Editoriale Rivista 1-2025

Page 1


LETTERA DELLA DIRETTRICE EDITORIALE

Ing. Maria Elena D’Effremo

Care Colleghe e cari Colleghi, il 10 febbraio 2025 presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Roma Tre si è svolto l’evento Θεματική 2025 – Tematichè 2025.

L’incontro è stato organizzato per riconoscere l’impegno delle Commissioni Tematiche e Open, sottolineando l’importanza delle attività tecniche e di networking che esse promuovono all’interno dell’Ordine degli Ingegneri di Roma. Durante l’evento, il Consiglio dell’Ordine ha espresso gratitudine ai Presidenti delle Commissioni per il loro impegno e la loro dedizione. Sono state consegnate pergamene di riconoscimento in diverse categorie, tutte contraddistinte dalla preposizione “IN”, simbolo di inclusività: IN/frastrutturale, IN/sieme, IN/ contro, IN/progress, IN/nova, IN/terconnessi, IN/dustria, IN/training, IN/ternazionale, IN/formazione. Le categorie menzionate riflettono il valore aggiunto che le Commissioni apportano all’interno dell’Ordine a vantaggio di tutti gli iscritti.

Le attività principali svolte dalle Commissioni, quali riunioni di confronto sulle problematiche relative alla professione e su temi normativi, organizzazione di seminari ed eventi, redazione di

articoli per la Rivista IO Roma, contribuiscono alla formazione continua e alla tutela della professione, nonché a far sì che l’Ordine sia un punto di riferimento per la professione, per le istituzioni e per la società civile, che crei network e aggregazione tra colleghi.

Le Commissioni rivestono quindi un ruolo cruciale all’interno dell’Ordine, senza mai dimenticare che la rappresentanza dell’Ordine è del Presidente del Consiglio.

L’evento è terminato con la lettura dell’Elogio dell’Ingegnere, colui che “con una soddisfazione che poche professioni conoscono, gode dei benefici senza fine che scaturiscono dai suoi successi: il verdetto dei suoi colleghi è il solo titolo d’onore che egli desidera”.

Non mi resta che augurarvi buona lettura, ricordandovi che nell’ottica di un approccio più agile e mirato alla condivisione, anche IO Roma si è dotata di una pagina Linkedin, “IO Roma Rivista dell’Ordine Ingegneri della provincia di Roma”, che vi invito a seguire, così come vi invito a consultare la pagina https://ioroma.info/.

Ing. Maria Elena D’Effremo Direttrice Editoriale

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.