Bimestrale della Cooperativa L’Ortofrutticola - Anno XX - numero speciale - Maggio 2006 - Spedizione A.P. 70% - Reg. Trib. SV n. 315 (1/3/1985) - Distribuzione gratuita · CONTIENE I.P.
Speciale progetto Massaretti
www.ortofrutticola.it
3 MAGGIO 2006
Editoriale
L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
Speciale Regione Massaretti L’analisi del Presidente della Cooperativa Marco Ansaldi: la “storia” punto per punto
Il giorno 7 aprile si è tenuta la riunione per la presentazione del progetto della nuova sede in regione Massaretti ai soci. Abbiamo voluto creare questo numero speciale, con le tavole di presentazione del progetto, per consentire anche a chi non ha potuto essere presente di ricevere le stesse informazioni dandone la massima visibilità. Entrando nel merito non possiamo che partire dall’acquisizione dell’area di regione Massaretti avvenuta il 23 dicembre 2004, svolta epocale, grazie anche all’intervento diretto della società ERDE che ci assiste come consulente nell’operazione. Da quel momento abbiamo potuto avviare l’impegno preso nelle precedenti assemblee, a partire da quella del 1995, poi nel mio primo mandato il 27 marzo 2002, quindi il primo dicembre 2004, per arrivare all’assemblea del 23 maggio 2005, in cui avevo illustrato la strategia che il consiglio d’amministrazione voleva seguire, la creazione della commissione per la valorizzazione dell’area di via Dalmazia e alla fine dell’assemblea si era deliberato all’unanimità dei presenti di conferire mandato al consiglio di amministrazione di compiere tut-
ti gli atti necessari per arrivare al preliminare di vendita dell’area di Via Dalmazia. Nei mesi successivi abbiamo tenuto informati i soci dell’operazione, tramite questo giornale, nella sezione intitolata “Operazione Massaretti”. Non voglio quindi ora elencarvi, come un notaio, tutti i singoli dettagli sull’evolversi dell’operazione, ma analizzare alcuni fatti salienti. Abbiamo avuto un’accelerazione dei tempi in seguito alla delibera del CIPE del 29 luglio 2005, che, avendo garantito la copertura finanziaria del Contratto di Programma con il Ministero delle Attività Produttive, attraverso il consorzio “Fiorifrutti”, permetterà di accedere a contributi e finanziamenti ma in tempi molto ristretti. Dalla firma del contratto, avremo a disposizione 48 mesi per terminare i lavori che ci daranno il diritto ai contributi. A settembre la commissione dopo un aperto confronto con le tre organizzazioni di categoria e dopo aver incontrato gli amministratori comunali, ha deciso una strategia su due direttrici : presentazione di un progetto per la nuova sede di regione Massaretti allo sportello unico della attività produttive per accelerare i tempi di approvazione; richiesta di offerta sulla sede di via Dalmazia alle ditte che avevano manifestato interesse all’operazione presentando una scheda da noi predisposta. Tengo a precisare che, quando parliamo di offerte, queste vanno intese sempre nell’ambito di una trattativa privata, non stiamo parlando di gare di appalto, la cooperativa dovrà necessariamente scegliere, in piena libertà, chi offra le migliori garanzie complessive per la realizzazione del progetto, valutando anche aspetti diversi dalla semplice offerta più alta. Per mantenere il necessario livello di ri-
servatezza attorno all’operazione, allo scopo principale di evitare ulteriori turbative, la commissione e il consiglio d’amministrazione, con l’appoggio delle tre organizzazioni, nelle persone dei rispettivi presidenti provinciali, mi hanno conferito mandato, di procedere, con l’assistenza del nostro consulente Emilio Rapetti e alla presenza di un legale, all’apertura delle buste con le offerte pervenute e, mantenendo il più stretto riserbo sui risultati, di avviare i primi contatti con le ditte che avevano fatto le offerte più interessanti. Come risultato di entrambe le operazioni ho portato a conoscenza del consiglio d’Amministrazione le seguenti conclusioni: Dall’apertura delle buste si comprende che le offerte pervenute garantiscono lo svolgimento dell’operazione con una copertura finanziaria adeguata ai termini posti dalla commissione. Gli importi proposti garantiscono la costruzione della nuova sede, come da progetto presentato, la copertura dei debiti pregressi e, inoltre, un piccolo margine di garanzia, senza tenere conto degli eventuali contributi pubblici, di cui accennavo prima. Dagli incontri avuti è emerso che quasi tutte le offerte pervenute avevano la necessità di approfondimenti e di spiegazioni per avere strumenti di valutazione adeguati e raffrontabili, avendo condizioni e parametri differenti. Il fatto più importante, e uno dei principali motivi che hanno portato alla richiesta di offerta, è stato riscontrare che le offerte più alte, e che offrono maggiori garanzie, sono vincolate all’approvazione o dalla presentazione di un progetto in via Dalmazia. A questo punto, abbiamo chiesto un incontro in comune per proporre la nostra strategia per presentare un progetto sul-
5 MAGGIO 2006
l’area di via Dalmazia. All’incontro, oltre ai rappresentanti della cooperativa e delle tre OO.PP.AA., hanno partecipato il sindaco e il vice sindaco del comune di Albenga, che hanno fatto propria la strategia della cooperativa e ci hanno invitato a presentare il progetto nel più breve tempo possibile. Rimane però ancora un nodo da sciogliere. Il piano di Bacino, che prevede la messa in sicurezza dell’area di reg. Massaretti in quanto a rischio di esondazione. Nell’ultimo incontro svoltosi tra tecnici della provincia e della cooperativa, si è arrivati ad un compromesso
che ci auguriamo aver già definito quando questo articolo arriverà ai soci. La cooperativa dovrà mettere in sicurezza solo la parte di sua competenza, per l’altra parte sarà compito degli Enti pubblici preposti (Provincia, Regione, Comune), trovare le risorse. Quindi, possiamo riepilogare la strategia che ci porterà, nel rispetto del mandato deliberato dall’assemblea, alla costruzione della nuova sede attraverso una serie di passaggi: Progetto della nuova sede, necessario per avere un primo parametro di valutazione finanziaria e per la trattativa di vendita, oltre che condizione essenziale per poter attingere ai finanziamenti previsti dall’accordo di programma; Progetto area via Dalmazia, per avere un secondo parametro certo di valutazione, cosa che ci è stata confermata necessaria dalle offerte pervenute, la maggior parte
Editoriale delle ditte oltre ad una cubatura di riferimento, vogliono un minimo di garanzia. Affidamento ad una ditta della costruzione della nuova sede, alla quale, una volta fatto il trasloco dell’attività, cedere il possesso dell’area concessionata di via Dalmazia. Le fasi 1 e 2 sono già avviate, quindi abbiamo deciso, considerando il prossimo rinnovo delle cariche sociali, e che per vedere approvato il progetto di via Dalmazia sono necessari alcuni mesi, di approfittarne per fare valutazioni alternative a quelle sopra esposte. Soluzioni come l’acquisizione di aree
L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
confinanti l’area di regione Massaretti, per migliorare la viabilità e gli spazi interni alla nuova sede, se non addirittura valutare se può essere presa in considerazione la possibilità di costruire in altra area, ancora da individuare. Prima di lasciarvi all’esame degli elaborati relativi al progetto, voglio aggiungere che alla stesura del progetto hanno partecipato anche i responsabili dei vari settori con i quali, partendo dall’illustrazione delle loro esigenze attuali e dalle ipotesi di sviluppo delle attività, sono state ipotizzate quelle future. Naturalmente ci stiamo avvalendo anche di figure esterne specifiche, come, per esempio, il dott. Paolo Montagnini, esperto, tra le altre cose, nella creazione e organizzazione di punti vendita nel nostro settore, che ci sta seguendo nel progetto di riorganizzazione del magazzino concimi oltre che in una nuova iniziativa di comarketing in collaborazione con il settore Fiori che è stata presentata ad Essen e della quale vi diamo notizia nelle prossime pagine. La storica sede di via Dalmazia il giorno dell’inaugurazione ed il progetto della nuova sede
15 MAGGIO 2006
Tratto da Green Up
L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
16 L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
Tratto da Green Up
MAGGIO 2006
18 MAGGIO 2006
L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
CONVENZIONE ASSICURAZIONE RC AUTO L’ORTOFRUTTICOLA – FATA Assicurazioni Vi informiamo che, con l’obiettivo di offrire un servizio di qualità, ad un prezzo contenuto e con facilitazioni di pagamento, in materia di assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore (e non solo), abbiamo stipulato una convenzione con il FATA Assicurazioni di Albenga. Tale convenzione prevede uno sconto del 20% sull’assicurazione obbligatoria e sul furto e incendio, oltre che del 10% su quelle per le persone e per le aziende, rispetto ai prezzi praticati al pubblico. Sull’assicurazione obbligatoria è previsto anche un ulteriore BONUS, legato questo all’andamento economico positivo della Convenzione che verrà applicato al momento del rinnovo della polizza, l’anno successivo. La facilitazione di pagamento, invece, potrà essere realizzata anche mediante il rilascio di una carta di credito a titolo gratuito, con la quale il premio potrà essere pagato in rate mensili. Nell’adottare questa iniziativa, siamo partiti dalla considerazione che anche l’assicurazione è da ritenere ormai un bisogno primario per le persone, le famiglie e le aziende. Riteniamo, quindi, di rendere così un servizio utile ai nostri soci e alle loro famiglie, anche in questa materia. Naturalmente, le condizioni di miglior favore previste dalla convenzione, si applicano pure ai dipendenti, ai loro familiari, oltre che alle aziende dei soci stessi.
Medesani Massimo Medesani FATA Assicurazioni Agenzia di Albenga Via Dalmazia, 169 - 17031 ALBENGA (SV) Tel. 0182 571260 - Fax 0182 545577
Vi invitiamo quindi ad rivolgervi presso l’agenzia FATA, che si trova nella sede della nostra cooperativa, per ulteriori informazioni ed un preventivo gratuito.
19 MAGGIO 2006
Comunicazioni
Comunicazioni ai Soci IL MAGAZZINO È APERTO ANCHE IL SABATO POMERIGGIO ORARIO: 15.00 – 18.30 OFFERTISSIMA SU ACQUISTO SUBSTRATO “L’ ORTOFRUTTICOLA” PER INVASO AROMATICHE, CRISANTEMI. RISERVATA PER ACQUISTI DA EFFETTUARSI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NEL MESE DI MAGGIO 2006. PER INFORMAZIONI
Tel 0182 554944 Mail mpa@ortofrutticola.it Fax 0182 555188.
Si informano i Sigg.ri clienti che, in assenza di comunicazioni diverse, le persone da essi delegate ad effettuare acquisti presso il magazzino prodotti per l’Agricoltura saranno considerate a tutti gli effetti incaricati della ditta stessa e la Cooperativa, pertanto, inoltrerà loro tutte le comunicazioni ritenute necessarie per lo svolgimento della propria attività. Informiamo che, qualora abbiate ricevuto il presente notiziario, i Vs. dati sono inseriti nei ns. archivi pertanto potrete trovare l’informativa sulla privacy, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/2003, al seguente indirizzo internet : www.ortofrutticola.it L’ORTOFRUTTICOLA arl Via Dalmazia, 169 17031 ALBENGA SV Tel: 0182 50374 Fax: 0182 554333 Web: www.ortofrutticola.it
L'ORTOFRUTTICOLA ALBENGA
AG E N DA
Cooperativa
L’ORTOFRUTTICOLA Via Dalmazia 169 · 17031 Albenga (SV) PRESIDENZA Tel. 0182 50374 · Fax 0182 50312 e-mail: presidente@ortofrutticola.it SEGRETERIA Tel. 0182 50374 · Fax 0182 50312 e-mail: info@ortofrutticola.it AMMINISTRAZIONE Tel. 0182 50374 · Fax 0182 50312 e-mail: contabilita@ortofrutticola.it SETTORE FIORI Tel. 0182 568109 · Fax 0182 21119 e-mail: blumen@ortofrutticola.it
Orario di apertura: Lunedì - Venerdì: 8,00-12,30 · 14,00-18,00 ORTAGGI E DEPOSITI CC Tel. 0182 568109 (interno 213) · Fax 0182 21321 e-mail: ortaggi@ortofrutticola.it MAGAZZINO PRODOTTI P E R L’ AG R I CO LT U R A Tel. 0182 554944 · Fax 0182 555188 e-mail: MPA@ortofrutticola.it Orario di apertura: Lunedì - Venerdì: 8,00-12,30 · 14,00-18,30 Sabato: 8,00-12,30 · 15,30-19,00 CO O P E R AT I VA CO O P I N T E SA Direzione e Amministrazione Tel. 0182 50374 · Fax 0182 50312 e-mail: info@coopintesa.it UFFICIO COMMERCIALE Tel. 0182 568109 · Fax 0182 21119 e-mail: blumen@ortofrutticola.it ASSISTENZA TECNICA Tel. 0182 554943 e-mail: asstec@ortofrutticola.it
“L’ORTOFRUTTICOLA - LA COOPERATIVA” BIMESTRALE DELLA COOPERATIVA “L’ORTOFRUTTICOLA”
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE E PUBBLICITÀ Via Dalmazia 169 · 17031 Albenga (SV) 568109 Tel. 0182 50374 Direttore Responsabile: Simonetta Vandone
Tutti i giorni sulle nostre frequenze aggiornamento Meteo Locale: ore 7,00 - 10,00 - 13,00 - 17,00 - 19,57 Meteo Regionale: ore 13,10 - 17,00
Fotocomposizione e Stampa: Tipolitografia Bacchetta · Reg. Bagnoli, 66 · Albenga www.litografiabacchetta.it