La Gazzetta di Marene News dalla Classe nel Web
Il giorno vitaminico
la buona frutta
I bambini, in gruppo, hanno provato a scrivere un articolo pensandosi come giornalisti.
Non è cosa semplice e scontata. Non sempre sono riusciti a mantenere la
terza persona del cronista, che racconta come fosse estraneo alla situazione. Ma questo in
seconda è un particolare non troppo fondamentale: importante, invece, è provarci!
2
My Newspaper
I nostri articoli Vi annunciamo che la frutta fa sostanze benefiche e anti malattie. La frutta può essere coltivata nei frutteti e i nonni la regalano ai nipoti. Dopo viene portata nei negozi dove tutti possono comprarla ed assaporarla. E può essere utile anche agli animali, ad esempio il canarino e la gallina. La frutta è salutare a tutto il mondo. Vi auguriamo una vita salutare: la vostra pancia sarà più felice con la frutta.
Noi della 2aB della scuola di Marene Luigi Einaudi il mercoledì nell’ orario dell’intervallo mangeremo la frutta. Abbiamo deciso che faremo il giorno vitaminico perché non possiamo sempre portare dolci perché non è che fanno tanto bene al corpo. Lo abbiamo capito perché parliamo di alimentazione a scuola. Abbiamo fatto una mappa sul cibo sano e malsano e abbiamo osservato che Bisogna mangiare tanta frutta con le vitamine. A scuola abbiamo anche spiegato come fa ad entrare ed uscire il cibo dal corpo. Cerchiamo di non mangiare porcherie e cerchiamo anche di non sprecare cibo, perché non è giusto sprecare il cibo.
Ogni mercoledì frutta diversa. perché è il giorno vitaminico per tutta la classe ed è molto importante e per tutta la scuola dare l’esempio!
Noi bambini l’abbiamo saputo da una scheda che parlava di frutta e verdura. Abbiamo sottolineato le parole scientifiche, in seguito siamo andati in aula computer e abbiamo preso le informazioni sottolineate e infine abbiamo fatto una mappa. Abbiamo deciso che mercoledì facciamo il giorno vitaminico, cioè portiamo la frutta a scuola perché almeno per un giorno non vogliamo sprecare il cibo e non vogliamo mangiare dolci e cibi grassi.
Noi della classe 2^B il mercoledì mangeremo la frutta a scuola durante l’intervallo per avere una alimentazione sana. A scuola stiamo parlando del cibo e dell’alimentazione. Il sovrappeso dei cicciottelli è un problema grande per l’abitudine di mangiare troppe patatine, pizza, dolci, grassi bibite e cose non sane. Per i grandi non è sano bere alcolici. Abbiamo parlato di come il corpo può essere così laborioso. Il corpo può essere fatto di tubi dove passa il cibo come l’ esofago che porta il cibo nello stomaco poi lo scarto esce dall’ano e la pipì esce dal pene e poi i cibi diventano importanti per farci diventare grandi perché il cibo diventa il nostro carburante.
Noi bambini della 2^B vorremo farvi sapere che il mercoledì porteremo la frutta a scuola.
La 2^B della scuola Luigi Einaudi sta parlando di alimentazione e ha imparato che la frutta e la verdura hanno150 vitamine.
Bellissimi!!!
La 2^B della scuola Luigi Einaudi sta parlando di alimentazione e ha imparato che la frutta e la verdura hanno 150 vitamine. Noi bambini l’abbiamo saputo da una scheda che parlava di frutta e verdura. Abbiamo sottolineato le parole scientifiche, in seguito siamo andati in aula computer e abbiamo preso le informazioni sottolineate e infine abbiamo fatto una mappa. Abbiamo deciso che ogni mercoledì facciamo il giorno vitaminico, cioè portiamo la frutta a scuola perché almeno per un giorno non vogliamo sprecare il cibo e non vogliamo mangiare dolci e cibi grassi.