Lastika ® di Lago SpA Foto Giancarlo Ceccon
danza
&
teatro
Nato come progetto parallelo dedicato ai linguaggi contemporanei nel campo della Danza e del Teatro, B.motion è ormai diventato uno degli appuntamenti più attesi del festival, da critica e operatori e da un pubblico giovane e fortemente motivato, di anno in anno sempre più numeroso. Un consenso che ha decretato il successo di un programma coraggioso e innovativo che in 6 edizioni ha portato a Bassano alcuni tra gli artisti più interessanti e originali della scena nazionale ed internazionale. Invariata la formula con una prima parte dedicata alla danza contemporanea internazionale e la seconda al teatro italiano di ultima generazione, arricchita quest’anno da due prestigiose presenze europee. Come sempre ampio spazio anche per la riflessione e gli approfondimenti con la presenza della giovane critica, di studiosi e di operatori nazionali ed internazionali protagonisti di meeting che spaziano dai contenuti artistici a quelli gestionali, tra tutti la progettazione europea per la quale il festival ha ottenuto risultati di altissimo livello (4 progetti finanziati dalla UE) grazie alle reti internazionali che ha saputo attivare e coltivare nel corso degli anni. In tutto saranno 27 gli appuntamenti programmati, concentrati in 9 giorni, con 15 prime nazionali e 5 coproduzioni, indice di una sempre più intensa attività di scouting e di sostegno ai giovani artisti. L’intero programma di B.Motion Danza ospita quest’anno la seconda edizione del festival Spring Forward. 15 artisti, scelti dagli esperti del network europeo Aerowaves tra oltre 400 proposte provenienti da 34 paesi dell’Europa geografica, saranno in scena a Bassano nel corso di un denso fine settimana (24-26/8). B.motion teatro invece mette in scena la realtà in 6 giorni di eventi (27/8-1/9). Verità e finzione, riferimenti classici e forme ipercontemporanee, tutto si mescola in un grande bazar dell’immaginario.