WILSON
UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA ‘‘LUIGI VANVITELLI’’ DIP. DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA: DESIGN PER LA MODA A.A. 2016717 CATTEDRA: ABILITÀ INFORMATICHE PROFESSORI: ALESSANDRA CIRAFICI ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ALLIEVO: NICOLA ESPOSITO A03000735
UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA ‘‘LUIGI VANVITELLI’’ DIP. DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA: DESIGN PER LA MODA A.A. 2016717 CATTEDRA: ABILITÀ INFORMATICHE PROFESSORI: ALESSANDRA CIRAFICI ANGELO ESPOSITO MARROCCELLA ALLIEVO: NICOLA ESPOSITO A03000735
2
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
W
WILSON
Goods è un’azienda multinazionale statunitense produttrice di articoli sportivi, si distingue soprattutto nel campo tennistico, in quanto fornisce racchette, La ditta produce attrezzature per molti sport, come Pallacanestro, Softball, Golf, Calcio,Tennis e Pallavolo. La Wilson originariamente era stata creata nel 1913 per trovare modi di utilizzare sottoprodotti di macelli di carne della società che in quell’epoca era la società madre della Wilson. Poi, nel 1914, si è dedicata alla produzione di racchette, corde, corde di violino e suture chirurgiche. Il presidente Thomas E. Wilson, eletto nel 1915, cambiò strada e, da quel momento, la società si dedicò alla fabbricazione di articoli sportivi. Wilson produce diversi tipi di racchette, ma quelle più utilizzate sono state contraddistinte dal marchio K Factor.
3
ilson Sporting
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
IL MARCHIO
4
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
IL MARCHIO Immagine del marchio in bianco e nero, da cui parte lo studio della ricostruzione.
5
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
FASI DI STUDIO A MANO Una prima fase è stata effettuata a mano libera sullo stesso logo da ricostruire, individuando le forme geometrica su carta da lucido.
6
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
GRIGLIA La griglia è composta dalla ripetizione del modulo di base, ossia la misura che ripetuta più volte fa da punto di riferimento per forme e linee di costruzione.
7
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
COSTRUZIONE Dopo aver studiato e costruito la griglia, si passa all’individuazione delle forme geometriche semplici che costituiscono il marchio.
8
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
MANUALE DI UTILIZZO
9
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
IL MARCHIO Con lo strumento ‘‘pittura dinamica’’ si vanno a colorare le parti che servono alla ricostruzione del marchio.
10
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
IL MARCHIO
VERSIONE IN SCALA DI GRIGI
Dopo la versione a colori, è possibile realizzare la versione in scala di grigi.
11
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
IL MARCHIO
VERSIONE IN NEGATIVO
La versione in negativo mette in risalto il marchio, invertendo i colori: sfondo nero, marchio
12
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
AREA DI RISPETTO La leggibilità è migliore se lo spazio che circonda il logo è sufficientemente ampio. Lo spazio minimo da rispettare tra Logotipo ed eventuali altri elementi (testi, foto, illustrazioni) è definito dall’altezza dellE barra verticale ed orizzontali. Questo spazio è da considerarsi minimo, pertanto, quando è possibile, è bene venga incrementato.
All’interno dell’area rettangolare non devono essere inseriti testi, immagini o segni grafici di alcun tipo.
L’aria di rispetto corrisponde a 1/10 dell’altezza del marchio.
13
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
PROVE DI RIDUZIONE Si consiglia di rispettare la dimensione minima per l’applicazione del logo non dando peso alle dimensioni massime.
10 cm
2 cm
5 cm
1 cm
14
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
COLORI DEL MARCHIO C-0 / M-0 / Y-0 / K-0 R-255 / G-255 / B-255 BIANCO
C-100 / M-100 / Y-100 / K-100 R-0 / G-0 B-0 PANTONE PROCESS BLACK
15
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
USO IMPROPRIO DEL MARCHIO È necessario evitare di: - deformare o distorcere il logo e/o logotipo modificandone le proporzioni - modificare i caratteri tipografici e la loro posizione - modificare i colori prestabiliti - utilizzare il marchio all’interno di riqdri bianchi sovrapposti a fondi colorati - applicare effetti tridimensionali, aloni ombre - utilizzare marchio e logotipo separati
16
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
CONSIDERAZIONI FINALI Q
uando si progetta il logo di un sito internet o di un’azienda, bisogna tener presente che l’immagine che si sta creando andrà in molteplici circostanze e progetti questo significa che bisogna realizzare un logo dinamico da poter utilizzare in immagine di qualsisasi
dimensioni senza perdere qualità o risultare irriconoscibile se imgrandito o rimpicciolito rispetto alle sue dimensioni standard.
Per fare ciò si ricorre alla grafica vettoriale che permette di ottenere immagini (nitide) ed (elastiche), ossia che si possono rimpicciolire e sopratutto ingrandire all’infinito senza sgranarsi o perdere di qualità. Ma come si fa quando si è già provveduto a creare un logo in formato standard non vettoriale e lo si vuole trasforamare in un’immagine vettoriale? La soWluzione è Adobe Illutrator è il migliore programma professionale per la grafica vettoriale.
17
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
LINK DI PUBBLICAZIONE
BEHANCE ISSUU
18
Marchio Wilson Corso: ABILITA’ INFORMATICHE A.A. 2016\2017 NICOLA ESPOSITO A03000735
WILSON
A CURA DI: Nicola Esposito