Intervista a Lapo Berti, economista della rivista «Primo Maggio», a cura di Davoli Paolo e Rustichelli Letizia. Oggetto dell'intervista è indagare il ruolo della teoria marxista della moneta all'interno del movimento rivoluzionario italiano e francese durante gli anni Settanta. Tratto dall’e.book «Moneta, rivoluzione e filosofia dell’avvenire. Nietzsche e la politica accelerazionista in Deleuze, Foucault, Guattari, Klossowski» (Rizosfera/Obsolete Capitalism Free Press, 2016).
Lapo Berti :: economista, è stato dirigente presso l'Autorità garante della concorrenza e del mercato. È stato, inoltre, docente di politica economica e finanziaria. Si è occupato principalmente di storia del pensiero economico, di teoria e politica monetaria e di politica economica. Fra le pubblicazioni più recenti Il mercato oltre le ideologie(Milano, Bocconi, 2006), Le stagioni dell'antitrust(Milano, Bocconi, 2010), con A. Pezzoli, e La felicità perduta. Economia e ricerca del benessere (Roma, 2012).