IL KUBB
Kubb (da Vedkubbar, in svedese "mattoncino di legno", pronuncia "koob") è un gioco antico, ancora giocato in Svezia al giorno d'oggi. Il kubb è un gioco tradizionale svedese di origine vichinga, nato nella notte dei
tempi nell'isola di Gotland, nel Mar Baltico. È un gioco molto semplice e ricorda da un lato il bowling dall'altro le bocce.
È fabbricato in legno massiccio ed è costituito da 17 pezzi: • • • •
1 re da h 30 x 9 x 9 10 kubb da h15 x 7x 7 6 bastoni da lancio di forma cilindrica lunghi circa 30 cm e diametro 5 cm. Sono inoltre necessari, nel caso in cui si giochi su terreno morbido (prato, spiaggia, neve, etc.) 4 picchetti di legno che vengono utilizzati piantandoli per terra per delimitare il campo. Il campo regolamentare è di 8m x 5m, ma è possibile giocare anche su un campo ridotto.
Per poter svolgere una partita è necessario un numero minimo di due giocatori, non è previsto un numero massimo ma si consiglia di non superare i sei partecipanti per squadra. È consigliabile che il numero dei giocatori sia pari anche se è possibile giocare anche con un numero dispari di partecipanti.