CASAAdolce casa CAS
La mia
Inserto omaggio allegato al numero odierno di Il Canavese, Il Canavese Cirie, Giornale di Ivrea
VOGLIA DI STARE ALL’APERTO
Anno II | Numero 2 Aprile 2021
INTERIOR TREND Com’è cambiato il modo di vivere e vedere la casa BONUS CASA Un focus sugli incentivi fiscali a 360° GIARDINAGGIO Tutti pazzi per l’orto in casa
S U P E R M E R CAT I Il tuo punto di riferimento per la tua spesa quotidiana
San Maurizio C.se (TO) - Via Torino, 36 PIAZZALE FARMACIA COMUNALE
Cafasse (TO) C.so IV Novembre, 47 Lanzo (TO) Via Cafasse, 2 San Benigno C.se (TO) Via Sebastiano Bianco, 36 Balangero (TO) Via Copperi, 11 www.borellosupermercati.it ² µ
24
FOCUS/RUBRICA
UNA CASA PIÙ BELLA CON IL FAI DA TE
24
2
ARREDAMENTO E TENDENZE 2021
IDEE E MATERIALI SEGNANO IL TREND
2
9
SMARTHOME E DOMOTICA SMART HOME
9
12
5
CONFERME E NOVITÀ PER IL SUPERBONUS UO%
IL GRANDE RITORNO DEL MONDO
INFlSSI: SOLUZIONI PER TUTTI
6
16
ASPETTANDO IL SALONE DEL MOBILE
5
INTERIOR TREND IL NUOVO DESIGN DELLE ABITAZIONI
6
19 28
I COLORI DELLA PRIMAVERA
CON LA BELLA STAGIONE VIA LIBERA Al TONI VIVACI
19
12
RISTRUTTURARE
RISTRUTTURAZIONI IN VERSIONE LOW COST
16
IL TERRAZZO DEI SOGNI: IDENTIKIT
28
UN PORTICO DA AMARE IN POCHI E SEMPLICI PASSAGGI
BONUS CASA 2021
13
LA RISCOPERTA DEL VIVERE LA CASA ALL'APERTO
29
22
31
GIARDINAGGIO
LUCI, MATERIALI, TESSUTI
PRIMAVERA IN CASA CON FlORI E PIANTE
22
VERDE NORDICO, IL TREND
PUNTI LUCE DI STILE PER DEFlNIRE GLI SPAZI
31
32
Editore: Dmedia Group spa Via Campi 29/L I Merate (LC) I Finito di stampare: Aprile 2021 Stampa: Tiber Spa - Via Volta 179125124 I Brescia (BS) - Pubblicità: PubU iN - Via Campi 29/L I Merate (LC) - 039.99891
Inserto omaggio alle testate Netweeh
38
ASPETTANDO L'ESTATE
TENDE A VELA: OUTDOOR SIGNIFlCA RELAX
38
IL BONUS CLIMA
41
45 BRICOLAGE
TAPPI IN SUGHERO UNA NUOVA VITA
45
Detrazioni Fiscali e Sconto in Fattura del 50%
Amiamo trovare soluzioni, progettare e realizzare
PORTE SERRAMENTI SCALE ARREAMENTO
Via Camillo Olivetti 2 - IVREA (TO) - ✆ 0125.1893673 - www.freed-home.it
%
C
EDIL2 T di Trentin Tiziano
Ristrutturazioni
Lavori edili
IMPRESA FAMILIARE PREVENTIVI GRATUITI
CIRIÈ (TO) - Via Camosetti, 16/D Cell. 348 7367484
20 I COLORI DELLA PRIMAVERA
Ad ogni colore corrisponde un significato: via libera ai simbolismi
S
i definisce “cromoterapia” quella medicina alternativa che si propone di usare i colori come elementi di cura per migliorare alcune malattie. Ecco che, al di là del crederci o meno, si può subito comprendere quanto i colori abbiano importanza e valore sia nella nostra quotidianità, che in rapporto alle necessità più significative dell’essere umano. E se si è in cerca di qualche idea originale per rinnovare le pareti di casa, in primis bisogna preparare il terreno per poi agire, ricordandosi sempre che i colori scelti non influenzeranno soltanto l’estetica degli ambienti, ma anche gli stati d’animo di chi li abita. La stagione ideale per ridipingere è proprio la primavera. E prima di iniziare bisogna spostare tutti i mobili al centro delle stanze, proteggere infissi e pavimenti con teli di plastica e munirsi del necessario. E ora pronti, partenza, via!
LA SCELTA
Come suddividere le stanze della casa Ora che i significati di ogni tonalità sono tendenzialmente più chiari, bisogna solo sbizzarrirsi e scegliere il meglio per ciascun ambiente. Un consiglio? Libero sfogo alla fantasia!
TUTTE LE SFUMATURE Cominciamo con il bianco, il classico per eccellenza. Colore che rivitalizza, fresco, luminoso e solare, è sinonimo di luce. Il rosso, invece, è energia ed eccitazione che richiamano amore e passione. Il blu è il colore della calma, della pace emotiva che conduce all’armonia, mentre il verde è l’emblema della natura, che dona ossigeno e vitalità. Il grigio è simbolo di prudenza e compromesso, ma al contempo di eleganza e sobrietà. Il nero? Potere assoluto, anche nel design.
D
di Leto Rosanna
Dal 1970 produciamo e installiamo serramenti e infissi per la casa e l’ufficio, porte, persiane, grate e inferiate, zanzariere, tapparelle e tende da sole
Via Lombardore 124 - 10040 Leini (TO) +39 011 9974284 | info@riominfissi.it - www.letoinfissi.it
LIGHT
R3 LIGHT progetta e realizza sistemi di illuminazione LED per interni ed esterni di attività commerciali, produttive e abitazioni private
Corso Europa 601 - Volpiano (TO) - Tel +39 0119884827 e-mail: info@r3light.it
www.r3light.it
Tende da sole - Pergole e Bioclimatiche Tessuti - Tendaggi - Carta da parati Tappeti su misura
C o r s o Ve r c e l l i , 2 0 - 1 0 0 1 5 I v r e a ( TO ) Te l . + 3 9 0 1 2 5 6 1 8 1 0 4 - C e l l . + 3 9 3 3 3 3 1 2 3 9 2 1
)
1
ANTIFURTI - CANCELLI AUTOMATICI - VIDEOCITOFONI MANUTENZIONI INDUSTRIALI STUDIO DI ILLUMINOTECNICA - IMPIANTI DOMOTICI
PREVENTIVI GRATUITI
FRAZIONE S. ANTONIO, 148 - 10081 CASTELLAMONTE (TO) Tel. 0124.581873 / 582621 - Cell. 347.6807739
32 GIARDINAGGIO
IL FOCUS VIVACITÀ E COLORI A SCELTA Il mix di resine naturali alla base del procedimento di stabilizzazione dei muschi e licheni comprende anche la glicerina, che dona all’elemento vegetale quell’elasticità che gli consente di rimanere vivace e integro anche senza essere idratato in continuazione. Durante il tratta-
mento le piante perdono colori e profumazioni, restando di un colore neutro. Poi, in fase di post stabilizzazione, vengono aggiunti pigmenti naturali in modo da ottenere colorazioni a scelta.
COME PARETI, MA SOFFICI AL TATTO I licheni vengono composti su diversi supporti in forex, un materiale plastico, sottile e leggerissimo, o in MDF (fibra a media densità), più compatto e meno versatile derivato dal legno. Il risultato finale sarà un elemento ornamentale estremamente soffice al tatto, in gra-
do di trasmettere la sensazione di naturale freschezza. I pannelli possono essere utilizzati come quadri decorativi o per la creazione di autentiche contropareti vegetali.
VERDE NORDICO
Il trend P
RESISTENTI NEGLI SPAZI INDOOR I licheni stabilizzati possono essere utilizzati esclusivamente indoor, dove rimangono inalterati anche fino a una decina d’anni. Questi elementi, una volta installati in casa, non hanno necessità di essere annaffiati, e vanno attentamente esposti in posizioni riparate da un costante
Muschi e licheni stabilizzati per nuove idee di facile gestione
e intenso irraggiamento solare. È importante scegliere l’ambiente adatto, badando che il livello di umidità relativa dell’aria si aggiri intorno al 40%-50%.
er chi vuole abbinare atmosfere verdi e rilassanti negli spazi interni di casa con la massima versatilità e facilità di gestione, il cosiddetto verde stabilizzato rappresenta una delle soluzioni più alla moda del momento. Con il termine si descrivono quelle composizioni di muschi e licheni tipicamente scandinavi, che dopo essere raccolti freschi e che vengono, per l’appunto, stabilizzati attraverso immersioni in un mix di resine naturali. Queste agiscono sostituendo la linfa della pianta, che viene resa immutabile e cristallizata nel tempo. I pannelli realizzati con i muschi hanno così il grande vantaggio di mantenersi rigogliosi senza il bisogno di acqua o luce.
36 GIARDINAGGIO
Anche chi non ha a disposizione un giardino non deve disperare: è infatti possibile creare un vero e proprio orto, seppure di piccole dimensioni, sfruttando gli spazi di un terrazzo o di un semplice balcone.
Tante delizie della terra
Sono molti gli ortaggi e le piante che si prestano alla coltivazione in vaso: diverse varietà infatti hanno bisogno solo di un po’ d’acqua e di luce per crescere in modo rigoglioso. Un ottimo esempio sono i pomodori, che rendono al meglio anche in vaso, soprattutto il pomodorino e il pomodoro nano. Anche la lattuga è molto semplice da coltivare: ha bisogno di una fioriera abbastanza profonda, da riempire con uno strato di ghiaia sul
fondo e di terreno ben drenante, e poi di essere annaffiata molto spesso. Tra gli ortaggi che meglio si adattano al terrazzo o al balcone ci sono quelli che crescono in verticale (magari aiutati da un sostegno in legno) visto che consentono di ottimizzare lo spazio: fagiolini, piselli e anche cetrioli. Ma l’orto in vaso permette di portare in tavola facilmente tante altre bontà della terra a chilometro zero: peperoni (di tutte le varietà e colori), ravanelli, zucchine. Qualche accortezza in più va usata con le carote: hanno bisogno di una annaffiatura costante e crescono meglio con un clima più freddo. Le melanzane invece richiedono un clima caldo, molto sole e un vaso piuttosto grande, oltre a una particolare attenzione contro gli attacchi dei parassiti.
l’ SUL BALCONE
ERBE AROMATICHE PROFUMI E RELAX Profumate e saporite, le erbe aromatiche sono un elemento cardine della dieta mediterranea, soprattutto se si utilizzano fresche. Basilico, rosmarino, salvia e timo (solo per fare qualche esempio) si prestano perfettamente a crescere in vaso. E grazie a loro si può creare un angolo “relax” in terrazzo, all’insegna del verde e dei sapori della terra. In generale, tutte necessitano di almeno 3-4 ore di sole al giorno e mal sopportano gli eccessi d’acqua.
Il ristagno dell’acqua si combatte così Il ristagno dell’acqua è uno dei nemici più insidiosi per piante e ortaggi in vaso. C’è però un semplice trucco per diminuire questo rischio. Sul fondo dei contenitori va posizionato materiale che favorisca il deflusso dell’acqua nei sottovasi: basta qualche centimetro di cocci, ghiaino o argilla espansa, sopra cui mettere poi il terriccio.
G
rivenditore
• Mobili, cucine e arredamenti artigianali in legno massello dal classico al moderno • Scale e porte interne • Produzione propria ntichi a e r a r e el recup n à t i ttarli l i a b d d l’a a i r enti e arredam moderna e v a i h c in ili ... i mob tempo l e n o n a che dur realizzazione su progetto
VENDITA PROMOZIONALE SUI MOBILI IN ESPOSIZIONE GROSSO (TO) - Via Don Pietro Mellica, 2 Tel. 011 9268760 info@magnettimobili.it magnetti sas@pec.it !
www.magnettimobili.it
L
L
A
•I I •C •I •I •P •I •C t •P •A
•C c
Te
la
L.A.
TERMOTECNICA ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Partner Termotecnica Futura di Lamberti
La soddisfazione del cliente non ha valore. La fedeltà del cliente non ha prezzo. (Jeffrey Gitomer)
AFFIDATE I VOSTRI IMPIANTI ALLA NOSTRA ESPERIENZA • Installazione e Manutenzione IMPIANTI TERMICI, IDRAULICI, CONDIZIONAMENTO civili ed industrali • Caldaie a BIOMASSA, PELLET, CONDENSAZIONE • Impianti ANTINCENDIO, • Installazione TERMOSTRISCE • PANNELLI SOLARI termici, pompe di CALORE • Installazione e Videoispezione CANNE FUMARIE • Contabilizzazione del calore, ripartizione spese e termoregolazione • Pulizia di FINE STAGIONE caldaia e bruciatore • Analisi di combustione, libretto di centrale/impianto, abbonamenti stagionali e servizio di assistenza estivo • COVID19 - La nostra azienda adotta il protocollo condiviso per la sicurezza.
MATHI Via Martiri della Libertà 81 Tel.
011/92.68.604
latermotecnica.es@gmail.com I nostri tecnici sono dotati di DPI per la tutela propria e del cliente
www.la-termotecnica.it
OFFERTA IMPERDIBILE DOLCE GUSTO
A SOLI €
55,50
BORBONE E GATTOPARDO Nespresso, Lavazza a Modo Mio Lavazza Point
OMAGGIO KIT 100 * Con l’acquisto di 3 scatole
CONSEGNA GRATUITA 0113054929 - 3888109996
SAN GIORGIO C.SE (TORINO)
Via Michele Chiesa, 41 ✆ 0124.325100
www.ferramentasangiorgio.com 090 SAN GIORGIO C.SE (TO) TEL. 0124 325100 - FAX 01
IlDal giardinaggio non ha più limiti 17 novembre dalle con i prodotti a batteria
R
08
E 600 PRODOTTI Potatore a batteria
Decespugliatore a batteria
DCMPS567P1-QW
DCM571X1-QW FLEXVOLT
SU ASTA DI PROLUNGA XR
n con 2a batteria OMAGGIO n 54 volt - 9.0 Ah n Ampiezza taglio 38 cm n Doppia linea taglio n Tecnologia ad ingranaggi n Velocità variabile
CONTI FINO AL 60% 335 545 ,00 €
n con 2a batteria OMAGGIO n 18 volt - 5.0 Ah n Lunghezza barra 20 cm n Asta lunga 2 m estensibile fino a 3 m
,00 €
Motosega a batteria
Motosega per potatura a batteria
TANE:ELETTROSEGA È SOLO TRE GIORNI! ELETTROSEGA COMPATTA XR BRUSHLESSPER XR FLEXVOLT ozio: DCM565P1-QW
DCM575X1-QW
1 2
599,00 €
n con 2a batteria OMAGGIO n 54 volt - 9.0 Ah n Barra 40 cm - Peso 4,4 Kg n Velocità catena 15 m/s n Velocità variabile
Invia l’ordine
3 4
n con 2a batteria OMAGGIO n 18 volt - 5.0 Ah n Barra 30 cm - Peso 3,6 Kg n Velocità catena 7,68 m/s n Lubrificaz. autom. catena
379
,00 €
Pagamento e consegna c