Approfondimento di arti sceniche e figurative a cura dei ragazzi del DAMS di Imperia - Anno ! / n°1 Marzo 2012 DISTRIBUZIONE GRATUITA - eutropiadams.wordpress.com - redazione.eutropia@hotmail.it
Il-lato-oscuro-del-3d pag.2
Finalmente ce l’abbiamo fatta, il primo numero cartaceo ha emesso il suo vagito! Non ci sono voluti nove mesi di gestazione, certo, ma la fatica e l’impegno sono stati pag.2 analoghi: tra volantini, copisterie e biglietti da visita siamo l’horror-amatore riusciti a partorire la nostra creatura. EUTROPIA potrebbe essere definito un “manifesto festival.di-sanremo dell’arte”, uno spiraglio di luce in una società grigia e (purche’se-ne-parli) monotona. In molti hanno domandato il perché pag.3 dell’elmetto di “Full Metal Jacket”. Bene, noi iniziamo una battaglia contro una società e una cultura dei media decisamente mediocri, che ci vogliono più attenti alla ben pag.4 La-maledizione-di nota farfallina di Belen Rodriguez che al valore della buckethead omaggio musica (sanremese e non) nella nostra vita. pag.3 a-luigi-tenco Perché alla fine, pensiamoci, quali sono le cose che ci rendono felici durante la giornata? Gli affetti, certamente. Un-uomo. Ma anche l’arte che ciascuno di noi in qualche modo è una-donna.i-ricordi pag.5 capace di creare, pur neo modi più disparati: componendo una canzone, scrivendo un racconto o magari scattando una fotografia. pag.5 Ascoltare e imparare a “produrre” musica, nel senso più il-femminile-nel-teatro stretto del termine. Disegnare, andare a vedere una mostra. Come diceva Jean Arp (1887-1966), pittore, scultore e bentornata,ferocia poeta francese, <<l’arte è un frutto che cresce pag.6 nell’uomo, come un frutto su una pianta, o un bambino nel ventre di sua madre>>. E allora lasciamolo crescere, non uccidiamolo con certi prodotti velenosi, televisivi e non. meraviglioso-paesaggio pag.6 Lasciamolo fiorire, seguendo le nostre naturali inclinazioni e i nostri personalissimi gusti. Per questo nasce EUTROPIA. Una rivista universitaria pag.7 che ha lo scopo di fornire valide alternative alle lacune pick-of-the-month culturali della nostra società. Bene! Ora che l’avete tra le mani (senza doppi sensi, mi raccomando!), potete Capo-redattore: sfogliarlo e valutarne i contenuti. Chiudo citando l’Italo Agnese Vero Calvino di “Se una notte d’inverno un viaggiatore”: Correttore-bozze: <<Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, Roberta Poggio raggomitolato, coricato. (...) Regola la luce in modo che Impaginazione-egrafica: non ti stanchi la vista. Fallo adesso, perché appena sarai Ivan Muzzioli sprofondato nella lettura non ci sarà più verso di Redattori: smuoverti. (...) Cerca di prevedere ora tutto ciò che può Sara Pellegrini, Davide evitarti di interrompere la lettura. Le sigarette a portata di Izetta, Davide Fazio, Oriana Gullone mano, se fumi, il posacenere. Che c’è ancora? Devi far la Collaboratori: pipì? Bene, saprai tu>>. Géneviève Alberti di Agnese Vero
ciak
SUONI
SKENE’ CARTA
VISIONI