fazzoletti utilizzati per la tua igiene personale, conservali e buttali nell’apposito contenitore. Non lasciare alla vista i tuoi escrementi e seppelliscili.

Da Urdazubi/Urdax a Arre

Mentre stai realizzando il Cammino per Navarra, esistono numerose alternative per scegliere una sistemazione o alloggio. Tra i pellegrini, il più comune è l’ostello, anche se ci sono molti che scelgono di riposare in alberghi, locande, pensioni, campeggi, appartamenti e case rurali. Se decidi di scegliere la soluzione degli ostelli potrai optare tra una lista numerosa ed assortita durante tutto il Cammino. L’unico requisito richiesto per poter accedere ed alloggiare in un ostello è quello di avere con sé la credenziale di pellegrino.

Consigli utili

v Non ti fidare di persone che non conosci che ti consigliano scorciatoie o di utilizzare servizi lontani dai centri d’informazione. © GOVERNO DI NAVARRA Dipartimento di Sviluppo Economico. Servizio di Marketing Turistico Disegno: AZ2 Comunicación. Stampa: Castuera DL NA22-2019 - Ref.: D006

Chiamando al numero di telefono 848423440, l’Istituto di Salute Pubblica di Navarra, ti darà le informazioni utili sulle cimici e ti chiarirà i dubbi che tu possa avere su questi piccoli insetti.

Guida del

Uffici del Turismo di Navarra

Località con alloggio

v Consulta qui l’informazione sulle diverse tipologie di alloggio di Navarra.

Distanze approssimative

llegrino verso l’alto di Belate e Lantz fino ad arrivare a Pamplona. Un percorso che si consiglia a coloro i quali vogliono circondarsi di mistero e di leggende in un ambiente nel quale si alternano pascoli e boschi o palazzi e casolari.

Da Cortes a Castejón

che ti stupirà per la sua ristrutturata cattedrale. Perfetta per scoprire la convivenza tra arabi, ebrei e cristiani e comprendere il contrasto tra il deserto de las Bardenas ed i terreni fertili situati a sud di Navarra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.