I numeri di et

Page 1

I Numeri di E.T. Di Corrado Malanga

Introduzione. E’ passato un anno dalla costruzione del sito “Ufomachine Reloaded” che già la nostra veste sta cambiando. In un anno di attività sono stati raggiunti molti obiettivi a livello sia di comunicazione che di ricerca. Uno degli obiettivi che ci eravamo prefissi all’inizio dell’anno 2009 era la costruzione di una banca dati che, alla fine dell’anno, cioè dopo 365 giorni, ci potesse fornire dati più accurati sul fenomeno delle abduction. Per questo, avevamo pensato con il nostro webmaster di costruire una banca dati che nel giro di un anno ci avrebbe potuto dare delle risposte statistiche sul fenomeno delle abduction. Così abbiamo deciso di trasformare il test di autovalutazione (Tav) in un modulo elettronico che potesse essere compilato in tempo reale on line. I dati che fossero scaturiti da tutti i moduli ricevuti, avrebbero potuto costituire una banca dati di un certo valore. Inoltre avremmo potuto usufruire di una base di dati del tutto “statistica” per tentare di ottenere alcune informazioni sul popolo degli addotti ma anche su coloro che comunque compilavano od avrebbero compilato il test elettronico. Quanti ci avrebbero scritto in un anno solare? E quanti di essi sarebbero secondo il nostro test ed i nostri criteri di valutazione, risultati addotti? Avevamo già effettuato molti anni fa un test del genere utilizzando supporti completamente differenti. Allora eravamo infatti legati ad una testata giornalistica specializzata che pubblicò il primo tentativo di testare il popolo italiano con solo 13 domande. Oggi avevamo a disposizione il tanto contestato e lodato sistema di Internet. Una statistica effettuata su Internet ha un certo valore perché raggiunge più persone ma va anche sottolineato come il popolo di Internet non rappresenta la totalità del campione statistico. I bambini al di sotto dei 10 anni e gli anziani al di sopra dei settanta anni di solito non praticano il web. Inoltre il campione da noi analizzato rappresenta non un campione statistico ma un campione pre-selezionato. In altre parole chi sceglie di compilare il Tav o test di autovalutazione è qualcuno che cerca su internet il nostro sito ed è inconsciamente attratto dalle nostre tematiche. Quello che vogliamo dire è che il risultato delle statistiche che ora vi proponiamo non rappresenta un test fotografico della popolazione italiana ma solo di una parte di essa già sensibilizzata al problema delle interferenze aliene. Una popolazione che cerca su Internet delle risposte perché è interessato al problema e non un campione preso a caso. In parole povere, per fare un esempio chiaro a tutti, è come se chiedessimo ad un cane randagio chiuso in un canile cosa pensa del suo padrone. Per avere una visione corretta della mappa del territorio che ci circonda bisognerebbe chiederlo a tutti i cani o comunque ad un campione statistico e non ad un campione che si è auto selezionato da solo o che noi abbiamo auto selezionato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I numeri di et by EVIDEON - CORRADO MALANGA - Issuu