NovaraJazz 2019 | report

Page 1

30.000 presenze in 3 settimane la XVI edizione di NovaraJazz chiude con successo e una città in festa a ritmo di jazz Novara, 13 giugno 2019. 30.000 presenze per i 50 eventi in 3 settimane di festival tra oltre 20 differenti location. Si tirano le somme di NovaraJazz 2019: la XVI edizione che ha chiuso domenica 9 giugno con il consueto concerto di saluto tenuto della Dedalo Swing Band con Wally Allifranchini. Edizione che ha portato sul palco di NovaraJazz un focus sulla musica francese e su quella olandese, grazie alla collaborazione con i progetti internazionali, rispettivamente, de La Francia in Scena e Jazz Migration, e Dutch Performing Arts. 12 giorni effettivi di musica che hanno visto protagonisti oltre 100 artisti provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo, e che hanno regalato alla città tre fine settimana ricchi di musica, di atmosfere e di storie.

Ottima, come sempre, la risposta del pubblico per tutti gli appuntamenti Taste of Jazz: dal Parco del Ticino al Museo Civico C. G. Fanchini di Oleggio, dal Birrificio Croce di Malto ai Musei della Canonica, dalla Galleria Giannoni, passando dal Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, fino alla Sala del Compasso, a Casa Bossi e al Castello Visconteo-Sforzesco. Due momenti particolarmente simbolici i concerti gremiti in solo sotto la cupola della Basilica di San Gaudenzio di Francesco Bigoni e Ben Van Gelder, oltre al momento in piano solo di Simone Graziano presso la Casa Circondariale di Novara, con intenso coinvolgimento dei detenuti presenti. Un’edizione che ha parlato linguaggi sempre più internazionali, mettendo in dialogo culture e generazioni differenti. Tutti sold out i concerti nelle serate al Broletto: Giulio Corini e il “suo” Libero Motu e, a seguire, l’elettronica vercellese di Elephank Project (30/05); i magnetici Ill Considered e, a seguire, ancora elettronica con Khalab feat. Tamar Collocutor e Tommaso Cappellato (31/05); l’energia di Animanz & Juanita Euka (1/06); il progetto che ha portato Michael Steinman alla direzione dei giovani musicisti della Erios Junior Jazz Orchestra (2/06); un nuovo progetto di Marco Remondini con la Banda Filarmonica di Oleggio diretta dal Maestro Francesco Carcello e, a seguire, uno squarcio sui giovani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.