Un gioco di investigazione di Ludovic Gaillard, da 3 a 5 giocatori. Importante : Il testo seguente descrive le regole per una partita a quattro giocatori (I Ragazzi di Baker Street). Leggilo, a prescindere dal numero di giocatori, perchè molti elementi non dipendono dal numero dei partecipanti. Se necessario, puoi integrare leggendo i cambiamenti per tre e cinque giocatori riportati alla fine del regolamento.
Sherlock Holmes : Buongiorno, miei cari Ragazzi di Baker Street, ecco il nuovo caso che ho preparato per voi oggi: Nel 1878 il famoso esploratore Henry Morton Stanley fu invitato a Londra dalla Royal Geographical Society. Rientra quindi dall’Africa per tenere una conferenza dove avrebbe presentato la collezione completa degli oggetti raccolti durante la sua spedizione africana, quella che gli premise di ritrovare David Livingstone. Curiosamente, il giorno della conferenza, Stanley non si presentò. E noi tememmo il peggio… Immediatamente la Royal Geographical Society mi ha chiesto. Appena entrato nella camera d’albergo di Stanley ho immediatamente notato la scomparsa di uno degli oggetti della collezione. Un esame approfondito della stanza mi ha permesso di scoprire una busta infilata tra il letto e il muro. Su di essa c’era una scritta misteriosa: Una volta aperta la busta ho trovato una vecchia foto e una cartina di Londra con alcuni luoghi cerchiati a matita. Posti in cui incontrarsi, forse? Nella foto, Stanley posa con altri esploratori. Sullo sfondo la Lady Alice, una barca usata per esplorare i laghi e i fiumi dell’Africa che poteva essere smontata facilmente per facilitarne il trasporto. Ovviamente ho risolto l’enigma rapidamente, era, come dire… elementare! Ho quindi deciso di usare questo caso per introdurre voi, i Ragazzi di Baker Street, miei fedeli informatori, alle sottigliezze della soluzione degli enigmi. Lo faccio nella forma di un gioco che ho chiamato «Lady Alice». Dovrete dimostrare fiuto, saper bluffare e avere un po’ di malizia. A questo punto sapete che Stanley è stato rapito. Ma non sapete ancora da chi, nè dove, nè a che ora, nè quale oggetto utilizzare per smascherare il colpevole. Ognuno di voi deve cercare di risolvere questo enigma trovando il colpevole, il luogo del sequestro, l’ora in cui è stato compiuto e l’oggetto in possesso del colpevole. Questo oggetto, rubato dalla stanza di Stanley, è da solo prova della colpevolezza. Ma non è tutto così semplice, mi conoscete... mi piacciono gli enigmi complicati, dove non tutto è necessariamente chiaro. Quindi, per rendere il gioco più interessante, darò a ognuno di voi una sola delle quattro parti della prova. Voi dovrete cercare di scoprire cosa gli altri Ragazzi di Baker Street sanno, senza rivelare quello che sapete voi...
p.39