Un aiuto per la ricerca. Corrado Malanga
Stiamo lavorando alla parte conclusiva delle nostre ricerche, sulla natura dell'Universo e della Coscienza ed avremmo bisogno della mano di chiunque desideri leggere questa pagina. Negli ultimi anni, chi ha seguito i nostri lavori, sovente ci ha chiesto se e come poteva esserci utile in qualche modo. Ora esiste la possibilità di darci un consistente aiuto compilando una tabella/questionario, del tutto anonimamente (qualsiasi vostro dato personale sensibile ci invierete, verrà ritenuto strettamente confidenziale) ma che ci servirà per verificare definitivamente e rapidamente, le nostre tesi. La ricerca prevede di verificare, su base largamente statistica, il modello geometrico dell'Evideon, da noi descritto in alcuni lavori pubblicati sui nostri siti. La verifica statistica del modello, potrebbe essere utile in molti campi tra cui quello psicologico, sociale, medicale e fisico. L'Evideon sembra essere una chiave di lettura della virtualità, totalmente generale e funzionale nella descrizione di tutti gli aspetti della realtà virtuale; è dunque fondamentale per la Conoscenza di noi stessi, comprenderne i più reconditi aspetti Compilando il test ci darete una mano a verificarne la correttezza ma avrete anche la possibilità, alla fine dei nostri studi, di verificare con precisione i parametri della vostra situazione attuale, intesa sia a livello di personalità che a livello di salute fisica e mentale, secondo la chiave di lettura del modello evideonico. Dunque, aiutandoci a compilare il test, avrete anche a disposizione, alla fine dei nostri studi, la possibilità di verificarne, personalmente, la validità strumentale. Se dunque desiderate essere partecipi della ricerca, compilate la tabella che troverete qui di seguito, dopo aver letto attentamente le istruzioni ed inviate il file in un qualsiasi formato (Word, Office, Pdf, Jpeg ), all'indirizzo di posta elettronica seguente evideoncor@gmail.com Un gruppo di collaboratori specializzati, volutamente anonimi, provvederà a mettere sotto forma leggibile i risultati scientifici ottenuti, che saranno pubblicati appena raggiunta una chiara interpretabilità del modello evideonico proposto. I questionari inviati ad altri indirizzi mail non verranno mai presi in considerazione. Il test, che abbiamo chiamato Evideon Test (ET) sembrerebbe essere potenzialmente in grado di comprendere anche la natura “a livello geometrico”, cioè sotto forma di parametri evideonici, di malattie di natura psichica, alle quali, la moderna psicologia o neurofisiologia, non ha tuttora saputo dare una risposta coerente per mancanza di modelli cognitivi impiegabili nei percorsi di guarigione. Per questo motivo, non dobbiamo sottovalutare la possibilità che il test possa essere efficacemente utilizzato come strumento terapeutico di risoluzione, dove trattamenti classici hanno, fino ad oggi, fallito.