Comunicato stampa 16/05/2017
NovaraJazz 2017 Quattordicesima edizione Il jazz tra le strade, le piazze, i musei, i parchi e i cortili 100 appuntamenti in 4 settimane Residenze d’artista, anteprime nazionali, uniche date in Italia, Silent Party® e i Conservatori protagonisti di StreetJazz
dal 17 MAGGIO all’ 11 GIUGNO 2017
NOVARA Cortile del Broletto e molte altre location. novarajazz.org twitter.com/novarajazz facebook.com/NovaraJazzOfficial instagram.com/novarajazz
Giunta alla quattordicesima edizione, prende il via la fase estiva della stagione 2016/2017 di NovaraJazz. Ormai riconosciuto anche a livello europeo per la qualità e l'originalità della proposta, il festival internazionale di musica jazz di Novara si conferma palcoscenico unico nel cuore della città per i grandi concerti, l’improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti, un appuntamento in grado di innescare rapporti sempre nuovi tra la musica, i luoghi e le persone. Anche questa edizione parla linguaggi internazionali, mettendo in dialogo culture e generazioni differenti. Spazio allora a un incontro esclusivo e attesissimo, quello tra due maestri assoluti come Enrico Rava & Louis Moholo (giovedì 1 giugno); ma anche al quartetto, pensato proprio per NovaraJazz che unisce lo stesso Moholo a Gianluca Petrella, Alexander Hawkins e Giovanni Guidi (venerdì 2 giugno). Grande aspettativa anche per il primo concerto italiano della band rivelazione del jazz europeo, Binker & Moses (venerdì 9 giugno). E ancora l'energia travolgente di uno dei gruppi italiani più originali, Dinamitri Jazz Folklore (sabato 3 giugno); le sonorità multietniche dei canadesi Gordon Grdina’s Haram (giovedì 8 giugno per la prima volta in Italia); il funk contagioso di Idris Ackamoor & The Pyramids (sabato 10 giugno).