Jgfik$[`m\T
CX Gi\jj\&KilZZf GXki`q`X ;\c :liXkfcf $ 8Y`k` CXliX 9`X^`fkk` $ CfZXk`fe 8ik ?fk\c M`ccX 8d`jk~# M\ifeX $ j` i`e^iXq`X dXeX^\i JZ_`Xmfe\1 =\[\i`ZX Ilqq\e\ek\
I<>@E8 ;@ =I8E:@8
LE 8EEF =8 8c Z\ekif# leË`e\[`kX =iXeZ\jZX JZ_`X$ mfe\# *' Xee`# \c\^Xek\ \ j\e$ jlXc\% 8 [j%# `c - dX^^`f )'('# e\c dfd\ekf g` Xckf [\ccX jlX ZXii`\$ iX# hlXe[f _X m`ekf# X GXi`^`# jlccX k\iiX ifjjX# `c gi\jk`^`fjf kfi$ e\f [\c IfcXe[ >Xiifj1 ½;fgf hl\ccX m`kkfi`X _f `dgXiXkf X ^\jk`$ i\ c\ gi\jj`fe`¾%
K
ROMA, maggio utta racchetta e scarpe da tennis. È così la nostra tennista più forte, probabilmente l’italiana più forte di sempre. L’unica ad avere vinto il Roland Garros, a Parigi, un anno fa. La più attesa agli Internazionali di Roma, evento mondano-sportivo che dal 7 maggio accende i riflettori sul Foro Italico. Per prepararli al meglio ha rinunciato all’impegno in Fed Cup, la Coppa Davis al femminile, dove le azzurre sono campionesse in carica. Le tenniste, ma anche le tuffatrici, le campionesse della scherma, le nuotatrici, le pallavoliste. Ormai è un classico, le donne dello sport azzurro fanno meglio dei colleghi maschi. È un caso? «Negli ultimi anni le donne, attraverso il loro carattere e la loro determinazione nel desiderio di emergere, hanno attirato attenzione e stima in una nazione che è stata abituata ad avere campioni maschili. Credo che siamo più organizzate e predisposte ad ascoltare per poi trasformare le parole in fatti. Sono orgogliosa di farne parte. Mi auguro che qualche campione uomo emerga magari per far nascere… nuove appassionanti sfide!». Milanese di origini irpine, spesso avvolta nel tricolore, cosa rappresentano per lei 150 anni dell’Unità d’Italia?
-/
CX k\ee`jkX `kXc`XeX# ZXdg`f$ e\jjX [\c IfcXe[ >Xiifj# XccX m`^`c`X [\^c` @ek\ieXq`feXc` [` IfdX Xdd\kk\1 ½M`eZ\i\ `e ZXjX6 Nfffn ß `c d`f jf^ef¾% Gf` j` iXZZfekX# kiX fdYi\ \ clZ`# XeZ_\ ifjj\1 ½J\jjf gi`$ dX [` le dXkZ_6 ß ]XekXjk`Zf# XcqX ^c` fidfe`¾% ½@e hl\jk` Xee` c\ [fee\ _Xeef Xkk`iXkf cËXkk\eq`fe\ `e leX eXq`fe\ XY`$ klXkX X` ZXdg`fe` dXjZ_`¾% ½=\dd`e`c`k~6 ß m\elkX ]lfi` lck`dXd\ek\% < _f jZfg\ikf Z_\ `c kilZZf k` ]X [`m\ekXi\ leX ]%%% jgXq`Xc\¾
=I8E:<J:8 J:?@8MFE<
@C J<JJF M@E:<EK<
[` 9\kkX :XiYfe\ $ ]fkf [` C`[`X :fjkXek`e`