www.gazzetta.it
Giovedì 2 luglio 2009 1 e
Redazione di Milano Via Solferino 28 - Tel. 026339 Redazione di Roma Piazza Venezia 5 - Tel. 06688281
Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano Anno 113 - Numero 154
IN EDICOLA 3˚ DVD
STRAPOTERE NELLA SCIA DI KAKA’ E CRISTIANO RONALDO
Fuga da Alcatraz
IRREAL! Anche Benzema
I grandi film di Clint Eastwood
Spesi 35 milioni per l’attaccante del Lione: siamo a 216 Nel mirino Ribery e Xabi Alonso. Villa verso il Barcellona
A 9,99 e PIU’ QUOTIDIANO
Pagina 12 RICCI
PARLA COBOLLI Dopo Diego e Cannavaro
LA JUVE COMPRA «Pronto un altro colpo». D’Agostino, Gago o Ledesma «Ci serve un regista. Mi piacerebbe di più battere l’Inter con Ibra». Se Trezeguet va al Lione può arrivare Pandev dalla Lazio
Bologna stoppa Moggi I Menarini: «Nessun ruolo per lui». Il procuratore federale Palazzi indaga: padre e figlia rischiano una sanzione. Pagine 10-11
Q LA SORPRESA
Cassano suda già per Samp e... Lippi
Pagine 2-3 BRAMARDO, CURINO
IL ROMPI PALLONE
IL CASO
Loria: offerta stratosferica per lasciare la Roma. L’offerta è arrivata dalla Roma.
di RUGGIERO PALOMBO
Corsa e palestra a Bogliasco per l’asso blucerchiato che pensa a Del Neri e al Mondiale del 2010 (PEGASO)
Avrà pure avuto una condanna di primo grado a Roma, sarà pure sotto processo a Napoli, ma Luciano Moggi era e resta, fino a prova contraria, un libero cittadino di questo Paese. Può fare cioè quel che vuole, naturalmente nel rispetto della legge.
Pagina 8 DA RONCH
SEGUE A PAGINA 11
w
di Gene Gnocchi
il commento MA NON E’ LUI IL PROBLEMA
QUI INTER BOOM ABBONAMENTI: +15%
QUI MILAN BENETTI LANCIA LEONARDO
RADUNI E RITIRI
WIMBLEDON I SEMFINALISTI
Idea Gallas-Hazard invece di Deco-Carvalho
Luis Fabiano diventa l’obbiettivo di Galliani
La Roma al lavoro aspettando Rubinho
Federer trova Haas Roddick per Murray
Pagine 8-9 CECERE
Pagine 5-6 LAUDISA e DALLA VITE
Pagina 17 CECCHINI
Pagine 30-31 MARTUCCI e TOMMASI
l’autenticità del sapore
www.mtv.it/foodvillage
www.biscaldi.com
9 771120 506000
90 7 0 2>
unicità e originalità riconosciute dall’Unione Europea - Indicazione Geografica Protetta
Since 1969
2 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
PRIMO PIANO
Juve
Il presidente: «Speriamo di annunciare il nuovo acquisto entro 10 giorni. Sarà un regista»
il piano
L’Avvocato Il presidente Giovanni Cobolli Gigli alla mostra Gianni Agnelli LAPRESSE
scudetto
Cobolli Gigli «E’ in arrivo un altro grande colpo»
LUCA CURINO TORINO d«Abbiamo ancora un
grande colpo in canna». Giovanni Cobolli Gigli non vende sogni, ma certezze. E conferma l’esito del cda di lunedì, che ha votato per un altro rinforzo di qualità dopo quello di Diego. «Un regista», precisa il presidente. Forse non sarà Xabi Alonso, probabilmente sarà D’Agostino, per il quale «la distanza è di circa 5 milioni, ma in contropartite che noi vogliamo tenere». In mezzo tutto uno spettro di nomi, più o meno coperti. In ogni caso, assicura Cobolli, la Juve farà un altro grosso acquisto. E anche presto: «Entro una decina di giorni».
Dunque il vostro mercato non è finito?
Giovanni Cobolli Gigli, 64 anni
D’Agostino è definitivamente tramontato?
«No, perché volendo vincere qualcosa rinforzeremo ancora la squadra. Abbiamo già concluso operazioni importanti, Cannavaro e Diego, che non è importante solo per noi ma anche per il calcio italiano e il piacere di tutti. Però non ci fermiamo, stiamo ancora lavorando. Cerchiamo un centrocampista e tra tanti nomi siamo fiduciosi di trovarlo».
LAPRESSE
«L’Udinese è una società seria, con dirigenti preparati e abili negoziatori. Dobbiamo trovare una soluzione tra la nostra ipotesi di valore e la loro. Anche perché chiedono la comproprietà di giocatori che noi vogliamo tenere in quanto saranno le colonne della Juve del futuro. Con ciò rimane tutta la nostra stima e l’interesse per D’Agostino, come per altri centrocampisti».
Xabi Alonso? Hamsik?
«Xabi Alonso è un ottimo giocatore, ma ho appreso dai media del nostro interessamento. Di Hamsik non so nulla».
Quali tempi prevede?
«Stiamo cercando di accelerare. Ma prima di com-
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
RACCOLTO IN 6 ANNI
Juve: un milione per il Sant’Anna TORINO Cobolli Gigli ha presentato ieri al Sant’Anna l’inizio dei lavori per il nuovo reparto di terapia intensiva di neonatologia. Cominceranno a ottobre, dopo la gara d’appalto, e finiranno nel 2011. Il preventivo è di circa due milioni di euro, oltre la metà dei quali li ha procurati la Juventus con iniziative di vario genere sostenute dal 2003 a oggi, oltre alle multe dei giocatori.
per la Juve, a cercare di renderla competitiva al più alto livello. Detto questo, paradossalmente mi piacerebbe di più battere l’Inter con Ibra che senza: la soddisfazione sarebbe maggiore». Intanto la cessione di Kakà vi favorisce rispetto al Milan.
«Se le cifre che Kakà ha fruttato al Milan non vengono reinvestite in giocatori di prima qualità, sì. Ma ciò che più di tutto sposterà gli equilibri del campionato di A sarà l’esigenza di risanare i conti. Noi ci stiamo riuscendo, visto che anche per l’anno prossimo ci siamo dati l’obiettivo del pareggio. Altre società, oggi più sbilanciate, dovranno fare qualche sacrificio che la Juve ha già scontato». Sarebbe sorpreso se Nedved continuasse a giocare?
«A fine della stagione aveva deciso di smettere. Dopodiché ha un procuratore particolarmente stimolante e ora starà facendo le sue valutazioni. Io comunque mi auguro che voglia rientrare nella famiglia tecnica della Juventus, perché potrebbe fare ottime cose». prare dobbiamo anche vendere: Poulsen è sul mercato e in teoria pure Trezeguet, ma per lui ci sono meno possibilità di trovare una squadra che l’accontenti. Sarebbe positivo se potessimo concludere le cessioni e fare il nostro acquisto entro 10 giorni, in tempo per il raduno». Con quello colmerete il gap dall’Inter?
«Dipende da cosa faranno loro sul mercato. L’Inter è una squadra fortemente strutturata, ma avremo certamente una Juventus ancor più poderosa di quella che l’anno scorso è andata a vincere al Bernabeu». Fa il tifo perché l’Inter venda Ibrahimovic?
«Io ho imparato a fare il tifo solo
x
ha detto SU IBRAHIMOVIC
«Preferirei battere un’Inter con Ibra: la soddisfazione sarebbe maggiore»
SU NEDVED «Spero voglia rientrare nella famiglia tecnica della Juve. Farebbe ottime cose»
SUL CAMPIONATO «Ciò che più sposterà gli equilibri della Serie A sarà l’esigenza di risanare i conti»
E il suo di futuro, tra tante voci di mercato? A ottobre sarà confermato presidente?
«Intanto io non mi vendo. Alla Juve sto bene, sono contento del lavoro che faccio e ho un ottimo rapporto con gli azionisti di riferimento, a cui spettano le parole giuste. Ma valuto positivamente questi tre anni faticosi, anche con riscontri oggettivi come il secondo posto di questa stagione. Quindi mi viene la curiosità di vedere come sarà la Juventus fra tre anni, nel nuovo stadio al quale anche io ho dato il mio parziale contributo». Insomma, si ricandida.
«Io non mi vendo e neanche mi compro. Ma sono soddisfatto».
3 R
Oggi è il giorno di D’Agostino Trezegol a Lione? Benzema al Real può liberare il posto per la punta juventina all’Olympique FRANCESCO BRAMARDO TORINO dForse siamo alla svol-
ta. Oggi potrebbe arrivare la fumata bianca tra la Juventus e l’Udinese per l'ingaggio di Gaetano D’Agostino. Dopo la rottura della settimana scorsa, ieri il d.g. friulano Sergio Gasparin e il d.s. della Juve, Alessio Secco, si sono dati appuntamento per oggi a Milano per riprendere la trattativa. Entrambe le società hanno fretta di trovare un accordo, ma la Juve di più perché rischia di essere scavalcata dall’inserimento del Liverpool, che sta cedendo Xabi Alonso al Real Madrid e ora cerca un regista. Tra domanda e offerta ballano 5-6 milioni di euro da coprire con De Ceglie o con la comproprietà di Giovinco (operato ieri al naso per ristabilire la normale funzione respiratoria, 21 giorni di prognosi). Effetto domino Quanto al cash, quello può arrivare dalla cessione di Trezeguet oltre che di Poulsen e magari di Almiron. L’acquisto di Benzema da parte del Real Madrid, infatti, ha dato uno scossone al mercato delle punte e adesso il Lione ha la necessità (e i soldi) di comprare un centravanti. Il francoargentino fa al caso suo e già ieri c’è stato un contatto fra il club di Aulas e Secco. Come ha confermato Cobolli Gigli, Trezegol è sul mercato e la Juve dalla sua cessione conta di ricavare una decina di milioni. Quanto al problema dell’ingaggio troppo alto, il Lione proporrà di spalmarlo su più anni di contratto. In questo caso la Juventus si butterà su Goran Pandev, con il quale ha già un accordo, per compensare la partenza
w NUMERO
11
reti per Gaetano D’Agostino, 27 anni, (foto OMEGA) nell’ultimo campionato
in attacco: è l’effetto domino innescato da Benzema al Real. Per il macedone la Lazio chiede 18 milioni, ma a un anno dalla scadenza può liberarsi per 12. Altre conseguenze Adesso a Madrid hanno una rosa di 29 giocatori, senza contare Xabi Alonso e probabilmente Ribery. Dovranno dunque cederne 5 o 6 (la lista ufficiale nella Liga è di soli 25 elementi) e proprio su questo conta la Juventus per completare il centrocampo in caso di un altro fallimento nella trattativa con l’Udinese per D’Agostino. Si aprirebbe dunque una via d’uscita verso Torino per Mahamadou Diarra, ma
Tra domanda e offerta ballano 5-6 milioni, ma la Juve ha fretta in prestito visto che non gioca da 8 mesi per un delicato intervento al ginocchio (Andrade docet), magari con un diritto di riscatto a un prezzo prefissato. Viste le caratteristiche, però, la speranza bianconera è di arrivare a Fernando Gago, che è più simile alla figura di regista che chiede Ferrara e rischia di essere chiuso da Xabi Alonso. Italo argentino dal doppio passaporto, Gago è arrivato a Madrid dal Boca Juniors nel gennaio del 2007 per 20 milioni di euro. Erede nel ruolo di Fernando Redondo, 23 anni, grande visione di gioco, «metronomo» come direbbe Ranieri, è una delle alternative a D’Agostino, anche se costa caro, pure in termini di ingaggio.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
www.giorgioarmanibeauty.it
4 R
Per te il 30 ml da viaggio, con l’Eau de Toilette 100 ml.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
CANTIERE ROSSONERO
fLa società continua a inseguire
un colpo per rinforzare l’attacco
Il Milan accelera per Luis Fabiano Il Wolfsburg non molla Dzeko e i rossoneri svoltano sul brasiliano del Siviglia. In lizza pure Adebayor e Huntelaar
Dalla Germania arrivano brutte notizie per il centravanti bosniaco. E il Milan si cautela, pronta l’offerta al club andaluso per il centravanti brasiliano. Si parte da 15 milioni di euro, mentre il Siviglia ne chiede 30. Attesa anche sul fronte Cissokho: continuano i contatti con il Porto. Comunque il Milan non cerca alternative per la fascia sinistra CARLO LAUDISA claudisa@gazzetta.it
MILANO dLa frenata di ieri su
Edin Dzeko ha il sapore di un addio, così il sondaggio del giorno precedente per Luis Fabiano diventa prezioso. Il Milan guarda alla pista andalusa con estrema attenzione e si prepara a fare un’offerta importante al Siviglia per il cannoniere del Brasile nell’ultima, vittoriosa, Confederations Cup. La doccia fredda Certo, i segnali negativi su Dzeko erano stati numerosi negli ultimi giorni. E il Milan s’era abituato all’idea di un cambio di fronte. Ma ieri
Adriano Galliani ha avuto la riprova che vertici del Wolfsburg non intendono sedersi ad un tavolo per trattare. Condizionanti le pressioni del tecnico Veh che minaccia le dimissioni in caso di cessione del centravanti bosniaco. A questo punto il club tedesco si terrebbe Edin anche se il giocatore non accettasse di rinnovare il contratto in scadenza nel 2011. Una mossa che l’anno prossimo indurrebbe il Wolfsburg al rischio di una vendita a prezzi da occasione. Priorità Fabiano Intanto il Milan fa un po’ di conti per Luis Fabiano, anche lui sotto contratto con il Siviglia sino al
5 R
2011. Il centravanti nato 28 anni fa a Campinas adesso ha uno stipendio intorno all’1,8 milioni di euro. E il Siviglia vanta una clausola di rescissione da 60 milioni di euro. Ma è chiaramente una cifra fuori mercato. Piuttosto il club andaluso è convinto di portare a casa 30 milioni di euro per il proprio attaccante. Ma ovviamente in via Turati pensano di partire da un’offerta ben più bassa. Diciamo intorno ai 15 milioni di euro. Del resto Luis Fabiano non ha grandi pretendenti in questo momento, visto che le big di Spagna si stanno sistemando rispettivamente con Karim Benzema e David Villa. Nè appaiono al-
A sinistra Emmanuel Adebayor (LAPRESSE), 25 anni, punta dell’Arsenal. Sopra Luis Fabiano (AFP), 28 anni, punta del Siviglia
l’orizzonte per lui pretendenti dalla Premier League. Quindi anche in questo caso il Milan conta d’aspettare il momento giusto per affondare i colpi. Senza farsi tradire dalla fretta. Spunta Huntelaar Di Emmanuel Adebayor s’è già detto tanto. Per il Milan il togolese è un’importante alternativa, ma ora in via Turati pensano anche alla candidatura di Klas Huntelaar che il Real Madrid ha già messo in vendita. Cissokho o niente Dal Porto non arrivano notizie su Aly Cissokho, il fluidificante ventunenne per il quale l’a.d. rossonero Adriano Galliani ha offerto un prestito di 3 milioni con l’impegno a riscattarlo per 12 milioni nel caso in cui il franco-senegalese giocasse almeno il 50 per cento delle partite della prossima stagione. Sinora il club portoghese non ha voluto accettare soluzioni differenti dall’intesa iniziale di 15 milioni secchi. I rossoneri ribattono che la formula del prestito è dovuta ai problemi fisici riscontrati alle visite mediche. Non ad un capriccio. E comunque il Milan a Cissokho ci tiene. Per questo non intende battere piste alternative. L’attesa di Aly Nel mezzo c’è il giocatore che, però, attende con fiducia buone notizie. Del resto il franco-senegalese, assistito da Roger Boli, ha l’impegno dei rossoneri per un ingaggio da un milione di euro a stagione. Invece il Porto gli garantisce uno stipendio annuale da 170 mila euro. Senza contare la lusinga tecnica di un passaggio ai rossoneri. Quindi in via Turati si segue la vicenda con una certa fiducia. Magari con la speranza d’avere segnali significativi entro il fine settimana. I tesseramenti Ieri sono stati depositati in Lega i contratti di Gian Marco Zigoni (acquistato a titolo definitivo dal Treviso) e quello di Giacomo Beretta (rilevato in compartecipazione dall’AlbinoLeffe). Primi passi del progetto avviato da Filippo Galli che nel mirino ha altri talenti. In Italia e all’estero.
w Maldini dice L’EX CAPITANO
I NUMERI
4
gli attaccanti attualmente nella rosa del Milan: Inzaghi, Pato, Ronaldinho e Borriello. Poi ci sono i giovani della Primavera
2
i precedenti di Adebayor contro il Milan: gli ottavi di finale della Champions 07-08. Segnò un gol al ritorno
1
il precedente di Luis Fabiano contro il Milan: si tratta della Supercoppa europea vinta dai rossoneri nel 2007 Maldini AFP
no al Chelsea Il futuro resta un’incognita MILANO dNiente Chelsea per Paolo Maldini. E’ stato lo stesso Ancelotti ad avvisare il suo nuovo club che l’ex capitano del Milan, dopo aver attentamente riflettuto, ha preferito rinunciare all’incarico di team manager.
La proposta L’idea del Chelsea era nata pochi giorni dopo l’ufficializzazione dell’ingaggio di Ancelotti. A Carlo avrebbe fatto piacere poter lavorare a stretto contatto con una persona di lingua italiana e Maldini sembrava la scelta migliore: un ex giocatore che aveva appena chiuso la carriera, un campione apprezzato e ammirato in tutta Europa, una persona che parla bene l’inglese. Insomma, l’ideale per fare il team manager. Il rifiuto Come però lo stesso Maldini aveva anticipato nel corso della sua ultima conferenza stampa, Paolo preferisce prendersi un po’ di tempo per pianificare il futuro. Scartata da sempre l’idea di allenare, Maldini vorrebbe un ruolo attivo e non di facciata. Naturalmente gli piacerebbe continuare nel Milan, ma dopo aver rifiutato il compito di responsabile del settore giovanile non è stata ancora individuata una mansione in linea con i suoi desideri. Le prospettive E l’impressione è che non sarà nemmeno facile trovarla, visto che i ruoli-chiave nel Milan sono pochi e tutti occupati. Ecco, quindi, che c’è anche la possibilità di un ruolo istituzionale in Figc, all’Uefa o alla Fifa: Maldini è stimato da tutti e non avrebbe problemi nei rapporti internazionali. Adesso Paolo è in vacanza in America: base a Miami e poi qualche altro spostamento. Al rientro in Italia comincerà davvero a pensare al futuro, all’inizio della sua seconda vita.
FACILITAZIONI
SU «CHI»
Formula famiglia per gli abbonati
Borriello, ecco un’altra donna
MILANO Prosegue la campagna abbonamenti del Milan per la stagione 2009-10. Il periodo di prelazione riservato agli abbonati della scorsa stagione andrà avanti fino all’8 luglio. Sono già in vendita, inoltre, i mini abbonamenti di Champions League in prelazione per gli abbonati allo scorso campionato. Oltre alle tariffe ridotte previste per i ragazzi da 7 a 16 anni in molti settori di S. Siro, per la prossima stagione nel Primo Anello Arancio è proposta la Formula Famiglia: a fronte di un abbonamento per un adulto, sarà possibile sottoscrivere in omaggio un abbonamento per un ragazzo al di sotto dei 16 anni. La Formula Famiglia è valida solo per gli abbonamenti Campionato, mentre per i Mini Abbonamenti di UEFA Champions League restano in vigore le tariffe ridotte.
Un’estate piena di divertimento e di svago dopo una stagione densa di problemi e infortuni: Marco Borriello, l’attaccante che lunedì prossimo sarà in ritiro a Milanello con il Milan, si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza. E dopo esser stato sorpreso due settimane fa in compagnia di Susanna Petrone a Capri, stavolta è stato pizzicato da «Chi» a Ibiza con una misteriosa modella spagnola.
6 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
CANTIERE ROSSONERO
fL’allenatore del Milan sta studiando per
ottenere il patentino di seconda categoria
Leonardo: «Telé Santana e Capello i miei modelli» FIRENZE dAncora Italia-Brasi-
Leonardo, 39 anni, ieri durante il corso a Coverciano FORNASARI
le. Sembra la sua vita. La vita di Leo, ovvio. «Di allenatori bravi al mondo ce ne sono stati e ce ne sono indubbiamente tanti — dice Leonardo de Araujo —, ma se devo scegliere dei punti di riferimento per ciò che vorrò fare dico Telé Santana e Fabio Capello». Il Diavolo veste Leo. E Leo si veste di icone. «Telé Santana — continua il tecnico del Milan ricordando il c.t. del Brasile a Spagna ’82 e Messico ’86 — mi ha segnato la vita e la carriera. Purtroppo ora non c’è più, ma era molto attento ai dettagli, faceva un calcio molto offensivo, allegro, bello,
quello che noi in Brasile chiamiamo Calcio Arte. Mi piaceva il suo approccio al futébol. Capello? Lui è un riferimento per la determinazione e la grinta che ha e che sa trasmettere». Pensieri Coverciano, tarda mattinata, c’è la presentazione del volume «La formazione psicologica dell’allenatore di calcio», ci sono apprendisti allenatori del Master e di seconda categoria. Leo è lassù, ala destra dell’aula magna, ha accanto una pila di fogli che sembra un’enciclopedia. «Questo per me è un momento di tante cose — dice il tecnico del Mi-
lan, iscritto al corso di seconda categoria e dal prossimo ottobre al Master —: non posso negare di avere molti pensieri per la testa, ma sto dando tutto me stesso in questo corso, perché so che mi serve. E’ un corso tosto, parlare con gli insegnanti è utile e formativo, ci sono spunti anche per mettersi in discussione e per valutare ogni aspetto del calcio, perché il calcio ha anche angolazioni educative e sociali, che tu sia all’oratorio o a San Siro». Del tu o del lei Appunto, quattro giorni e si parte: ai giocatori chiederà di darle del tu o
del lei? «I rapporti si creano col tempo, non si stabiliscono. Sono assolutamente certo, non rappresenterà un problema». Fra poco comincia l’avventura: la più difficile della sua carriera da sportivo? «Ognuno ha il suo percorso e il suo modo di fare — racconta il brasiliano —, la psicologia l’ho studiata per due anni ed è importante per relazionarsi in ogni campo della vita. Il ruolo del tecnico oggi? E’ chiaro che ci sono le specificità tecniche di ognuno, ma oggi è più simile a un manager». Alla Capello prima maniera, già. m.d.v.
«Che secchione, è preoccupato» Benetti è insegnante di Leonardo al corso per allenatori di Coverciano: «Ma non ha privilegi» MATTEO DALLA VITE
y
FIRENZE dBenetti è Benetti. Og-
È STATO ANCHE AZZURRO
gi insegna, ieri era l’O Rei della legnata. Oggi è docente a Coverciano di tecnica e tattica nel corso allenatori di seconda categoria. Ieri, con Juve, Milan e Roma, ha sempre vinto giocando a modo suo: duro. «Da calciatore — dice Romeo — cominciai a capire di essere qualcuno quando per strada mi passò vicino una mamma col bambino. Lei disse al piccolo: "Fai il bravo eh, che se non stai zitto chiamo Benetti"».
Romeo Benetti è nato ad Albaredo d’Adige (Vr) il 20-10-45. Mediano e azzurro, ha fatto la gavetta con Bolzano, Siena, Taranto e Palermo. Debutta in A nel ’68-69 con la Juve, quindi veste le maglie di Samp, Milan, ancora Juve e infine Roma (’79-81). Ha allenato Cavese e Carrarese.
Insegnante Recentemente hanno stilato la classifica dei «cattivi» del calcio. «Mi hanno messo al quarto posto, mi sono incazzato». Offeso? «Certo: meritavo il primo posto. Io ero un vero cattivo». Oggi e da tempo Romeo Benetti insegna come si sta sul campo ai futuri coach: sono in 50 e c’è Leonardo. «Ragazzo serio, attento, come tutti: ma in questo momento lo vedo un po’ incasinato».
«In aula no, non si sgarra. Ma appena può, ruba cinque minuti del suo tempo per chiamare. Se qui ha mai ricevuto qualcuno del Milan? Non mi pare. La sintonia col club è tale che può fare tutto al telefono». Leonardo a scuola: attento, secchione, indisciplinato o come?
«I colleghi magari lo prendono bonariamente in giro, però lui sta al gioco. E’ applicato, deciso, attento, secchione come lo possono essere tutti. Voglio precisare una cosa: lui non gode di alcun privilegio. Per dire: il 6 sarà alla presentazione del Milan, il 7 tornerà qui, sui banchi, fino a metà luglio. Come gli altri». Avrete parlato anche di Kakà, giusto?
«Gli dispiace molto. Gli piacerebbe poterlo avere con sè, ma ha anche detto che con un’offerta così come si fa a dire no... Ha ragione». Benetti, da ex milanista, chi prenderebbe al suo posto?
Incasinato quanto?
«Sempre presente, puntuale, ma è evidentemente preoccupato: deve metterci la faccia, in un impegno bello ma di grandi responsabilità».
Sarà sempre attaccato al telefono.
R Romeo Benetti giocò col Milan dal ’70 al ’76 OLYMPIA
Benetti in una foto recente
«Le chiedo: chi conosceva Kakà o Sheva prima che arrivassero al Milan? Voglio dire che non è detto che debba essere già un top».
x
ha detto SU LEONARDO
Serio, attento, deciso e puntuale, ma lo vedo un po’ incasinato: d’altra parte deve metterci la faccia, in un impegno bello ma di grandi responsabilità
SU KAKÀ A Leo dispiace molto. Gli piacerebbe poterlo avere con sè, ma ha anche detto che con un’offerta così come si fa a dire no... Ha ragione
SUL MILAN Che cosa deve fare il Milan per migliorare? Sistemare la difesa, deve tornare a far paura e a far stare sereno il portiere
E’ un indizio?
«Macché indizio. Che cosa deve fare il Milan per migliorare? Sistemare la difesa, deve tornare a far paura e a far stare sereno il portiere». Consigli a Juve, Inter, Roma e Fiorentina.
«La Juve è in una fase di appagamento per alcuni giocatori. Deve svecchiare, Diego è un bell’acquisto. La Roma? Un periodo nero, purtroppo nel calcio c’è chi ha tirato troppo la corda. La Fiorentina spero prosegua nel suo bel progetto, ma i tifosi non chiedano più del terzo o quarto posto, e l’Inter è sempre inarrivabile. Però Ibra decida se restare o no, e in fretta, per non dare alibi a Mourinho. Se Mou mi piace? Ha capito tutto del calcio italiano, in ogni senso». Da docente ed ex compagno: Capello è il migliore di tutti?
«Capello legge le partite meglio di tutti. Ed è cinico». C’è chi sostiene che i tecnici, attuali e apprendisti, siano troppi.
«Puoi anche pensarlo ma che fai, non dai a Van Gogh l’opportunità di provare a dipingere?».
BASKETBALL IS A BROTHERHOOD
4/5 LUGLIO 11:00 - 19:00 STADIO FLAMINIO UNISCITI A NBA E adidas PER VIVERE UNA VERA STORIA DI BASKET 100% NBA
ISCRIVITI ORA! adidas SPORT PERFORMANCE STORE VIA DEL CORSO 475, 00186 ROMA WWW.5UNITED.NBA.COM adidas5UNITED@NBA.COM
TORNEO 5 CONTRO 5 GARA DI TIRO DA 3 PUNTI GARA DI SCHIACCIATE POWERADE SPETTACOLI DAL VIVO CELEBRITY MATCH ATTIVITÀ FIRMATE NBA E MOLTO ALTRO ANCORA
INFOLINE 392 4227310 Comune di Roma Ufficio Sport
© 2009 NBA Properties Inc. All Rights Reserved
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
7 R
8 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MERCATO
fSempre molto attiva la società campione d’Italia: c’è da accontentare il tecnico
Inter Hazard-Gallas se saltano Carvalho-Deco Il Chelsea non fa sconti? Nel mirino entrano l’attaccante del Lilla e il difensore dell’Arsenal NICOLA CECERE MILANO dL’Inter ha reagito su-
bito alla sparata del Chelsea su Deco-Carvalho (14 milioni cash) buttandosi sul miglior Under 20 del campionato francese, Eden Hazard, del Lilla, e tastando il terreno con l’Arsenal per William Gallas, difensore centrale che nel Chelsea di Mourinho ha fatto coppia proprio col quasi coetaneo Carvalho. Un giro di valzer un po’ curioso, questo dei due difen-
sori, ma concreto. Gallas va a parametro zero nel 2010 e non ha rinnovato perché Wenger non gli ha ancora presentato una proposta economica interessante. Ergo è sul mercato. In agosto compirà i 32 anni quindi la sua valutazione non può essere alta, diciamo sui due-tre milioni. Mourinho ha già dato il via libera perché di Gallas si fida, il d.t. Branca prima di affondare i colpi aspetta di capire se il Chelsea, che si sta radunando in vista della nuova stagione, terrà in rosa
sia Carvalho che Deco nonostante il parere negativo espresso a chiare lettere da Hiddink, diventato consigliere di Abramovich. Le armi E’ evidente che se Carlo Ancelotti dovesse inserire i due giocatori richiesti da Mourinho nella sua squadra non lo farebbe certo per dispetto e a quel punto il general manager Franck Arnesen avrebbe un’arma in più per tenere alta la richiesta economica. In caso di esclusione dalla rosa, l’Inter
Eden Hazard, 18 anni, gioca con il Lilla AFP
potrebbe tornare all’assalto forte del desiderio già espresso dai due giocatori di vestire il nerazzurro. Così da portarli a casa al costo preventivato: cinque-sei milioni. Investimento Non è possibile puntare forte su due ultra trentenni, se c’è da fare un investimento conviene allora andare su un giovanissimo come Eden Hazard, monitorato dagli osservatori di Piero Ausilio, il direttore sportivo del settore giovanile, che ha in Gigi Casiraghi
la pillola di NICOLA BRUNI
MEGLIO I DIAMANTI «Il prezzo di Carvalho e Deco: costano meno i Diamanti».
w
SAMPDORIA MENTRE LA SQUADRA TORNERA’ AL LAVORO IL 7 LUGLIO
I NUMERI
Il nuovo Cassano anticipa la ripresa 35 Questo e altro per convincere Lippi Corre a Bogliasco con il preparatore. Non s’è arreso per il Mondiale del 2010 ALESSIO DA RONCH BOGLIASCO (Genova) Lavori in cor-
so. Il Mugnaini, il centro sportivo blucerchiato a Bogliasco è un cantiere aperto, c'è una ristrutturazione in atto, ponteggi, attrezzi, c’è qualcuno che lavora e persino qualcuno che corre: Antonio Cassano. Non si tratta di uno scherzo e neppure di uno spot pubblicitario, ma della fatica e del sudore di chi vuole stupire davvero. Il Peter Pan della Sampdoria vuole finalmente diventare grande, vuol tornare a volare in alto, più che può, magari fino a raggiungere il prossimo Mondiale in Sud Africa. Proprio così, Cassano non si è arreso al secco no di Marcello Lippi, ha incassato il colpo del c.t. azzurro, ha sorriso ed è ripartito come prima, anzi meglio di prima. Primo Ieri pomeriggio Antonio Cassano non ha indossato il costume, non è andato ad abbronzarsi sulla spiaggia, ha preso la sua Mercedes, è salito a Bogliasco e si è allenato come del resto aveva già fatto martedì. Niente di clamoroso, ma risulta quantomeno sorprendente che sia proprio lui a inaugurare la nuova stagione
la spedizione degli azzurri in Sud Africa. In programma ha qualche altra seduta di lavoro prima del raduno della squadra, il 7 luglio, di fronte a Del Neri si presenterà un Cassano tonico, non al massimo della forma naturalmente, ma con un peso e una condizione sotto controllo.
calcistica, al lavoro prima dei compagni, prima di tutti, persino dei giocatori della Roma, attesi dal ritiro anticipato stabilito per affrontare i preliminari di Europa League. Il fantasista della Sampdoria nel primo pomeriggio di ieri ha sfidato il caldo, reso ancor più afoso da uno scroscio di pioggia, effettuando qualche giro di campo insieme ad Agostino Tibaudi, il suo preparatore atletico preferito. Seguendo le sue istruzioni è poi andato in palestra per un lavoro di riattivazione muscolare, fatto in parte con le
Del Neri lo troverà tonico, non al top della forma, ma con peso e condizione sotto controllo macchine e in parte con l'aiuto dell'elettrostimolatore. A completare il tutto una seduta di stretching e un po' di cyclette. Sogno azzurro Abbronzato e determinato, ha stretto i denti e spremuto sudore. Stavolta non vuol partire ad handicap. Quanto tenga a questa stagione lo testimonia anche un altro particolare. Lui qualche allenamento, leggero ma prezioso, lo aveva già fatto a metà del mese, tre giorni per esattezza, dal 12 al 14 giugno, proprio quelli che avevano preceduto
Antonio Cassano si allena a Bogliasco con il preparatore prof. Agostino Tibaudi, corsa e palestra per presentarsi già in forma PEGASO
La speranza Altro che Cassanate, la stagione che porterà al Mondiale parte con una sorpresa gradita. Durante l’ultimo campionato il fantasista aveva evidenziato progressi interessanti, soprattutto per quanto riguarda il comportamento in campo. Sempre allegro e positivo nel rapporto con gli avversari, aveva dimostrato di saper controllare bene anche i momenti difficili con gli arbitri, evitando episodi spiacevoli. Magari non era stato perfetto lontano dall’evento agonistico, qualche allenamento a scartamento ridotto, qualche piccolo screzio con i compagni, cose normali, episodi di vita da spogliatoio comuni. Il lavoro di questi giorni, durante le vacanze e sotto un caldo torrido, fanno immaginare un Cassano capace del decisivo salto di qualità per esaltare il suo talento. Il suo sorriso disponibile, il sudore, gli sbuffi sul campo con quelle scarpe da ginnastica slacciate, perchè con l’afa persino le stringhe danno fastidio, fanno sognare chi spera che Cassano si trasformi finalmente da grande talento in straordinario fuoriclasse.
(omonimo del c.t. della Under) un eccezionale cane da tartufo. Questo fantasista simil Cassano (171 cm per 65 kg, un po’ punta, un po’ trequartista) nasce in Belgio, a Le Luviere, nel gennaio 1991 ed esplode nella serie A francese proprio nella stagione appena conclusasi. Il Lilla lo valorizza al punto da fargli mettere assieme trenta presenze (con quattro gol) delle quali tredici da titolare. Quanto basta a indurre i tecnici ad eleggerlo miglior giovane del campionato.
PIACE LA NUOVA INTER
C’è il boom abbonamenti Più 15 per cento
le presenze di Cassano nell’ultimo campionato. Per il talento barese anche 4 gettoni in Coppa Italia e 6 in Coppa Uefa
15
le reti stagionali di Cassano. Per l’attaccante della Samp 12 centri in campionato, 1 in Coppa Italia e 2 in Coppa Uefa
14
il record di gol in campionato di Cassano, stabilito nel 2003-04 con la Roma. Poi ci sono le 12 reti dell’ultimo torneo
Josè Mourinho, 46 anni ANSA MILANO L’Inter di Thiago Motta e Milito sta facendo registrare un boom di abbonamenti. La prelazione concessa ai vecchi abbonati si è chiusa con un dato estremamente positivo: più 15% sull’anno scorso. Il dato esatto parla di 21.857 tessere confermate e da ieri è partita la caccia ai posti migliori. Perché per tradizione c’è un cospicuo numero di fedelissimi che attende la riapertura totale della campagna per poter cambiare il posto, magari nello stesso settore di prima, con uno più favorevole. Da quest’anno c’è un vantaggio in più. Aderendo al piano Milan, il club nerazzurro ha deciso di ristrutturare il primo anello sì da rendere molto confortevoli pure i settori verde e blu, cioè le vecchie curve, che verranno dotati di salottini riservati alle aziende che offriranno ai loro ospiti snack e tv. Ciò significa che la tifoseria avversaria verrà collocata al terzo anello, soluzione adottata negli anni scorsi dal Milan.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
9 R
w
Arnautovic si sblocca 13 con 3 milioni di anticipo
I NUMERI
le reti in campionato di Arnautovic nell’ultima stagione con il Twente. Per l’austriaco pure 5 assist
36
le gare giocate da Arnautovic nell’ultimo campionato. Poi l’attaccante si è infortunato al piede destro
C’è Coutinho Bisogna dire che Moratti, a livello di ragazzi prodigio, si è già assicurato Philippe Coutinho, cioè il più promettente Under 18 brasiliano. Arriverà in Italia a luglio 2010, da maggiorenne. Pure lui è un attaccante-trequartista. Di conseguenza Hazard diventerebbe un doppione. D’altra parte sono talmente giovani questi talenti che l’Inter potrebbe farli maturare in altri contesti. Scenari Dopo l’acquisto di Benzema da parte del Real Madrid
è facile che venga riproposto il tormentone Ibrahimovic. Bisogna capire se la super offerta del Mancity per Eto’o è reale e di conseguenza se Villa e Aguero rappresentano ancora degli obbiettivi per il Barça dopo le notevoli difficoltà incontrate da Laporta per allacciare un discorso con le rispettive società. L’Inter segue con attenzione questo scenario. Intanto è stato depositato il contratto di acquisto di Thiago Motta e c’è l’ufficialità sul prestito di Jimenez al West Ham di Zola.
9
i milioni che l’Inter si è impegnata a pagare a gennaio per riscattare Arnautovic, che prima vuole avere in prestito
Il Twente vuole incassare subito la prima rata della punta ma l’Inter non spenderà senza la certezza del recupero MILANO dAnche l’Inter conferma che l’operazione Arnautovic è ai box per una revisione. Il nuovo incontro col Twente avverrà domani o più probabilmente lunedì nello studio milanese del vicepresidente nerazzurro Rinaldo Ghelfi. In queste ore l’Inter deve in ventarsi una formula di pagamento che sia gradita agli olandesi. Loro da sempre sono abilissimi mercanti, ma accà nisciuno è fesso. La proposta presentata l’altro giorno a Enschede da Marco Branca, (accompagnato dal d.s. del settore giovanile Piero Ausilio e dall’agente Fifa Claudio Vigorelli), era obbligata: finché l’Inter non si rende conto dell’avvenuta guarigione del calciatore, non può versare molto denaro nelle casse del Twente.
Nuova visita Nessuno dubita che il ragazzo tornerà all’agonismo ma nessuno sa quando. Il professor Benazzo, cioè l’ortopedico di fiducia di Combi, dovrà rivedere il giocatore a fine luglio per constatarne i progressi. Già da adesso però è fin troppo chiaro che il recupero
dovrà procedere senza forzature e quindi, a voler essere ottimisti, prima della fine di ottobre Mourinho non potrà fare affidamento sul gigante austriaco. Clima positivo Da qui nasce un’offerta logica e razionale: datecelo in prestito e se tutto va bene a gennaio lo riscattiamo. I dirigenti del Twente dopo aver congedato la delegazione italiana ci hanno riflettuto su e alla fine è venuta fuori dalla loro sede una fumata nera. Vogliono due-tre milioni subito. Però si dicono disposti a discutere ancora con l’Inter in quanto il ragazzo sta facendo molta pressione: ha in ballo un’occasionissima e non intende farsela scappare. Il clima intorno a questo trasferimento resta perciò positivo: in un modo o nell’altro alla fine si farà. A Palazzo Saras ne sono convinti. Matrix ha spalmato Intanto diventa ufficiale il prolungamento del contratto di Marco Materazzi la cui scadenza è
SuperFlash. La carta che si crede una banca. • Il canone annuo è di € 9,90 • Puoi ricevere o disporre bonifici, e accreditare lo stipendio • Puoi utilizzarla in Italia e all’estero • Prelevi gratuitamente presso i nostri 6.500 sportelli automatici • Acquisti online con la massima sicurezza
www.vogliosuperflash.com Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali della Carta SuperFlash e dei Servizi via internet consultare i Fogli Informativi disponibili presso le Filiali e sui siti internet delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo che collocano la Carta.
Marko Arnautovic, 20 anni, attaccante austriaco IPP
stata portata al 2012. Non si tratta di una novità, però Marco ha salutato la cosa con bei concetti sul suo blog. «Adesso sì che posso scriverlo, perchè l'ho scritto su un contratto: sarò nerazzurro a vita: mi sono legato all’Inter fino al 2012, dunque fino alla fine della mia carriera. Allora avrò quasi 39 anni... E’ quello che avevo sempre desiderato: smettere di giocare indossando questa maglia». La stella Materazzi ha già raccolto 245 presenze in gare ufficiali, ha realizzato 20 reti, e ha vinto quattro volte lo scudetto, tre la Supercoppa e due la Coppa Italia. «Ora, non mi resta che cercare di vincere ancora tutto quello che si potrà: in Italia, sognando magari la doppia stella, e in Europa», è l'auspicio del difensore, che si sta godendo le vacanze con la simpatica famigliola: «Ci sarà tempo per pensarci, adesso è il momento di ricaricare le batterie. E di certo al raduno sarò molto carico...». ni.ce.
10 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
IL CASO x
P
Vi fareste dare consigli da Luciano?
Matarrese BARI C’è poco da dire, ci sono leggi e regolamenti ben precisi che tutti devono rispettare.
x Cellino CAGLIARI Il problema non è che Moggi dia consigli, ma le aspettative di chi glieli chiede.
I presidenti di Serie A rispondono. Zamparini: «Ci parlo spesso» Cellino: «Il problema non è lui, ma le aspettative di chi chiede...»
BOLOGNA E MOGGI MARCIA INDIETRO La famiglia Menarini: «Nessun ruolo per lui» Palazzi li convocherà: rischiano una sanzione ANDREA TOSI BOLOGNA dNella storia recente del Bologna il primo luglio è il giorno dei fantasmi. Un anno fa l’avvocato Joe Tacopina si presentò in una conferenza stampa per rilevare il club dalle mani dell’ex patron Cazzola e scomparve di lì a poco. Dodici mesi dopo, in un medesimo contesto, la famiglia Menarini smentisce l’avvento in società di Luciano Moggi in qualunque forma: né come consulente, né come azionista occulto. Insomma non ci sarà un ritorno ufficiale nel calcio
dell’ex manager juventino, tuttora inibito per 5 anni e sotto processo a Napoli per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Il Bologna non l’ha mai cercato. Smentita accalorata È questa la versione perentoria adottata dal patron Renzo e dalla presidente Francesca, stavolta senza la scorta di nuovi e vecchi volti, ribaltando le attese di un incontro coi media nella fornace di Casteldebole dove, sussurra una voce controcorrente, ieri mattina Moggi si aggirava con l’aria di volere conoscere l’ambiente. E’ la-
dy Francesca, la presidente, a introdurre la verità della famiglia. «Siamo qui per fare chiarezza riguardo a tutte le roboanti notizie degli ultimi due giorni che non hanno fondamento. Non ci sarà un passaggio di proprietà al Bologna, non ci sarà l’ingresso di nuovi soci, non ci sarà un ruolo per Luciano Moggi. La dirigenza rimane la stessa». E’ possibile che questa sia solo una strategia temporanea per fare sbollire l’ira della piazza e per evitare guai con le istituzioni: il Procuratore federale Palazzi, titolare di un fascicolo sulla vicenda, sentirà a breve i Menarini che rischia-
gazzetta.it SONDAGGIO: IL 40% DA’ L’OK PER LE DRITTE Anche se la maggioranza rimane comunque contraria, quasi il 40% dei partecipanti al sondaggio di gazzetta.it ritiene che che un presidente di calcio possa chiedere consigli a Luciano Moggi. www.gazzetta.it
no una sanzione per avere intrattenuto rapporti con persona sottoposta a squalifica. Contestualmente viene rinnovata la fiducia al d.g. Ricci e al d.s. Salvatori, quest’ultimo sembrava ormai sull’uscio, ma adesso deve riprendere in mano un mercato congelato e mirato agli scambi. Patron E’ Menarini senior il più deciso a mettere un punto fermo alla fuga di notizie sull’ingresso di Moggi nel club rossoblù, anche se non può smentire l’incontro del giorno prima tra lo stesso Moggi e lo staff di Casteldebole. «Moggi è un amico che frequen-
to da mesi — precisa il patron —. Sono stato ospite a casa sua e siccome doveva passare da Bologna per suoi affari ci siamo incontrati a cena. Tutto qui. Moggi non ha intenzione di entrare nel Bologna, e noi non vogliamo che entri. Nessuno ha colpa su come è nata questa storia, la responsabilità è solo mia. Avrei dovuto bloccare sul nascere le voci su Luciano, ma le ho lasciate correre ritenendole di poco conto. Non sono bravo nella comunicazione». Nel suo slalom di smentite, cade malamente su Ceravolo, il delfino di Moggi presente alla cena bolognese: «Non so perché
LA RETE L’EX DG DELLA JUVE HA ANCORA ALLEATI
Da Spinelli a Zamparini: tutti gli amici veri di Lucianone C’era una volta una galassia di club ai suoi piedi. Ora sono rimasti i fedelissimi CARLO LAUDISA claudisa@gazzetta.it
MILANO dAmici o conoscenti?
Luciano Moggi ha solo amici. E sono tanti. Anche perché ha sempre curato queste relazioni alla sua maniera. Cioè dispensando indicazioni o, se vogliamo, raccomandazioni. Una ragnatela di rapporti cresciuta nei decenni e che in passato garantiva all’ex d.g. della
Juventus un controllo più o meno diretto di un alto numero di club. Ora quel pallone s’è sgonfiato. Ma il partito dei fedelissimi resta significativo anche in Serie A. E molti lo fanno ancora alla luce del sole. L’ammissione Il più esplicito in tal senso è sempre stato Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, che non ha mai nascosto la sua frequentazione con Moggi e anche ieri ha confermato le sue idee sull’argomento. Ma anche Aldo Spinelli, proprietario del Livorno, conserva le abitudini dei tempi d’oro. Non si hanno riscontri di una relazione diretta con Lombardi Stronati, ma con il
Siena sì: da anni la dirigenza toscana è in sintonia con il manager di Monticiano. Un discorso simile va fatto per il Grosseto, cioè la società della sua terra. Voci su Parma Prima che emergesse la storia bolognese con la famiglia Menarini, nei mesi scorsi erano nate delle voci anche di un contatto con Tommaso Ghirardi del Parma. Ma in questo caso appaiono strade davvero parallele. Semmai in serie B i rapporti tra Moggi e Fabiani portano con il pensiero alla Salernitana, da cui quest’ultimo s’è appena separato. E anche il neopromosso Crotone ha sempre tenuto molto ai
consigli di Franco Ceravolo, guarda caso in queste ore al centro del caso-Bologna e per anni braccio destro di Lucianone ai tempi juventini. Il caso Lecce Di sicuro molti dirigenti e allenatori, a lungo legati alla Gea World e allo stesso Moggi, negli ultimi tempi hanno marciato con le proprie gambe, tuttavia ogni loro mossa viene ancora letta in funzione del passato. E a volte si sbaglia. Ad esempio il Lecce ha appena fatto sottoscrivere a Gigi De Canio un contratto pluriennale. Ma il club dei Semeraro è sempre stato autonomo dal mondo moggiano. E continua ad esserlo.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
x
LUCIANO MOGGI «NESSUNO MI VIETA DI PARLARE, MA NON SONO UN CONSIGLIERE»
Non c’è niente di vero, non so perché sia venuta fuori questa cosa. Ho detto di non voler tornare nel calcio, almeno fino al termine della squalifica. Consigli ai club? Non mi è mica vietato di parlare, a domanda rispondo, ma non sono un consigliere. E Menarini è una persona perbene in un mondo che forse non lo è
x Pulvirenti CATANIA Abbiamo una società solida che non ha bisogno di consulenze, né di Moggi né di altri.
x Cobolli Gigli JUVENTUS Moggi ha lavorato nel calcio per tanti anni, ha tanti amici e va bene così…
x Lotito LAZIO Moggi con noi non ha niente a che fare. A me interessano solo i fatti della Lazio.
x Zamparini PALERMO Moggi può fare l’amico da bar che dà qualche consiglio: io ci ho parlato spesso.
x Ghirardi PARMA In attesa che i processi facciano chiarezza, è bene avere con lui contatti accorti.
x Gasparin D.G. UDINESE Fin quando c’è la squalifica, devono essergli impedite queste attività.
dalla prima di RUGGIERO PALOMBO
11 R
T
Ma non è lui il problema Ha dunque la facoltà di incontrare, parlare, discutere, scherzare, consigliare chi meglio crede. Moggi è però, come tutti sanno, anche un ex-tesserato della Federazione italiana gioco calcio, dalla quale, a causa dello scandalo del 2006, è stato squalificato per cinque anni, fino al 17 novembre 2011, con ulteriore proposta di «preclusione», che vuole dire radiazione, ancora in attesa di essere esaminata a quasi tre anni dalla sentenza definitiva. L’articolo 10 del codice di giustizia sportiva dice: «Ai dirigenti federali, nonché ai dirigenti, ai tesserati delle società... è fatto divieto di svolgere attività comunque attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto o al tesseramento di calciatori e tecnici, salvo che avvengano nell’interesse della propria società. È fatto altresì divieto, nello svolgimento di tali attività, di avvalersi di soggetti non autorizzati e di avere comunque contatti con tesserati inibiti o squalificati...». Questa norma è ben conosciuta dal presidente del Livorno Spinelli, da altri tre dirigenti di altre società e da un preparatore atletico tutti già deferiti, processati e condannati dalla giustizia sportiva proprio per avere a diverso titolo interagito con lo squalificato Moggi. Il caso di Claudio Mangiavacchi, all’epoca dei fatti socio di minoranza del Siena, deferito e poi condannato (patteggiati due mesi) per avere chiamato Moggi quale potenziale intermediario nella cessione della società è quello che ha maggiori affinità con il caso dei Menarini e sgombra il campo dal dubbio (Abete ne prenda nota) che «consulenze» di carattere societario rientrino o meno nella fattispecie dell’articolo 10. Proprio per questo, nonostante il rapido e provvidenziale dietrofront collettivo di ieri, i Menarini saranno presto interrogati (e poi deferiti) dal procuratore federale Stefano Palazzi.
fosse con noi». Ceravolo spiega: «Menarini mi ha fatto un’offerta importante proponendomi il ruolo di direttore dell’area tecnica, ma ho rifiutato perché Salvatori ha un contratto di 2 anni». E Moggi stesso, intervenuto a Radio Montecarlo, ha affermato: «Niente di vero, ho detto di non voler tornare nel calcio, almeno fino al termine della squalifica. Consigli? Non mi è mica vietato di parlare, a domanda rispondo, ma non sono un consigliere. E Menarini è una persona perbene in un mondo che forse non lo è». Emorragia I Menarini conferma-
no di essere sempre aperti ad accogliere nuovi soci: «L’anno scorso abbiamo subìto un’emorragia di capitali che ora vogliamo contenere, ma a Bologna nessuno ci soccorre. Le nostre risorse sono limitate, ma possiamo ancora allestire una squadra da parte sinistra della classifica. E’ vero che Moggi si è attivato per trovarci dei partner, ma i soggetti che ha in mente lui non fanno al caso nostro. Non credo di dovermi vergognare se ho parlato con lui di calcio negli ultimi tempi. Ripeto: Moggi col Bologna non c’entra, nemmeno Ceravolo».
y
LUCIANO E I SUOI PROCESSI Giustizia sportiva
Francesca e Renzo Menarini, presidente e a.d. del Bologna ANSA
Giustizia ordinaria
IL PRESIDENTE DEL CONI
Petrucci: «I principi etici vanno al di là delle norme» «Il calcio ha doveri ben precisi verso l’opinione pubblica: servono risposte» PESCARA d Sommerso dalle
medaglie (facili) dei Giochi del Mediterraneo, il presidente del Coni Gianni Petrucci non perde tuttavia di vista il calcio. Ieri era in tribuna per Italia-Libia, decisiva per l’accesso in finale degli azzurri, ma soprattutto attento a seguire gli sviluppi del caso Moggi.
A seguito degli scandali del 2006 lo ha squalificato per 5 anni con proposta di radiazione
Una vicenda, quella del Bologna e dei Menarini, che nonostante le frenate di ieri non gli è piaciuta per niente. Suggerendogli un intervento assai duro anche se misurato, arricchito dalla piccola civetteria di non nominare mai Moggi e tantomeno i Menarini. «Esistono principi etici — ha detto Petrucci — che vanno al di là di norme, regole e sentenze, dai quali lo sport non può assolutamente sottrarsi se vuole mantenere il proprio ruolo e la propria funzione nel contesto sociale del Paese e nel panorama internazionale».
Gianni Petrucci, 63 anni GETTY
Doveri «Inoltre, — ha aggiunto il presidente del Coni — in base alla pura e semplice lettura e applicazione delle norme che hanno ispirato le sentenze del processo sportivo, nessun tesserato può intrattenere rapporti tesi a finalità sportive con persone che abbiano subito provvedimenti disciplinari. So che la Federcalcio sta seguendo attentamente la vicenda Bologna per cui ho piena fiducia nel lavoro del presidente Abete. Tutto lo sport, e in particolare il calcio, che è il più popolare, ha dei doveri ben precisi nei confronti della pubblica opinione e non può esimersi dal dare risposte adeguate». E la risposta, è quel che pensano anche al Coni, risiederà nei deferimenti che il procuratore federale Palazzi riserverà presto ai Menarini.
Il procedimento di primo grado è in corso a Napoli Gea
Assolto dall’accusa di associazione a delinquere, è stato condannato a un anno e 6 mesi per violenza privata Torino
Nel capoluogo piemontese è implicato nel procedimento in corso per falso in bilancio della Juventus
Perché il problema, ed è il caso di affermarlo con forza, non è Moggi, che ormai del calcio è un ex e lo sarà, lo deve essere, almeno fino al 2011, senza con questo che vengano meno le sue indiscusse doti di grande competente di calciatori, allenatori (e presidenti). Il problema sono tutti coloro che nel calcio stanno ancora dentro, ne accettano le regole e ne sottoscrivono quello che dovrebbe essere anche un codice morale. Salvo poi, alla prima occasione, infrangerlo. Il problema sono loro, e non ci sarà articolo del codice di giustizia sportiva in grado di fermarli. E finché le regole morali di ciascuno di essi, e sono tanti (troppi), saranno queste, per il nostro povero calcio non ci sarà redenzione. Nè trasparenza.
la vignetta di STEFANO FROSINI
12 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
#
MERCATO
fIl club spagnolo non si ferma più: la nuova
dirigenza mette a segno un altro gran colpo
Real Madrid esagerato Preso anche Benzema Florentino spende altri 35 milioni per il centravanti francese del Lione Il prossimo nel mirino è Xabi Alonso, poi nuovo assalto per Ribery FILIPPO MARIA RICCI
21
MADRIDd Il tassametro corre, inarrestabile. Il Real Madrid spende altri 35 milioni per assicurarsi i servigi di Karim Benzema e sfonda il muro di spesa dei 200 milioni. E non è finita. Ci sono grandi probabilità che arrivi Xabi Alonso e alla Casa Blanca non hanno gettato la spugna per quanto riguarda Ribery, con Cazorla come possibile piano B.
y taccuino
GIA’ SPESI 216 RANKING FIFA MILIONI Brasile al comando Italia ancora 4a L’incredibile mercato del Real Madrid sembra non conoscere limiti. Finora sono stati spesi 216 milioni per cinque giocatori.
C.Ronaldo 94 milioni
GERMANIA
Kakà 67 miionil Raduno Bayern
GLI ANNI DEL FRANCESE D’ORIGINE ALGERINA Karim Benzema è nato il 19 dicembre 1987 a Lione ma ha origini algerine. In pratica gioca da sempre nel Lione: 147 partite e 66 reti (AFP)
Toni in vacanza
Benzema 35 milioni
Albiol 15 milioni
Somma da capogiro Benzema è il quarto acquisto della seconda era Florentino, che diventano 5 considerando anche Negredo, ricomprato (e non riscattato) dall’Almeria per 5 milioni. Totale di spesa: 216 milioni. In un mese, visto che Florentino è diventato presidente il 1˚ giugno. Il francese del Lione viene a riempire il vuoto lasciato da David Villa, a lungo corteggiato e poi abbandonato nelle avide grinfie del Valencia. Il Madrid si è ritirato un attimo prima che diventasse palese la preferenza di Villa nei confronti del Barcellona, favorita dalla presenza di Luis Enrique, asturiano come lui e allenatore del Barça B, e dall’assenza di Raul, al quale Villa ha già tolto il 7 della nazionale aprendo un dibattito su un presunto caso di lesa maestà.
Negredo 5 milioni
R Xabi Alonso È il prossimo obiettivo del Real LAPRESSE
Linea verde «Giocatori come Kakà e Cristiano non sono spese, ma investimenti», ha detto Perez martedì sera alla Cadena Ser. Oltre a spendere vagonate di milioni Florentino sta seguendo un progetto preciso e una linea verde: i 5 nuovi arrivi vanno dai 21 anni di Benzema ai 27 di Kakà. Il terzo francese portato a Madrid da Perez (dopo Zidane e Makelele) ha già giocato 5 stagioni nel Lione, le ultime due da titolare, vincendo 4 campionati, una coppa e un titolo di capocannoniere. Ha debuttato in nazionale a 19 anni ed è già a 24 presenze. Come Zidane è nato in
Francia da genitori algerini, portati dalla Cabilia alla Francia negli anni 50 dai nonni di Karim. Rispetto a Zidane ha più fratelli e sorelle, 8 in totale, e un carattere per certi versi ugualmente spigoloso. In campo però il suo modello non era Zizou ma Ronaldo, il brasiliano. Ora ha la possibilità di seguirne le orme vestito di bianco. Ama il rap come Drenthe, arriva dal Lione come Diarra. Se le cose per lui al Madrid andranno bene i francesi incasseranno altri 6 milioni di euro di incentivi vari. Perché il tassametro continuerà a correre.
gazza&play SUL VOSTRO TELEFONINO LE GIOCATE DI BENZEMA Inquadra* il codice oppure invia un SMS al 34 04 34 34 34 con 3001
Z
Cristiano Ronaldo pedinato Aggredisce due fotografi
Il racconto «Dopo aver passato
alcuni giorni appostato fuori da casa mia mangiando yogurt e tenendo sempre la macchina fotografica in mano, domenica ha seguito me e mia madre dall’hotel Ritz alla zona dell’Expo dove abito — ha raccontato Ronaldo al sito di Gestifute, l'agenzia che lo rappresenta —. Era con una ragazza che filmava tutto, cosa che ha turbato mia madre, tanto che sono dovuto scendere per convincerlo ad andarsene». Evidentemente però il fotografo non ha mollato la presa e Cristiano di fronte all’esasperazione di
mamma Dolores si è sfogato sul veicolo. «Quando sono solo, passo sopra qualsiasi cosa. Ma quando sono con mia madre mi dispiace, ma non ammetto che nessuno, ripeto nessuno, mi molesti. Mi scuso per l'accaduto, ma so che non posso giurare che se una situazione del genere dovesse ripetersi reagirei diversamente». Il fotografo ha poi tentato di vendere le riprese della scena: «Un’estorsione, ma sicuro qualcuno ci cascherà e comprerà le immagini», ha detto Ronaldo. f.m.r.
MONACO d(m.d.i.) Senza Toni, ancora in vacanza per una settimana, ma con un allenatore e 7 giocatori nuovi, il Bayern si è radunato ieri mattina a Monaco. Louis van Gaal, il nuovo tecnico, ha diretto il primo allenamento davanti a 1.500 tifosi e ha promesso un Bayern che avrà come modello il Barcellona. Van Gaal non si però addentrato nei dettagli su come giocherà la squadra e con chi, soprattutto in un attacco con 4 giocatori di peso come Klose, Toni, Gomez e Olic. Presente all’allenamento anche Ribery: il general manager Hoeness ha ribadito che il Real Madrid, a parte un paio di telefonate di Perez, non ha fatto offerte. Anche circa il malumori di Lucio, che ha chiesto di andarsene, il gm ha gettato acqua sul fuoco. A sorpresa il passaggio di Zé Roberto, svincolato, all’Amburgo.
L’olandese Advocaat c.t. da gennaio BRUXELLES d Dick Advocaat è stato nominato c.t. del Belgio. Il tecnico olandese, finora sulla panchina dello Zenit San Pietroburgo, inizierà il suo lavoro da gennaio. Il Belgio è quarto con 7 punti nel gruppo 5 (lo stesso della Spagna) nelle qualificazione al Mondiale 2010.
TIFO E MUSICA
BRASILE
U2 al Camp Nou Bono indossa la maglia Barça
Adriano giocherà con il numero 9
BARCELLONA (f.m.r.) Mentre il Real Madrid spende e spande sul mercato, il Barcellona incassa 2.5 milioni di euro, più i costi della rizollatura del Camp Nou, ospitando i due concerti che hanno aperto il tour «360˚» degli U2. Bono Vox ha cantato One indossando la maglietta del Barcellona con il numero uno sulle spalle e ricordando agli spettatori: «Questo è l’unico club che porta sulla maglia il nome di una Ong, l’Unicef».
Cristiano Ronaldo, 24 anni
Luca Toni e Marta Cecchetto PMF
BELGIO
*Per le istruzioni vai nella sezione Altri mondi alla fine del giornale
A LISBONA IL PORTOGHESE SI DICE ESASPERATO: «MOLESTAVANO MIA MADRE»
MADRIDd E due. Dopo le foto avvinghiato a Paris Hilton ecco la lite con il paparazzo. Cristiano Ronaldo non è ancora sbarcato a Madrid, ma il duello diavolo-acqua santa con Kakà è già lanciatissimo. Domenica pomeriggio a Lisbona il portoghese con un calcio ha frantumato il vetro dell’auto di un fotografo, che lo avrebbe esasperato con il pedinamento: una ragazza di 17 anni sostiene di essersi ferita e ha presentato una denuncia alla polizia.
dLa vittoria in Confederations Cup lancia il Brasile in testa al ranking Fifa. Soffiato il primato alla Spagna, ora 2a davanti all’Olanda. L'Italia è stabile in 4˚ posizione, mentre gli Usa hanno guadagnato solo due posizioni fermandosi al dodicesimo posto. L'Egitto giustiziere degli azzurri è al 38o posto (due posizioni guadagnate). Classifica: 1a Brasile, 2a Spagna, 3a Olanda, 4a ITALIA, 5a Germania, 6a Russia, 7a Inghilterra, 8a Argentina, 9a Francia, 10a Croazia.
RIOd (m.can.) Poco più di un mese dopo il suo debutto al Flamengo, Adriano finalmente avrà un numero fisso: l'ex interista giocherà col 9. Gli stessi tifosi del rossonero di Rio lo hanno scelto in un'inchiesta promossa dal club su internet. Nelle 5 partite (4 gol) giocate finora l'Imperatore ha indossato i numeri 27, 29, 90, 92 e 100.
CHAMPIONS LEAGUE
San Marino: pari del Tre Fiori col Sant Julia dLe due gare del primo turno preliminare: Hibernians (Malta)-Mogren (Montenegro) 0-2, Tre Fiori (San Marino)-Sant Julia (Andorra) 1-1.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
L’INTERVISTA
fA otto giorni dalla partenza per l’Austria,
il tecnico manda segnali all’argentino ribelle
Donadoni a Lavezzi: «Ti aspetto in ritiro» «Il Pocho ha capito i suoi errori e il 10 luglio sarà con noi. Questo Napoli è un cantiere, ma finora si è mosso bene»
mente, Lavezzi è un ragazzo perbene che ha capito le cose ed io so di poter contare su di lui».
NAPOLI dNove giorni d’attesa
per capire che roba sarà il suo Napoli. Roberto Donadoni non regala anticipazioni e rimanda tutto al giorno 10, quando comincerà il ritiro a Lindabrunn, in Austria. Parla a «Radiogol», su KissKiss, l’allenatore napoletano ed elogia il lavoro di De Laurentiis: «Direi che la società si è mossa bene finora. L’organico va ancora completato e si sta lavorando in tal senso. Attualmente, il Napoli è un cantiere aperto e la collaborazione coi dirigenti non manca», ha spiegato il tecnico.
«Voglio aspettare che l’organico venga completato. Dopodiché inizieremo a ragionare sulla questione tattica. Discuterne ora, quando la rosa non è stata completata, sarebbe inutile».
«Gli allenatori giovani si sono attrezzati per insegnare ai propri giocatori la duttilità. E, di conseguenza, c’è varietà anche nei moduli. Nel nostro caso, molto dipenderà dall’avversario che affronteremo e dalle sue caratteristiche». Il fallimento e la delusione per la mediocrità evidenziata nello scorso campionato hanno indotto De Laurentiis a rivoluzionare la squadra e prendere giocatori di qualità: dopo potrà arrivare il suo Napoli, Donadoni?
Subito al dunque, allora, Donadoni: Lavezzi farà parte del futuro napoletano?
Roberto Donadoni, 45 anni, ha rilevato Reja il 10 marzo: 11 gare, 2 vittorie, 5 pareggi, 4 ko MOSCA
«La rosa è ancora da completare e non avrò un modulo fisso»
s
«In noi tutti dovrà esserci la voglia di crescere e migliorarsi, perché il passato qualcosa ce l’avrà pure insegnato». S’è guardato bene dal parlare di Europa, un discorso che la gente avrebbe voluto sentire, magari, dall’allenatore. Ma Donadoni ha nicchiato, pur sapendo che perdere l’Europa significherebbe la fine della sua esperienza napoletana.
taccuino
HA DETTO
C’è curiosità intorno al Napoli che sta nascendo. La domanda ricorrente è: ma come lo farà giocare Donadoni?
Intanto impazza il toto-modulo. La gente si diverte a disegnarne. Si va dal 4-3-3 al 3-4-3 per ritornare al 3-5-2. Solo numeri o qualcosa di concreto c’è in queste valutazioni?
MIMMO MALFITANO
«I valori tecnici sono importanti per un collettivo. Ma una squadra deve puntare sul gruppo se vuole emergere. La società ed io pensiamo e siamo convinti che il Pocho sarà in Austria il 10 luglio insieme a tutti quanti gli altri compagni. Non ho motivi per pensare diversa-
13 R
RIUNIONE A MILANO
Lega A, c’è lo statuto
R Su Lavezzi È un ragazzo perbene che ha capito le cose e si radunerà con gli altri: né io né la società abbiamo dubbi
d(a. cap.) Il ministro dell'Interno Maroni riceverà a Roma, forse già la prossima settimana, il presidente della Lega A Maurizio Beretta e i presidenti di A per mettere a punto il piano della sicurezza per il prossimo campionato. Molta importanza sarà data all’operazione «tessera del tifoso». L'8 luglio assemblea generale straordinaria della Lega per il varo delle operazioni di vendita dei diritti tv. Oggi a Milano si riuniranno i presidenti della Lega A: sarà completato con tutte le firme il nuovo statuto che prevede l'operatività della Lega A anche se dalla Figc non dovesse arrivare il riconoscimento.
IL 9 LUGLIO
Busto per Cannavò ANCONA dGiovedì 9 luglio, al museo tattile Omero di Ancona ci sarà una serata dedicata a Candido Cannavò. Sarà presentato il busto che lo scultore Felice Tagliaferri ha dedicato all’indimenticato direttore della Gazzetta. Tra gli ospiti il figlio di Cannavò, Alessandro.
Il presidente della Lega Pro Mario Macalli, i vicepresidenti, i componenti il consiglio direttivo, il segretario partecipano al dolore della famiglia Amisano per la scomparsa del
rag. Gino Amisano già presidente della società Unione Sportiva Alessandria 1912 Srl. - Firenze, 2 luglio 2009. Un saluto ad un uomo magico che rimarrà il papà del nostro settore!- Grazie
Gino Con affetto e stima da Alberto Vergani e da tutto il team del Gruppo Nolan. - Brembate di Sopra, 1 luglio 2009.
14 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MERCATO TUTTE LE TRATTATIVE DELLE SQUADRE DI A
Parma: Dellafiore sì, oggi Di Natale In agenda incontro con l’Udinese anche per Domizzi. Per l’attacco piace Pozzi, riscattato Antonelli ATALANTA
BARI
BOLOGNA
CAGLIARI
CATANIA
ALLENATORE ANGELO GREGUCCI NUOVO
ALLENATORE GIAMPIERO VENTURA NUOVO
ALLENATORE GIUSEPPE PAPADOPULO CONFERMATO
ALLENATORE MASSIMILIANO ALLEGRI CONFERMATO
ALLENATORE GIANLUCA ATZORI NUOVO
Michele Pazienza 26 anni, 29 gare e un gol con il Napoli LAPRESSE
Simon Laner 25 anni, 32 presenze e 6 gol con l’AlbinoLeffe
Serginho Greene 27 anni, può giocare terzino o centrale
ALBINOLEFFE.COM
GOAL.COM
Leonardo Bonucci 22 anni, 18 gare e 1 gol a Pisa
Edgar Barreto 24 anni, 32 gare e 2 gol con la Reggina ANSA
ACQUISTI Tiribocchi (a, Lecce), P. Bianco (d), Acquafresca (a, Cagliari), Madonna (c, AlbinoLeffe), Zagari (c, Carpenedolo), Arrigoni (c, Mezzocorona), Marconi (c, Grosseto). CESSIONI Floccari (a, Genoa), Cigarini (c, Napoli), De Ascentis (c, svincolato), Parravicini (c, Siena), Plasmati (a, Catania, fine prestito), Cerci (c, Roma, f.p.).
LAPRESSE
ACQUISTI Carobbio (c, AlbinoLeffe), Lamberti (p, Sapri), Alvarez (c, Pisa), Langella (a, Chievo), Belmonte (d, Siena), Statella (c, Benevento, f.p.), Piccinni (c, Noicattaro), Meggiorini (a, Cittadella), Bonucci (d, Pisa), Paro (c, Genoa), Greco (a, Pisa). CESSIONI Lanzafame (a, Palermo, f.p.), R. Bianco (d, Juventus, f.p.), Guberti (c, Roma), Doumbia (c, Eupen).
OBIETTIVI Meggiorini (a, Genoa), Barreto (c, Reggina), Almiron (c, Juventus), Bentivoglio (c, Chievo), Pulzetti (c, Livorno), Benussi (p, Lecce), Succi (a, Palermo), Tziolis (c, Panathinaikos).
Lecce), Castillo (a, Lecce), Buscè (c, Empoli), Calaiò (a, Siena), Allegretti (c, Triestina), Padelli (p, Samp).
ACQUISTI Carrus (c, Empoli, f.p.), F. Della Rocca (c, Sassuolo, f.p.), Coda (a, Cremonese). CESSIONI Antonioli (p, Cesena), Castellini (d, sv.), Belleri (d, sv.), Cesar (c, sv.), Rodriguez (c, sv.), Amoroso (c, sv.), Confalone (c, sv.), Marchini (c, Triestina, f.p.). OBIETTIVI Barreto (c), Valdez (d, Reggina), Obodo (c, Udinese), Mareco (d, Brescia), Pesce (c, Ascoli), Pulzetti (c, Livorno), Sereni (p, Torino), Pelizzoli (p, Lok. Mosca), Marcelo Silva (d, Danubio), Denis (a, Napoli), Pazienza (c, Napoli), Portanova (d, Siena), Zambrella (c, Brescia), Di Loreto (d, Torino), Gia. Tedesco (Catania).
CHIEVO
FIORENTINA
GENOA
INTER
JUVENTUS
ALLENATORE DOMENICO DI CARLO CONFERMATO
ALLENATORE CESARE PRANDELLI CONFERMATO
ALLENATORE GIAN PIERO GASPERINI CONFERMATO
ALLENATORE JOSÈ MOURINHO CONFERMATO
ALLENATORE CIRO FERRARA CONFERMATO
OBIETTIVI Cerci (a, Roma), Diamoutene (d,
Nico Pulzetti 25 anni, ha vinto i playoff col Livorno
Cesare Natali 30 anni, 26 gare e 2 gol con il Torino
LAPRESSE
LAPRESSE
ACQUISTI Nenè (a, Nacional), Peana (d, Alghero), Cocco (a, Alghero). CESSIONI P. Bianco (d, Atalanta), Acquafresca (a, Atalanta), Magliocchetti (d, Nacional Madeira). OBIETTIVI Cacia (a, Lecce), Succi (a, Palermo), Calaiò (a, Siena), Dessena (c, Sampdoria), Bentivoglio (c, Chievo), Amodio (c, Napoli), Morosini (c, Udinese), Laner (c, AlbinoLeffe).
ACQUISTI Campagnolo (p, Reggina), Barrientos (c, San Lorenzo), Plasmati (a, Atalanta, f.p.), Augustyn (d, Rimini), Sardo (d, Chievo, f.p.), Bellusci (d, Ascoli), Andujar (p, Estudiantes), Catellani (a, Modena), Bica (d, Vibonese), Di Fatta (d, Pistoiese), Iannelli (a, Catanzaro), Profeta (c, Cosenza), Delvecchio (c, Sampdoria). CESSIONI Paolucci (a, Juventus), Acerbis (p, Grosseto, f.p.), Bizzarri (p, Lazio), Stovini (d, sv.), Spinesi (a, sv.), Silvestri (d, sv.), Baiocco (c, sv.). OBIETTIVI Greene (d, Feyenoord), Masucci (a, Sassuolo), Stellone (a, Torino), Ricchiuti (a, Rimini), Berghessio (a, San Lorenzo).
Stefano Sorrentino 30 anni, protagonista della salvezza del Chievo LAPRESSE
Alessandro Diamanti 26 anni, con i suoi gol ha portato il Livorno in A LAPRESSE
Gaetano D’Agostino 27 anni, una presenza in Nazionale LAPRESSE
OBIETTIVI D’Agostino (c, Udinese), M. Diarra (c, Real Madrid), Grosso (d, Lione), Oddo (d, Milan), Kolarov (d, Lazio), Xabi Alonso (c, Liverpool), Pandev (a, Lazio), Ledesma (c, Lazio), Gago (c, Real Madrid).
ACQUISTI Girardi (a, Verona, f.p.), Iunco (a, Salernitana, f.p.), D’Anna (c, Pisa, f.p.), Gasparetto (a, Pisa, f.p.), Granoche (a, Triestina), Parolo (c, Verona), Moracci (d, Verona), L. Rigoni (c, Vicenza), Antonazzo (d, Frosinone), Fatic (d, Salernitana), Oliveira (c, Cittadella). CESSIONI M. Esposito (a, Roma, f.p.), Makinwa (a, Lazio, f.p.), Pinzi (c, Udinese), Langella (a, Bari), Sardo (d, Catania, f.p.), Di Donato (d, Vicenza). OBIETTIVI Altobelli (a, Tigre), Volpe (c), Pulzetti (c, Livorno), Cacia (a, Lecce), Hallfredsson (c, Reggina), F. Coppola (p, Atalanta), Caridi (c, Mantova), Cerci (a, Roma), Troest (d, Parma), Vantaggiato (a, Parma).
ACQUISTI Di Tacchio (c, Ascoli), Acosty (a, Reggiana), Arati (c, Reggiana), M. Da Costa (d, Sampdoria, f.p.), Scuffia (p, Maceratese, f.p.) CESSIONI Zauri (d, Lazio, f.p.), Bonazzoli (a, Sampdoria, f.p.), Storari (p, Milan, f.p.), Almiron (c, Juventus, f.p.), Lupoli (a, Ascoli), Mazuch (d, Anderlecht, p.), A. Da Costa (d, Eupen). OBIETTIVI Marchionni (c, Juventus),
ACQUISTI Floccari (a, Atalanta), Tomovic (d, St. Rossa), Crespo (a, Inter), Bolzoni (c, Inter), Forestieri (a, Vicenza, f.p.), Pelè (c, Portsmouth), Kharja (c, Siena), Borghese (d, Alghero), Renzetti (d, Albinoleffe), Troest (d, Parma), Figueroa (a, Boca, f.p.), Fabiano (c, Celta Vigo, f.p.). CESSIONI Milito (a), Thiago Motta (c, Inter), Paro (c, Bari).
Cruz (a, Inter), Natali (d, Torino), Drenthe (c, Real Madrid), Cassetti (d, Roma), Beck (d, Hoffenheim), De Silvestri (d, Lazio), Lichtsteiner (d, Lazio), Luisao (d, Benfica), Caracciolo (a), Rispoli (d, Brescia), Berg (a, Groningen), Mesto (d, Genoa), Suazo (a, Inter).
OBIETTIVI Sorrentino (p, Chievo), Moretti (d, Valencia), Dembelè (a, AZ Alkmaar), Romo (p, Llaneros), Zambelli (c, Brescia), Dainelli (d, Fiorentina), De Silvestri (d, Lazio), Matic (d, Kosice), Cerci (a, Roma).
ACQUISTI Milito (a, Genoa), Thiago Motta (c, Genoa), Siligardi (a, Piacenza, f.p.), Quaresma (c, Chelsea, f.p.), Arnautovic (a, Twente), Litteri (a, Slavia Praga), Lombardo (c, Legnano), Marino (d, Sambenedettese), Suazo (a, Benfica, f.p.), Pedrelli (c, Treviso, f.p.), Alibec (a, Farul Costanza). CESSIONI Cruz (a, sv.), Figo (c, sv.), Crespo (a, Genoa), Bolzoni (c, Genoa), Jimenez (c, West Ham). OBIETTIVI Carvalho (d, Chelsea), Deco (c, Chelsea), Eto’o (a, Barcellona), Drogba (a, Chelsea), Sneijder (c, Real Madrid), Boateng (d, Amburgo), Diamanti (a, Livorno).
LAZIO
LIVORNO
MILAN
NAPOLI
PALERMO
ALLENATORE DAVIDE BALLARDINI NUOVO
ALLENATORE GENNARO RUOTOLO CONFERMATO
ALLENATORE LEONARDO NUOVO
ALLENATORE ROBERTO DONADONI CONFERMATO
ALLENATORE WALTER ZENGA NUOVO
Fabio Simplicio 29 anni, 37 gare e 8 gol con il Palermo
Gianvito Plasmati 26 anni, 25 presenze tra Catania e Atalanta ANSA
LAPRESSE
ACQUISTI Bizzarri (p, Catania), Eliseu (c, Malaga), Berni (p, Salernitana, f.p.), Bonetto (d, Livorno, f.p.), Scaloni (d, Maiorca, f.p.), Stendardo (d, Lecce, f.p.), Zauri (d, Fiorentina, f.p.), Baronio (c, Brescia, f.p.), Correa (c, Pro Patria, f.p.), Firmani (c, Al Wasl, f.p.), Makinwa (a, Chievo, f.p.), Artipoli (d, Modena, f.p,).
ACQUISTI Knezevic (d, Juve f.p.), Raimondi (c, Vicenza). CESSIONI Bonetto (d, Lazio, f.p.), Rossini (a, sv.), Terranova (d, Palermo, f.p.), Rosi (d, Roma, f.p.). OBIETTIVI C. Lucarelli (a, Parma), Stovini (d,
Aly Cissokho 21 anni, terzino destro del Porto
ACQUISTI Diego (c, Werder Brema), F. Cannavaro (d, Real Madrid), R. Bianco (d, Bari, f.p.), Almiron (c, Fiorentina, f.p.), Paolucci (a, Catania). CESSIONI Knezevic (d, Livorno, f.p.), Nedved (c, sv.), Mellberg (d, Olympiacos).
Julio Ricardo Cruz 34 anni, 17 gare e 2 gol nell’ultima stagione REUTERS
Michele Canini 24 anni, è al Cagliari da quattro stagioni
ACQUISTI Thiago Silva (d, Fluminense), Storari (p, Fiorentina, f.p.), Oddo (d, Bayern, f.p.), Diniz (d, Crotone, f.p.), Digao (d, Standard Liegi), Abate (c, Torino), Zigoni (a, Treviso), Di Gennaro (c, Reggina), Beretta (a, AlbinoLeffe), W. Aubameyang (a, Avellino, f.p.). CESSIONI Beckham (c, Los Angeles Galaxy, f.p.), Maldini (d, f.c.), Kakà (a, Real Madrid), Shevchenko (a, Chelsea, f.p.), Senderos (d, Arsenal, f.p.), Mattioni (d, Gremio, f.p.), P. Aubameyang (a, Lille) Emerson (c, sv.). OBIETTIVI Dzeko (a, Wolfsburg), Cissokho (d, Porto), Adebayor (a, Arsenal), Luis Fabiano (a, Siviglia).
ACQUISTI Quagliarella (a, Udinese), Cigarini (c, Atalanta), Bucchi (a, Ascoli, f.p.), De Zerbi (a, Avellino, f.p.), Rullo (d, Triestina, f.p.), Campagnaro (d, Sampdoria), De Sanctis (p, Galatasaray), Zuniga (d, Siena).
ACQUISTI Bertolo (c, Banfield), Lanzafame (a, Bari, f.p.), Raggi (d, Sampdoria, f.p.), Ciaramitaro (c, Salernitana, f.p.), Dellafiore (d, Torino, f.p.), Agliardi (p, Rimini, f.p.), Sirigu (p, Ancona, f.p.), Terranova (d, Livorno, f.p.), Pastore (c, Huracan), Polito (c, Vibonese).
OBIETTIVI De Ceglie (d, Juventus), Pasqual (d, Fiorentina), Pellissier (a, Chievo), Rispoli (d, Brescia), Cruz (a, sv.), Pozzi (a, Empoli).
OBIETTIVI Canini (d, Cagliari), Paletta (d, Boca), Boselli (a, Estudiantes), Rigoni (c, Vicenza), Dias (d, San Paolo).
BOZZANI
CESSIONI Russotto (a, Bellinzona, f.p.), Mannini (c, Sampdoria).
ANSA
CESSIONI Fontana (p, sv.).
CESSIONI Matuzalem (c, Saragozza, f.p.). OBIETTIVI Ederson (c, Lione), Simplicio (c, Palermo), Banega (c, Atletico Madrid), Battaglia (c, Boca Juniors), Fernandez (d, Dinamo Mosca), Elias (c, Corinthians), Bogliacino (c, Napoli).
Catania), Sala (d, Udinese), Bentivoglio (c, Chievo), Rosi (c, Roma), Troest (d, Parma), Micael (c, Nacional Madeira), Del Grosso (d, Siena), Plasmati (a, Catania), Cribari (d, Lazio), Stendardo (d, Lazio), Soncin (a, Ascoli).
PARMA
ROMA
SAMPDORIA
SIENA
UDINESE
ALLENATORE FRANCESCO GUIDOLIN CONFERMATO
ALLENATORE LUCIANO SPALLETTI CONFERMATO
ALLENATORE LUIGI DEL NERI NUOVO
ALLENATORE MARCO GIAMPAOLO CONFERMATO
ALLENATORE PASQUALE MARINO CONFERMATO
Paolo Dellafiore 24 anni, 12 gare e 2 gol in B con il Torino
Fernando Rubinho 26 anni, 37 gare in A con il Genoa
Marco Rossi 21 anni, 20 gare in B con il Parma
AP
LAPRESSE
FOTOPRESS
ACQUISTI Fontanello (d, Tigre), Galloppa (c), M. Coppola (c, Siena), Biabiany (a, Modena), Cordova (c, Grosseto), Dal Sole (c, Carpenedolo), Lebran (d, Venezia), Mandorlini (c, Foligno), Moretti (c, Varese), Savi (c, Spal), Ferrato (d, Melfi), Paponi (a, Rimini, f.p.). CESSIONI Pegolo (p, Siena), Reginaldo (a, Siena), Pambianchi (d, Pergocrema), Troest (d, Genoa). OBIETTIVI Viviano (p, Brescia), Santana (c,
ACQUISTI Andreolli (d, Sassuolo, f.p.), Antunes (d, Lecce, f.p.), Cerci (a, Atalanta, f.p.), Faty (c, Nantes, f.p.), Okaka (a, Brescia, f.p.), Rosi (d, Livorno, f.p.), M. Esposito (a, Chievo, f.p.), Barusso (c, Siena, f.p.), Guberti (c, Bari), Virga (d, Novara, f.p.). CESSIONI Panucci (d, sv.), Diamoutene (d, Lecce, f.p.), Filipe (c, Siena). OBIETTIVI Sorrentino (p, Chievo), A. Esposito (d, Lecce), Canini (d, Cagliari), Fathy (c, Al Ahly), Cavani (a, Palermo), Iezzo (p, Napoli), Lugano (d, Fenerbahce), Pavlyuchenko (Tottenham), Rubinho (p, Genoa).
Fiorentina), Di Natale (a, Udinese), Diamanti (a, Livorno), Domizzi (d, Udinese), Bianchi (a, Torino), Rispoli (d), Zambelli (c, Brescia), Dellafiore (d, Palermo), Pozzi (a, Empoli).
ACQUISTI Poli (c, Sassuolo, f.p.), Volta (d, Vicenza, f.p.), Rossini (d, Cittadella, f.p.), Koman (c, Avellino, f.p.), Bonazzoli (a, Fiorentina, f.p.), Mannini (c, Napoli), Bonanni (c, Grosseto, f.p.), Bianco (d, Empoli), Padelli (p, Avellino), Romeo (a, Cavese). CESSIONI Da Costa (d, Fiorentina, f.p.), Raggi (d, Palermo, f.p.), Campagnaro (d, Napoli). OBIETTIVI Mater (d, Valenciennes), Donati (c, Celtic Glasgow), Tissone (c, Udinese), M. Rossi (d, Parma), Perez (c, Estudiantes), Semioli (c), Santana (c, Fiorentina), Zauri (d, Lazio).
Nelson Rivas 26 anni, 5 gare con l’Inter nell’ultima stagione LAPRESSE
ACQUISTI Garofalo (d, Grosseto), Genevier (c, Pisa), Jajalo (c, Belupo), Pegolo (p, Parma), Reginaldo (a, Parma), Parravicini (c, Atalanta), Caetano (a, Crotone), Filipe (c, Roma). CESSIONI Eleftheropoulos (p, sv.), Barusso (c, Roma, f.p.), Frick (a, San Gallo), Amoruso (a, Torino, f.p.), Manitta (p, sv.), Kharja (c, Genoa), Galloppa (c, Parma), Zuniga (d, Napoli), M. Coppola (c, Parma), Belmonte (d, Bari). OBIETTIVI Edkal (c, Juventus), Aguirregaray (d, Penarol), Paolucci (a, Juventus), Nainggolan (c, Piacenza), Rivas (d, Inter), Viatri (a, Boca), Di Loreto (d, Torino).
Andreas Landgren 20 anni, 3 gare con la Svezia agli Europei U21 UEFA.COM
ACQUISTI Corradi (a, Reggina), Pinzi (c, Chievo, f.p.), Orellana (a, Audax), Alemao (a, Santos), Romero (c, Albacete), Morosini (c, Vicenza), Cuadrado (d, Medellin), Matute (c, Arezzo). CESSIONI Quagliarella (a, Napoli), Sala (d, sv.). OBIETTIVI Matic (c, Kosice), Abdi (c, Zurigo), Landgren (c, Helsingborg), Russotto (c, Bellinzona).
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MERCATO
fDa oggi a venerdì 10 luglio trattative all’Ata Quark Hotel di Milano
Natali e Mesto per la Fiorentina Genoa: Dainelli Maxi affare: in rossoblù è in arrivo anche Moretti mentre Ferrari oggi andrà al Besiktas
s OBIETTIVI
V Dainelli Per far posto a Natali, la Fiorentina potrebbe cedere il difensore al Genoa
ALESSIO DA RONCH
Torna Moretti Dainelli, già segui-
LA NEO PROMOSSA OPERAZIONE DA CIRCA 3,8 MILIONI
Il Bari è scatenato Meggiorini, Paro Greco e Bonucci I quattro arrivano dal Genoa. Ed è fatta anche per Allegretti e Padelli GIUSEPPE CALVI
dE' il momento dei difensori, tanti, forti, italiani e pronti a muoversi. L'interessante girotondo parte da Torino, passa per Firenze, Roma e Genova e finisce ancora a Torino tirando il ballo Valencia, Besiktas e pure il Chievo. L'affare multiplo è piuttosto intricato, ma è avviato benissimo e sembra davvero destinato a concretizzarsi nel giro di poche ore.
Natali e Ferrari Tutto parte da Natali, centrale di esperienza, chili e muscoli. Quello che cerca la Fiorentina e che avrà, probabilmente già oggi, in cambio di una cifra poco superiore ai 2 milioni. Per far posto al trentenne bergamasco nella difesa viola partirà Dainelli, destinazione Genova, sponda rossoblù. Preziosi lo aveva inseguito a lungo anche lo scorso anno. Reduce da alcune stagioni in chiaro scuro in riva all'Arno, il centrale difensivo può rilanciassi a Genova dove i suoi centimetri potrebbero far molto comodo. Il Genoa ha bisogno di un centrale affidabile, forte fisicamente e ricco di esperienza, per far da punto di riferimento per i giovani d'oro già affidati a Gasperini. Il Grifone, infatti, oggi dovrebbe perdere l'uomo guida della sua difesa: Ferrari. I turchi del Besiktas hanno fatto all' ex giallorosso una di quelle offerte che non si possono rifiutare: 2,5 milioni di ingaggio annui per quattro stagioni. Praticamente sono disposti a coprirlo d'oro. Oggi l'incontro decisivo tra le due società ma se l'offerta del Besiktas sarà soddisfacente anche per il Genoa, cioè sui 5 milioni, l'affare sarà fatto.
15 R
V Mesto Potrebbe andare alla Fiorentina: la sua metà in cambio di Dainelli e soldi
V
Cesare Natali, 30 anni, esulta con i compagni Barone e Dzemaili LAPRESSE
E il giro dei difensori non è ancora finito: a Genova potrebbe arrivare anche l’esterno laziale De Silvestri to a lungo un anno fa, andrebbe così a completare un reparto che sarà impreziosito anche da un altro ex viola: Moretti, con cui il Genoa ha già raggiunto un accordo e che il Valencia è disposto a liberare. Con i viola si completerebbe inoltre anche uno scambio con Mesto, esterno destro di grande dinamismo che in rossoblù potrebbe essere rimpiazzato dal laziale De Silvestri, per il quale il Genoa è in trattativa con la Lazio. Metà del cartellino di Mesto in cambio di
Ferrari Dovrebbe finire al Besiktas con un contratto super: 2,5 milioni di ingaggio per quattro stagioni
Dainelli e un conguaglio da definire, questi dovrebbero essere i dettagli dell'affare. Altri tasselli Dalla Liguria dovrebbe poi ripartire un altro difensore: il danese Troest, appena riscattato dal Parma e destinato in comproprietà al Chievo come contropartita per ottenere il portiere Sorrentino. Per far chiudere il cerchio la pedina che occuperà la casella vuota nella difesa del Torino sarà Loria, in partenza dalla Roma e fortemente richiesto da Colantuono che lo aveva avuto a Bergamo. La Roma in realtà chiedeva al Torino proprio lo scambio con Natali, ma potrebbe anche accontentarsi, perché dall'intrigo di trattative può arrivare il sì dal Genoa per il portiere Rubinho.
V Moretti Dopo 5 anni al Valencia sta per tornare in Italia: ha già raggiunto un accordo con il Genoa
dNon solo Meggiorini e Bonucci ma, a sorpresa, anche Paro e Greco. Il Bari ha fatto un pieno, attingendo al «serbatoio» Genoa, diventato una corsia preferenziale per il mercato del club di Matarrese. Quattro colpi in un giorno, preparati nel tempo però dal d.s. Giorgio Perinetti, che mai si era arreso dinanzi alle difficoltà sorte soprattutto per l’acquisizione dell’attaccante Meggiorini, tentato in A anche dall’Atalanta e da diverse società di B, su tutte il Lecce.
w LA CIFRA
18
I gol fatti nell’ultimo campionato di B da Riccardo Meggiorini con la maglia del Cittadella, di cui 4 nella stessa partita: è successo il 10 febbraio contro l’Avellino Riccardo Meggiorini, 23 anni LAPRESSE
Legame Già consolidato per gli affari legati ad Andrea Masiello (arrivato in biancorosso nel gennaio 2008 e riscattato nei giorni scorsi a titolo definitivo) e Ranocchia (dal prestito, si è passati ora alla comproprietà), il rapporto tra Bari e Genoa si è consolidato ancor più con il drappello di giovani consegnato ieri a Gianpiero Ventura, guarda caso genovese. Con un investimento di quasi 3, 8 milioni, Perinetti ha ottenuto le comproprietà dell’attaccante Riccardo Meggiorini (23 anni) e del difensore Leonardo Bonucci (22) e i prestiti, con diritto di riscatto per la metà, del centrocampista Matteo Paro (26) e della punta Giuseppe Greco (25). Meggiorini (valutato 2,5 milioni), 17 gol, tutti su azione, nel Cittadella, e Bonucci (1 milione), che ha brillato con Ventura a Pisa, hanno fatto appena in tempo a transitare da casa-Genoa, perché sono stati acquisiti (con Bolzoni e Fatic) dal club ligure nell’operazione
per il trasferimento all’Inter di Milito e Thiago Motta (e per il mancato passaggio di Quaresma in rossoblù). Paro e Greco (anche lui ex Pisa) sono reduci da infortuni: il primo, superati i problemi a un ginocchio, è già pronto, mentre il secondo, operato per la rottura di un tendine d’Achille, dovrà dimostrare di aver recuperato in pieno. «Col Genoa operiamo in sintonia, realizzando i reciproci interessi — dice Perinetti —. Con la squadra impegnata sul palcoscenico europeo e destinata a recitare tra le «grandi» del campionato, diversi giocatori avrebbero poche occasioni per tentare un approccio morbido in A. Come si è verificato per Ranocchia, che Gasperini avrebbe voluto nel suo gruppo, proviamo a esaltare le qualità di questi altri 4 ragazzi. Abbiamo strappato Meggiorini a una concorrenza agguerrita. Su Paro garantisco io, che l’ho visto crescere nella Juventus e poi l’ho voluto in A nel Siena, nel 2005, dove è stato protagonista». Altri colpi Nel Bari che comincia a prendere forma, proprio ieri ha tentato di conquistare un posticino Obodo, che, già nel mirino di Perinetti e Conte due settimane fa, aveva preferito trattare col Bologna. Troppo tardi, ormai, per il nigeriano. Oggi il Bari ha in canna altri due colpi: il centrocampista Riccardo Allegretti (31 anni), dalla Triestina, firmerà un contratto biennale, mentre dalla Sampdoria arriverà, in prestito con diritto di riscatto, il portiere Daniele Padelli (23), già con Ventura a Pisa. La prossima settimana saranno calde le piste che portano a Castillo e Diamoutene (anche se il Sochuau: e magari la matricola pugliese alimenterà il sogno di assicurarsi Genevier o Pulzetti.
LE ALTRE TRATTATIVE LA SAMP VA SU BARRETO. IL CHIEVO SU TROEST E VANTAGGIATO. CATANIA: OGGI GREENE. BOLOGNA: BOMBARDINI ALLUNGA AL 2012
Preziosi non si ferma: in arrivo anche Matic e Sorrentino BIANCHIN-COMETTI-DI CHIARA
dIl presidente compra a blocchi, come i bambini coi suoi giocattoli. Nel giorno di Dainelli e Moretti, Preziosi ha praticamente incartato per il Genoa Nemanja Matic, centrocampista centrale della Serbia Under 21. Piaceva all’Udinese ma il Genoa ha superato tutti. Cerci può arrivare dalla Roma nell’affare Rubinho (di cui riferiamo a parte) che in rossoblù sarà sostituito da Sorrentino. I contatti col Chievo sono sempre intensi: può sbloccare l’affare il danese Troest (piace anche al Livorno). Oggi si attende la risposta del difensore Usa Onyewu.
Dellafiore e Di Loreto Già che ci siamo, mercato dei difensori. Il
Ai genovesi piace anche Cerci. La Fiorentina incontra Cruz e stringe per Marchionni. Lazio: Eliseu chiede il via libera al Malaga. Atalanta: Bentivoglio vicino, idea Tziolis. Intrigo Marchetti: il Cagliari non deposita l’accordo per il riscatto senza avere Laner
to (Reggina) e Bentivoglio (Chievo), che potrebbe anche scambiare la maglia con il portiere Coppola. Dalla Grecia rimbalza il nome di Alexandros Tziolis: il Panathinaikos, che a gennaio lo ha prestato al Werder, vuole 5 milioni.
no allungato al 2012 con Bombardini.
Catania e Lazio Il Catania pensa a Bergessio (attaccante argentino del San Lorenzo), oggi chiude col difensore olandese Greene (Feyenoord), mentre G. Tedesco ha chiesto la cessione (è vicino al Bologna). Punto Lazio: da Roma potrebbero partire Cribari e Stendardo, che piacciono al Livorno (i toscani hanno le mani su Soncin). Intanto il Malaga non ha ancora dato il via libera per l’esterno Eliseu ma il portoghese può usare una clausola di
Parma, oltre a Domizzi (inserito nell’affare Di Natale che oggi sarà definito nei dettagli), prenderà Dellafiore: arriverà in prestito con diritto di riscatto della metà. Per la fascia sinistra, invece, i gialloblù hanno riscattato l’intero cartellino del giovane Antonelli dal Milan. In attacco è duello con la Samp per la punta Pozzi. Siena e Bologna invece si concentrano sul centro della difesa e puntano sull’esperienza: piace Di Loreto (Torino). I rossoblù han-
Mosse viola La Fiorentina ha incontrato l’agente di Cruz che chiede un biennale da 2,5 milioni a stagione, il Panathinaikos ha rilanciato a 3. L’alternativa è Suazo (Inter). Intanto Corvino aspetta una risposta per Drenthe (Real) e stringe per la metà di Marchionni (Juve). Tris Atalanta L’Atalanta conta di accelerare presto per Barre-
Nemanja Matic, 20 anni LAPRESSE
600mila euro per liberarsi e andare alla Lazio. Lotito nella notte si è incontrato con Sabbag, l’agente di Carrizo, per il passaggio al Saragozza. Rinviata a sabato la missione in Spagna per Matuzalem. Altri affari Neo d.g. a Palermo: Matthias Greiner. La Samp stringe per Rossi (Parma) mentre a centrocampo sono calde le piste Donati (Celtic) e Barreto (Reggina), richiesto di nuovo in prestito Zamblera al Newcastle. C’è un caso. Il Chievo si è fatto avanti per la metà di Vantaggiato (Parma). Il Cagliari ha l’accordo per riscattare Marchetti per 4,5 milioni, ma aspetta a depositare l’accordo per inserire l’esterno Laner. Infine l’Udinese è interessata a Russotto (Bellinzona),
16 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
fUfficializzati i nuovi organici per la Can A e B
ARBITRI
Escono in sette, proroga per Saccani
Collina riparte Squadra snella e più giovani
garanzia per il futuro ed è per questo che ritengo giusto affidare loro responsabilità sempre più grandi».
La rosa scende a 37 fischietti: fuori in 7 Out Dondarini e Marelli, 2 donne assistenti
Moggi e gli arbitri «Il rientro di Moggi nel mondo del calcio? Non è materia di nostra competenza», così Nicchi liquida la domanda relativa a un possibile reinserimento nel mondo del calcio di Luciano Moggi e aggiunge che «per quanto ci compete c’è l’auspicio che Calciopoli faccia parte del passato. Noi comunque vigileremo senza abbassare la guardia affinché ci si debba sempre preoccupare solo delle questioni tecniche». Nessun commento da Collina.
MAURIZIO GALDI ROMA d «Gli arbitri saranno
pronti per la prossima stagione, anzi gli arbitri sono già pronti. Questo sarà l’anno dei giovani e della scoperta di nuovi giovani». È finita da poco la riunione del Comitato nazionale e il presidente degli arbitri Marcello Nicchi manifesta una grande fiducia. La squadra è pronta, anche se non vuole ancora annunciare il suo «allenatore». Pierluigi Collina è al suo fianco, le scelte sono anche sue, ma al momento non si sbilanciano. Raddoppia la presenza femminile, nella prossima stagione saranno due e Romina Santuari di Trento andrà anche agli Europei femminili in Finlandia. Giudice il campo Gli arbitri scendono a 37: escono Farina (per limiti di età), Dondarini, Cavarretta, Marelli e Scoditti (per «normale avvicendamento»),
Ayroldi e Girardi (dimissionari). Resta Saccani e Collina spiega: «E’ il verdetto del campo, che è il giudice ultimo. Tutte le scelte sono state fatte in base alle graduatorie. Credo che una squadra composta da 37 elementi ci permetterà di rendere al meglio. 21 saranno infatti impiegati per le partite di A e B, 10 saranno a disposizione come riserve, solo 5 a rotazione resteranno materialmente liberi». I volti nuovi Arrivano Doveri, Gallione, Giancola, Nasca e Guida. Quest’ultimo, con i suoi 28 anni, rappresenta in pieno il motto del designatore: largo ai giovani. «Credere in loro è stato da subito il mio convincimento — ha ribadito Collina —. I giovani costituiscono una
Pierluigi Collina, 49 anni LAPRESSE
Internazionali Soddisfatto Nicchi per il fatto che gli arbitri internazionali torneranno ad essere 10 (ora sono otto), la promozione di Rocchi in «premier» e gli impegni con la Europa League che vedranno la sperimentazione di «squadre» di sei uomini (ci saranno i giudici di area).
Novità Con la nuova stagione la novità più importante sarà rappresentata dalla regola del fuorigioco: anche i calciatori fuori dal rettangolo di gioco, e fino all’arresto dell’azione, verranno rienuti «influenti ai fini della valutazione». Ci sarà da fare molta attenzione da parte degli assistenti.
S
LE NOVITA’
Ecco chi sale Guida ha solo 28 anni 1
2
IL RAPPORTO
L’allarme dell’Ocse «Calcio a rischio denaro sporco» Il caso Lazio insegna: i clan vogliono investire nelle società per ripulire i soldi illeciti DAVIDE STOPPINI
3
5
4
1 Marco Guida, 28 anni 2 Daniele Doveri, 31 3 Emiliano Gallione, 34 4 Angelo Giancola 32 5 Luigi Nasca, 31
ROMA dA Roma, il rapporto dell’Ocse sul riciclaggio del denaro attraverso il settore calcio è suonato familiare. Non è un caso, infatti, che l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico abbia preso ad esempio per il documento, redatto dalla Financial Action Task Force, il caso Lazio del 2006, con la tentata scalata del clan dei Casalesi attraverso Chinaglia. Curioso, poi, che il rapporto sia divenuto pubblico nel giorno in cui la Procura di Roma ha aperto un fascicolo sul caso Fioranelli, la cui trasparenza non ha mai convinto le banche.
Il rapporto L’Ocse ha evidenziato i motivi per cui i criminali punterebbero il calcio: difficoltà economiche, mancanza di professionalità, salto di status sociale e somme irrazionali. Su quest’ultimo punto la Procura di Milano accusò Milan e Inter aver falsato i bilanci 2003-2005 gonfiando i valori dei giocatori, inchiesta finita con archiviazione e proscioglimento. Il calcio è «un mercato facile da penetrare». E poi «molti club sono in pesante crisi finanziaria e la loro difficoltà li potrebbe costringere ad accettare fondi da soggetti di dubbia provenienza». Come difendersi? Lotito, patron della Lazio, risponde: «Bisogna verificare la tracciabilità dei flussi di denaro. I pagamenti non devono avvenire in contanti». Gli stessi contanti che Lotito rifiutò dalla Nuova Diana Gas per sponsorizzare la Lazio nel 2005.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
fOggi parte il ritiro della squadra giallorossa:
RADUNI
raduno a Trigoria, poi partenza per Riscone
Roma, via! Parte prima di tutti con tanti giovani Rubinho sulla porta Spalletti per risalire punta anche su Guberti e Cerci. Sul mercato si sonda il portiere del Genoa MASSIMO CECCHINI ROMAd Paradossi pieni di malinconia: oggi la Roma parte per il ritiro di Riscone di Brunico proprio quando UniCredit — la banca che detiene il 49% della Italpetroli (la holding controllante del club) — annuncia l’ingresso fra gli sponsor della Champions fino al 2012. La squadra giallorossa, invece, non ci sarà, così come non ci saranno molte delle stelle del gruppo (sono ancora tante), ancora alle prese con infortuni e vacanze post-Confederations Cup o playoff di B.
ROMAd Tanto tuonò che piov-
ve. Mentre continuano le voci che danno la cordata Fioranelli all’affannosa ricerca di nuove garanzie, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo in seguito alle oscillazioni (con ripetuti eccessi al rialzo) del titolo As Roma in borsa, avvenute in concomitanza con le voci dell’acquisto del club. A questo proposito, sarà sentito anche Fioranelli. «Manipolazione del mercato e aggiotaggio informativo» i reati ipotizzati. Gli accertamenti, per il momento contro ignoti, sono curati dal procuratore Giovanni Ferrara,
Idea Di Michele D’altronde anche in queste ultime ore la Roma sta muovendosi per definire alcune trattative. Si parla di un possibile scambio Loria-Di Michele con il Torino, ma soprattutto fa rumore il sondaggio per Rubinho, portiere del Genoa, che ha il contratto in scadenza nel 2010 e quindi con il cartellino senza cifre astronomiche. Se la trattativa andasse in porto, però, significa che Doni sarebbe ufficialmente sul mercato, tanto più che il portiere brasiliano ha all’orizzonte il Mondiale a cui vuole andare a tutti i costi, ma non è da escludere una mossa per convincere il Chievo ad abbassare il costo di Sorrentino. Per entrambe le trattative, comunque, la chiave potrebbe essere Cerci, che però Spalletti vorrebbe tenere. Di sicuro, chi potrebbe partire è il giovane esterno Rosi, che ha all’orizzonte la prospettiva del Livorno. Se ciò non avvenisse, il difensore si aggregherà al gruppo fra una settimana.
LE AMICHEVOLI ESTIVE LUGLIO
Domenica 5 Roma-Sel. locale (Riscone di Brunico) Sabato 11 Glanegg-Palermo (Glanegg, ore 18.30)
Domenica 12 Roma-Duisburg (Riscone di Brunico) Auronzo-Lazio (Auronzo) Rappr. Toscana-Udinese (Montepulciano 17.30) Treibach-Palermo (18.30)
Rubinho, 28 anni, da tre stagioni è il portiere del Genoa TERRUSO
LA ROSA
AGGIOTAGGIO: SARÀ ASCOLTATO FIORANELLI
Titolo su e giù Ora indaga la Procura
sembra puntare ancora sul 4-2-3-1 grazie a cui Luciano Spalletti ha raccolto i maggiori successi. L’arrivo di Guberti (che ieri ha svolto le visite mediche con Faty) e il rientro alla base di Cerci, ad esempio, daranno di sicuro alternative a quelle fasce che possono già contare (in fase offensiva) su Taddei e Menez, oltre che su Vucinic.
Tifosi & match In ogni caso, a Riscone e dintorni si attende l’arrivo di centinaia di tifosi giallorossi, tutti pronti ad applaudire la Roma fin dalla prima uscita: il 5 luglio contro una selezione locale, 12 contro il Duisburg e il 16 (stavolta però a Bolzano) probabilmente contro l’Aris Salonicco, prima del rientro a casa. Insomma, la strada è tracciata. Da oggi la risalita comincia davvero.
Preparazione In ogni caso, oltre alla sede del ritiro — abbandonata l’autarchia di Trigoria, bisognosa di rifare i campi di allenamento — a cambiare saranno anche altre cose. La preparazione, prima di ogni cosa, visto che la Roma è passata dall’essere l’ultima squadra a radunarsi lo scorso anno (anche a gennaio, dopo la sosta) a diventare la prima, complice il preliminare di Europa League che l’attende già il 30 luglio. In ogni caso, ci saranno modifiche anche nei carichi di lavoro e nella gestione del recupero infortunati. Non a caso durante la scorsa stagione il preparatore Paolo Bertelli (vincitore del premio del settore relativo alla stagione 2007-2008) aveva ammesso che qualcosa si era sbagliato e che quindi si sarebbero apportate modifiche. Modulo Dal mercato, comunque, viene fuori una Roma che
17 R
dall’aggiunto Nello Rossi e dal sostituto Giorgio Orano, quest’ultimo già titolare del fascicolo aperto un anno fa sul caso Soros. Per fare luce sulla vicenda, già monitorata dalla Consob, la Procura ha delegato una serie di accertamenti alla Guardia di Finanza. Una cosa è certa: negli ultimi due mesi il titolo è salito di quasi il 90%, e alcuni ne hanno goduto. Mister X Intanto UniCredit e Mediobanca lavorano ad un compromesso sul debito della famiglia Sensi per aprire la strada al top manager (Pinto?) e al mandato a vendere del club per favorire un oscuro Mister X straniero. Nella rifondazione del Cda di Roma 2000, si dice che Marco Staffoli, marito della presidente Sensi, possa avere un ruolo attivo. ma. cec.
I giallorossi in ritiro con 28 giocatori Molti Primavera promossi tra i big De Rossi e Baptista ancora in vacanza Si parte con una rosa ridotta per infortuni, Confederations e playoff di B (più ferie). Ecco chi inizierà il ritiro. PORTIERI Artur, 28 anni, nazionalità: Brasile Frasca, 18 anni Julio Sergio, 30 anni, Brasile Pena, 19 anni, Romania DIFENSORI Antunes, 22 anni, Portogallo Cassetti, 32 anni Crescenzi, 17 anni Loria, 32 anni Malomo, 18 anni Mexes, 27 anni, Francia Riise, 28 anni, Norvegia Tonetto, 34 anni CENTROCAMPISTI Bertolacci, 18 anni
Brighi, 28 anni Faty, 22 anni, Francia Greco, 22 anni Guberti, 24 anni Menez, 22 anni, Francia Perrotta, 31 anni Pit, 25 anni, Romania Pizarro, 29 anni, Cile Stojan, 18 anni, Romania Taddei, 29 anni, Brasile ATTACCANTI D’Alessandro, 18 anni Esposito, 30 anni Montella, 35 anni Totti, 32 anni Vucinic, 25 anni, Montenegro ALTRI Non ancora in ritiro Andreolli, Aquilani, Baptista, Cerci, Cicinho, De Rossi, Doni, Juan, Motta, Okaka, Rosi.
Mercoledì 15 Juventus-Cisco Roma (Pinzolo) St. Andrea-Palermo (18.30) Giovedì 16 Roma-Aris o Salisburgo (Bolzano) Udinese-Figline Valdarno Sel. California-Inter (Pasadena, 1.00) Klagenfurt-Palermo (18.30) Sabato 18 Genoa-Val Stubai (Neustift, 17.30) Sampdoria-M. Pallidi (Moena, 17) Lazio-Universitatea Craiova (Auronzo) Domenica 19 Juventus-Nancy (Joeuf, Francia) Los Angeles Galaxy-Milan (Los Ang.) Udinese-Ascoli (Montepulciano, 17.30) Fiorentina-Cortina (Cortina) Gaggio Montano-Bologna (Sestola) Pol. Monte Baldo-Atalanta Inter-Club America (Palo Alto, 1.00) Villacher-Palermo (Villach, 18.30) Besiktas-Catania (Istanbul)
Lunedì 20 St. Polten-Napoli (St. Polten 19) St. Veit-Palermo (St. Veit, 18.30) Martedì 21 Inter-Chelsea (Pasadena 20 locali) Wiener Neustadt-Napoli (Wiener, 19) Mercoledì 22 Chievo-St. Mirren Milan-Club America (Atlanta, 13) Sampdoria-Bolzano (Moena, 17) Rodengo Saiano-Genoa (Neustift, 17.30) Lazio-Spal (Auronzo)
Giovedì 23 Udinese-Perugia Venerdì 24 Siviglia-Juventus (Siviglia, Peace Cup) Milan-Chelsea (Baltimora, 23) Anderlecht-Genoa (Bruxelles, 20) Sabato 25 Triang. Udinese-Borussia D. e Valencia (Dortmund)
Fiorentina-Belluno (Cortina) Parma-Sud Tirol (Malles) Domenica 26 Inter-Milan (Boston, 20 locali) Feyenoord-Samp (Rotterdam, 14.30) Lazio-Triestina (Auronzo) Bologna-Rappr. Romania (Sestola) Martedì 28 Juventus-Seongnam (Valencia, Peace Cup)
Mercoledì 29 B.Monaco-Milan (Monaco, 20.30) Fiorentina-P. S. Germain (Firenze) Parma-Iraklis (Malles) Giovedì 30 Trof. Pirelli: Monaco-Inter (Montecarlo) Sollenau-Napoli (Sollenau, 18) Acqui-Genoa (Acqui terme, 18) AGOSTO
Sabato 1 Watford-Parma (Londra, 16) Juventus-West Auckland Town (Torino)
Domenica 2 Genoa-Alessandria (Acqui Terme, 18) Triangolare a Catania
Catania-Cagliari-Fiorentina Giovedì 6 Spal-Catania (Ferrara, 20.30) Sabato 8 S.coppa Ital.: Inter-Lazio (Pechino, 13) Benfica-Milan (Lisbona) Aston Villa-Fiorentina (Birmingham) Parma-Osasuna (Parma) West Ham-Napoli (Londra) 18)
18 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
19 R
SERIE B MERCATO
Torino, arriva Loria Reggina-Bonazzoli sì Brescia: idea Baiocco. Il Grosseto va su Colombo (Bari) Rickler per Modena. Salernitana: Scarpa. Dedic al Bochum COMETTI-DI FEO-LAFFRANCHI
ra). Vicina la punta Kyeremateng (’91), l’anno scorso al Monza.
MILANOdIl Torino ha messo a
segno il primo colpo: è il difensore della Roma, Loria, che da tempo il d.s. Foschi aveva nel mirino. E’ un’operazione che rientra nell’affare che coinvolge Fiorentina (dovrebbe andare Natali) e Genoa. In attacco l’obiettivo è Lanzafame, pallino di Colantuono, mentre a centrocampo per Belingheri si potrebbe chiudere già oggi con l’Ascoli (1,5 milioni l’investimento con una contropartita da inserire fra Vailatti, Bottone e Moro). Il nuovo Modena Oggi a Milano arriva il neo d.s. Fausto Pari per cominciare a operare sul mercato del Modena. Molti gli obiettivi: in difesa piace Rickler (Chievo, al quale sarà chiesto di tenere Diagouraga), a centrocampo sotto osservazione Luisi (Ascoli) e Pepe (Avellino). Manovre Grosseto Oggi firma il nuovo d.s., Andrea Iaconi: l’obiettivo è la punta Colombo (Bari), conteso al Modena. In attacco, oltre a Mazzeo (Perugia), piace Bondi (Arezzo). Con l’Ascoli duello per Matute (Udinese) e si tratta con Cioffi, svincolato. Brescia: Baiocco? Rinforzi per il centrocampo. Oltre ai nomi di De Ascentis, Amoroso e Cascione spunta quello di Baiocco. S’allontana Baronio (Lazio). In porta, se va via Viviano (a Parma), pronto Agliardi (Palermo). A Cesena problemi con Dalla Bona, si aspetta un segnale dal Napoli per sbloccare la trattativa per Bucchi: in difesa si punta a Legati (Milan) e sondaggio per Sinigaglia (Nova-
Simone Loria, 32 anni, una stagione con la Roma FOTOLINE
PANCHINE
Gallipoli: in pole c’è Rizzo Il Piacenza pensa a Baroni Il punto sulle ultime 4 panchine da assegnare: Apolloni ha l’accordo col Modena, come Salvioni ad Ancona. Tutto fermo a Piacenza, dove prende quota l’ipotesi Baroni, che ha portato la Primavera del Siena alla finale scudetto. Ma con Gelain (che potrebbe fare il responsabile del vivaio) ancora in corsa. A Gallipoli sono in lizza anche Zeman, Giannini, Orlandi e Rizzo, con quest’ultimo favorito.
Trattative varie La Reggina è tornata a farsi sotto con la Samp per la punta Bonazzoli, che rientra nell’operazione Barreto. Il Lecce, che ha definito l’acquisto di Mesbah (Lucerna, via Avellino), stringe per Defendi: all’Atalanta può andare Benussi. Polenghi (lo vogliono Mantova e Vicenza) è considerato incedibile. Dal Sochaux in arrivo un’offerta per Diamoutene di 2,5 milioni. Scarpa (Paganese) attende la risposta della Salernitana: si va verso il ritorno del centrocampista in granata. Dalla Juve potrebbero arrivare Venitucci e Bianco. Di Napoli dovrebbe andar via: è corteggiato dal Mantova (nel mirino anche Castiglia della Juve). A Trieste, presentato Gotti, è Sabato (Empoli) l’obiettivo in difesa: dal Chievo può arrivare Calliari. Milani, invece, sembra destinato al Vicenza, sulle tracce di Schetter (Cavese) e di La Rocca (Bellinzona, conteso dal Piacenza). Sassuolo: preso Falcinelli (triennale), vicino Trevisan (Pisa), sondaggio per Regonesi (Rimini, sul quale c’è anche il Modena). Oliveira (Chievo) sta per tornare a Cittadella. Oggi il Frosinone (che corteggia il difensore Raimondi del Perugia) cederà Dedic: c’è l’offerta del Bochum per quasi 2 milioni. Crotone: Lerda vuole Toledo (Ravenna), si lavora per l’arrivo di Mei (Inter) e Daud (Juve); con l’Udinese si può chiudere per Villar. L’AlbinoLeffe vicina a Del Sante (Varese). A Padova si attende l’annuncio del neo d.s.: è Valentini l’alternativa a Petrachi, escluso Paratici.
s OBIETTIVI
RADUNI
Torino e Reggina al via il 9 luglio
Il Brescia sfrattato V dal Livorno che Corrado Colombo, 29 l’aveva battuto nella anni, l’ultima stagione a Pisa finale playoff... e Bari (3 gol). E’ nel mirino del Grosseto
V Davide Baiocco, 34 anni, centrocampista, ha chiuso la quarta stagione con il Catania
V Cesare Rickler, 22 anni, ha cominciato al Chievo: nell’ultima stagione ha giocato a Piacenza
dIl conto alla rovescia continua: tra una settimana esatta, comincerà la nuova stagione della serie B. Toro e Reggina, due delle retrocesse, saranno le prime a radunarsi, poi toccherà all’Ascoli. Ma non tutte sono a posto con date e località: Gallipoli e Salernitana sono ancora ferme, mentre il Brescia ha dovuto cambiare sede perché Valdaora, da 5 anni ritiro estivo, ha preferito il Livorno, doppia beffa, proprio la squadra che ha vinto la finale
playoff. Corioni ha scoperto che il preaccordo fatto con Valdaora era da considerarsi carta straccia, gli altoatesini avevano preferito un’offerta dell’ultima ora proprio del Livorno. Spiegazione ufficiale? Ospitare una squadra di A è una soluzione sicuramente più appetibile. Il cambio La preparazione della squadra di Cavasin si svolgerà così a Storo (Belluno) da mercoledì 15 luglio a sabato 1˚ agosto: è stato sottoscritto con Comune e Provincia un accordo di 3 anni. Una scelta che ha però messo in difficoltà la Salernitana, che aveva avuto la stessa idea e ha dovuto cambiare programma e cercarsi un altro ritiro.
SQUADRA RADUNO
RITIRO
TORINO REGGINA ASCOLI ANCONA LECCE FROSINONE CESENA EMPOLI PIACENZA CROTONE BRESCIA SASSUOLO TRIESTINA ALBINOLEFFE GROSSETO MANTOVA VICENZA MODENA PADOVA CITTADELLA GALLIPOLI SALERNITANA
Folgaria (Tn) 9-31 luglio Roccaporena (Pg) 12-31 luglio San Quirico d’Orcia (Si) 12-31 luglio Villagrande (Pu) dall’11 luglio Tarvisio (Ud) 12 luglio-2 agosto Carizia (Austria) dal 15 luglio Castrocaro (Fc) 12 luglio-1˚ agosto Vinci (Fi) dal 13 luglio Piacenza, dal 13 luglio Trepidò di Crotone (Kr) dal 18 luglio Storo (Tn) dal 15 luglio Carpineti (Re) dal 16 luglio Ravascletto (Ud) dal 14 luglio Bormio (So) 18-31 luglio Norcia (Pg) 15 luglio-1 agosto Asiago (Vi) 18 luglio all’8 agosto Gallio (Vi) 15 luglio-5 agosto Fiumalbo (Mo) dal 18 luglio Villabassa (Bz) dal 19 luglio Lavarone (Tn) 26 luglio-7 agosto San Cristina (Bz) dal 10 luglio da definire
Verona, 9 luglio Reggio C., 9 luglio Ascoli, 10 luglio Ancona, 10-11 luglio Tarvisio (Ud), 11 luglio Frosinone, 11 luglio Cesena, 12 luglio Empoli (Fi), 12 luglio Piacenza, 12 luglio Crotone, 12-13 luglio Brescia, 13 luglio Sassuolo (Mo), 13 luglio Trieste, 13 luglio Zanica (Bg), 14 luglio Grosseto, 14 luglio Mantova, 14 luglio Vicenza, 14 luglio Modena, 16 luglio Padova, 19 luglio Cittadella (Pd), 25 luglio da definire da definire
LEGA PRO IL CASO
Pisa pieno di debiti, i tifosi provano a salvarlo Il rosso è di oltre 8 milioni: avviata una colletta. Il Perugia cerca Testini
rà oggi), meno definita quella della Pro Sesto (tra i candidati c’è Eranio). Al Portosummaga intanto Padoan non è più team manager: lo rimpiazzerà l’ex difensore di Sandonà e Portogruaro, Cristian Bari.
BIANCHIN-CARLI
La Canna-Roselli a Cosenza Il Perugia invece ha un punto fermo. Il portiere Benassi ha firmato fino al 2012, ora si pensa agli altri ruoli. Piace Testini e sono stati proposti due scambi: Cazzola-De Giorgio alla Spal, Docente-Del Core al Rimini. Colpi anche per Cosenza e Novara. I calabresi hanno chiuso per l’esterno La Canna e il centrocampista Roselli, i piemontesi per Lisuzzo dal Foggia. Il Cosenza dovrebbe definire presto anche i prestiti di Ceccarelli dal Monopoli e Alfonso (Pisa), intanto si prepara ad accogliere in società l’imprenditore Giuseppe Carnevale.
dI tifosi hanno rotto il salvadanaio per risolvere la crisi del Pisa. I numeri: con un comunicato, la società ha detto di essere in rosso di 8,5 milioni e il presidente Pomponi ha offerto la squadra alla città per 1 euro. Per questo i supporter, non solo gli ultrà, hanno avviato una raccolta fondi tra gli imprenditori locali. A proposito di novità societarie, la Ternana cerca un direttore generale (sarà Poerio Mascella?) e per la panchina ha in lista Roberto Borrello e Alessandro Cavalli. Stesso problema al Manfredonia: con D’Arrigo è rottura, nel mirino Auteri e Florimbi. Migliore la situazione del Benevento (Acori firme-
Gessa a Pescara Una delle novità del giorno arriva dal Pesca-
ra: è vicinissimo Gessa (Grosseto) e si pensa a Erpen. Affari anche per la Paganese, che ha ingaggiato Nello Gambi dal Melfi e ha l’accordo per due ragazzi del Siena: Capogrosso e Castaldo. È il mercato dei giovani della Primavera, molto di moda: il Lumezzane ha preso Formiconi e Bradaschia dall’Udinese (quest’ultimo in prestito con diritto di riscatto). Luca Pomponi, 35 anni KINES
Emiliano Testini, 32 anni LAPRESSE
Doppio Foggia Dentro e fuori da Foggia: Zappino ha chiesto la cessione, il difensore Mattera può arrivare dall’Ischia. Più a nord, il Lanciano ha offerto un biennale a Fasano (ravenna) e il Varese punta Dal Bosco. Seconda divisione La Juve Stabia invece ha chiamato la Fiorentina e riscattato D’Ambrosio. In attacco il sogno resta Castaldo. Cambio di allenatore alla Scafatese: in dirittura d’arrivo l’accordo con Pasquale Esposito, tecnico dai campani già nel 2006-07.
LE DATE DELLA NUOVA STAGIONE
Coppa: in campo dal 9 agosto Il 23 partono i campionati FIRENZE La Lega Pro ha fissato le date per la prossima stagione, I campionati di Prima e Seconda Divisione cominceranno il 23 agosto e termineranno il 9 maggio con soste il 27 dicembre e il 3 gennaio, più altre due. I playoff e i playout si giocheranno il 23 e 30 maggio; finali playoff 6 e 13 giugno. La fase eliminatoria della coppa il 9, 12, 16, 19 e 26 agosto. Supercoppa di Prima Divisione 16 e 20 maggio, di Seconda 16, 23 e 26 maggio.
In coppa Le 27 società ammesse alla coppa Italia di A e B. Prima Divisione: Pro Patria, Ravenna, Reggiana, Spal, Verona, Novara, Cremonese (girone A), Benevento, Arezzo,
Foggia, Cavese, Marcianise, Perugia, Taranto (girone B). Seconda divisione: Varese, Como, Alessandria (girone A), Figline, Giulianova, Prato (girone B), Cosenza, Pescina, Gela (girone C); Rimini, Pisa, Avellino, Treviso (retrocesse dalla B). Alla fase eliminatoria della coppa Italia di Lega Pro parteciperanno 63 squadre suddivise in 12 gironi di cinque e un girone di tre. Alla fase finale accederanno le prime classificate di ciascun girone (13) più le otto migliori seconde dei gironi di cinque squadre. Alla fase finale parteciperanno 48 società: le 21 qualificate nella fase eliminatoria e le 27 che hanno partecipato alla coppa Italia di A e B.
20 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
GIOVEDĂŒ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
Campionati mondiali di Atletica, in diretta su Eurosport.
21 R
22 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MOTOMONDIALE GP STATI UNITI «Adesso anche i piloti europei hanno capito come farlo. E da quando è arrivata la MotoGP l’ingresso è stato modificato. La nuova traiettoria è più sicura e meno impegnativa».
Ben Spies, 24 anni, vive in Italia sul Lago di Como insieme alla madre per stare più vicino alla sede della Yamaha ALEX PHOTO
Spies
Ha messo le mani sul Mondiale con la doppietta di Donington e la contemporanea caduta di Haga, con braccio e scapola fratturati: tre GP fa Noriyuki aveva 88 punti, ora sono 14.
«Ho sudato sangue per riaprire il campionato dopo quello che ci era successo a Valencia, Monza, Kyalami e Misano. Ma non volevo farmi sotto così, mi è spiaciuto che Haga si sia fatto male. Nelle ore seguenti ho tempestato di telefonate la Ducati per sapere come stava». E adesso?
«Il campionato non è finito, Haga tornerà più assatanato di prima. Ci vedremo prima di Brno, abita qui vicino (a Milano; n.d.r.) e l’ho invitato a cena. Cucino io, ma non abbia paura, non sarà una sofferenza peggiore di Donington!». Chi è Ben Spies lontano dalle piste?
«Domenica punto su Vale» «Stoner non sta bene, Laguna Seca è impegnativa: non puoi metterci una pezza» PAOLO GOZZI
dLa MotoGP a Laguna Seca è l’evento motociclistico più importante d’America. Il pilota a stelle e strisce più vincente e famoso del momento però guarderà la corsa con gli amici davanti alla tv in una bella villa di Cernobbio, sul lago di Como. Pensate che sfida sarebbe: Ben Spies, nuovo idolo Superbike, contro Valentino Rossi e le sue 100 vittorie. Per ora è solo un sogno, prossimamente chissà. Texano, 24 anni, Spies sta volando verso il Mondiale guidando da fenomeno. Non conosce le piste, ma ha già conquistato 10 vittorie (e 12 podi) in 18 gare, con 8 pole. La Yamaha, che non ha mai vinto il campionato Sbk, lo ha lasciato a piedi quattro volte, ma Mister Gomito-a-terra si è rimesso più in corsa che mai. Tre volte campione Usa,
Spies vanta un poker sul terribile saliscendi di Laguna Seca.
10
Chi vince domenica?
«È facile: Rossi. Laguna Seca è molto impegnativa dal punto di vista fisico, e ho letto che Stoner non sta bene. Su una pista normale puoi metterci una pezza, lì è impossibile».
Le vittorie in campionato alla prima stagione Nell’anno dell’esordio nel Mondiale Superbike, Ben Spies ha già dimostrato di avere un enorme talento aggiudicandosi 10 gare su 18 con 12 podi totali e 8 pole position
Un anno fa corse a Laguna, wild card con la Suzuki: 13˚ in prova, 8˚ in gara. Non eccezionale.
«Quel weekend mi giocavo il campionato e la MotoGP era una passerella. Non potevo rischiare. Mi piacerebbe tornarci con un altro spirito. E con la Yamaha M1...».
«Un ragazzo come gli altri. Mi alleno e leggo molto. Mi piace conoscere cose nuove, mi sono stabilito in Italia per questo. Sto imparando la lingua». Cosa le manca dell’America?
«Solo il mio cane labrador». I suoi cinque tatuaggi destano curiosità. Cosa significano?
x
ha detto HAGA/1
Ho dovuto sudare sangue per riaprire il campionato, ma non volevo farmi sotto così, mi è spiaciuto che si sia fatto male
HAGA/2 Abita qui vicino e l’ho invitato a cena. Cucino io, ma non abbia paura, non sarà una sofferenza
OBAMA Non ho votato ma ho stima di lui. È un segno di novità, anche se un uomo solo non è sufficiente a portarci in salvo
«Due niente, sono scherzi giovanili. Uno ricorda un mio caro amico morto anni fa, l’altro è una scritta hindu disegnata da mia sorella. Il terzo è dedicato ai miei genitori». Mamma Mary la segue sempre alle corse, papà è rimasto negli Usa. Perché?
«Sono divorziati, ma vanno d’accordo. Papà costruisce piscine, mamma mi segue su ogni pista da quando avevo 7 anni. Ma conosce le corse ed è una presenza discreta. Mi ha arredato la casa a Cernobbio». Lei ha un ottimo ingaggio (circa 1 milione di e). Cosa pensa della crisi economica?
«È un dramma quando una persona perde il lavoro e magari i risparmi di una vita». Obama ce la farà?
«Non ho votato ma ho stima di lui. È un segno di novità, anche se un uomo solo non è sufficiente a portarci in salvo».
Il segreto è il Cavatappi?
Ben Spies, 24 anni, in azione a Donington sulla sua Yamaha AFP
1 Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24 all’indirizzo internet:
www.piccoliannunci.rcs.it
oppure tutti i giorni feriali a: MILANO (20122): Via SOLFERINO 22, tel.02/6282.7555 - 02/6282.7422, fax 02/6552.436 dal lunedì al venerdì 9.1517.45 orario continuato - e-mail agenzia.solferino@rcs.it. BOLOGNA (40126): via San Donato 85/a, telefono 051/42.01.711, fax 051/42.01.028 dal lunedì al venerdì 913/14-18. FIRENZE (50122): Lungarno Delle Grazie 22, tel. 055/55.23.41, fax 055/55.23.42.34, dal lunedì al venerdì 9.00 — 13.00 / 14.00 — 17.30. BARI (70122): Via VILLARI 50, tel. 080/57.60.111, fax 080/57.60.126, dal lunedì al venerdì 9-13 / 14.30-18. NAPOLI (80133): Vico S. NICOLA ALLA DOGANA 9, tel.081/497.7711, fax 081/497.7712, dal lunedì al venerdì 9-13 / 14.45-17.30. Si precisa che tutte le inserzioni relative a ricerche di personale debbono intendersi riferite a personale sia maschile sia femminile, essendo vietata ai sensi dell’ art. 1 della legge 9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro, indipendentemente dalle modalità di assunzione e quale che sia il settore o ramo di attività. L’inserzionista è impegnato ad osservare tale legge.
2
OFFERTE DI COLLABORAZIONE
IMPIEGATI
RICERCHE DI COLLABORATORI
1.1
COMMERCIALE esperienze funzionario tecnico, pre-post vendita e sales manager; quarantenne, libero per assunzione, disponibilità trasferte, inglese, massima serietà. Milano sud. 339.46.13.622. PROGETTISTA meccanico 39enne conoscenza Cad 2D/3D, buon inglese, offresi Milano e provincia. 347.93.92.848. RAGIONIERE ventennale esperienza Co.Ge, clienti, fornitori, banche, bilanci, AS400, pc, offresi 340.62.20.076. RESPONSABILE amministrativa ventennale esperienza Co.Ge, Iva, bilanci, reporting, gestione risorse. Segreteria 02.24.07.759 pat.7@libero.it RESPONSABILE amministrativo finanziario trentennale esperienza in Co.ge, bilanci, tesoreria, budget, controllo di gestione, sistemi informativi, personale, adempimenti fiscali societari, esamina proposte. 339.57.10.059.
AGENTI RAPPRESENTANTI
1.2
COMMERCIALE esperienza ventennale attitudine raggiungimento obiettivi, conoscenza inglese, francese offresi per rappresentanza. 345.31.70.056.
OPERAI
1.4
RAGAZZO referenziato con esperienza, 15 anni in Italia offresi come custode. Disponibilità immediata 338.48.91.842.
PRESTAZIONI TEMPORANEE
1.7
EX-BANCARIO 60enne ottimo inglese, esperienza settori finanza, tesoreria, import-export, esamina proposte collaborazione anche promotore finanziario. Cell. 333.39.43.548.
IMPIEGATI
2.1
PAGHE e contributi studio in Milano nord, cerca esperta. Tel. 02.35.65.394. SOCIETÀ Milano centro ricerca responsabile amministrativo con esperienza, buona conoscenza lingua inglese. Inviare curriculum a: Corriere 522-XZ - 20138 Milano.
VENDITORI E PROMOTORI
2.3
AFFERMATA società immobiliare cerca funzionario con patentino esperto nelle vendite e locazioni, da inserire nel proprio organico. Inviare c.v. via fax 02.76.02.41.80.
3 DIRIGENTI PROFESSIONISTI
RICERCHE
3.2
SOCIETÀ di advisory settore real estate Milano, ricerca collaborazione part-time a progetto per sviluppo iniziative commerciali. Madre lingua inglese e conoscenza altre lingue. E-mail: selezionemarketing@alice.it.
IMMOBILI RESIDENZIALI COMPRAVENDITA
VENDITA MILANO CITTA'
5
ADIACENZE piazza Napoli, bilocali trilocali liberi affittati da mq. 50 a mq. 91; ultimo trilocale libero con aria condizionata vasca idromassaggio. 02.42.29.60.54 www.granvela.it ADIACENZE S. Gregorio, Cappellini 14/16 bilocali trilocali liberi con logge, terrazzi. 02.67.07.53.08. AFFORI nuovi bilocali contesto signorile, antica corte del ’600. Box. 02.66.20.76.46 02.88.08.31. BANDE NERE finemente ristrrutturato trilocale cucina abitabile biservizi climatizzato: www.thiimmobili.it 02.89.01.35.13 EDILIZIA convenzionata nuova costruzione con doppi servizi E/mq. 2600 circa via Bressan 30 a 300 metri da MM Precotto. 02.25.71.50.01. LOMAZZO Poliziano signorili nuovi appartamenti, capitolato di pregio, alta effecienza energetica. Viste panoramiche. Box. 02.34.59.29.72. MELCHIORRE GIOA 72 trilocale libero ristrutturato doppi servizi piano ottavo. 02.67.38.24.39 - www.granvela.it MILANO CITY adiacenze piazza 6 Febbraio appartamenti liberi affittati da mq. 130 a mq. 200 anche con terrazzo. 02.48.01.18.83. www.granvela.it PIAZZA CASTELLO immobile prestigioso in totale ristrutturazione proponiamo appartamenti varie metrature. 02.89.09.36.75 02.88.08.31. SARPI loft bilivello 410 mq. adatto abitazioni uffici grande giardino privato box posto auto. 02.34.93.07.53 - www.filcasaservice.it
VENDITA MILANO HINTERLAND 5.1
ADIACENZE Baiamonti stabile epoca nuovi appartamenti personalizzabili consegna fine 2009. - 02.34.93.07.53. ADIACENZE Maciachini pronta consegna bi/ tri/quattro locali, attici, terrazzi, box. 02.69.90.15.65 - 02.88.08.31.
5.4
SOCIETÀ d’investimento internazionale acquista direttamente appartamenti e stabili in Milano. 02.46.27.03 0033.63.71.23.857.
IMMOBILI RESIDENZIALI AFFITTI
OFFERTA
6 6.1
AFFITTIAMO in prestigiosissimo palazzo storico via Passione, mq. 200 solo referenziati. Sarpi 02.76.00.00.69. AFFITTIAMO vendiamo Milano Donizetti, in palazzo molto elegante, prestigioso 4º piano circa 420 mq. inclusi terrazzi, vista duomo, interamente coperti (loggiati), in corso di finitura, divisibile in due appartamenti. Tel. 340.06.26.076.
RICHIESTA
6.2
A banche multinazionali necessitano appartamenti o uffici. Milano e Provincia 02.29.52.99.43. INGEGNERE referenziato cerca monolocale/bilocale in Milano zona servita. 02.67.47.96.25.
7 IMMOBILI TURISTICI
5.2
MONZA (Triante) Euro/mq. 2400 vendesi cinque locali ampio terrazzo box. 02.67.38.24.39 - www.granvela.it
VENDITA
ACQUISTI
5.3
CAMPO DEI FIORI di Varese, nel verde villa anni ’30 mq. 265. Depandance mq. 88. Terreno mq. 4.500. Zamberletti. 0332.28.29.50.
Lago di Como SPLENDIDA VILLA settecentesca, • INparco secolare, darsena privata, piscina, posti auto, vendesi appartamenti, varie metrature www.villagiudici1690.com 366.35.81.007.
Stintino vendita metà prezzo COUNTRY VILLAGE Ville indi•GOLF pendenti da acquisto Tribunale, finiture pregio, tutti servizi: supermercato, negozi, animazione, medico, chiesa, guardiania. Euro 179.000,00 anzichè 374.000,00, anche: 2,3,4 camere letto, eventualmente piscina. Possibilità mutuo totale: 030.22.40.90 335.21.85.03 - gruppor.it
COMPRAVENDITA
7.1
ABBAGLIANTE vista Lago Garda. Nuovissimi appartamenti in villa da 119.000,00. Impresa. 035.56.58.50. ALASSIO nuovo trilocale splendida vista mare, ingresso indipendente, ampio terrazzo, giardino privato, aria condizionata, finiture prestigiose, cantina, box privato. Solarium, piscina comunale. Possibilità mutuo. Vendita diretta. 02.34.52.095 338.12.34.690 - www.impresaponte.com BORMIO adiacente, ultimi appartamenti in piccola costruzione in classe energetica A a partire da euro 98.000,00. 335.64.60.128. CINQUETERRE Fremura. Villa singola di ampia metratura da ristrutturare, vista mare con piscina e parco. Trattative riservate. Vendita diretta. Possibilità permuta. 02.34.52.095 - 338.12.34.690 - www.impresaponte.com COSTA AZZURRA Mentone bilocali nuovissimi, 50 metri mare. Euro 275.000. Italgest 0184.44.90.72. ISOLA D’ELBA dalla proprietà, splendidi appartamenti, varie metrature, terrazzi, giardini, piscina, posti auto. Tel. 348.27.68.300.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
23 R
MOTOMONDIALE GP STATI UNITI
Rossi entra in Laguna «Lotto con due grandi» «La battaglia del box Yamaha fa andare più forte sia me sia Lorenzo La Ducati invece sembra in difficoltà e mi spiace che Casey stia male» PAOLO IANIERI
dUn anno dopo, quanto sono cambiate le cose. La vigilia di Laguna Seca 2008, per Valentino Rossi era una rincorsa quasi disperata, con l’obbligo di stare davanti al diavolo rosso Casey Stoner. La vigilia di Laguna Seca 2009, invece, per l’asso Yamaha ha il profumo della fuga verso il nono titolo.
Domenica a Laguna Seca (pista da 3.610 m) si corre il GP degli Stati Uniti, 8ª prova su 17 del Motomondiale. In gara solo le MotoGP
ma solo 2 negli Usa 9 al Mugello
Domani
Sabato
x
VALENTINO ROSSI LAGUNA SECA CHE GRANDISSIMO DUELLO CON STONER
Con Laguna non avevo mai avuto un gran rapporto. Ne uscì una delle gare più indimenticabili, corsa sul filo del rasoio. E quel sorpasso al Cavatappi...
ma a livello morale la sconfitta dovette pesare parecchio su Stoner, che poi a Brno e Misano scivolò mentre era in testa, riconsegnando di fatto il titolo a Rossi.
Valentino Rossi, 30 anni, 3 vittorie nel 2009 GRAZIA NERI
Trio Undici mesi dopo, la classifica è ancor più compatta: Rossi, Jorge Lorenzo e Stoner sono divisi da soli 9 punti. «E rispetto a un anno fa, questo è tutto un altro campionato, completamente aperto, e io mi ritrovo due grandi rivali» dice Rossi. Che sa come questa volta il manico del coltello sia nella sua mano. «Io ho vinto tre gare, Lorenzo e Stoner due, sarà fondamentale mantenere la concentrazione. Da due gare la moto funziona come piace a me, ad Assen era meglio che a Barcellona, e io mi sento più forte». Sensazioni Valentino se
le ricorda bene quelle del luglio 2008: «Tutti a dire che avrebbe vinto Stoner, invece... Batterlo quel giorno fu importante per il campionato. Ora si torna in pista dopo pochi giorni, ma ci arrivo in forma e le sensazioni sono buone». Mistero Lo stesso non si può dire, invece, di Stoner, che nei due ultimi GP ha accusato problemi fisici. «Questo è un Mondiale che si combatte in pista e fuori. La Yamaha va bene e la battaglia del box (con Lorenzo; n.d.r.) fa sì che andiamo più forte. Nessuno dei due vuole stare dietro, è lotta per limare mezzo centesimo. La Ducati, invece, mi sembra più in difficoltà, anche se ora arrivano delle buone piste per Casey. Che però sembra soffrire la tensione: mi spiace che stia male. Potrebbe essere la pressione, ognuno reagisce a modo suo, a qualcuno viene il mal di pancia, ad altri la forfora sulle sopracciglia... Ma io non sono un dottore. Anzi no, sono solo il Dottore».
Ore 18.55 libere; 22.55 qualifiche. Diretta Italia 1 delle qualifiche e integrale su MotoGP Premium. Domenica
Ore 18.40 warm up; alle 23 il via della gara (32 giri pari a 115,520 km). Diretta Italia 1 della gara e integrale su MotoGP Premium.
Classifica 1. Rossi (Ita-Yamaha) 131 punti; 2. Lorenzo (Spa-Yamaha) 126; 3. Stoner (Usa-Ducati) 122: 4. Dovizioso (Ita-Honda) 69
Valentino Rossi festeggia le 100 vittorie sul podio di Assen MILAGRO GIOVANNI CORTINOVIS
dPer agguantare il 100˚ successo nel Mondiale, Valentino Rossi è stato protagonista ad Assen di un fine settimana perfetto: pole, vittoria e giro veloce, come non gli riusciva da Indianapolis ’08. Le triplette in carriera sono 24: 19 in MotoGP, 3 in 500 e 2 in 125.
Scarti Delle 100 vittorie, la più risicata è quella del 14 ottobre ’01 a Phillip Island: soli 13 millesimi su Biaggi. Sono 34 i successi con meno di un secondo di vantaggio, la vittoria più ampia e dell’8 settembre ’02, all’Estoril: 22''200 su Checa. Piste Sono 27 i circuiti sui quali Vale ha ottenuto almeno una vittoria: in 8, compreso Laguna Seca, Rossi si è imposto una sola volta. Il podio delle piste più vincenti spetta a Mugello e Barcellona (9) davanti a Jerez (8). Sono 65 i trionfi in Europa, contro i 16 in Asia, i 7 in Oceania e Sud America, i 3 in Africa e i 2 in Nord America. Rivali Gli avversari che più hanno patito il dominio di Rossi sono Loris Capirossi e Max Biaggi, entrambi 14 volte secondi. Seguono Sete Gibernau con 12, Dani Pedrosa (6), Alex Barros, Nicky Hayden, Casey Stoner e Jorge Lorenzo (4). Mesi Le vittorie negli ultimi 2 GP confermano giugno come mese preferito da Vale: per lui 23 successi, contro i 18 di ottobre, e i 14 di settembre. Il mese meno vincente è marzo: 1.
taccuino
Pressioni della Fia per dirottare gli sponsor dei team E’ l’ultima voce che circola nella guerra strisciante tra la Federazione e la Fota, insieme con l’obbligo Cosworth ai «deb» dDa qualche giorno non c’è scambio di lettere tra la Fia di Mosley e la Fota presieduta da Montezemolo. Quiete prima della tempesta o una auspicabile normalizzazione dei rapporti, che farebbe tanto bene al-
SABATO POLE ALLE 22.55
Ore 22.55 libere. Diretta su MotoGP Premium e sintesi su Italia 1 dalle 0.40.
FORMULA 1
PINO ALLIEVI
L’ANALISI AI RAGGI X
Programma
Recupero Undici mesi fa, Stoner e la Ducati mollavano ceffoni a destra e manca, 3 vittorie di fila, Gran Bretagna, Olanda e Germania, che avevano riaperto un Mondiale che sembrava già di Valentino: dai 50 punti del GP di Catalogna, Rossi si era presentato in California con sole 20 lunghezze di vantaggio e il morale un po’ sotto i tacchi. Perché con le modifiche d’elettronica dei test di Barcellona, l’accoppiata Stoner-Desmosedici sembrava imbattibile. E prove e qualifiche sui saliscendi di Laguna avevano confermato Casey a un ritmo inavvicinabile: i 9 decimi di vantaggio su Rossi delle libere, erano scesi a mezzo secondo in qualifica, ma restavano un abisso. Battaglia Invece Vale tirò fuori dal cilindro magico una delle gare più emozionanti degli ultimi anni: cattivo e aggressivo come forse mai, mise la sua Yamaha davanti alla Ducati e rintuzzò ogni attacco. Ogni qualvolta Casey si portava davanti, immediatamente Valentino replicava. Nella memoria di tutti c’è il sorpasso (al limite o oltre, i tifosi continueranno a discuterne in eterno) sulla terra del Cavatappi, ma prima che Stoner finisse largo all’ultima curva, scivolando e dovendosi accontentare del 2˚ posto, Rossi si era inventato un altro capolavoro all’esterno della curva 3. Alla fine i punti di differenza tra i due furono 5,
y Cento vittorie
l’ambiente? Forse un misto di tutte e due le cose. Perché da un lato ha fatto bene Montezemolo a non replicare alle accuse di Mosley sul dopo-pace. Dall’altro ha fatto bene anche Mosley a fermare la fiumana di lettere al mondo, con memoriali vari nei quali ha minacciato di
ricandidarsi ai vertici della federazione, nonostante l’impegno contrario preso all’ultimo Consiglio Mondiale. Ma fra i due blocchi i rapporti restano comunque tesi. Sia a livello sportivo, sia politico. Lettera Subito dopo la riunione Fia di Parigi, ad esempio, Mosley ha inviato una lettera ai tre nuovi team di F.1, ossia Campos-Meta, Manor e Us F1, confermando che i motori Cosworth che hanno scelto potranno girare a 20 mila giri. Cosa sulla quale le squadre della Fota non sono affatto d’accordo. Anzi... Ma non è tutto. Perché si parla molto, tra i costruttori, di pressioni da parte di Alan Donnelly, capo degli steward ai GP, per dirottare certe sponsorizzazioni sul neonato Manor Team invece che su un’altra squadra.
w I NUMERI
13
Sono le squadre iscritte al prossimo mondiale della Fia. Oltre alle 10 attuali, ci sono Campos-Meta, Manor e Us F.1
Altrettanto, pare che nella selezione delle nuove scuderie per il mondiale 2010 l’elemento determinante nella scelta sia stato il fatto di avere un contratto con la Cosworth per i motori. Interferenza Una serie di episodi che — se confermata — prefigurerebbe una ingiustificabile interferenza della Fia, tramite i suoi uomini, in affari commerciali, di pertinenza Fota, che non le competono. Se si considera poi che proprio Donnelly, al GP della Turchia, fece strani discorsi cercando di staccare dalla Fota sia la BrawnGP sia la Red Bull, ecco che ci sono i presupposti per una riapertura delle ostilità tra le parti. Non c’è da stupirsi: da qui a ottobre, quando ci saranno le elezioni della Fia, sarà sempre così. Siamo solo agli inizi.
RED BULL
Jaime Alguersuari promosso in F.1 dJaime Alguersuari, 19 anni, sarà la nuova riserva della Red Bull dal prossimo GP di Germania. Il team di F.1 ha annunciato che lo spagnolo, il più giovane vincitore della F.3 inglese, prenderà il posto del neozelandese Brendon Hartley che andrà a gareggiare nell’Europeo di F.3.
ENDURO USA
Knight vince subito con la Kawa d(d.a.) Il due volte iridato di enduro della classe E3 David Knight ha vinto a Snowshoe la 9ª prova del campionato americano GNCC alla guida di una Kawasaki 450 4T acquistata di tasca propria. Knight disputerà gli ultimi GP del mondiale enduro e il mondiale indoor.
SPEEDWAY
Jason Crump trionfa a Cardiff d(i.m.) Jason Crump su Gm ha vinto al Millennium Stadium di Cardiff il Gran Prix di Gran Bretagna di speedway e ha ottenuto il 21esimo successo in un GP.
24 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MONDOMOTORI AUTO
Le super cabrio DOPO LA COUPE’ ARRIVA UN’ALTRA MERAVIGLIA DELLA MARCA MILANESE. MA E’ PER POCHI. COSTA 213.250 EURO
Alfa 8C spider 500 auto 1800 domande La vogliono dovunque nel mondo, ha un comportamento da vettura da corsa PINO ALLIEVI
dBasta un segnale per valutare un fenomeno. Come nel caso della 8C Coupè, i cui 500 esemplari prodotti sono andati subito a ruba, a riprova che il marchio Alfa Romeo ha ancora un fascino enorme. La controprova? Non appena l’Alfa ha fatto sapere che quest’anno sarebbe cominciata la pro-
duzione di altri 500 esemplari della 8C in versione spider, sono subito piovute ben 1800 richieste (al buio, sulla fiducia) da ogni angolo del pianeta. E così i dirigenti dell’Alfa Romeo hanno dovuto procedere a una dolorosa selezione per stabilire che 80 vetture saranno distribuite in Italia, 100 in Germania (su 400 richieste!), 40 in Usa, 40 nel Regno Unito, 50 in Giappone e poi Russia, Emirati, Asia. La 8C coupè o spider è un meraviglioso biglietto da visita ca-
pace di riassumere stilemi e cultura della Casa, trazione posteriore inclusa. Un gioiello da collezionismo, ma fruibilissimo sulle strade, considerando il modo in cui il motore 4700-8 cilindri da 450 Cv e coppia massima di 480 Nm a 4750 giri sa essere docile e pastoso se usato tranquillamente ma aggressivo se lo si mette alla frusta. Della spider colpisce la silenziosità a cielo aperto, anche oltre i
La 8C Coupè ha il telaio in acciaio e la scocca in carbonio. Sono 500 gli esemplari prodotti
150 orari, con finestrini chiusi e windstop. Ma soprattutto impressionano le notevoli qualità stradali, dall’assetto da vettura quasi da corsa, grazie a un telaio in acciaio che si accoppia alla scocca in carbonio (il peso totale della 8C spider è di 1675 Kg contro i 1585 della coupè), soluzione voluta per ridurre al massimo i pesi ottimizzando il baricentro. Nell’ottica di avere elevate doti di rigidezza senza alzare il centro di rollio della 8C spider, l’intero anello del parabrezza è stato realizzato in fibra di carbonio: una esclusiva mondiale. Il cambio è robotizzato sequenziale a 6 rapporti con autobloccante, il controllo di stabilità Vdc (disinseribile) ha due tarature. La velocità massima è di 292 orari, 0-100 in 3’’7. Bello l’interno, dove carbonio e alluminio anodizzato si fondono. Tutto è estremo, esclusivo, raffinato. Compreso il prezzo, 213.250 euro, chiavi in mano.
L’ELEGANZA DISCRETA UNA «SCOPERTA» DI GRANDE TRADIZIONE E FACILITA’ DI GUIDA, BELLA, FASCINOSA, INEBRIANTE. COSTA 210 MILA EURO
Bentley Gtc E’ a Milano il record vendite La città lombarda batte tutti in Europa. Classe e prestazioni: supera i 300 km/h dNon tutti amano le linee esagerate della Lamborghini o quelle aggressive delle Ferrari. Questione di gusti, di come si vuole apparire. O anche di come ci si rapporta con certi aspetti della vita. Ecco perché chi preferisce linee più moderate senza rinunciare al lusso trova un logico sbocco nelle granturismo inglesi. Una strada che, da quando nel 1998 è entrata nel Gruppo Volkswagen, ha intrapre-
so la prestigiosa Bentley, lasciando alla Rolls Royce (ora nell’orbita Bmw) le forme massicce di una volta. Ed è stata una filosofia vincente, che ha conquistato quel target di clienti che preferisce non apparire troppo. Come David Beckham, Roberto Mancini, Paris Hilton, Pier Silvio Berlusconi o Vasco Rossi. Tutti accomunati dal possesso di un oggetto invidiato come la Bentley Continental GTC cabriolet 2+2 (Vasco ha la Gt), affascinante e discreta.
GALLARDO DEDICATA AL COLLAUDATORE BALBONI (co.ca.) Va in pensione il collaudatore più noto della Lamborghini e la Casa di Sant’Agata lo celebra con una serie speciale, la Gallardo LP 550-2 Valentino Balboni: 250 unità. Si tratta della prima Lambo dei giorni nostri a trazione posteriore, in linea con le idee di Balboni e le richieste dei clienti più sportivi. Da 0 a 100 in ’3"9 e una velocità massima di 320 km/h, parte da 162.000 e.
Sedendosi al volante, si ha subito la sorpresa di una Bentley che si muove nel traffico con l’agilità di una berlina media grazie a dimensioni che sono umane, con una lunghezza di 480 cm e una larghezza di 210 cm, ma con un peso di ben 2495 kg. Le prestazioni della GTC sono di 312 km orari con capote chiusa e di 306 scoperta, con i 100 orari raggiunti in 5"1. Il tutto grazie a un motore 6 litri W12 da 560 Cv, con
La Gtc ha la trazione integrale che permette un’ottima tenuta di strada. Raggiunge i 312 km/h
una coppia di ben 650 Nm a soli 1600 giri. E’ comoda e silenziosissima in città, dove il motore non si sente affatto e il lastricato non provoca nè cigolii nè fastidi. Fuori si scatena, con una potenza che arriva in modo fluido, seppure con un lieve tentennamento ai bassi regimi. La tenuta di strada non si discute, grazie alla trazione integrale. Viaggiare nel lusso, anche in 4, è una sensazione inebriante. La qualità agli interni è arricchita dalla sigla dei tecnici che hanno montato, a mano, nel santuario di Crowe, ogni particolare. Proprio per non perdere queste caratteristiche la produzione annua è limitata su 8.500-9.000 auto. La città europea dove negli ultimi anni si sono vendute più Gtc è Milano. Che ha battuto Montecarlo, Parigi, Madrid o Ginevra. Solo Mosca ne ha assorbite di più. La Bentley è distribuita a Roma da Iwr e a Milano e Bologna da Car Comauto. La Continental Gtc costa tra 210 e 238 mila euro. p.a.
IMMATRICOLAZIONI A GIUGNO
Gli ecoincentivi spingono le vendite: +12,38% Bene anche il Gruppo Fiat in crescita del 17% Gli incentivi iniziano a dare i propri frutti. Dopo una raffica di risultati negativi (a parte il +0,24% di marzo), a giugno il mercato dell’auto in Italia ha registrato una crescita del 12,38% con 209.315 immatricolazioni, grazie finalmente alla disponibilità dei modelli ecologici interessati dagli aiuti governativi. Un risultato di cui beneficia
anche il Gruppo Fiat, che nel mese scorso ha venduto 71.121 nuove auto (+17,07% rispetto allo stesso mese del 2008). La quota di mercato del Lingotto sale al 33,97% rispetto al 32,62% di giugno 2008, ma cala rispetto al 34,38% di maggio 2009. Tra i modelli più venduti, ai primi tre posti ci sono le Fiat Punto (17.455 unità, nella foto) e Panda (17.186), e la Ford Fiesta (9.609).
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
25 R
MONDOMOTORI AUTO
I nuovi arrivi QUI CITROËN IN VENDITA A NOVEMBRE
QUI OPEL IN VENDITA A GENNAIO
C3 con due anteprime rivoluziona gli interni
Astra copia da Insignia Linea inedita allungata
C’è uno speciale parabrezza che aumenta la luce mentre i vetri si oscurano da soli Dimensioni e stile cambiano poco
La Citroën C3 all’esterno cambia poco: scelta saggia visto il successo che ancora riscuote
CORRADO CANALI
d Citroën regala una prima passerella all’attesa C3 che debutterà al Salone di Francoforte con la sorella glamour DS3. Toccherà alla C3 fare da battistrada a novembre mentre per la sfiziosa DS3, che è ormai un’auto vera e non più una suggestiva concept, bisognerà aspettare fino a febbraio 2010.
Lunghezza Nuova C3 e DS3 hanno le stesse misure: lunghezza 3,94 metri, larghezza 1,71 e altezza 1,45. Più o meno quelle dell’attuale, anche se a vederla sembra più grande. Del resto l’obiettivo degli stilisti era di non cambiare più di tanto l’aspetto di un’auto di grande successo in Europa, con più di 2 milioni di esemplari venduti, ma di garantirle un’aria più importante sia fuori che nell’abitacolo. Non a caso la nuova C3 ha all’interno dei piccoli accorgimenti che aumentato lo spazio utile soprattutto per chi siede dietro. Curiosità Ad esempio c’è l’inedito parabrezza
Zenith che fa crescere la luminosità all’interno, con un aumento del campo visivo dei passeggeri anteriori dell’80%. Novità assoluta è, poi, l’oscuramento degradante e progressivo del vetro che permette di passare dall’alta protezione contro i raggi del sole all’abituale trasparenza. Motori All’inizio saranno gli stessi della gamma attuale, più un turbodiesel da 90 Cv con Fap accreditato di emissioni al di sotto dei 100 g/km, merito anche del sistema Stop&Start. In seguito arriverà un 3 cilindri a benzina con emissioni sotto i 100 g/km. «Con i due nuovi modelli puntiamo a guadagnare posizioni tra le piccole, settore strategico in Europa», spiega Jean-Marc Gales, il direttore generale Citroën. DS3 Si conoscevano le forme, adesso è stato svelato il lussuoso abitacolo della DS3: bicolore, sedili in pelle, personalizzazioni a misura di cliente. Avrà due varianti: sportiva o elegante. Prezzo dai 15 mila euro, più abbordabile della concorrente designata, la Mini.
Cresce di 17 centimetri rispetto al modello attuale a 5 porte. Novità nei motori a benzina. In un secondo tempo la station e la Gtc
L’Opel Astra si ispira all’Insignia con la nervatura sulla fiancata e la linea dei finestrini inclinata
dE' andata a scuola dalla sorella maggiore, l’Insignia, la nuova Opel Astra che vedremo al Salone di Francoforte (17-27 settembre). I tratti distintivi della matita di Mark Adams, responsabile dello stile Opel, si notano subito: la nervatura sulla fiancata, il frontale a lama che sarà una caratteristica comune a tutti i futuri modelli, la linea dei finestrini inclinata come un arco. Il muso però ha meno enfasi rispetto all’Insignia.
Trucco L’accentuata curvatura delle superfici vetrate sembrerebbe poi suggerire i problemi di abitabilità per la zona posteriore che spesso accompagnano le berline in cerca di immagine sportiveggiante. In realtà si tratta di un trucco stilistico: i finestrini laterali sono sì allungati, ma sopra di loro c’è lamiera a sufficienza per garantire spazio in abitabilità anche per chi siede dietro. Rispetto all’attuale modello, la nuova Astra 5 porte (la prima ad essere lanciata) cresce in lunghezza di 17 centimetri per arrivare a 4,42 metri, 22 cm in
più dell’ultima Golf, con un aumento del passo di 7 cm. Ma a confermare lo stretto rapporto di parentela con l’Insignia, sono le innovazioni tecnologiche introdotte sulla compatta: le sospensioni FlexRide che possono essere regolate per adattare l’assetto in base allo stile di guida, i fari bi-xeno che variano automaticamente l’intensità delle luci e la telecamera che legge i segnali stradali. Motori: per i diesel si parte dal 1300 cmc da 95 Cv e si arriva al nuovo 2 litri da 160 Cv, mentre le novità a benzina sono due: il 1.4 turbo soft da 140 Cv che sostituisce il 1800 aspirato e un altro turbo 1600 cmc da 180 Cv, appena presentato sulla Insignia. Versioni Dopo la berlina che sarà disponibile da noi a gennaio arriveranno sempre nel corso del 2010 la versione station wagon e la tre porte GTC. La nuova Astra è l’erede della tradizione di medie inaugurata da Opel con la Kadett nel 1936. L’Astra dal ’91 a oggi in sei generazioni ha all'attivo più di 10 milioni di pezzi venduti. co.ca.
SKODA ASSETTO PIÙ BASSO, VETTURA ALLEGGERITA E PREZZO INTERESSANTE: DA 26.700 EURO
Octavia con Rs si regala un’anima sportiva RENATO D'ULISSE
dUn bel percorso variato attorno a Budapest ed una garetta sulla pista dell’Euroring, a una cinquantina di chilometri dalla capitale ungherese, hanno confermato le eccellenti qualità della Skoda Octavia RS, sigla che giustappunto sta per Rallye Sport. In questa sua ultima versione, Octavia beneficia di un abbassamento dell’assetto di
13 millimetri e di una riduzione di peso di 20 kg per la motorizzazione benzina e di 15 per la diesel, guadagnando in accelerazione, ripresa e velocità massima. In Italia, Skoda offre 4 soluzioni motore-cambio: dei propulsori due sono a benzina e due turbodiesel, con facili trasmissioni a 6 marce manuali oppure automatico-sequenziali DSG. Le potenze variano dai 200 Cv a 6000 giri per i benzina
ai 170 a 4200 per i gasolio; velocità massime tra 242 e 223 chilometri l’ora; 0-100 tra 7"2 e 8"4; consumi medi tra 5.7 e 7.7 litri per 100 chilometri; volumi bagagliai tra 585 e 1605 litri. Più bella La Octavia RS si presenta migliorata ed abbellita nell’anteriore, con gruppi ottici ridisegnati; modificati anche la calandra ed il paraurti con una presa d’aria più ampia. Elegan-
Sulla nuova Skoda Octavia sono stati modificati fari, calandra e paraurti
te, piacevole e comodo l’abitacolo. Posto che Skoda nel 2008 ha venduto in Italia 4800 Octavia, nei prossimi 12 mesi si punta ai 5000 pezzi: l’obbiettivo sembra raggiungibile grazie ad una politica dei prezzi interessante, con un listino che va da 26.700 a 29.870 euro. Scout L’osservazione vale anche per la nuova Scout, la versione a trazione integrale. Il prezzo, 29.000 euro e rotti, la rende assolutamente competitivo tra i 4x4. Offerta in Italia con motori 4 cilindri: 1.8 benzina e 2 litri turbodiesel.
26 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
MONDOMOTORI MOTO n La «Polizei» MADE IN ITALY
Aprilia Mana GT
IL NOSTRO GIUDIZIO
sì
INNOVATIVA La Mana è stata la prima vera moto automatica sul mercato, la GT è ancora più intelligente e versatile CAMBIO Geniale la possibilità di scalare marcia anche quando si è in automatico
no
La carenatura della nuova Mana GT è decisamente ampia e protegge bene. Il cupolino si può regolare in due posizioni
Cambio automatico e turismo intelligente Ora ha un’ampia carenatura più il cupolino regolabile E il piacere del sequenziale a 7 marce. A 10.550 euro STEFANO CORDARA
dForse Aprilia doveva fare il percorso inverso. Forse la prima Mana ad arrivare sul mercato doveva essere la GT: avrebbe sottolineato di più l’intelligenza di questo progetto. Chi ha avuto modo di provare la Mana, infatti, ha sicuramente pensato a quanto sarebbe stata geniale la sua declinazione in chiave turistica. La funzionalità del cambio automatico SportGear, la comodità del vano porta casco al posto del tradizionale serbatoio e l’erogazione del suo bicilindrico, la rendono una delle moto più adatte per fare turismo. La versione GT, quindi, è da considerarsi la naturale evoluzione del progetto, la Mana più azzeccata. E adesso è pronta ad arrivare sul mercato ad un prezzo di 10.550 euro, abs compreso, che sulla GT è di serie.
Tecnica Cupolino a parte, le ca-
Sulla Mana GT si può scalare marcia anche quando si guida in automatico. Costa 10.550 e
ratteristiche tecniche della Mana GT sono simili alla Mana standard. Il motore è lo stesso bicilindrico da 839 cmc e 76 Cv, dotato di cambio automatico a gestione elettronica con la possibilità di scegliere tre differenti modalità (Sport, Touring, Rain). Il cambio offre anche la possibilità di scegliere una logica sequenziale a 7 rapporti, inseribili sia tramite una classica leva a pedale, sia attraverso una coppia di tasti sul manubrio. La ciclistica vede l’arrivo di un nuovo monoammortizzatore con regolazione del precarico remota (tramite una comoda manopola). Cambia anche l’avancorsa, leggermente più corta per migliorare la maneggevolezza della moto. Una volta in sella la Mana conferma la posizione di guida azzeccata che avevamo conosciuto con la nuda: comoda, spaziosa, abitabile. La carenatura è ampia e protegge bene ed è interessante la possibilità di regolare il cupolino su due posizioni.
FRENI Potenti ed efficaci ma l’abs causa un comando un po’ spugnoso FORCELLA La taratura è la stessa della nuda, ma qui c’è un po’ di peso in più a caricarla e si sente nella guida
dNascono nude, modaiole per conquistare l’utente cittadino. Poi però si rivestono e diventano semicarenate per conquistare anche chi vuole viaggiare. Le naked rivestite sono ben più che una semplice nicchia, sono ormai un segmento ben definito. Apprezzatissime nel nord Europa (dove spesso sono tra i modelli più venduti in assoluto) tornano a piacere anche in Italia facendo numeri di vendita interessanti. Ecco un panorama delle scelte possibili.
In sella Affrontando le mille curve di un passo alpino, la Mana GT si conferma moto vera, con una ciclistica evoluta, ottimi freni. Alla fine, guidare solo col gas nulla toglie al piacere, anzi. Il vero uovo di colombo sta proprio nella possibilità di scalare marcia in discesa anche quando si guida in automatico, salvo poi tornarci appena si riaccelera. Peccato che in Aprilia non abbiano irrigidito un po’ la forcella...
dIl «made in Italy» delle moto stavolta ha fatto colpo anche sulle autorità tedesche. La Polizia di Berlino in questi giorni ha cominciato a utilizzare 35 Moto Guzzi Norge 850, la granturismo di Mandello del Lario. Dotata di carenatura integrale e disponibile nelle cilindrate 850 e 1200 cmc, è spinta dal motore bicilindrico dalla tipica architettura a V di 90˚. Monta un cambio a sei marce e la classica trasmissione finale a cardano.
A MILANO
BMW
YAMAHA
F 800 S (9.050 euro) Ottimo progetto, il motore bicilindrico in linea da 800 cmc e 87 Cv consuma pochissimo.
FZ1 FAZER (10.790 euro) Il motore 4 cilindri in linea deriva nientemeno che da quello della R1 e offre ben 150 Cv.
HONDA
SUZUKI
CBF 600 (6950-7550 € con ABS) Deriva dalla best seller Hornet, motore eccellente e prezzo giusto.
Le Guzzi Norge 850 della «Polizei»
Tradizione La Norge è già in uso presso diverse polizie e pubbliche amministrazioni italiane (come la Municipale di Milano) ma le Moto Guzzi storicamente hanno sempre vantato un rapporto privilegiato con le autorità e le istituzioni a livello internazionale. Anche oltreoceano, dove le forze dell’ordine negli anni ’70 circolavano a Los Angeles su motociclette con il marchio dell’Aquila. La soddisfazione di aver allestito 35 motociclette per la «Polizei» berlinese stavolta è doppia per la Casa di Mandello del Lario, avendo battuto la concorrenza due volte: la prima alla fine dello scorso anno, avendo vinto la gara di fornitura di moto indetta dal Ministero degli Interni del Land di Berlino, e la seconda per avere battuto in casa il colosso Bmw, che ha sede proprio nella capitale tedesca. La Norge ha un nome storico ispirato all’antenata Moto Guzzi GT 500 Norge, una motocicletta che ha scritto la storia di questa Casa italiana dal 1923.
SEMICARENATE CRESCE IL MERCATO PER CHI NON VUOLE SPOSTARSI SOLAMENTE IN CITTA’
Quattro proposte per viaggiare nel comfort
di Berlino viaggia sulle Guzzi
BANDIT 1250 S (9300 euro) Esempio di buon rapporto qualità-prezzo. La Bandit offre un motore prodigioso. Un vero affare.
I saloni moto e bici tornano a dividersi I saloni milanesi del ciclo e motociclo tornano a dividersi nel 2009, dopo le ultime edizioni in cui le esposizioni erano state accorpate. Il Salone del Ciclo avrà luogo dal 18 al 21 settembre, quello della moto dal 10 al 15 novembre. Quest’ultimo diventa ancora più importante perché sarà l’unico Salone internazionale, dopo la cancellazione di quello di Parigi. Per le due ruote si parla anche di nuovi incentivi governativi in arrivo: da 10 a 12 milioni di euro che saranno divisi equamente tra moto e bici.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
27 R
GIOCHI DEL MEDITERRANEO ta pace per Berlino: lì ho fatto 19,15. Porta bene». Assunta invece non ci sta con la testa: «Non ce la faccio a recuperare fisicamente e psicologicamente. Ci riuscirò? Non so».
DAL NOSTRO INVIATO
ATLETICA NON TUTTO E’ ANDATO BENE
TIZIANA BOTTAZZO
Vicenzino, lungo d’oro Delude invece la Rosa La saltatrice azzurra ha vinto con 6.54 Peso: Legnante seconda e Chiara terza Romagnolo 5000 d’argento e personale
PESCARA dAndiamo a ritroso.
La delusione più grande? Il bronzo di Chiara Rosa (17,24) e quella d’argento di Assunta Legnante (17,44). «Uno schifo — è il commento schietto di Rosa — non capisco perché. Forse ho fatto troppe gare ultimamente. Ero completamente scarica. Anche a Almerya ai Mediterranei è stato un bronzo. Boh. Ora Universidi, poi a casa (prima degli Assoluti) ad allenarmi in san-
Blocco Blocco anche per Emanuele Di Gregorio sui 100: è in testa, ai 70 rallenta improvvisamente, un attimo fatale. E’ argento. Eguaglia il personale (10"21), ma sperava di più: «Devo lavorare sulla fluidità. Il Golden Gala sarà un test importante. Mi sento bene, aver lavo-
Tania Vicenzino, 23 anni AFP
y
BASKET DONNE: OGGI ITALIA IN FINALE
Aschwin Wildeboer, 23 anni, dorsista spagnolo AP
Magia Wildeboer Cancellato Peirsol Lancia la staffetta spagnola col mondiale nei 100 dorso: 52"38 DAL NOSTRO INVIATO
GENNARO BOZZA PESCARA dUn record mondia-
le, una seconda prestazione di sempre, due record italiani nel congedo del nuoto ai Mediterranei dalla piscina delle Naiadi, che già era stata illuminata dal record della Pellegrini. Cancellato Peirsol Lo spagnolo Aschwin Wildeboer, dopo averlo sfiorato nella finale individuale (vinta in 52"87), batte il record dei 100 dorso nella prima frazione di staffetta mista: 52"38 contro i 52"54 di Aaron Peirsol. Ma, soprattutto, infrange un dominio che lo statunitense aveva inaugurato all’Olimpiade di Atene, nel 2004, quando aveva cancellato il record di Krayzelburg (53"45 contro 53"60), e aveva confermato fino a Pechino 2008, quando aveva fissato il suo ultimo record. In quella gara, Wildeboer era stato solo 7˚ in 53"51. Ora, diventa il grande favorito per i Mondiali di Roma. E rilancia la Spagna, che aveva avuto già Martin Lopez Zubero da record nel dorso e, quest’anno, Rafael Munoz mondiale nei 50 farfalla. Rana da iride E in vista dell’appuntamento iridato, anche Alessandro Terrin scopre le carte. Record italiano nei 50 ra-
na in 27"22 (contro il suo stesso 27"25 stabilito il 7 marzo ai Primaverili a Riccione) e propositi bellicosi: «A questo punto, vado a Roma per mettere la mano davanti a tutti». Certo, il tempo, 3˚ del 2009, a soli 4 centesimi dall’europeo di Lisogor, gli permette di essere ottimista. «Non sono ancora al massimo, diciamo all’80%, ma questo è un buon auspicio per i Mondiali». E rivela: «I guai sono passati. Non ne avevo mai parlato: non sono abituato a lamentarmi. C’era il rischio che mi dovessi operare alla spalla. Prima degli Assoluti ho avuto uno stiramento al gluteo». Tunisimo volante Oussama Mellouli, non contento di aver già vinto 4 ori in questi Giochi, decide di attaccare un mito: vince i 1500 in 14’38"01, secondo tempo di sempre dopo il mondiale del gigante Hackett, 14’34"56. La squalifica per doping appare sempre più lontana, anche se è ancora troppo vicina per non stare all’erta. Le azzurre della 4x100 mista (De Nardi, Panara, Giacchetti, regina nei 200 delfino, Travaglini) vincono l’oro (il 100˚ dell’Italia ai Mediterranei) col record italiano. Bottino finale azzurro: 39 podi (12-13-14). RISULTATI A PAGINA 34
&
MEDAGLIE ITALIANE ORO Alessandro TERRIN
Nuoto
Caterina GIACCHETTI
Nuoto
200 farfalla
Daniele DI SPIGNO
Tiro a volo
Double trap
ITALIA
Nuoto
Tania VINCENZINO
Atletica
50 rana
4x100 mista donne Lungo
ARGENTO Francesco VESPE
Nuoto
200 farfalla
Federico COLBERTALDO Nuoto
1500 stile libero
Salvatore LORIA
Karate
84 kg
Stefano MANISCALCO
Karate
+84 kg
Elisabetta PREZIOSA
Ginnastica
Concorso generale
Enrico POZZO
Ginnastica
Concorso generale
Assunta LEGNANTE
Atletica
Peso
Emanuele DI GREGORIO
Atletica
100
Elena ROMAGNOLO
Atletica
5000
BRONZO Niccolò BENI
Nuoto
Roberta PANARA
Nuoto
50 rana
Paola CAVALLINO
Nuoto
200 farfalla
ITALIA
Nuoto
4x100 mista uomini
Francesco D’ANIELLO
Tiro a volo
Chiara ROSA
Atletica
Fabio CERUTTI
Atletica
100
Silvia WEISSTEINER
Atletica
5000
200 farfalla
Double trap Peso
Atletica Dalle 17 finali. Basket Alle 19 finale femminile Italia-Croazia a Pescara. Beach volley Dalle 15 quarti, semifinali e finali. Bocce Dalle 9 eliminatorie, dalle 18 finali. Boxe Dalle 18 finali. Ginnastica Dalle 18 finali attrezzi. Golf Dalle 8.30 finali Judo Dalle 15 eliminatorie, dalle 19 finali. Pallamano Dalle 16 semifinali femminili. Pallanuoto Dalle 10 gironi maschili. Pallavolo Dalle 16 semifinali femminili, Italia-Grecia a Vasto. Tennis Dalle 12 semifinali. Tiro a volo Dalle 9 skeet maschile, dalle 12 finale. Vela Dalle 12 regate POSITIVI La federazione pesistica greca ha annunciato che due suoi atleti in gara ai Giochi del Mediterraneo sono stati trovati positivi.
rato con i pesi in inverno mi ha migliorato molto i primi 60». Buon personale per Elena Romagnolo sui 5000 (15’13"19) argento, per Silvia Weissteiner (15’15"95) bronzo. Oro invece per Tania Vicenzino nel lungo (6.54 personale): «Immaginavo al massimo un podio, visto che c’era la turca Mey, e l’ho battuta. Ma devo assolutamente migliorare di altri 16 centimetri per il minimo B per i Mondiali. Andrò a caccia di pedane buone». Oggi la Grenot nei 400.
CALCIO BATTUTA LA LIBIA
La prima finale dell’anno arriva con l’Italia di Rocca Decide la rete in avvio di Raggio Garibaldi Domenica per il titolo contro la Spagna ITALIA LIBIA
1 0
MARCATORE: Raggio Garibaldi al 3’ p.t. ITALIA (4-3-3) Fiorillo; Darmian, Tagliani, Albertazzi, Calderoni; Sciacca (dal 15’ s.t. Bonaventura), Mazzarani, Raggio Garibaldi; Della Penna (dal 1’ s.t. Di Tacchio), Immobile (dal 13’ s.t. Mendicino), Mustacchio. PANCHINA Gasparri, Bini, Crescenzi, Visconti. ALL. Rocca. LIBIA (4-1-4-1) Eldanouni; Elgarmadi, Mansor, Gagom, Abubaker; Sudani; Grein, Altriki, Ahmed, Elmhashhash (dal 29’ p.t. Elzaredi); Sharif (dal 29’ p.t. Ekrawa, dal 37’ s.t. Zrimeg). PANCHINA Edriss, Mrajaa, Ben Abdulla, Issa. ALL. Smiljanic. ARBITRO Pomporidis (Grecia) GUARDALINEE Urbano - Spagnuol NOTE spettatori 2.000. Tiri in porta: 3-3. Tiri fuori: 3-4. In fuorigioco: 1-0. Angoli: 3-2. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 4’. Espulso Sudani al 22’ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Ekrawa, Gagom, Di Tacchio.
Silvano Raggio Garibaldi, 20 OMEGA DAL NOSTRO INVIATO CHIETI dUn’Italia del calcio in fi-
nale. Di questi tempi un avvenimento eccezionale. Ma l’Under 20 guidata da Francesco Rocca non è una sorpresa e conquista con merito la possibilità di giocarsi l’oro nei Giochi del Mediterraneo, domenica, nella giornata conclusiva, contro la Spagna che nell’altra semifinale ha battuto la Francia 2-1. Basta un gol di Raggio Garibaldi per battere la Libia, che ha come spettatore speciale il presidente del suo comitato olimpico, Mohammed Muammar Alkathafi, uno dei figli di Gheddafi. Poi, qualche occasione sbagliata e una ripresa un po’ in sofferenza, anche contro i libici in 10 per l’espulsione di Sudani. Gesto sportivo Proprio l’uscita dal campo, per doppia ammonizione, del migliore dei libici, provoca l’episodio più significativo della gara. Sudani si sacrifica su un’azione in contropiede di Mustacchio e lo ferma fallosamente, ma senza cattiveria. Il secondo giallo è inevitabile. E lui, che compirà 18 anni a ottobre, comincia a piangere come un bambino. Tornando negli spogliatoi, passa dietro la panchina azzurra. Rocca lascia il campo, gli va incontro e lo consola. Poi spiega: «E’ un ragazzo che cercava di realizzare un sogno, lo ha visto infranto e ha co-
minciato a piangere. Merita rispetto». E il pubblico segue il tecnico azzurro con un grande applauso al coraggioso avversario. Altra statura, quella di Rocca, rispetto a tanti personaggi del calcio. Non al massimo Proprio Sudani, con la sua posizione arretrata davanti alla difesa, crea qualche fastidio alla manovra degli azzurri, che comunque vanno in vantaggio al 3’ con una bellissima azione: Immobile taglia la difesa libica con un lancio in verticale, al centro dell’area, per Della Penna, che scavalca il portiere ma si allarga a sinistra e allora passa al centro per Raggio Garibaldi che, tutto solo, segna. L’azione si ripete al 40’, lancio di Immobile e Della Penna, stavolta, si vede deviare il tiro da Eldanouni. Poco alla volta, la Libia imbriglia la manovra azzurra, anche se diventa pericolosa solo con tiri da lontano: di Sharif al 28’, di Ahmed al 37, sfiorato l’incrocio. Nella ripresa, Rocca passa al 4-4-2 proprio per riprendere il controllo del gioco. L’Italia non corre più rischi, anche se non brilla. «I ragazzi erano stanchi ed emozionati, possiamo giocare meglio». Una soddisfazione essere il c.t. dell’unica nazionale di calcio vincente? «Un’Italia che vince ci deve essere. Comunque, io faccio solo il mio dovere». g.b.
28 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
CICLISMO NEL PRINCIPATO DI MONACO 1
P
2
CRONO DI KM 15,5
Sabato il via Attesi 150 mila spettatori La carovana del Tour, cioè 4 mila persone, è sbarcata nel Principato di Monaco. Tra lusso e riservatezza, 180 corridori di 20 squadre si lanceranno sabato nella crono di apertura della 96ª edizione: 15,5 km che toccheranno alcuni tratti storici del Gp di F.1.
DIVIETO Le biciclette? Non si lavano in albergo
3
4
1 Anche l’area del Casinò è tappezzata di striscioni. 2 Lance Armstrong, 37 anni, la stella delle stelle, ritorna al Tour dopo 4 anni: eccolo mentre arriva in albergo ieri pomeriggio 3 La zona delle piscine, con gli yacht sullo sfondo 4 Il principe Alberto (a destra) ha inaugurato il centro stampa con Eddy Merckx (sin.) e il direttore del Tour, Prudhomme (foto REUTERS, AFP, AP)
Vip e bici Armstrong trova anche il Casinò privato Hotel tra i più lussuosi per Lance, che arriva 5’ prima di Contador. E il suo stand è già aperto gazzetta.it CIFRE E CURIOSITA’ E’ ONLINE LO SPECIALE Il Tour de France parte sabato, ma su Gazzetta.it potete trovare lo «Speciale Tour 2009», con tutte le tappe, le date, le squadre e, da sabato, le classifiche. Uno strumento utile per seguire passo passo gli sviluppi della competizione. Con la partenza della corsa francese sul nostro sito troverete anche i resoconti dei nostri inviati, gallerie fotografiche, contributi audio e video dalle strade francesi. www.gazzetta.it/ciclismo
SHOW IN TV CON LE 20 SQUADRE
Corridori e ammiraglie da una parte: negli alberghi del Principato. Camion e pullman da un’altra: al Port Hercule, dove c’è il rettilineo di partenza del Gran Premio di F.1. Il circo del Tour è diviso a metà. Motivo: i lussuosi alberghi non tollerano che le abituali operazioni di manutenzione (come il lavaggio di tutti i mezzi, dai motor-home alle bici) vengano fatte nei loro parcheggi. Le squadre hanno dovuto accettare il piccolo disagio e si sono organizzate: oggi, per la prima uscita, i corridori saranno portati in macchina nella zona dei camion, ma da domani potranno disporre di una stanza dell’hotel in cui custodire bici e materiali. DALLE 17 Al Port Hercule (Eurosport, diretta dalle 17, anche in HD) presentazione dei 20 team: 17 di ProTour (non c’è la Fuji) più Agritubel, Cervelo e Skil Shimano.
DAL NOSTRO INVIATO
CIRO SCOGNAMIGLIO MONTECARLO (Monaco) dUno stato di due chilometri quadrati appena — più piccolo, al mondo, solo il Vaticano — che fa da casa a una corsa che quanto a dimensioni non teme confronti. E’ l’affascinante contrasto che ha scelto il 96˚ Tour de France, al via sabato dal Principato di Monaco. Ed è un contrasto che cominci a realizzare subito. Le strade sembrano ancora più strette, tra lavori, cantieri e la carovana della Boucle che comincia ad organizzarsi. Ogni angolo è un manifesto, un richiamo, un annuncio. E anche il cielo è tutto un contrasto: nuvole livide non impediscono al sole di farsi vedere. Al porto il primo stand già pronto è quello di Livestrong, la fondazione contro il cancro di Armstrong. Poco lontano c’è il quartier generale della corsa, il Forum Grimaldi: al mattino il Principe Alberto l’ha inaugurato con il direttore Christian Prudhomme e gli immensi Merckx e Hinault.
Promessa Intanto era già arrivata l’eco delle parole del presidente francese Nicolas Sarkozy, che sta pensando di venire per una tappa come due anni fa: «Aiuteremo gli organizzatori nella lotta al doping». Parole che seguivano quelle del nuovo ministro dello sport, Rama Yade, sul fatto che la polizia «monitorerà scrupolosamente» la corsa. Naturale: il Tour è una festa, ma le ferite degli ultimi anni sono tutt’altro che sanate. Ieri sono arrivati a Montecarlo anche gli attori principali, i corridori (180 di 20 squadre), divisi in cinque alberghi. La stella per eccellenza, Lance Armstrong, allogia con la sua Astana in un hotel tra i più lussuosi, il Fairmont (ex Loews), strategico anche per l’affaccio sul circuito del mitico Gran Premio (è sopra al tunnel). Un’idea dei
prezzi per una delle oltre 600 stanze? A seconda del tipo si parte da 296 euro (senza prima colazione) e si arriva a 669: però la prima colazione c’è. Nuovo test Il 37enne texano è rientrato verso le 14 dopo una nuova prova della cronosquadre di Montpellier (4ª tappa) che su twitter ha definito in cinque parole: «Up, down, left, right. Tough». («Su, giù, sinistra, destra. Dura»). Il dono della sintesi non gli manca. Cinque minuti dopo, ecco il compagno rivale Alberto Contador: sembra che non abbia fatto salti di gioia per l’esclusione dalla squadra del Tour dell’uomo di fiducia Benjamin Noval. Ma sugli obiettivi è stato
BENNATI «Tengo duro, il peggio è passato» Ieri sera è giunto al Tour anche Daniele Bennati (sotto, nella foto BETTINI). Il 28enne velocista della Liquigas, già costretto a saltare il Giro per guai muscolari, domenica in allenamento era stato punto da una vespa sul labbro ed era caduto, riportando l’infrazione della 9ª e 10ª costola. «So per esperienza che la terza notte, con questo tipo di infortuni, è la più dura e così è stato. Ma tengo duro», ha detto Bennati, che a Parigi nel 2007 ha firmato l’ultimo successo di tappa italiano al Tour.
Messaggio del presidente francese Sarkozy: «Aiuteremo gli organizzatori nella lotta al doping» chiaro: «Non firmerei per nessun’altra cosa che non sia la vittoria», ha detto al quotidiano sportivo spagnolo Marca in un’intervista in edicola oggi. Pochi i cronisti: anche al pomeriggio, fuori all’ingresso e davanti a una targa in memoria di Ayrton Senna (6 volte vincitore del Gp). Era appena arrivato anche il team manager Johan Bruyneel, che è qui con la famiglia. Visto anche un ispettore Uci, per un sopralluogo in vista dei controlli del sangue di stamattina in chiave passaporto biologico. Che via vai L’albergo è tutt’altro che blindato, anche perché c’è un casinò non solo per gli ospiti: e ieri pomeriggio tra roulette, black jack, poker e slot machine bazzicavano tanti italiani, alcuni qui proprio per il Tour. Non soffriranno di solitudine: per sabato sono attese almeno 150.000 persone.
BOONEN Oggi la decisione sul ricorso La Camera arbitrale dello sport del comitato olimpico francese deciderà oggi sul ricorso d’urgenza presentato dal belga Tom Boonen contro la decisione dell’Aso di escluderlo dal Tour dopo la 3ª positività alla cocaina. Martedì il tribunale di Nanterre s’era dichiarato incompetente. CRONO EUROPEI A Hooglede, in Belgio, si svolgono i campionati europei juniores e under 23. Oggi la crono per le donne junior. L’Italia schiera Donato, Zorzi e Capuzzo. Nel pomeriggio la prova crono per gli under 23. Gli azzurri sono: Borchi, Coledan e Balloni.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
29 R
CICLISMO IL CAMPIONE DEL MONDO
Vai Ballan, cerca la vittoria storica Conquistare una tappa al Tour da iridato? C’è riuscito un solo italiano, Baldini nel 1959. Il trevigiano: «Sto bene» DAL NOSTRO INVIATO
MARCO PASTONESI
Arc-enciel: qui si chiama così, l’arcobaleno. Dovunque vada, dovunque appaia, dovunque corra, Alessandro Ballan porta con sé un prodigio meteorologico: un arco nel cielo, la sua maglia arcobaleno. Un segno, un simbolo, uno stato. Un primato, un privilegio. Un traguardo. C’è stata solo una volta, una giornata, una tappa, in cui un italiano vestito di arcobaleno ha vinto al Tour. Cinquant’anni fa: Ercole Baldini, primo — e non per caso: il caso non esiste, neanche nel ciclismo — ad Aosta.
«Non lo sapevo e non lo immaginavo. Ma potevo anche arrivarci: questa maglia si vede troppo, splende di luce sua, la si nota anche a occhi chiusi. Lascia dietro di sé un’invitante scia, luccicante. Tant’è che, appena scatto, vengono a prendermi».
E’ il suo quarto Tour.
«Tre fatti e finiti. Il primo Tour nel 2006: tappa di Carcassonne, io preso in mezzo fra Popovych e Freire, secondo. Che fregatura. Il secondo Tour nel 2007: l’unica fuga buona la trovo l’ultimo giorno a Parigi, ma mi catturano all’ultimo giro dei Campi Elisi. Che rimpianto. Il
Thomas Dekker, olandese, 24 anni, da questa stagione alla Silence AP
Per i valori sospetti del suo passaporto biologico, l’Uci ha ordinato nuovi test Lo sostituisce il neo-sposo Wegelius MONTECARLO (Monaco) d E uno:
56
Come sta?
«Le gambe erano quelle che erano, e sarebbero venuti a prendermi comunque».
15
Sono 15 gli italiani in gara: Ballan, Bandiera, Bruseghin, Furlan, Righi, Santambrogio Bennati, Nibali, Pellizotti, Sabatini, Vanotti, Tosatto, Nocentini, Napolitano e il tricolore Pozzato
Gli arrivi in salita: 7ª tappa, BarcellonaAndorra Arcalis (224 km); 15ª, Pontarlier -Verbier (207,5 Km); 20ª tappa, Montélimar -Mont Ventoux (167 km). In totale le tappe di montagna sono 7
Ballan, lo sapeva?
E se a Imola la «sparata» l’avesse fatta non ai -3, ma all’ultimo chilometro?
I NUMERI
Smascherato 2 anni dopo: Epo 3 Dekker a casa
MONTECARLO (Monaco) d
«Domenica, al campionato italiano, non mi aspettavo di andare già così forte. Sarà stata la maglia, o la grinta, o la voglia. Correre è sempre una libidine. Sto abbastanza bene. La prima settimana di Tour mi servirà per rifinire la preparazione, la seconda per cercare fuga e vittoria, la terza per tenere duro e arrivare a Parigi. Ci tengo per la corsa e per preparare classiche di agosto, Vuelta e Mondiale».
w
DOPING NEL 2007 L’OLANDESE ERA ALLA RABOBANK
x
ha detto ALL’ATTACCO
La prima settimana del Tour mi servirà per rifinire la condizione. La seconda per cercare fughe e vittoria
SUL PRINCIPATO Montecarlo mi incuriosisce. Pozzato mi ha invitato un sacco di volte, ma gli ho sempre detto di no
R Alessandro Ballan, trevigiano di Castelfranco Veneto, ha 29 anni e corre per la Lampre. Oltre al Mondiale 2008, ha vinto il Fiandre e la Classica di Amburgo 2007 (foto BETTINI)
VOGLIO TRANQUILLITÀ Da questa corsa mi aspetto un po’ di tranquillità a livello di doping e una classifica combattuta fino alla fine
terzo Tour nel 2008: tappa di Foix, sbaglio l’ultima curva, arrivo dietro a Arvesen e Elmiger. Che delusione». Stavolta? «Da questo Tour mi aspetto: primo, un po’ di tranquillità — sto parlando di doping —, anche se è appena stato annunciato il caso di Thomas Dekker; secondo, una classifica combattuta fino al penultimo giorno, quello del Mont Ventoux; terzo, arrivare in fondo vincendo una tappa. Non necessariamente in quest’ordine».
Sono 56 i km delle crono individuali: 15,5 sabato a Montecarlo, 40,5 nella 18ª tappa, ad Annecy. Inoltre, la 4ª tappa, a Montepellier, è una cronosquadre di 39 km
Dekker. Thomas Dekker, 24 anni, 36 vittorie in sette anni da pro’ (ma nelle ultime due non ha mai vinto), da quest’anno alla Silence-Lotto, è risultato positivo a un nuovo controllo su un test effettuato a sorpresa dalla Wada (agenzia mondiale antidoping) il 24 dicembre 2007. Epo ricombinata: la stessa sostanza trovata al danese Rasmussen, allora suo compagno nella Rabobank. Chiacchierato Indagando sui valori del passaporto biologico di Dekker, l’Uci (la federazione internazionale) ha scoperto anomalie e richiesto nuovi accertamenti su vecchi esami. L’esito ha inchiodato l’olandese di Amsterdam, tesserato con la federazione monegasca, considerato un talento (il primo successo a soli 18 anni), capace di eccellere a crono (Gp Nazioni e Gp Merckx, due campionati nazionali), in linea (tappe al Giro di Svizzera e Romandia) e nei giri (Tour de l’Avenir, Tirre-
past.
COME FUNZIONA L’ANTIDOPING IN FRANCIA
«Mi incuriosisce. Pozzato mi ha invitato un sacco di volte, ma gli ho sempre detto di no. Così qui ci sono passato, ma non mi sono mai fermato».
Favoriti o sospetti: sotto esame una cinquantina di corridori
IL RICORDO DEL ROMAGNOLO
Baldini: «Primo ad Aosta sulla pista in terra rossa»
14 luglio 1959, 18ª tappa: Ercole Baldini esulta
Fiducia «E’ stato ai Mondiali di Varese — racconta Roberto Damiani, direttore sportivo della Silence-Lotto — che discutevamo se ingaggiare Dekker. Veniva da un’annata storta, pensavamo che dopo sei anni nella stessa squadra avesse bisogno di nuove motivazioni. E gli abbiamo dato fiducia. Le prime corse andava piano, ma non gli abbiamo messo pressione. Quando lui diceva di poter fare classifica, gli chiedevo: "Ma perché non provi a correre in libertà e a divertirti un po’?". Ha corso una buona Amstel. Il migliore risultato è stato il terzo posto nella cronometro del Giro di Svizzera. Era in formazione per il Tour. E ha rischiato di farci partire con un uomo in meno ad aiutare il nostro capitano Cadel Evans, secondo nel 2007 e nel 2008». Al posto di Dekker è stato convocato Charlie Wegelius, il britannico di origini finlandesi che abita a Gorla (Varese). Damiani: «Mi ha detto: "Dammi due ore di tempo, sono a Milano, al Consolato, per sbrigare le pratiche del mio matrimonio". Poi è arrivato». Wegelius aveva calcolato tutto, e non dovrà spostare le nozze: 1˚ agosto.
Montecarlo la ispira?
d«Il Tour sarà l’avvenimento
(past.) Ercole Baldini, il «Direttissimo di Forlì», ha 76 anni e la racconta come una favola: «Giro 1959, 6 giugno, tappa Aosta-Courmayeur, faccio gruppetto con i velocisti, arrivo mezz’ora dopo Gaul, il commendator Borghi mi dice: "Guarda i tuoi tifosi come ti vogliono ancora bene". "Vedrà fra un mese", gli prometto. Tour de France, 14 luglio, tappa Le Lautaret-Aosta, con Galibier, Iseran e Piccolo San Bernardo. Fuga di una quindicina di
no-Adriatico, Romandia), invidiato per le conquiste femminili, chiacchierato per frequentazioni sospette e pratiche illecite. Rischia 4 anni di squalifica.
corridori, strada facendo li guardo in faccia, fanno più fatica di me, li stacco sull’ultima salita, li aspetto in discesa, andiamo all’arrivo. Lo conoscevo: una pista di atletica, in terra rossa, ci ero stato un anno prima in una riunione dove le prime volate finivo fuori pista, poi, scoperto il segreto - tenere la corda - ho cominciato a vincere. Qui al Tour vinco io, Gaul secondo. Il primo ad abbracciarmi dopo la vittoria è proprio Borghi: "Ercole, sei stato di parola"».
sportivo più controllato della storia», ha detto il presidente dell’Uci, Pat McQuaid. A differenza del 2008, quando i test vennero svolti dall’Afld (agenzia francese di lotta al doping), stavolta i controlli antidoping saranno fatti dall’Uci in collaborazione con l’Afld. PASSAPORTO BIOLOGICO Consente di tenere sotto controllo i parametri del corridore. L’Uci può effettuare esami di sangue e urine: in caso di scostamento dai valori standard, l’atleta viene seguito in maniera particolare. LE SOSTANZE I controlli, tradizionali o a sorpresa, sangue e urine, saranno 520. Verranno cercate
tutte le forme di Epo, compreso il Cera, l’ormone della crescita, gli steroidi, le trasfusioni. Oggi i 180 atleti al via verranno sottoposti a test del sangue. A SORPRESA Già a giugno molti corridori sono stati testati a sorpresa sia dall’Uci sia dall’Afld. Sulla base dei criteri sportivi (favoriti) e di altre indicazioni sospette emerse dal passaporto biologico, sono stati identificati una cinquantina di corridori, che verranno monitorati con attenzione. DOPO TAPPA I corridori che devono fare i test sono tenuti sotto controllo visivo dagli addetti alla sorveglianza. Le provette sono conservate per 8 anni, in caso di nuovi sistemi di rintracciabilità delle sostanze.
30 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
TENNIS WIMBLEDON: QUARTI UOMINI
E’ Murray-mania «Non guardo più la tv» Piega Ferrero ed è in semifinale, la Gran Bretagna impazzisce Anche Miss Scozia tifa per lui: «E’ solo un’ex compagna di scuola» DAL NOSTRO INVIATO
VINCENZO MARTUCCI WIMBLEDON (Londra) d «Murray
può essere il messia, se tiene gli occhi sulla palla». E quindi non si distrae, non accusa la pressione, non scivola prima del traguardo di Wimbledon, domenica, quello che i sudditi di Sua Maestà falliscono dal 1936, da Fred Perry. Il «Daily Mail», come tutta la Gran Bretagna, suona la grancassa più di sempre, per gli altri primattori nazionali, Nick Faldo, nel golf, e Lewis
McEnroe lo spinge: «Mi rivedo in lui, vorrei che vincesse». C’è Roddick sulla strada della finale Hamilton, nella F1. Andy: un uomo solo al comando di 60 milioni, un ragazzo di 22 anni che non crolla come i coetanei agli Europei di calcio under 21. Uno che resiste nella bolgia del primo match indoor, e serale, e sotto il tetto del Centre Court. Tenendo incollati alla tv quasi 12 milioni di persone, come per la nazionale di calcio. Uno che arriva alle prime semifinali ai Championships rispettando le consegne, dopo la rinuncia di
re Nadal, e unico rappresentante della new-wave mondiale. Uno che smorza il sogno dell’ultimo spagnolo, Juan Carlos Ferrero e poi tiene botta ai media. Uno che sta riscrivendo la storia del tennis locale: primo numero 3 del mondo, primo a rivincere il Queen’s dopo Bunny Austin nel’38. Amici «Andy ha un alto quoziente di intelligenza tennistico, che non s’insegna», dice l’ex coach Brad Gilbert. «Varia di più il servizio, ha fortificato la risposta, che è naturale, ha migliora-
to la condizione fisica: così mantiene potenza e agilità, copre tantissimo in fase difensiva, è ancora più bravo nella transizione alla fase offensiva». La qualità di un altro grande artista, John McEnroe, l’ennesimo ammiratore di Andy («In lui vedo un po’ di me, vorrei che vincesse Wimbledon»), dopo «gli angeli dell’uomo di ferro» (sempre secondo i suoi agiografi): mamma Judy, che ha sacrificato il matrimonio per la sua carriera, e fidanzata Kim Sears, che gli taglia i capelli, gli lava i calzini e gli porta fuori il cane.
A REGGIO CALABRIA ITALIA-USA A NOVEMBRE
Fed Cup, i campi della finale messi all’asta dal Demanio L’orgoglio di ospitare, il 7 e l’8 novembre, la finale di Fed Cup tra Italia e Stati Uniti. La paura di essere sfrattati da una sede-gioiello, con 8 campi in terra battuta immersi nel verde, magari per fare posto a un complesso alberghiero figlio della speculazione selvaggia. Sono giorni un po’ così al circolo Rocco Polimeni. Il Demanio ha deciso di mettere in vendita il terreno alla periferia di Reggio Calabria, in cui sorge il club. Base d’asta 1,8 milioni, il 22 si aprono le buste ma
il Polimeni può esercitare il diritto di prelazione. «I soci hanno deciso di autotassarsi con 1500 euro a famiglia — spiega il presidente Igino Postorino — per pareggiare l’offerta iniziale, speriamo non ci siano rialzi». La finale non pare a rischio perché il fitto scade nel 2013 ma i costi potrebbero essere insostenibili per il circolo, che deve già coprire un milione di spese per la finale. Gli enti locali dovranno intervenire per evitare il baratro. Marco Iaria
Sole L’erba dà una mano a Murray dopo le 4 ore di lotta con Wawrinka: «Con il sole, il match è andato via rapido, ho avuto tanti punti facili dal servizio, non ho fatto tanti scambi, ho giocato un’ora e tre quarti». La pressione c’è e non c’è: «Non so niente, non ascolto tv e radio. E non leggo, perché il 90% di quel che è scritto sui giornali non è vero». Federer mette paura: «La sua continuità nei grandi tornei è pazzesca». Una lezione da imparare: «Proprio da Wimbledon dell’anno scorso, a parte l’Olimpiade, non ho mai perso presto. Ho imparato che, se non gioco bene, posso perdere il match dopo». Trabocchetti I giornali-spazzatura attaccano. Sai, Andy che a vederti c’era miss Scozia? «Io la vedo come una ex compagna di scuola, che mia madre ha allenato a tennis». C’era anche Kate Winslet: «Non so. Ma è bene per il tennis vengono star e celebrità, ed è meglio per i giovani e per il Paese». Nessun nuovo messaggio dalla Regina o da Sean Connery? «Sì, uno, di Cliff Richards». Il tempo venerdì mette al brutto: «Non ho protestato per il tetto, non m’importa se gioco indoor o all’aperto, ma vorrei che me lo dicessero almeno un’oretta e mezza prima». Per chi tiferai agli Ashes (la classica sfida di cricket Inghilterra-Australia)? «Passiamo alla prossima domanda».
P
Sfida nel palco tra mogli e fidanzate
IMMOBILI TURISTICI
COMPRAVENDITA
7.1
LAGO Garda golfo Desenzano servitissimo villino vista lago euro 79.000 tutti i confort, piscina, beauty farm Spa, ampia piscina. 035.41.23.351. LIGURIA Porto Maurizio nuove ville singole affacciate mare, ultime disponibilità. 249.000 - 035.75.11.11. LOANO in complesso residenziale Mediterraneo, bellissimi bilo e trilocali di nuova costruzione, direttamente da impresa. Tel. 019.67.76.99 / 339.18.95.414. MENTONE Rara opportunità. Vista mare 50 metri dalla spiaggia, ampio bilocale. Globetrotter www.globe-trotter.it. 0572.76.76.65. PORTO CERVO Liscia di Vacca, vendonsi eleganti appartamenti arredati a 100 m. dalla spiaggia del Bagaglino con spettacolare vista mare. Vendita diretta. 02.34.52.095 338.12.34.690 - www.impresaponte.com SARDEGNA Stintino appartamento in villa, ingresso indipendente, soggiorno, 2 camere, soppalco, vista mare, ampio balcone. 210.000 - 035.75.11.11. STINTINO Villaggio Paradise Village privato vende villa con piscina e stupenda vista mare, completamente arredata. Euro 375.000,00. Tel. 328.70.94.372.
AFFITTI
7.2
RECCO Camogli casa genovese sul mare appartamenti ristrutturati varie metrature affittasi. 333.49.17.956. SANTA MARGHERITA LIGURE mesi estivi bilocali indipendenti con giardino, vicinissimi mare. 010.58.57.47 - 349.31.42.512.
Semifinali donne alle 14
Quarti uomini Murray (Gb) b. Ferrero (Spa) 7-5 6-3 6-2; Haas (Ger) b. Djokovic (Ser) 7-5 7-6 (6) 4-6 6-3; Federer (Svi) b. Karlovic (Cro) 6-3 7-5 7-6 (3); Roddick (Usa) b. Hewitt (Aus) 6-3 6-7 (10) 7-6 (1) 4-6 6-4.
Oggi semifinali donne Dementieva (Rus) c. S. Williams (Usa); Safina (Rus) c. V. Williams (Usa)
Domani semifinali uomini Murray (Gb) c. Roddick (Usa); Haas (Ger) c. Federer (Svi). IN TV Diretta Sky Sport su 6 canali dalle 14
Da sinistra, sfilata in tribuna a Wimbledon per le compagne dei giocatori approdati in semifinale: l’attrice statunitense Sara Foster, fidanzata di Tommy Haas; Mirka Vavrinek, la moglie in dolce attesa di Roger Federer; Kim Sears (figlia di Nigel, ex allenatore della Hantuchova), fidanzata di Andy Murray e Brooklyn Decker, la moglie di Andy Roddick AP AFP
LE SEMIFINALISTE
7
y
SORI (Riviera Levante) centrali esclusivi mq. 95 (73 mq. appartamento, 22 mq. terrazze sul mare), ascensore alla spiaggia attrezzata, posto auto, custode, affitto stagionale o vendita. Lares 010.56.41.34. TOSCANA Maremma costa dell’Argentario, 50 metri spiaggia, affittasi periodo estivo appartamenti. 0564.82.00.58 0564.82.00.05 www.toscanazzurra.it ZOAGLI vista mare Portofino affittasi ammobiliato due camere cucina soggiorno giardino carrabile due auto periodi stagionali o anno privato 335.75.58.129.
IMMOBILI COMMERCIALI E INDUSTRIALI
8
Milano Centro Vendesi ARTISTICA DEL 1890. • PALAZZINA Cielo/terra mq. 1.600 - 18 unità. 340.222.72.53.
OFFERTA
8.1
A Vespri Siciliani vendesi negozio affittato mq. 150 con sottonegozio mq. 80. 02.42.29.60.54. AFFITTANSI prestigiosi uffici in Milano, via Donizetti su piani consecutivi (rialzato, primo e secondo), per complessivi 1.250 mq. circa, finemente arredati, cablati e condizionati, doppio ascensore, con posti macchina in palazzo molto elegante. Tel. 340.06.26.076. FIERA viale Cassiodoro 24/ Monti 79 vendonsi uffici liberi da mq. 70 a mq. 600. 02.48.01.18.83 www.granvela.it MM SONDRIO vendonsi ufficio libero mq. 550 frazionabile, ufficio affittato 1300 mq. Ottimo reddito. 02.67.38.24.39.
NEGOZI da mq. 50 a mq. 170 vendonsi liberi affittati adiacenze piazzale Susa. 02.70.10.22.04 - www.granvela.it NEGOZI Euro/mq. 3800,00 vendonsi liberi da 75 a 200 mq. Arco della Pace 02.33.10.33.28. www.granvela.it PALAZZINA d’epoca MM Precotto vendonsi in ristrutturazione locali adatti a molteplici usi/attività posti auto. 02.25.71.50.01. VIA QUADRONNO vendiamo ufficio 100 mq. ristrutturato, possibilità box, cantina. Adatto studio medico. Architettura. 02.88.08.31. VIA SABOTINO adiacenze MM Romana vendiamo laboratorio 285 mq. circa. 02.88.08.31. VIA SAVONA vendonsi uffici, laboratori, loft, open space, pronta consegna, varie metrature, termoautonomi, ampie superfici vetrate, antenna satellitare, aria condizionata, antifurto, cassaforte. Vendita diretta. 02.34.52.095 - 338.12.34.690 - www.impresaponte.com VIALE UMBRIA ufficio mq. 119 indipendente interrato ristrutturato termoautonomo 1.500,00 euro/mq. 02.88.08.31.
9 TERRENI
NOVATE MILANESE
Terreno industriale mq. 13.000,00. Vendesi anche a lotti. Pronta edificabilità. Tel. 02.61.32.456.
10 VACANZE E TURISMO
ALBERGHI-STAZ. CLIMATICHE
10.1
ABRUZZO MARE
Villarosa albergo San Gabriele tre stelle climatizzato. Parcheggio privato. Pensione completa luglio 49,00 compreso servizio spiaggia. Quattro pagano 3. Tel. 0861.75.12.55. Fax. 0861.71.69.14. - www.albergosangabriele.it
www.piccoliannunci.rcs.it il sito per pubblicare i tuoi annunci di piccola pubblicità su
Corriere della Sera Gazzetta dello Sport e City Facile e veloce. Bastano pochi click e l’annuncio è pronto
ABRUZZO MARE
Villarosa Hotel Corallo tre stelle Tel. 0861.71.41.26. Fax. 0861.71.40.67. Fronte mare, climatizzato, piscina, parcheggio privato, scelta menù. www.hotel-corallo-abruzzo.com AFFASCINANTI Lidi Ferraresi, affitto settimanalmente appartamenti, villette residence sul mare da 200 giugno, 300 luglio, 400 agosto tutto incluso. 0533.37.94.16. ALPE DI SIUSI metri 1750 Piccolo Hotel 3 stelle. Piscina riscaldata. Ideale escursioni, relax. Mezza pensione 44,00/64,00. Tel. 0471.72.79.57.
CATTOLICA
Hotel Leon d’Oro nardo 3 stelle. Tel. 0541.95.40.66. Piscina. Vicinissimo mare. Camere climatizzate, Tv. Confortevolissimo, parcheggio. Uso piscina spiaggia. Scelta menù. Specialità marinare. Buffet antipaasti. Luglio 51,50 - agosto 53,90/65,00 - settembre 46,00. Sconto famiglie fino 50%. CATTOLICA Hotel Prestige 3 stelle. Tel. 0541.96.33..12 www.prestigehotel.it Sul mare. Piscina. Completamente rinnovato climatizzato. Parcheggio custodito. Conduzione proprietari. Piano famiglia. All inclusive min. 50,00 max 90,00. FINALE LIGURE Hotel Astoria tre stelle. 019.60.16.35. Climatizzato. Offerta spiaggia compresa, settimana luglio 490,00 agosto 560,00. www.hotelastoriafinale.it GABICCE MARE Hotel Spiaggia tel. 0541.96.27.56 - 347.42.08.89. Direttamente spiaggia. Agosto camere libere, pensione completa euro 58,00/63,00.
GABICCE MARE
Hotel Sporting 3 stelle. Tel. 0541.95.46.00. Panoramico, sul mare. Parcheggio. Piscina. Giardino. Climatizzato. Pensione completa da Euro 42.00. A richiesta formula tutto compreso. Piano famiglia. www.sportinghotelgabicce.it HOTEL SILVER 3 stelle Sup. Cesenatico Hotel fronte mare. Tutto compreso: ombrellone e lettini al mare e in piscina. Ottima cucina, acqua e vino ai pasti. Animazione, mini-junior club, camere con idromassaggio, piscina, biciclette palestra, Wireless per PC e tanti spettacoli, divertimento e relax. Vicino al grande parco di Levante. Prenota entro il 5/07 Super Offerte www.michaelhotelsceenatico.com Tel. 0547.86.544. LOANO Hotel Residence Isabella tre stelle. Massimo 019.66.88.63 - 019.67.13.77. Metri mare100, menù a scelta. Offerte speciali. www.hotelisabella.it MISANO ADRIATICO www.residenceroxy.it 3 stelle. Fronte mare. Nuovo. Ogni comfort. Appartamenti 2/6 posti letto. Climatizzato. Parcheggio. Speciale luglio per famiglie. 0541.61.55.58.
RICCIONE HOTEL TRE ROSE
tre stelle. Tel. 0541.64.21.72 www.hoteltrerose.com - Speciali sconti last minute: luglio 52,50/57,50 (7 giorni paghi 6). Vari menù carne pesce, buffet antipasti. Vino acqua compresi ai pasti. Due piscine, vicino mare, parcheggio. Camere climatizzate, tv-satellite. Biciclette. Possibilità all inclusive con spiaggia.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
Il sempreverde è bum-bum Roddick Hewitt si arrende Haas batte Djokovic: «Non è mai troppo tardi» WIMBLEDON dL’erba rivitalizza
Bum Bum Roddick, che ai Championships ha perso le finali 2004 e 2005 contro Federer, e Tommy Haas, che prima di Halle, due settimane fa, non aveva mai espugnato il verde, ma ha le armi giuste. Il tennis fa festa perché recupera il picchiatore yankee (gran servizio, dritto e personalità) e l’erede di Becker e Stich (servizio-volée e super rovescio) a contrastare la finale più attesa, Federer-Murray. Gente di 26 e 31 anni, per la felicità di Roger: «Sono sempre contento di affrontare i rivali di tanti anni».
Andy Murray, 22 anni, per la prima volta in semifinale a Wimbledon. Lo scorso anno fu sconfitto da Nadal nei quarti AP
Battaglia Roddick e Hewitt corrono testa a testa, come forsennati, per quasi 4 ore, con il grande attaccante che patisce la rimonta del grande difensore, e finalmente lo stacca per 6-3 6-7 7-6 4-6 6-4, con 43 ace, ma soprattutto con un cuore grande così, fino alla soglia delle lacrime. Proprio quando sembra che ormai ne abbia abbastanza di recuperi, risposte e cambi di ritmo dell’australiano, anch’egli ex numero 1 del mondo, ma capace di vincere una volta i Championships (nel 2002). Dopo il drammatico tie-break del secondo set, con 3 set point falliti e un quarto firmato dall’ex «Lleyton il selvaggio», dopo le tante palle-break, mancate e salvate del quinto set. Alla
fine vince di mezza incollatura, con Hewitt claudicante alla gamba sinistra, ma di nuovo cattivo: «Contro Murray sarà dura per lui». Sfortuna «Non vivo nel passato, dimenticato, tutto succede per un motivo». Tommy Haas vorrebbe cavarsela così, ma rimastica spesso la parola sfortuna: «In 13-14 anni a Wimbledon ho perso molte volte di poco, una mi sono fatto male nel riscaldamento, un’altra al tie-break con Arthurs, un’altra ancora 9-7 al
CLIC KARLOVIC RE DEGLI ACE CON GLI OCCHIALI DA SOLE
Ivo Karlovic, 30 anni, in campo con gli occhiali da sole. Nonostante 23 ace (160 in totale in questo Wimbledon), a Federer ha concesso i primi break del torneo
quinto con Rosset. Sentivo che c’era qualcosa che mi mancava, era meglio tirarla fuori in fretta, perché non diventerò più giovane». Il tedesco di scuola Bollettieri ha 31 anni ed è n. 34 del mondo, 7 stagioni fa è stato 2: «Persi l’anno per l’incidente d’auto dei genitori, e poi mi sono fatto male. Certe volte sei più sfortunato di altri, certi fisici sono più forti di altri, succede, non mi lamento». Solo sull’erba non aveva mai vinto: «Ad Halle ho battuto Djokovic e ho preso coraggio per ribatterlo qui: grande atmosfera, stadio e momento, ho servito bene, sono stato solido». Svolte Contro Djokovic, numero 4 del mondo, Tommy, vince allo sprint il primo set e riemerge da 3-6 (3 set point contro) al tie-break, grazie al mastodontico rovescio (a una mano), e ai tremori di Nole. Ma, soprattutto, grazie al servizio-volée che poi lo porta al 7-5 7-6 4-6 6-3. Al Roland Garros, era 7-6 7-5 4-3, 30-40 sul servizio-Federer, ma ha perso: «Primo perché è Roger, secondo perché mi ha tirato quel gran dritto a uscire. Poi sono andato via di testa. Ora sto giocando il mio miglior tennis ma non posso dimenticare quant’è duro il prossimo ostacolo, Roger, spero di infastidirlo almeno un po’». La sua bella, l’attrice Sara Foster, sorride.
w la ribalta I NUMERI
21
Semifinali Slam di fila per Roger Federer; Lendl è secondo, con 10. A detta di Federer è il record di cui va più fiero
3
Semifinali di Roddick a Wimbledon: nel 2004 superò Ancic e nel 2005 Thomas Johansson sempre in 4 set
71
Anni fa Bunny Austin in finale fino a oggi l’ultimo britannico a centrare l’obiettivo. Murray è a un passo
v.m.
31 R
A
di RINO TOMMASI
Federer Garanzia di classe Non sorprende verificare che Federer è forse favorito come vincitore di questa edizione di Wimbledon, più di quanto lo sia mai stato nelle cinque occasioni in cui ha già vinto. Nel 2003, anno del primo successo, c’erano le incognite del noviziato. Nel 2004 ha dovuto superare Hewitt, un ex vincitore, e Roddick, ex n. 1, battuto anche nel 2005. Nel 2006 è iniziata la trilogia Nadal. La prima finale Federer l’ha vinta in 4 set, la seconda in 5. L’anno scorso ha perso. Senza Nadal e con il fastidio di un set ceduto per distrazione a Kohlschreiber, Federer sa di non poter sottovalutare Haas che lo ha costretto al 5o set nell’Australian Open 2006 e nell’ultimo Roland Garros, quando Haas ha avuto una palla break che poteva essere decisiva. Il modo in cui Federer sta interpretando il non facile ruolo di strafavorito consente di prevedere che batterà Haas e chiunque si troverà di fronte domenica, compreso Murray. Prendete la partita di ieri. Contro Karlovic, Federer aveva già avuto qualche fastidio, ma ricordatevi come ha giocato le poche palle break che il croato ha concesso. La classe è la capacità di giocar bene i punti importanti e sulla classe di Federer non si discute.
PALLAVOLO Il Mondiale di beach volley in Norvegia
Gioria-Momoli, sabbia a spese proprie Ottimi gli azzurri (senza euro): ai 16esimi anche Varnier-Nicolai DAL NOSTRO INVIATO
MARIO SALVINI STAVANGER (Nor) dPer una volta non guardiamo il come, ma concentriamoci sulla sostanza: abbiamo due coppie italiane nei sedicesimi di un Mondiale, Matteo Varnier-Paolo Nicolai e Daniela Gioria-Giulia Momoli. Tra gli uomini non succedeva da 3 edizioni (da Rio 2003), tra le donne da 4 (Klagenfurt 2001). Quindi dimentichiamo le mediocri partite con cui i nostri, tutti molto nervosi, hanno chiuso la fase a gironi, e celebriamo il piccolo evento.
Solo il toppino Cominciando dalle ragazze. C’è qualche azienda che vorrebbe apporre il proprio marchio nello spazio in foto? Al momento è libero: sono solo pochi centimetri quadrati, ma – senza ironia – adesso, alla seconda fase di un Mondiale, hanno il loro valore. Le ragazze ne avrebbero un certo
bisogno, di uno sponsor, visto che in Norvegia sono arrivate pagando di tasca loro. Non in termini di sacrifici e lavoro. Hanno proprio pagato in contanti: il viaggio, l’allenatore Paulao, perfino i palloni. Il problema è che per loro il termine “azzurre” va tra virgolette. «Rappresentiamo l’Italia, ci danno il toppino con la scritta ITA, ma non si può dire che siamo la nazionale», spiega la Momoli. Lei e Daniela l’anno scorso, quando facevano parte del programma federale, si sono guadagnate il diritto a giocare il Mondiale, grazie a diversi piazzamenti allo Swatch World Tour. Però la Federazione le ha escluse, anche se da quest’anno ha istituito un sistema di premi-incentivi per le coppie non-nazionali che chiudessero il 2009 nelle prime 40 coppie al Mondo. «Siamo fuori da dopo l’Olimpiade. Ma nessuno ci aveva detto che se non ci fossimo qualificate per Pechino ci avrebbero lasciate a casa», spiegano. «La Fipav chiede alle giocatrici di livello di lasciare l’indoor per il beach. Noi lo abbiamo fatto, con coraggio e siamo arrivate ad essere numero 26 al Mondo», aggiunge Gioria. Per la quale questo Mondiale è una specie di rivincita.
SPONSOR CERCASI SUL SEDERE
Nei 16esimi le azzurre affrontano le sorelle Doris e Stefanie Schwaiger FIVB
Cresciuta nell’eccezionale nidiata di Pedullà a Omega (è di Arona), con Lo Bianco, Viganò e Cardullo, quando era in Nazionale jr si è rotta il ginocchio sinistro. E’ stata ferma 3 anni, prima che lo stesso Pedullà la convincesse a riprovarci, consigliandola al Mazzano di A-2. Serie in cui ha giocato (centrale) fino al 2006. Come la Momoli che ha scelto la sabbia quando era l’opposta di Conegliano. Scommesse, le loro, che, se non sul piano strettamente economico, almeno su quello sportivo stanno dando i primi frutti. Ieri, le due hanno sciupato l’opportunità di chiudere in testa il girone perdendo male (11-21, 18-21) con Holtwick-Semmler (Ger). Oggi ricominciano dalle sorelle Doris e Stefanie Schwaiger (Aut). Coi canadesi Anche Varnier-Nicolai ieri hanno giocato malino, con Huber-Gartmayer (Aut). Gli azzurri dovevano vincere e ce l’hanno fatta, ma che sofferenza: nel tiebreak, avanti 14-11, hanno commesso 3 errori, si sono fatti raggiungere sul 14 pari. Poi Nicolai ha chiuso con un muro. Oggi ci sono i canadesi Van Huizen-Redmann.
FIPAV-LEGA
Pineto e under sul tavolo (p.mart.) Oggi a Roma incontro Lega-Fipav per discutere degli under 23 stranieri (alcuni club Trento, Modena e Piacenza sono già tornati dal giudice, ) e del caso Pineto (che verrà affrontato anche dalla Corte d’Appello Federale). Fra i temi del contendere anche la data di messa in mora degli abruzzesi. Forlì (parte lesa) dice il 13 marzo, la Lega il 23, a campionato chiuso. Chi ha ragione? Intanto Pineto pensa di giocare la prossima A-1 a Montesilvano ed è sicura di riavere Cleber e Dentinho.
MERCATO (fe. pas. - an.me.) In Bulgaria scrivono che il Sisley è interessato a Georgi Bratoev (alzatore del Levski e ora in Nazionale con Prandi). La Gherardi Città di Castello ha ingaggiato il regista Marini. Roma prende il libero Cesarini, ex Loreto.
1000 BAMBINI A Lignano si chiude domani il 26˚ Trofeo delle Regioni (Kinderiadi in omaggio allo sponsor), 1000 i bambini coinvolti sia nella pallavolo che nel beach.
32 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
fL’Olimpia è quasi completa, ma i campioni
BASKET
d’Italia si stanno ulteriormente rinforzando
Milano: ecco Maciulis Siena: obiettivo Zisis Un altro lituano per l’AJ che conferma anche Katelynas e ora cerca una guardia americana. Il trevigiano tricolore nel 2006 vicino al Montepaschi MARIUTTO-NIGRO
dDopo Maijonas Petravicius e la conferma per un altro anno di Mindaugas Katelynas, a Milano arriva un altro lituano: è Jonas Maciulis, 24enne ala di 1.98, proveniente dallo Zalgiris Kaunas, bronzo con la Nazionale all’Europeo 2007. Nell’ultima stagione di Eurolega Maciulis ha tenuto una media di 14 punti e 5 rimbalzi con un massimo di 29 contro il Nancy. In campionato, perso in finale contro il Lietuvos del futuro compagno Petravicius, ha stabilito il record di triple in una partita in Lituania (8). Con l’arrivo di Maciulis e le conferme di Mike Hall e Katelynas, all’Armani Jeans manca un solo giocatore per completare il roster per la prossima stagione: una guardia statunitense che sarà scelta dopo le Summer League (Las Vegas inizia il 10). Infatti Milano ha già un accordo con Jeff Viggiano, 23enne ala americano di passaporto italiano, 2.00, 14.5 punti a partita nell’ultima stagione in LegaDue a Pavia. Andranno in prestito sicuramente Yohann Sangarè e Ariel Filloy, da definire le situazioni di Massimo Bulleri e Luca Vitali. Non arriverà Stefano Mancinelli, che si era più volte detto felice di un eventuale trasferimento a Milano.
Siena In attesa di chiudere l’ac-
lia. Morris Finley, che andrà via ma difficilmente in prestito, ha ricevuto un’offerta per un biennale dalla Joventut Badalona ma preferirebbe una squadra di Eurolega.
Jonas Maciulis, 24 anni, ala di 1.98, nelle ultime 4 stagioni allo Zalgiris Kaunas CIAMILLO
Treviso La Benetton ha preso Jasmin Hukic, 30 anni, ala bosniaca, 2.02, dopo due stagioni all’Olimpia Lubiana dove nella scorsa Eurolega ha avuto una media di 6.3 punti e 2.3 rimbalzi in 22'. Ufficializzato l’addio del capitano Matteo Soragna dopo 5 stagioni: l’azzurro tornerà a Biella dove ha giocato dal 2000 al 2004 prima di passare a Treviso. Via anche Radoslav Rancik che ha firmato con il Galatasaray. In LegaDue ufficiale l’ingresso a Udine di Giampaolo Pozzo, patron dell’Udinese calcio: al fianco di Edi Snaidero anche Massimo Blasoni, imprenditore nel settore assistenziale e consigliere regionale del Pdl. Il franco israeliano Afik Nissim resta a Veroli.
cordo con l’ormai ex milanese David Hawkins, la Montepaschi sta per riportare in Italia Nikos Zisis, 25enne guardia greca già a Treviso dal 2005 al 2007 (con lo scudetto 2006), nelle ultime due stagioni al Cska Mosca di Ettore Messina. Zisis ha rifiutato infatti un’offerta dell’Olympiacos Pireo e si alternerà con Terrell McIntyre alla guida dei campioni d’Ita-
In Europa Lasciato il Tau Vitoria, il play argentino (con passaporto italiano) Pablo Prigioni è vicino all’accordo con il Real Madrid di Ettore Messina interessato anche all’ex trevigiano Jorge Garbajosa. Il Barcellona sta per chiudere con Boniface N’Dong in uscita da Malaga che ripiega su Giorgios Printezis dall’Olympiacos Pireo per cui è pronto un triennale.
All’Olimpia arriva anche Viggiano ex Pavia. Hawkins a Siena, manca solo l’ufficialità. Treviso, mollato Soragna che torna a Biella, prende il bosniaco Hukic
s GLI ALTRI
taccuino LEGA CONTRO FIP
La Procura convoca under e club
R Nikos Zisis Guardia greca, 1.95, tricolore con Treviso nel 2006, campione d’Europa con il Cska nel 2008
R Jeff Viggiano Ala, statunitense di passaporto italiano, prima di Pavia ha giocato in Ungheria e Svezia
R Jasmin Hukic Ala bosniaca, 2.04, prima di Lubiana è stato anche a Sopot, Perm, Vrsac e all’Hapoel Tel Aviv
Il Procuratore federale, Roberto Alabiso ha convocato Tiziano Basso (presidente di Montegranaro), Marco Atripaldi (presidente di Biella) e gli under 20 Stefano Crotta e David Cournooh per mercoledì prossimo a Roma, dopo il rifiuto delle convocazioni in azzurro seguente alla delibera della Lega in polemica con la Federazione. Mentre la Premiata e l’Angelico hanno detto no ai loro giovani (Marco Portannese e Tommaso Raspino), i ragazzi della Montepaschi sono stati convocati direttamente perché il club ha lasciato loro la libertà di decidere se rispondere o meno alla chiamata. Intanto il 30 giugno è scaduta la convenzione Lega-Fip. Ieri Maurizio Bertea, segretario generale della federazione, ha informato la Lega della disponibilità a rinnovarla. Nel frattempo i poteri sul campionato sono in mano alla Fip.
CONTROLLI
Rinviate Rieti Fortitudo e Latina La Commissione tecnica di controllo della Fip ha comunicato i nomi dei club che non rispettano i requisiti necessari per l’ammissione ai campionati professionistici 2009/10: per la serie A Rieti e per la LegaDue Fortitudo, Latina e Livorno. A parte i toscani che rinunceranno all’iscrizione, le altre società potranno regolarizzare le loro posizioni inviando la documentazione entro l’11 luglio. L’ammissione ai campionati sarà poi deliberata dal Consiglio Federale del 18 luglio.
EUROLEGA
Fuori l’Azovmash C’è l’Aris di Mazzon Visto che i campioni d’Ucraina, l’Azovmash Mariupol non hanno i requisiti per l’iscrizione, l’Eurolega ha annunciato che la candidata alla sostituzione è l’Aris Salonicco allenata da Andrea Mazzon.
MERCATO NBA BRYANT VERSO UN PROLUNGAMENTO TRIENNALE CON I CAMPIONI 2009
Kobe e i Lakers, amore eterno R. WALLACE AI CELTICS? TURKOGLU VERSO PORTLAND
w I NUMERI
90
Carlos Boozer ha deciso di restare con gli Utah Jazz AP
Hedo Turkoglu, lasciata Orlando, piace ai Blazers AP
La corsa a Rasheed Wallace, ex Detroit, vede in pole i Celtics AP
MASSIMO ORIANI
Ora i Lakers possono concentrarsi sui due free agent a cui tengono maggiormente, Lamar Odom e Trevor Ariza, fondamentali nella conquista dell' ultimo anello. Per Odom si sarebbero mosse anche Phoenix e San Antonio, mentre Ariza ha fatto sapere che non farà sconti ai Lakers ma firmerà con il miglior offerente.
dy rischia di essere ceduto a Philadelphia.
dL’apertura ufficiale del mercato Nba (da ieri si possono estendere le offerte ai free agent, le firme saranno possibili dal 7) ha scatenato voci ma anche già fornito qualche certezza. La prima, scontata ma pur sempre importante, è la conferma di Kobe Bryant ai Lakers. Il 4 volte campione Nba poteva esercitare la clausola d’uscita dal contratto che lo lega ai gialloviola, ma ha invece deciso di discutere un prolungamento per altri 3 anni. Bryant guadagnerà 47.8 milioni nelle prossime due stagioni, ai quali potrebbe aggiungerne altri 90 circa.
Boozer resta Altri due rinnovi importanti a Ovest: Carlos Boozer e Mehmet Okur hanno deciso di restare a Utah. Houston, dopo aver portato L.A. a gara-7 in semifinale Ovest, rischia di dover ripartire da zero. Yao potrebbe non rientrare, Artest è free agent e McGra-
Celtics Eddie House ha esercitato l’opzione per un altro anno di contratto e resta quindi a Boston, che ha offerto il rinnovo a Big Baby Davis, facendone un «restricted» free agent (i Celtics possono pareggiare l’offerta di un’altra squadra e tenersi il giocatore). Per ora, rinuncia invece a Leon Powe, reduce da un’operazione ai legamenti di un ginocchio e fuori almeno sino a gennaio. Ma la vera notizia che riguarda i campioni 2008 è il possibile arrivo di Rasheed Wallace. Svincolato da Detroit (che per la panchina pensa a Doug Collins, Sam
Mitchell o Avery Johnson), avrebbe offerte anche da Orlando, San Antonio e Dallas, ma ha espresso preferenze per Boston, con Garnett che sta lavorando dietro le quinte per convincere sia Danny Ainge ad ingaggiarlo che Sheed a scegliere il Massachusetts. Marbury ha espresso il desiderio di tornare ai Celtics, ma per ora pare che l’interesse non sia reciproco. L’alternativa potrebbe essere l’Europa. Turkoglu Milwaukee ha offerto il rinnovo a Ramon Sessions ma non a Villanueva, che piace a Cleveland e Detroit. Hedo Turkoglu, fondamentale nella grande stagione di Orlando, interessa moltissimo a Portland. New York ha intavolato discussioni con Jason Kidd (i cui 3 figli vivono non lontano da NY), che si è anche incontrato con Mark Cuban, proprietario dei Dallas Mavs, pronto ad offrirgli un triennale. In alternativa, i Knicks potrebbero ripiegare su Bibby o Andre Miller.
Milioni di dollari Il prolungamento di Kobe con i Lakers per tre stagioni sarebbe da circa 30 milioni l’anno
48
L’ingaggio attuale In milioni di dollari, è quanto l’attuale accordo frutterà a Kobe nelle prossime due stagioni
Kobe Bryant, 30 anni, mvp delle ultime finali REUTERS
Belinelli Caso Stoudemire. Pareva chiuso il passaggio ai Warriors per Belinelli, Wright, Biedrins e la 7ª scelta, ma Don Nelson ha fatto una brusca retromarcia quando si è trovato Stephen Curry ancora disponibile nell’ultimo draft, grazie alle scellerate scelte di Minnesota. A quel punto il coach di Golden State ha posto il veto allo scambio.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
33 R
fDal Nicaragua una notizia tragica
BOXE
sconvolge di nuovo gli appassionati del ring
Si uccide Arguello mito degli anni 70 Una fucilata al petto in casa: campione del mondo in tre categorie diverse, ultimamente soffriva di depressione RICCARDO CRIVELLI
dL’hanno trovato con il petto squarciato da un colpo di fucile. Un’altro pezzo della storia della boxe che se ne va, lasciando come compagno l’amarissimo gusto della tragedia. Alexis Arguello, un mito degli anni 70 del secolo scorso, si è suicidato nella sua casa di Managua intorno alle 3 del mattino di mercoledì.
Lutto nazionale Sono stati i familiari e gli inservienti ad udire lo sparo e a tentare per primi le operazioni di soccorso sul corpo ormai esanime e poco dopo i paramedici intervenuti hanno potuto solo constatare il decesso dell’attuale sindaco della capitale del Nicaragua e maggior gloria sportiva del paese latinoamericano. Arguello è stato comunque portato all’ospedale e successivamente all’Istituto di medicina legale per l’autopsia, anche se la dinamica degli eventi non lascia dubbi sul suicidio. Già pochi minuti dopo l’arrivo della salma all’ospedale, le strade circostanti si sono riempite di una folla silenziosa, in lacrime per una leggenda. «Una tragedia immensa», l’ha definita Daniel Ortega: il presidente ha annullato una visita ufficiale a Panama e ha dichiarato il lutto nazionale. Vita da libro «Se n’è andato il campione dei poveri, un esem-
pio di perdono e riconciliazione», ha detto Rosario Murillo, moglie di Ortega e sua portavoce: parole che dipingono alla perfezione il ruolo di Arguello nella storia recente del Nicaragua. Nato in un quartiere poverissimo, avvicinatosi alla boxe «per vincere la fame», come ebbe a dire più volte, nel 1968 Alexis era già professionista. Dotato di tecnica eccellente e di mani pesantissime, tanto da meritarsi il soprannome di «Flaco (magro) explosivo», per 14 anni detterà legge in tre categorie diverse, dai piuma ai leggeri, conquistando altrettante corone mondiali e fermandosi alla soglia della quarta, quella dei superleggeri, stoppato da Aaron Pryor nel 1982 in uno dei match più cruenti e spettacolari degli ultimi trent’anni. Proprio attorno a quella sfida, poi ripetuta e ancora persa un anno dopo, è stato costruito uno dei tanti capitoli della sua vita romanzesca: si vociferò di una misteriosa bibita che permise all’americano di rimanere in piedi prima di vincere per ko e di un sicario sandista arrivato apposta da Managua per assassinare Alexis negli spogliatoi. L’altra passione Già, perché la politica è stato l’altro grande amore di Arguello (insieme alle donne: lascia otto fi-
S Alexis Arguello era entrato in politica all’inizio degli anni 2000 e nel 2005 era diventato vicesindaco di Managua. Nel 2008 conquistò la poltrona di sindaco AFP
gli da tre mogli diverse). Guerriero sandinista da adolescente, fino all’inizio degli anni 80 dedicherà tutte le sue vittorie al rivoluzionario Ortega, ma nel 1985 sarà costretto all’esilio negli Usa dai sandinisti per le sue posizioni anticomuniste e per l’incredibile voltafaccia di qualche anno prima, quando per alcuni mesi si era unito ai contras. Nel ’90 rientra a Managua, dieci anni dopo si riconcilia con i sandinisti e diventa ambasciatore del nuovo corso di Ortega nel mondo. Si occupa dei bambini poveri, per loro apre un grande centro sportivo per il quale chiede finanziamenti anche ai comuni di Roma e Milano e nel 2005 viene eletto vicesindaco, dopo essere scomparso misteriosamente per qualche giorno. Nel 2008 l’apoteosi, l’elezione a sindaco, nonostante le accuse di brogli e malversazione che secondo alcuni potrebbero essere la causa del suicidio. «Non ci credo — racconta in lacrime Salvatore Cherchi, il manager che era anche il miglior amico di Arguello in Italia —: ci sentivamo spesso, so che ultimamente era depresso, ma non per quelle accuse. Semplicemente, penso non si sentisse all’altezza del compito». L’ultimo, drammatico ko.
Alexis Arguello, sin., batte il portoricano Scalera a Rimini il 4/2/1979 per i superpiuma Wbc AP
UNA VITA ROMANZESCA Dal pugilato alla politica, attraverso l’esperienza rivoluzionaria
Nel 2008 era stato eletto sindaco di Managua Alexis Arguello nasce a Managua il 19/4/1952. Debutta da pro nel 1968, nel ’74 è campione del Mondo Wba dei piuma, quattro anni più tardi diventa iridato Wbc dei superpiuma. Nel 1981 sale nei leggeri ed è di nuovo campione mondiale fino all’82.
NUOTO Swimming Cup a Milano
Tenta poi la conquista della quarta corona, ma perde due volte da Pryor nell’82 e nell’83. Record: 82-8. Ex sandinista, viene esiliato negli Usa nel 1985, ma dopo vent’anni si riavvicina a Daniel Ortega e diventa sindaco di Managua nel 2008
UNIVERSIADI
Trickett: «Cinque ori a Roma? Ci provo» Belgrado, una festa L’australiana attesa protagonista: «Un piacere affrontare la Pellegrini» MILANOd (ri.cr.) Abbronzata,
sorridente, solare. Ma non certo in vacanza. Libby Lenton, ora sposata Trickett, alla Swimming Cup che per un giorno trasformerà Milano nella capitale del nuoto vuole lasciare il segno. Miss Trickett, si aspettava il record del mondo della Steffen nei 100 sl?
«Britta nuota molto bene, è un’avversaria fortissima: nessuna sorpresa» Però adesso lei avrà voglia di riprenderselo: appuntamento ai Mondiali per la doppia rivincita, primato e Olimpiadi...
«A Roma conterà andare forte, nuotare il meglio possibile, il tempo verrà di conseguenza. Ma sarà importante soprattutto vincere». A Melbourne 2007 vinse 5 ori: è pronta a ripetersi?
«A Roma nuoterò 50 e 100 sl,
di sport e cultura
50 farfalla e le staffette: il programma me lo consentirebbe, vedremo come sarà la condizione».
DAL NOSTRO INVIATO
GIANNI MERLO
Tornando al record della Steffen, suona piuttosto strano che la tedesca abbia voluto ringraziare il costume...
BELGRADO (Serbia) dL’Universia-
«La vicenda dei costumi ormai è diventata quasi un paradosso, ma noi atleti non siamo stati capaci di farci sentire. Sono state prese decisioni sopra la nostra testa». Per questo state pensando a una sorta di sindacato?
«Su Facebook già da tempo ci scambiano opinioni ed esprimiamo le nostre sensazioni: si tratterebbe solamente di portare le nostre idee su un piano più alto». Lisbeth Lenton Trickett, 24 anni, ha vinto due ori olimpici e otto mondiali AFP A proposito, ai Mondiali con quale costume la vedremo?
«Con lo Speedo Lzr, quello dei Giochi (ma alcuni giornali australiani ieri hanno avanzato l’ipotesi che all’ultimo momento possa virare sull’Adidas della rivale Steffen; ndr)» A Milano per divertirsi e magari per grandi tempi: e troverà la Pellegrini nello stile libero...
«Federica è una grande campionessa, sarà un piacere affrontarla». Qui c’è anche Sullivan, suo compagno di allenamenti a Sydney
«Il matrimonio, il trasferimento a Sydney, nuovi metodi e nuovi compagni di allenamento mi hanno dato tanti stimoli: sono una donna più matura e
serena con se stessa». Programma (Harbour Club, ore 20.45, ingresso 10 euro), serie uniche: 50 sl U, 50 fa U, 50 ra U, 50 do U; 50 sl D, 50 fa D, 50 ra D; 100 sl U, 100 ra U, 100 fa U, 100 do U; 100 sl D, 100 fa D, 100 ra D. I migliori iscritti: Pellegrini, Magnini, Rosolino, Lenton (Aus), Sullivan (Aus), Vyatchanin (Rus), Dale Oen (Nor), Dinko e Mirna Jukic (Aut), Lauterstein (Aus).
de, la venticinquesima della storia, riparte da Belgrado, così la Serbia attraverso la gioventù del mondo cerca di uscire da quello che qui chiamano l’isolamento in cui vive da quasi vent’anni. In un certo senso è una sfida, perché si affida allo sport una missione difficile, complessa. Il comitato organizzatore ha fatto in modo di creare le premesse per riaccendere lo spirito. Ha vissuto momenti difficili, perché è stato costretto a ridurre del 50% il suo budget, che ora si aggira intorno agli 80 milioni di euro. Ha diminuito il numero degli sport, che da 21 sono diventati 15, per evitare il rischio di sforare il tetto dei 9000 atleti, mentre sono più di 10.000 i volontari. Nuova cerimonia Ha tagliato le spese inutili e ieri ha provato un nuovo tipo di cerimonia inaugurale con la sfilata delle delegazioni che è partita dal Villaggio degli Atleti, è andata a piedi, circa un chilometro, in
mezzo alla gente, per concludersi all’Arena, il palazzetto dello sport che accoglie 20.000 persone. Tutto sommato è stata un’iniziativa interessante. A proposito del Villaggio, è veramente bello, funzionale. Una serie di palazzine ordinate con piazzette con bar, che la sera si riempiono di giovani, un vero punto di incontro fra culture. Futuro La delegazione italiana conta oltre 300 unità di cui 214 atleti. La schermitrice Claudia Pigliapoco è stata scelta come portabandiera. La squadra ha qualche individualità di spicco, come ad esempio Chiara Boggiatto nel nuoto. Chiaramente la concomitanza con i Giochi del Mediterraneo ha limitato la partecipazione e attualmente il problema più difficile da affrontare per i dirigenti universitari è quello della sovrapposizione di avvenimenti nel calendario. Inoltre l’Universiade deve anche cambiare alcuni indirizzi e sposare di più la cultura allo sport. Sul suo palcoscenico devono esprimersi atleti che possano fare esperienza per traguardi poi più professionali.
34 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
#
TUTTENOTIZIE & RISULTATI NUOTO: AI TRIALS
IPPICA / A S. SIRO IL GP NAZIONALE
Varennino Merisi esame alla Scala
Phelps dubbi body E niente 100 dorso
MILANO Non sappiamo se Varenne riscriverà la storia del trotto come padre, dopo averlo fatto in pista con una carriera inarrivabile (51 Gran Premi). Sappiamo per il momento che ha imboccato la strada giusta (ormai quasi quaranta i GP vinti dai suoi eredi) come l’ennesimo capolavoro di Lana del Rio nel Triossi del 29 giugno conferma. L’anno scorso Lana vinse il Nazionale (poi avrebbe fatto tombola nel Derby) e oggi
Michael Phelps, 24 anni AP
Un’indiscrezione dagli Usa a pochi giorni dai Trials mondiali di Indianapolis: approfittando della libera scelta che la Speedo darà ai suoi testimonial, anche Michael Phelps testerà in alcune gare il Jaked? Lui nega, ma la tentazione sarebbe forte come per le altre decine di nuotatori che già dispongono dei costumi in poliuretano e neoprene. Dara Torres ha deciso per Jaked e annuncia che dopo Roma si sottoporrà ad un intervento chirurgico al ginocchio sinistro, affetto da artrite. Rinuncerà ai 100 per concentrarsi sui 50 sl. Phelps non gareggerà nei 100 dorso, ma nei 100-200 sl e 100-200 farfalla. Infine è in uscita in Italia da Mondadori «No Limits» il libro di 250 pagine che l’otto volte olimpionico di Pechino ha scritto insieme al giornalista Alan Abrahamson.
a S. Siro, la Scala del trotto, l’altro varennino Merisi Font tenta di imitarla sulla scorta del travolgente successo nel Città di Napoli. Dovrà stendere il probabile favorito Mirtillo Rosso, in agguato Meriggio e Mulberry Street, rispettivamente 2˚ e 3˚ di Merisi ad Agnano, dove Mirtillo finì 5˚. E nel Filly un’altra varennina d’assalto: si tratta di Megan Grif, ma battere Maddy Laser non sarà facile. Infine un’iniziativa per sensi-
bilizzare la causa della Relived Horses che recupera i cavalli a fine carriera nell’ippoterapia, nel cinema, maneggi ecc. Si sfideranno a poker il campione italiano Loris Grancini, Ben Speroni e alcuni vip: la bella Carolina Marconi e i comici Ale&Franz e Bebo Storti. 7ª corsa - 22.30 - GP Nazionale - e 385.000, m 2100: 1 Mind Wise As (G. Di Nardo); 2 Mario Tommaseo (Paal); 3 Mulberry Street (Di Nicola); 4 Mirtillo Rosso (Bellei); 5 Mondiale Ok (Minnucci); 6 Merisi Font (Pistone); 7 Meriggio (Cintura); 8 Marlon by Pass (S. Mollo); 9 Missile dei Bessi (Andreghetti); 10 Moses Rob (G. Luongo); 11 Master di Azzurra (A. Guzzinati); 12 Maverick Laser (Vecchione); 13 Mistero Lux (A. Farolfi); 14 Monsieur Roc (I. Guasti); 15 Mister Baby (Fr. Facci).
Assoluti a Milano Ultima occasione iridata MILANO — Il presidente Fidal Franco Arese ha presentato a Palazzo Marino i campionati italiani Assoluti in programma all’Arena di Milano da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto. La rassegna torna in città per la diciottesima volta (l’ultima nel 2000 alla vigilia dell’Olimpiade di Sydney). In questo caso si tratterà dell’ultima occasione per ottenere i minimi per i Mondiali di Berlino.
A Mosca 800 in 1’57"90 della Savinova MOSCA (a.l.) Nell meeting open di Mosca in evidenza Mariya Savinova, vincitrice degli 800 in 1’57"90, miglior prestazione mondiale stagionale. Uomini. 100 (+0.7): Smirnov 10"49. 800: Borzakovskiy 1’46"90. 3000 sp: P. Langat (Ken) 8’21"38. Alto: 1. Ukhov 2.34; 2. Rybakov 2.34; 3. Bednarek (Pol) 2.25. Asta: Mazaryuk (Ucr) 5.70. Triplo: 1. Karailiev (Bul) 17.10 (0). Peso: Mikhnevich (Bie) 21.02. Martello: 1. Pars (Ung) 79.28; 2. Sokolov 78.23. Donne. 200 (+0.5): Gushchina 22"87. 400: Krivoshapka 50"24 800: 1. Savinova 1’57"90; 2. Kofanova 1’58"60; 3. Klyuka 2’00"23. 1500: 1. Alminova 4’03"77; 2. Popkova 4’05"86; 3. Fesenko 4’07"63. 100 hs (+0.4): Solovyova 13"02. Lungo: 1 Gomes (Por) 6.94 (+1.3); 2. Lebedeva 6.93 (+1.5). Peso: 1. Ostapchuk (Bie) 19.88; 2. Heltne (Rom) 19.08. TORNA PEDROSO (pe.m.) Mentre Ivan Pedroso, a 36 anni, si tessera con gli spagnoli del Benacantil Alicante per due anni, così atleti cubani in alcuni meeting spagnoli. A Caceres. Donne. Lungo: Savigne 6.74 (0.0). A Bilbao. Uomini: Triple: Betanzos 17.57. Donne. Triplo: Savigne 15.00v (r. 14.63). Disco: Barrios 63.45.
BASEBALL CAMPIONATO Quinta di ritorno: Danesi Nettuno-Montepaschi Grosseto; Cariparma-T&A San Marino; Bologna-De Angelis Godo; Telemarket Rimini-Palfinger Reggio Emilia.
BOXE DUE MCCALL (r.g.) A Las Vegas il 21 agosto, saranno sul ring l’ex iridato massimi Oliver McCall (52-9), 44 anni, e il figlio Elijan (3-0-1) di 21 anni. Il padre contro Franclyn Lawrence (12-1-2) per l’eccentrico titolo Iba.
Merisi Font (G. Pistone) vince il Città di Napoli e diventa l’ennesimo varennino volante ZIZZI
RITORNA DI MEO (r.g.) L’8 luglio a Banja Luka (Bosnia), l’italiano Michele Di Meo (9-1), 33 anni, fermo dal 2005, con licenza straniera, affronta il massimo leggero Goran Delic (12) sui 12 round. IN ITALIA (r.g.) A Varese i welter Antonio Lauri (31-4-3) e Cristian Bozzoni (2-4-1) battono i magiari Petrovics (16-26) p. 6 e Szabo (0-1) ko 1. A Palazzolo sull’Oglio (Bs), nei mosca Loredana Piazza (5) su Bedo (Ung, 0-10-1) in 6 t. A Latina (Ro) il piuma Pisanti (3) su Priehradnik (Slk, 5-38) 6 t, mosca donne Imbrogno (5) b. Szebeledi (Ung, 0-3) 6 t. Brescia, massimi: Achiaw (Gha, 1) b. Zavache (Rom, 0-1) ko 1.
PALIO: STASERA A SIENA
Scompiglio fa sognare la Pantera K.o. il cavallo della Civetta: si corre in 9
HOCKEY PISTA
Trecciolino al Palio del 2005 AFP
Saura, una femmina grigia di otto anni. Ai canapi era prevista anche la Civetta, la «nonna», la Contrada che non vince da più tempo (dal luglio del ’79) che purtroppo è costretta allo stop, per il forfait del proprio cavallo l’esordiente Iesael. Il Palio quindi verrà quindi corso in 9. Intanto la prova generale della vigilia è stata vinta dalla Contrada della Lupa (dopo la Civetta, quella che da più tempo è a digiuno di vittorie, l'ultima nel luglio ’89). Un indizio per svelare il vincitore, ma il thrilling che conta va in scena al tramonto. Marco Naldini
Diretta Rai 2 dalle 17.30 Le nove partecipanti CONTRADA
FANTINO
VALDIMONTONE
Valter Pusceddu detto Bighino
CAVALLO
ISTRICE
Luigi Bruschelli detto Trecciolino
PANTERA
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
ONDA
Silvano Mulas (esordiente)
LUPA
Gianluca Fais detto Vittorio
TARTUCA
Giuseppe Zedde detto Gingillo
Già Del Menhir
DRAGO
Giovanni Atzeni detto Tittia
Fedora Saura
OCA
Luca Minisini detto Dè
Indira Bella
CHIOCCIOLA
Alberto Ricceri detto Salasso
Istriceddu
Ilon Elisir Logudoro Elfo di Montalbo Insomma Giove Deus
BERTOLUCCI, ADDIO FOLLONICA (m.l.) I fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci lasciano il Follonica per trasferirsi in Spagna, al Reus. Dopo 5 anni e 15 trofei le strade si dividono.
Le immagini dei premi sono puramente indicative.
SIENA — Tante attese, nessun favorito di spicco. L’incertezza sulla Contrada che vincerà il Palio di questa sera, regna sovrana, più di tante altre volte. Fino a qualche carriera fa, gli occhi sarebbero stati tutti per Luigi Bruschelli detto Trecciolino, il re attuale della Piazza, il fantino, in attività che ha vinto più volte (11, il mitico Andrea de Gortes detto Aceto, 14!). Trecciolino corre per l’Istrice, nella Contrada dove si è aggiudicato il Palio, lo scorso luglio. E’ il veterano della Piazza, e con il trascorrere degli anni ha già qualche serio pretendente al suo trono. Tra questi, il rampante Jonatan Bartoletti detto Scompiglio, prima Palio corso e prima vittoria nell’agosto del 2007, con il Leocorno, con il quale è rimasto legato. Senza il Leocorno tra le 10 al canape questa sera, Scompiglio si è dirottato nella Contrada della Pantera, che ha avuto in sorte Elfo di Montalbo, un castrone baio di nove anni, portentoso e con un ottimo galoppo. Un altro pretendente è Giovanni Atzeni detto Tittia, che indosserà i colori del Drago, in virtù anche della forte cavallina, forse la migliore del lotto, Fedora
ATLETICA
IPPICA
Ieri nessun quintè jackpot di 112.847 euro Montecatini: 6ª corsa - (m 2040) 1 Enzo delle Selve (E. Baldi) 1.16.2; 2 Immensite; 3 Diamond dei Bessi; 4 Ippelio Bmv; 5 Fermento Op; Tot.: 8,01; 2,47, 1,75, 3,25 (60,45). Quintè 5-18-3-4-11 non vinto. Jackpot e 112.847,51. Quarté e 2.295,70. Tris e 347,18. NAPOLI 2ª TRIS 15-9-10. (m 1600): 1 Lord Dany (V.P. Dell’Annunziata) 1.14.4; 2 Lendl Ok; 3 Leone Mark; Tot.: 1,61; 1,30, 2,61, 3,22 (19,48). Tris 15-9-10 e 106,00.
Partecipa al concorso più emozionante della stagione, da Point Service puoi vincere* esperienze fuori dal comune da scegliere tra migliaia di proposte. Trovi tutte le informazioni nell’autofficina o su www.pointservice.net * Concorso valido dall’1.7 al 31.12.09 per chi effettua un intervento di almeno 100 euro in una delle autofficine Point Service aderenti all’iniziativa. Montepremi totale 26.000 euro (IVA inclusa). Estrazione entro il 31.1.2010. Regolamento completo su www.pointservice.net.
OGGI LIVORNO QUARTE’ Stasera al Casalone (ore 22.30) in 16 sui 1950 metri. Indichiamo Novio (8), Brandizzo (12), Lord of Budysin (6), Roverella (7), Star’s Smile (3), Tavotal (5). COSMA 2ª TRIS Una volata per 14 trottatori alle 19.20. Scegliamo Cirio Caf (14), Impero Ek (1), Damasco Jet (7), Dubai di Jesolo (5), Infinito Bar (6), Iceman by Pass (10). ANCHE Napoli (19.40), Livorno (20.20). Albenga (16.05), Taranto (16.20), Modena (19.45).
PALLANUOTO SETTEROSA Un ottimo test sulla strada dei Mondiali. Da oggi a domenica, il Setterosa è di scena nella Samartzidis Cup di Atene: partecipano Grecia A (prima avversaria), Grecia B, Russia, Spagna e Australia.
RUGBY PERUGINI (r.par.) Il pilone azzurro Salvatore Perugini lascia Tolosa: il prossimo anno giocherà a Bayonne. CASO BASTAREAUD Sul caso Bastareaud sono arrivate le scuse ufficiali del Primo Ministro francese François Fillon al collega neozelandese John Key. «Grazie al rugby i nostri due paesi si rispettano da sempre: spero che questi sentimenti rimangano». Sul caso la federazione francese ha aperto un’inchiesta. Il giocatore, tuttora ricoverato per problemi psicologici, rischia una squalifica. SUD AFRICA Il Sud Africa non si arrende per i Mondiali 2015 e 2019: chiederà «chiarimenti» dopo la raccomandazione, da parte della Rugby World Cup Ltd, dell’Inghilterra per il 2015 e del Giappone per il 2019. L’Italia candidata ad entrambe le edizioni.
SQUASH ASSOLUTI Agli Assoluti a squadre di Riccione, titolo all’Urbe Squash Roma. La formazione composta da Manetta, Capella, Lincou e El Hindi si è imposta 147-131 sul Crazy Team A Torino (Fitz-Gerald, Pareccini, Facchini e Gaultier).
VARIE
Risultati Mediterranei Atletica. Uomini. 100 (+1.0): 1. Mbandjock (Fra) 10"15; 2. Di Gregorio 10"21; 3. Cerutti 10"23. Alto: 1. Ioannou (Cip) 2.30; 4. Campioli 2.24; 5. G. Ciotti 2.24. Disco. 1. Casanias (Spa) 65.58; 4. Kirchler 60.93. Donne. 100 (+1.0): 1. Kokloni (Gre) 11"41; 6. Salvagno 11"61; 7. Pistone 11"66. 5000: 1. Ouhaddou (Mar) 15’12"75; 2. Romagnolo 15’13"19; 3. Weissteiner 15’15"95. 400 hs: 1. Anacharsis (Fra) 56"66; 4. Ceccarelli 57"15. Lungo: 1. Vincenzino 6.54 (-0.8). Peso: 1. Cerival (Fra) 17.77; 2. Legnante 17.44; 3. Rosa 17.24. Basket. Uomini. Quarti: Italia-Serbia 75-64. Calcio. Uomini. Semifinali: Italia-Libia 1-0; Spagna-Francia 2-1. Ginnastica. Concorso generale. Uomini: 1. Caranobe (Fra) 88.500; 2. Pozzo 88.100; 4. Morandi 87.650. Donne: 1. Dufournet (Fra) 56.950; 2. Preziosa 56.450; 4. La Spada 55.800. Karate. Uomini. 84 kg: 1. Papadopoulos (Gre); 2. Loria. +84 kg: 1. M (Gre); 2. Maniscalco. Nuoto. Uomini. 1500 sl: 1. Mellouli (Tun) 14’38"01; 2. Colbertaldo 15’04"23. 50 rana: 1. Terrin 27"22 (rec. ital., prec. 27"25 del 7-3 a Riccione); 5. Residori 27"77. 200 farfalla: 1. Vilaceca (Fra) 1’57"77; 2. Vespe 1’57"78; 3. Beni 1’57"92. 4x100 mx: 1. Spagna 3’34"22 (prima frazione Asc. Wildeboer 52"38, rec. mondiale, prec. 52"54 Peirsol, Usa, del 12-8-’08 a Pechino, rec. europeo. prec. 52"93 del 4-4 a Malaga, pas. 25"54); 3. Italia 3’35"55 (Catalano 54"55, Scozzoli 1’00"12, Goldin 52"18, Rolla 48"80). Donne. 50 rana: 1. Chrystoforou (Cip) 31"12; 3. Panara 31"19; 6. Donadon 31"75. 200 farfalla: 1. Giacchetti 2’06"89; 3. Cavallino 2’10"19. 4x100 mx: 1. Italia 4’04"57 (De Nardi 1’03"40, Panara 1’07"23, Giacchetti 58"84, Travaglini 55"10; r.i.: prec. 4’04"90, 30/7/2005, Montreal). Pallamano. Uomini. Qualificazioni: Italia-Bosnia 33-25. Class.: Turchia e Tunisia 6, Grecia 4, Italia e Bosnia 2. Donne. Finale 7˚-8˚ posto: Italia-Slovenia 27-44. Pallanuoto. Uomini. Qualificazioni: Italia-Montenegro 14-7. Italia-Serbia 5-5. Class.: Serbia, Italia 4; Montenegro 3; Francia 0. Tiro a volo. Uomini. Double trap: 1. Di Spigno 190; 3. D’Aniello 180.
VELA GIRO D’ITALIA Tripletta di Castelsanpietro Terme Gamma Due, che vincendo l’8ª tappa del Giro d’Italia, Manfredonia-San Foca, si avvicina a Riva del Garda Pregis. I gardesani di Torboli, secondi, conservano la maglia rosa con 3. Terza Sistiana CMG. DINGHY (r.ra.) Enrico Negri ha vinto a Mondello (Pa) il 73˚ campionato italiano Dinghy 12 piedi, precedendo Vincenzo Penagini (primo Master) e Vittorio D'Albertas. Titolo donne alla siciliana Paola Randazzo.
NUOTO
RUGBY: A SAN SIRO
All Blacks Già esauriti due settori In dieci giorni, sono più di 20.000 i biglietti venduti per Italia-Nuova Zelanda del 14 novembre a San Siro. Già esauriti il secondo anello rosso e quello arancio. I prezzi (77.192 posti). Posto unico. Terzo anello: intero 10 euro (ridotto 8). Posti numerati. Secondo anello: blu e verde 20 (16). Primo anello: blu e verde intero 40
(32); arancio 85 (68); rosso 100 (80). Ridotto per gli under 14 e gli over 65. Biglietti nei punti di vendita Lis e Ticket One, sui siti ticketone.it e listicket.it. Info 02.54916. Intanto la federazione australiana ha rescisso il contratto con Lote Tuqiri, 29 anni e 67 caps, l’ala che segnò la meta nella finale, poi persa 17-20, contro l’Inghilterra al Mondiale 2003. Non si conoscono i motivi del taglio di Tuqiri, che in passato aveva avuto alcuni problemi disciplinari. L’ala, che non ha giocato i recenti test, ha un contratto fino al 2012 e ha nominato un avvocato.
RECORD E PISCINA Il record mondiale di Federica Pellegrini realizzato nei 200 sl l’8 marzo a Riccione può essere omologato: lo ha ribadito Paolo Boni, responsabile delle omologazioni delle piscine per conto della Fina. Quell’1’54"47 è regolare. Boni, a quanto sostiene la Polisportiva di Riccione, ha riconosciuto la regolarità dell’impianto, affermando che anche se non è perfetto, è tra i migliori in Italia e quindi il record può essere omologato. FLIRT RICE (al.f.) Stephanie Rice, ancora indecisa riguardo la scelta del body per i Mondiali (osserverà con attenzione il comportamento degli americani ai Trials e attenderà i primi risultati relativi al nuovo costume Rocket2Skin), appare più determinata nelle questioni sentimentali: da qualche giorno è emersa la relazione con il dorsista Ashley Delaney.
PALLAMANO CASARANO RINUNCIA (a.g.) Per la crisi economica Casarano non si è iscritta alla Champions League, Trieste ha rinunciato al campionato di serie A d’elite, la Figh ha riaperto i termini di reintegro fissando la scadenza al 10 luglio.
ACER AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA - PARMA ESITO DI GARA L’ACER - Parma, Vic. Grossardi 16/A (Tel. 0521/215111 - Fax 0521/230444), con delibera n. 122 del 29.06.2009 ha aggiudicato il servizio di: L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELL’ACERPR - all’Istituto di credito BANCA MONTE PARMA S.p.A. con sede in P.le Jacopo Sanvitale, 1 - 43121 PARMA - P.IVA 01770430344. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.aziendacasapr.it nella sezione Appalti e Concorsi. Per informazioni: Rossella Bragadini tel. 0521/215224, indirizzo e-mail rossella.bragadini@aziendacasapr.it. IL DIRETTORE - dr. Italo Tomaselli
PROVINCIA DI AREZZO ESTRATTO BANDO GARA 1. Ente appaltante: Provincia di Arezzo, Piazza della Libertà n. 3 - 52100 Arezzo - tel. 0575-3921, fax 0575-392200, http: www.provincia.arezzo.it/. 2. Natura appalto: procedura aperta ex D.Lgs. 163/2006 - offerta economicamente più vantaggiosa. 3. Oggetto: Appalto triennale dei servizi assicurativi dell’Ente suddivisi in n. 4 lotti: RCT/O, INCENDIO, FURTO, TUTELA GIUDIZIARIA - 2° esperimento di gara. 4. Importo a base di gara: € 290.000= annui per un totale triennale di € 870.000,00= (totale premi lordi a base d’asta). 5. Categoria di servizio: 6a. 6. Offerte: Termine ricezione: ore 12.00 del 10.09.2009. Indirizzo a cui recapitare a mezzo del servizio postale, consegna diretta o agenzia di recapito: Provincia di Arezzo - Piazza della Libertà n. 3 - 52100 Arezzo. Documentazione secondo modalità bando e disciplinare. 7. Pubblicazione bando integrale: G.U.U.E. - G.U.R.I. V serie speciale n. 78 del 06/07/2009 - Albo Pretorio di Arezzo - Internet - R.T.. 8. Responsabile del procedimento: Dott. Gabriele Chianucci, Segretario Generale dell’ente appaltante. 9. Informazioni: Ufficio legale - segreteria tel. 0575-392368/392241. Arezzo, lì 30.06.2009 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO - Dott. Gabriele Chianucci
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
ALTRI MONDI
fIl bilancio del deragliamento: 17 vittime e 27 feriti,
l’80% dei quali, secondo i medici, restano gravissimi
P
La città prova a reagire allo choc «Zona rossa revocata da oggi»
DUE GIORNI DOPO
E il sindaco chiede funerali di Stato
Alcune case danneggiate in seguito all’esplosione di lunedì notte ANSA
Bandiere a mezz’asta in spiaggia, feste e concerti di questi giorni rinviati, locali notturni chiusi in segno di rispetto, ma anche tanta voglia di ripartire immediatamente. Viareggio è ancora in lutto, ma la città si sta rialzando e prova subito a reagire. Il sindaco Luca Lunardini, che spera nei funerali di Stato per le 17 vittime («Me lo auguro», ha detto ieri), ha confermato che già oggi sarà revocata la «zona rossa» intorno
alla stazione: resterà ancora interdetta, invece, l’area di via Ponchielli, dove si trovano gli edifici colpiti dall’esplosione e più gravemente compromessi. Il disastro, comunque, non rovinerà la stagione estiva. «La strage di lunedì notte— come ha spiegato l’assessore comunale al turismo Pierluigi Cinquini — è motivo di forte impatto emozionale anche sui turisti. Ma non c’è stato nessun annullamento».
GIORGIO DELL’ARTI
Il disastro di Viareggio
Le storie di questi morti di Viareggio, divenuti nel frattempo 17, sono strazianti. Rosario Campo, di anni 43, imprenditore nautico, stava andando in motorino lungo la via Burlamacchi. È stato carbonizzato in un istante. Una torcia umana la moglie, Claudia Fresca, di anni 41, che era seduta dietro: i passanti sono riusciti a spegnere le fiamme e i soccorsi l’hanno poi fatta arrivare al centro grandi ustionati di Parma. Ha poche speranze di farcela. Elena Iacopini, 32 anni, stava in casa, e in casa il fuoco l’ha presa e incenerita. La madre Emanuela Milazzo, di anni 63, e il marito Federico Battistini, di anni 32, stanno tutti a due a Pisa e potrebbero cavarsela. Stessa cosa per Ilaria e Michela Mazzoni, che abitavano nella stessa casa ereditata dai genitori e che sono morte all’ospedale Versilia. Il bambino trovato carbonizzato in un’auto si chiamava Luca Piagentini, i genitori lo avevano messo lì per andare a prendere gli altri figli, il fuoco poi ha sconvolto i loro piani, adesso il padre e la madre sono in condizioni critiche, il terzogenito Lorenzo è morto ieri sera al Meyer di Firenze, il primogenito Leonardo è sbucato a un certo punto quasi illeso dalle macerie. Tristissima la storia di Ana, di anni 40, romena, che badava il suo vecchio novantenne di nome Mario Pucci. Sono morti tutti e due. Lei, simile alle statue di cenere di Pompei, è stata trovata con la maniglia della porta in mano. Hamza, di cui raccontiamo nel dettaglio la storia nell’articolo qui a destra, s’è sacrificato inutilmente. Era tornato indietro per salvare la sorellina Iman, questo gli è costato la vita e la sua sorellina è poi spirata ieri pomeriggio al Bambin Gesù di Roma.
e sul percome?
Ieri mattina il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, ha riferito in Parlamento. È una spiegazione molto tecnica, impossibile da capire nel dettaglio senza un disegno. Ma quello che importa è che è assodata la rottura dell’asse, e che questa è la causa del deragliamento: «L’asse si è di fatto spezzato nella parte che sporge dalla ruota — detta "fusello" — che è coperta dalla boccola, la quale consente all’asse stesso e alle ruote di girare...». Chi avrebbe dovuto accorgersi dell’asse consumato? I controlli si fanno con gli ultrasuoni e tutti giurano che erano stati eseguiti a regola d’arte. È chiaro che qualcuno mente: la Sarpom, cioè la raffineria, dice di aver affidato la manutenzione del vagone a Fs Logistica. La sensazione è che la responsabilità finale possa essere in questa società
Ma si è già capito di chi è la colpa del rogo del treno? Si è spezzato l’asse e s’indaga contro ignoti. Di certo ci sono state omissioni e la normativa è carente
Sopra, l’istante dell’esplosione provocata dal deragliamento del treno merci, lunedì notte. La foto è stata scattata dal mare da Andrea Nesti e fa parte di una sequenza di otto. A sinistra, l’intervento dei Vigili del Fuoco per svuotare dal gas i carri cisterna e il pianto di una donna, parente di una delle vittime (IPP/ANSA)
x
delle Ferrovie dello Stato. MAURO MORETTI A.D. TRENITALIA (NELLA FOTO IN BASSO)
La sicurezza e la manutenzione per noi ferrovieri sono, da un punto di vista culturale, sacre: sono le prime cose alle quali rivolgiamo qualsiasi attenzione. Magari rinunciamo a fare una verniciatura in più, ma non rinunciamo alla sicurezza
2 La magistratura che dice? Il procuratore Aldo Cicala e il sostituto Giuseppe Amodeo procedono contro ignoti per disastro ferroviario, omicidio colposo plurimo e incendio colposo. Matteoli ha annunciato la creazione di una commissione d’inchiesta. Beniamino Deidda, procuratore generale della Toscana, allievo di don Milani e grande esperto di infortuni sul lavoro e reati ambientali, ha detto: «Questo incidente non è frutto del caso ma di precise azioni od omissioni che saranno attentamente vagliate. Tutto ciò che circola sulla rete ferroviaria italiana deve essere a norma, e Trenitalia ne è responsabile». Carlo Vaghi, della Bocconi, si chiede: «Va bene, i vagoni appartenevano a società estere, ma il locomotore non era di Trenitalia?».
3 È sotto accusa il sistema ferroviario italiano?
Prima di tutto c’è un buco nella normativa europea sulla sicurezza: si impone la revisione dei vagoni ogni quattro anni invece di pretenderla dopo un certo numero di chilometri. È evidente che la Gatx — un colosso del settore, che di vagoni così ne ha 20 mila — tende a far lavorare i suoi carri ventiquattr’ore su ventiquattro e sette giorni su sette. Quindi ha senso che la revisione — come ha detto l’altro giorno anche Antonio Tajani, commissario Ue — sia fatta dopo un certo numero di chilometri e non dopo un certo periodo di tempo. Poi c’è il fatto che tra il 19 maggio e il 29 giugno ci sono stati quattro deragliamenti. In quello del 22 giugno, a Vaiano (Prato), il treno trasportava acido fluoridrico: fortunatamente il recipiente ha tenuto, ma per rimettere a
Un tricolore a mezz’asta ieri in spiaggia a Viareggio ANSA
MORTI ALTRI 2 BIMBI
Il fatto del giorno / 5 domande 5 risposte
gda@gazzetta.it a cura del service G.L. S.r.l.
1S’è capito qualcosa sul perché
35 R
posto il traffico sulla linea Milano-Roma ci sono voluti due giorni. I dati sui deragliamenti sono preoccupanti perché sembrano indicare un peggioramento tendenziale: 6 nel 2005, 9 nel 2007, 8 nel 2008, già 7 nei primi 6 mesi di quest’anno.
4 S’è trascurata la sicurezza per l’alta velocità?
Matteoli lo nega, il capo delle Ferrovie Moretti, che è un ex sindacalista della Cgil, pure.
5 Hanno ragione? «Un Freccia Rossa efficiente e funzionale e un sistema ferroviario complessivamente obsoleto, fatiscente e pericolante è esattamente la fotografia del sistema ferroviario in India». Lo ha scritto ieri su Repubblica Maurizio Ricci. È difficile dargli torto.
Lorenzo e Iman Quei corpicini che alla fine si sono arresi MARCO IARIA
dIl sacrificio di Hamza, purtroppo, è stato vano. Dopo aver lanciato l’allarme in casa, dinnanzi alle fiamme che divampavano, s’era accorto che la sorellina Iman, di 3 anni, stava ancora nella sua cameretta e, senza indugio, era tornato indietro a salvarla. Lui, tifoso del Milan e calciatore nelle giovanili del Camaiore, non ce l’ha fatta, ma a distanza di 24 ore non ce l’ha fatta nemmeno Iman. Ustioni nel novanta per cento del corpo, uno choc emodinamico: troppo per il corpicino della bimba ricoverata all’ospedale Bambin Gesù di Roma e morta nella notte tra martedì e ieri.
Quel tarlo La sorella più grande, Ibtissam, che studia a Pietrasanta per diventare pasticcera, vive nel tormento. Non solo lo strazio del riconoscimento, grazie a una catenina, del fratello, ma pure un tarlo che non vuole andare via. Raccontano tutto le amiche: «Ibi (è suo il nomignolo, ndr) continua a pensare che se la sorellina fosse uscita con lei, il fratello non avrebbe dovuto rientrare in casa per portare via la piccina ed entrambi sarebbero salvi». Nella serata di ieri, mentre Ibtissam sedeva accanto al letto della mamma Aziza, ricoverata all’ospedale della Versilia, è morto pure il papà Mohammed, 50 anni. «Conoscevo la famiglia Ayad, arrivata in Italia dal Marocco. Mi ricordo bene la bambina, era molto bella. Ho negli occhi la sua immagine vestita da leopardo per l’ultimo carnevale», è il ritratto dei vicini. Destini paralleli Il cuore di un altro bambino ha cessato di battere: quello di Lorenzo Piagentini, 2 anni, deceduto all’ospedale Meyer di Firenze. Anche per lui, come per Hamza, le ustioni sono state intollerabili. I genitori Marco e Stefania, che ora versano in gravi condizioni, s’erano disperatamente prodigati per mettere in salvo i propri figli. Dopo la prima esplosione del gas avevano portato nell’auto di famiglia il piccolo Luca, 5 anni, rientrando in casa per cercare gli altri due figli. Ma una seconda deflagrazione ha fatto saltare in aria la vettura e per Luca non c’è stato niente da fare. L’altro fratello, Leonardo, si è salvato: lo hanno trovato i vigili del fuoco, illeso sul lettino, in una stanza col soffitto sventrato.
36 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
dall’Argentina, un’unica colonia di formiche ha, fPartita per gli entomologi, infestato tutto il mondo e distrutto le
ALTRI MONDI
varietà locali. In Europa s’estende su 6 mila km di costa
IL NUOVO DISASTRO LA 13ENNE UNICA SUPERSTITE: «SENTIVO VOCI, MA ERA TUTTO NERO INTORNO A ME»
Bahia, la miracolata dell’aereo caduto
Bahia Bakari, unica superstite del disastro dell’Airbus Yemenia, caduto in mare vicino alle isole Comore AFP
d«Siamo caduti in mare. Ho sentito le voci di alcune persone, ma era tutto nero intorno a me e non vedevo nessuno: sono rimasta aggrappata a qualcosa». Bahia Bakari ha 13 anni ed è l’unica superstite del disastro dell’Airbus A310 Yemenia, partito da Parigi e caduto in mare vicino alle isole Comore lunedì notte con 153 persone a bordo (67 delle quali francesi). La ragazzina, che nell’incidente ha perso la mamma, e ora è ricoverata all’ospedale di Maroni (ma presto sarà trasferita a Parigi), con ustioni al ginocchio e la
w I MORTI
152
Nell’incidente dell’Airbus A310 della Yemenia sono morte 152 persone: partito da Parigi, il volo era diretto alle isole Comore
frattura della clavicola, ha raccontato il miracolo della sua salvezza al padre e ai medici che la stanno curando. Secondo il suo racconto, Bahia sarebbe stata «sbalzata fuori» dall’aereo al momento dell’impatto con l’acqua, e proprio questo le ha probabilmente salvato la vita. Intanto, mentre continuano le difficili ricerche della scatola nera del velivolo caduto, la compagnia Yemenia ha annunciato che pagherà 20 mila euro di risarcimento («Un primo versamento») alle famiglia di ognuna delle 152 vittime del disastro.
s
NOTIZIE TASCABILI
20 MILA STIPENDI ONLINE
IL GOVERNO HA POSTO LA FIDUCIA
Il ddl sulla sicurezza al Senato Oggi arriva il via libera definitivo Via libera del Senato ai primi due articoli del disegno di legge sulla sicurezza: oggi ci saranno la terza votazione e quella finale sull’intero provvedimento. Il governo ha posto la fiducia. Il ddl, già passato alla Camera, introduce, tra l’altro, le ronde, il reato di immigrazione clandestina, fino a 3 anni di carcere per chi affitta case ai clandestini e l’obbligo per gli imprenditori di denunciare i tentativi di racket.
DECIDERANNO SUL LODO ALFANO: È SCONTRO
Giudici a cena col premier Di Pietro: «Spregiudicati» S
IL PM: «SPINSE IL QUESTORE A MENTIRE»
G8 di Genova: chiesti due 2 anni per De Gennaro, ex capo Polizia Due anni di reclusione sono stati chiesti per l’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro, nella terza udienza del processo con rito abbreviato per l’irruzione alla scuola Diaz. Secondo l’accusa, De Gennaro chiese al questore di mentire sui fatti del G8 del 2001 a Genova. Sul banco degli imputati anche l’ex capo della Digos, Spartaco Mortola, per il quale il pm ha chiesto un anno e 4 mesi. La sentenza sarà pronunciata a settembre.
RISTORANTE CHIUSO DOPO LA DENUNCIA
Roma, pranzo per due a 695 euro Truffati due turisti giapponesi Due scampi e tre ostriche a testa, spaghetti all’astice, pesce al forno, gelato, vino bianco Sauvignon, acqua frizzante. Conto: 580 euro al ristorante Passetto nel cuore di Roma. Più 115,50 euro di «mancia» prelevati dalla carta di credito senza autorizzazione. È accaduto a due turisti giapponesi, che non hanno consultato il menù. I due hanno poi denunciato il locale, subito chiuso anche per gravi carenze igienico sanitarie.
10 VACANZE E TURISMO
ALBERGHI-STAZ. CLIMATICHE
10.1
RIMINI Hotel Aramis 3 stelle 0541.37.84.40 Tutti comforts di categoria. Ambienti climatizzati. Super offerta luglio soli Euro 39,00 spiaggia, bevande inclese. Bimbo gratis www.hotelaramis.net RIMINI Hotel Austin 0541.37.55.80 vicino mare. Ristorante climatizzato. Parcheggio. Offertissima euro 28,00 acqua, vino, ombrellone inclusi. Bimbo gratis.
RIMINI HOTEL MAFY
Tel. 0541.38.07.46. Moderno, vicino mare. Camere Tv, miniclub, animazione. ombrellone gratis, cucina casalinga. Giugno settembre 34,00 - luglio 36,00/39,00 - agosto 40,00/52,00. Speciali offerte famiglia. RIMINI Rivazzurra Hotel Eva Tel. 0541.37.25.26. Rinnovato, climatizzato. Vicinissimo mare. Confortevole. Camere TV. Cucina casalinga, specialità marinare. Buffet antipasti. Acqua gratis. Luglio 40,00, agosto 42,00/52,00, settembre 35,00. Sconto famiglie. RIMINI Torrepedrera Hotel Riccardi 2 stelle. Tel. 0541.72.01.62 www.riccardihotel.it Sul mare, centralissimo. Camere TV, balcone, parcheggio. Serate animazione. Scelta menù carne, pesce. Ricchi buffet. Acqua ai pasti. Offertissima luglio 36,00/38,00 agosto 39,00/51,00 bambini scontatissimi. 4 persone 3 paganti. Richiedete speciale pacchetto spiaggia compresa. VARAZZE Albergo Tennis giugno Euro 42 luglio Euro 47. www.albergoaltennisvarazze.it
Una cena, nel maggio scorso, a casa di Luigi Mazzella, giudice della Corte Costituzionale, ospiti un altro giudice della Consulta, Paolo Maria Napolitano, Silvio Berlusconi, il guardasigilli Angelino Alfano. Sull’episodio, svelato da l’Espresso, è esploso lo scontro politico, perché dal 6 ottobre la Corte dovrà pronunciarsi sul Lodo Alfano, che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato, tra cui Berlusconi. Il leader dell’Italia dei
AZIENDE CESSIONI E RILIEVI
12
RISTORANTE STAZIONE CENTRALE
50/60 posti, dehor, ottimo avviamento, affarone vendesi. 347.58.27.427. ROMANIA Transilvania vendesi nuova fabbrica parquet/plance perfettamente attrezzata. Esaminiamo anche proposte di partenariato. 0040.74.00.10.898.
AUTOVETTURE
19.2
ACQUISTANSI automobili e fuoristrada, qualsiasi cilindrata, pagamento contanti. Autogiolli, Milano. 02.89.50.41.33 02.89.51.11.14. ACQUISTIAMO automobili pagamento contanti. Possibilità permute. Autobixio. Marco Agrate, 32 - Milano 02.57.30.37.18. MASERATI quattroporte meno di due anni, 29.000 km, cambio automatico/sequenziale, tettuccio apribile, perfetta. 348.93.21.998.
20
18
INFORMAZIONI E INVESTIGAZIONI IANNIZZOTTO Accreditata Agenzia. Infedeltà, investigazioni, informazioni. Bonifiche telefoniche. Prove documentate. 02.54.69.786 - 335.61.86.621.
BREVETTO ELETTROMEDICALE macchina inedita •MAGNETOTERAPIA di dimensioni portatili, cedesi. Tel. 02.71.34.55 - 360.60.72.23.
GIOIELLI ORO ARGENTO
19 AUTOVEICOLI
ATTIVITÀ da cedere/acquistare artigianali, industriali, turistico alberghiere, commerciali, bar, aziende agricole, immobili. Ricerca soci. Business Services 02.29.51.80.14.
VENDITE ACQUISTI E SCAMBI
Valori Antonio Di Pietro ha presentato un’interrogazione e in un duro scontro alla Camera (foto da SkyTg24) ha parlato di «toghe spregiudicate» e definito la cena «carbonara e piduista: minata la credibilità della Corte». Replica del governo: «Solo un incontro conviviale, avvenuto molto prima del 26 giugno, quando la Consulta ha fissato al 6 ottobre l’inizio della discussione sul lodo Alfano». Mazzella scrive a Berlusconi: «Caro Silvio, ti inviterò ancora».
18.2
BOUTIQUE acquista oro, gioielli, pagamento contanti, permute. Milano via Torino 18/5 - 02.86.46.17.26. PUNTO D’ORO compriamo contanti, supervalutazione gioielli antichi, moderni, orologi, oro, diamanti. Sabotino 14 - Milano. 02.58.30.40.26.
PALESTRE SAUNE E MASSAGGI
A
21
BBANDONATI a massaggi antistress, ayurvedici rilassanti, thaylandesi, shiatsu, idromassaggi. Relax. 02.29.40.17.01 - 366.33.93.110. ABBANDONATI a massaggi rilassanti, ayurvedici a partire da 40 euro ambiente raffinato. MM Lambrate. 02.91.43.76.86. ABBIAMO massaggi un’ora50 euro. Abbatti lo stress. Aperti domenica. 02.39.66.66.13. ABBIAMO promozioni, massaggio 1 ora 50,00. Aperto lunedì/sabato. Zona Fiera. 02.39.21.74.01
Renato Brunetta Gli stipendi di 20 mila manager, email, telefoni, tassi di assenteismo: da settembre tutte le informazioni sui dirigenti pubblici saranno online. Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione Brunetta
notizie senza frontiere di PIERLUIGI MAGNASCHI
Impariamo dai tedeschi: idee concrete dai partiti Contrariamente ai programmi dei partiti italiani, che sono più analitici di una enciclopedia ma nei quali non si assumono mai impegni che da portare all’incasso da parte dell’elettorato, in Germania, i Cristiani Democratici (CDU), per le Politiche di settembre, si sono assunti la responsabilità di dire che diminuiranno le tasse. Il capo del partito, Angela Merkel, ha fatto di più: non si è limitata ad auspicare l’obiettivo della riduzione delle tasse, ma lo ha anche precisato quantitativamente. La Merkel ha dichiarato che, fin dal 2009, l’ammontare delle imposte sarà ridotto di 15 miliardi. E che questa riduzione andrà «a favore delle famiglie e del ceto medio». Secondo la cancelliera, il tasso di imposizione per lo scaglione di reddito più basso
sarà abbassato dal 14 al 12%. Per contro, la percentuale massima di prelievo, anziché partire come ora dallo scaglione di reddito di 52.552 euro, sarà applicata da 60 mila. Ma non finisce qui. Le famiglie tedesche vedranno diminuire le loro imposte di 8.004 euro mentre quelle che hanno più di 2 figli godranno anche di un aumento degli assegni famigliari. Inoltre, quelle famiglie che decidono di allevare in casa i figli minori, anziché mandarli all’asilo, godranno di un altro assegno pubblico. È una decisione, quest’ultima, che va nella direzione della sussidiarietà da sempre sostenuta dal Partito popolare europeo ma che stenta di essere applicata in Italia anche se al governo c’è il Pdl che aderisce al Ppe.
l’email da Teheran «Noi vinceremo». E ho pianto Una ragazza iraniana, amica della Gazzetta, ci scrive perché «dobbiamo far sapere al mondo che cosa sta succedendo qui». Il suo nome, ovviamente, non lo pubblichiamo. Ieri non sono riuscita a scrivervi perché sono stata in manifestazione e poi, quando stavo scappando come tutti gli altri per non essere picchiata, sono caduta e mi sono ferita a un ginocchio, che ora è gonfio. Per fortuna non mi hanno picchiato. Mentre scrivo la gente dai balconi sta gridando «cacciamo il dittatore». Ho visto un video di Joan Baez che ha cantato in persiano per il nostro movimento: «Noi saremo vincitori». È stata una cosa bellissima e un onore. Mi ha fatto piangere dalla gioia. Un abbraccio. Ciao
«Neda, non piangere. La tua morte non sarà vana», si legge nella vignetta, versione riadattata che circola sul web del fumetto «Persepolis» e dedicata alla ragazza diventata il simbolo della protesta a Teheran
ACCURATI massaggi, trattamenti benessere. Promozione 50 euro un’ ora. Anche domenica . 02.26.68.33.77. ACCURATI massaggi/trattamenti olistici rilassanti per il tuo benessere. Milano Fieracity 02.43.91.26.05.
23 MATRIMONIALI
AGENZIE MATRIMONIALI
APRE
nuovo centro benessere Deja Vu. Ambiente esclusivo, massaggi olistici, antistress. 02.39.56.67.75. AYURVEDA massaggi professionali rilassanti thailandesi, idromassaggio, ambiente accogliente, MM Loreto. 02.28.29.569 347.29.44.010. CADORNA massaggi rilassanti, thay antistress, riflessologia plantare. Ambiente accogliente. 02.45.48.22.51. CENTRO benessere, ambiente raffinato, massaggi antistress. 50,00 Euro un’ora.Milano 02.27.08.03.72. CENTRO NATUROPATA, ayurveda, shiatsu, massaggi, trattamenti energetici, sauna, bagno turco. Promozioni. 02.76.01.11.60. CENTRO olistico accurati massaggi rilassanti shiatsu a partire da 35 Euro. 02.26.82.60.06. PROMOZIONI centro benessere offre massaggi olistici da 40,00 Euro. Ambiente climatizzato. 02.33.49.79.25. SAN BABILA elegantissimo centro benessere, massaggi ayurvedici. Ambiente esclusivo, climatizzato, professionalità. 02.39.68.01.02. TRATTAMENTI olistici rilassanti in promozione, elegante centro massaggi. Sempre aperti. 02.55.18.64.14 - 339.69.78.496.
22 CHIROMANZIA ASTROCARTOMANTE Claryns riceve da lunedì a sabato 12.00 - 21.00. Legnago (Vr). 347.18.98.010.
23.2
FELICITÀ 47enne divorziata, femminile, altruista, vitale, incontrerebbe gentiluomo veramente motivato scopo convivenza, matrimonio. 0331.50.27.10. JET SET STUDIO Elisa stupenda 27enne nubile, mora occhi grigio/verdi. Per matrimonio. 02.48.01.59.57.
24 CLUB E ASSOCIAZIONI A accreditata agenzia accompagnatrici proponiamo affascinanti fotomodelle e interessantissime hostess, alta classe in tutta Italia. 335.17.63.121. ACCOMPAGNATRICE Chiara, veramente bella, alta classe, per pomeriggi, serate, riservata. Milano 333.49.59.762. ACCOMPAGNATRICE Lucrezia, veramente bella, alta classe, riservatezza, per pomeriggi, serate. Roma 346.68.65.778. ADESSO ardo 899.40.20.35 Medio Blasi 161 Palermo Euro 0,54 min.ivato. Solo Adulti. BIRICHINE affascinanti 899.00.41.85. Padrona 899.11.14.84. - Euro 1,80 min./Ivato. Solo Adulti. - Mediaservizi, Gobetti 54 - Arezzo. UOMO per uomo gaychat. 899.888.960 euro 0,60 min/ivato. VM. 18. MCI Marcona 3 Milano. VENIAMO al dunque. 899.933.900 euro 0,60 min/ivato. VM. 18. MCI Marcona 3 Milano.
www.piccoliannunci.rcs.it il sito per pubblicare i tuoi annunci di piccola pubblicità su
Corriere della Sera Gazzetta dello Sport e City Facile e veloce Bastano pochi click e l’annuncio è pronto
www.piccoliannunci.rcs.it
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
Vasco Rossi lascia gli stadi: il 6 ottobre, il rocker di fZocca comincerà un tour italiano ed europeo nei teatri
ALTRI MONDI
Lo scrittore De Cataldo: «Dopo Romanzo Criminale un altro film da un mio libro. Parla di amicizia e di stranieri». E in tv torna in autunno con Narcos GABRIELLA GREISON ROMA dDa quando sono spun-
tate le prime bancarelle, qui, a piazza del Popolo, per la fiera del libro Festa dell’editoria romana, Giancarlo De Cataldo, lo scrittore-magistrato pugliese autore di Romanzo Criminale (da cui sono stati tratti un film, diretto da Michele Placido, e poi una serie tv, andata in onda su Sky), lo si vede spesso, tra stand e palchi. «Mi piace sfogliare libri, cercare nuovi autori, trovare idee originali, leggere: di tutto e spesso». Che cosa ha trovato di interessante per l’estate?
E lei, sta scrivendo?
«Sì, un romanzo storico, ma è ancora tutto da costruire. Quello che vedrete prima andrà in televisione, in autunno, su
VASCO ROSSI CANTANTE
e nei palazzetti. Nel 1990 gli ultimi suoi concerti indoor
«Così ho rimesso insieme un Gassman e un Tognazzi»
«Consiglio a tutti un giovane autore, Simone Sarasso: ha scritto Settanta, un romanzo che parte dalla strage di piazza Fontana e arriva fino alla bomba della stazione di Bologna. Ma ci sono anche Il cinese di Henning Mankell, i racconti di Haruki Murakami, e poi l’ultimo di Andrea Camilleri, La danza del gabbiano: il miglior Montalbano mai letto».
37 R
Giancarlo De Cataldo, 53 anni, scrittore e magistrato: nel 2002 ha scritto il libro «Romanzo Criminale» GATTONI
Sky: si tratta di una serie chiamata Narcos, sono i miei nuovi racconti di malavita, che sto ultimando in questi giorni». Mentre al cinema, con «Il padre e lo straniero», metterà insieme due figli d’arte: Ricky Tognazzi e Alessandro Gassman.
«Da questo mio romanzo è nata la sceneggiatura del film: ci abbiamo lavorato quattro anni. Finalmente stiamo finendo le ultime riprese, sono molto emozionato. Ricky è il regista, e torna dietro la macchina da
I protagonisti della serie tv tratta da «Romanzo Criminale»
presa dopo sette anni: è incredibile. Sul set vivo ogni istante di questa magia, ho una piccola parte, ma la cosa più bella è seguire Alessandro, il protagonista, nelle sue continue evoluzioni. E poi, il racconto è molto attuale: siamo in un momento di crisi tragica, non c’è niente di positivo in quello che ci circonda. Forse, come nel mio libro, la speranza ce la dà il diverso, quello che ci sta affianco e non ha niente a che fare con noi, lo straniero, l’uomo che può ancora stupire...».
s
ESTATE /1 IL MINISTERO: «PERICOLOSI»
L’ADDIO A FARRAH FAWCETT
S Ryan O'Neal Ha dato l’ultimo saluto all’amore della sua vita, l’angelo biondo Farrah Fawcett, l’attrice morta di cancro giovedì scorso, a 62 anni. Ai funerali della protagonista del telefilm «Charlie’s Angels», che si sono svolti martedì in forma privata a Los Angeles, oltre al compagno, c’era anche il figlio 24enne della coppia
Stop ai massaggi cinesi in spiaggia dSi aggirano nelle spiagge italiane, dispensando massaggi ai vacanzieri che cercano un po’ di relax sotto l’ombrellone. Spesso si tratta di ragazze cinesi che offrono prestazioni (il più delle volte spacciandosi per professioniste) che oscillano dai 5 ai 15 euro. Non le vedremo più. Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, le ha messe al bando, per la seconda estate consecutiva. Da ieri, infatti, è scattata un’ordinanza del Ministero che ha lo scopo di «prevenire effetti pericolosi che possono essere originati dalla pratica sulle spiagge, da parte di ambulanti, di prestazioni presunte estetiche o terapeutiche».
I pericoli Sotto accusa, in particolare, l’igiene delle mani delle massaggiatrici che — secondo il Ministero — può essere veicolo di trasmissione di infezioni cutanee. Il rischio è che, passando da un cliente all’altro le ambulanti trasmettano infezioni della pelle come verruche o funghi. Altro problema, l’utilizzo di olii, pomate ed altri prodotti di dubbia provenienza: potrebbe, infatti, generare fenomeni di reazioni allergiche e fotosensibilizzazione della pelle esposta ai raggi solari. Ma quest’estate chi dovrà fare attenzione che i bagnanti non cedano ai massaggi delle ambulanti? Spetterà ai sindaci far rispettare le norme, ma anche ai gestori di tutti gli stabilimenti balneari del Paese.
LA FINE DI MICHAEL SEQUESTRATI SACCHI DI MEDICINE, UN ANESTETICO SOSPETTO
A LAS VEGAS
ESTATE /2 «CAUSA DI ALLERGIE»
Se muore la madre di Jacko figli in custodia a Diana Ross
Affleck & Damon Ora Hollywood si sfida a poker
L’allarme: «Contro il sole occhiali non taroccati»
Nuovo testamento: escluso il padre. La famiglia lascia i fan fuori da Neverland
1
FRANCESCO RIZZO
dC’è anche Diana Ross, la voce nera di You keep me hanging on, in uno dei testamenti di Michael Jackson, firmato nel 2002 e depositato ieri presso il Tribunale di Los Angeles. Jacko affida i figli e i loro beni alla madre ma, se la donna (79 anni) morisse, il compito spetterebbe all’amica Diana, 65enne. Il patrimonio della popstar scomparsa giovedì scorso, 500 milioni di dollari (grazie al portafoglio di diritti musicali), sarà gestito da una fiduciaria, che ha chiesto ieri al giudice di togliere alla madre di Jacko il ruolo di curatrice speciale dei beni del figlio. Decisione rimandata.
Delusi Esclusi dall’eredità l’ex moglie Debbie Rowe e il papà-despota Joseph Jackson. L’artista non ha indicato dove essere sepolto: la legge vieta sepolture in casa e, malgrado l’intervento del governatore della California Schwarzenegger, la famiglia deve rinunciare a tumularlo a Neverland, il ranch da bambino-nababbo (1400 et-
2
Napoli (foto 1) onora Jacko: su un muro il writer Raffo disegna il volto della popstar. E a Neverland (foto 2) si lavora per le esequie, previste sabato o domenica
tari, 200 km da Los Angeles) dove la salma non sarà esposta al pubblico, deludendo le attese di milioni di fan. La famiglia spiega che verrà annuciata a breve una cerimonia pubblica. Anestetico Mentre gli album di Jacko risalgono le hit-parade americane, nella casa del cantante a Los Angeles la polizia ha sequestrato sacchi di medicine e ricette: trovato un potente anestetico, il Diprivan, usato per gli interventi chirurgici. Un’infermiera sostiene che Jackson le chiese di procurarglielo per curare l’insonnia ma la donna dice di aver rifiutato e ha avvertito la popstar che rischiava di non svegliarsi più.
LAS VEGAS (Usa) — Leonardo DiCaprio sta girando un film sul poker, Matt Damon (nella foto) e Ben Affleck gireranno oggi una sfida: dal vivo. È tempo di World Series di poker a Las Vegas, e puntuale arriva il celebre torneo «Ante Up for Africa», organizzato dalla bella pro Annie Duke con l’attore Don Cheadle, dove nell’immenso salone del Rio Casinò sembrerà quasi di stare sul tappeto rosso della notte degli Oscar. Damon, Affleck, Cheadle e altre star sfideranno i campioni come Phil Hellmuth jr., Jennifer Harman e Patrick Antonius. Il bello è che chiunque paghi i 5 mila euro di iscrizione può sedersi al tavolo con gli attori. Metà del montepremi andrà alle vittime del Darfur. Ma è quasi sempre successo che i vincitori lascino anche l’altra metà. Fabio Bianchi
«Mettete via gli occhiali da sole. Il vero must di questa estate è il cappello di paglia», dicono gli esperti di tendenze. «Non dategli ascolto, se avete a cuore la vostra salute», replicano i medici della Commissione Difesa Vista. Perché a goccia o a specchio che siano «gli occhiali da sole non sono solo una questione di moda, ma servono ad evitare patologie gravi provocate dal sole», dicono gli esperti. Solo 6 italiani su 10, secondo una ricerca presentata ieri dalla Commissione Difesa Vista, li usano abitualmente. «Devono essere certificati: è importante — consigliano i medici — evitare di acquistare gli occhiali sulle bancarelle. Dietro le montature colorate e accattivanti di lenti taroccate, infatti, si nasconde il rischio di allergie e danni alla vista».
gazza&play Gazza&Play ti permette di vedere sul tuo telefonino multimediale approfondimenti e aggiornamenti delle notizie con foto e video. Per maggiori informazioni visita www.gazzetta.it/gazza-and-play
Cosa devi fare Codici bidimensionali
Cosa devi fare Sms
1 Questa operazione la farai una volta sola. 1. Scarica e installa gratuitamente il software (sui modelli più recenti potrebbe esserci un lettore preinstallato): invia un Sms con la scritta 3000 al numero 34 04 34 34 34, oppure digita sul browser del tuo telefonino gazzetta.i-nigma.mobi e segui le istruzioni che ti verranno fornite
Se non vuoi o non puoi installare il software, manda un Sms al numero 34 04 34 34 34 scrivendo sul messaggio il numerino che trovi sul giornale. Riceverai un Sms di risposta con il link che ti porterà al contenuto richiesto.
2 Clicca l'icona i-nigma o il lettore preinstallato sul 2. tuo telefonino
Il servizio è gratuito a meno dei costi di connessione e di invio di Sms previsti dal tuo piano tariffario. Parla con il tuo operatore per usufruire della migliore tariffa dati disponibile. Tim numero 119. Vodafone 190. Wind 155. H3g 133. Se sei Vodafone attiva la tariffa “tutto incluso” a soli 2 Euro alla settimana inviando un SMS con scritto G al numero gratuito 422461, la prima settimana è gratis! Info su www.vodafone.it
3 Inquadra il codice e segui le istruzioni del 3. software di lettura 4 Il telefonoAaksdfgalsydgflasdygf 4. si collega al sito mobile e vedrai i asdfiyagsdpfgaòsdgfòasdufg contenuti annunciati
asdifugaòsu
38 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
LETTERE
dite la vostra
Bianco e Nero
INDIRIZZO Via Solferino 28, 20121 Milano Fax 02.62.82.79.17. Email: gol@rcs.it
A cura di Antonio Di Rosa
Non è che in Italia si insegna troppa tattica? Tra la Nazionale maggiore che ha sofferto con tutti, l'Under 21 che pure aveva dominato la Germania e i nostri club fuori subito dall'Europa c'è un denominatore comune: il gol da noi è merce rara e troppo sofferta. E' vero che l'Under 21 ha avuto molte occasioni ma per nulla irresistibili. Così alla Germania è bastato un tiro solo da 35 metri ma serio. Non è che da noi si insegna troppa tattica?
Capisco che la figuraccia alla Confederations Cup degli uomini di Lippi e la uscita in semifinale dei ragazzi di Casiraghi alimenti le inquietudini. Tutti propongono nuovi giocatori da immettere come linfa salvifica per rafforzare la squadra del ct e chiedono perché non ci sia stato un adeguato rinnovamento. Secondo me non è una mera questione di riconoscenza per quelli che hanno vinto il Mondiale. Parliamoci con chiarezza: in questi anni non sono emersi dei nuovi fuoriclasse che Lippi ha lasciato fuori. Ci sono ragazzi promettenti certamente in grado di ben figurare anche nella Nazionale maggiore ma nulla di clamoroso. E poi c'è Cassano. Nella gestione di un team bisogna mixare vecchie e nuove realtà per mantenere gli azzurri ad altissimo livello. Io non sono preoccupato dalla Nazionale che ho visto in Sudafrica. Questi tornei hanno un valore relativo. Né mi inquieta l'uscita dell'Under 21 perché non lo meritava,
Mauro Sartore Non riesco a capire perché nella Nazionale di Lippi (foto AFP) non si faccia un vero rinnovamento. Puntare sui giovani porterebbe più benefici che svantaggi. Questi vecchietti non hanno più la forza e la voglia di esultare. Mettiamo dentro Balotelli, Giovinco, Giuseppe Rossi, Santon, Criscito, Motta e le cose cambieranno. A che serve schierare questi ragazzi solo per una partita amichevole? Rischiamo, è meglio. Pierpaolo Perrotta
IL TEMPO
perché le è stato negato un rigore netto e ha consentito a Casiraghi di mettere vetrina giovani di indubbie qualità. Ha fatto bene il mister a restare alla guida degli azzurrini perché il tecnico ha fatto un buon lavoro e altrettanto potrà fare in futuro. Adesso tocca a Lippi fare le scelte definitive. A un anno dai Mondiali bisogna costruire i 23 che tenteranno di bissare il successo di Germania 2006. Alcuni dei ragazzi citati dai lettori sono stati già convocati. Qualcuno come Rossi ha giocato diverse partite, Santon senza l'infortunio sarebbe sceso in campo contro il Brasile. Come ha detto Beckenbauer non si buttano a mare i cosiddetti «vecchietti» puntando solo sui giovani. Sulla intelaiatura del Mondiale vinto bisogna inserire quegli elementi che possono far lievitare le possibilità degli azzurri. E, secondo me, si deve cominciare dalla difesa. Il lavoro di Lippi deve essere concentrato soprattutto su quel reparto e sul centrocampo. I gol, alla fine, verranno, li sappiamo fare.
Un regista per la Juve
Il mercato dell’Inter
Vorrei parlare del mercato della Juve. La dirigenza sottovaluta l'importanza del regista così cerca di spendere poco e va a Madrid ad elemosinare prestiti. Ma Almiron, Poulsen e Tiago non hanno insegnato nulla? Con i soldi spesi per loro, i dirigenti bianconeri avrebbero potuto comprare Cesc Fabregas o De Rossi. L'anno scorso potevano prendere Xabi Alonso invece acquistarono Poulsen. Quindi vi do un consiglio: se si vuole competere con l'Inter con i fatti e non a parole serve un grande regista. Adesso la Juventus ha i bilanci in regola e se lo può permettere. Diarra è forte ma non è quello che serve, D'Agostino è bravo ma con poca esperienza internazionale. Il giocatore ideale sarebbe Fabregas o Xabi Alonso.
Sono un tifoso nerazzurro e vorrei sottolineare come è cambiata positivamente la strategia e i risultati ottenuti dalla società in campagna acquisti sono eccezionali. Merita un plauso Marco Branca che, rispetto ad altri, si muove senza clamore, conduce a termine trattative complicate (Chivu)e porta a casa grandi giocatori (Julio Cesare, Maicon, Cambiasso) a parametro zero o pagandoli poco. Sarebbe il caso, a questo punto, cedere un po' di giocatori per sfoltire la rosa.
Lorenzo Esposito
Non mi pare che i dirigenti della Juve elemosinino prestiti. Si stanno guardando intorno. Hanno puntato su D'Agostino ma il prezzo è ancora alto, hanno chiesto informazioni su Diarra e forse stanno trattando Xabi Alonso. Non c'è dubbio che Xabi si faccia preferire per l'esperienza internazionale ma sono convinto che D'Agostino è nel pieno della maturità tecnica, professionale e personale. E' l'uomo giusto per la Juve. Quanto all'anno scorso come ricorderà fu Ranieri a preferire Poulsen!
Alessandro Denari
Trovo insultante leggere certe affermazioni di consulenti e procuratori. Come quelle di Raiola (Ibra) e Caliendo (Trezeguet). Compriamo a Ibrahimovic una roulotte così potrà muoversi invece di stare nello stesso posto. A Maicon diamo qualche birra in più così si sentirà più felice. Adriano lo abbiamo accontentato. Viva Zanetti, viva Cambiasso e viva Julio Cesar, speriamo in Santon. Presidente Moratti, dia uno sguardo a Diamanti e Galoppa. Marcello Bisti
Il popolo interista guarda con dispetto alle faccende di Ibra e Maicon. E ha pienamente ragione. I giocatori non hanno capito che guadagnano troppo, che pretendono troppo, e che la grande abbuffata è finita. I contratti si rispettano. E questo do-
Un Milan più giovane Noi tifosi milanisti non siamo preoccupati. Ci dispiace che sia partito Kakà ma non ci inquieta più di tanto. Siamo d'accordo con il ringiovanimento, ci piacciono ragazzi come Strasser, Zigoni, Abate, Di Gennaro. Come punta, se non arriva Dzeko, io propongo lo svizzero Derdiyok che all'Europeo mi ha impressionato oppure prenderei Huntelaar. Mentre se parte Pirlo le uniche alternative sono Fabregas o Felipe Melo. Come terzino è forte De Silvestri della Lazio. Ciao e forza Milan. Sono certo che faremo bene. Simone Russo
Finalmente una ventata di ottimismo e, soprattutto, di ragionevolezza. Insomma bisogna capire il momento. Non si possono spendere tanti soldi. E' l'occasione per ringiovanire e abbassare il monte ingaggi. Il discorso vale per il Milan ma è da estendere a tutti. Non fate follie, tipo Real.
www.meteo.it
a cura del Col. Giuliacci
LEGENDA
Oggi
Domani
Il Sole oggi
In Europa
Milano
Sole
Sorge
18 29
Aosta
Rovesci
19 32 Coperto
22 28
Londra Berlino
22 27
Neve
Firenze
Perugia
19 29
19 28
Sorge
Tramonta
5.41
20.48
Milano
Roma
Sorge
Tramonta
5.41
21.14
Sorge
Tramonta
5.41
20.48
La luna
19 25
Madrid
Istanbul Roma
Lisbona
L Aquila
Nebbia
21.14
Parigi
Ancona
21 25
Roma Tramonta
Il Sole domani Mosca
Bologna Genova
Temporali
Stoccolma
22 28
Venezia
21 31
20 30
Pioggia
Trieste
Milano
Torino
5.40
Oslo
Trento
Nuvoloso
Te
vere riguarda anche loro non solo le società. Le avances dei procuratori non sono giustificate. Se non ci stanno, stiano a casa. L'Inter, stavolta, si sta muovendo bene con chi tira la corda. Moratti lo ha detto: se ci sono offerte rispettabili le prendiamo in considerazione. Cioè, nessuno è indispensabile. Quanto a Branca, è vero, è una persona seria che si muove con molta circospezione. Direi, anche rara.
Atene
Ultimo quarto
Nuova
Primo quarto
Piena
15 Luglio
22 Luglio
28 Luglio
7 Luglio
14 25
ROMA
VENTI:
19 29
Deboli Moderati
Dopodomani
Campobasso
Bari
18 23
21 27
Napoli
Potenza
19 28
18 27
Forti Molto forti
Cagliari
Catanzaro
21 34
Le temperature ieri in Italia Alghero Ancona Aosta Bari Bologna Cagliari
min
max
20 18 17 20 21 20
30 27 32 27 31 29
Campobasso Catania Firenze Genova L Aquila Milano Napoli Palermo
min
max
17 19 18 21 13 21 19 21
24 28 33 27 26 32 28 26
Perugia Potenza Reggio Calabria Roma Torino Trento Trieste Venezia
min
max
18 16 23 19 19 18 22 21
31 26 28 31 29 30 31 30
20 27
MARI:
Reggio Calabria
Palermo
Calmi
24 29
20 25
Catania
Mossi
19 30 Agitati
S.p.A. DIRETTORE RESPONSABILE CARLO VERDELLI VICEDIRETTORI Franco Arturi farturi@gazzetta.it Stefano Cazzetta scazzetta@gazzetta.it Ruggiero Palombo rpalombo@gazzetta.it Gianni Valenti gvalenti@gazzetta.it Umberto Zapelloni uzapelloni@gazzetta.it SEGRETARIO DI REDAZIONE Daniele Redaelli dredaelli@gazzetta.it Testata di proprietà de "La Gazzetta dello Sport s.r.l." - A. Bonacossa © 2009
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE Piergaetano Marchetti AMMINISTRATORE DELEGATO Antonello Perricone AMMINISTRATORE DELEGATO SETTORE QUOTIDIANI ITALIA Giorgio Valerio CONSIGLIERI Anna Maria Artoni, Giulio Ballio, Maurizio Barracco, Vittorio Coda, Antonio Fernández-Galiano, Angelo Ferro, Valerio Onida, Gianfelice Rocca e Riccardo Stilli
RCS Quotidiani S.p.A. Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano Responsabile del trattamento dati (D. Lgs. 196/2003): Carlo Verdelli privacy.gasport@rcs.it - fax 02.62051000 DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA Via Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.6339 DISTRIBUZIONE m-dis Distribuzione Media S.p.A. Via Cazzaniga, 1 - 20132 Milano Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 SERVIZIO CLIENTI Casella Postale 10601 20110 Milano CP Isola Tel. 02.63798511 email: gazzetta.it@rcsdigital.it PUBBLICITÀ RCS PUBBLICITÀ S.p.A. Via Mecenate, 91 - 20138 Milano Tel. 02.50951 - Fax 02.50956848
EDIZIONI TELETRASMESSE Tipografia RCS QUOTIDIANI S.p.A. - Via R. Luxemburg - 20060 PESSANO CON BORNAGO - Tel. 02.95743585 S RCS PRODUZIONI S.p.A. - Via Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. 06.68828917 S SEPAD S.p.A. - Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. 049.8700073 S Tipografia SEDIT - Servizi Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 Modugno (BA) - Tel. 080.5857439 S Società Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona Industriale Strada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. 095.591303 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A. - Via Omodeo - 09034 Elmas (CA) - Tel. 070.60131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13 - 2800 - MECHELEN (Belgio) S J.R.J. Printing Corporation - 18 Industrial Park Drive Port Washington - NEW YORK 11050 S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (MADRID) S La Nación - Bouchard 557 - 1106 BUENOS AIRES S Taiga Gráfica e Editora Ltda Av. Dr. Alberto Jackson Byington n. 1808 - Osasco - São Paulo - Brasile.
PREZZI D’ABBONAMENTO C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS QUOTIDIANI S.p.A. ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri Anno: e 299,40 e 258,90 e 209,10 Per i prezzi degli abbonamenti all’estero telefonare all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520 INFO PRODOTTI COLLATERALI E PROMOZIONI Tel. 02.63798511 - email: linea.aperta@rcs.it Testata registrata presso il tribunale di Milano n. 419 dell’1 settembre 1948 ISSN 1120-5067 CERTIFICATO ADS N. 6558 DEL 4-12-2008
La tiratura di mercoledì 1 luglio è stata di 470.695 copie
COLLATERALI * Con Garzantine 2008 N. 27 e 10,99 - con I Mitici Disney N. 21 e 9,99 - con Sergio Leone e il Grande Western all’italiana N. 20 e 10,99 - con Supereroi N. 15 e 10,99 - con Ferrari F1 Collection N. 14 e 10,99 con I Record degli Animali N. 13 e 10,99 - con La Storia del Fascismo N. 10 e 10,99 - con Giro Io Ti Amo N. 7 e 11,99 - con Pallone El Diego e 15,99 - con DVD Inter N. 4 e 13,99 - con GazzaMusic Card N. 2 e 10,99 - con Il Grande cinema di Clint Eastwood N. 3 e 10,99 - con Galactik Football N. 2 e 10,99
PROMOZIONI
ARRETRATI Richiedeteli al vostro edicolante oppure ad A.S.E. Agenzia Servizi Editoriali - Tel. 02.99049970. Internet: www.aseweb.it c/c p. n. 36248201. Il costo di un arretrato è pari al doppio del prezzo di copertina per l’Italia; il triplo per l’estero.
PREZZI ALL’ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 2,00; Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; Cz Kcs. 60; Cipro e 2,50; Croazia Hrk 15; Danimarca Kr. 15; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,20; Francia e 1,85; Germania e 1,85; Grecia e 1,85; Irlanda e 2,00; Israele e 2,00; Lux e 2,00; Malta e 1,85; Marocco g 2,20; Monaco P. e 1,85; Nigeria e 2,50; Norvegia Kr. 20; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,00; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20/Kr. 80; Slovenia e 1,85; Spagna/Isole e 1,85; Svezia Sek 22; Svizzera Fr. 2,60; Svizzera Tic. Fr. 2,60; Tunisia TD 3,50; Turchia e 2,00; Ungheria Huf. 495; UK Lg. 1,60; U.S.A. USD 3,00.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT
39 R
TV E RADIO I FILM DI STASERA
Il colpo
La tigre e il dragone L’appartamento...
10.000 A.C.
Cambio di gioco
Next
sDi D. Mamet, con G. Hackman
sDi A. Lee, con C. Yon-Fat (Ci-
sDi C. Klapisch, con R. Duris
sDi R. Emmerich, con C. Belle
sDi A. Fickman, con M. Pettis
sDi L. Tamahori, con N. Cage
(Usa, 2002) Joe è un artista del furto con scasso, e la sua ultima impresa è stata un successo...
na/Usa, 2000) Li Mu Bai, grande maestro di arti marziali, arriva a Yuan insieme a Shu Lien...
(Fra, 2002) Grazie all’Erasmus, il giovane studente francese Xavier si trasferisce a Barcellona...
(Usa/N.Zel, 2008) Il cacciatore di mammut D’Leh vive con la tribù in una zona di montagna...
(Usa, 2007) Il re del football Joe Kingman ha successo, soldi e donne: la sua vita, però, cambia
(Usa, 2007) Cris ha la facoltà di prevedere il futuro, e per questo viene perseguitato dal governo
THRILLER Rete 4, alle 21.10
AVVENTURA La 7, alle 21.10
COMMEDIA Premium Cinema, alle 21
AVVENTURA Steel, alle 21
COMMEDIA Sky Cinema 1, alle 21
AZIONE Sky Cinema Max, alle 21
RADIO
IN CHIARO RAIUNO
RAIDUE
7.00 TG1 10.55 ROMA: RELAZIONE ANNUALE DELL'AUTORITÀ PER LE GARANZIE SULLA PRIVACY 11.55 LA SIGNORA IN GIALLO 13.30 TG1 15.00 UN MEDICO IN... 16.50 TG PARLAMENTO - TG1 18.00 IL COMMISSARIO REX 18.50 REAZIONE A CATENA 20.00 TG1 20.30 SUPERVARIETÀ 21.20 SUPERQUARK Documentario 23.30 TG1 23.35 PREMIO STREGA 0.30 TG1 - NOTTE 1.00 CHE TEMPO FA 1.15 SOTTOVOCE
7.00 9.55 10.40 11.25 13.00 14.25 16.40 17.25 17.30 19.45 20.25 20.30 21.05 23.30 23.45 1.20 1.30 2.20
CARTOON FLAKES IL CERCASAPORI TG2 ESTATE 8 SEMPLICI REGOLE TG2 GIORNO ONE TREE HILL LAS VEGAS TG2 ASPETTANDO IL PALIO DI SIENA 7 VITE ESTRAZIONI DEL LOTTO TG2 - 20.30 COCCIANTE CANTA COCCIANTE TG2 PRIMEVAL TG PARLAMENTO SUPERNATURAL RAINOTTE
RAITRE 8.05 9.05 10.55 12.00 13.10 14.00 15.05 16.30 17.15 19.00 20.10 21.10 23.00 23.05 23.35 0.40 1.10
CULT BOOK LA PIÙ GRANDE RAPINA DEL WEST COMINCIAMO BENE TG3 - RAI SPORT TERRA NOSTRA TG REGIONE - TG3 TREBISONDA GIOCHI DEL MEDITERRANEO SQUADRA SPECIALE... TG3 - TG REGIONE - BLOB SOAP UN AMORE TUTTO SUO Film TG REGIONE TG3 LINEA NOTTE DOC 3 OFF HOLLYWOOD 2009 LA MUSICA DI RAITRE
CANALE 5 7.55 8.30 9.00 11.00 13.00 13.40 14.45 16.35 17.40 18.50 20.00 20.30 21.10 23.30 0.30 1.00
TRAFFICO FINALMENTE SOLI MARTIN E JULIA FORUM TG5 SOAP ROSAMUNDE PILCHER SETTIMO CIELO CARABINIERI SARABANDA TG5 PAPERISSIMA SPRINT ZIG ZELIG Show TERRA! ESTATE TG5 - NOTTE PAPERISSIMA SPRINT
ITALIA 1
RETE 4
CARTONI ANIMATI TELEFILM STUDIO APERTO STUDIO SPORT MOTOGP-QUIZ CARTONI ANIMATI TELEFILM CARTONI ANIMATI STUDIO APERTO STUDIO SPORT LOVE BUGS III BUONA LA PRIMA MERCANTE IN FIERA C.S.I. - SCENA DEL CRIMINE Telefilm 23.00 THE CLOSER 23.55 PRISON BREAK 1.00 STUDIO APERTO 1.15 TALENT 1 PLAYER 2.00 SIX FEET UNDER
6.00 9.50 11.30 11.40 12.25 13.30 14.05 15.10 16.20
7.00 9.45 12.25 13.00 13.35 13.40 15.00 17.30 18.30 19.00 19.25 19.40 20.15 21.10
TENNIS 14.00 WIMBLEDON Sky Sport 3 e Sky Calcio 1
ATLETICA LEGGERA 17.00 GIOCHI DEL MEDITERRANEO Raisport Più
VOLLEY 15.00 SUD AFRICA COREA DEL SUD Universiade. Da Belgrado, Serbia Eurosport 2
BASEBALL 21.30 SAN DIEGO PADRES HOUSTON ASTROS
Universiade. Da Belgrado, Serbia Eurosport 2
20.00 SERBIA - LIBANO Universiade. Da Belgrado, Serbia Eurosport 2
Serie A1. Raisport Più
1.00
ATLANTA BRAVES PHILADELPHIA PHILLIES
SKY SPORT 1 8.30
GOLF 15.30 PGA EUROPEAN TOUR
PALLANUOTO 21.00 ITALIA - SERBIA
19.00 RUGBY: AUSTRALIA FRANCIA. Test Match.
21.00 BASEBALL: ST. LOUIS CARDINALS SAN FRANCISCO GIANTS. MLB.
Coppa Italia maschile. Semifinali.
14.00 BASEBALL: ST. LOUIS CARDINALS SAN FRANCISCO GIANTS.
BASKET: MONTEPASCHI SIENA - NGC CANTÙ. Coppa Italia maschile.
8.30
Quarti di finale.
10.30 VOLLEY: ASYSTEL NOVARA UNICOM SASSUOLO.
Giochi del Mediterraneo. Raisport Più
OROSCOPO
Coppa Italia femminile. Quarti di finale.
16.00 VOLLEY: ASYSTEL NOVARA UNICOM SASSUOLO. Coppa Italia femminile. Quarti di finale.
17.00 AUTOMOBILISMO: FERRARI CHALLENGE.
BASKET: MONTEPASCHI SIENA NGC CANTÙ. Coppa Italia maschile. Quarti di finale.
10.30 VOLLEY: ASYSTEL NOVARA UNICOM SASSUOLO. Coppa Italia femminile. Quarti di finale.
Gara 1. Da Imola.
18.00 BASKET: PANATHINAIKOS LOTTOMATICA ROMA.
13.00 BASKET: LA FORTEZZA BOLOGNA - BANCATERCAS TERAMO. Coppa Italia maschile. Semifinali.
14.00 BASEBALL: ST. LOUIS CARDINALS SAN FRANCISCO GIANTS.
SKY SPORT 2
MLB.
MLB. ESPN America
Open di Francia. Sky Sport Extra
Test Match.
13.00 BASKET: LA FORTEZZA BOLOGNA BANCATERCAS TERAMO.
18.00 SVEZIA - RUSSIA
MLB. ESPN America
22.15 DANESI NETTUNO MONTEPASCHI GROSSETO
11.30 RUGBY: NUOVA ZELANDA ITALIA.
23.35 2.05 2.35 4.20
7.00 10.25 11.30 12.30 13.00 14.00 16.05 17.10 18.05 19.00 20.00 20.30 21.10 23.30 0.45 1.10 2.10
Radio 105
OMNIBUS ESTATE CUORE E BATTICUORE MIKE HAMMER TG LA7 - SPORT 7 L'ISPETTORE TIBBS DIECI UOMINI CORAGGIOSI STAR TREK CLASSIC LA7 DOC DUE SOUTH MURDER CALL TG LA7 GRAZIE AL CIELO... LA TIGRE E IL DRAGONE Film VICTOR VICTORIA 'HOT' TG LA7 ALLA CORTE DI ALICE 2' UN LIBRO
DIGITALE TERRESTRE
LO SPORT IN CHIARO E SUL SATELLITE IN DIRETTA
18.55 19.50 20.30 21.10
TELEFILM SOAP TG4 - TELEGIORNALE DOC DISTRETTO DI POLIZIA TG4 - TELEGIORNALE FORUM BALKO IL CIELO PUÒ ATTENDERE TG4 - TELEGIORNALE TEMPESTA D'AMORE NIKITA IL COLPO Film OCCHIOPINOCCHIO TG4 CALDO SOFFOCANTE I CORSARI DELL'ISOLA DEGLI SQUALI
LA 7
11.30 RUGBY: NUOVA ZELANDA ITALIA.
Eurolega. Top 16.
MLB.
16.00 VOLLEY: ASYSTEL NOVARA UNICOM SASSUOLO. Coppa Italia femminile. Quarti di finale.
17.00 AUTOMOBILISMO: FERRARI CHALLENGE. Gara 1. Da Imola.
18.00 BASKET: PANATHINAIKOS LOTTOMATICA ROMA. Eurolega. Top 16.
19.00 RUGBY: AUSTRALIA FRANCIA.
Test Match.
Test Match.
PREMIUM 15.51 L&O: CRIMINAL INTENT V. Joi 16.00 ROBOCOP. Steel 16.37 EVERWOOD. Joi 16.45 MOONLIGHT I. Steel 17.20 MEHMET. Joi 17.30 WEST WING II. Steel 17.30 ER-MEDICI IN PRIMA LINEA XIV. Joi 18.17 ER-MEDICI IN PRIMA LINEA XIV. Joi 18.20 SQUADRA MOBILE SCOMPARSI. Steel 19.04 PRIMA O POI DIVORZIO! IV. Joi 19.29 PUSHING DAISIES II. Joi 20.14 LEVERAGE I. Joi 20.15 MOONLIGHT I. Steel 21.00 10.000 A.C. Steel 21.00 DR. HOUSE - MEDICAL DIVISION V. Joi 21.47 DR. HOUSE - MEDICAL DIVISION V. Joi 22.34 AL DI LÀ DEI SOGNI. Joi
105 Friends Alle 11, Tony e Ross ospitano il cantautore Franco Califano (nella foto), che presenta il suo album C’è bisogno d’amore
Radio Monte Carlo Il pomeriggio di Rmc Alle 16, pomeriggio all’insegna di musica e informazione, con news e sondaggi: presenta Simone Maggio (nella foto)
Il mercato della Juventus Il presidente della Juventus Cobolli Gigli parla delle manovre di mercato dei bianconeri
Giovanni Cobolli Gigli, presidente della Juve Calciomercato Riguardate la videochat di Carlo Laudisa: il nostro esperto risponde ai lettori Motomondiale Laguna Seca si avvicina: ecco il giro di pista del GP Usa
Virgin Radio Virgin Motel Alle 22, tra gli ospiti del Virgin Motel e del portiere di notte Ottaviano Blitch (nella foto), ci sono Beatles e Springsteen
SportTg Tutte le news sportive nel telegiornale di Gazzetta.it
21/3 - 20/4
21/4 - 20/5
21/5 - 21/6
22/6 - 22/7
23/7 - 23/8
24/8 - 22/9
Ariete 5,5
Toro 6-
Gemelli 5,5
Cancro 8
Leone 5,5
Vergine 7,5
Le finanze spiazzano. E per l’ansia, voi diventate piacevoli come un prurito intimo, in ogni tipo di relazione. Collaborate, non criticate.
La Luna minaccia di farvi emanare onde-sfiga: cambiate frequenza, se non volete creare il vuoto attorno. Vigore giù, ormone (mucho) su!
Vi girano. E dareste in pasto ai ghepardi i capi e i colleghi. Ussignùr, che palla penitenziaria, però, anche voi, che siete. Energie scarse.
IL MIGLIORE. La Luna vi conduce per mano verso ogni successo. Ma vi trascina anche per il sudombelico verso piaceri fornicatori acrobatici. Grinta vincente!
La gente vi fa gli zebedei a tocchetti come la mozzarella. E la sparge su tutta la giornata. Che si annuncia una pizza. Non fate i capricciosi.
Un tantino di faccia di terga irsute vi porta al successo. Le p.r., poi, fruttano, i colloqui promettono bene, il sudombelico non ne parliamo…
23/9 - 22/10
23/10 - 22/11
23/11 - 21/12
22/12 - 20/1
21/1 - 19/2
20/2 - 20/3
Bilancia 7
Scorpione 6
Sagittario 7-
Capricorno 7,5
ANTONIO CASSANO
Acquario 5,5
Pesci 7+
Potete permettervi di lavorare su ritmi tranquilli: che sollievo. L’economia fiata, l’ormone sfiata, l’amore fete. Un tantino soltanto, però…
Giornata complessa e compressa: occorre attivare la modalità risollevamento autostima (e sudombelico). Forma fisica sfighed.
Ambizioni segrete, palesi, medie e big possono realizzarsi. Ma qualche invidioso mira al vostro lato B: occhio. Sudombelico in incognito…
L’aggancio giusto arriva. E voi avanzate sicuri e sereni. L’amor v’inonda e vi apre la respirazione. Il sex anche… che giornata al mentolo.
L’attaccante della Sampdoria, ex Bari, Roma e Real Madrid, è nato a Bari il 12 luglio 1982
Luna e Marte vi ringhiano contro, paventando tensioni nel lavoro e nel privato. Siate concentrati. E valorizzate il fascino, un po’ da sfigati.
Il lavoro fila, la fortuna cresce. Ignorate però chi si sente un padreterno e poi ha i testicoli delle dimensioni dei propri neuroni. Vigore su.
LE PAGELLE DI ANTONIO CAPITANI
40 R
GIOVEDÌ 2 LUGLIO 2009
LA GAZZETTA DELLO SPORT