Cosç in alto come in basso

Page 1

Così in alto come in basso Di Corrado Malanga

Sono anni che osservo il comportamento degli esseri umani e sono anni che cerco di capire come mai le cose che accadono in alto accadono anche in basso. Per esempio le stesse cose che accadono nella nostra politica sono quelle che denotano l’andamento delle politiche del Dipartimento di Chimica dove Lavoro. Un Dipartimento in fondo è come un piccolo stato. C’è chi comanda e chi ubbidisce, chi governa e chi si ribella al comando, chi ha i soldi ed il potere e chi non conta nulla. Le strategie di sopravvivenza dei nostri politici sono esattamente ricalcate dai nostri professori universitari, dai professori associati e dai ricercatori seguiti dalla marmaglia dei così detti precari. I precari sarebbero nella società contemporanea come gli operai della Fiat. Non hanno un lavoro fisso e li stanno per licenziare a meno che non accettino di lavorare gratis. Per esempio Marchionne come dirigente Fiat decide di salvare il bilancio della azienda e chiede ai suoi lavoratori di partecipare ad un referendum dove si chiede di dire di si alla sua politica che assicura un posto di lavoro senza diritti e con minor stipendio oppure di rifiutare con la minaccia di perdere il posto di lavoro. Così succede esattamente ai nostri ricercatori universitari dove gli si chiede di lavorare gratis per sempre e senza aumenti dello stipendio (verranno infatti bloccati gli scatti di anzianità sullo stipendio dei ricercatori) e senza prospettive di carriera. Gli operai della Fiat dicono all’azienda che così facendo l’azienda fallirà e i ricercatori universitari dicono al governo che così facendo l’università muore. Non ci sono proposte di automobili nuove per la Fiat e nemmeno di ricerche nuove per l’università. Cosa fa il governo? Semplice. Si assicura di dare l’appoggio ai dirigenti Fiat i quali si sentono in dovere di dividere gli operai sottoponendoli ad un non referendum ma ad un ricatto vero e proprio. Se non voti, si perderai il posto. Così decidono di fare anche i nostri dirigenti universitari detti direttori di dipartimento o direttori di corsi di laurea che da una parte si erigono a paladini della difesa dei diritti dei ricercatori e dall’altro, quando i ricercatori decidono di sospendere l’attività didattica per protesta (questo nella Fiat si chiama sciopero) sostituiscono i ricercatori nei loro corsi di insegnamento con i primi che passano per la strada. Così oggi abbiamo alcuni corsi che sarebbero scoperti e che erano tenuti da ricercatori che saranno egualmente coperti da amici degli amici dei borsisti o da studenti appena laureati che, sperano di ingraziarsi il loro sponsor con la promessa della ipotetica vincita di un concorso universitario fra qualche millennio, visto che non esistono soldi per fare nessun concorso universitario mai più. Il padrone ha ancora una volta diviso la classe degli schiavi facendo in modo che una lotta tra loro ed i poveri si trasformasse in una lotta tra poveri di serie a e poveri di serie b. Quello che succede in alto succede anche in basso anche se con modalità diverse ma non più di quel tanto. Così notai già tanti anni fa che quello che succedeva al CUN, Centro Ufologico Nazionale, era l’ombra di ciò che accadeva al così detto Governo Italiano. Negli ultimi anni tutti abbiamo sofferto dell’incapacità del governo di mostrare qualsiasi interesse per l’Italia. Cambiavano i governi ma in realtà a governare erano sempre gli stessi furbi. Nel Centro Ufologico Nazionale abbiamo da circa 40 anni e forse più il suo presidente storico che passa dalla carica di presidente a quella di segretario generale per tornare poi presidente per poi ritornare segretario generale. Ma chi comanda non fa nulla per comandare ed allora dopo qualche decina di anni si decide di eliminare questa figura che diventa piuttosto ingombrante nel non produrre nulla di buono. Lo si deve comunque tenere nella struttura perché come Berlsuconi che mette i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.