NovaraJazz stagione 2017/2018

Page 1

Comunicato stampa 05/10/2017 NovaraJazz Stagione 2017/2018 40 appuntamenti da ottobre 2017 a aprile 2018 I grandi concerti, gli appuntamenti Taste of Jazz, e la grande festa per la Giornata Internazionale Unesco del Jazz novarajazz.org facebook.com/novarajazzofficial instagram.com/novarajazz twitter.com/novarajazz

NovaraJazz Stagione 2017/2018 Sarà una lunga stagione di musica quella cui si preparano Novara e il pubblico del jazz in arrivo da dentro e fuori i confini della provincia. I direttori di NovaraJazz Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti annunciano un intenso calendario di 40 appuntamenti, ad oggi, che partirà giovedì 12 ottobre 2017 per terminare lunedì 30 aprile 2018 con la grande festa per celebrare la Giornata Internazionale Unesco del Jazz. NovaraJazz si conferma palcoscenico unico nel cuore di Novara per il jazz, l'improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti e come aggregatore di realtà artistiche ed eccellenze del territorio. La Stagione 2017/2018 darà l’opportunità di scegliere tra diversi modi di vivere il jazz così da accontentare i fan accaniti, i neofiti, i curiosi, gli studenti, gli insegnanti, i giovani e i meno giovani. Proprio come nello spirito della manifestazione, nata quasi quindici anni fa.

Stagione NovaraJazz - Anteprima La stagione 2017/2018 è stata anticipata da un affascinante evento immerso tra le vigne dell’Alto Piemonte: domenica 24 settembre, infatti, il pianista Alexander Hawkins e il trombettista Gabriele Mitelli sono stati protagonisti del concerto organizzato nella Cantina Barbaglia di Cavallirio. Come nella tradizione di NovaraJazz le note si sono unite ai sapori del territorio, regalando alle oltre 100 persone presenti momenti di musica e gusto indimenticabili. Il concerto, già portato a Losone, in Svizzera, nel corso di NovaraJazz 2017, è realizzato in collaborazione con La Rada.

Stagione NovaraJazz Sarà l’Istituto Musicale Brera (Viale Verdi, 2) ad ospitare i concerti “di punta” dell’edizione, confermando in questo modo il bel sodalizio nato con l’istituzione musicale di Novara, suggellato anche dal progetto Orchestra di Periferia, presentato alla stampa e alla città nel mese di settembre e che si sta sviluppando in questi giorni. Si parte sabato 14 ottobre 2017 alle 21 con Ada Montellanico Sings: Ada Montellanico in duo col pianista milanese Antonio Zambrini. Autrice e cantante tra le più sofisticate sulla scena jazz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
NovaraJazz stagione 2017/2018 by novarajazz - Issuu