Sanremo 2023

Page 1

SANREMO (mcn) Visto ilsuccesso dello scorso annoLucaColombo, artistadiOspedalettie padrediMiriam, haripetutol’esperienza di creare dei quadri a tema per il Festival. «Per questa edizione ho fatto poche tele, ma conuntema conduttore-hadichiarato Colombo - È partito tutto dalla presentazione dei cantanti. Quando ho scoperto che Mr Rain era tra i partecipanti, con il brano “Supereroi”, mi è scattata la molla. Un successo di qualche anno fa diMr Rain, “Fiori diChernobil”,è diventataunadelle canzonipreferitedimia figlia in un periodo difficile dalla nostra vita,e

Cantanti vestiti da Supereroi nei quadri di Luca Colombo

ognivoltache l'ascoltomiemoziono.Ho pensato quindi di “vestire” con abiti da supereroiicantanti. Infondopernoisono irraggiungibilima conlelorocanzoni avolte ci aiutano a superaremomenti bui, ci fanno compagnia quando siamo coi nostri pensieri.

NaturalmenteMrRain cisarà,maanche qualchealtro protagonistache siesibisce dentro e fuori dall’Ariston. Ringrazio le attività che si sono rese disponibili anche quest'anno a darmi visibilità e a tutti coloro che andranno a vedere i miei dipinti - conclude Colombo elencando i negozi dovesaranno presenti le opere:Inferno, viaFeraldi 21Nuovi Volti,via Matteotti 165, Paul & Shark, via Matteotti 234, bar Autolinee,piazza Colombo (sottoil palco), Stock'nShock, via Cavour 16, Happy Hair, corso imperatrice 50».

73ª EDIZIONE - Il Festival ancora targato Amadeus (in coppia con Morandi) dal 7 all’11 febbraio. 28 Big in gara

SANREMO (som) Fiorello ormai si è "defilato" ma Amadues, forte dei successi raccolti in questi anni, non molla la presa edè sempre più "padrone" delFestival diSanremo.Avràla suafirmaanche la 73ªedizione, pronta a partireal TeatroAriston(dal 7 all'11 febbraio). Questa voltaAmadeus, presentatoree direttore artistico,saràaffiancato da unacertezza intramontabile dellacanzone italiana: Gianni Morandi Manon solo:comeco-conduttrici vedremo all'opera l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, la giornalista Francesca Fagnani, la campionessadi pallavolo Paola

Egonu e l’attrice Chiara

Francini. Sul fronte degli ospiti quest’edizione vedrà il ritorno al Festival di Sanremo distar internazionalicomei

Black Eyed Peas,la reunion dei Pooh ei Maneskin. Sarà presente l’inedito trio formato dallostesso Morandicon

Al Bano e Massimo Ranieri

Inoltre PeppinoDi Capri e Gino Paoli. Ainaugurare la rassegna i trionfatori del 2022, Mahmood eBlanco Tra i comici Alessandro Siani e Angelo Duro, ma non si possono escludere "incursioni" diFiorello. Comenegli anni passatici saràil "palco sul mare" a bordo della Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo: qui sono attesi Salmo (martedì esabato), Fedez,Takagi eKetra e Guè Tornerà anche il palco in piazzaColombo -incollegamentotutte leserecon l’Ariston -sul qualesi esibiranno Piero Pelù, Francesco Rengae Nek,Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentantedi Lista. Novità nelregolamento: lecanzoni finaliste della serata di sabato non sarannotre mabensì cinque.

I BIG E LE CANZONI

Ultimo “Alba”, Tananai “Tango”, Madame “Il bene nel male , Giorgia “Parole dette male”, Mr. Rain “Supereroi”, Elodie “Due”, Gianluca Grignani “Quando ti manca il fiato”, Marco Mengoni “Due vite”, Anna Oxa “Sali (cantodell'anima)”, Lazza “Cenere”, Mara Sattei “Duemila minuti”, Modà “Lasciami”, Paolae Chiara

«Sanremo 2023» ai nastri di partenza. Ecco le 5 serate

notte vola”, Paolae Chiara con Merk e Kremont “Medley di Paola e Chiara”, Rosa Chemical con Rose Villain “America”, Sethu con Bnkr44 “Charlie fasurf”, Sharicon Salmo “Medley di Zucchero”, Tananai con DonJoe “Vorrei cantare come Biagio”, Ultimo con Eros Ramazzotti “Medley di Eros Ramazzotti”,Will e Michele Zarrillo “Cinque giorni”

“Furore”, Colapescee Dimartino “Splash”, Leo Gassman “Terzo cuore”, Articolo 31 “Un bel viaggio”, Ariete “Mare di guai”, Cugini di Campagna “Lettera 22”, Levante “Vivo”, Coma_Cose “L'addio”, LDA “Se poidomani”, Rosa Chemical “Made inItaly”. Aloro siaggiungono i 6artisti di SanremoGiovani: Shari “Egoista”, Gianmaria “Mostro”, Colla Zio “Non mi va”, Sethu “Cause perse”, Will “Stupido”, Olly “Polvere” PRIMA SERATA Martedì 7 febbraio.Ad affiancareAmadeus nellaseratadi aperturacisaranno Gianni Morandi e Chiara Ferragni.Il FestivaldiSanremo 2023 verràaperto da Mahmood e Blanco che canteranno “Brividi , la canzone con laqualehannovinto l’edizione2022. Isuperospiti saranno i Pooh,che tornerannoinsieme doposeianni dall’ultimavolta. Lascaletta della serataprevede l’esibizione della prima metà dei 28 brani in gara (14). Le canzoni verrannovotate, inmaniera

disgiunta, dalle 3 componenti di voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web. I tre sistemi di votazione avranno unpeso sulrisultatocomplessivo della votazione così ripartito: giuriadella carta stampata e tv un terzo, giuria delle radioun terzo,giuria del web un terzo. All’esito del risultato complessivo della votazione verrà stilata una classifica delle 14 canzoni eseguite in serata.

SECONDA SERATA Mercoledì 8 febbraio. Nella seconda serata Francesca Fagnani affiancherà Amadeus e Gianni Morandi.Gli ospiti musicalidel mercoledìsaranno AlBano eMassimo Ranieri, assieme a Gianni Morandi.I BlackEyedPeas saranno isuperospiti internazionali. La scaletta della serata prevede l’esibizione dellaseconda metàdei28 brani in gara (14) con stesse modalitàdi votazionedella prima serata.

TERZA SERATA Giovedì 9febbraio. Nella terzaserata conAmadeuse Gianni Morandi ci sarà la

pallavolista Paola Egonu. Le 28 canzoni in gara verranno votate questa volta dalla Giuria Demoscopica e dal Televoto,conun pesodel50% ciascuno sul totale. Al termine della serata verrà stilata unaclassifica complessiva delle28 canzoniin gararisultate dalla media tra le percentuali complessive di voto ottenutedallecanzoni nel corso dellaterzaserata e quelleottenute nelleserate precedenti.Non dovrebbe essere quindimostrata al pubblico la classifica parziale della solaserata, masolo la complessiva delletre serate già svolte. Ospitesarà Peppino Di Capri. QUARTA SERATA Venerdì 10 febbraio. Co-conduttrice sul palco dell Ariston conAmadeus e Gianni Morandi sarà Chiara Francini.La quartaserataè quelladelle cover:ogniartistaha sceltoun pezzodel passato, italianoo internazionale(dagli anni ’60 agli anni2000, ancheinlingua straniera), da rivisitare con l’aiuto di un ospite. A giu-

dicare questeesibizioni saranno tuttee trele giurie:il 34% affidatoal Televoto,il 33% alla Giuria della Stampa, Tv, Radio, Web eil 33% alla Demoscopica. Lamedia tra le percentuali complessive di votoottenute dagliartistiin serata e quelle ottenute dalle canzoninelle serateprecedenti determinerà una nuova classifica delle 28 canzoni in gara. I DUETTI Anna Oxa e Iljard Shaba “Un’emozioneda poco”, Ariete e Sangiovanni Centro digravità permanente”, Articolo 31 con Fedez “Medley degli Articolo31”, Colapesce Dimartino & Carla Bruni “ Azzur ro” , Colla Ziocon Ditonellapiaga “Salirò”, Coma_Cose e Baustelle “Sarà perché ti amo”, Elodie e Big Mama “ Amer ican woman”, Gianluca Grigani con Arisa “Destinazione paradiso”, Gianmaria eManuelAgnelli “Quello che non c’è”, Giorgia con Elisa “Luce (tramonti a Nord Est)” e “Disole ed’azzurro”, I Cugini di Campagna conPaolo Vallesi “La forza della vita” e “Anima mia”, Lazzacon EmmaeLaura Marcatori “La fine”, LDA con Alex Britti “Oggi sono io”, Leo Gassman conEdoardo Bennatoe ilQuartettoFlegreo “Medleydi EdoardoBennato , Levantee RenzoRubino “Vivere”, Madamecon Izi “Via del Campo”, Mara Sattei con Noemi “L’amour tojours”, Marco Mengoni e Kingdom Choir “Let it be”, Modà con Le Vibrazioni “Vieni da me”, Mr.Rain conFasma

QUINTA SERATA

Co-conduttrici

Chiara Ferragni, Francesca

Fagnani, Paola

Egonu e Chiara

Sabato11 febbraio,finale. Nell’ultima seratatorna sul palco Chiara Ferragni assieme ad Amadeuse Gianni Morandi. Nel corso della finale, i 28 artisti torneranno a esibirsi con iloro brani inediti. Ma questa volta sarà soltanto il Televoto a decidere la classifica, cheandrà asommarsia quelladelleserate precedenti. La mediatra le percentuali divoto ottenute inserata equelleottenute nelle serate precedenti determinerà unanuova classifica delle 28canzoni. Da questa graduatoriauscirannocinquefinalisti: ivotisaranno azzerati e un’ultima votazione deciderà le prime cinque posizioni del Festival di Sanremo 2023.I tre sistemi di votazione avranno unpeso percentuale sul risultato complessivo di questa ultimavotazione cosìripartito: Televoto 34%, Giuria della Stampa, Tv,Radioe Web 33%,Demoscopica 33%.La canzone conla percentuale di votocomplessiva piùelevata ottenuta in quest’ultima votazione verràproclamata vincitricedi Sanremo2023. OspiteGino Paoli.Inoltreil presidente ucrainoVolodymyr Zelensky interverrà conun video-messaggioregistrato della durata di due minuti circa.

Francini. Tutti gli ospiti e i duetti Siamo

“Qualcosadi grande”, Olly con LorellaCuccarini “La

Le serate si potranno seguire ovviamente su Rai 1 ma anche suRadio 2con Gino Castaldo edEma Stokholma cheintervisteranno tuttigli artisti. Ad aprire, subito dopo il Tg1, ci sarà il Prima Festival con Andrea Delogu, Gli Autogol e Jody Cecchetto.

Goditi la nostra esperienza Culinaria

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 I
AMADEUS presentatore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2023, nella fotografia a lato con l’influencer Chiara Ferragni e Gianni Morandi
specializzati in pizza ad alta digeribilità grazie alla maturazione dell’impasto e ai prodotti di farcitura artigianali
a cucinare. Creiamo esperienze.
A DOMICILIO Aperti dalle 18,00 alle 01,00 - tranne il Martedi Corso degli Inglesi 31 - Sanremo - Tel. 334 7282194 - $ ! SANREMO Corso degli Inglesi 31 $ ! Tel. 334 7282194
Non ci limitiamo
CONSEGNA

CURIOSITÀ Dalle azioni di rivolta, alle esibizioni sexy senza scordare i litigi e le bizzarrie di cantanti, vallette e conduttori dell’evento televisivo più seguito in Italia

DaCelentanoaBugo,quandoilFestivalfascalpore

In 73 anni di storia la kermesse canora ha sempre fatto parlare di sè anche per le «stranezze» e i «gesti» dei tanti artisti sul palco di Lorella

SANREMO (ch2) L’inizio delFestivaldi Sanremoha igiornicontati, lasua storiaèsegnata daindimenticabili canzoni, forti emozioni,ma anche da polemiche,imprevisti, scandaliechi piùne hapiù nemetta suquesto grande evento tanto amato quanto discusso. Quasi ben 73 edizioni da ricordare anche peri momentidi scalpore iniziati giànel 1961 conil grande Adriano Celentanochecantando “24.000 baci” rivolgeal pubblico le spalle, gesto cheattribuisce al molleggiatodel maleducato,proseguendo poicon l’animaribelle Loredana Bertè che nel 1986 si esibisce con un vestitocortoeunpancionefinto,look definito scandaloso e fuori luogo.

Nel1992 vediamouna sexiAnna Oxacheesaltando ilsuoperizoma fuoridaijeansriceveocchiateintense e critiche.Nel 1995, invece,il conduttore televisivo di eccellenza Pippo Baudo sitrasforma inun eroein

giacca e cravatta salvando dal tentato suicidio lo spettatore Pino Pagano. I momenti clamorosi del festival di Sanremocoronano ancheglianni 2000, nell’edizionedel 2001infatti, il

cantante dei Placebo a fine della sua esibizione, preso dall’enfasi rompe la chitarra contro una cassa dell’orchestra, ma il super ospite della serata Eminem gli ruba la scena mostrando

Nel 1961 canta 24mila baci volgendo le spalle al pubblico che gli dette del maleducato. Ma erano altri tempi

un beldito mediodopo avercantato la suaPurple Hills(considerata oltre la censura).

MailFestivalsimbolodieleganzae bellezzaèstatoprotagonistaanchedi incidentisexy, indecenzeecadute improvvise sulpalco comenell’edizione del 2007 in cui la conduttrice Michelle Hunziker entra in scivolata, ma non si smentisce con la sua ironia e passalo scettroalla farfallinadi Belen Rodriguezche presentando con un abitoinguinale nell’edizione del 2012, si aggiudica un primo posto nei momenti hot di Sanremo. Nell’edizionedel2010 pernonfar mancare icolpi di scena,i musicisti

«matricole e meteore» a Sanremo

SANREMO (gd3) La storia del Festival della Canzone Italianaè costellatadalle proverbiali«MatricoleeMeteore”,ossiaicantantiche nonostanteil modestosuccesso allakermessehanno sbancatoleclassifiche e viceversa: premiati a Sanremo, hanno dovutofare iconti conla realtà discografica. Ecco i più famosi

Le meteore festivaliere

Mino Vernaghi, vincitore nel 1979, con "Amare"èilprimo.Lasuacarrieratermina pocodopoacausadellachiusuradellasua casa discografica. Collaborerà con Zucchero, come corista nei suoi tour.

Tiziana Rivale,con "Sarà quelche sarà", vincel'edizione 1983; lostesso anno dellavittoria,lacanzone ègiàfinitanel dimenticatoio.LaRivale siallontanadai riflettori,manel2019tornanelcastdiTale

E Quale Show.

Donatella Milani con "Volevo dirti", arriva seconda nel 1983, dopo aver già calcato ilpalco dello ZecchinoD'Oro. Un problema allecorde vocalipone finealla sua carriera.Curioso è il fattoche abbia scritto "Sudi noi",cantata daPupo, che racconta proprio la relazione che c'è stata tra i due.

Alessandro Canino con "Brutta"nel

1992 arrivasesto trale Novitàe vincein seguito il Telegatto. Torna ancora due volte al Festival, ma dopodiché lo si vede lì solo comeinviato ditelevisioni dell'est Europa.

Antonella Bucci tra leNovitàcon"Il maredellenuvole"nel1993pareesseretra ipreferiti,mavieneeliminataenonspicca ilvolo.Malgradociò, vaintourconEros Ramazzotti nel2003 e pubblicaaltri dischi. I Jalisse vincono nel 1997 con "Fiumi di

parole”. Il duoscompare gradualmente dallascena:il2023segnai26esimo“no”al festival della Canzone Italiana di Fila.

Annalisa Minetti con "Senza teo con te" vincel'edizione del1998, malacanzone nonsfondanel mercato. Tornaaltre volteal Festival, ma ha successo come atletaparalimpica:vince un bronzonei1500metridelleParalimpiadi di Londra del 2012.

Tony Maiello con "Il linguaggio della resa" nel 2008 ha successotra leNuoveProposte. La fama dura poco e il ragazzosi trovapresto avendere muffin pervivere. Oggi lavora con grandicantanti italiani.

Valerio Scanu vince nel 2010 con "Per tutte le volte che" grazie al sostegno del televoto.Sembra scalare le vettedel successomasiblocca. Nel2015 partecipa all'Isola dei famosi, sperando di

tornare nei cuori degli italiani, ma sembra non aver funzionato.

Chi invece ce l’ha fatta Il Festivalinvece hastroncato cantanti che,inseguitosonoentratinelcuoredegli italiani: da “Vita spericolata” di unallora sconosciuto Vasco Rossi (penultimo nel 1983), allacantautrice siciliana Carmen Consoli. Premiati fuori dall’Ariston anche Zucchero “Sugar” Fornaciari e iDecibel di Enrico Ruggeri (mostri sacri della musica italiana,fino ai Negramaro, gruppo salentino amatissimi dalpubblico, non passaronoil primoturnotra igiovani, Torneranno anni dopocome ospiti sul palco dell’Ariston. Ein ultimo, Tananai, che havisto lasua “sesso occasionale” premiatissimanelle classificheeultima all’edizione 2022 del Festival.

Menzioni speciali Padre Cionfoli provaadare sfogo al suo secondo amore, portandosenza particolare successo una canzone al Festiva Nel 2006 allora si libera dell'abito talare e partecipaall'Isola deiFamosi. Neancheuna carrieraanche alcentro-destra nontrovail suo posto. Ora pare limitarsi a fare il nonno. Nel 1981, con "Ma chi te lo fa fare", spopola Marinella, che,contro ogniaspettativa, arriva solo settima. Nello stessoanno incidelasigla dell’arcinotoprogramma per ragazzi “ Bim Bum Bam”, mavienefagocitatadalla fama della regina, Cristina D'Avena Denise Greco

dell’orchestranon cistanno eprotestano asuon di fischie spartiti accartocciati contro l’eliminazione di Malika Ayane.

Tra canzonistoriche emomenti clamorosi giungiamo infine agli anni più recenti passando dall’edizione del 2018 che accusadi plagio la canzone “Non miavetefatto niente” di ErmalMetae FabrizioMoro,all’edizionedel2020incuidopounalitigata dietro lequinte Morgansul palco cerca spaesato il collegaBugo e ci regala lafrase tormentone “Dov’è Bugo?”.E comedimenticare lasurreale edizione del2021, quando in piena emergenza Covid, Amadeus e Fiorellohanno presentatoilFestival davanti a un Teatro deserto?

Insomma, volando dalla splendida “Ilblu dipintodi blu” ai “Brividi” di Mamhood e Blanco non possiamo smettere di amare e discutere il nostro celebre Festival di Sanremo, restiamo quindi scalpitanti, in attesa di questa nuovaedizione tuttada scoprire.

L’autoritratto di Rubens al Teatro Ariston

L’autoritratto di Rubens, in mostra al Ducale, arriverà al Teatro Ariston SANREMO (mcn) Una delle opere più iconiche della mostra di Rubens al Palazzo Ducale di Genova sarà esposta a Sanremo in occasione del Festival. Si tratta del suo celebre autoritratto. Regione Liguria ha deciso di legare il grande successo avuto da Rubens aun altro importante eventointernazionale: il Festival di Sanremo per far conoscere il pittore fiammingo coinvolgendo tutto il territorio regionale.

Con il progetto ‘Ospite d onore l autoritratto esposto in apertura della mostradel Ducale verrà portatoal Teatro Ariston di Sanremo: l’opera, un olio su tela che misura cm 66 x50, potràessere visibilee ammiratada migliaiadi persone,pertuttaladurata delFestival. “Rubens è un artistafuoriconcorsoalFestivaldiSanremoe,comespesso capitaagli ospitifuoriconcorso,sarà sicuramentetrai protagonisti assolutidel Festival. – ha dichiaratoil presidente eassessore alla Cultura dellaRegione Liguria Giovanni Toti».

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 II
INOMI Dal penultimo Vasco Rossi ai Jalisse, al 26esimo «no» consecutivo dall’Ariston Le
IJALISSE primi nel 1997, esclusi da allora dai Big Tananai, ultimo nel 2022 Sanremo - Corso degli Inglesi, 634 - Tel +390184667211 - Fax +390184696573 info@polistende.com - Www.polistende.it - C Polistende di Luca Lo Curto sconto 10% PolisTende Organizzati ora per stare al fresco! Promo Primavera

LASTORIA Le prime edizioni trasmesse in radio e poi dal 1955 tutti davanti alla Tv insieme ad amici e parenti.

I 73 anni del Festival di Sanremo

Nato nel 1951 da un’idea di Angelo Nicola Amato, l’allora direttore delle manifestazioni del Casinò

di Lorella Chiappalone

SANREMO (ch2) La storiadel Festival di Sanremo ha radici moltoprofonde chepartono con laprimaedizione del 1951, unastoria d’amore italianalungaquasi 73anniche merita di essere approfondita. L’idea nasce dal direttore delle manifestazioni del casinò di Sanremo, Angelo Nicola Amato, che con l’obbiettivo di creare un evento musicale, dà ilvia propriodal Salonedelle Feste del Casinò di Sanremo a quello che diventerà il festival musicale italiano più importante nel mondo. Successo attribuitosi negli anni, in quanto le primeedizioni nonsuscitavano interesse ed erano trasmesse solo tramite radio. La prima volta intelevisione, infatti, risale al 1955 e guardarlo eramotivo diunione, amicie parenti spesso si ritrovavano nella stessacasa eammiravano i primigrandi cantanti tracui DomenicoModugno, ClaudioVilla, aseguireMina, Teddy Reno e continuando altre indimenticabili voci.

In gara perla vittoria vi eranosolo 10canzoni,cantate fino alla prima metà degli anni 80 in playback. Fu poi lagrande vocediClaudio Baglioni nel 1985 a farsi sentireperla primavolta “dal vivo”. Levotazioni venivano raccolte dentro un’urna che fornivano lehostess passando tra i tavolini degli spettatori ea fine garasi comunicavano le 5 canzoni scelte per la serata seguente.

La prima volta del Festival al TeatroAristonrisale al 1977. Successivamente, negli anni, sisvilupparono cambiamenti e nuovi regolamentiper lagara canora,accolti sempre piacevolmente.

Dal 1980 viene ripristinata la divisionedei cantantiin duecategorie, dicui unaper “Le nuoveproposte italiane” euna per “iBig italianie stranieri”, viene abolita l’orchestra esostituita dabasi registrate, inoltre viene istituito il “premiodella critica” e con la prima conduzione femminile diLoretta Goggi nel1986, giungonoanchele votazioni tramite totip.

Gli anni 90segnano il ritorno dell’orchestradal vivo, le votazioni della giuria popolare, di una giuria di qualità formata da personaggi del mondo dello spettacolo e per unaristrutturazione del teatro Ariston, l’evento viene trasferito al Mercato dei Fiori in Valle Armea fino al 1992.

Dall’edizionedel 1996il nome del premio della critica

CURIOSITÀ Tutto iniziò alla Capannina di Viareggio

Una delle prime edizioni del Festival di Sanremo dal Salone delle Feste del Casinò

sarà quellodella splendida Mia Martini, scomparsa nel precedente 1995 e proseguendo semprepiù curiosi, affascinati, verso gli anni 2000, vediamo perla prima volta la straniera, l’argentina Lola Ponce vincere la sezione “Campioni” incoppia con Giò Di Tonno. Dal2009 vienerimessain vigorela formuladeiripescaggi e subentranoi social, tramite cui gli spettatori hanno la possibilità di commentare in direttalive e viene ancheripristinata lasezione

“nuove proposte” Il Festival di Sanremo continua ad essere un escalation di emozioni e negli anni 2020 celebra la settantesima edizione del kermesse,che viene dedicata all’interpretazionedeipiù grandibraniche hannoscritto lasuastoria, brani che sembrano ripercorrere emozioni, ricordi, anche della nostra storia. Nello stessoanno inizialaconduzione del Festival, il presentatore, direttore artistico Amadeus, che negli anni successivi, porta ancora inno-

vazione egrandi cambiamenti. Tra i piùimportanti, c’è il nuovo regolamento che prevede di far gareggiare tre cantanti, tra le “nuove proposte” direttamenteconibigequindi diaver lapossibilità di vincereil FestivaldiSanremo. La nuova installazione di un grandepalco inPiazza Colombo, nelle prossimità del teatro,su cuiogni serasi esibiscono artisti, che offre quindi l’opportunità agli spettatori divivere maggiormente la musica.

Ma trale ideeoriginali del presentatore, inoltre, c’è anche la nuova e bellissima nave crociera, con cui si collega in diretta ogni sera e che ogni anno ospitavari cantanti, ampliando così,spazio evisibilità.

Concludendo possiamo abbracciareil pensierocomune che Amadeusha portato un’aria più calorosa, meno restrittiva,offrendo più contatto tra la nostra realtà e le emozioni di un Festival che non vediamo l’ora di ricominciare ad ascoltare.

SANREMO (mcn) Tutti sanno che la 1ªedizione del Festival della CanzoneItaliana funel 1951 ma non tutti sanno che in realtàfuun “falso storico”. Il Festival infattiaveva giàavuto un “assaggio” nel 1948 ma non aSanremo bensìaViareggio. L’ideafu diSergioBernardini, alloragestore dellaCapannina del Marco Polo..La realizzazione oltre che da Bernardini e Valleroniè curatadaRuggero Righini,AldoAngelici,SilvioDa Rovere, GiancarloFusco.Da Rovere prese contatti con la Rai e totale fu l’adesione della sede fiorentina dell’emittente nazionale che garantì la diretta radio della finale. Direttore d’orchestra eraFrancesco Ferrariche portòBrenda Gjoi,NarcisoParigi e SilvanoLalli. Il radiocronista AmerigoLopez erail presentatore. Laseradel25 agosto 1948 alla Capannina del MarcoPolo fuincoronatovincitore Pino Moschini con la sua "Serenataal primoamore". L’annoseguente, ilpatronripete l’esperienza. con più canzoni e più qualità e anche la Rai crede ancora di più nell’evento. Come l’anno precedentelafinaleè il25agosto, semprealla Capannina del Marco Polo e vinseNarcisoParigicon“Iltopo di campagna”. L’anno seguente lamancanza difondichiuse l’esperienza del Festival targato Viareggio.

PERSONAGGIO Intervista a Nicoletta Amato, figlia di Angelo Nicola Amato, ideatore della kermesse negli anni ‘50. «Mio padre era un uomo ambizioso»

SANREMO (de3) Chi haideato il Festival dellaCanzone Italiana?Giunto allasua 73ªedizione, mancanoancora pochigiorni all’iniziodi questo evento dalla risonanza internazionale.

A rispondere alla domanda un’intervistaesclusivacon Nicoletta Amato, figlia diun personaggio di spicco edi rilievonella storiadella città diSanremo, forsedimenticato, Angelo Nicola Amato.Grazie alle sue parole percorreremo la storia di chi, lavorando nell’ombra delle quinte, portò la luce della canzone italiana alla ribalta. Nato a Taggia il 4 marzo 1923, si trasferì in giovane età a Ospedaletti dove lavorava come garzone presso il negozio di frutta e verdura gestito dalla famiglia. Sulpadre Nicolettaracconta:«È sempre stato un uomo ambizioso e ricco d’idee. Si laureò alla facoltà di economia ecommercio dell’UniversitàdiTorino. Durantelaguerra partecipò attivamentealla resisten-

zadoveconobbe lifuturoimprenditore Enrico Mattei col quale ebbe unaforte amicizia».Ricordandoil padre,dallasua vocesievinceuna

profonda sicurezza e stima, la prima sicuramenteereditata, laseconda conquistata.«Tornato aSanremo, cominciò a lavorare al Casinò comunale dove fu direttore artisticocontinualafiglia- Occorreva un’idea cheriuscisse acolmare il vuoto del turismo invernale, all’epoca praticamente assente. Fu così che insieme algiornalista radiofonico AngeloNizza,seduti suunapanchinafuori ilCasinòdi sera,pensaronodi creareunacompetizione musicale sullacanzone italiana.I primi anni trasmessa via radio, dopo poco tempo cominciaronoa trasmettere sulle televisioni nazionali e subito dopoin eurovisione.Un bel po ’ di stradadalla panchina. Si occupòmiopadre diandareaparlare con le case discografiche per coinvolgerle alanciare iloro astri nascenti dando loro una buona dose di risonanza».Intorno al1958 il rapporto conSanremo siincrina a causa di incompatibilità politiche, si

trasferisce aMilano andandoa lavorare per l’amicoEnrico Mattei come giornalista perIl Giorno. Comincia poi a lavorare nel campo della pubblicitàfacendo lasua fortuna.Ma, èrisaputo, certiamori fanno giri infinitie poi ritornano: «Miopadre amavaprofondamente Sanremo, nonrifiutò infattila proposta di diventare presidente della squadra di calcio Sanremese per un breve periodo, portandola in C2. Qui conobbe Gian Piero Ventura, futuro allenatoredi successo,chegiocava nella squadra, il quale dichiara la sua immensa stima per mio papà nel podcastdi miofiglio LucaCasadei One More Time. Ventura si confessa sorpreso e contentissimodi essere intervistato dalnipote diAngelo Nicola Amato- concludeNicoletta ricordando la storiadel padre che, per non farsi mancare niente, venne anche nominato Cavaliere di Gran Croce» Edoardo Durante

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 III
Da garzone nel negozio di frutta e verdura dei genitori, alla Laurea in economia fino all’idea che segnò la storia d’Italia: «Il Festival della canzone italiana»
Angelo Nicola Amato
Reg. Morene TAGGIA (IM) Raccordo Autostradale TAGGIA (IM) Via Mameli, 66 CAR SERVICE SU APPUNTAMENTO · 393 9464545 AREA SELF H24

UNA SFIDA TRA AMICI AL “BAR CORVA” SI È TRASFORMATA, DURANTE LA PANDEMIA,

Persone comuni e vip, tutti pazzi per il FantaSanremo

SANREMO (ch2) Alle portediquesto iniziodelFestival diSanremo,oltre adascoltare escoprire nuovecanzoni,torniamo anchea giocaree divertirci con il ormai celebre gioco “FantaSanremo”, che quest’anno vanta già più diun milione di iscritti.

L’idea di questa sfida nasce tra amici, lavoratorinel mondodello spettacolo, che una sera del 2020 si sono ritrovatial bar “Corva da Papalina” inprovincia diFermo, per guardare insieme l’amato evento canoro. Scommettendo e discutendosulle loropreferenze, hanno pensato diprovare a inventare ungioco e direnderlo più concreto , definito, espandendolo a tutti i loro contatti.

All inizio vi erano soltanto 47 iscritti,macon l’arrivo della pandemia e l’uscita del gioco on line, il numerodeipartecipanti èsalitoa dismisura, fino a raggiungere anche i personaggi più conosciuti, come Fedez che decide di parlarne in una sua diretta e l’attenzione di Radio2 chedecide diintervistare l’ideatore.

Ilgioco, similealfantacalcio, consiste nel formare squadre virtuali con 5 cantanti in gara, tra cui uncapitano, cheprenderannoo perderanno punti (bonus o malus) in base ai brani e ai comportamenti tenutisul palco.Il punteggioè calcolato soltanto perla durata della diretta e non oltre.

Gli artisti stessi, sono in grado di

farsalireo cambiareilpunteggio alla squadra di cuifanno parte. I punti vengono poi misurati e contenuti nella lista “Federazione Italiana FantaSanremo” che ha l’incarico, al terminedi ogni puntata, divalutare ifatti realmenteaccaduti.

Per realizzare la propria squadra al FantaSanremo, il partecipante ha a disposizione 100 baudi, moneta nominata cosi’ in onore di Pippo Baudo (simbolo del nostro Festival) e ogni artista ha un costo, cioèunnumero diBaudidiverso dagli altri.

Con il gioco inserito sul palco dell’Ariston, che hacoinvolto ancheAmadeus, lapotenzamediatica è aumentatafino a ricevere

l’attenzione delle conferenze stampae sullacultura popolare,viene approvato dall’istituto Treccani, che inseriscela parola “FantaSanremo ” trai nuoviterminidel 2022.Per partecipareoccorrecollegarsi al sito FantaSanremo.com e seguireun regolamentomolto

CERVO Il consigliere Annina Elena: «É un richiamo forte per il turismo e porta a a Cervo

LA LOCANDINA del FantaSanremo che nel giro di 3 anni, ha coinvolto anche molti vip

semplice che vi farà da guida passo passo. Insomma un vero e proprio fenomeno internazionale, un videogame di massa,che anche quest’anno, sicuramente, ci risveglia curiosità e divertimento.

Lorella Chiappalone

I cimeli di 73 anni di Festival in mostra al Castello Clavesana

CERVO (bdg)IlFestival diSanremo sta per compiere 73 anni, un traguardoimportante perunamanifestazione che ha segnato la storia della canzone italiana. 73 anni di Festival, però, sono anche 73 anni di storia delcostume italiano:Mina, Mia Martini, Pippo Baudo e Fiorello, cde 33giri,momenti digrande eleganzae profondecadute digusto; Nel blu dipintodi blu e Non sono una signora, Fiumi di parole e Brividi.

Ogni nota suonata sul palco dell’Ariston corrisponde aun tassello della vita di un paese che ha saputo toccarevette eccelsee baratri profondi, perquesto la mostra “Lamia canzone – storia del Festival di Sanremo”,allestita al Castello dei Clavesana di Cervo, grazie a una collaborazione con il Museo del Festival di Sanremo, producela stessaemozionedi

quando si fruga nel baule dei ricordi d’infanzia. Si comprendeche sista per compiere un viaggio nel tempo già alla vista del jukebox che accoglie i visitatori all’ingresso della mostra. 100lire pertre canzoni,propriocome unavolta, ele vocidi NadaeGianni Morandi,ErosRamazzotti e i Ricchi e Poveri si possono ascoltare direttamente dal 45giri. Lamostra, piccolama ben curata, presenta numerosi oggetti provenienti da una collezione privatache comprendeilclarinetto di Renzo Arbore, diversi strumenti musicaliautografati, alcuni dischi d’oro, sciarpee, ancora, il premio vinto da Marco Mengoni nel2013per “L’essenziale” e gli abiti originalidi Milvae Michelle Hunziker.Reperti da ammirare con un pizzico di fanciullesca meravigliaattraverso unpercorsodi

15vetrineche ricostruisceimomentipiù importantidellastoria della kermesse,assicurandoal fruitoreun amarcordindimenticabile.

“Ancheseè stataappenainaugurata” ha commentato il consigliere comunale condelega alla cultura Annina Elena, “la mostra ha avutoun’ottima affluenzae le personeche sonovenutesono entusiaste. È un richiamo forte per ilturismoeper noièunottimo traguardo riuscire a portare a Cervoe neldianeseun po’ delle personeche inquestoperiodo sono a Sanremo.”

La mostra resteràaperta fino al 26febbraio dalmartedì alladomenicadalle 10,00alle 13,00e dalle 14,30 alle 16,30. Il biglietto al Castello dei Clavesanacosta 3,00 euro.

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 IV
UN
IN
FENOMENO DI MASSA CON MIGLIAIA DI ISCRITTI
e nel dianese un po’ di turisti da Sanremo»
UFFICIALI
SANREMO MARCO PAPA RESPONSABILI ARENA DEL
&
PIEDIMONTE
Gabriella Benedetti Uno dei cimeli del Festival di Sanremo in mostra al Castello Clavesana di Cervo
PIZZAIOLI
CASA
GUSTO: CARMELO PISTRITTO
ENZO
Dal lungomare di Chiavari, la pizzeria firmata
inosservata. iazziP lo o U fficiale
Marco Papa non poteva passare

Il presidente del Casinò Battistotti «Tutte le sale sono state messe a disposizione della Rai Rimangono libere solo le sale da gioco e il Biribissi . Ma siamo molto contenti di questa occupazione pacifica»

SANREMO (mcn)«Una città nella città" costruitain soli 20giorni» Questoèquello che ha dettol'Assessore al Turismo Giuseppe Faraldi a margine della Conferenza Stampa che si è tenuta nella salaBiribissi delCasinòper presentare gli eventi messi in piedi grazie a Rai Pubblicità. Casinòche subiràun’occupazionepacifica comeha scherzosamente detto il presidente Adriano Battistotti.

«Tuttele salesonostate messe adisposizione perla Rai e per la Sala Stampa. Rimangono libere solo le sale da gioco e il Biribissi che dovrebbe essere allestito come salapranzo pergli addettiai lavori.Masiamo molto contenti di questa occupazione».

Per quel cheriguarda il rapporto tra comune e Rai è intervenuto il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri: «Non è tanto a quanto ammonti la convenzione tra Rai eComunema piuttosto quanto vale il ritorno che gli investimenti fatti hanno sulla città. Occorre valutare cosa si è portato a Sanremo in questi annigrazie adAmadeus. Ilrapporto traRai e Sanremo è fondamentale ed è cresciuto sia dentro l'Ariston che fuori. Oggi ab-

UNASETTIMANADAVIVERE Dai concerti di Piazza Colombo ai fuochi d’artificio, dai collegamenti con la Costa alla mostra a Santa Tecla

IlcuorediSanremobatte“Trapalcoecittà”

Grazie alla convenzione con la Rai e Rai Pubblicità tantissimi eventi fuori dall’Ariston a far da corollario al Festival

biamo la possibilità di vedere un green carpet , fuochi d' artificio etantissimo altro Grazie alla RAI abbiamo ottenuto deglispot pubblicitari che hannomesso in mostra ilnome diSanremo che è stato visto da milioni di telespettatori. Ripeto non bisogna vedere questo rapportounicamente dalpuntodi vista economicoma anche dei ritorni fantasticiche ha sulla città. Lanave Costa è stata criticata ma porterà in città migliaia di persone che consumeranno nei bar, ristoranti e negozi»

«Noi comeRai pubblicità siamo consapevoli che fare il Festivalserve adare unritorno alla città. Chi è partner di Sanremo devedare alla cittàdiSanremo -hadichiarato nelsuo intervento

l'Ad di Rai Pubblicità Gian Paolo Tagliavia -e noil'abbiamofattoiniziando da Piazza Colombo dove ci sarà ilSuzuki Stageconanimazione dalla mattina con i ragazzi di Area Sanremo che

sipotranno esibire,poiil pomeriggio collegamenti con trasmissioni Rai e prove degli artisti (Pelù, Nek e Renga, Annalisa, Rappresentanti di Lista e Achille Lauro) poi il Green carpet che è una cartolina, un tributoalla Liguria, un microcosmo un cui troveretetutti ifiori delterritorio, in collaborazione con Sanremo piante di Mimmo Scognamiglio.Un'altra eccellenza è la Nave Costa con i suoi croceristi che scenderanno incittà. Epoi Piazza Borea d'Olmo con Radio 2, la casetta Dyson e poi ancoraForte diSantaTecla conuna mostradedicataa Raffaella Carrà e allestita grazieaThe MalleSwarovski".

«Il programma degli eventi della naveprevede collegamenti durante il Festival - conclude William Di Liberatore, Capoprogettodi "Tra palcoe città"- cisaranno in ordine a partire da martedìSalmo, Fedez,Gué Pequeno, Takagi & Ketra e di

nuovo Salmo. A terra invece ci sarà la novità di un trenino sponsorizzato, fruibileda tutti, che partiràda Santa Tecla efarà sostain Piazza

Piero Pelù aprirà martedì sera i concerti del Suzuki Stage di Piazza Colombo, e Annalisa si esibirà giovedì. Le mattinate dedicate ai cantanti di Area Sanremo

Colombo, Via Roma e termineràla suacorsadavanti al Casinò. Lunedì sera come detto ci saranno i fuochi d'artificioe laNave Costasi

illuminerà e verso le 18 davanti al Teatro Ariston ci sarà un breve spettacolo in onore di Raffaella Carrà». Simona Maccaferri

DIETROLEQUINTE L’influencer ha ricevuto il dono durante una cena con gli amici e il marito Fedez prima della partenza per Sanremo

Rito propiziatorio e kit di sopravvivenza per Chiara Ferragni

SANREMO (ces) ChiaraFerragni è ufficialmente pronta al Festival di Sanremo, grazie al rito propiziatoriocon ilmaritoFedeze alsuo nuovo kitdi sopravvivenza.Si è tenuta lunedì sera a Milano la cena con gli amici, prima della partenza versoil più"temuto" palcodella scena italiana. L'influencerha postatosulle storiedi Instagrami regaliricevuti, traquestiun kitdi sopravvivenza.MaSanremofacosì paura?acosa serviràquestokit?

Dalle fotografieè possibilescorgere l'immagine di una Ferragni emozionata perla suaprima apparizione in televisione,in cui a riprenderlanonsarà ilsoloobbiettivodiun telefono,mauna

videocameravera epropria.La domandasorge spontanea,come useràtale kitdal particolaresfondo militare, si trattadi una casualità o può essere in riferimento a una "guerra mediatica" che potrà darlemaggiore visibilitàancheall'interno dello spazio televisivo?

Oltreal kit,l'imprenditricedigitaleha ricevuto,unospecchio incuièriportatalafrase"ricorda: sei all'altezza dei tuoi sogni", utile peraumentareilsenso di self-confidence e delle candele. Il marito Fedezl'ha ripresanelle sue storie Instagram,e alla fatidicadomanda "sei tesaamore?", la Ferragni non ha esitato un momento rispondendo: "un po-

chino". In questomomento di complicità esostegno, sisono scambiati un gestosegreto al grido di Sanremo. Durante questa esperienza, i due soggiornerannoinuna villaincollina, probabilmente insiemeallo staff perla realizzazionedellaserie "The Ferragnez".Importante ricordarechead avereunruolo importante non sarà solo Chiara. A Sanremoè attesoanche Fedez per la conduzione di una puntata specialedi "Muschioselvaggio", peril collegamentodallanave Costa Smeralda e per il suo contributo allaserata deiduetti insieme agli Articolo 31.

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 V
Eleonora Tranquillo Il kit di sopravvivenza donato alla Ferragni Renga e Nek insieme sul palco di Piazza Colombo mercoledì, Salmo e Fedez in collegamento dalla Nave Costa
Sanremo - Piazza Colombo 20 - Tel./Fax 0184 50 44 77 - sanremofioritaitalia@yahoo.it Fiori, Bonsai e Piante e non solo... Sanremo - Piazza Colombo 20 - Tel./Fax 0184 50 44 77 - sanremofioritaitalia@yahoo.it #insiemecelafaremo Da Sanremo Fiorita i tuoi pensieri oreali prendono vita
LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 VI
Venite a scoprire i notri nuovi piatti!

SANREMO (mcn) È stato presentato inconferenza stampa dalComandante dellaPolizia Locale Claudio Frattarola il pianodella viabilitàinvigore fino al fine Festival.

"Cisaranno deidisagisicuramente maavremoin campo tutti i nostri uomini che vigileranno per aiutare i sanremesi e itanti turisti a muoversi agevolmentecercando di evitare gli ingorghi. Durante la settimana festivaliera sono sospese le ferie di tutti gli uomini del Comandoha detto ilComandante che prosegue - Oltreai divieti che riguardano gli automobilisti ci saranno anche dei controlli ai varchinelle areepiùvicine all'Ariston. Cercheremodi chiudere anche ai pedoni laddove la situazione dovesse diventare pericolosaper lasicurezza. In quel caso faremo defluire per poi riaprire anche lezone pedonali.Metteremo in campotutto ciò cheè già stato sperimentato nel 2020, prima della pandemia"

I divieti

- Da venerdì 20 gennaio è entrata in vigore l’ordinanza chedisciplina,fino alleore24 del 13 febbraio 2023, o comunque fino asmontaggio strutture, la chiusura di piazza Colombo,nellaparteantistante il palco

- Dadomenica 5febbraio 2023 adomenica 12febbraio 2023,tutti igiornidalle ore14 fino al termine degli spettacoli serali,chiusura divia S.Francesco (altezza via Roglio), via Asquasciati, via Manzoni e via Marsaglia. Quindi, il transito sarà liberamente consentito su talivie tutti igiorni dal termine deglispettacoli serali fino alleore 14.Saranno concesse deroghe al transito fino alleore18 incasodiurgenze previa comunicazione a m.@comunedisanremo.it con presentazione dellarichiesta indicante tipo di mezzo, targa, conducenti,passeggeri emotivo dell’ingresso.

- Dadomenica 5febbraio 2023 adomenica 12febbraio 2023 divieto di sosta in via S. Francesco (daviaRoglioa Piazza Colombo),via Astraldi e via Roglio (davia Astraldi a via san Francesco).

- Dalleore 07 dilunedì 6 febbraioalleore 24del12 febbraio 2023 divieto di transito e di sostasu Corso Imperatrice da intersezione via Verdi a largo Nuvoloni. L’accesso sarà sempre garantito ai possessori di posto auto.

- Dalleore 07 dilunedì 6 febbraioalleore 24del12 febbraio 2023 istituzione del senso unico direzione monte in Corso Inglesi da intersezione a parcheggio Casinò.

- Dalleore 08di martedì7 febbraio alle ore24 di sabato 11 febbraio divieto di sosta sul latomontein ViadelCastillo

Viabilità cittadina «stravolta» fino alla fine della kermesse canora

da Portosole fino ad intersezione Corso Salvo D’Acquisto.

- Dadomenica 5febbraio 2023 adomenica 12febbraio 2023, o comunquefino allo smontaggio delle strutture, divieto di transito in entrata e in uscitaperviaCapitanPesante, eccetto ipossessori diposto autoprivato. Lacircolazione sarà comunque consentita con doppio sensodi marcia entrando da via XX Settembre

- In via San Francesco sarà comunque sempre consentito l'accesso per permettere operazioni di carico e scarico, per raggiungere iparcheggiin strutturadeisupermercati,per accesso titolari di posto auto privatoeper titolaridicontrassegno diversamente abili.

- In via Manzoni, fino all’ingresso dell’autostazione, sarà consentita la circolazione ai mezzi dellaRiviera Trasporti, aitaxi,aiveicolidellaRAIeper chi raggiunge il parcheggio privato in struttura.

-InviaCanessasaràsempre

consentito l'accesso ai titolari di posto auto privato.

Carico e scarico

Leoperazioni dicaricoe scarico sarannoconsentite su viaSanFrancesco (daviaRoglio a via Astraldi).

Aree taxi

– Da giovedì26 gennaio 2023a domenica5febbraio 2023 l’area taxisaràposizionatasulcarico/scaricodiPiazza Colombo – Dadomenica 5febbraio 2023 adomenica 12febbraio 2023 l’area taxisaràposizionata in via Asquasciati.

Aree parcheggio straordinarie

Inoccasione dellasettimana del Festival, dalleore 08 di sabato 4 febbraio 2023 alle ore 24 di domenica 12 febbraio 2023 saranno implementate le aree parcheggio perun totale di più di 250 posti auto e circa 50 posti moto nelle seguenti aree: passeggiata Salvo D'Acquisto; corso Trento Trieste (ci-

clabile a mare tra Yacht Club e Morgana); area riservata disabili su Corso Imperatrice (tra civico 14e Largo Nuvoloni),accesso consentitoda Piazza Cesare Battisti

Palafiori

Dalle8dimartedì7febbraio 2023 alle2 didomenica 12 febbraio2023ilparcheggiodel Palafiori saràchiuso. L'accessoal Palafiorisaràcomunque sempre consentito agli abbonati, ai titolaridi biglietto del Festival (entrole ore19) eai veicoli della produzione accreditati.

Accesso e sicurezza

“Zona palco” Piazza Colombo –L'accessoalla“zonapalco” di piazza Colombosarà regolatoda varchipresidiati,e consentito fino al raggiungimento della capienza massima possibile definita dalla commissione di vigilanza pubblici spettacolo. – Sarà garantitol’accesso perabitazioni, uffici,attività commerciali (tutti già preven-

tivamente informati); la stessa modalità verrà adottata in altrezone làdovesi rendanecessario.

– Saranno emesse opportuneordinanze sindacaliper vietarenella “zona palco” di piazza Colombo ezone adiacentidurante lasettimanadel Festival la somministrazione dibevandein bottiglieebicchieri divetro el'utilizzo di spray urticanti.

- Dadomenica 5febbraio nella “zona palco” di piazza Colombo sarà allestitoun punto avanzato diprimo soccorso.

Igiene urbana

A partire dal 20 gennaio i servizidiraccoltapomeridiani per leutenze nondomestiche di PiazzaColombo verranno sospesie finoal12 febbraioi rifiuti (di tutte le tipologie) dovranno essereconferiti

Vois dedica due episodi a Sanremo

Il podcast “Cartoline dall’Italia” sarà dedicato al Festival. Voce narrante sarà la speaker Ilaria Cappelluti

Vois dedica undoppio episodio di “Cartoline dall’Italia”, un podcast originale dedicato alla scoperta del Bel paese, al Festival di Sanremo. Apartiredal2 febbraio,unavoltaa settimana, saranno infatti disponibili su tutte lepiattaforme d’ascolto(tra cui Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e Google Podcast)le puntatesanremesi con il racconto dianeddoti, curiosità e storieche esploranoilpercorso cheha reso il Festival di Sanremo un evento in grado diplasmare edefinire lacultura italiana.Anarrare comesempreilcontenuto di queste puntatesarà l’attrice e speaker radiofonica Ilaria Cappelluti.

Un doppiospeciale perscoprire la storia,gli aneddotiele curiositàmeno conosciute del Festival di Sanremo “Sanremo parte I ovverogli anni del Casinò"inuscita unasettimanaprima dell’inizio dellamanifestazione canora racconta le origini del Festival della Canzone Italiana nell’ormai lontano 1951. Esplora, poi, le tappe storiche, fino agli inizi degli anni Settanta, che hanno trasformatoSanremo nelcentroindi-

scusso dell’interesse culturale, musicale e mediatico dell’intera Nazione. Il secondoepisodio, “Sanremo parte II ovverofuori edentro l’ Ariston!”, in uscita giovedì 9 febbraio, prosegue il racconto della storia del Festival che nel frattempo è per la prima volta sbarcato a

MENU

colorinellacasa dimilionidiitaliani. Un’altra novità riguardala location: nel 1977 il Festival si sposta presso il Teatro Ariston.Inorigine dovevaessereuna sedeprovvisoria, maancoraoggi ilFestivaldi Sanremosi legaindissolubilmentea quelteatro sanremese.Questo episodio racconta anchele sfide più impegnative che il Festival ha dovuto fronteggiare nel corso della sua gloriosa carriera per rimanere l’evento musicale più importanted’Italia."Il festivaldefinisce lanostra identitàdi Italiani"«Il Festival di Sanremo non solo è parte del nostropatrimonio culturalemadefinisce anche la nostra identità di italiani. Chiunquedi noihadeiricordi chelo legano sentimentalmente al Festival. E moltidi noipropriocol Festivalsono cresciutie invecchiati-dichiaraIlaria Cappelluti, autrice evoce di Cartoline dall’Italia. -Per questomotivo era impensabile che non ci fossero in Cartoline dall’Italia, unpodcast cheva proprio alla scoperta dell’italianità, una serie di audio-cartolinededicate alFestivaldi Sanremo».

all’ecopunto divia SanFrancescocon ilseguenteorario: dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 20. La domenica dalle 8 alle 12.

Per quanto concerne la raccolta delle utenze non domestichedicorsoGaribaldi(fronte Palafiori), ilservizio di raccolta pomeridianaverrà effettuato esclusivamente lungo via XXSettembre. Sichiede pertanto di conferire i rifiuti all’angolotracorsoGaribaldie viaXX Settembrenell’orario consueto tra 17.30 – 18.

Leutenze nondomestiche di Corso Imperatrice (zona sotto al Casinò)da lunedì 6 febbraio a domenica 12 febbraio dovranno invece conferire i loro rifiuti presso l’area sottostante adiacentemagazziniex stazione,osservandoi seguenti orari: vetroe umido tutta la settimana, tranne il mercoledì, tra le 15.15 e 15.45, cartone tutta la settimana tra le 16.15e 16.45,plastica il martedìevenerdìtrale16.15e 16.45 eindifferenziata ilsabato tra le 16.30 e 17.

Trasporto pubblico Rt Nonostante lachiusura al transito diPiazza Colomboe delle vie adiacenti, il servizio di linea RT sarà garantito senza alcuna interruzione utilizzando percorsi alternativi.

Ilpercorsoalternativoinoccasione della chiusura dell’ultimotrattodi viaSanFrancesco è ilseguente: in corrispondenza delsottopasso di via San Francesco con via Roglio si svolta asinistra per via Volta raggiungendoil Rondò Garibaldi, proseguendo per viaFiumee corsoOrazioRaimondo.

Le linee interessate da questa modifica sono le seguenti:

14/1Baragallo; 14/2Tinasso; 14/8 Ospedale/San Pietro; 14/10 San Bartolomeo/San Giacomo; 14/11 San Romolo

14/14 San Giovanni/Picchetta

Percorso alternativo anche sullalinea14/ULa Brezza /Villa Helios causa chiusura corso Garibaldi:raggiunto il Rondò Garibaldi, ci si dirige in viaFiumee corsoOrazioRaimondo.

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 VII
IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE CLAUDIO FRATTAROLA METTERÀ IN CAMPO TUTTI I SUOI UOMINI PER VIGILARE SU SANREMO ILARIA CAPPELLUTI Conferenza stampa di presentazione del piano viabilità per il Festival €45 a persona Flûte di Valdobbiadene di benvenuto
LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 VIII

I TESTI DELLE CANZONI IN GARA

ARIETE Mare di guai

Tu, tu eri più bella di me

E adesso che il letto è vuoto e la casa in silenzio ho paura a dormire

Perse, noi perse senza un perché

E c è una torre di piatti che aspetta in cucina

E una foto di te sotto il mio cuscino

E vorrei sapere che si prova se resti

Non voglio più perderti nel chiaro di luna

Ci siamo incontrate dentro momenti pessimi

Tutto ciò che amo mi fa sempre paura

Uniamo i respiri sento caldo la mattina

Tu buttati con me, mare di guai

Non so nuotare in una vasca

Piena di squali, piena di squali Vestiti da sera c’è il mio pezzo preferito

E buttati, che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontriamo

Ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu

Sai, sai, sai prenderti gioco di me

Di quel giardino che ho dentro annaffiavi il cemento

Io ti vorrei dire (io ti vorrei dire)

Che vorrei sapere che si prova se resto/Non

voglio più perderti nel chiaro di luna

Ci siamo incontrate dentro momenti

pessimi/Tutto ciò che amo mi fa sempre paura

Uniamo i respiri sento caldo la mattina

Tu buttati con me, mare di guai

Non so nuotare in una vasca

Piena di squali, piena di squali

Vestiti da sera c’è il mio pezzo preferito

E buttati, che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontriamo

Ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu

È lunedì La luna sembra un po’ arrabbiata

Come mai Stanotte non sei più tornata

Sono qui Con la finestra spalancata

Forse ho perso, forse ho perso

Uniamo i respiri senti che caldo stamattina

Tu buttati con me, mare di guai

Non so nuotare in una vasca

Piena di squali, piena di squali

Vestiti da sera c è il mio pezzo preferito

E buttati, che la notte è solo un giorno che riposa e ci incontriamo

Ci cerchiamo nelle strade e nei silenzi di un cielo blu

ARTICOLO31 Un bel viaggio

Com’eravamo belli

In queste vecchie foto,/ Due martelli Anche se non battevamo chiodo.

Io e te scappati da un quartiere velenoso,/A differenza loro abbiamo trasformato/ L’eternit in oro./Là, dove scegli o lavori per due spicci/ O spacci pezzi,/Per noi era una miniera di diamanti grezzi./Vestiti larghi, amici stretti,/Avevamo la visione anche senza farci i funghetti.

La fantasia viaggiava,/Celebrità da strada,/Ma ai nostri non bastava,/ Come la busta paga,/Non volevamo una storia italiana,/Con la prima che ci sta/Che metti incinta/E ci metti su casa./Non volevamo crescere,/Ma è successo tutto a un tratto/E fai tutte le cose che/Giuravi non avresti fatto.

Anche morire giovani non puoi più perché/Adesso c’hai la family e dipende da te./Non volevamo crescere,/Che ansia e stress,/Però è un bel viaggio./Poi ce l abbiamo fatta,/All inizio era una pacchia,/Come Frank Sinatra con la Mafia.

Ma poi diventa un lavoro e il lavoro diventa ansia,/Tipo che ti senti solo a mandare avanti la baracca, Poi darsi il cinque,/Ma senza guardarsi in faccia,/Solo perché squadra che vince non si cambia,/Ma se sei in gabbia prima o poi scoppi di rabbia come un bimbo che si porta la palla,/Vaffanculo basta./Così che dopo abbiamo scritto il manuale su come trasformare un socio in un rivale./Su come misurare vita e successo,/Che se a me va male

Godo perché a te va peggio./Non volevamo crescere,/Ma è successo tutto a un tratto/E fai tutte le cose che/Giuravi non avresti fatto.

Anche morire giovani non puoi più perché/Adesso c’hai la family e dipende da te.Non volevamo crescere,/Che ansia e stress,/Però è un bel viaggio.Che viaggio /E poi/Ci siamo odiati davvero,/Lei t’ha lasciato e ridevo,/ Tua mamma è volata in cielo/E al funerale non c’ero./Un uomo è come il vino/Il tempo lo impreziosisce,7Invece quello cattivo/Invecchiando si inacidisce./Quindi che l’orgoglio si fotta,/Siamo stati due coglioni infatti funzioniamo in coppia./Nella vita gli amici li scegli,/Noi siamo quelli/Che si vogliono bene anche quando si fanno la guerra,/Come i fratelli.(Ritornello)

Gianluca Grignani Quando ti manca il fiato

Mio padre tornava la sera

Ed era forte quando era in vena

Questo lo ricordo bene

Sì questo lo ricordo bene

Mio padre era uno dei tanti

Ma era il mio eroe quando mi sorrideva

Vivevamo ancora insieme

Questo lo ricordo bene

E poi non ricordo più

Dopo vent’anni dalla terra dei ricordi

Mi chiamano (Mi chiamano)

Spaccando in due il silenzio

Con uno squillo del telefono

Ciao sono papà Come va Gianluca? Ma no che non sto male

Ma quando accadrà

Tu verrai o no al mio funerale

Tu verrai o no?

Ed io non ho parlato più

Ho tenuto tutto dentro

E ho messo giù

Poi ci ho pensato su Sì ci ho pensato su Ciao papà o addio papà

Io ti perdono

Le mie lacrime sono sincere Ma c è chi non lo farà

Tu accettala la verità

E in mezzo a chi finge cordoglio

Sarò il tuo orgoglio

Perché chi ha troppa libertà

Non ha parole,

Quando fa male ma male davvero

Sono coltelli che cadon dal cielo

Fan sanguinare anche l’uomo più duro/Anche se son cresciuto da solo/A modo mio

Sì e tu sai a modo mio/Ciao papà o addio papà/Questa canzone te la canto adesso

Perché tu sappia che ti amo lo stesso

E per il resto ognuno giudichi se stesso/Questa è l unica legge

Che conosco e rispetto

Ti ricordi quando ti dicevo

Che la vita chiede i conti al passato

Proprio quando ti manca il fiato

E chi sa la verità( Mi dica perché faccio fatica a staccare le dita/Oh oh

A smettere di suonare/Quando la musica è finita/È questo che devo imparare da te Forse non volevi o me lo hai insegnato?

Non fare accordi con i ricordi Quando ti manca il fiato

ELODIE Due

Cosa c’è?

C è che mi fai agitare

Cosa ti aspetti se/Sai già come va a finire?

Nascoste dal velo più sottile/Tutte le mie paure

Che anche stanotte

Si avvolgono su di te È solo un brivido a volte

Ma sto periodo non è facile/Tu vuoi una donna che non c è

E se ci pensi il nostro amore/È nato appena

Ma è già finito male/E se a quest’ora/Mi cerchi, perdonami

Dimmi, come mai?

Baby mi fulmini/Con gli occhi lucidi

Che rumore fa/Il silenzio alla fine Di tutte le nostre

Telefonate interrotte?/Sapessi dirti basta

Ma il cuore danza/Per me le cose sono due/Lacrime mie o lacrime tue

Le cose sono due/Due

Solamente tu Una coltellata ogni parola Solamente io

Nei discorsi sulla bocca della gente

Forse è vero, è tardi adesso Ma lo rifarei lo stesso

Con gli stessi errori, lo rifarei

Che se ci pensi il nostro amore È nato appena/Ma è già finito male

E se a quest ora/Mi cerchi, perdonami/Dimmi, come mai?

Baby mi fulmini/Con gli occhi lucidi

Che rumore fa/Il silenzio alla fine Di tutte le nostre Telefonate interrotte? Sapessi dirti basta

Ma il cuore danza/Per me le cose sono due/Lacrime mie o lacrime tue/Le cose sono due/Due/Ah/Sei il vino che mi ubriaca/La mia nota stonata/Parolacce sotto casa

In questa notte amara/Dagli occhi cade il Niagara Mi accorgo ancora di te/E se a quest’ora/Mi cerchi, perdonami Dimmi, come mai?/Baby mi fulmini Con gli occhi lucidi/Che rumore fa Il silenzio alla fine/Di tutte le nostre Telefonate interrotte?/Sapessi dirti basta/Ma il cuore danza

Per me le cose sono due/Lacrime mie o lacrime tue/Le cose sono due/Due

Per me le cose sono due/Lacrime mie o lacrime tue Le cose sono due Due

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 IX
LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 X

I TESTI DELLE CANZONI IN GARA

GIANMARIA Mostro

Ti ho baciato sulla fronte, sono uscito,/Ho tenuto il bacio che mi hai dato in viso/Per non correre nessun rischio/Ho occupato uno (spazio più piccolo/Che mi sono perso? /Ero solo distratto, da me/Sono entrato con la macchina in giardino/Perché non vedevo l ora di tornare/Ora che sorella mia tu sei madre/Dimmi se /siamo ancora fratelli/Che mi sono perso? Ero solo distratto, da me/E se correre fuori, mi lascia fermo dentro/Allora spero di stancarmi presto/E se seguendo gli altri, lascio indietro me stesso/Farò di tutto per stare da solo un momento/Ma che ti sembro un mostro?/Guarda che sono appostoChe mi sono perso, ero solo distratto, da me/Mò che ti sembro un mostro L’ho pensato pure io un secondo/Che mi sono perso, ero solo distratto,/Stavo pensando a me/Ti ho lasciato sopra il letto un mio libro/Così sai che tornerò/Ma con tutti quanti i letti che ho visto/Con che faccia tornerò?/Voglio entrare nei discorsi deciso,/Ma mi sono perso tanto e che dico?/Se non sai mai di che si parla tanto vale star zitto/E se le stelle fuori mi hanno tenuto sveglio(Vuol dire che ho avuto più di un pensiero/Se per allontanarsi basta prendere spazio/Allora diamogli un senso/Ma che ti sembro un mostro?/Guarda che sono apposto/Che mi sono perso, ero solo distratto, da me/Mò che ti sembro un mostro/L’ho pensato pure io un secondo/Che mi sono perso, ero solo distratto,/Stavo pensando a me/Ma che ti sembro un mostro

Cuginidicampagna Lettera 22

Io non sono altro che un bambino Che non sa contare E vorrebbe dirti che gli manchi

Senza le parole

Io non sono altro che un dottore

Che si è fatto male

Io non sono altro che un palazzo

In costruzione e cade

Se mi guardi con quegli occhi amore

Mi farai morire

Io non sono altro che una storia

Che non sa finire

Io non sono altro che un giardino

Senza neanche un fiore

Io senza di te non sono altro che

La parola amore /E con questo amore

tornerei/A dirti che ci vuole altro/Per

convincermi a rinchiuderti

Dentro un singhiozzo/Altro per lasciarmi in un riflesso/Dentro a uno specchio

E non era mai il momento giusto/E non era mai il momento giusto

Per parlare

Non lasciarmi solo Non lasciarmi qui

Non lasciarmi solo/Non lasciarmi qui

Ora che ho trovato le parole

Già mi salta il pettoCome treni in corsa tra

le nuvole/Uno spazio altro/Come due uragani che distruggono/Ma per dispetto/Credo, credo anch’io, che non puoi darmi il mondo/Se non guardi il mondo come lo guardo anch’io. (Ritornello)

COMACOSE L’addio

Essere veri quanto può far male/Quando non è concesso litigare/Per non deludere le aspettative/Dopo sei anni di diapositive/Nel camerino il pianto cola il trucco/Restare zitti per non maledirsi/Come un silenzio che racconta tutto/La cicatrice quando togli il piercing/ Davanti al mio cuore c’è una ringhiera/Sul tuo che è sempre stato uno strapiombo/Lo sai che mi è piaciuto anche caderci/Sì, però mica poi toccare il fondo/Magari è solo questa vita strana/Con le valigie sempre mezze fatte/Magari è solo che ci si allontana/Se si vuole ciò che si combatte/E sparirò ma tu promettimi che/Potrò sempre ritornare da te/Se mi dimentico me, com ero/Quando l orgoglio era ancora intero/E comunque andrà/Laddio non è una possibilità/E forse arriverà davvero il giorno/In cui diventerai solo un ricordo/O ce ne andremo via come uno stormo/Che con l’autunno poi farà ritorno( Quel tempo trascorso/Non puoi cancellarlo/Ti resta sul volto/Sarò come quel fumo/Che disegna sul muro/La cornice che hai tolto/C era una foto dove ci guardiamo/Gli occhi felici dopo i giorni brutti/Ed ogni tanto lo dimentichiamo/Ma il nostro fuoco lo hanno visto tutti/Forse diventeremo due stranieri/In viaggio su respiri più leggeri/Chissà se piloti o passeggeri/E sparirò ma tu promettimi che/Potrò sempre ritornare da te/Se mi dimentico me, com ero/Quando l orgoglio era ancora intero/E sparirai ma tu promettimi che/Vorrai sempre ritornare da me/Se ti dimentichi te com eri/Quando non c ero tra i tuoi pensieri/E comunque andrà/L’addio non è una possibilità/ Non è una possibilità.

ANNAOXA Sali (canto dell’anima)

Bocche piene di falsità che nutre il mondo

Mani prive di dignità, votate a Dio Sali, uomo, sali e dimentica

Sali e ritorna alla (tua) nascita

Occhi dell ambiguità dei nostri tempi

Vite frammentate senza verità Sali, donna, sali e resuscita Sali e ritorna alla (tua) nascita Libera l anima

Come rondini la sera

Vola libera/Nitida come il canto dell’anima(Come stella dell aurora Di un mattino che non c’è

E che non ha nome Arca dell’umanità andata a fondo

Cuori puri mangiati dall avidità Sali e poi un’altra vita tu Vivrai, Vivrai, Vivrai,/Vivrai, Vivrai, Vivrai,/Vivrai, Vivrai, Vivrai/Libera l’anima Come stella dell aurora

Di un mattino che non c è/Sali sali Rosa sali/Come stella dell’aurora/Di un mattino che non c’è/E che non ha nome oh /Che non ha nome/Oh oh oh oh oh oh oh Nitida l anima/Come stella dell aurora/Di un mattino che non c’è E che non ha nome

Collazio Non mi va Resta qui un altra notte con me/Resta qui un’altra notte sto male/Non voglio stare male/Cos’hanno più di me?/Non voglio stare male, male/Quelli che puliscono i cessi/Poi c è chi fa sesso, chi wrestling, gli onesti/ Molti che prendono in giro se stessi/Ma tu non sei nessuna di questi//u sei come tabacco/Io matto uno scacco/Sai bene che ti chiamo solo quando ho voglia/Ci ripetiamo perché siamo la storia/Dici troppo “che noia” e ti rovini la forma/Faccio la fine del topo/Se gioco e lo sapevo/Ti voglio e non ti chiedo di più, ma come si fa/Mi piace la tua bocca e La spada nella roccia /Mi chiamano Artù all’università/Sei la fine ad est/Piazza Tienanmen/Ho una scia di passi sull’oceano/Ogni tanto c’è un altro che sfiora i tuoi sensi/Resta qui un altra notte con me/Io sto male male male/Se non so dove sei, se mi pensi/Ogni tanto c’è un altro che sfiora i tuoi sensi ma/Non mi va/Il mare ti indirizza alla Savana/Lei mi dice che non vuol dire come si chiama/Mollo solo quando non sono più a mollo/Faccio pause per farmi pensare/Vuoi più fare quella cosa se non puoi, vuoi sapere se non sai/Non mi va/Bimba, sai che la mia lingua è un mitra/Parlo male e ti mordi le dita/Non ho fame finché sei sfinita, minchia/Ma che sesso mi fai, ma che sesso mi fai/Ogni tanto c è un altro che sfiora i tuoi sensi/Resta qui un’altra notte con me/Io sto male male male/Se non so dove sei, se mi pensi/Ogni tanto c’è un altro che sfiora i tuoi sensi ma/Non mi va/Non voglio stare male/Cos hanno più di me?

MODÀ Lasciami

Lasciami ma regalami un giorno /Lasciami quando poi farà buio e vai via di nascosto /Lasciami solo un po di profumo e un bicchiere con dentro un ricordo, mettici un bacio e veleno con ghiaccio /Lasciami ma fallo in silenzio lasciami ma ti prego fai in modo che non me ne accorga /Ma che giorno è? È il primo giorno senza te ho bevuto il veleno e ho capito la parte [peggiore di me /Ma che giorno è? È il primo giorno senza te ho bevuto il tuo bacio e ho sentito la parte migliore di te /Quella che mi mancherà quella che non scorderò./Lasciami ma regalami un sogno lasciami con la nostra canzone e un bicchiere con dentro un tramonto, mettici un bacio e veleno con ghiaccio /Lasciami ma non farmi capire lasciami col pudore di chi vuole piangere ore /Ma che giorno è? È il primo giorno senza te ho bevuto il veleno e ho capito la parte [peggiore di me /Ma che giorno è? È il primo giorno senza te ho bevuto il tuo bacio e ho sentito la parte migliore di te /Quella che mi mancherà quella che non scorderò./Ma che giorno è?

È il primo giorno senza te ho bevuto il tuo bacio e ho sentito la parte migliore di te /Quella che mi mancherà quella che non scorderò mai.

ColapesceDimartino Splash

ampi sconfinati

Che si arrendono alla sera/Qualche finestra accesa Mentre il vento arpeggia

Una ringhiera/Tu vivresti qui per sempre

Dici che dovrei staccare/Un po la mente/Ma io/Ma io lavoro per non stare con te/Preferisco il rumore delle metro affollate

A quello del mare

Ma che mare ma che mare/Meglio soli su una nave/Per non sentire il peso delle

aspettative/Travolti dall immensità del blu/Splash

Vorrei svegliarmi più tardi al mattino

Cambiare vita baciarti nel grano

In sudamerica Ma l entusiasmo poi se ne va Questa sera mi nascondo/Mentre i miei pensieri/Vanno per il mondo

Ma io/Ma io lavoro per non stare con te/Preferisco il rumore delle metro affollate/A quello del mare Ma che mare ma che mare/Meglio soli su una nave Per non sentire il peso delle aspettative/Travolti dall’ immensità del blu/Splash/Sorrido alle Seychelles( Mi annoio a Panama La vita è un baccarat/Balliamo vieni qua/Perdonami/Non ci capisco mai Mi dici lascia stare/Ma io, io Ma io lavoro per non stare con te Preferisco il rumore dei cantieri infiniti/A quello del mare/Ma che mare ma che mare/Come stronzi galleggiare/Per non sentire il peso delle/Aspettative/Vado via senza te/Mi tuffo nell immensità del blu Splash

OLLY Polvere

Io/Innamorato/ Come i ciechi con gli odori/Come i muti coi rumori Come gli altri, come noi/Ero distratto/Come un bimbo con un gioco/Come un lupo con il fuoco/Che se lo agiti, scappa via/E stavo sotto a un nuvolone Poi mi sono accorto che/Più lontano c era il sole aaaaaa/Stavo in uno scatolone C’era scritto “fragile”/E sembra facile però/Su di me/Solo polvere Facciamo un giro

Se piove, piove, fino a che/Non ci si bagnerà il cuore, cuore/Io e te Ma su di me/Solo polvere

Vuoi sapere che si vede/Qui da sopra a uno scaffale/Io che ho molta fantasia/Vedo mare, mare, mare/Vedo Dio mentre pittura/Che sorride perché sa/Che se fa una sbavatura Poi non la cancellerà/Io/Davo peso alle parole/Poi mi sono accorto che/Mi coprivano dal sole aaaaaaa/ Ho visto uno scatolone/C’era scritto “fragile”/Ma che senso ha?

Facciamo un giro se/Piove, piove, fino a che/Non ci si bagnerà il cuore, cuore/Io e te/Ma su di me/Solo polvere/Facciamo un giro se/Piove, piove uhhhh/E ci si bagnerà il cuore, cuore uhhh/ Ma su di me Solo polvere (4 volte)

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 XI

I TESTI DELLE CANZONI IN GARA

GIORGIA Parole dette male

Ogni tanto ti vedo in giro

Ma poi non sei tu/E quante macchine come la tua/Dello stesso blu

La mia pelle è il mio foglio bianco

E ci scrivo su/Pensieri brevi lunghi una vita

Forse di più/Non sei

più mio ricordo sei un allucinazione

Chiudo ancora i miei occhi/Quando sento il tuo nome/Il cielo che crolla giù/E io non ragiono più

E tu alla fine eri una bella canzone

La prima fuga al mare in moto d’estate/Le

tue risate e fare i cretini nei prati/Andare a dormire ancora bagnati/Alla fine eri una bella canzone

Che non si può ascoltare a ripetizione, maledizione!/Ricordo le ultime parole

Quelle dette male, maledette/Ci sono cose che non ho deciso

Tipo cosa farò/Galleggiare senza direzione/Finché mi ritroverai

Ogni volta che vedo il mare

Io cresco un po’

Qualcuno ha messo il tuo stesso profumo/Cambia il colore al pomeriggio però/È un pensiero profondo/Come un capello biondo

Conficcato là in testa/Che mi dice che il mondo

Ora non esiste più e io non ragiono più/E tu alla fine eri una bella canzone/La prima fuga al mare in moto d’estate/Le tue risate e fare i cretini nei prati/Andare a dormire ancora bagnati(Alla fine eri una bella canzone/Che non si può ascoltare a ripetizione, maledizione!/Ricordo le ultime parole/Quelle dette male, maledette/Non tutto è finto nei film, la realtà forse sì/Non tutto è finto nei film, la realtà forse sì/E tu alla fine eri una bella canzone/Tutta la luce l alba che brucia le mie paure/Eri una bella canzone, maledizione!/La mia maledizione/E tu alla fine eri una bella emozione/Che non si può provare a ripetizione,/La mia canzone/Ricordo le ultime parole/Quelle dette male, maledette

LEVANTE Vivo

O sorrido o piango

Non so fare altro

Mi emoziono con poco/Gioco ancora col fuoco

Bacio rime, bacio bene, ti bacio dopo./Ho sorriso

tanto/Dentro a questo pianto/Ho voglia di credere di poter farcela/A costo di cedere parti di me

Ho voglia di cedere a questa speranza

Per poter credere a tutta la vita che

Vivo come viene/

Vivo il male, vivo il bene/Vivo come piace a me/Vivo per chi resta e chi

scompare/Vivo il digitale/Vivo l’uomo e l animale

Vivo l’attimo che c’è/Vivo per la mia

liberazione/Vivo un sogno erotico

La gioia del mio corpo è un atto magico./Vivo un sogno erotico

La gioia del mio corpo è un atto magico./O respiro o affanno

Come stare al mondo?/Mi sorprendo con poco/Credo nel Dio che prego

Padre nostro, Padre posso andare in cielo?/Ho il destino stanco

Forse ho corso tanto/Ho voglia di prendere tutto il possibile

Non voglio perdermi niente di me

Ho voglia di credere nulla è impossibile

Vorrei provarci per tutta la vita che

Vivo come viene

Vivo il male, vivo il bene/Vivo come piace

a me/Vivo per chi resta e chi

scompare/Vivo il digitale/ Vivo l’uomo e l animale/Vivo l attimo che c è

Vivo per la mia liberazione/Vivo un sogno erotico

La gioia del mio corpo è un atto magico./Vivo un sogno erotico

La gioia del mio corpo è un atto magico./Addio/A tutti i dovrei /A tutti i “se poi”

A tutti i miei perché? Perché? Perché?

Perché? Perché? Perché? Perché? Perché? Perché?”

Vivo un sogno erotico

Vivo un sogno erotico

La gioia del mio corpo è un atto magico.

LAZZA Cenere

Ho paura di(Non riconoscerti mai più/Non credo più alle favole/So che ho un posto ma non qui/Tra le tue grida in loop/Corro via su una cabriolet/Di noi resteranno soltanto ricordi confusi/Pezzi di vetro/Mi spegni le luci se solo tieni gli occhi chiusi/Mi rendi cieco/Ti penso con me per rialzarmi/Sto silenzio potrebbe ammazzarmi/Aiutami a sparire come cenere,/Mi sento un nodo alla gola,/Nel buio balli da sola,/Spazzami via come cenere,/Ti dirò cosa si prova,/Tanto non vedevi l’ora,/Ma verrai via con me/Ho visto un paio di inferni alla volta/So che vedermi così ti impressiona/Primo in classifica ma non mi importa/Mi sento l’ultimo come persona/Lultima volta che ho fatto un pronostico/È andata a finire che mi sono arreso/Sai che detesto che citi l’oroscopo/Ma non sai quanto con me ci abbia preso./Ti prego abbassa la voce O da sta casa ci cacciano proprio/Ormai nemmeno facciamo l’amore/Direi piuttosto che facciamo l’odio/Ora ti sento distante/Io schifo il mondo e tu guardi/Cercavo una verità che/È sempre in mano ai bugiardi

Aiutami a sparire come cenere,/Mi sento un nodo alla gola,/Nel buio balli da sola,/Spazzami via come cenere, Ti dirò cosa si prova,/Tanto non vedevi l’ora,/Puoi cancellare il mio nome, Farmi sparire nel fumo,/Come un pugnale nel cuore,/Come se fossi nessuno,/Via come cenere, cenere/Vorrei,/Che andassi via,/Lontana da me,/Ma sei la terapia(Rinasceremo insieme dalla cenere,/Mi sento un nodo alla gola,/Nel buio balli da sola/Bella che mi sembri Venere,/Scendi che il tempo non vola,/Sono qua sotto da un ora/Tu sei più calda del sole,/Io invece freddo mercurio/Lasciamo quelle parole,/Dimenticate nel buio/Via come cenere, cenere

MADAME Il bene nel male Ti ho rivisto dopo Tanto tanto tanto tanto tempo/E come previsto tu eri/Tanto tanto tanto tanto bello come un tempo/Hai cominciato a parlare/ Mi aspettavo un “mi mancavi”/Invece hai parlato/Tanto tanto tanto tanto/Tanto amore quello che ti ho dato/Se la memoria non mi inganna/Quanto ti sei ingarbugliato/Nel pensare che ti volessi male/E nelle tue idee/Alla fine hai sbottato, hai detto/“Guarda tanto tanto tanto tanto/Amore, tu sei,/Sei l’errore più cattivo che ho commesso nella vita/Amore, tu sei,/Sei lo sbaglio più fatale che ho commesso nella vita/Amore, tu sei,/Sei la prova che gli errori sono fatti per rifarli/Ancora tu sei,/La puttana che ha ridato un senso ai giorni miei /Nel bene e nel male/Sei bene e sei male/Bebe nel bene e nel male/Fai bene e fai male/Quanto bene e male/Nel bene e nel male/ A me resta il bene, a te resta il male/Non male per me/Non sono nemmeno un dolce ricordo/A me è rimasto il rimpianto,/A te soltanto il rimorso/E ho paura di te/Ho sempre avuto paura di te/Non ti ho mai dato il cuore/Già sapevo che sarebbe stato un grosso sbaglio Il cuore va tenuto dentro al petto/Per potere ancora respirare/L’amore è solamente/Di chi prova amore/Non è di chi lo riceve/E io che l’ho provato ad ogni tocco tuo,/Posso dire che a me è rimasto/Il bene, a te il male/A me il bene, a te il male/Bebe nel bene e nel male/Fai bene e fai male/Quanto bene e male/Nel bene e nel male/A me resta il bene, a te resta il male/Tu mi hai saputo solamente dire/ Amore, amore, amore tu sei/Sei lerrore più cattivo/Che ho commesso nella vita/Amore, tu sei,/Sei lo sbaglio più fatale che ho commesso nella vita/Amore, tu sei,/Sei la prova che gli errori sono fatti per rifarli/Ancora tu sei,/La puttana che ha ridato un senso ai giorni miei /Dopo tanto tanto tanto tanto tempo/Era tanto tanto tanto tanto tempo/Dopo tanto tanto tanto tanto tempo/Era tanto /L’unico sei tu/Con cui ho fatto l’amore,/Facendo l’amore/Amore tra tutti/Hai pagato il mio corpo a parole, parole dolci Sarò una puttana/Ma sei peggio di me/Perché di tutto quello che ti ho dato/Potevi tenerti tanto tanto tanto/ (Ritornello)

LDA Se poi domani

Circondata dagli specchi

E ti giuro sei bella da ogni prospettiva

Tu che disegni i silenzi a matita è così

Che ti senti capita

Vorrei abbracciarti ma mentre dormi

Così da unire tutti i nostri sogni

Immaginare che le notti insonni

Siano delle ore regalate a noi

Che siamo angeli

Ti prego ascoltami

Quelle immagini

Continuano ad uccidermi

Oh oh dammi le mani

Ma solo se tu rimani Sai penso a te Sai io penso che

Io non dormirò più come prima Oh oh dimmi che mi ami

Io non so se poi domani

Verrai da me se verrai da me

O sarai solo un altra bugia

E mi manca disegnare con lei sulla spiaggia

Due iniziali in un cuore di sabbia

Che ormai non ci son più

Come non ci sei tu Eravamo angeli Ti prego ascoltami

Queste immagini

Continuano ad uccidermi

Oh oh dammi le mani

Ma solo se tu rimani

Sai penso a te Sai io penso che

Io non dormirò più come prima

Oh oh dimmi che mi ami

Io non so se poi domani Verrai da me se verrai da me

O sarai solo un’altra bugia

Voglio darti il mio mondo se mi dai un secondo dirò

Solo che in fondo ti amo

E la notte poi piango per riempire il vuoto/Oh oh dammi le mani

Ma solo se tu rimani Sai penso a te Sai io penso che Io non dormirò più come prima/Oh oh dimmi che mi ami

Io non so se poi domani

Verrai da me se verrai da me

O sarai solo un altra bugia

MARASATTEI Duemilaminuti

Ti chiamerei anche se non prende/Ti cercherei dove non si vede/Dovesse rimanermi niente/Non importa se fa male A piedi scalzi sulla neve/Non ho paura di cadere Pensavo di poter guarire il tuo cuore da tutte le voci che senti/Però il risultato non cambia nemmeno se cambi gli addendi/Pensavo di poter usare la voce ma dentro di me ora la voce non c’è

Ed ho usato duemila minuti per capire di me in fondo cosa pensi/Ho trovato solo la rabbia forse siamo troppo diversi/Ho capito che non era amore ma soltanto un gioco che avevi creato per me/E dimmi se c’è stato amore tra quelle parole/E poi dammi duemila minuti anzi duemila ore/Tu che senza volerlo mi hai insegnato a respirare

Poi sei scappato ed hai rubato tutta la mia voce/Tutta la mia voce/Io mi ricordo quando ritornavi a casa stanco/E sotterravi i tuoi problemi dentro fiumi d’alcool/E ogni volta mi dicevi che la colpa era la mia/Non ti importava di distruggere i nostri momenti/Lividi sopra il mio corpo erano solo i segni/Che quel male che ti porti non andrà più via/Pensavo di poter guardare le cose da un punto di vista diverso

Però il tuo riflesso non cambia/Non entri mai nel mio universo/Pensavo di poter usare la voce ma dentro di me ora la voce non c’è/Ed ho usato duemila minuti per capire che in fondo tu eri diverso/Cercassi nel buio le ombre/O l aria nel mare blu intenso/Ho capito che non era amore ma soltanto un posto che avevi creato per me/E dimmi se c’è stato amore tra quelle parole/E poi dammi duemila minuti anzi duemila ore/Tu che senza volerlo mi hai insegnato a respirare/Poi sei scappato ed hai rubato tutta la mia voce/Tutta la mia voce/Ma dimmi se c’è stato amore tra quelle parole (tra quelle parole)/E poi dammi duemila minuti anzi duemila ore (anzi duemila ore)/Tu che senza volerlo mi hai insegnato a respirare/Poi sei scappato ed hai rubato tutta la mia voce/Tutta la mia voce

LEOGASSMAN Terzo cuore

Quando mi hai letto la mano/Ci hai visto mille problemi e mille guai/Dovevi starmi lontano/Ma mi hai risposto che tu non scappi mai/Ci siam lasciati e ripresi/Come i trapezisti del Cirque Du Soleil/Ma non ci siamo mai arresi/Abbiamo contato le stelle come fossero nei/Di una storia straordinaria quanto incasinata/Quando ci concederemo un po’ di acqua passata/Come fanno i buoni amici/O le strade di Parigi/Per sentirsi meglio/So che hai riso quando ho detto che io ho/Tre cuori dentro al petto/Ma ora no, non so quale inseguirò/Perché mi sembra inutile/E sai che uno lo uso per ridere i giorni di festa/Il secondo mi fa tener duro nel mare in tempesta/E l’ultimo mio cuore devo costringerlo a dimenticarsi il tuo nome, non vuole/Maledetto terzo cuore!/Penso di avere talento/Per trasformar le sfide in sfighe ormai/Non so più cosa sento, no/E guardo solamente serie crime/Mi illuderò che ci sia un colpevole per ogni male/Si p/erò è una bugia perché spesso le cose succedono e amen/Era una storia straordinaria quanto incasinata/Quando ci concederemo un po di acqua passata/Come fanno i buoni amici/O le strade di Parigi/Per sentirsi meglio/So che hai riso quando ho detto che io ho/Tre cuori dentro al petto/Ma ora no, non so quale inseguirò/Perché mi sembra inutile/E sai che uno lo uso per ridere i giorni di festa/Il secondo mi fa tener duro nel mare in tempestaE l’ultimo mio cuore devo costringerlo a dimenticarsi il tuo nome, non vuole/Maledetto terzo cuore!/Non mi importa di avere ragione se poi resto sempre da solo/Meglio avere torto con te/Forse voli in un cielo migliore ma giuro che non ti abbandono/Sei il mio terzo cuore/So che hai riso quando ho detto che io ho/Tre cuori dentro al petto/Ma ora no, non so quale inseguirò/Perché mi sembra inutile/E sai che uno lo uso per ridere i giorni di festa/Il secondo mi fa tener duro nel mare in tempesta/ E l ultimo mio cuore devo costringerlo a dimenticarsi il tuo nome, non vuole Maledetto terzo cuore!

MARCOMENGONI Due vite Siamo i soli svegli in tutto l universo/E non conosco ancora bene il tuo deserto/Forse è in un posto del mio cuore/Dove il sole è sempre spento/Dove a volte ti perdo/Ma se voglio ti prendo/Siamo fermi in un tempo così/Che solleva le strade/Con il cielo ad un passo da qui/Siamo i mostri e le fate/Dovrei telefonarti/Dirti le cose che sento/Ma ho finito le scuse E non ho più difese/Siamo un libro sul pavimento/In una casa vuota Che sembra la nostra/Il caffè col limone/Contro l’hangover/Sembri una foto mossa/E ci siamo fottuti ancora una notte/Fuori un locale/E meno male/Se questa è l ultima/Canzone e poi la luna esploderà/Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai/Qui non arriva la musica/E tu non dormi/E dove sarai Dove vai/Quando la vita poi esagera Tutte le corse gli schiaffi gli sbagli che fai/Quando qualcosa ti agita/Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai/Che giri fanno due vite

Siamo i soli svegli in tutto l universo

A gridare un po’ di rabbia sopra un tetto/Che nessuno si sente così/Che nessuno li guarda più i film/I fiori nella tua camera/La mia maglia metallica Siamo un libro sul pavimento/In una casa vuota/Che sembra la nostra

Persi tra le persone/Quante parole Senza mai una risposta/E ci siamo fottuti ancora una notte/Fuori un locale/E meno male/Se questa è l’ultima/Canzone e poi la luna esploderà/Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai/Qui non arriva la musica/E tu non dormi/E dove sarai

Dove vai/Quando la vita poi esagera Tutte le corse e gli schiaffi gli sbagli che fai/Quando qualcosa ti agita/Tanto lo so che tu non dormi/Spegni la luce anche se non ti va/Restiamo al buio avvolti/Solo dal suono della voce/Al di là della follia che balla in tutte le cose Due vite guarda che disordine (Ritornello)

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023 XII

I TESTI DELLE CANZONI IN GARA

Non puoi combattere una guerra da solo/Il cuore è un armatura/Ci salva ma si consuma, A volte chiedere aiuto ci fa paura/Ma basta un solo passo come Il primo uomo sulla luna,/Perché da fuori non si vede quante volte hai pianto/Si nasce soli e si muore nel cuore di qualcun altro/Siamo angeli con un’ala soltanto e riusciremo a volare solo restando l uno accanto all’altro./Camminerò/A un passo da te/E fermeremo il vento come dentro gli uragani(Supereroi/Come io e te/Se avrai

paura allora stringimi le mani/Perché siamo invincibili vicini E ovunque andrò sarai con me/Supereroi/Solo io e te/Due gocce di pioggia/Che salvano il mondo dalle nuvole/Ci sono ferite che non se ne vanno nemmeno col tempo

Più profonde di quello che sembrano

Guariscono sopra la pelle, ma in fondo ti cambiano dentro

Ho versato così tante lacrime fino ad odiare me stesso, ma ogni volta che ho toccato il fondo/Tu c’eri lo stesso/Oh/Quando siamo distanti/Ogni volta che piangi piange pure il cielo/Oh/Non ho molto da darti ma ti giuro che/Camminerò/A un passo da te/E fermeremo il vento come dentro gli uraganiSupereroi/Come io e te/Se avrai paura allora stringimi le mani/Perché siamo invincibili vicini/E ovunque andrò sarai con me/Supereroi/Solo io e te/Due gocce di pioggia/Che salvano il mondo/Mi basta un attimo e capisco che ogni cicatrice tua è anche mia/Mi basta un attimo per dirti che con te ogni posto è casa mia/Perché siamo invincibili vicini e ovunque andrò sarai con me/Supereroi solo io e te/Due gocce di pioggia che salvano il mondo dalle nuvole/Camminerò/A un passo da te/E fermeremo il vento come dentro gli uragani/Supereroi/Come io e te/Se avrai paura allora stringimi le mani/Perché siamo invincibili vicini/E ovunque andrò sarai con me/Supereroi/Solo io e te/Due gocce di pioggia/Che salvano il mondo dalle nuvole

SHARI Egoista

Forse vorrei una ragazza normale

Che mi guardi e mi sorrida mentre le scrivo canzoni d’amore

Forse vorrei qualcuno da idealizzare

Che mi tenga apposto il cuore

Mentre svuoto la mente e forse

Forse vorrei un uomo che mi ascolti

Parlare dei problemi e dei

posti in cui vorrei abitare

Forse vorrei

Solo qualcuno d’amare

Per poi fargli del male

Ci fossi tu qua con me

Mi sentirei un po’ meno egoista

Mentre stappo sta birra che sa di the

Tu qua con me saresti un po’ meno egoista

Prendi in mano la vita un po’ com’è

E sali

Sali per la montagna dei miei pensieri e arrivi in cima

Ti sembra normale guardarmi così

Che neanche mi accorgo e sei dentro i miei

jeans

E il weekend passato l ho passato in prima fila

Dal divano osservavo in silenzio la vita

crollarmi davanti

Cerco di distrarmi

Ma mi perdo il film Siamo distanti

Voci sognanti

Diventano addì

Ho bisogno di qualcuno

Per sollevarmi se mi chiudo

Non mi servisse più il tuo aiuto

Ti avrei mandato già a fanculo

Odio chi non ha mai amato ma dice di averlo fatto (come te)

Odio chi non prova niente e poi gioca col cuore di un altro (come me)

Ci fossi tu qua con me

Mi sentirei un po meno egoista

Mentre stappo sta birra che sa di the

Tu qua con me saresti un po meno egoista

Prendi in mano la vita un po com è

E sali Sali per la montagna dei miei pensieri e arrivi in cima

Forse vorrei, vorrei, vorrei, vorrei

Ci fossi tu qua con me mi sentirei un po’

meno egoista, egoista

Forse vorrei, vorrei, vorrei, vorrei

Ci fossi tu qua con me mi sentirei un po’ meno egoista, egoista

La pista non è più buia

E l’ansia con te si annulla

La musica muove

La sola illusione

Di averti con me

Non dici niente però

Dentro ai tuoi occhi

C è un fuoco, una strobo

Un riflesso di noi

E tutti i colori di questa città

In questa notte di sole Furore, furore

Amarsi e fare rumore

Nel mio respiro tu Senza fermarci più

Ballare, ancora ballare

Come se fosse l’ultima

Se fosse l’ultima canzone

Furore

Con te, con te

Adesso che il cuore scoppia

Per la strada nella folla

È un arcobaleno

Io non so fare a meno

Di averti con me

Non dici niente però

Nei nostri sguardi

C è un gioco, una strobo

Un riflesso di noi

Che ferma il tempo, che non se ne va

In questa notte di sole

Furore, furore

Amarsi e fare rumore

Nel mio respiro tu Senza fermarci più

Ballare, ancora ballare

Come se fosse l’ultima

Se fosse l’ultima canzone Furore

Con te, con te

E due milioni di parole non bastano

Per dirti cosa sei per me

E tutto quello che ci serve è in un battito

Un battito, battito, battito

In questa notte di sole

Furore, furore

Amarsi e fare rumore

Nel mio respiro tu Senza fermarci più

Ballare, ancora ballare

Come se fosse l ultima

Se fosse l’ultima canzone

Furore/Con te, con te

TANANAI Tango

Non c è un amore senza una ragazza che pianga/Non c’è più telepatia È un ora che ti aspetto/Non volevo dirtelo al telefono/Eravamo da me, abbiamo messo i

Police/Era bello finché ha bussato la police/Tu, fammi tornare alla notte che ti ho conosciuta/Così non ti offro da bere e non ti ho conosciuta Ma ora addio, va bene amore mio/Non sei di nessun altro/E di nessuna io

Lo so quanto ti manco/Ma chissà perché Dio/Ci pesta come un tango

E ci fa dire/Amore tra le palazzine a fuoco/La tua voce riconosco/Noi non siamo come loro/È bello, è bello, è bello/È bello stare così/Davanti a te in ginocchio Sotto la scritta al neon di un sexy shop/Se amarsi dura più di un giorno È meglio, è meglio/È meglio che non rimani qui/Io tornerò un lunedì Come si salva un amore se è così distante/È finita la poesia/È un anno che mi hai perso/È quel che sono, non volevo esserlo/Eravamo da me, abbiamo messo i Police

Ridevamo di te che mi sparivi nei jeans/Tu, fammi tornare alla notte che ti ho conosciuta/Così non ti offro da bere e non ti ho conosciuta/Ma ora addio, va bene amore mio/Non sei di nessun altro/E di nessuna io/Lo so quanto ti manco/Ma chissà perché DioCi pesta come un tango

E ci fa dire/Amore tra le palazzine a fuoco/La tua voce riconosco/Noi non siamo come loro/È bello, è bello, è bello/È bello stare così/Davanti a te in ginocchio/Sotto la scritta al neon di un sexy shop(Se amarsi dura più di un giorno/È meglio, è meglio/È meglio che non rimani qui/Io tornerò un lunedì/Ma non è mai lunedì/Qui non è mai lunedì/Amore, tra le palazzine a fuoco/La tua voce riconosco/Noi non siamo come loro/È meglio, è meglio/È meglio che non rimani qui/Io tornerò un lunedì/Ma non è mai lunedì

ROSACHEMICAL Made in Italy

Damn, fratello/Ma siamo l Italia anche oggi, la stiamo salvando/ Vai Bdope, fammi sentire quanto /sei italiano/Dimmi come si fa/A restare fedeli/Sex boy ma non parlo americano/Per i tuoi sono il tipico italiano/Uh

Ah/Tu sai che non è la cosa giusta/Finché la vicina non ci bussa/Finché non sente le urla/Uh

Ah/Maaa (ahh)/Le canzoni d’amore/Sono meglio stonate/Te le canto così/Ai ai ai ai Ai/Nel momento piccante/Ti messaggia l amante/Ma va bene così/Ti piace/Che sono perverso e non mi giudichi/Se metterò il rossetto in ufficio lunedì/Da due passiamo a tre/Più siamo e meglio è Ci dicono di no/E adesso ci lasciate fare/Il sesso (made in Italy)/Lamore (made in Italy)/Il sogno (made in Italy)/La storia (made in Italy)

Sono un bravo cristiano/Ma non sono cristiano/Tu vuo’ fa l’americano/Io voglio morire da italiano/Io voglio una vita come Vasco/Stringere la mano a Celentano/Ti voglio nuda col calzino bianco/L’uomo vitruviano/ Io sono il tuo Leonardo/E a ma ma marama Sì le piaccio (eh)/E pa pa parapa Non gli piaccio/A te/TeTe piace un altro/E okay/Nel mio letto c’è spazio/Maaa/Le canzoni d’amore/Sono meglio stonate/ Te le canto così/Ai ai ai ai ai Nel momento piccante/Ti messaggia l amante/Ma va bene così/Ti piace/Che sono perverso e non mi giudichi/Se metterò il rossetto in ufficio lunedì/Da due passiamo a trePiù siamo e meglio è/Ci dicono di noE adesso ci lasciate fare/lI sesso (made in Italy)/L’amore (made in Italy)/Il sogno (made in Italy)/La storia (made in Italy)/Ehm ehm/Babababadibubum/ (Hey sexy lady/Babababadibubum (4 volte)/Ahah/Ti piace/Che sono perverso e non mi giudichi/Se metterò il rossetto in ufficio lunedì/Da due passiamo a tre/Più siamo e meglio è Ci dicono di no/E adesso ci lasciate fare (ritornello)

ULTIMO Alba

Amo l alba perché è come fosse solo mia

Mi rilassa respirare l aria pure tua

Amo l’alba perché è come fosse una bugia

Mi rilassa quanto basta, ma tu poi vai via

E t immagini se fossimo al di là dei nostri limiti, Se stessimo di fianco alle abitudini

E avessimo più cura di quei lividi?

Saremmo certo più distanti, ma più simili

E avremmo dentro noi perenni brividi

T’immagini se tutto questo fosse la realtà?

Amo l alba perché spesso odio la vita mia Camminando senza meta in questa strana via

Amo l alba perché è come una sana follia

Puoi capirla se la senti e non mandarla via E t immagini se tutto stesse sopra i nostri limiti

E credessimo ai sorrisi come i comici, Se non dovessimo parlare per conoscerci, Se non amassimo soltanto i nostri simili? Forse avremmo gli occhi solo per descriverci

Perché uno sguardo, in fondo, basta per dipingerci

Quando vivi un giorno bello ridi e pensami

Ho ascoltato i miei silenzi e ho avuto i brividi

Perché dentro un mio respiro sei tu che abiti

E quando vivi un giorno bello ridi e pensami

A me basta solo questo per non perderti, Ma t immagini se tutto questo fosse la realtà?

SETHU Cause perse

Eddai non puoi

Farmi sempre le stesse tre domande

Lo sai che ho

Sogni troppo grandi per queste tasche

Ma

Chiedi scusa anche a papà

Se mi parli e sto per aria

Se ho una testa dimmerda

Ma qua fuori è una guerra Mollami almeno un momento

E spiegami com’è che si fa

Triste vedere niente cambia col tempo

E io sto da solo con il cuore a metà

Siamo due cause perse

Me Io dicevi sempre

Ho messo i tappi alle orecchie

Siamo due cause perse

Eddai non puoi

Farmi sempre quelle solite facce

Non hai nemmeno detto ciao

Nemmeno detto ciao prima di andartene

E ti sto odiando ma al contrario

Forse sono solo sadico

E ho una testa di merda

Ma qua fuori è una guerra È una guerra/Mollami almeno un momento/E spiegami com’è che si fa

Triste vedere niente cambia col tempo

E io sto da solo con il cuore a metà

Siamo due cause perse

Me Io dicevi sempre

Ho messo i tappi all orecchie

Siamo due cause perse

La luce dei bar

Non mi illumina/Paranoia

Se tu non sei qua ma ho

Buchi nei miei jeans dove ho messo i sogni

La testa va in tilt con i tuoi discorsi

Brucio questi anni come se non li avessi

Come siga spente sui polsi

Mollami almeno un momento

E spiegami com è che si fa

Triste vedere niente cambia col tempo

E io sto da solo con il cuore a metà

Siamo due cause perse

Me Io dicevi sempre

Ho messo i tappi all orecchie

Siamo due cause perse

WILL Stupido

La nostra storia non è andata come pensi tu/Ti mentirei se ti dicessi non ti penso più/Io in verità mi sono perso/Per me sei il mare aperto/E l odio è una corrente che ci tira giù/Ti chiedo scusa se poi annego in una lacrima/Ma non riesco a voltare pagina Parole parole non bastano, siamo occasioni che passano,/Siamo dolori che canterò, so che se torni non basterò/Siamo ferite che ballano, io non sopporto chi parla no,/Siamo dolori che canterò e so che se torni non basterò/Ma a volte io mi sento stupido/Volevo tutto il pianeta stringerlo in una mano/Volevo fare il poeta, ora l essere umano/E divento pure un po banale Come dirti che se non ci sei non so che fare/E poi ti chiamo subito Ma dubito che tu voglia rispondermi Ora che non sei più parte di me Ora mi chiedo che cosa farai da grande/Ormai ti vedo andare sempre più distante da me E so che forse tu lo trovi divertente, ma non mi è rimasto niente,/Se non qualche ricordo di noi Il tempo può andare all’indietro se vuoi/ Anche se/Parole parole non bastano siamo occasioni che passano,/Siamo dolori che canterò, so che se torni non basterò/Siamo ferite che ballano, io non sopporto chi parla no,/Siamo dolori che canterò e so che se torni non basterò/Ma a volte io mi sento stupido/Volevo tutto il pianeta stringerlo in una mano/Volevo fare il poeta, ora l essere umano/E divento pure un po’ banale/Come dirti che se non ci sei non so che fare/E poi ti chiamo subito/Ma dubito che tu voglia rispondermi/Ora che non sei più parte di me/E a volte io mi sento stupido, ma ruberò le lacrime che ti porta via il vento/Lo sai come mi sento, perché so che mi senti, nel pieno della notte/Mi tremerà la voce, darò la colpa al freddo/E non tornerò/E divento pure un po’ banale/Come dirti che se non ci sei non so che fare/E poi ti chiamo subito/Ma dubito che tu voglia rispondermi/Ora che non sei più parte di me

LA RIVIERA GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2023
XIII

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.