Simpatiche zampette _ Monza

Page 1

Anno II | Numero 1 | Giugno 2022 Inserto omaggio allegato al numero odierno di Giornale di Monza, Giornale di Vimercate

ADOTTIAMO UN CUCCIOLO guida alla ricerca di un amico

VACANZE INSIEME come viaggiare con le simpatiche zampette

SPORT E GIOCHI impariamo divertendoci

Curioso, sempre!






Toelettatura Cani Pet Service Via Rota, 6 | Vimercate (MB) | 392 1822621

www.groomtoelettatura.it Groomtoelettatura

Groomtoelettatura




Tel. 039.482436 Consegne a domicilio: Tel. 379.1013043

­

P.IVA: 10556970969 Via San Rocco, 79 - Lissone piccolozoofarina@pec.it piccolozoolissone@gmail.com

­




Informazione pubblicitaria

Dea a s a c a cerc

ola La picc

Da AsiLove i cani si divertono giocando con l’educatore cinofilo Lo staff al lavoro ogni giorno dalle ore 7 alle 19

M

etti un asilo per cani con stanze riservate al piano terra e un parco recintato da 1.200 metri quadrati tutto intorno; metti la competenza di Ilaria Gerosa, educatore cinofilo di professione e da sempre appassionata di animali; metti un orario di apertura lungo, dalle 7 alle 19 ogni giorno... Mischia bene gli ingredienti e in un istante ecco pronto AsiLove di Vimercate. AsiLove è l’asilo per cani di via Lecco nell’accogliente cittadina a due passi da Monza: una villetta nel verde dove tutti i cani vengono trattati con il massimo rispetto per il loro carattere. «Ci prendiamo cura di ognuno, senza forzare i più timidi e introversi e agevolando, invece, i momenti di socialità per i cani più giocherelloni. Ci piace un sacco stare tutti insieme: imperdibile, per esempio, il momento della caccia al

bocconcino prima di pranzo…». Massima è l’attenzione affinché ogni cosa nell’asilo avvenga in sicurezza: «Prima di accogliere un nuovo amico facciamo un giorno di ambientamento - spiega la responsabile: in questo modo inquadriamo l’animale e studiamo la modalità migliore per gestirlo: si tratta di un’attenzione che prestiamo volentieri per la sua sicurezza e quella degli altri amici». All’ora di pranzo si mangia ciascuno nel proprio spazio, mentre, in caso di invito a cena, per i clienti è possibile lasciarci il cane tutta la notte. Infine, d’estate ci si diverte con l’acqua trascorrendo il pomeriggio in allegria!

Asilove Via Lecco 41 - Vimercate asiloveilaria Tel. 349 585 8402 -

!

GREEN HOUSE CERCA CASA

Green House, associazione che accoglie gli animali d una specie rimasti senza una famiglia e un tetto, sta per lasciare la bella sede di Cascina Corrada dove era ospitata fino a oggi. Teresa, la responsabile della struttura, invita tutti coloro che anno un terreno idoneo ad accogliere i suoi amici a quattro zampe a contattarla al numero di telefono 379.2351342.



12

GATTI SIMPATICHE ZAMPETTE

IN NATURA mangia così Libero all’aperto, il gatto sa come nutrirsi nel modo piò corretto. Impariamo da lui!

F

elino indipendente, il gatto è un cacciatore carnivoro. In natura non consuma carboidrati, si nutre di animaletti, lucertole, insetti, facendo tanti piccoli pasti, distribuiti lungo le 24 ore della giornata. Il suo stomaco infatti ha dimensioni ridotte ed è scarsamente elastico, strutturato per ricevere poco cibo per volta. Un’altra caratteristica del gatto che vive allo stato brado è la sua capacità fisiologica di concentrare le urine: utilizza fino all’ultima goccia dell’acqua ingerita mangiando le sue prede. Ecco perché questo animale prova raramente il senso di sete.

CHE COSA SAPERE IL SUO CIBO DEVE RICORDARE LE PREDE CHE AMA CACCIARE Il gatto predilige alimenti con una consistenza particolare, quella che gli ricorda il più possibile le sue prede. Diversi studi hanno infatti dimostrato che i piccoli felini amano mangiare cibi con una temperatura tiepida, attorno ai 38°C. Inoltre non vogliono pasti dalla consistenza appiccicosa e neppure quelli con una percentuale di grassi che superi il 25% o con un’elevata quantità di acqua. Inoltre, le ricerche condotte ci dicono che i gatti

sono sostanzialmente indifferenti allo zucchero, non amano il gusto amaro e disdegnano le preparazioni che contengono troppi vegetali. Una dieta ottimale, calibrata sulla fisiologia dei mici dovrebbe quindi considerare soprattutto il fatto che sono animali carnivori ed essere composta dall’80% di carne (agnello, pollo, manzo, tacchino...) o pesce, il 10 % di ossa e il rimanente 10 % da frattaglie come cuore, polmoni e fegato.

PO C H I C A R B O I D R A T I , TA N T E P R O T E I N E

Il gatto domestico non ha la possibilità di nutrirsi da solo, autoregolamentando il suo comportamento alimentare come farebbe trovandosi libero, all’aperto. È dunque necessario decidere per lui, dandogli da mangiare cibi che possano mantenerlo in salute per lungo tempo, con una scarsa concentrazione di carboidrati e grassi e una sufficiente quantità di proteine. Vivendo tra le mura di casa, inoltre, il gatto tende a sovralimentarsi e corre il rischio di diventare obeso. Per questo è fondamentale scegliere con la massima attenzione il cibo che mangerà, selezionandolo in base alla composizione e alle caratteristiche nutrizionali. I cibi umidi sono comunque da preferire avendo una percentuale di acqua decisamente superiore al secco.

ANCHE LE UOVA E I LATTICINI PER UN DIETA EQUILIBRATA Tra gli alimenti da inserire nella dieta del micio ci sono anche le uova, di qualsiasi tipo: gallina, quaglia o tacchino. Ottimi anche i latticini. Oltre al latte, il gatto ama anche lo yogurt (intero e senza zucchero) e il Kefir. Sono validi integratori di calcio e possono agire come antibiotici naturali per la flora batterica intestinale del felino. Come snack, al posto di quelli industriali confezionati, è meglio dare ai nostri cari amici gatti alimenti più

naturali e meno lavorati, come pesci essiccati, strisce di carne secca, zampe di gallina, orecchiette di maiale. Rappresentano un buon sistema per mantenere sana la dentatura, non contengono zuccheri e fungono da gustoso intervallo tra un pasto e l’altro. Questi snack secchi possono anche essere dati di notte, magari nascondendoli nei luoghi dove il gatto passa abitualmente, così da stimolare il suo istinto di cacciatore.


Informazione pubblicitaria

Andate in vacanza? Anche il vostro gatto merita relax! Al Miciomiao Resort starà come... al Grand Hotel

I

l posto giusto per il gatto quando la famiglia è in vacanza? E’ Miciomiao Resort, in via San Carlo 7 ad Arcore. Miciomiao Resort, dedicato all’ospitalità felina, accoglie i pelosi in una grande struttura senza gabbie, dotata anche di terrazza messa in totale sicurezza. Un posto a misura di gatto, perfetto per permanenze anche prolungate: «I gatti possono scegliere di stare dove preferiscono: all’interno o all’esterno, giocando e scoprendo nuovi a-mici per tutto il tempo che vogliono», afferma la titolare, Sonia Longoni. «Ognuno di loro all’arrivo ha a disposizione una suite, ovvero grandi casette a forma di castello molto confortevoli e apprezzate: le utilizziamo esclusivamente al

momento dell’arrivo, per favorire l’ambientamento in totale relax. Una volta trascorso il tempo necessario, i mici escono, iniziando così la loro vacanza in libertà insieme agli altri loro simili: oltre a tanti giochi hanno anche a disposizione pareti da arrampicata e rinfrescanti fontanelle. Personale qualificato si occupa costantemente del loro benessere con tante coinvolgenti attività». La pensione senza gabbie di Sonia riscuote grandissimo successo fin dall’inizio dell’attività: «Da quando abbiamo aperto 3 anni fa abbiamo spesso il tutto esaurito - conclude la titolare - Per agosto è già tutto sold out fin dal mese di febbraio».

Miciomiao Resort è ad Arcore in via San Carlo 7. Per informazioni, tel. 349.2827036, oppure scrivere a info@miciomiaoresort.it. Sugli account Facebook o Instagram, aggiornamenti continui sulle novità e le proposte della struttura. www.miciomiaoresort.com



Informazione pubblicitaria

Un’estate a cavallo al Ranch La Monella Al Ranch si pratica monta inglese e si propongono lezioni d’equitazione per grandi e piccini a partire dai 4 anni, passeggiate a partire dai 14 anni e trekking di più giorni per cavalieri e amazzoni più esperti.

A

Usmate Velate, il Ranch La Monella organizza passeggiate, lezioni e campi estivi pensati per avvicinare le persone al mondo dell’equitazione e far passare qualche ora tra il frusciare delle foglie, lo scalpitare degli zoccoli e il vociare degli animali, dando la possibilità di sperimentare la sensazione di libertà che si prova montando a cavallo e di relazionarsi con la natura. Essendo il cavallo un animale dalla grande sensibilità e particolarmente attento alle variazioni ambientali che lo circondano, al Ranch La Monella vengono addestrati cavalli da passeggiata affidabili per garantire divertimento con maggior sicurezza; inoltre vi è la possibilità di prendere lezioni per aumentare la propria abilità e destrezza nel gestire le varie situazioni che si potrebbero presentare e, di conseguenza, passeggiare in armonia con il cavallo. Con l’addestramento il cavallo diventa un vero e proprio fedele compagno d’avventura;ci sono razze come Arabian Horse,

Quarter Horse, Appaloosa e Argentino che sono più portate a diventarlo grazie alle loro caratteristiche morfologiche : altezza media, fisico robusto, resistenza, piede sicuro e comode andature, e caratteriali ad esempio il temperamento mite socievole, il coraggio e la voglia di collaborare. Invece per chi volesse fare dell’equitazione il proprio sport, al ranch c’è la possibilità di svolgere lezioni di monta inglese sia di livello base che avanzato, partendo dalla conoscenza del cavallo, delle sue necessità e delle tre andature fino ad arrivare alla gestione nel lavoro in piano con lo svolgimento di figure più complesse e di un percorso di salto ostacoli. Il Ranch La Monella è in via Manzoni 26 a Usmate Velate, per informazioni: www.ranchlamonella.it ranchlamonella@libero.it - Agata: 338.6250443

AL VIA I CAMPI ESTIVI Con il termine delle scuole partono i campi estivi aperti ai bambini a partire dai 6 anni, per partecipare non è richiesta esperienza equestre,ma solo tanta voglia di divertirsi e di imparare stando in compagnia. Durante il campus i bambini potranno prendere parte a lezioni di equitazione, suddivisi in base al livello, prendersi cura e socializzare con gli animali della fattoria didattica e svolgere attività di gruppo e laboratori creativi.




Monza, Via Cimabue, 7 (Ang. Via Buonarroti) Tel. 039 9081756 www.ilovebarf.it info@ilovebarf ilovebarfmonza

R

a

M

o

c

P

CARNE E PESCE DELLA MIGLIORE QUALITÀ ABBATTUTA E CONSERVATA

m n

IN PRATICI SACCHETTI DA 1KG, 500

A

GR E 250 GR. VERDURE ESSICCATE SNACK 100% NATUALI INTEGRATORI BIOLOGICI PREZZI IMBATTIBILI completamente privi di conservanti, coloranti e additivi

• maggiore digeribilità • aumento massa muscolare • sistema immunitario rafforzato • migliore assimilazione del calcio • minor incidenza di tartaro e placca • maggiore assimilazione • feci più piccole e meno odorose

L n d p g a p g n b a n l a d n è c r


ca

NON SOLO CANE E GATTO - Roditori SIMPATICHE ZAMPETTE

RODITORE

amico mio Meno impegnativo di un cane

o di un gatto, riesce a instaurare con l’uomo un rapporto vero e duraturo

VICINO A NOI PORCELLINO D’INDIA, UN FORTE LEGAME AFFETTIVO Il porcellino d’India è allevato in cattività da migliaia di anni. Col tempo, pian piano si è adattato alla convivenza con l’uomo. È indicato per chi vuole un rapporto di affetto reciproco, perché è un anima-

le sociale che instaura un forte legame emotivo con chi se ne prende cura. Per non farlo soffrire di solitudine, una buona idea è quella di farlo vivere insieme a un suo simile dell’altro sesso.

P

iccolo, affettuoso e intelligente. Il roditore domestico, è un animale da affezione capace di stabilire profonde relazioni con gli esseri umani e di fare molta compagnia. Le specie adatte a vivere in casa sono diverse. Prima di acquistarlo è meglio raccogliere informazioni sulle sue caratteristiche, su come nutrirlo e offrirgli un’accoglienza rispettosa dei suoi stili di vita. A C I A S C U N O I L S U O R I TM O

La nostra scelta dovrebbe prima di tutto basarsi sul tipo di relazione che vogliamo instaurare e sulla quantità di tempo che possiamo dedicare al nostro amico roditore. Ci sono infatti specie più indipendenti che non sono particolarmente attratte dal rapporto con gli umani, mentre con altre è possibile avere reali scambi. Inoltre, alcuni roditori sono più attivi di notte che di giorno: con questi è possibile interagire davvero soltanto a partire dal tardo pomeriggio e, in più, potrebbero creare qualche problema durante le ore notturne. Per esempio, le gabbiette di criceti o i cincillà, andrebbero tenute fuori dalle camere da letto, perché si tratta di animali abituati a restare svegli e a fare rumore quando fuori è buio mentre noi, solitamente, dormiamo. Altri roditori, come i conigli o i porcellini d’India, sono invece prevalentemente diurni e amano giocare alla luce del sole. Con questi ultimi le possibilità di comunicare e di costruire una relazione destinata a diventare giorno dopo giorno più salda è maggiore. Quando si adotta un roditore, dunque, è fondamentale essere a conoscenza delle sue esigenze perché, come tutti gli esseri viventi, ha un preciso ritmo vitale che, se interrotto o disturbato, potrebbe renderlo triste e nervoso.

IL CRICETO, ABITUDINARIO E ATTIVO DI NOTTE Per essere felice, il criceto ha bisogno di essere curato con attenzione. Ha infatti abitudini precise, deve muoversi, correre, giocare. Predilige il riposo diurno e restare attivo durante la notte, ama rosicchiare e non

apprezza la compagnia di altri simili. Essendo un animale notturno, non gradisce la luce, per cui conviene predisporre una zona completamente buia dentro la sua gabbietta, dove possa rifugiarsi.

19


PRODOTTI COSMETICI NATURALI crema alla bava e aloe

50 ml Aiuta a ridurre le infiammazioni, favorisce la cicatrizzazione dei tessuti e idrata in profondità la pelle, nutrendola e rigenerandola. Ideale per smagliature e macchie scure, per pelle grassa,mista e secca. Crema giorno, notte.

€ 22.00

crema alla bava e calendula 50 ml Purificante ed illuminante,riduce le imperfezioni. L’azione idratante e lenitiva ottenuta dalla combinazione tra bava di lumaca ed estratto di calendula contrasta l’insorgere dell’acne e attenua i segni di cicatrici passate.

€ 22.00

acqua micellare alla bava di lumaca

250 ml È la base perfetta per detergere il viso al mattino e struccarlo alla sera; grazie alla presenza della bava di lumaca, agisce rendendo la pelle luminosa e nutrita anche in presenza di impurità o se soggetta ad arrossamenti.

€ 14.00

siero bava di lumaca e propoli

30 ml

Allevamento di lumache

Visite didattiche guidate

Vendita per la ristorazione

Consulenza e progettazione

Vendita al dettaglio Estrazione bava per cosmetica naturale e farmaceutica Tutti i prodotti della nostra linea hanno una concentrazione di bava elevata, non contengono profumazione per rendere il più possibile naturale il prodotto. Sono molto concentrati e necessitano di poche quantità, di facile assorbimento, si possono utilizzare mattina e sera e una volta applicati si può procedere con il make up.


Informazione pubblicitaria

Elicinbrianza alleva lumache a Bellusco Omar Galbussera, con la collaborazione di Elena Sala, è impegnato nella produzione di prodotti cosmetici

A

Bellusco si allevano lumache: stiamo parlando di Elicinbrianza, progetto ideato da Omar Galbussera con la collaborazione di Elena Sala. L’impresa si basa appunto sull’allevamento di lumache di tipo Helix Aspersa Muller: è considerata un’attività agricola ed effettua il proprio ciclo all’aperto dal mese di marzo/aprile fino a ottobre/ novembre. Per l’allevamento è presente una coltivazione di fondo agricolo con seminato trifoglio all’interno dei recinti: qui le lumache pascolano liberamente e sono alimentate con farinacei posizionati su pannelli posti nei recinti. Non vengono utilizzati prodotti chimici di nessun tipo. È indispensabile una recinzione in lamiera zincata fuori terra di circa 60 cm per delimitare ed evitare la fuga delle lumache e l’ingresso di predatori dall’esterno. Durante il mese di novembre si effettua l’ultima raccolta, svuotando tutti i recinti e riprendendo il ciclo all’interno di una nursery: qui si

procreano nuove chioccioline per l’anno successivo che, ad inizio primavera, saranno inserite a campo aperto. Elicinbrianza, si occupa del recupero della loro bava: si tratta di un prodotto apprezzato in campo cosmetico e farmaceutico. Oggi l’impresa di Bellusco ha una propria linea cosmetica naturale adatta a bambini, adolescenti, donne e uomini di tutte le età: “Grazie ai nostri prodotti si ottengono ottimi risultati - ha spiegato Omar - poiché la concentrazione della bava inserita è elevata e dunque permette maggiori benefici. È idratante, contiene collagene e agisce in modo efficace contro le rughe, gli inestetismi della pelle, gli arrossamenti e le macchie in genere”. Non è tutto: Elicinbrianza si propone anche per la consulenza e la progettazione di impianti elicicoli, organizzando corsi di elicicoltura innovativa tenuti da Omar Galbussera (info al 333.3100554).

guidate

ogettazione

utica

nza

inbria

Elic

elevata, rodotto. bimento, si n il make up.

La vendita al dettaglio si svolge in via Circonvallazione, a Bellusco, ed è aperta tutti i sabati dalle 9 alle 12.30. Per l’acquisto in settimana è necessario contattare Elena Sala al 339.6783209. Accedendo al sito www.elicibrianza.com si possono acquistare direttamente online i prodotti di cosmetica naturale.





NUOVA PEUGEOT

308

CONCOREZZO Strada Provinciale, 13 Monza Melzo, 70 | Tel. 039.60.40.595 www.gpcar.it




Informazione pubblicitaria

Lorella Cuccarini con Giorgio Dolci

I P I

U Il pastore tedesco più bello? Puoi trovarlo a Vimercate I piu belli d’Italia nascono alla Ca San Marco.

I

l pastore tedesco è considerato da tutti gli esperti del settore e non, il Leonardo Da Vinci della cinofilia. La razza più intelligente e polivalente che nel tempo l’uomo ha selezionato fino a farne uno dei propri migliori alleati sul lavoro, in ambito domestico familiare e utilità nel sociale. “Non è un caso che il pastore tedesco sia impiegato come cane guida per i ciechi, per la ricerca di persone sotto le macerie e anche per la pet therapy ai bambini down, così come alle persone affette da autismo “ spiega Giorgio Dolci titolare dell’allevamento Ca San Marco di Vimercate fondato più di 50 anni fa dalla famiglia Dolci. È per me un grande orgoglio poter vivere questa realtà che mi ha permesso di crescere a contatto con una razza tanto equilibrata in un allevamento affermatosi poi nel tempo con traguardi nazionali e internazionali. Un cammino entusiasmante: “Dal 1970 ad oggi abbiamo lavorato con sacrificio, abnegazione e passione. Grazie alla conoscenza di giudici esperti e allevatori stranieri abbiamo accumulato le esperienze necessarie per conseguire 32 titoli internazionali tra cui 3 campioni al mondo di bellezza”. Chi desiderasse un cucciolo di pastore tedesco cosa deve fare? ”Abbiamo cuccioli e cuccioloni delle migliori linee di sangue tedesche. Per maggiori info è sufficiente contattarci. Si tratta del primo passo per poter diventare parte delle famiglia Ca San Marco e scoprire il nostro mondo e di questa amata razza: la nostra struttura infatti, ospita anche classi di addestramento come obbedienza, difesa e guardia che è bene seguire se si desidera impostare fin dall’inizio un ottimo rapporto con il proprio cane”

L’allevamento Ca’ San Marco è a Vimercate in via Valcamonica tel. 392.0290356 · www.casanmarco.it

f c la s p

P

I s c m d s s a a c s p s la im t d


SPORT

searching

IL PER GIOCARE IMPARANDO

U

LE R E G O LE / 1

IL LUOGO Per praticare in maniera ottimale questa attività, come anticipato, sono fondamentali premi e luoghi diversi tra loro. Innanzitutto i luoghi dovranno essere spaziosi: in casa, una sala da pranzo grande; fuori, un giardino o parco pubblico con un’estesa area verde.

no dei metodi più efficaci per stimolare il rilassamento e il benessere del cane è il “searching”, un gioco utilizzato presso rifugi per animali e canili come strumento nelle terapie contro disturbi comportamentali, ma anche come semplice esercizio per far stare bene il nostro amico a quattro zampe. Si tratta di un gioco di ricerca olfattiva, che se praticato con regolarità porta diversi vantaggi per la sua salute. La stimolazione dell’olfatto aiuta i cani a rilassarsi, offre loro stimoli ambientali e contribuisce all’attivazione mentale dell’animale; in più, a beneficiarne è l’abilità di rivelazione del cane, di qualsiasi razza.

PER I CANI CON DISTURBI, MA NON SOLO

Il searching è particolarmente indicato per i cani che soffrono di disturbi comportamentali, ma può essere praticato anche con gli animali che non hanno questo problema. I maggiori benefici interesseranno il miglioramento delle condizioni dei cani che soffrono di ansia e stress, di disturbi legati alla separazione, di paura o comportamenti aggressivi causati dalla paura, di sindrome da privazione sensoriale, di nervosismo e iperattività o di assunzione incontrollata del cibo causata da ansia. L’olfatto è infatti il senso più sviluppato nei cani, quello grazie al quale ottengono maggiori informazioni sul luogo che li circonda: la conoscenza, di conseguenza, li stimola e li rilassa. Prima ancora che col searching, dunque, bisogna lasciare che il nostro amico a quattro zampe annusi tutto ciò che vuole durante una passeggiata. Le sessioni di searching possono essere ripetute ogni giorno e diverse volte durante la giornata, in sessioni di breve durata (dai due ai cinque minuti). Molto importante è variare il luogo, così che il cane non si abitui facilmente a trovare le ricompense, che costituiscono una parte fondamentale dell’attività. LE R E G O LE / 2

LE R E G O LE / 3

I PREMI

FINE DEL GIOCO

Dopo aver trovato il luogo adatto, si passa ai premi. Croccantini, biscottini o il giocattolo preferito, sono da disporre a semicerchio, come a comporre una mezza luna. Bisogna poi invogliare alla ricerca il proprio cane, pronunciando la parola “cerca”, così che associ l’atto di annusare a quello di cercare i premi. Col passare del tempo il semicerchio dovrà allargarsi e alcuni premi nascosti: così il cane utilizzerà l’olfatto per scovarli.

Non è detto che il cane trovi subito tutti i premi. In questo caso, è possibile aiutarlo. In che modo? In genere, mostrandogli la zona con la mano, senza però indicare il punto esatto in cui il premio è nascosto: il compito di trovare il premio resta dell’animale. Una volta trovati tutti i premi, servirà dunque adottare un segnale per far capire che il gioco è finito, un segnale convenzionale da ripetere a ogni sessione del gioco.

29


30

SPORT

L’ADDESTRAMENTO STIMOLARE L’OBBEDIENZA ATTRAVERSO LE RICOMPENSE

La proverbiale capacità del cane di recuperare gli oggetti attraverso il suo infallibile fiuto è diventata una vera e propria disciplina sportiva. Si chiama mantrailing (dai termini inglesi man e trail, cioè uomo e percorso) e rappresenta un’entusiasmente attività da svolgere in compagnia del proprio amico a quattro zampe. U N' A T T I V I T À A L L A PO R TA TA D I T U T T I

Il mantrailing affonda le proprie radici negli Stati Uniti come tecnica impiegata per la ricerca di evasi o persone scomparse. Oggi si è diffusa anche in Europa e non solo per le operazioni di polizia, ma anche come attività ludica per i cani e i loro padroni. Uomo e animale infatti lavorano come un vero e proprio team: il cane è al guinzaglio, ma è lui che indica la strada al padrone che deve essere bravo a assecondarne i movimenti, senza influenzarlo. L’obiettivo è trovare una persona in un luogo o in un edificio basandosi su un input olfattivo, come ad esempio un indumento indossato in precedenza. Con un po’ di buona volontà, costanza e dedizione il risultato è alla portata di tutti, dando soddisfazione sia al quattro zampe che al suo conduttore. Anche perché il mantrailing è un’attività sportiva indicata per tutti i tipi di cani: la taglia è irrilevante quando si tratta di olfatto. L’importante è che l’animale (ma anche il padrone) sia in buona forma, visto che per centrare l’obiettivo sarà chiamato anche a un certo sforzo fisico, dovendo percorrere sentieri e affrontare ostacoli. Per quanto riguarda l’età, il consiglio è di non iniziare prima degli 8 mesi, limite dopo il quale i cani sono di solito mentalmente e fisicamente pronti per questo sport. L A C A R A T T E R IS T I C A

FIUTO QUASI INFALLIBILE GRAZIE AI RECETTORI La pratica del mantrailing sfrutta l’innato fiuto dei cani. Ma perché questi animali riescono a riconoscere in maniera così precisa i vari tipi di odore? L’aria inspirata dal cane entra in contatto con circa 220 milioni di recettori olfattivi, una quantità enorme se si pensa che l’uomo ne presenta circa 5 milioni.

Riuscire a insegnare al cane a obbedire ad alcuni semplici comandi aiuta molto la convivenza con il padrone e con le altre persone. “Seduto”, “Fermo”, “A terra”, “Vieni” e “Al piede” sono alcuni degli ordini più comuni da impartire: azioni che possono tornare molto utili in diverse situazioni quotidiane. Basti pensare ai problemi che possono presentarsi durante una semplice passeggiata se il cane inizia ad abbaiare senza controllo o, ancora

peggio, salta addosso ai passanti rischiando di spaventarli. Per un addestramento a regola d’arte occorre ovviamente rivolgersi a figure e centri specializzati. Ma anche con il fai da te si possono ottenere buoni risultati. La chiave per l’addestramento è la ricompensa, da elargire al cane quando ha messo in atto il comportamento voluto. Non solo snack: ottimi rinforzi positivi sono anche coccole e riconoscimenti di tipo verbale.

46

PAZIENZA E UN PO’ DI ASTUZIA PER INSEGNARGLI A SEDERSI Insegnare al cane a sedersi a comando è uno dei primi step nell’addestramento. Per prima cosa, occorre mettersi di fronte al cane, guardandolo dritto negli occhi. Va pronunciato il nome del cane seguito dal comando “Seduto!” (o “Sit!”), tenendo un bocconcino sopra il suo naso. In questo modo, l’animale per vedere il cibo dovrà per forza dei cose abbassare il posteriore. Quando il cane si siede, va elogiato e premiato con il bocconcino. Ripeten-

do più volte questa procedura, il cane inizierà a correlare automaticamente l’atto di sedersi con l’ordine verbale. Una volta che questo accade, si può iniziare a fare a meno della ricompensa sotto forma di cibo, cominciando ad accompagnare l’ordine con un segnale: mano aperta sopra la testa del cane e poi chiusa a pugno quando si dice “Seduto!”. La procedura va ripetuta insistendo finché il cane non risponde sempre all’ordine.

e


46 anni che alleviamo il Pastore Tedesco con passione e sacrificio con almeno 10 generazioni di soggetti selezionati, esenti da patologie e di buon carattere.

Le nostre parole d’ordine sono: Salute, carattere e bellezza. Riceviamo in sicurezza solo ed esclusivamente su appuntamento. Sede legale a Monza e sede Operativa a Cavenago di Brianza. www.casabeggiato.it info@casabeggiato.it tel 348 2202084




STUDIO STUDIO MEDICO MEDICO DENTISTICO DENTISTICO

Dr. Vincenzo Nicotra Dr. Vincenzo Nicotra Prestazioni e specializzazioni:

Prestazioni e specializzazioni: Implantologia Chirurgia orale

Implantologia Chirurgia orale Protesi fissa e mobile Conservativa Protesi fissa eParodontologia mobile Conservativa Endodonzia Ortodonzia Endodonzia Parodontologia Ortodonzia Igiene e prevenzione Ortopantomografi e digitali Igiene e prevenzione Tac Volumetriche Dental Scan Ortopantomografi e digitali Tac Volumetriche Dental Scan

PREVENTIVI GRATUITI • FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI

PREVENTIVI GRATUITI • FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI

Il Dr. Nicotra riceve su appuntamento Via A. Volta, 4 Paderno d’Adda Il Dr. Nicotra riceve su appuntamento Tel. 039.512512 - studionicotra@libero.it

Via A. Volta, 4 - Paderno d’Adda


TI

TI


36

PET SITTER SIMPATICHE ZAMPETTE

I N P E NS I O N E

SOS GATTO IL MESTIERE

I.P.

BENESSERE DELL’ANIMALE CURATO A TUTTO TONDO Nel caso in cui il padrone del cucciolo manchi da casa per un periodo continuativo di tempo, l’opzione della pensione per animali si rivela fra le più gettonate. Si tratta di strutture, più o meno casalinghe, nelle quali professionisti del settore si prendono cura a tutto tondo dell’animale.

Una persona di fiducia, amorevole, responsabile e attenta ai bisogni del cucciolo: queste le caratteristiche principali di un pet sitter, la persona incaricata di prendersi cura di animali domestici in assenza del loro padrone. Affidarsi a un professionista consente di lasciare casa propria con serenità, senza stressare il proprio animale domestico, a tutti gli effetti un membro della famiglia. I S E R V I ZI O F F E R T I

I servizi offerti da un cat o dog sitter sono molteplici: dal pet sitting a domicilio o a casa di una famiglia ospitante fino a visite a domicilio per gatti e passeggiate per cani. Non solo in lunghi periodi di assenza del proprietario: il pet sitter è il professionista di riferimento anche quando si necessita di una figura che si rechi quotidianamente - mentre, per esempio, ci si trova al lavoro - a casa propria per effettuare il cambio lettiera, per preparare la pappa o per fare compagnia all’animale portandolo fuori per una passeggiata. Nel caso in cui l’animale sia diffidente, abbia bisogno di cure specifiche o l’incarico si protragga per periodi molto lunghi, il pet sitter si può trasferire presso l’abitazione del proprietario per garantire un’assistenza completa. Non spostare il cucciolo dal proprio ambiente quotidiano, infatti, riduce il rischio di stress.

HAI PROBLEMI CON IL TUO COME DIVENTARE PET SITTER, GATTO? RIVOLGITI FRA PASSIONE E PROFESSIONE CONl’amore FIDUCIA A SOS GATTO Quando per gli amiglio il tipo di servizio che si inci a quattro zampe sfocia nelState riscontrando problemi di voglia gestione del vostro la di farne un lavoro a amico felino? tempo pieno, subentra l’idea Dadiventare oggi c’è SOS Gatto, il il di pet sitter. Che primosia consulente focus su gatti ofelino su cani olistico in Italia, in grado di che si parli, dunque,anche di catleo aiutarvi a risolvere dog sitter -più il percorso situazioni difficili. per trasformare la propria passio«Le problematiche possono ne in professione è lo stesso: essere diverse - spiega si inizia promuovendo i proSimona Bosio - Dal micio cheservizi fa pipìsulfuori pri web,dalla pubblicanlettiera, a due o più do annunci in rete sugatti siti speche non vanno d’accordo, cializzati e gruppi dedicati fino al gioco esuberante sui social oppure alla vecchia macon morsi e graffi. niera, affiggendo locandine Sono problemi che possono con grafi che accattivanti e con capitare a tutti, spesso idovuti propriarecapiti nei negozi un’errata gestionedi dell’animale per esempio pet food e articoli per animali. in fatto alimentazione, Per poterdivedere i primi risulgestione degli spazi e tati in risorse tempi brevi è (cucce, bene affidelle feline darsi anche al passa parola fra tiragraffi, giochi ecc.)». parenti e amici o professioniIl servizio di Simona ha di sti, come veterinari e gestori inizio online: «Il cliente attività commerciali dedicate può contattarci attraverso agli amicisito animali. il nostro www.In ogni casosgatto.com/contatti so, è bene specificare al– me-

tende con il -relativo spiegaoffrire la titolare Qui si cotrova un questionario sto orario, che si tratti didiun’atvalutazione felina,direttamenche tività da svolgersi ci serve per inquadrare te a domicilio, pressodila casa meglio la situazione partenza. Passiamo al del proprietario delpoi cucciocontatto utile che lo, oppuretelefonico, come famiglia per raccogliere ulteriori può ospitare l’animale in casa dettagli e definire la durata propria nei momenti cui il della consulenza, cheinpotrà essere disi1,trova 6 o impossibilita12 mesi». padrone to a prendersene cura. Vi state chiedendo se SOS Per avere maggiori garanzie in Gatto funziona davvero? merito pagamenti potendo Onlineaitrovate numerose recensioni e le esclusive contare su ingaggi continuativideotestimonianze dei vi, è possibile lavorare proprietari di gatti che come pet sitter affidandosi a piattahanno scelto di metterci la faccia. Scopriretenella che cura forme specializzate loro hannodegli trattoanimali. etutti nella custodia enorme vantaggio dalla Si tratta di spazi online che ofprofessionalità di Simona e frono servizi garantiti, sia lato del suo team! professionista che lato cliente, E infine, su alcuneincomprenevitando possibili consulenze, potrete sioni. I portali dedicati usufruire dellaonline garanzia SoddisGatto o Rimborsato, offrono visibilità, sicurezza nei unica in Italia! pagamenti e diverse opzioni di assicurative, per Percoperture informazioni fronteggiare gli imprevisti. www.sosgatto.com/contatti

M


MONZA - LECCO - BUSNAGO






42

PET TOYS SIMPATICHE ZAMPETTE

IL MIO PET

è un genio! Le Le attività attività di di stimolazione stimolazione mentale mentale sono sono utili, utili, piacevoli piacevoli ee spassose. spassose. In In più, più, rafforzano rafforzano la la fiducia fiducia

I

l lgioco giocoricopre ricopreun unruolo ruoloimportante importanteininogni ognifase fasedella dellavita vitadel del nostro nostropet. pet.Per Peri icuccioli cucciolieei igattini gattinil’attività l’attivitàludica ludicaèèanche ancheuno uno strumento strumento educativo, educativo, mentre mentre quando quando diventano diventano adulti adulti èè un un modo modoper perrestare restareattivi attivieeininsalute. salute.All’aria All’ariaaperta apertaeeinincasa casaesiesistono stonouna unamiriade miriadedi digiochi giochipossibili: possibili:insieme insiemealalnostri nostriamici amicipossiapossiamo mocondividere condivideremomenti momentidivertenti divertentieerafforzare rafforzareilillegame legamereciproco. reciproco. Alcuni Alcunigiochi giochipuntano puntanosull’esercizio sull’eserciziofifisico. sico.Altri, Altri,invece, invece,sono sonogiochi giochi di di attivazione attivazione mentale mentale ee hanno hanno lo lo scopo scopo di di stimolare stimolare lele capacità capacità cognitive. cognitive.

INTERATTIVI INTERATTIVI EE FELICI FELICI GIOCHI GIOCHI DIVERTENTI DIVERTENTI EE RILASSANTI RILASSANTI PER PER II CANI CANI IlIl Kong Kong èè un un gioco gioco utile utile per per placare placare l’ansia l’ansia da da separazioseparazione nedei deicani. cani.ÈÈuna unasorta sortadidiconcontenitore tenitore inin gomma gomma alal cui cui ininterno ternosisiinserisce inserisceun unboccone boccone didicibo. cibo.IlIlcane canecerca cercadiditirare tirare fuori fuorilolosnack snackcon conlelezampe zampeee con conililmuso. muso.SiSitratta trattadidiun’ocun’occupazione cupazioneche chelolorilassa rilassaeeche che lolo stimola stimola mentalmente, mentalmente, perperché chéegli eglideve devecapire capirecome comefafare reper perraggiungere raggiungereililsuo suoscoscopo. po. Un’attività Un’attività semplice semplice ee didivertente vertente èè anche anche quella quella del del tris. tris.Bisogna Bisognaprocurarsi procurarsitre trerere-

cipienti cipientiidentici, identici,come comedei deivavasetti setti didi yogurt, yogurt, ee posizionarposizionarlili rovesciati rovesciati sopra sopra ilil pavimenpavimento to nascondendo nascondendo dentro dentro uno uno didiessi essiun unpezzetto pezzettodidicibo. cibo.Col Col suo suofifiuto, uto,ililcane canedeve devetrovarlo. trovarlo. Un Unulteriore ulterioremodo modoper perallenaallenare rel’intelligenza l’intelligenzadidiFido Fidoèèquelquellolodidifargli farglicercare cercareoggetti oggettinanascosti. scosti.L’importante L’importanteèècelarli celarliinin posti postiche cheililcane canepossa possatrovare trovare eeraggiungere, raggiungere,aiutandolo aiutandolonel nel caso casoinincui cuilui luisisitrovi troviinindiffi difficolcoltàtàeelalasua suaricerca ricercanon nonsortisca sortisca i irisultati risultatisperati. sperati.

TA TAN NTA TA PA PAZ ZIIE EN NZ ZA AE EU UN NP PR RE EMI MIO OF FIIN NA ALE LE

Per Perriuscire riuscireaadivertire divertirei inostri nostribeniamini beniaminie, e,alalcontempo, contempo,stimolarli stimolarliaa dare dareililmeglio megliodi disé, sé,durante duranteililgioco giocoèèindispensabile indispensabilerestare restaresempre sempre accanto accantoaaloro. loro.Ci Civuole, vuole,inoltre, inoltre,molta moltapazienza. pazienza.I Ipet petnon nonvanno vannosgrisgridati datioopuniti, puniti,bensì bensìincoraggiati incoraggiaticon condolcezza. dolcezza.Cerchiamo Cerchiamopoi poidi diagire agire con congradualità gradualitàsenza senzaindirizzarci indirizzarciverso versoattività attivitàtroppo troppodiffi difficili: cili:l’obietl’obiettivo tivo èè divertirsi divertirsi insieme. insieme. Le Le prime prime sessioni sessioni devono devono essere essere semplici semplici ee inin seguito seguito possono possono diventare diventare più più complesse. complesse. Infi Infine, ne, un un premio premio èè parte parteimportante importantedel delprocesso processodi diattivazione attivazionementale, mentale,senza senzaililquale quale cani canieemici micinon nonsisisentono sentonospronati spronatiaaraggiungere raggiungereililloro lorotraguardo. traguardo.

STIMOLARE STIMOLARE EE INTRATTENERE INTRATTENERE IL IL NOSTRO NOSTRO AMATO AMATO MICIO MICIO Per Per invogliare invogliare ilil gatto gatto aa giogiocare care possiamo possiamo fare fare leva leva sulla sulla sua suagolosità, golosità,magari magariutilizzanutilizzando dolelecrocchette crocchettedidicui cuiva vamatmatto. to.Scopo Scopodell’attività dell’attivitàèèquella quella didisolleticare solleticareleleenergie energiemenmentali talidel delmicio micioche cheper perconquiconquistare starelalasua suaricompensa ricompensadeve deve utilizzare utilizzaretutto tuttoililsuo suoingegno. ingegno. Egli Egli infatti infatti utilizza utilizza ilil suo suo olfatolfatto toeelelesue sueabilità abilitàmentali, mentali,cocosa sa che che comporta comporta un un forte forte didispendio spendiodidienergie. energie.Tra Trai igiogiochi chiinterattivi interattiviper pergatti gattic’è c’èililDiDiscover, scover, un un “cerca-crocchette”. “cerca-crocchette”.

ÈÈun unoggetto oggettoprovvisto provvistodidinanascondigli scondigliper persnack snack“felini”, “felini”,cocoperti perti da da alcuni alcuni dischetti dischetti scorscorrevoli. revoli. Per Per mangiare mangiare lala croccrocchetta chettaililgatto gattodeve devespostare spostarelala copertura coperturacon conuna unazampa. zampa. IlIlMagic MagicBox, Box,invece, invece,èèuna unasorsortata didi cassettina cassettina con con molteplimoltepliciciaperture. aperture.IlIlfelino felinosisidiverte diverte aainfi infilare larelelezampe zampeper percercacercare re didi raggiungere raggiungere ee afferrare afferrare l’oggetto l’oggettoracchiuso racchiusoall’interno, all’interno, una una pallina pallina luminosa, luminosa, un un picpiccolo colopeluche pelucheoppure oppureun unsaposaporito ritobocconcino. bocconcino.

N m b i d c a p

P

U e e n b q u B q è c p c Q a i m n s m d a l


PET TOYS

Nella Nellascelta sceltadei deigiochi giochiper percani canieegatti gatticicisisilascia lasciaguidare guidaredalle dalleforforme, me,dai daicolori colorieedai daisuoni suoniche cheessi essiemettono, emettono,ma manon nonbisognerebbisognerebbe befermarsi fermarsiqui. qui.Esistono Esistonodei deitoys toyspensati pensatiper perstimolare stimolarele lecapacità capacità intellettive intellettiveeemanipolative manipolative--l’uso l’usodi dibocca boccaeezampe zampe--dell’animale dell’animale domestico, domestico,da daacquistare acquistarenei neinegozi negozispecializzati specializzatiooda daricreare ricrearein in casa casase sesisiha haun unpo’ po’di dimanualità. manualità.Si Sitratta trattadei deicosiddetti cosiddettigiochi giochidi di attivazione attivazione mentale, mentale, che che richiedono richiedono aiai pet pet di di trovare trovare soluzioni soluzioni aiai problemi problemiche chevengono vengonoloro lorosottoposti. sottoposti. P PE ER RS ST TIIM MO OLLA AR RE E LLA A ME MEN NT TE E

Utili Utiliper peraumentare aumentarele lecapacità capacitàmentali mentalieel’autostima l’autostimadi dicani canieegatti gatti eefunzionali funzionaliper perfar farloro loropassare passareililtempo temposcaricando scaricandole leenergie energiein in eccesso, eccesso,i itoys toysintelligenti intelligentiaiutano aiutanogli glianimali animalidomestici domesticiaadistrarsi distrarsi nei neimomenti momentidi disolitudine solitudineeeallentare allentarelo lostress. stress.IlIlmeccanismo meccanismoalla alla base basedel delloro lorofunzionamento funzionamentoèèquasi quasisempre semprelo lostesso: stesso:quando quandoilil quattro quattro zampe zampe riesce riesce aa capire capire come come compiere compiere l’esercizio l’esercizio riceve riceve una unaricompensa. ricompensa. Benché Benchéi igiochi giochidi diattivazione attivazionementale mentalepossano possanointrattenere intrattenereililpet pet quando quando ilil suo suo amico amico umano umano non non ha ha tempo tempo per per divertirsi divertirsi con con lui, lui, èèconsigliabile consigliabileaffi affiancarlo ancarlonegli negliattimi attimiin incui cuiscopre scoprequesta questanovità, novità, così così da da guidarlo guidarlo ee aiutarlo aiutarlo aa comprenderne comprenderne i i meccanismi. meccanismi. ÈÈ imimportante, portante, inoltre, inoltre, supportarlo supportarlo organizzando organizzando l’attività l’attività in in step step sucsuccessivi, cessivi,così cosìche cheililcane caneeeililgatto gattonon nonsisistressino stressinotroppo. troppo. Questi Questi giochi giochi intelligenti intelligenti sisi trovano trovano in in tutti tutti i i principali principali store store per per animali animalidomestici domesticieeanche ancheonline, online,oppure oppurepossono possonoessere esserecostrucostruiti iti in in casa, casa, aa patto patto di di avere avere una una buona buona manualità manualità ee di di utilizzare utilizzare materiali materialiche chenon noncompromettano compromettanolalasalute salutedel delpet. pet.Talvolta Talvoltanon nonèè necessario necessariocostruire costruiredei deiveri verieepropri propridispositivi dispositiviludici, ludici,ma masisipospossono sono pianifi pianificare care attività attività simili simili aa quelle quelle utilizzate utilizzate negli negli addestraaddestramenti menti canini. canini. Ad Ad esempio, esempio, attaccando attaccando dei dei laccetti laccetti alle alle maniglie maniglie di dialcuni alcunicassetti cassettiooalalcoperchio coperchiodi diuna unascatola scatolalo losisipuò puòspronare spronare ad adaprirli aprirlieechiuderli chiuderlialalcomando. comando.In Inquesto questomodo modoogni ognimomento momento ludico ludicosisitrasforma trasformain inuna unalezione lezioneeducativa. educativa.

PA PAR RC CO OG GIIO OC CH HII

B BO OX XM MA AG GIIC CO O

UNA UNA SCATOLA SCATOLA GOLOSA GOLOSA IlIlcibo ciboèèililmiglior migliorstimolante stimolanteper periicani canieela lasua sua ricerca ricercapuò puòtrasformarsi trasformarsiin inun ungioco. gioco.Si Sipuò può creare creareun uncontenitore contenitorecomposto compostoda dadiversi diversi box boxchiusi chiusida dasportelli sportellie, e,all’interno all’internodi dialcuni alcuni di diessi, essi,nascondere nasconderedei deibocconcini. bocconcini.Lo Loscopo scopoèè far farsìsìche cheililcane canelilitrovi trovieefaccia facciauscire. uscire.

B BO OT TT TIIG GLI LIA A

ARRAMPICARSI ARRAMPICARSI EE DIVERTIRSI DIVERTIRSI IN IN COMPAGNIA COMPAGNIA

BOCCONCINI BOCCONCINI DA DA OTTENERE OTTENERE CON CON L’INGEGNO L’INGEGNO

Ideale Idealeper perchi chiospita ospitain incasa casapiù piùdi diun ungatto gatto --eeha hauna unabuona buonamanualità manualità--èèililparco parcogiochi. giochi. Si Sitratta trattadi dicostruzione costruzionefatta fattadi discatole, scatole,ruote, ruote, scale, scale,tubi tubieescivoli, scivoli,che chepuò puòessere essererealizzata realizzata con condel delcompensato compensatoeesemplici sempliciscatole scatoledi di cartone. cartone.Per Percompletare completareililparco parconon nonpuò può mancare mancareun untiragraffi tiragraffi..

Forare Forareuna unabottiglia bottigliadi diplastica plasticasu sudue due lati, lati,aametà metàdella dellasua suaaltezza, altezza,eepassare passareun un bastoncino bastoncinoda dauna unaparte parteall’altra. all’altra.All’interno All’internosisi mette metteun unbocconcino, bocconcino,che chediventa diventaun unpremio premio per perililpet petche checapisce capiscel’obiettivo l’obiettivodel delgioco. gioco. Facendo Facendogirare girarela labottiglia, bottiglia,infatti, infatti,ililnostro nostro amico amicopeloso pelosoriceverà riceveràililsuo suogoloso golosopremio. premio.

43


LE VOSTRE FOTO

T C

V in HULIA

CARLOS

Cazzago San Martino (BS)

Pozzo d’Adda (MI)

Dalla Bosnia sei arrivata a donarci tanto amore

PABLO

Torino (TO) La vacanza

NIKI

Sondrio (SO)

Io sono già in vacanza! E voi?


TUTTO IL COMFORT POSSIBILE CON PRIVACY E RISERVATEZZA SEMPRE GARANTITE Via Rossino, 3 - Vimercate (MB) - Tel. 039.5973862 info@overmotel.com - www.overmotel.com

ApartHotel

PER IL TUO SOGGIORNO A VIMERCATE Via Rossino 3

039.59.73.861

www.privilegeapartments.com


REX

Tronzano Vercellese (VC) Che vita da cane

CASIMIRO (CANE) E DRAGOMIRO (GATTO) Lipomo (CO)

Con te mi sento al sicuro...

ASSUNTA

Lissone (MB) 42 anni , che caldo! Finalmente un po’ di ombra

RUFUS, GRANNY, DOLLY E TITO

Pedrocca di Cazzago San Martino (BS) 8 simpatiche zampette

ZAKY

Benna (BI)

Zaky compagno di mille avventure


LEONE

Vignate (MI)

Leone il coniglio fifone

BRIGITTE E LULA Tradate (VA)

Brigitte: sonnellino pomeridiano. Lula mi appoggio a te e ti coccolo

PEGGY

Ornago (MB)

E’ arrivata l’estate

Coccaglio (BS)

La... Pulce di Silvia



PER ACCOMPAGNARTI NEL SALUTO AL COMPAGNO DELLA TUA VITA Funerali e cremazioni per i nostri amici a 4 zampe con le attenzioni e il rispetto che tutti meritano.

Largo XXV Aprile, 4 – Monza (MB) Tel. 039 32 12 98 www.pirovano.info

Via Sibilla Aleramo, 29 – Cinisello B.mo (MI) Tel. 02 61 27 520 www.casefunerariedomuspacis.it


COPERTURE LATTONERIE BONIFICA AMIANTO LINEE VITA

TECNOLOGIE DI COPERTURA

SISTEMI ANTICADUTA LINEE VITA

SMALTIMENTO AMIANTO Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali n°: MI51708

AGEVOLAZIONI FISCALI ED ECOBONUS CESSIONE DEL CREDITO massimo.sistek@gmail.com - www.sisteksrl.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.