il tuo mobiliere di fiducia
ARREDA LA TUA CASA CON L’OFFERTA LIGHT
• CUCINA COMPLETA DI ELETTRODOMESTICI • TAvOLO E SEDIE • SOGGIORNO • DIvANO • CAMERA COMPLETA
8.900 EURO IvA, TRASPORTO E MONTAGGIO INCLUSI
finanziamento senza interessi fino a 5.000 EURO a 18 MESI
mobili di produzione italiana
CENTRO DEL SONNO DORELAN
Da Fontana Arredamenti trovi i materassi Dorelan ideati, progettati e prodotti in ogni fase di lavorazione interamente in Italia. Tutte le materie prime e i semilavorati sono di origine italiana o provenienti da paesi CEE.
approfittate subito degli incentivi statali e risparmiate il 50% Se state ristrutturando casa con le agevolazioni fiscali potete incentivare anche il vostro arredamento! Fino al 31 Dicembre 2013 potrete usufruire dell’incentivo statale per l’acquisto dei nuovi mobili legati alla ristrutturazione. Ecco le cose utili da sapere: • Importo massimo della spesa incentivabile: 10.000 € • Detrazione fiscale pari al 50% dell’acquisto da ripartire in dieci rate annuali • I mobili acquistati devono essere finalizzati all’arredo dell’immobile per il quale si fruisce della detrazione Per maggiori informazioni chiedete ai nostri arredatori.
Direttore responsabile: Renato Caporale
Anno 3 • numero 33 • 11 Ottobre 2013
sionorozzano.netweek.it
BARZEL-LETTA i soliti comunisti... Nel bene
IL SONDAGGIONE
o nel male Il tuo comune da chi è veramente governato?
', :,<<4970" 5, <0;40=%" 5, <470;24," (94$$$ +7 2;>::9 .30 .97 45 .9<=,7=0 ,2249;7,607=9 *0.74.9#'02,50 1, 5, /4110;07@, /, 95=;0 ?07=8,774$ ).9:;4 50 642549;4 :;9:9<=0 /05 60;.,=9 &669-454,;0$ #+( %( *&,,($*+ )$ '$%%($"
Dal consiglio? Dal sindaco? Dagli assessori? Dai funzionari? Altro?
%
Rispondi al sondaggione
• Via mail: segreteria@keydea.net • sul blog sionomagazine.netweek.it • direttamente in redazione
Ecco il nuovo Mangos!
Noi non ci stiamo!
Nuovi collegamenti
ASSAGO Lo storico ritrovo del latino ha cambiato sede. Una nuova casa, ma l’accoglienza di sempre
ROZZANO I lavoratori Telecom sono scesi in protesta dopo l’ipotesi di acquisizione da Telefonica
PIEVE EMANUELE Prosegue l’allargamento della rete di trasporto pubblico con nuovi capolinea
.
a pagina 8
.
a pagina 7
.
")$$%&#($' <3/ .3::7837 ,5/6;141 --" % $&#())($$%' -627* ===#35570343/81879936#3: 35570343/81879936+43<1#3:
a pagina 7
?DG<BLDL@ @ NIHDAD><L@
>IH GIFNI ?DP@LNDG@HNI: KO@MNI - DF HIMNLI
>LIMMADN JLIGIRDIH@ INNI=L@ 4235 <==IH<G@HND < J<LNDL@ ?< <=
42.82 <F G@M@
ADN MKO<L@ J<F@MNL@ PXS @0 AV&"X #+ 9 , =)UUX#S'U$ , NVY0 24165345873 V/"SXY:X#W$;WX('%)S&V0X( ***0WX('%)S&VX( WT: AX( M%)S&V =)UUX#S'U$
1>LIMMADN1JOBDF<NI1 1NC<D=IQ@1E31 1GG<1MO=GDMMDIH1
4
Venerdì 11 Ottobre 2013
CORSICO • VIA CAVOUR 38
PER INFORMAZIONI 02/4400521 www.realimmobil.it
INTERNO A SX BUCCINASCO
CORSICO • 4 LOCALI
In zona signorile villa singola, con piscina coperta di mt 10x5,20, edificata su area di circa 1500 mq, soluzione ideale per due nuclei famigliari.Introvabile e esclusiva!Classe en. F ipe kwh/m2a 190,00. Info in ufficio
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Luminoso appartamento di 125 mq con ingresso, salone, ampia cucina, 3 camere, doppi servizi, ripostiglio, cantina, balcone e box. Tripla esposizione! Condizionatore, antifurto tutto con finiture extra capitolato, da vedere! Classe en. E ipe kwh/m2a 86,82. € 350.000,00
Villetta singola del ‘96, 135 mq, salone, cucina abit., 2 camere con patio e camino + 135 mq di taverna, con locale hobby, tutto in perfetto stato; inferriate, doppi vetri e antifurto, 400 mq di giardino, zona servita e tranquilla. Poss. di edificare. Box ampio! Classe en. G ipe kwh/m2a 205,39 € 490.000,00
CORSICO Zona Via Parini. In palazzina, ambiente unico di mq 38, con angolo cottura, soggiorno/notte, bagno e balcone. Completamente ristrutturato, doppi vetri, zanzariere, porta blindata con dichiarazione di conformità impianti, termoautunomo. Libero subito!
CORSICO Zona servita Luminoso monolocale open space completamente ristrutturato ex novo e arredato su misura! Bagno con box doccia doppio, doppi vetri, balcone e solaio. Pronto per essere abitato! Ottimo investimento! Da vedere!
CORSICO In zona via Parini, in piccola palazzina, 50 mq ristrutturato, composto da soggiorno con cucina, camera da letto, doppia esposizione, doppi vetri, ceramiche bianche in tutta la casa, luminosissimo. Certificazioni 46/90. Classe en. F ipe kwh/ m2a 191,44
€ 75.000,00
€ 79.000,00
€ 110.000,00
CORSICO • ARTIGIANI Zona Esselunga, piccolo tre locali di mq 76 con cucina abitabile, soggiorno, camera matrimoniale, locale cameretta, bagno, solaio e balcone. Doppi vetri. Doppia esposizione, in buono stato. Classe en. F ipe kwh/ m2a 191,44 Possibilità box a parte.
CORSICO Al confine con Milano. Stabile rifatto bilocale di 65 mq composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina a vista, camera, bagno, balcone e cantina. Tutto in ottime condizioni! Pavimentazione in ceramica, bagno rifatto. Doppi vetri, condizionatore e tendone da sole. Da vedere! Clas-
€ 128.000,00
€ 135.000,00
CORSICO Adiacenze centro, stabile in zona servitissima, appartamento 90 mq completamente ristrutturato nelle sue parti più importanti quali bagno, impianti termo idraulici ed elettrici, doppi vetri. Doppia esposizione e ampia balconata, cucina abitabile, soggiorno, due camere da letto, ripostiglio. € 158.000,00
Classe en. G ipe kwh/m2a 210,56
Classe en. F ipe kwh/m2a 163,01
CESANO BOSCONE In zona via Roma, in stabile con ascensore, adiacente via Milano. Appartamento di 89 mq composto da salone, cucina, 2 camere da letto, bagno, doppia esposizione, ripostiglio, completamente ristrutturato con doppi vetri, due balconate, condizionatore. Cortile con posto bici scooter!
Classe en. F ipe kwh/m2a 148,36.
€ 178.000,00
CORSICO • ZONA SERVITA In piccola palazzina trilocale completamente ristrutturato di 88 mq composto da ingresso, soggiorno con cucina, due ampie camere, bagno, tre balconi, ampia cantina e due posti auto. Con terrazzo privato di 80 mq lastrico solare! Termoautonomo! Cl. en. G ipe kwh/m2a 303,69.
se en. G ipe kwh/m2a 264,32
CORSICO • AD. VIA CAVOUR 76 mq più terrazzo di 72 m² al piano!
In piccola palazzina di 4 famiglie. Rifatto ex novo con finiture di pregio gres opacizzati, impianti termoidr. ed elettrici rifatti, predisp. aria condiz. canalizz., cassonetti, doppi vetri, tappar. elettr., calorifero. Ampio sogg., cucina abit., terrazzo, camera. Spese condominio contenute! Certificazioni di tutti gli impianti. Classe en. F ipe kwh/m2a
159,24.
€ 205.000,00
BUCCINASCO Recente costruzione in stabile medio signorile, splendido 85 mq, composto da soggiorno con cucina all’americana, ampio salone con affaccio sul terrazzo, con fioriere, camera da letto, bagno, con cantina, ottimi capitolati. Luminosissimo! Classe en. E ipe kwh/ m2a 111,44 € 205.000,00 CORSICO Tre locali con giardino. In stabile del 2008 composto da soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, balconata e terrazzino loggiato. Doppi vetri, zanzariere, condizionatore, giardino privato di mq 76 circa. Cantina e box annesso!
€ 210.000,00
CORSICO • ZONA CENTRO Luminosissimo, piano alto. Trilocale di 100 mq composto da ampia cucina abitabile,salone, due ampie camere, 3 balconi e solaio. Tripla esposizione, doppi vetri, zanzariere, tutto in ottime condizioni! Con posto auto condominiale! Classe en. F ipe kwh/ m2a 181,44 Possibilità box € 25.000,00 € 220.000,00
TREZZANO SUL NAVIGLIO Stabile di recente costruzione, in zona tranquilla con esposizione sul giardino interno, ottimo tre locali, 93 mq, soggiorno con TERRAZZO 40 mq. c.a., cucina abitabile, due camere da letto, due bagni doppi vetri, zanzariere, ottimo capitolato, luminosissimo, video citofono, cortile con zona bimbi, con box termoautonomo! € 275.000,00
CORSICO • AD. CENTRO In palazzo recent. ristrutturato, appart. di ca. 150 mq.: ingresso, salone doppio, sala da pranzo con cucina, lavanderia, bagno, 2 camere matrim., cameretta studio, ripostiglio, cantina. Infissi in doppi vetri nuovi. Stanze ampie e ben squadrate. Possib. di suddivisione in 2 soluzioni abit. con ingresso indip. Ottima per nuclei familiari numerosi!, Cl. En G ipe 360,21. € 285.000,00
CORSICO Recente costruzione, composto da ampio salone con camino, terrazzino, cucina abitabile ampia, disimpegno, ripostiglio, cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio angolare, bagno di servizio, camera, cameretta. Doppio vetro, zanzariere, tendoni da sole, condizionatore, antifurto, tre cantine, posto auto! Classe en. C ipe kwh/ m2a 89,54. € 295.000,00
BUCCINASCO Tre locali piano alto, con terrazzino, loggiato, cucina abitabile, 2 bagni con vasca idromax e doccia, lavanderia ripostiglio, 2 ampie camere, luminoso, parquet e ceramiche in bagno, pred. aria condizionata e antifurto, doppio vetro, nuovo mai abitato poss. box € 23.000,00. Classe en. E ipe kwh/m2a
CESANO BOSCONE Esclusivo con giardino privato. Costruzione del 2007. Bellissimo trilocale di mq 115 composto da salone, cucina abitabile, due ampie camere, doppi servizi, cantina, giardino di 130 mq. Possibilità box ampio! Tripla esposizione! Finiture di pregio! Termoautonomo.
€ 319.000,00
€ 320.000,00
TREZZANO SUL NAVIGLIO Villetta di testa. 210 mq, giardino c.a.150 mq, PT. con salone, cucina abit., bagno, accesso al giardino con patio e area verde; 3 camere matrim, bagno. 2 balconi con doppia esposiz. Mansarda open space, con bagno, taverna, cantina. Lavanderia, box. Doppi vetri, zanzariere, inferriate! Classe en. G ipe kwh/m2a 205,39 € 350.000,00
148,36
Classe en. C ipe kwh/m2a 88,65
€ 228.000,00
L’EDITORIALE
TERRITORIO
SENZA FRONTIERE…
SIONO - TUTTO QUEL CHE VI ASPETTA
Nuove strade, nuovi orizzonti per il nostro Giornale
di RENATO CAPORALE
DIRE
Sul cimitero (non) abbandonato... a pagina 10
FARE
S
IoNO, protagonista di un territorio senza frontiere: lungo i Navigli direttamente o indirettamente collegati a Milano. Rete di rapporti sommersa che, riemersa, potrebbe rappresentare una vera risorsa di benessere. Paesi pieni di desiderio: lo dimostrano le migliaia di imprese e il mondo associativo che spesso si sostituisce nella risposta ai bisogni. Desiderio di benessere, di bene comune, desiderio di solidarietà, di partecipare e di essere partecipati. Il nostro giornale, da sempre portatore di conoscenza, di giudizio e di proposte, stringe la mano a Milano e alla Città Metropolitana. Guarda ai Navigli come percorso ideale per nuove possibilità di scambio commerciale e culturale. Siamo la Grande Città di SIoNO. Un territorio lungo i Navigli per essere con essi un tutt’uno, ponte per il “mondo”. Il nostro compito rimane quello di sempre: conoscenza, pungolo per la politica del bene comune in ogni dove. Ce n’è bisogno! La Grande Città di SIoNO, il giornale dei Navigli, stringe la mano a Milano.
5
LA TERZA
Venerdì 11 Ottobre 2013
Dopo il licenziamento il giusto reintegro a pagina 7
CUCINARE
Kitchen and the city La rubrica a pagina 13
CORSICO (dad) Come vi abbiamo annunciato, e come avrete sicuramente apprezzato già dalla prima pagina, SIoNO ha cambiato veste. Non si tratta però di un semplice cambiamento grafico, bensì di una vera e propria rivoluzione “copernicana”. Tante volte vi abbiamo raccontato quanto sia importante fare rete, specie nei momenti di difficoltà come quello che ormai da troppo tempo stiamo vivendo. Beh, ci è sembrato giusto… “dare il buon esempio”! Per un incontro quasi fortuito avvenuto nel caldo luglio appena trascorso, abbiamo conosciuto la realtà INetweeK, primo circuito di media locali del nord Italia, con le sue 47 testate e 3 milioni e mezzo di lettori settimanali (ora quasi 4 milioni grazie e noi). L’incontro tra il loro gruppo e la nostra forza e radicamento da 13 anni su
questo territorio è sfociato in una partnership commerciale che ci ha permesso di essere ancora più protagonisti, offrendo a lettori e inserzionisti la forza tecnologica e commerciale che un gruppo come quello di INetweeK è in grado di fornire, unito al nostro forte presidio territoriale. SIoNO, quindi, sempre più protagonista: quello che avete incontrato nelle vostre case in questi anni, ma, al tempo stesso, “gustabile” anche in versione sfogliabile nei nuovi portali suddivisi per edizione (trovate i nuovi indirizzi web direttamente sotto la testata in prima pagina). Avrete modo fin da subito di iscrivervi alla newsletter settimanale della vostra città, o di tutte quelle limitrofe che vi interessano, potrete interagire ancor di più sui nostri portali tramite commenti o partecipando ai sondaggi
che ogni settimana andremo a proporvi. E il nostro presidio si allarga: il giornale infatti si espande, a partire da metà ottobre, ai comuni di Zibido San Giacomo, Binasco, Lacchiarella, Casarile, Noviglio e Vernate. Ma come potete intuire dal sottotitolo in testata…il giornale dei navigli…è alle porte. E sapete quanto vi costerà tutto questo? Zero, come sempre. Le novità non riguardano solo i lettori, ma anche i nostri inserzionisti (vero e primo motore di ogni nostra iniziativa). Vi rimandiamo alla pubblicità di Keydea (pag. 20-22) per scoprire quanti e quali nuovi mezzi vi possiamo offrire per comunicare nel modo più efficace possibile sul territorio. Perché comunicare è importante, indispensabile, al giorno d’oggi. In fondo, noi da 13 anni cerchiamo di farlo al meglio.
Andrea Demarchi
LETTERA
InStradami: festa sui navigli! a pagina 13
APPUNTAMENTO
Quel che accade sul nostro territorio a pagina 9
6
Venerdì 11 Ottobre 2013
CORSICO tel. 02.4409416 corsico@obiettivocasa.com
TREZZANO S/N tel. 02.48404032 trezzanosn@obiettivocasa.com
www.obiettivocasa.com
www.immobililamaison.it
PREZZO RIBASSATO CORSICO 2 locali Rif. V282: Zona S. Adele appartam. tot. ristrutturato e arredato composto da: ingresso nel soggiorno con cucina a vista e ampia balconata, camera da letto, bagno con doccia e cantina. A livello condom. è appena stata cambiata la caldaia con una a metano. € 93.000 Libero subito. NEW
CORSICO 2 locali Rif. V201: In zona centrale e servita, in palazzina con posto auto-condom. appartamento di c.ca 60mq tenuto in ottime condizioni. A livello condominiale già installate le valvole termostatiche con contabilizzatori di calore. Cl.En. G khw/m2a € 98.000 223.37.
NEW
CORSICO 2 locali Rif. V268: In piccolo contesto cortilizio di poche unità abitative con bassissime spese condominiali ottimo due locali di c.ca 55 mq con cantina di proprietà, ristrutturato a nuovo, libero subito. Cl.En.: G IPE KWh/ m2a 267.70 € 105.000 NEW
CORSICO 2 local Rif.V203: In pieno centro storico ottima soluzione con bassissime spese e posto auto condom. Ristrutturato con cantina e locale hobby al piano terra utilizzabile anche come piccola autorimessa per cicli e motocicli. Cl.En. G khw/ € 130.000 m2a 245.85
PREZZO RIBASSATO
CORSICO 2 locali Rif. V295: In palazzina che costeggia il Naviglio app.to: Ing. nel corridoio, soggiorno con cucinotto e balcone, camera matr.le, bagno molto grande e cantina. Finiture originali, ottime condizioni: infissi in pvc e doppi vetri. Doppia esposizione e ottima vista sul Naviglio. Cl.En.: G IPE KWh/m2a 370.67 € 98.000
TREZZANO S/N 2 locali Rif D209: A due passi da P.za San Lorenzo, in stabile civile, ben tenuto appartamento di mq. 65: ingresso, soggiorno, cucina semiabitabile, camera, bagno, balcone e cantina. Libero al rogito. Infissi con doppi vetri. ACE: F IPE 161,80 kWh/m2a € 120.000
NOVIGLIO Rif. Glicine A31: Via Valè. Resid.“Il Glicine” di nuova costruzione, signorile appart.: ingresso, sogg., cucina abit., 2 camere, bagno con vasca, locale lav., balcone e cantina . Materiali ed imp.di ultima generaz. Pronta consegna. Cl.En. “A”. Possib. box o € 143.480 posto auto.
CORSICO 2 locali Rif.V293: Zona Alzaia, soluzione semi-indipend. di 2Locali di c.ca 60mq: ingr. nel disimpegno, cucinotto, bagno con mezza-vasca, soggiorno e camera matrim., veranda luminosa e ampia cantina. Finiture orig. no spese condom. e posiz. tranquilla. Cl.En.: G IPE KWh/ € 100.000 m2a 227,58 a
TREZZANO S/N 3 locali Rif. 324: In contesto civile ben curato a due passi dalla fermata ATM, 3 locali posto all’ultimo piano con balcone, bagno, ripostiglio, cantina. Esposizione angolare. Infissi e porte interne nuove, aria condizionata. Possibilità box. ACE: F-Ipe 164, 73 kWh/m2 € 147.000
TREZZANO S/N Rif. D212: Nel complesso residenz. con ampio parco condom., denominato “La Marchesina” appart. al piano terra: sogg. con cucina a vista, bagno, camera, annesso portico e giardino priv. su 2 lati di mq. 150 ca. Termoautonomo. Ottime condiz. interne! ACE G IPE 260,43. € 155.000
CORSICO 2 locali Rif.V273: Zona S. Adele app. to di 65 mq c.ca, in piccola palazzina: Ing. nel disimp., ampio sogg., cucina abit. con balcone, bagno, camera e ripost. soppalc. Serramenti in alluminio doppi vetri, porta blindata e vasca idromax. Libero subito. Caldaia condom. nuova. Cl.En.: G IPE kwh/m2a 122.79 € 110.000
TREZZANO S/N 2 locali Rif. D204: Residenza “Il Borgo”, in contesto di recente costruzione ottima soluzione su due livelli di mq. tot 110 composta da due locali con cucina a vista , bagno oltre taverna e giardino privato Possibilità Box. Ottime finiture interne!Libera subito ACE E – Ipe 127,20 € 160.000
TREZZANO S/N 2 locali Rif. D211: Via Puccini , bellissimo appartamento di mq. 70 posto all’ultimo piano servito dall’ascensore, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, TERRAZZO di mq. 100 su 4 lati ca. Ottime finiture interne! Da vedere! Ace G IPE 227,17 kWh/m2a. € 165.000
CORSICO 3 locali Rif. V335: Via Curiel ottimo appartamento composto da ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, due camere, bagno e cantina. Ben tenuto,libero subito. Cl.En.:E kwh/m2a :139,50 € 135.000
TREZZANO S/N Rif. Borgo05: Appartamento di mq. 120 tot. disposto su due livelli, composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera, bagno, P.S. locale piastrellato finestrato di mq. 60 ca e possibilità box collegato direttamente con abitazione a € 20.000. Giardino privato. ACE D. € 200.000
TREZZANO S/N Rif. Antonio06: In contesto esclusivo di recente costruzione, signorile appartamento composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista, due camere, due bagni, terrazzino, cantina. Possibilità box. Parquet in tutta la casa, aria condizionata, allarme. ACE: C € 215.000
NEW
CORSICO 2 locali Rif.V298: Zona Molinetto di Lorenteggio ottimo app. to tot. Ristrutt. Di c.ca 60mq composto da: ing. nel sogg. con cucina a vista, camera matr.le con balcone, ripostiglio soppalcato, bagno finestrato con vasca e cantina. Doppia esposizione libero subito. Cl.En.: G IPE KWh/m2a 201,24 € 135.000
CORSICO 2 locali Rif. V292: A due passi dall’Esselunga di Buccinasco in piccola palazzina tot. ristrutt. nelle parti comuni, ottimo appart. composto da: ing. nel disimp. da cui si affacciano i diversi ambienti, il sogg, con accesso diretto al balcone, cucina abit. le, bagno finestrato con vasca e camera matr.le. Cl.En.: G IPE € 140.000 KWh/m2a 197,43
TREZZANO S/N 3 locali Rif. T304: Via Morona, in contesto signorile a 2 passi dal Parco del Centenario, appartamento mansardato di mq. 90 ca. composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista, 2 camere, 2 bagni, 2 balconi, cantina e BOX . Doppia esposizione. Classe energetica D IPE 107,23 kWh/m2. € 220.000
BUCCINASCO 3 locali Rif.TB323: Nel complesso residenziale “Mulino Bianco”, appartamento di Mq 110 posto al 2° piano con doppia esposizione, composto da 3 locali con cucina abit., doppi servizi, balconi. Completa la soluzione la cantina e la possibilità di acquisto box e posto auto sotto casa. ACE: F € 248.000 156,49
NEW
CORSICO 3 locali Rif. V337: Zona parco della Resistenza app.to ultimo piano: Ing nel disimpegno, sogg. e cucina in unico ambiente con accesso al balcone, camera matr.le, cameretta con balcone, bagno con vasca e solaio. Piano alto, doppia esposiz., molto luminoso. Cl.En.:G kwh/m2a :242.62 € 149.000
PREZZO RIBASSATO BUCCINASCO 3 locali Rif.B321: Zona Chiesetta: Ottimo app.to su 2 livelli: Ing, sogg. con ampia balconata, cucina a vista, bagno e ripost. Al piano superiore: 2 camere balcon., ripost. e 2° bagno. Ottimo stato di manutenz., inoltre 2 sale per ricreazione e un ampio giardino comune. Libero subito. Cl.En.: G IPE KWh/ € 200.000 m2a 211,96
TREZZANO S/N 3 locali Rif. T322: Via Morona, appart. composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, due bagni e terrazzo, cantina e ampio BOX. Materiali di pregio, impianto di allarme, zanzariere, vasca idromassaggio Jacuzzi e aria condizionata. ACE: C –Ipe 120,80 kWh/m2a. € 258.000
TREZZANO S/N Rif. VM395: Resid. “Marchesina 2” bellissima villa a schiera, porzione di testa: P.S. ampia taverna con ingresso indipendente, box P.R. ingresso, soggiorno, cucina abit., bagno. P.1° due camere, bagno. P.Sottotetto di mq. 40 . Posto auto di proprietà. Giardino priv. su 3 lati mq. 250 ca. Ottime finiture! € 335.000
TREZZANO S/N Villa Rif.V101: Resid. “Il Borgo”, villa a schiera porz. di testa di ampia metratura: 4 locali con tripli servizi, taverna, giardino priv. e poss. box quadruplo. Ottime finiture: zanzariere, aria condiz., cancelletti di sicurezza, parquet nelle camere. ACE F Ipe 162,02. € 375.000
TREZZANO S/N 4 locali Rif. Borgo 59: Residenza “Il Borgo”. Pronta consegna. Bellissima mansarda di mq. 160 ca.: soggiorno di mq. 40 ca e terrazzo, cucina abit. con ripostiglio e terrazzino, 3 camere, 3 bagni, cantina e BOX. Doppia esposiz. Parquet nelle camere, idromax, infissi con zanzariere. INTROVABILE! € 390.000 ACE: D
BUCCINASCO 3 locali Rif. B319: Tre locali su 2 livelli: 1°P: ing., sogg. con camino e balcone, cucina abit., bagno finestr. e ripost. 2°P: 2 ampie camere di cui la matrim. con balcone, bagno finestr. con vasca, cantina. Tot. ristrutt. con impianti certif. Poss. di box a parte a € 30.000 Cl.En.: F IPE 157.29 KWh/m2a € 260.000
NEW
BUCCINASCO 4 locali Rif.B401: Ampio appart. di 4Loc oltre doppi servizi: Ingresso nel soggiorno con angolo cottura che affaccia sul terrazzino, bagno di servizio con doccia, cameretta, 2 ampie camere e bagno con vasca. Ottime finiture: parket in tutta la casa, zanzariere, serramenti con doppi vetri. Cl.En.: G IPE kwh/ € 295.000 m2a 236.18
DIRE-FARE
Venerdì 11 Ottobre 2013
l lavoratori Telecom non ci stanno
7
Nuovo capolinea per la linea 220 di Pieve Emanuele
ROZZANO (mmv) In Italia si sta vendendo tutto. Aziende, società, intere catene di produzione. Tutto ciò che prima era il cuore del nostro ‘Made in Italy’ (da notare che per esprimere l’orgoglio scaturito dai nostri prodotti
poi le vite dei lavoratori, anche della nostra Grande Città. In particolare a Rozzano, dove da sempre c’è una delle sedi più grandi ed importanti dell’intero Nord Italia. Qui, nella giornata di giovedì 3 ottobre, una folta
utilizziamo un termine inglese, ah la globalizzazione…), ora si sta sgretolando. Le compagnie straniere stanno acquistando sempre di più ciò che prima era nostro e lo fanno sfruttando la crisi crescente, inarrestabile e mostruosa. Lo stesso sta capitando a Telecom Italia, da oramai più di un decennio. L’ultimo aggiornamento, decisamente conosciuto ai più perché al centro delle cronache nazionali di recente, è quello della cessione parziale a Telefonica. Una scelta che può avere delle incisive conseguenze su quelle che sono
delegazione di lavoratori ha preso parte al presidio di protesta organizzato dalle Rsu e dalle organizzazioni sindacali di categoria Slc, Fistel, Uilcom della Lombardia, che si è tenuto in piazza Affari a Milano. I lavoratori, preoccupati per il loro futuro ed impauriti dalla prospettiva del licenziamento hanno criticato fortemente quella che secondo loro (e non solo secondo loro) è stata solamente una scelta finanziaria, dettata da logiche perverse e sempre più lontane dal lavoro concreto.
D.M.
PIEVE EMANUELE (ces) È tempo di cambiamento in quel di Pieve Emanuele. Almeno per quanto concerne i trasporti pubblici. Ci riferiamo ai lavori e alla situazione di due importanti linee di autobus: la 220 e la 222. Con la realizzazione, dopo anni di travaglio, della nuova fermata ferroviaria inaugurata a giugno che permette a Pieve Emanuele di collegarsi con il resto dell’hinterland tramite la linea S13, anche il resto del trasporto pubblico locale sta subendo degli stravolgimenti positivi. I due autobus, infatti, inizieranno e termineranno il proprio percorso proprio dalla nuova stazione ferroviaria e questo porterà svariati benefici. In particolari quelli legati alla linea nu-
mero 220: dalla stazione, questa linea porterà numerosi pendolari sino al collegamento con la metro tranvia numero 15, tramite la quale si potrà raggiungere sia la metropolitana M2 di Assago, sia il territorio di Milano. Dopo anni di stallo, è in atto dunque un cambiamento importante. Nell’ottica della Città Metropolitana, già martoriata anche se non ancora nata, la creazione di un sistema di trasporti che sappia costituire una rete di collegamenti tra i vari comuni dell’hinterland non può che essere una buona notizia. Con la speranza che Milano, il perno del sistema che verrà, la finisca di guardarsi solo allo specchio.
Revocato il licenziamento all’Iper ROZZANO (ces) Lo scorso luglio era stata licenziata dal supermercato di Rozzano – l’Iper – in cui lavorava, per motivi di salute. Ora però il licenziamento è stato revocato. È la vicenda che ha coinvolto una donna di 48 anni, malata di osteoporosi e impiegata nel reparto pescheria, dove tornerà dopo il ricollocamento. La vicenda, che si è protratta per tutta l’estate e ha visto i sindacati locali dare man forte alla donna, si è dunque finalmente risolta. L'ipermercato infatti l'aveva sospesa per tre mesi e mezzo, per poi comunicarle il licenziamento per "sopravvenuta impossi-
bilità della prestazione", a causa della malattia della donna. Con il trascorrere delle settimane, a costituire un punto di svolta è stata però una relazione dell'Asl, impugnata dai sindacati: tale documento ha certificato che la 48enne può lavorare, sebbene con qualche condizionamento. Per lei, non sarà possibile operare in zone con pavimenti scivolosi o in ambienti angusti colmi di ostacoli. Le restanti funzioni, però, sono ancora perfettamente realizzabili dalla signora in questione, che ora potrà tornare al suo posto di lavoro.
%' #'*'%'$)$ & "#)&%('$' +"*"("
+;6/8*8535=154/ ),:/81,21 ',045 (5362/:5" , & %%$$#$$ "%+(120*,,* #$ -/ "'(.+2(0+ "&3)+.*22+
#$0'/*$+* &'++' ,*(+*./* ,$/%)' ,$&' *- "0$+1
*1,9:8/22/ .1 7;,291,91 :1652501, , 68/==1 -536/:1:1<1
3:<=63: U86" % ?HA 4HAV$ *. % >EI&'5AT (*&,,/*&,,, % >EI& (*&,,(-&01/ 86729: % ?HA 5MOVE 2OJAQE$ *.( % >EI& (*&,01)&,/(1 % 5AT (*&,-../.+ ,,,#'("%$&)*#'+
;OMFEQQAVHMKH DLHKQEOKH NEO OHPQORQQROAVHMKE QMQAIE DH ANNAOQAJEKQH$ BAFKH E CRCHKE CGHASH HK JAKM& 4EQOAVHMKE #PCAIE -(@& ;OESEKQHSH FOAQRHQH&
8
Venerdì 11 Ottobre 2013
Il nuovo Mangos: una nuova casa ma la stessa grande famiglia! Club Mangos: la più storica delle sale di ballo Latino Americano cambia look e sede. Abbiamo chiesto ad Ornella (riservata amante del ballo latino) di raccontare ai lettori di SIoNO di questa sua passione ASSAGO (ces) Dicono che il ballo sia una passione irrefrenabile, una carica di
l'incredibile...Lara energia che scioglie lo stress, dicono. Però ci sono quelle sere in cui davvero la giornata è stata troppo, e
poi il lavoro, i problemi quotidiani, e pure il meteo non aiuta. Quelle sere in cui il divano sembra l'unica salvezza. E proprio mentre stai per afferrare telecomando e copertina pensi: "Però è martedì, il Mangos è aperto, e forse quello di cui hai davvero bisogno è un po' di buona musica, un paio di battute con quelli della Banda, qualche passo di salsa con chi, prima di dormire, un giro da Lido e Marco se lo fa sempre". E allora ci si dà appuntamento per il weekend, stesso tavolo, i cocktail della Mary per trovare lo sprint e dare inizio alla serata. Si alternano le scuole e gli animatori: i taxi-dancers a fine stagione diventano quasi amici di cui ti fidi. Grandi spettacoli al Mangos: su quel palco sono passati tutti ma poi, tolti i lustrini dello show, smettono di essere star e ti
Kitchen and the city Claudia Concas
mai, che non ti giudica, che scelgo ogni settimana. Perché puoi pure girare tanti locali, andare via per un po' ma poi c'è sempre la sera in cui hai voglia di stare a casa e allora vai al Mangos. Per me è così da dieci anni, da ancora prima di imparare a ballare quando mi chiedevo come tutti questi estranei potessero sembrare così uniti in questo locale. Perché non è
invitano sorridendo per un ballo. Il sabato tiriamo tardi, fino a quando i piedi chiedono pietà e io sono stanca ma sento dentro una rinnovata energia. Saluto tutti, ma potrei solo dire “a dopo”. Tanto domenica saremo ancora qui per l'aperitivo (che poi chiamarlo aperitivo è riduttivo): non riesco mai ad assaggiare tutto! Ci troviamo presto,
Una serata in pista nel nuovo Club niente tacchi o trucco, come a una cena a casa, una famiglia che non ti delude
scontato che sia piacevole un momento di contatto fisico intenso come una
Per chiarimenti,
Gli addetti al settore interessati
salsa o ancor di più una bachata. Eppure era sempre così qui, per me e pure per tanti amici che non ballano ma amano trovarsi al Mangos per bere qualcosa, fare due chiacchiere o festeggiare il compleanno. Confesso: ho vissuto con una certa ansia il passaggio alla nuova location. C'è stato un momento di vera malinconia mentre entravo nella nuova sede di Assago. Ricordi ed emozioni erano legati ai locali di Rozzano, ma sono bastati pochi minuti per capire che questi spazi grandi e rinnovati sarebbero diventati il contenitore per nuove emozioni e che il Mangos sarebbe tornato ad essere il locale in cui mi sentirò sempre a casa perché, come succede nella vita, il nuovo che pure spaventa porta invece a una positiva evoluzione. Un caloroso in bocca al lupo a tutti i soci che ci hanno messo il cuore e un rinnovato GRAZIE per lo sforzo di aver tenuto viva una delle istituzioni storiche del mondo latino!
Ornella Mastrolia Scrivete
suggerimenti
ad essere recensiti
le vostre ricette a:
info@kitchenandthecity.com
a.demarchi@keydea.net
fattodavoi@keydea.net
“Non penso mai tanto al cibo come quando sono a dieta”
Al termine di tutti i pranzi iperdietetici e ipocalorici consumati in ufficio, io e i miei colleghi facciamo sempre la solita considerazione “Non penso mai tanto al cibo come quando sono a dieta.” Verissimo! In realtà poi la nostra non è proprio dieta, è più un ridimensionare i sensi di colpa per aver mangiato dozzine di involtini primavera al ristorante cinese la sera prima, per aver mangiato mezza torta al cioccolato preparata dalla collega che ci usa come cavie, per esserci alzati di notte solo per prendere un bic-
chier d’acqua e poi in realtà non abbiamo saputo resistere ad una fettina di salame. Ecco. Non è dieta è redimersi dei propri piccoli, innocenti ma “ingrassevoli” peccati di gola. Allora l’altra sera a cena ho pensato e preparato una ricetta per chi come noi è a dieta, ma che non vuole deprimersi davanti a bresaola, formaggio magro e insalatina. Ho comprato un bel trancio di tonno fresco (pinne gialle mi raccomando!!) e ho pensato a voi! Facciamo marinare il tonno per cinque minuti nella salsa di soia. Nel frattempo affettiamo
finemente una cipolla rossa di Tropea e mettiamola da parte. Laviamo e tagliamo i pomodorini prima in spicchi e poi a cubettini cercando di eliminare un po’ della loro acqua interna. Snoccioliamo e tagliamo le olive di Taggia. Mettiamo un filo d’olio extravergine di oliva in una padella, facciamolo scaldare leggermente e uniamo cipolla, pomodori e olive. Facciamo saltare per un paio di minuti, non di più. Nel frattempo tamponiamo il trancio di tonno con un foglio di carta assorbente in modo da eliminare la salsa di soia in eccesso. Scaldiamo una padella e facciamolo cuocere un
minuto per lato (il tempo dipende dall’altezza del trancio, ma consideriamo che deve rimanere crudo al suo interno, compatibilmente con i gusti di ognuno, ovvio). Disponiamo le verdure sul piatto di portata e adagiamo sopra il trancio di tonno tagliato a grosse fette in modo che si veda il suo colore rosso vivo dell’interno. Cercate di non aggiungere sale, in questo modo la ricetta sarà sia più salutare e dietetica sia più scoppiettante di sapori autentici. Un figurone dietetico!
Ingredienti per 4 persone : 4 tranci di tonno ● 16 pomodorini ● 20 olive di Taggia ● 2 cipolle rosse di Tropea ● Salsa di soia ● Olio extravergine di oliva ●
✂
9
Venerdì 11 Ottobre 2013
APPUNTAMENTI NEL TERRITORIO
SABATO 12 OTTOBRE
CORSICO Via Nenni/Togliatti, tutto il giorno – “Pulci e non solo” Lungo Alzaia Naviglio, via Trento, lato Area Ex Pozzi – Mercatino Brocantage, Antiquariato, collezionismo e tanto altro BUCCINASCO Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore 1600 – Mostra fotografica “Il territorio, la fauna e la flora, Buccinasco fra terra e cielo”. Incontro con Alba Clemenzi “Proprietà dei fiori fotografati”. Ingresso libero Centro Culturale Bramante, (via Bramante 14), ore 16.30 – Laboratorio per bambini da 2 a 5 anni: ”Il Giardino delle farfalle”. Costruiamo un bellissimo paesaggio di fiori e farfalle organizzato dall’Accademia dei Poeti Erranti. A cura di Silvia Locatelli. Costo: € 12,00 a bambino compreso il materiale e l’entrata allo spazio gioco dopo il laboratorio Spazio-In (via Lomellina 7), ore 10.00 – Stage gratuito di disegno condotto da Ermanno
Scotti. Organizzato dall’Associazione Culturale Teatrale “Gli Adulti” e Spazio-In. Prenotazione obbligatoria. È obbligatoria la tessera associativa di € 12 - anno 2013/2014. Per informazioni e prenotazioni: cell. 334.3320184, info@compagniagliadulti.it. Martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 15 alle 19
CESANO BOSCONE Villa Marazzi - Sala delle carrozze (via Dante 47) – Esposizione della Mostra fotografica di Adelio Bajardi “Milano in biancoenero” organizzata dal circolo fotografico Cizanum. Apertura della mostra fino al 20 ottobre TREzzANO SUL NAvIgLIO Via Crispi, dalle 17 alle 24 – Sotto le stelle musica dal vivo, bancarelle, gonfiabili, giochi per bambini gAggIANO Area Feste (via Gramsci 36) dalle ore 19.00 – Spaghettata popolare anticrisi a 1 € Organizzato da Le voci del Naviglio ASSAgO Sala Cascina Castello, Centro Civico, ore 16.30 Viaggio nella
scuola di una volta Spettacolo teatrale per bimbi dai sei anni a cura della Ditta Gioco Fiaba DOMENICA 13 OTTOBRE
CORSICO Parco Verdi, dalle 15.00 alle 19.00 – Benedizione e sfilata dei nostri amici a 4 zampe. Ore 16.00 sfilata; ore 17.00 benedizione degli animali. Info: www.tomejerry.org mail: info@tomejerry.org, cell. 333 85.18.265 – 347 29.35.402 BUCCINASCO Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7), ore 15.30 – Convegno e chiusura mostra fotografica “Il territorio, la flora e la fauna, Buccinasco fra terra e cielo”. Presenta il convegno il Presidente BdT di Buccinasco Gabriele Crepaldi. Seguirà rinfresco offerto dal Comune di Buccinasco. Ingresso libero gAggIANO Area Feste (via Gramsci 36), ore13.00 – Pranzo sociale a 12 €. Organizzato da Le voci del Naviglio ROzzANO Piazza G. Foglia, dalle ore 8.30
alle ore 13.30 – Mercato Campagna Amica Vendita diretta, dall’agricoltore al consumatore, di prodotti alimentari. Info: 800.31.32.32
Viale Lombardia, via Mimose, via Roma e viale Toscana, dalle ore 8 alle 19 – Festa d’autunno Fiera mercato con numerose bancarelle. A cura dell’associazione Amar MARTEDì 15 OTTOBRE ROzzANO Cascina Grande, ore 21 – I martedì della scienza a cura del Gruppo astrofili Rozzano. Un viaggio nel tempo sull’origine dell’Universo e sulle leggi unificate che lo governano. Interviene il dott. Paolo Berra
gIOvEDì 17 OTTOBRE BUCCINASCO Auditorium Fagnana (via Tiziano 7), ore 18.30 – Laboratori teatrali per ragazzi e adolescenti: Incontro di tutti gli allievi del laboratorio. Si consiglia un abbigliamento comodo. Per info e iscrizioni: tel. 349 4221068 (dalle 14 alle 20) - info@messinscena.it ROzzANO Sala conferenze Cascina Grande (via Togliatti), dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 19 – Convegno Digital Readers 4 La biblioteca propone i convegni “Digital Readers Camp” e “Digital Readers, libri e letture per i bambinie ragazzi ai tempi del web 2.0”. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi. fo: 02.89.25.93.34/35
MERCOLEDì 16 OTTOBRE SABATO 19 OTTOBRE BUCCINASCO Centro Culturale Bramante (via Bramante 14), ore 21.00 – Serata a tema organizzata dall’Associazione Culturale Teatrale “Gli Adulti” e Spazio-In “Come la maternità cambia il cervello delle donne” a cura della dott.ssa Francesca Cilento. Ingresso libero
CORSICO Sala “La Pianta” (via Leopardi 7), ore 21 – La sezione Cai di Corsico organizza “La terra inquieta: terremoti e vulcani” a cura del prof. Claudio Smiraglia, docente universitario, geografo, socio onorario del Cai. L’ingresso è libero
VENDITA
STRAORDINARIA BAMBINO 0-16 ANNI
TUTTO -50%
NA
N DO
M
BA
NO
BI
Via Manzoni, 8 - CORSICO (MI) Tel. 02.44.71.942
10
FARE
Venerdì 11 Ottobre 2013
BUCCINASCO Riceviamo e pubblichiamo
Replica dell’Amministrazione sul Cimitero (non) abbandonato
IL COMMENTO
il "gioco delle foto" rimane sempre interessante, ma la cosa più interessante rimane sempre quello di non perdere di mai di vista il problema che viene segnalato. .
BUCCINASCO (ces) Le immagini parlano da sole. Molto eloquenti quelle inviate alla redazione dai cittadini che si chiedono chi si prenda cura del cimitero, altrettanto significative quelle che chiediamo gentilmente alla redazione di pubblicare: scattate lunedì 8 ottobre (in un giorno di vento e pioggia, con qualche foglia di troppo per terra),
rivelano la situazione attuale del cimitero, un luogo certamente non lasciato a se stesso. Tutt’altro. Grazie agli interventi avviati negli ultimi mesi e non ancora terminati: entro le festività dei Defunti sarà completata la ristruttura-
zione dei bagni (la foto riportata dai cittadini ritrae un bagno inagibile da tempo e pertanto chiuso al pubblico) e, con ogni probabilità anche i lavori al Parco delle Rimembranze (cinerario); proseguiranno intanto gli interventi per la
realizzazione di nuovi loculi. I cittadini avevano ragione, lo hanno segnalato al Comune, il cimitero sembrava un luogo abbandonato: proprio per questo, già lo scorso anno, appena insediata, l’Amministrazione ha destinato alla
&! "!*! *3342./66* #$& ,-00* ,-64*9/21"('#%,%('!+()$
('
+245/+2 8=: 7" .?@;?>?! && 6<>" #%"&')$'#%&
struttura molte risorse per la messa in sicurezza, l’ampliamento e l’abbellimento, ma anche per la gestione, attenta anche al sociale. Attualmente, infatti, grazie ad un appalto di 140 mila euro dedicato alle cooperative di tipo B, è la
Ozanam ad occuparsi della struttura, garantendo al Comune un servizio ottimale e offrendo lavoro ad alcune persone svantaggiate residenti a Buccinasco e segnalate dai servizi sociali.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Festa per la classe 1953 di Corsico
CORSICO (ces) Domenica scorsa ha avuto luogo la “Festa dei 60enni” in quel di Corsico. Un gruppo di persone che da sempre ha tenuto forte, il più possibile, il legame tra loro. Nel corso della loro vita, dalle gioie più grandi alle difficoltà più importanti, dai momenti migliori a quelli peggiori per una “classe”, quella dei nati nel 1953, che ha vissuto appieno eventi storici importanti. Uno dei principali organizzatori è venuto a trovarci in
888 2-.-6-/02.43/19143-7450 17 3( ,/ &$3$ +$, 5/$ 1(--,&&,$ &+( /0/ 53, 1,#" /0, 4( -$ 42$3)02.,$.0 ,/ 5/ 2(6(23,%,-( .0'(2/0" -(**(20 ( 12$4,&0
.:;<74: " 273 039>:97 ) " 158# $& (( +- -*( 07839: " 273 /:;59=5667: ), " 158# $& (& '% -$'
redazione e ci ha consegnato un pensiero sulla giornata. Un biglietto intenso, che nel sottolineare l’emozione “di rivedersi sempre e di sentirsi allegri e grintosi anche ora a sessanta anni, come quando eravamo ventenni” recita: “Un rapporto d’amicizia di lungo corso come il nostro è un legame molto suggestivo: in un abbraccio, in uno scambio di battute o in una semplice stretta di mano, si sprigiona un momento di gioiosa follia che durante la festa contagia l’un l’altro e ci fa dimenticare tutte le preoccupazioni quotidiane, ridonando alle nostre vite un gusto veramente speciale”. E allora, davvero: W la “classe” 1953!
BREVI
Venerdì 11 Ottobre 2013
Italiani nel mondo: età media 34 anni e laureato ITALIA (ces) Tra i 35 e i 49 anni di età, non sposato, diplomato o laureato. È l'identikit dell'italiano che emigra all'estero secondo il Rapporto Italiani nel mondo 2013 presentato dalla Fondazione Migrantes. Chi si sposta verso l'estero è quindi nel pieno dell'età lavorativa, età media 34 anni, e ha una sua preparazione: il 22% è laureato, il 28,7% ha un diploma. Dei 14.372 diplomati però, l'83% ha frequentato l'università o, almeno ha provato, salvo poi prendere la strada dell'espatrio. Detto in altri termini, in un clima di generale recessione economica considerando l'aumento vertiginoso dei tassi di disoccupazione in Italia e del disagio economico e sociale, molti giovani decidono di spostarsi all'estero prima ancora di aver finito l'università, una sorta di emigrazione del "semi-lavorato" dall'Italia che finisce con l'essere "effettivamente plasmato" fuori dai confini nazionali. Sempre sul fronte delle cancellazioni per l'estero, i dati del 2011 testimoniano una maggiore propensione allo spostamento delle regioni del centro-nord. Infatti, considerando le regioni con valori al di sopra delle 4mila unità si susseguono, nell'ordine, la Lombardia (9.717), il Lazio (4.843), il Veneto (4.596) e la Sicilia (4.566). (AGI) .
Anche su Marte ci sono i supervulcani MONDO (ces) Una serie di crateri marziani, che finora si riteneva fossero stati formati dall'impatto con meteoriti, potrebbero in realtà essere supervulcani spenti, talmente grandi che durante la loro attività miliardi di anni fa avrebbero potuto seppellire Marte nella cenere. I crateri giganti potrebbero dunque essere resti di eruzioni piuttosto che il risultato di antichi impatti. I crateri riguardano la superficie dell'Arabia Terra, una regione a nord di Marte geologicamente antica, e appaiono come grandi e differenti fosse circolari simili alle caldere terrestri, in cui il magma sotto un vulcano si scarica dopo l'eruzione, causando il collasso della terra sopra la camera magmatica. In quest'area si trova 'Eden patera', l'esempio più esaustivo di questi vulcani enormi, una depressione lunga circa 85 chilometri, larga 55 chilometri e profonda 1,8 chilometri. La scoperta è di un team di ricercatori della Nasa e del Museo di Storia Naturale di Londra ed è stata descritta in uno studio pubblicato su Nature. Generalmente si definiscono supervulcani quei vulcani capaci di rigettare almeno mille chilometri cubi di roccia, cenere e altri detriti in un solo colpo.
Carrello spesa -1,8% giù pasta, frutta, uova. Shopping più amaro ITALIA (ces) Calano i consumi alimentari nei primi otto mesi, registrando -1,8% in quantità e -3,7% in valore rispetto allo scorso anno. È l'ultima rilevazione Ismea/Gfk-Eurisko, dalla quale emerge che, a fronte di riduzioni per tutto il carrello della spesa, dalla pasta al pesce, dal latte alla frutta, le uniche variazioni positive si registrano per i prodotti del reparto pasticceria e biscotteria (+2,3% in volume), uova (+1,7%) e formaggi (+0,9%), mentre i vini crescono solo in termini di spesa (+3,6%) a causa dei rincari. I consumi di pasta si riducono dell'1% in quantità e del 9% in valore per l'incidenza delle promozioni e dei discount; quelli delle carni fresche rispettivamente di -2,4% e -1,4%; quelli di lattiero-caseari (-2,2% e -3,8% in valore), sui quali pesa la flessione del latte fresco (-4% e -7,5%). Per l'ittico i consumi si riducono del 3,5% in volume e del 12,5% in valore, con performance particolarmente negative per il fresco (-4,8% e -18,4%). Rilevante anche la contrazione degli oli extra vergini di oliva con -10% in quantità e -9% in valore. Per frutta e ortaggi, le variazioni oscillano da -3% della frutta fresca (sia in volume che in valore), a -1,8% degli ortaggi (-2,3% la spesa). Da rilevare l'inversione di tendenza degli ortaggi pronti di IV gamma, scesi del 3,5% su base annua, nonostante siano diminuiti i prezzi medi al consumo (-7,5% la spesa). Sarà superiore ai 200 euro l'anno l'esborso in più a carico di ogni famiglia italiana: è l'effetto-Iva secondo le stime dell'Osservatorio nazionale Federconsumatori. L'aliquota Iva al 22% avrà una ricaduta di 207 euro a famiglia, così suddivisa: +130,43 euro per l'incremento diretto dei prezzi di prodotti a Iva al 22%; +76,58 euro per l'incremento indiretto (compresi i prodotti a Iva al 4% e 10%), dovuto a costi di trasporto, maggiori costi energetici, ritocchi e arrotondamenti. Prezzi più cari, dunque, per una lunga lista di prodotti. Con l'aumento dell'Iva al 22% ''l'Italia si colloca tra le tassazioni indirette più alte dei Paesi dell'Unione Europea'', afferma la Coop che stima ''un aumento complessivo dello 0,4% sul totale dei beni e servizi commercializzati''.
11
ceSANO BOScONe Appartamento di 89 mq composto da salone, cucina, 2 camere da letto, bagno, doppia esposizione, doppi vetri, due balconate, condizionatore. RISTRUTTURATO. Classe energetica F ipe kwh/m2a 148,36
€ 178.000,00
Telefono 02 4400521
VuOI SVuOTARe cANTINe, BOX, SOlAI, AppARTAMeNTI? Vuoi liberarti di qualche oggetto di casa e non sai come fare? Vi libero da ogni ingombro a prezzi bassi. Concorderemo senza problemi il prezzo, dopo aver visionato assieme la quantità da trasportare e/o smaltire in discarica.
Chiamami al 347 8854512 o mandami una mail a davide.cornacchione@hotmail.it
CERCO LAVORO AMMINISTRATIVO con pluriennale esperienza a vari livelli offresi, anche in regime di consulenza a Partita Iva. Disponibilità immediata. Cell. 366 5332118 SIgNORA dinamica seria, referenziata e automunita offresi per accompagnamento, compagnia, assistenza anziani (spostamenti per visite mediche, spesa, ecc.) o bimbi (accompagnamento scuola o asilo). Cell. 340 2405299 SIgNORA italiana cerca lavoro come assistenza anziani. Solo notturno. Zona Cesano, Corsico, Trezzano, Buccinasco. Cell. 347 8270793
SIgNORA italiana con esperienza cerca lavoro come babysitter. Disponibile anche per ritiro da scuola o asilo. Corsico e comuni limitrofi. Dalle ore 13 alle 19. Cell. 347 6918058 ReTTIfIcATORe pluriennale esperienza nel settore cerca lavoro. Per dettagli contattare il n. 349 5657521 SIgNORA 60enne automunita offresi per baby sitter e stirare. Buccinasco e zone limitrofe. Susanna 347 5520367ore pasti serali
SIgNORA ucraina referenziata, esperienza pluriennale con persone ammalate e anziani, seria, affidabile cerca lavoro come badante. Cell. 320 9681389
INSegNANTe di musica privata offre lezioni di teoria e solfeggio, pianoforte, propedeutica musicale (metodo Orff e Gordon) per bambini/ragazzi presso il proprio domicilio. Cell. 328 8216061
SIgNORA italiana residente a Corsico cerca lavoro come stiro, baby sitter e ritiro scuola e asilo. Cell. 388 7863038
SIgNORA italiana offresi stiro al proprio domicilio. Competenza pluriennale. Buccinasco e zone limitrofe. Cell. 338 7548982
IMpIegATA comm.le-amm.va, seria, volenterosa, esperta in preventivi, ordini, ddt, ft clienti/fornitori, spedizioni, recupero crediti, riba/varie banca, reception, segreteria, archivio. Cerca lavoro 4-6 ore. Cell. 338 8591480
IMpIegATA prima nota, clienti fornitori, fatturazione, liquidazione Iva, Certificazioni. Utilizzo: As400, Idra, Esatto 2000, Sole 24ore, Mifram, Ipsoa, Sispac. Cerco Part-Time o Full-Time. Cell. 338 8493166
DISegNATRIce CAD diplomata in geometra con esperienza biennale in uno studio termotecnico. Buon utilizzo dei programmi Autocad, Office. Disponibilità immediata. Cell. 340 5355841
SIgNORA 59 anni italiana cerca lavoro come stiro, baby sitter, anche ritiro da scuola o asilo a Corsico. Disponibile subito. Massima serietà. Cell. 327 1642528 mail: adele53@alice.it
AIuTO compiti ragazza 21enne diplomata in geometra cerca lavoro come ripetizioni a bambini della scuola elementare e/o medie. Disponibilità immediata. Cell 340 5355841.
ceRcO opportunità di lavoro part time come impiegata in zona Trezzano, Cesano B., Cusago e Buccinasco. Paola cell. 339 5254442
eSeguO impianti elettrici civili, imbiancatura e piccoli interventi di idraulica a prezzi interessantissimi. Enzo 329 4553316, fax 02 45706262 IMpIegATA amministrativa prima nota, banca, cassa, fatturazione, commesse, offerte, ordini clienti fornitori e relativi pagamenti, gestione amministrazione condomini. Attesa iscrizione liste mobilità offresi anche part-time. Cell. 339 5042645
RAgIONIeRA offresi anche part-time per qualsiasi mansione di ufficio. Pluriennale esperienza in ambito amministrativo, gestione contabilità generale. Buona conoscenza pacchetto Office. Iscritta liste mobilità, automunita. Cell. 338 4789632 e-mail: ronrob@tiscali.it ITAlIANA 49 anni cerca lavoro come pulizie o stiro. Zona Corsico, Buccinasco, Cesano, Assago. Max serietà. Cell. 329 9428218
Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO invia una mail a: segreteria@sìonocomunicazione.net Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole
12 1
GIOCHI
2
3
6
Venerdì 11 Ottobre 2013
4
5
7 9
8 10 11 12 14
13 15
16 17
18
19
20
21
22
ORIZZONTALI: 1. Squarcio, lacerazione 6. Aviazione militare 7. La città di Abramo 8. Privo di accento 10. Più che conosciuto 11. L’intreccio del romanzo 12. Città del Belgio 14. Gara atletica degli antichi greci 15. In prov. di Novara 16. Colpevolezza 17. Grosso centro della Danimarca 19. Walter, noto scrittore 21. Fine dei guai 22. Lo stato con Kildare.
1
2
3
8
4
5
9
6
10
12
7
11 13
14
15
16
17
18 19
VERTICALI: 1. L’AGENZIA IMMOBILIARE (vedi foto) 2. Il tullio 3. Esercita spontaneamente una carica 4. Attori che interpretano la parte principale 5. Metallo prezioso 8. Rifugio protettivo in periodi bellici 9. Elette a una causa 13. Fidanzata 18. Il seicentouno di Messalina 20. Raddoppiato è un legume.
20
21
ORIZZONTALI: 1. Un codice bancario - 5. Consente di accedere - 8. La indossa l’ufficiale - 11. Oristano - 12. Rovina - 14. Tapparelle - 16. Si lanciano a carnevale - 18. Un locale ospedaliero - 19. Più che malvagia - 20. Il centro di Sion - 21. Ente autonomo.
UN GIOCO DIVERTENTE 1
2
3
10
4
5
6
7
8
Sotto ogni parola elencata sistematene una ‘seconda’ che corrisponda al suo ‘contrario’. Se la soluzione sarà esatta le iniziali delle parole da voi scritte formeranno il titolo di un’opera lirica di Giuseppe Verdi.
9
11
12
13
14
16
17
20
21
15 18
22
23
25
POVERO
19
26
28
ESTIVO
PICCOLO ..................................................
24
AMATO ...................................................... ALTRUISTA .............................................
27 29
.................................................. ....................................................
NIENTE ..................................................... DURO .........................................................
30
PESSIMO .................................................
SOLUZIONI - Ricco, invernale,grande, odiato, lungo, egoista, tutto, tenero, ottimo
VERTICALI: 2. Hanno grasso da perdere - 3. Porto tunisino - 4. Gianfranco, famoso chef - 5. Comica improvvisata francese - 6. Solista all’inizio - 7. LA DITTA (vedi foto) - 9. Mutevole, diversa - 10. Scolorito - 13. Si abbina a Gloria - 15. Il regista Kazan - 16. Sigla militaresca - 17. I confini dell’Irlanda.
32
31
8
9
13
3
4
5
10 14
11 15
6
7
23 16
17
18
19
20 21 23
“Il direttore è occupato, io invece sono libera dopo le 18!”
PORTACI UN AMICO INSERZIONISTA: PER TE UN BONUS PARI AL 20% DEL SUO IMPORTO CONTRATTUALIZZATO!!!
VERTICALI: 1. Camerata ospedaliera - 2. Grazioso marsupiale - 3. Rapato in mezzo - 4. Il ‘tutto’ di John - 5. Scipio, noto scrittore triestino - 6. Tessuto lucido - 7. Spelonca - 8. Nota dell’autore - 9. Bevanda ambrata - 13. Affermazione - 15. LA SCUOLA DI FITNESS (vedi foto) - 17. Hugo fumettista - 19. Comica - 22. Spinoso - 24. Centro di Tolone - 25. Sigla militare - 26. Gicheri - 28. Fine di tristezza - 29. Confini dell’Etiopia. 2
“Non era più logico se ti costruivi una canna da pesca invece del fucile?”
Non dimenticatelo! ‘SìoNo’ esce ogni venerdì e nessuno lo paga!!
ORIZZONTALI: 1. In mezzo al racket - 3. S’incrocia in strada - 10. Bordi dell’orlo - 11. Isabel scrittrice - 12. Despota etiope - 14. Sottile lamiera - 16. Pezzo dei bikini - 18. Un tribunale (sigla) - 19. Firenze - 20. I fianchi di Ilaria 21. Malvagia - 23. Nome di molti monarchi norvegesi - 25. Pesce d’acqua dolce - 27. Adesso - 28. Natanti per naufraghi - 30. L’attrice Stone (iniz.) - 31. Atelier italiana - 32. Il centro di Vado.
1
“Se sopravvivi allo scontro con il ladro, mi porteresti un bicchiere d’acqua?”
ORIZZONTALI: 1. Versa vino - 5. IL NEGOZIO (vedi foto) - 8. Nel lobo - 10. Torino - 11. Bonus Malus - 13. Veicolo a due ruote - 18. Relativo al diciassettesimo secolo - 20. Navi da carico - 21. Lombardo di città - 23. Raganelle - 24. Fastidiose. VERTICALI: 1. Ricorda una capanna - 3. Serena di fronte al dolore - 4. Pregiato sigaro - 6. Nato a Bolzano - 7. Articolo romanesco - 9. Lucia che fu attrice - 11. Comportamento raffinato di un parigino - 12. Causa - 14. Sono famose a Recoaro - 15. Spicciolo per John - 16. Ossature d’auto - 17. Reggio Calabria - 19. Bene... negli U.S.A. - 20. Assolutamente no! 22. La boccia di Tacito.
TELEFONA AD
ANDREA DEMARCHI 392
9733588
VUOI
SPONSORIZZARE
QUESTA PAGINA
DI GIOCHI? CHIAMACI!
22 24 KEYDEA! S.r.l. Via V. Emanuele II, 27 20094 - Corsico (MI) Andrea Demarchi 392.9733588 a.demarchi@keydea.net
NAVIGARE
Venerdì 11 Ottobre 2013
MILANO
InStradaMI: festa sui Navigli il 19 ottobre
13
Cinema Teatro CRISTALLO dove il cinema costa meno CATTIVISSIMO ME 2
Genere: animazione Regia: Pierre Coffin, Chris Renaud, Sergio Pablos Cast: (voci) Jason Segel, Russell Brand, Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Ken Jeong, Julie Andrews, Will Arnett, Danny McBride, Mindy Kaling, Jemaine Clement Durata: 95 min.
MILANO (ces) InStradaMI, un progetto cittadino patrocinato dal comune di Milano, ha come obiettivo “la strada” intesa come uno spazio pubblico vitale, luogo di connessione sociale e di scambio culturale. InStradaMI lavora per Milano, vuole una città senza steccati ed eccezioni; una città che sia in grado di vivere le sue strade, i suoi spazi, la bellezza dei suoi cortili e delle sue tradizioni con una visione rinnovata ed europea della diffusione e fruizione inclusiva e non esclusiva di arte, musica e culture. Il primo appuntamento è fissato in via Corsico, il 19 ottobre, un’occasione per assistere e partecipare attivamente a diverse manifestazioni artistiche che prendono vita al di fuori delle abituali location, in strada appunto: musica e ballo, teatro, cultura, animazioni e giochi per un giorno e per tutti i milanesi. Parte da qui l’avventura di InStradaMI, da quella città dentro la città che è il Naviglio Grande, fatto di strade strette, case a ringhiera e cortili, botteghe e mestieri. Un'“isola” pregna di cultura, arte e tradizioni che, attraverso la forma di un vero e proprio percorso “guidato”, porti i cittadini, residenti e non, alla riscoperta della via e della sua storia, passata e presente. Una rievocazione del rapporto tra strada e botteghe prima dell’avvento dell’auto: i commercianti si riappropriano dello spazio antistante “la bottega” esponendo la merce o allestendo lo spazio prendendosene cura e partecipando in qualche modo all’evento con l’offerta di un servizio. Gli eventi e le attività distribuiti nell’arco della giornata sono tanti e per tutte le età:
12 ottobre ore 16.00 * 13 ottobre ore 16.00-18.00 * * IN FORMATO DIGITALE SENZA OCCHIALINI 12-13-14-15-16 ottobre ore 21.15 * * IN FORMATO DIGITALE 3D CON GLI OCCHIALINI
SACRO GRA
Genere: documentario Regia: Gianfranco Rosi Durata: 93 min.
POMERIGGI CINEMATOGRAFICI: 17 ottobre ore 16.00 Euro 4,00
17 ottobre
ore 21.15
CINEFORUM CON DIBATTITO: 18 ottobre
ore 21.15
“Appuntamento con la lirica” martedì 12 novembre 2013 - ore 19.30
TOSCA
di Giacomo Puccini
OPERA LIRICA in tre atti, cantata in italiano
in DIRETTA dal METROPOLITAN OPERA DI NEW YORK Direzione: Riccardo Frizza - Regia: Luc Bondy Con: Patricia Racette, Roberto Alagna, George Gagnidze
EURO 15,00
Stagione Teatrale 2013/2014 In abbonamento:
• Animazione e giochi - Musica ed arte - Teatro e lettura - Laboratori artigiani Animazione e giochi Si apre alle 15.00 con l’animazione ed i giochi per i bambini, all’interno dell’oratorio della parrocchia San Giovanni Nepomuceno verrà allestita un’area dedicata ai bambini ed ai ragazzi giocare all’aperto, giocare in strada per sporcarsi le mani e sbucciarsi le ginocchia: una situazione sempre più complessa in città. InStradaMI propone a tutti i bambini una giornata di giochi ed animazioni all’aperto, trucca-bimbi, balloon. • Musica ed arte dalle 15.00 la Libroteca a cura del Libraccio e dalle 17.00, in successione 4 gruppi musicali live: RED BLOCK: rock e metal si trasformano in jazz e diventano temi su cui improvvisare e sperimentare. DAS: il progetto DAS è rinchiuso in queste parole raccoglie la polvere delle proprie vite e la miscela con l'anima devota alla musica DAX & ULTRASUONI: musica intensa, “danzereccia”, pezzi coi quali è difficile stare fermi si alternano a ballate romantiche GIONNI PROTONE ROCK ABILITY un vortice di brani italiani e americani ripescati direttamente dai favolosi anni '40, '50 e '60. Dalle 22.00, per chi ha voglia di continuare la serata ballando con la musica del gruppo “Ballamenti” potrà farlo in modalità Silentdisco grazie alle cuffie di Apparel Silent. Il pubblico potrà scegliere tra tre differenti generi musicali; 3 dj su 3 balconi diversi art e classici giochi di strada. Tutto rigorosamente in silenzio, per divertirsi e rispettare i vicini e il loro riposo notturno. Teatro e lettura Alle 18.00 si alza il sipario sulla magica arte del teatro: “Mistero Buffo e altre storie”, impegnati gli attori della Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. E per palcoscenico la strada. Per tutto il giorno inoltre sarà attiva un’area dedicata al bookcrossing e dove potersi fermare a leggere libri e testi messi a disposizione da Libraccio. Laboratori artigiani Dalle 15.00 alle 24.00 nel cortile di via Corsico 3 si svolgerà il Mercatino della creatività e vecchi mestieri: i laboratori artigiani raccontano di manualità e riuso, di idee e realizzazione. Perché ogni oggetto ha una sua storia: la comprensione delle origini dei materiali usati e la responsabilità della conservazione ecologica. InStradaMI organizzato da: Associazione Culturale MilanoDaVedere, Associazione culturale musicale AlterAzioni e Borderline.
26 e 27 novembre 2013: Luca Barbareschi e Filippo Dini in “Il discorso del Re” di David Seidler Regia di Luca Barbareschi 7 e 8 gennaio 2014: “Solo sei bottiglie”. Opera prima di Federico Basso, volto noto di Zelig. Regia di Roberto Marafante Con Mariasofia Alleva, Gabriele Bajo, Nazzareno Patruno, Camillo Rossi Barattini 28 e 29 gennaio 2014: Vincenzo Salemme in “Il diavolo custode”, la nuova commedia scritta e diretta da V. Salemme 25 e 26 febbraio 2014: Massimo Ghini e Elena Santarelli in “Quando la moglie è in vacanza” di George Axelrod. Regia di Alessandro D’Alatri 18 e 19 marzo 2014: Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti in “Boeing Boeing”, commedia di Marc Camoletti. Regia di Mark Schneider 1 e 2 aprile 2014: Isa Barzizza, Selvaggia Quattrini, Stefano Artissunch in “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni. Regia di Stefano Artissunch
PRELAZIONI E CONFERME: da martedì 1 ottobre a mercoledì 16 ottobre 2013. CAMPAGNA NUOVI ABBONATI: da venerdì 18 ottobre 2013. La campagna abbonamenti proseguefino al 26 novembre 2013 per la Prima serata e fino al 27 novembre 2013 per la Seconda serata. La biglietteria del Teatro Cristallo è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 17.30 alle 19.00. Non si paga la prenotazione. La vendita dei BIGLIETTI DEI SINGOLI SPETTACOLI inizia Sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Cinema Teatro Cristallo Via Mons. Pogliani CESANO B. PRENOTAZIONI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net Prenotazioni telefoniche e info tutti i giorni 17.30/19.00
14
RASSEGNA STAMPA
Venerdì 11 Ottobre 2013
VAJONT: pianti e commemorazioni ‘da pasticceria’
ATTUALITÀ (ces) In questi giorni ricordiamo il cinquantesimo anniversario dell’immane tragedia del Vajont: 1910 morti che in qualsiasi Paese del mondo non sarebbero passati senza lasciare il segno. Da noi il
Reg. Trib. Milano n. 478 del 14/09/2011 direttore responsabile
Renato Caporale
direttoresiono@hotmail.it Editore Keydea! s.r.l. Tel. 02.4408541 In Compagnia della storia di Fulvio Scova Condirettore Andrea Demarchi Direttore sviluppo Luca Brunello Pubblicità commerciale Andrea Demarchi cell. 392.9733588 a.demarchi@keydea.net Stampa Litosud Pessano c. Bornago - Via Aldo Moro 2 Tel. 02.95742234 E’ fatto divieto a chiunque, anche ai sensi della legge sul diritto d’autore, di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.
contrario. Tante lacrime a posteriori, un pianto e una solidarietà generalizzata (tanto è gratis), senza fare l’unica cosa che un Paese civile deve fare e fa in questi casi: rimuovere per quanto possibile le cause strutturali che hanno portato all’immane disastro, quando il fiume Piave si riempì di cadaveri senza nome e senza sepoltura. Il pianto senza pentimento, senza conversione, senza cambiare le cose, direbbe papa Bergoglio (e non solo!), è roba “da cristiani da pasticceria”. Una carneficina indicibile che non ci ha insegnato nulla, anzi oggi le lacrime di tutti – giornali, intellettuali, professionisti, politici etc. etc. – stridono vigliaccamente davanti all’inettitudine che ha fatto sì che ben poco sia cambiato e un’altra tragedia del genere potrebbe verificarsi in ogni momento. Ricordiamo in sintesi perché. 1. La prima causa del disastro fu la connessione politica tra la Sade e i vari governi, amministrazioni che approvarono il progetto. La storia della costruzione della diga del Vajont è troppo lunga per essere ricordata, ma essa è in primo luogo una sequela di collusioni tra grande industria (la Sade era allora uno degli oligopolisti elettrici in Italia e aveva mandato persino un suo Pre-
sidente a fare il ministro del Tesoro) la politica e l’amministrazione, a partire dall’approvazione iniziale del progetto che avvenne nell’agosto ’43 nelle more tra la caduta del fascismo e l’armistizio. È davanti agli occhi di tutti che ancor oggi le autorizzazioni e la burocrazia seguono – se opportunamente guidate – la strada degli interessi particolari e non di quelli generali. La commistione politica-interessi economici fu il primo responsabile dell’eccidio e ancor oggi è una prassi che sussiste imperterrita, senza che siano state individuate regole e sanzioni per stroncarla. 2. Un altro fondamentale motivo della tragedia del Vajont fu la contraddittorietà delle perizie tecniche fornite. Dalle prime perizie di Dal Piaz del 1937, a quelle di Ghetti, Semenza padre e figlio, fino a Caloi e Müller sembra una gara a dimostrare l’indimostrabile. Le varie perizie geologiche effettuate attestarono tutto e il contrario di tutto: ma furono considerate solo quelle favorevoli. I geologi, oggi come allora non fanno o non possono svolgere il loro dovere professionale. Come nel caso di molti altri ordini professionali (ad esempio i revisori), essi vivono un insanabile conflitto di inte-
ressi, per il quale sono chiamati solo coloro che sono disposti ad assecondare la volontà dei committenti e gli indipendenti restano senza lavoro. Migliaia di giovani geologi sono a spasso per il semplice motivo che pur essendo indispensabile in moltissimi casi l’utilizzo di un geologo, si cercano figure professionalmente più accondiscendenti per l’ottenimento di autorizzazioni delicatissime. Gli ordini professionali ancor oggi non tutelano affatto l’autonomia e la competenza professionale dei loro iscritti. In questo modo le scienze applicate oggi come allora nel nostro paese sono discussioni ideologiche o risse da bar. 3. A parte la giornalista dell’Unità Tina Merlin, tutti i giornali e quasi tutta la politica furono in un primo tempo deliberatamente sordi agli allarmi che vennero lanciati. Ma anche dopo la tragedia la musica cambiò poco, perfino giornalisti famosi per la loro indipendenza come Indro Montanelli a lungo cercarono di sminuire le responsabilità della Sade. La stampa e la politica restano ancora in gran parte – anche se alcuni miglioramenti sono avvenuti – uno strumento esclusivo per l’affermazione di interessi economici. Anche contro l’evidenza più
patente, politica e informazione non si preoccupano di omettere o di sostenere solo ciò che è loro più conveniente. 4. Il processo apertosi nel febbraio 1968 (già cinque anni dopo la tragedia) si concluderà con la pronuncia della Cassazione nel marzo 1971 di condanne tra i 5 e i 6 anni di galera per gli imputati maggiori e il riconoscimento della non prevedibilità della frana che determinò il disastro. Solo nel 1997 in sede civile verranno indicati i risarcimenti che obbligheranno l’Enel a indennizzare i comuni di Longarone e di Erto-Casso. Sul piano giudiziale i morti del Vajont non hanno avuto colpevoli, solo un po’ di denaro per i comuni. Oggi come ieri i cittadini comuni faticano a credere che i loro diritti abbiano lo stesso peso dei diritti dei potenti e degli intrallazzati. Oggi come ieri la Magistratura, ma prima di essa la società civile, non ha nessun mezzo per far pagare ai criminali in colletti bianchi le conseguenze dei loro delitti. Come diceva Esopo, ? µ???? d???? ?t? «la storia insegna che»: in Italia è molto più facile piangere e commemorare che cambiare realmente le cose.
Sergio Noto Fonte: ilfattoquotidiano.it
SoggIorno € 3.300 SCONTO 60%
DIVano Hobby tESSuto FIorI l 290 x l 195 € 2.470 SCONTO 50%
1.320 EURO
1.235 EURO
CuCIna angolo l 303 CM x l 273 CM larICE grIgIo E grIgIo luCIDo CoMPlEta DI ElEttroDoMEStICI € 10.600 SCONTO 60%
4.240 EURO
MobIlE bagno FraSSInato l 145 CM € 2.480 SCONTO 50%
1.240 EURO
DIVano ECo PEllE bIanCo Con PouF € 1.860 SCONTO 50%
CaMErEtta l. 399 SEnZa MatEraSSI € 3.900 SCONTO 50%
930 EURO
DIVano tESSuto éCru l 290 CM x l 185 CM € 2.530 SCONTO 55%
1.138 EURO
oFFErtE ValIDE SalVo ESaurIMEnto SCortE E/o ErrorI DI tIPograFIa
fontana SvUOTA TUTTO
1.950 EURO
SoggIorno roVErE Moro bIanCo luCIDo € 3.760 SCONTO 50%
1.880 EURO
CuCIna tonDa laCCata bIanCa oPaCa € 14.900 SCONTO 60%
5.960 EURO
arMaDIatura DECaPata a PontE l 450 CM x l 160 CM € 5.900 SCONTO 50%
2.950 EURO
SoMMIEr tESSuto Con rEtE ortoPEDICa € 980 SCONTO 50%
490 EURO
CaMErEtta CoMPlEta l 344 CM x l 370 CM € 4.650 SCONTO 60%
1.860 EURO
2.500 metri Quadri di esposizione
non vendiamo mobili, arrediamo case nel nostro lavoro mettiamo la casa al centro. Proponiamo prodotti confortevoli, di qualità e duraturi. un’ampia gamma di arredi pensati per creare composizioni di grande effetto e funzionalità per arredare in modo completo tutti gli ambienti. Proponiamo principalmente arredi made in Italy selezionati.
egoitaliano santa lucia
SAMOA DIVANI E IMBOTTITI
Zibido San giacomo (MI) SP dei giovi, 1 info@mobilificiofontana.com - tel. 02 57511227
Scopri di più sul nostro sito www.mobilificiofontana.com