Roy Lichtenstein (1923-1997) fu un pittore statunitense tra i maggiori esponenti della pop art. Nel 1964, ispirato sia dalla storia dell’arte, sia da immagini tratte da cartoline illustrate, Lichtenstein iniziò a esplorare il genere del paesaggio marino usando, per realizzare le sue varie opere, la pittura, la plastica, lo smalto, il disegno, il collage, la stampa e perfino film. La Guild Hall ospita una straordinaria raccolta di sue opere a partire dalle esplorazioni pop del tramonto, tra cui la riproduzione della tavola con il Super Tramonto (1967), il cui originale è andato distrutto. Tra le altre opere esposte ci sono i suoi collage optical sperimentali e i film della seconda metà degli anni Sessanta, oltre alle marine dalla pennellata dolcemente calibrata dei dipinti e stampe degli anni Ottanta, che culminano nella sua serie delle Ninfee degli anni Novanta, un omaggio alle Ninfee di Claude Monet.