Ă–kk Club
Buoni sconto
Ciondolitis perniciosa
Una malattia che da noi non esiste.
AttivitĂ entusiasmanti a prezzi speciali Edizione Marzo 2011
Per le nostre esploratrici e i nostri esploratori Primavera significa aprire un nuovo capitolo della propria vita! Stimoli i suoi sensi. Si immerga nella lettura del carnet ÖKK Club: ci troverà un mondo pieno di nuove idee e avventure per giovani e meno giovani. Drizzi le orecchie, aguzzi la vista o alleni la mente. Le nostre proposte sono piene zeppe di musica, cultura e sapere. Raccolga le sue cose e si lasci ispirare. Approfitti dei nostri formidabili sconti. Basta staccare il buono e consegnarlo alla cassa dell’organizzatore. E via, il viaggio può cominciare! Le auguriamo smisurate esperienze divertenti. ÖKK Club
PS: Ritiri altri booklet ÖKK Club presso la sua agenzia oppure li ordini online su www.oekk.ch/club.
«HEISSE ZEITEN – DIE WECHSELJAHRE-REVUE» (ZH)
Sconto del 20% sui biglietti di tutte le categorie (escluso Loge) e per le seguenti rappresentazioni: 3.5.2011, ore 19:30 4.5.2011, ore 19:30 8.5.2011, ore 19:00 10.5.2011, ore 19:30 11.5.2011, ore 19:30 12.5.2011, ore 19:30 15.5.2011, ore 19:00 17.5.2011, ore 19:30 18.5.2011, ore 19:30 19.5.2011, ore 19:30 22.5.2011, ore 19:00 24.5.2011, ore 19:30 25.5.2011, ore 19:30 26.5.2011, ore 19:30 29.5.2011, ore 19:00
Premium Seat CHF 71.20 (anziché CHF 89.–) Categoria 1 CHF 63.20 (anziché CHF 79.–) Categoria 2 CHF 55.20 (anziché CHF 69.–) Categoria 3 CHF 47.20 (anziché CHF 59.–) Categoria 4 CHF 39.20 (anziché CHF 49.–) Prezzi esclusi diritti di prevendita e organizzazione. L’offerta non è cumulabile con altre riduzioni. Prenoti i biglietti online su www.heissezeiten.ch/oekk o tramite Ticketportal-Hotline 0900 101 102 (CHF 1.19/min. da rete fissa) e indichi il riferimento «ÖKK».
www.heissezeiten.ch
FESTIVAL DI PRIMAVERA – 3 aprile 2011 (ZH) Dal 3 aprile nel piccolo stadio coperto di Zurigo. Biglietti singoli CHF 13.– (anziché CHF 23.–) oppure: 1 passi famiglia per 4 persone CHF 53.– (anziché CHF 83.–) oppure: 1 passi famiglia per 5 persone CHF 69.– (anziché CHF 99.–) Sconti non cumulabili. Biglietti fino a esaurimento scorte. Per ordinare: Ticket Line 0900 000 244 (90 ct al minuto/chiamata, tariffa da rete fissa), password «ÖKK Club». Buono valido fino al 29.3.2011.
www.lilibiggs-kinderkonzerte.ch
GIOCOLANDIA (TI) Ingresso gratuito anziché al prezzo di CHF 5 Divertimento assicurato grazie alla Bimbocard: avrà accesso a tutti i giochi e alle animazioni di Giocolandia. Riceverà inoltre gratuitamente una dissetante Rivella! Biasca 16./17.4.2011 Locarno 30.4./1.5.2011 Lugano 7./8.5.2011 Bellinzona 14./15.5.2011
Potrà ritirare la sua Bimbocard recandosi alla cassa di Giocolandia e presentando questo buono. Offerta valida fino al 15 maggio 2011.
www.giocolandia.ch
Musical «Heisse Zeiten – Die Wechseljahre-Revue» Quattro donne si occupano di un «tema scottante» nel vero senso della parola: la menopausa – materia esplosiva per un particolarissimo spettacolo pirotecnico con teatro e musica. Con famose canzoni pop e rock, ma anche con canzonette sdolcinate e classici della disco music, le signore accompagnate da una band dal vivo fanno ballare il teatro a tempo di rock. In Germania sono stati venduti già più di 100’000 biglietti, ora il grande successo arriva per la prima volta in Svizzera!
Kinderkonzerte Festival di primavera 3.4.2011 Al festival di primavera dei Lilibiggs Kinderkonzerte il 3 aprile 2011 è in programma il grande cinema. In quella data Andrew Bond si esibirà nel piccolo stadio coperto di Zurigo. Un evento unico per la Svizzera: dove di solito si esibiscono le grandi star mondiali, entra in scena da solo e con una grande band la grande star delle camerette dei bambini svizzeri. Presenta i suoi brani di maggiore successo e brani tratti dal nuovissimo CD «Hyäne lached Träne», eseguiti per la prima volta in questa occasione. Sarà preceduto dall’esibizione di due band per bambini: la «Silberbüx» e la «Tischbombe».
Giocolandia Giocolandia è il villaggio del divertimento per eccellenza. È dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Incredibile il numero e la varietà degli intrattenimenti: spettacoli teatrali e circensi, show di magia, animazione… E poi tante altre attrazioni come trampolini e castelli gonfiabili su cui saltellare e scatenarsi e teneri pony da accarezzare e in grado di fare la felicità dei più piccini.
MUSEUM TINGUELY (BL) Adulti CHF 7.50 (anziché CHF 15.–) Scolari, studenti, apprendisti, AVS/AI CHF 3.– (anziché CHF 10.–) Bambini e ragazzi fino a 16 anni accompagnati da un adulto pagante entrano gratis nel Museo Tinguely. Mostre: ARMAN 16.2. – 15.5.2011 2-Mann-Orchester 6.4. – 15.5.2011 Auto feticcio. Guido, dunque sono. 8.6. – 9.10.2011 Robert Breer. Retrospettiva 26.10.2011 – 29.1.2012 Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 31 dicembre 2011.
Telefono 061 681 93 20, www.tinguely.ch
PARCO DI SCULTURE BRUNO WEBER (ZH) Bambini fino a 6 anni gratis Bambini fino a 16 anni CHF 4.– (anziché CHF 8.–) Studenti/ AVS/ AI CHF 5.– (anziché CHF 10.–) Adulti CHF 6.– (anziché CHF 12.–) Biglietto famiglia CHF 20.– (anziché CHF 36.–) Sconti anche per visite guidate. Prenotazioni per visite guidate dalle ore 9.00 alle 12.00 per telefono o per e-mail a skulpturenpark@bruno-weber.ch.
Consegnare il buono alla cassa. Valido dal 1° aprile fino al 31 ottobre 2011.
Telefono 044 740 02 71, www.bruno-weber.ch
CREAVIVA ZENTRUM PAUL KLEE (BE) Museo dei bambini Creaviva per tutta la famiglia. Aperto da martedì a domenica, ore 10.00 – 17.00 Esposizione interattiva: ingresso libero. Atelier aperto: ingresso CHF 5.– a persona (anziché CHF 15.–) Durata 1 ora, alle 12.00, 14.00 e 16.00 (senza prenotazione) (Bambini 4 – 8 anni solo se accompagnati da un adulto) Si prega di consegnare il buono alla cassa del Zentrum Paul Klee (valido fino al 31.12.2011).
Telefono 031 359 01 61, www.creaviva.org
Museo Tinguely Il Museo Tinguely, costruito in riva al Reno su progetto dell’architetto ticinese Mario Botta, ospita la più grande raccolta di opere di Jean Tinguely (1925–1991), uno dei più importanti e innovativi artisti svizzeri del XX secolo. L’esposizione permanente offre una panoramica completa su quattro decenni della sua produzione artistica. Le mostre allestite regolarmente nel museo presentano un ampio ventaglio di artisti e temi, partendo dalle idee di Tinguely. Inoltre vengono presentati modelli come Marcel Duchamp e Kurt Schwitters, contemporanei come Arman, Niki de Saint Phalle, Yves Klein e anche le tendenze attuali.
Il parco di sculture di Bruno Weber Le opere d’arte di Bruno Weber, in cemento armato, sono disseminate per ben 20’000 m² in tutto il loro splendore e la loro originalità, sempre pronte a stupire. Visiti il più grande parco di sculture in Svizzera e scopra la simbiosi tra arte e natura: l’attende un’opera d’arte davvero unica e mozzafiato. Giorni e orari di apertura: da aprile fino a fine ottobre, tutti i sabati e le domeniche; durante la settimana, su appuntamento. Consulti www.bruno-weber.ch. Visite guidate, private o aziendali, sono possibili su appuntamento durante tutto l’arco dell’anno. La fantastica sala eventi può essere prenotata durante tutto l’anno.
Museo dei bambini Creaviva nel Zentrum Paul Klee Il museo dei bambini Creaviva è un luogo di attività creativa; nell’atelier aperto ognuno trova il suo modo personale di avvicinarsi all’arte. In un ambiente fantasioso pieno di colori e forme, ogni mese bambini e adulti scoprono un nuovo tema dell’arte di Paul Klee. Tutti, a partire dai 4 anni (fino a 8 anni accompagnati da un adulto), sono ospiti graditi, per trascorrere un’ora piacevole dando sfogo alla propria vena creativa. L’atelier, situato nel cuore della scultura dell’architetto Renzo Piano perfettamente integrata nel paesaggio circostante, è aperto ogni giorno alle ore 12.00, 14.00 e 16.00, escluso il lunedì, e può essere visitato anche senza prenotazione.
GIARDINO DEI GHIACCIAI LUCERNA (LU) Adulti
CHF 8.– (anziché CHF 12.–)
Giovani
CHF 3.– (anziché CHF 7.–)
Biglietto famiglia CHF 20.– (anziché CHF 30.–) Non cumulabile con altri sconti. I bambini sotto i 6 anni accompagnati da un adulto pagante entrano gratis nel giardino dei ghiacciai e nel labirinto degli specchi «Alhambra».
Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 31 dicembre 2011.
Telefono 041 410 43 40, www.gletschergarten.ch
KULTURAMA – MUSEO DELL’UOMO (ZH) Sconto di CHF 5.– su ingresso singolo Adulti CHF 5.– (anziché 10.–) Bambini e ragazzi fino a 20 anni CHF 2.– (anziché 7.–) Bambini sotto i 6 anni accompagnati gratis Buono valido per max. 4 persone. Riduzione non cumulabile con altri sconti. Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 1° settembre 2011.
Telefono 044 260 60 44, www.kulturama.ch
MUSEO DEI DINOSAURI AATHAL (ZH) Biglietto famiglia (Genitori con figli propri fino a 16 anni) CHF 29.– (anziché CHF 49.–) oppure: 1 bambino/ragazzo/adulto Sconto di CHF 7.– sul prezzo di ingresso Martedì – sabato ore 10.00 – 17.00 domenica ore 10.00 – 18.00
Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 31 marzo 2012.
Telefono 044 932 14 18, www.sauriermuseum.ch
Il giardino dei ghiacciai e il labirinto degli specchi «Alhambra» I tempi remoti, quelli risalenti a migliaia di anni fa, sono difficilmente ricostruibili. Il giardino dei ghiacciai di Lucerna rende in parte possibile questa sfida, documentando e riproducendo gli enormi cambiamenti climatici che 20 milioni di anni fa hanno plasmato i paesaggi della Terra. Nuovissima la mostra sugli arabeschi di ghiaccio tipici dell’inverno, che hanno un effetto rinfrescante anche nelle giornate calde. E non può mancare una visita all’incantevole labirinto degli specchi «Alhambra»!
KULTURAMA – Museo dell’uomo Intraprenda un viaggio nel tempo, dalle origini della terra fino all’uomo di oggi. Incontrerà diversi contenuti dell’evoluzione di uomo e animale, della biologia umana fino agli aspetti della storia della civiltà. Il percorso avventura è una vera esperienza dei sensi: qui si può toccare, ascoltare, annusare, osservare…Si cimenti nella storia dell’evoluzione della vita, aiutato da stazioni di ascolto, diverso materiale illustrativo, computer ed esperimenti. KULTURAMA presenta regolarmente anche mostre temporanee.
KULTURAMA
®
schen - das interdisziplinäre Lernmuseum ®
Museum des Menschen
Museo dei dinosauri: più grandi di quanto si pensi…
Le star della mostra sono loro, i dinosauri, o meglio gli scheletri autentici ritrovati durante i nostri scavi nel Wyoming, USA. Nel viaggio a ritroso nel tempo si incontrano anche altri animali preistorici come pterosauri e ittiosauri, una balena fossile, una gigantesca tartaruga marina, ammoniti e altri fossili straordinari. Il venerdì è possibile stare a guardare un imbalsamatore al lavoro. Chi volesse saperne di più, può prenotare una visita guidata del museo o anche organizzare un pernottamento o il compleanno (dei bambini). E per prendersi una pausa c’è il «Dino Giardino», dove è possibile fare un barbecue oppure un picnic e giocare quanto si vuole. Nel museo trova anche un Dino-Shop e i parcheggi sono gratis. Ultimissime: dal 15 aprile 2011, mostra speciale sul tema «I dinosauri europei».
MUSEO DEI TRASPORTI LUCERNA (LU) Ingresso scontato al museo: Biglietto famiglia (genitori con figli fino a 16 anni) CHF 44.– (anziché CHF 60.–) oppure: Adulti CHF 14.– (anziché CHF 28.–) 1 buono per persona/famiglia. Non cumulabile con altri sconti. Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 1° giugno 2011.
Telefono 0848 85 20 20, www.verkehrshaus.ch
ALPAMARE, PFÄFFIKON (SZ) Presentando il buono ÖKK 15% di sconto sul normale prezzo di ingresso per sé e tre accompagnatori. Non cumulabile con altre riduzioni.
Consegnare il buono alla cassa. Valido fino al 31 marzo 2012.
Telefono 055 415 15 15, www.alpamare.ch
SVIZZERA IN MINIATURA MELIDE (TI) 20% di sconto sul biglietto d’ingresso: Adulti CHF 15.20 (anziché 19.–) Senior (oltre 65 anni) CHF 12.– (anziché 15.–) Bambini dai 6 ai 15 anni CHF 9.60 (anziché 12.–) Questo sconto non è cumulabile con altre agevolazioni e non è applicabile all’acquisto di una carta giornaliera per famiglie o abbonamento annuale. Aperto tutti i giorni, da metà marzo a fine ottobre.
Consegnare il buono alla cassa. Valido dal 19 marzo fino al 30 ottobre 2011.
Telefono 091 640 10 60, www.swissminiatur.ch
Il museo svizzero dei trasporti: aperto agli esploratori Il museo dei trasporti mostra in modo vario e interessante l’evoluzione dei trasporti e della mobilità: ieri, oggi e domani. L’informatica influenza fortemente il nostro spazio vitale altamente tecnologico e senza di essa non è possibile far funzionare i moderni mezzi e sistemi di trasporto. La i-factory offre una sperimentazione chiara e interattiva di quattro tecniche di base dell’informatica, permettendo così di avere un primo contatto con l’informatica come tecnologia culturale.
Alpamare: 365 giorni l’anno di azione e benessere Chi cerca l’elettrizzante scarica di adrenalina, si lancia nei 10 tubi per una lunghezza totale di 1’500 metri. La piscina con frangenti marini è la preferita da grandi e piccini, mentre nel Rio Mare ci si lascia trasportare dalla corrente. Per rigenerarsi e rilassarsi troviamo le terme iodosaline, le saune, oasi di tranquillità oppure molteplici massaggi e trattamenti.
Svizzera in miniatura: tutta la Svizzera in appena un’ora Il parco Svizzera in miniatura nei pressi del Lago di Lugano la sorprenderà con il modellino del Palazzo federale e oltre 125 modelli di case patrizie, fortezze, chiese, case coloniche e tanto a ltro: il tutto riprodotto su scala 1:25. E poi: 3,5 km rotaie, ferrovie, imbarcazioni e innumerevoli dettagli realizzati con grande accuratezza. Gli appassionati dei giardini scopriranno più di 1’550 diverse specie di piante e oltre 15’000 fiori. Punto ristoro self-service e terrazza ristorante con cucina locale, cinese e indiana. Negozio di souvenir. Parco giochi.
www.oekk.ch ÖKK600i/03.11