CASAdolce casa
Inserto omaggio allegato al numero odierno di Giornale di Lecco, Giornale di Merate
La mia L’OUTDOOR nuova vita a terrazzi e balconi in inverno
NATALE tante idee per un perfetto decoro natalizio
Come abbellire la casa in inverno
Anno II | Numero 3 Novembre 2021
LOMAGNA VIA G. MARCONI La tua casa in un angolo di paradiso
ULTIME
2 VILLE
disponibili
MERATE - Via Statale 11/H Telefono 039.58108 info@brianzaliving.com
www.brianzaliving.com Seguici su
BRIANZA LIVING
dove i sogni diventano realtà
C’E’ QUALCOSA DI NUOVO SOTTO IL CIELO DI OSNAGO
NUOVA SEDE NUOVI SERVIZI MATERIALI EDILI • CERAMICHE • COPERTURE OSNAGO - Via Milano, 8
ANTEPRIME 5
Nord Europa, minimalismo, legno, vetro, pietra: ecco i trend 2022
M
ateriali riciclati, possibilmente realizzati con il minor impatto possibile a livello ambientale e debitamente certificati. Sarà questo il trend 2022 per quanto riguarda l’arredamento di casa. Il punto di riferimento sembra essere il nord Europa, con un occhio di riguardo al minimalismo, alle linee semplici, pulite eppure eleganti nel loro essere algide. Importante anche la scelta dei colori, con predominanza del comfort, e quindi di gradazioni calde come giallo ocra, verde e blu. Legno, vetro e pietra saranno i materiali più in voga, con l’ottica di aprire sempre di più le stanze di casa in un continuo open space, abbattendo muri e ampliando la vista. Un bisogno mutuato anche dalla recente e lunghissima pandemia, una ricerca di libertà che si ripercuote negli spazi che viviamo giornalmente.
FAMILIARITÀ
Spazio ai bancali nell’ottica del riciclo
Sofà, panche, tavolini, letti sono solo alcuni dei mobili che possono essere creati riutilizzando bancali usati. Un modo intelligente per riciclare e donare alla casa un nuovo volto.
IL FASCINO DEL LEGNO È uno dei materiali in grado di trasmettere più senso di familiarità all’interno di una casa. Il legno sarà il grande protagonista del 2022 sia in soggiorno - con librerie fatte di materiali riciclati (e possibilmente sospese) - che in bagno, dove il trend è quello di rimandare sempre alla natura e all’ottica sostenibile, magari con l’aiuto di piante da bagno come felce, sanseveria e falangio posizionate negli angoli più adatti.
Robbiate (LC) - Via M. Riva, 28
& 039.512159
WhatsApp 331.6439664 (solo messaggi) servizi@ideatresnc.it
Seguici sulle nostre pagine
EQH
I nostri servizi per la casa n Tende da sole n Manuali n Automatiche n Radiocomandi n Assistenza tecnica
n Tapparelle di sicurezza n Tapparelle motorizzate n Isolamento termico
DETRAZIONE FISCALE -50%
DETRAZIONE FISCALE -50%
n Porte blindate n Conversione serrature doppia mappa con cilindro europeo n Aperture porte
n Zanzariere a rullo n Zanzariere laterali n Cambio telo n Assistenza tecnica
Novità INSTALLATORE UFFICIALE
SISTEMI MOTORIZZATI E CONTROLLI PER PERSIANE A BATTENTE Mantieni intatta la facciata della tua casa!
Goditi la massita semplicità
Rendi sicura la tua casa
Tieni sotto controllo i tuoi consumi energetici
D T
È u
COME ABBELLIRE LA CASA PER L'INVERTNO La mia CASA, dolce CASA
a
DIVANI E TAPPETI TRA RELAX E calore È rassicurante potersi ritagliare uno spazio confortevole in salotto
L
a luce calda e ambrata emanata dal caminetto acceso, una fragranza dolce e speziata sprigionata da una candela, la morbidezza di un plaid che coccola chi si stende sul divano durante le serate invernali: ecco alcuni dettagli che contribuiscono a rendere la propria zona living più accogliente durante il periodo freddo.
Quando la neve imbianca i tetti, è rassicurante sapere di potersi ritagliare attimi di relax nel tepore del proprio salotto. Il divano, in particolare, è il punto focale di questo ambiente. Per questo è importante valorizzarlo con cuscini in calda lana o ecopelliccia e coperte o plaid da adagiare sui braccioli. I colori da prediligere sono caldi, naturali, simili a quelli della terra: rosso mattone, beige, ocra e marrone. Per scaldare maggiormente la stanza, si può scegliere un tappeto a pelo lungo che smorzi un po’ il freddo del pavimento, rendendo piacevole camminare a piedi nudi.
9
Via Don Satiro Stucchi, 23 - Villa San Carlo di Valgreghentino (LC)
Cell. 3498674886 - anche su appuntamento - email: monica.burini@tiscali.it Seguici su
mille.profumii
vieni a visitare il nostro SHOWROOM C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
PROMO SOLO PER IL MESE DI % NOVEMBRE
10
K
Offerta valida su tutti i box doccia.
ORARI SHOWROOM: 14.30-18.30 LUNEDÌ da MARTEDÌ 09.00-12.00 14.30-18.30 a VENERDÌ 09.00-12.30 SABATO 14.30-18.30
Via A. Grandi, 24 • Lecco
Tel. 0341 1885728
www.supersamastore.it
STUFE E CAMINETTI
PIETRA
APPROFITTA DEGLI INCENTIVI FISCALI DEL 50% O DEL CONTO TERMICO
FINO AL 65%, PER INSTALLARE O SOSTITUIRE UN PRODOTTO A BIOMASSA
PARQUET
MOBILI BAGNO
PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
Via Provinciale, 124 • BALLABIO (LC) • Tel.0341.530768 - edilceramicadgc@tiscali.it
I
20 RISTRUTTURARE
Rivestimenti e materiali sono fondamentali in ogni lavoro di ristrutturazione
M
olte domande, poche risposte e infiniti dubbi: una condizione di incertezza che coglie spesso chi si trova ad affrontare una ristrutturazione, tra compromessi, speranze disattese e risultati che tardano a mostrarsi e a giustificare la fatica. Tra le insidie più evidenti c’è la scelta dei materiali, dei quali spesso non si conosce altro che la resa estetica. Per i pavimenti, ad esempio, è bene, una volta individuato il rivestimento, capire con la ditta che realizza i lavori come si svolge la posa e le caratteristiche delle diverse tecniche.
La zona living
Il living, il cuore della casa, ha bisogno di una rinfrescata molto più spesso degli altri spazi dell’abitazione, anche perché è il luogo più vissuto. Se
il cambiamento vuole essere netto, con modifiche strutturali, è bene rivolgersi ad un architetto per avere consigli anche sul profilo dei permessi. Altrimenti, per percorrere la strada della trasformazione senza lungaggini burocratiche, può essere una buona idea concentrarsi sui rivestimenti del pavimento che, al netto del budget elevato, possono essere spesso installati sulla superficie preesistente. Dall’amato parquet all’ultimo trend rappresentato dalla resina: le possibilità sono tante e il cambio di look è assicurato. Un altro modo per ottenere una piacevole metamorfosi del proprio soggiorno è quello di intervenire sulle pareti, tinteggiando con colori audaci o sperimentando tecniche antiche, ma reinterpretate in chiave contemporanea, come lo stucco veneziano, sempre più apprezzato per il suo effetto avvolgente.
BAGNO
VENTILAZIONE E PITTURA Fa rima con comfort, eppure la sua importanza è spesso messa in secondo piano: la ventilazione è un valido alleato contro il vapore acqueo post doccia e la relativa formazione di muffa. Se quella naturale dovesse essere insufficiente, si può optare per un supporto meccanico permanente. Meglio inoltre puntare sull’idropittura per le pareti, in modo da contrastare l’umidità.
CAMERA DA LETTO
SPAZIO ALLA LUCE Tessili, carta da parati e complementi d‘arredo contribuiscono a donare un nuovo volto alla camera da letto, ma la vera regina del restyling è l’illuminazione. Non servono interventi drastici: è sufficiente studiare un’accurata disposizione dei punti luce, prediligendo forme calde e morbide, per ottenere un’atmosfera rilassante, accogliente ed elegantemente soffusa. Se accorpate allo stile complessivo, via libera alle lampade, non per forza solo abat jour, ma anche ad ampia piantana.
e MERATE (LC)
SIRTORI (LC)
RESIDENZA “I TIGLI”
NUOVA COSTRUZIONE VILLE SINGOLE CON PISCINA Giardini da 1200 mq a 1800 mq
MISSAGLIA (LC) RESIDENZA “I CEDRI E GLI ACERI”
NUOVI APPARTAMENTI Interni personalizzabili Giardini privati e terrazzi PRONTA CONSEGNA
NUOVI APPARTAMENTI Interni personalizzabili Giardini privati e terrazzi PRONTA CONSEGNA
LOMAGNA (LC) RESIDENZA “CAMELIA E MIMOSA”
NUOVI APPARTAMENTI Interni personalizzabili Giardini privati e terrazzi PRONTA CONSEGNA
UFFICIO VENDITE Via Volta n. 2 – Monticello B.za (LC)
✆ 039.9206006 nuovaanser@hotmail.com
22 RISTRUTTURARE
NEL DETTAGLIO LE DIVERSE ALTERNATIVE PER SFRUTTARE LA DETRAZIONE
800 battute
La normativa attualmente in vigore prevede la possibilità di sfruttare diverse opzioni, per quanto riguarda il bonus Ristrutturazioni. Innanzittutto si può godere direttamente della detrazione spettante, con una ripartizione in dieci quote annuali di pari importo. Esistono comunque due alternative per chi preferisce orientarsi verso soluzioni differenti, come si legge sul portale dell’Agenzia delle Entrate. La prima consiste nell’usufruire di un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso. In questo caso la somma viene anticipata dai fornitori che hanno eseguito gli interventi; in seguito l’impresa che si è occupata dei lavori edilizi ha la possibilità di recuperare la somma sotto forma di credito d’imposta e, se lo si desidera, di cedere quest’ultimo ad altri soggetti in un secondo momento. La cessione può essere effettuata, per esempio, nei confronti di un istituto bancario o di un intermediario finanziario. Esiste poi, oltre a quella appena spiegata, una seconda via alternativa a quella tradizionale: le persone che hanno diritto allo sconto possono decidere di cedere direttamente ad altri soggetti il credito d’imposta spettante. Quindi, anche in questo caso, l’operazione può essere fatta verso una banca o un altro beneficiario. Queste due possibilità, negli ultimi tempi, hanno assunto particolare risonanza a livello mediatico, in quanto possono essere adottate anche con riferimento al Superbonus 110% come soluzioni alternative rispetto al godimento diretto della detrazione fiscale per l’efficientamento.
CAMBIARE IL VOLTO
della casa
Il bonus Ristrutturazioni permette di recuperare il 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96mila euro
I
l bonus Ristrutturazioni è un valido aiuto per tutti coloro che vogliono cambiare volto alla propria abitazione, riqualificandola e accrescendone il comfort, oltre che il valore sul mercato immobiliare. Ciò spesso richiede spese ingenti, ma grazie all’apposita agevolazione fiscale è possibile detrarre fino al 50% delle spese sostenute, per un massimo di 96mila euro. Insomma, un bell’aiuto per chi desidera mutare l’aspetto della propria casa, ma anche un “volano” per le aziende del settore edilizio, comparto che si dimostra in continua evoluzione.
E O
i % o o
RISTRUTTURARE 23
Ma come funziona, più nel dettaglio, il bonus Ristrutturazioni? È fondamentale chiarire a quali interventi si applica l’agevolazione. Come si legge sul portale dell’Agenzia delle Entrate, sono compresi ad esempio “i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale”. Nel caso delle parti comuni degli edifici residenziali, la detrazione si applica anche per la manutenzione ordinaria. Sono compresi inoltre i lavori “necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi” e quelli relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali. Semaforo verde anche agli interventi finalizzati all’elimina-
DESTINATARI
A CHI SPETTA L’AGEVOLAZIONE A chi spetta il bonus Ristrutturazioni? Secondo quanto specificato sul portale delle Agenzie delle Entrate, ne possono approfittare il proprietario, il titolare del diritto reale di godimento, l’inquilino e il comodatario, i soci di cooperative divise e indivise oppure di società semplici, gli imprenditori individuali in determinati casi. L’agevolazione può spettare al famigliare convivente del possessore dell’immobile o al coniuge separato.
zione delle barriere architettoniche (se non rientrano nel Superbonus); alla realizzazione di soluzioni per accrescere la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap gravi; alla bonifica dell’amianto. Il bonus Ristrutturazioni copre anche i lavori “relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”. Infine, la detrazione non si applica soltanto alle opere vere e proprie. Vanno infatti considerate anche le spese accessorie, come quelle per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse, per l’acquisto dei materiali, per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi. Insomma, un’opportunità davvero da non perdere e da sfruttare nella sua interezza.
Solo pagamenti in forme tracciabili Per godere del Superbonus le spese devono essere tracciate. In particolare, si richiede di effettuare un bonifico bancario o postale in cui devono comparire la causale, il codice fiscale del soggetto beneficiario dell’agevolazione e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
la tua casa parla di te... I E GRANI M R T A I M
BONFANTI OSNAGO
SCEGLIERE I PARTICOLARI GIUSTI È FONDAMENTALE! Siamo a vostra disposizione per dare forma hai vostri desideri. Specializzati da anni nella lavorazione di marmi, graniti, pietre e quarzi tecnici
Via Trento, 19 - OSNAGO (LC) & 039 58079 - info@mgb-snc.com www.marmigranitibonfanti.it
Approfitta degli
ECOBONUS al
110%
dal 1981 assistenza tecnica specializzata e ricambi elettrodomestici
ASSISTENZA A DOMICILIO SU LECCO E PROVINCIA MONTEVECCHIA - Via Bergamo, 5 ✆ 039.9930076 LECCO ✆ 0341.282017 www.riparazionicorno.com - info@riparazionicorno.it Seguici sulla nostra pagina
! Riparazioni Corno
UNA CASA PIÙ PULITA È UN AMBIENTE PIÙ SALUTARE!
SERVIZI PER LE PULIZIE Via Capodistria, 39 - LECCO Tel. 333.2995288 • info@superlindo.eu
CHIAMACI PER UNA PROVA GRATUITA!
Per tutti i condomini SCONTO del 30% dal preventivo attuale
A A E !
u
!
Multimarca Concessionaria Ufficiale
Point: PESCATE (LC) via Roma, 154 Tel. 0341 272816 Sede: GARLATE (LC) via Sanvirio, 127 Tel. 0341 680249 | 389 8889248
regiorgiosnc
GENERAL ELECTRIC
www.regiorgioservice.it | info@regiorgioservice.it
36
RUBRICA FAI DA TE La mia CASA, dolce CASA
UNA SECONDA VITA GRAZIE AL
riciclo
Dai contenitori di plastica ai vecchi tessuti, passando per i mobili: tutto può essere riutilizzato, basta solo un po’ di abilità manuale
F
ai da te e riciclo sono due concetti che spesso vanno a braccetto. Con un po’ di abilità manuale, infatti, è possibile dare una seconda vita ad accessori che altrimenti andrebbero buttati. Si pensi a vecchi plaid e coperte, ad esempio: anche se un po’ lisi i tessuti che li compongono possono trasformarsi in biancheria per la tavola. Dei vecchi contenitori in plastica, invece, possono diventare dei pratici organizer. Anche i mobili possono iniziare una seconda vita, grazie al decoupage.
Dai mobili vintage...
Stencil e carte adesive sono in grado di trasformare tavolini, armadi, comodini e cassapanche. Occorre uniformare la superficie del mobile, levigandola o ridipingendola, e poi fissare con il colore la decorazione scelta. Alla fine si possono rifinire le superfici con la carta vetrata, così da dare al
mobile un aspetto un po’ antiquato, come insegna lo stile shabby chic.
...alle stoffe Batik
Anche i tessuti possono essere rinnovati. Con la tecnica del Batik è possibile realizzare decori originali e soddisfare la propria voglia di cambiamento. È meglio optare per filati sottili e dalla trama regolare, meglio se naturali e che accettino bene i coloranti, come seta, cotone e lino. Dopodiché occorre scaldare a bagnomaria della cera, da versare tracciando un disegno sulla stoffa scelta. Il passaggio successivo prevede la stesura del colore (al quale deve essere aggiunto un fissativo). Si procede lavando la stoffa in acqua calda e facendola asciugare all’aria: la cera ha preservato il tessuto dalla tinta, dando vita, una volta essiccata e rimossa, a disegni originali.
KNOPPBRÄDA
MINIMAL E VERSATILE È più semplice crearlo che nominarlo: il knoppbräda è un appendino di origine scandinava realizzato in legno naturale - solitamente di betulla - che si contraddistingue per il design minimal e per versatilità. Per comporlo occorre solo avere un listello di legno, al quale ancorare con alcune viti dei pomelli cilindrici dello stesso materiale. Il knoppbräda può essere messo in cucina per appendere le erbe aromatiche o gli strofinacci; in bagno per gli asciugamani. In camera da letto diventa un originale porta oggetti.
Finiture di interni ed esterni dal 1850
I NOSTRI SERVIZI Imbiancature civili ed industriali
Dal 1850
REALIZZIAMO LE MIGLIORI FINITURE PER INTERNI ED ESTERNI
Velatura e decorazioni Verniciatura Stucco Abbassamenti e pareti in cartongesso Isolamento facciate Carta da pareti Posa di pavimenti laminati e vinilici
Sala Nicola Divo - Via De Gasperi 9 - Viganò (LC) Te l . 0 3 9 . 9 2 1 0 3 1 5 - C e l l 3 3 5 . 6 6 5 2 0 0 5 i n f o @ s a l a n i c o l a d i v o . i t - w w w. s a l a n i c o l a d i v o . i t
NATALE 41
Le luci a intermittenza regalano un’atmosfera unica durante il periodo natalizio
C
hi si occupa delle decorazioni natalizie in casa sa che albero e presepe non bastano. Per rendere al meglio l’atmosfera delle feste, infatti, servono una serie di elementi che trasformino totalmente l’ambiente. Si va dalle luci applicate su balconi e terrazzi (decorare l’outdoor è importante tanto quanto l’interno della propria abitazione), sulle finestre e, per chi può, sul tetto, alle ghirlande, passando per gli alberi stilizzati e il vischio. Le finestre, in particolare, diventano le grandi protagoniste, adornate con rami, adesivi e palline colorate, ma anche gnomi, peluche e oggetti in legno aiutano a creare l’atmosfera giusta. Piccoli oggetti pendenti, candele a tema natalizio e cuscini con renne e richiami al Natale completano poi l’arredo per un mese magico. E per chi ha abilità manuali, l’idea in più è realizzare arredi natalizi con il fai da te.
FAI DA TE
Decorazioni originali per le finestre di casa Per dare un tocco natalizio alle finestre di casa, sia all’esterno che all’interno, è sufficiente creare una cornice - magari in rami d’abete - da decorare con luci e palline.
ORA L’ALBERO È ANCHE “SLIM” Tra le decorazioni fai da te, negli ultimi anni sta prendendo sempre maggior spazio l’albero in legno . Per realizzarne uno da appendere è sufficiente unire i legnetti, non necessariamente levigati e precisi, e con una corda creare un triangolo allungato da fissare alla parete, a questo punto, indispensabile diventa il contributo delle luci che danno maggior eleganza alla creazione, da decorare magari con qualche pallina particolare.
ARTICOLI PER FABBRI E SERRAMENTISTI VIA CAMPAGNOLA, 10 23854 OLGINATE (LECCO) Tel. 0341 651857
IL TUO BAGNO
CHIAVI IN MANO Progettazione e soluzioni per ogni spazio della tua casa. Approfitta del recupero fiscale e della possibilità dello sconto in fattura del 50%.
C.so Dante, 41 CALOLZIOCORTE (LC)
0341 641602
338 9318302
www.lapavimenta.it